(ALTE) VIE DELLO SPIRITO ews

Documenti analoghi
ARMENIA, il regno delle pietre urlanti.

ARMENIA Regno di Pietre Urlanti

PARTENZE GARANTITE IN ARMENIA PER IL Prezzo Tour 930 euro Suppl. camera singola 180 euro

GIORNI NOTTI

Viaggio di 8 giorni. Partenze 2018: 19 Giugno, 10 Luglio, 7 e 21 Agosto, 18 Settembre, 23 Ottobre

rmenia& eorgia ARMENIA& GEORGIA Cral Telecom 2018 viaggio intercontinentale Circonvallazione Appia 77, Roma Tel Fax

YEREVAN, ARMENIA CLASSICA E IL NORD OVEST

ARMENIA CLASSICA (CON AUTO A NOLEGGIO)

Armenia. Dal 27 maggio al 04 giugno 2017

TOUR DELL'ARMENIA Terra di civiltà antiche e moderne Dal al

Armenia e Nagorno Karabakh 27 agosto-4 settembre 2013

Portami Una Candela dall'armenia

TOUR ARMENIA. Dal 29 settembre al 6 ottobre giorni/ 7 notti

GIORNI NOTTI

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

GRUPPI ARCHEOLOGICI d ITALIA DIREZIONE NAZIONALE

Viaggio in Armenia e Georgia IL MEGLIO DEL CAUCASO

PASQUA IN ARMENIA IN BREVE

Armenia e Artsakh (Nagorno-Karabakh)

Armenia e Georgia Cod. PG7117

ARMENIA. TOUR INDIVIDUALE con min. 2 pax 9 giorni / 8 notti

ARMENIA CRISTIANA (PER GRUPPI CHIUSI LAICI O RELIGIOSI)

ALLA SCOPERTA DELL ARMENIA, partenze garantite, con guida parlante italiano 8 giorni/7 notti

IN ARMENIA E GEORGIA DAL 13 AL 22 OTTOBRE 2018

Programma di viaggio. VIAGGIO: GEORGIA e ARMENIA Alla scoperta delle perle del Caucaso DATE: DAL 4 AL 29 AGOSTO Pagina 1

DALL' ARMENIA ALLA GEORGIA CON AUTO A NOLEGGIO

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Tour in Armenia, antichissimo e affascinante paese, culla del cristianesimo, a metà tra Europa e Asia

ARMENIA. Tour Classico (secondo SUFITRAVEL!) PRIVATO (non sarete mai accorpati ad altri gruppi) 9 giorni 8 notti su base 4 persone

NELLA LEGGENDARIA TERRA DI MEZZO

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

MERAVIGLIOSA ARMENIA. Tour di 9 giorni. Giorno 1: Italia - Yerevan. Ritrovo in aeroporto e partenza per Yerevan. Pernottamento a bordo.

MONDIALE PER CLUB POLONIA

Georgia e Armenia. Ai confini dell Europa GEORGIA & ARMENIA TRAVELBOOK

TOUR DAL 28 AGOSTO AL 05 SETTEMBRE 2008

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

SAN PIETROBURGO. dal 30 ottobre al 3 novembre ORARIO DEI VOLI

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

ALLA SCOPERTA DELL ARMENIA MAR / NOV 18

Tour dell Armenia per Pasqua Informazioni e prenotazioni:

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

ARMENIA. il Viaggio delle donne

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

ARMENIA DAL 23 GIUGNO AL 1 LUGLIO 2017 VOLO DA BOLOGNA

San Pietroburgo Mosca Più

Convention Rotary 2019 Hamburg 1 5 giugno

GEORGIA e ARMENIA. Dal 03 al 27 Agosto 2019 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

2 POPOLI IMMENSI ARMENIA & GEORGIA EURO 1.650,00 PREZZO TUTTO INCLUSO!!! PARTENZA 12 MAGGIO 2016 VOLI DA VENEZIA

PROGRAMMA DEL VIAGGIO (opzione con Austrian)

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

LE AURORE BOREALI 2020

Mercatini di Natale a P R A G A

Viaggio in Umbria. Gruppo Rivista di Lugano DAL 7 AL 11 MAGGIO Pagina 1/5

Tour in GEORGIA,ARMENIA, AZERBAIGIAN E

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

WINE TOUR IN ARMENIA (IN PRIVATO)

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

Istanbul & Cappadocia

Week end a Gerusalemme

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

Un viaggio per ammirare città rupestri, antiche chiese e monasteri suggestivi, immersi nella natura. da aprile a novembre 2019

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

MAGICA RUSSIA. Dal al

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

TESORI DEL CAUCASO. 9 Giorni / 8 Notti

PASQUA IN ARMENIA, tour di gruppo 7 giorni/6 notti

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

Georgia e Armenia Express

Passeggiando per BARCELLONA

Tour di 11 giorni dal 22 settembre al 2 ottobre 2016

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

ARMENIA: Dal 26 Settembre al 4 Ottobre 2019 (9 giorni / 8 notti)

LE VIE DEL NORD S.r.l. Tour Operator TESORI D ARMENIA, tour di gruppo 7 giorni/6 notti

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

IRAN, ARMENIA E GEORGIA SUPER TOUR (PRIVATO)

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

ARMENIA OASI CRISTIANA e di PIU

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

QUOTA di PARTECIPAZIONE 1.980,00 (di cui 170,00 saranno devoluti a COSPE Onlus e quindi fiscalmente deducibili o detraibili )

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

Luoghi del Ministero. Spiritualità e testimonianze di cristianesimo orientale 8-12 aprile 2013

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

TOUR INDIVIDUALE min. 2 pax con trasferimenti e visite

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

ARMENIA Nel paese delle croci di pietra Chiese, monasteri e tradizioni dell antico paese cristiano 5 giorni

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

Armenia. Capodanno in Armenia partenza garantita minimo 2 - volo non incluso

Transcript:

n IN CAMMINO SULLE (ALTE) VIE DELLO SPIRITO ews Speciale I VIAGGI DI ODISSEO ARMENIA REGNO DELLE PIETRE URLANTI con estensione in GEORGIA (VARDZIA) Itinerario del viaggio 11 giorni (25 agosto-4 settembre 2016) 1 giorno, giovedì 25 Agosto: MILANO/ROMA YEREVAN. Partenza dall Italia con volo di linea per Yerevan, via Mosca, con arrivo il giorno seguente. Trasferimento in hotel, con sistemazione e pernottamento; 2 giorno, venerdì 26 Agosto: YEREVAN. Alle ore 11:00 incontro con la guida e giro turistico della capitale (ca. 1.200.000 abitanti), città elegante, vivace e dominata dalla superba mole del monte Ararat. Si inizia con la visita al Matenadaran (Biblioteca di Stato) ed al Museo di Storia Nazionale, che offrono un idea generale della cultura e della storia del popolo armeno, e si prosegue con un giro panoramico della città: Piazza della Repubblica, Opera House (1937) che ospita la Khachaturian Hall, sede dell'orchestra Filarmonica Armena, e la Komitas Chamber Music Hall, sede dell omonimo Quartetto, dal nome dal compositore e religioso armeno che si adoprò nel registrare le canzoni folkloristiche armene, preservando così la cultura musicale popolare. E infine la visita al tradizionale Bazar alimentare, situato in pieno centro, con un giro tra gli invitanti banchi di ortofrutta fresca, frutta secca e canditi, spezie e aromi, pane tipico lavash, formaggi freschi, sottaceti, prosciutti e salami locali. Pranzo e cena in un ristorante di Yerevan, rientro in hotel e pernottamento; 3 giorno, sabato 27 Agosto: ECHMIADZIN-ZVARTNOTS-HRIPSIMÈ. Partenza per la cittadina di Echmiadzin, centro religioso dell'armenia e sede del Supremo Patriarca (Katholicos) della Chiesa Apostolica Armena. Visita alle splendide rovine della Cattedrale di Zvartnots (641-661 d.c.), che si ergono sulle fondamenta di un vecchio tempio urarteo costruito da Rusa, re d'urartu, e quindi della chiesa di Santa Hripsimè (618 d.c.), che si trova all'entrata di Echmiadzin e custodisce le reliquie della santa martire che, secondo alcuni storiografi armeni, era nipote dell'imperatore Diocleziano. Si prosegue con la Cattedrale di Echmiadzin (IV- XVII sec.), il monumento più importante della chiesa apostolica armena, edificata nel 303 con impianto basilicale da San Gregorio Illuminatore, per attestare la piena conversione del popolo armeno al cristianesimo (301 d.c.) e l'armenia quale primo paese al mondo nel riconoscerlo come religione di stato. Tutti questi siti sono stati dichiarati dall UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. Pranzo assieme agli allievi d una scuola di artigianato. Al rientro a Yerevan visita al Memoriale del Genocidio. Cena al ristorante, pernottamento in hotel a Yerevan;

4 giorno, domenica 28 Agosto: KHOR VIRAP-NORAVANK-KARAHUNJ. Partenza per il sud del paese con la visita del famoso monastero fortificato di Khor Virap (IV sec.) dove si trova la cella sotterranea in cui fu rinchiuso per 13 anni San Gregorio Illuminatore, patrono dell'armenia. Proseguimento verso Artashat, una delle antichissime città sulla Via della Seta e una delle tappe privilegiate di Marco Polo nel suo viaggio verso l'india. Sosta ad Areni con visita alla chiesa Astvatsatsin (Teothocos) da cui inizia l escursione a piedi verso il complesso monastico di Noravank (XIII-XIV sec.), attraverso una spettacolare gola lunga 8 km. che gode dello status di riserva per la sua particolarissima fauna avicola e per talune specie di piante autoctone. Dopo il pranzo in un locale tipico, si parte per la regione di Syunik, a sud dell'armenia e al confine con l'iran, e in particolare della città di Sissyan nei pressi della quale si visita il sito archeologico dell'antichissimo osservatorio astronomico di Karahunj (il cosiddetto Stonehenge ameno) del III millennio a.c. In serata arrivo a Goris, con sistemazione, cena e pernottamento in hotel; 5 giorno, lunedì 29 Agosto: GORIS-KHNDZORESK-TATEV. Partenza per Khndzoresk, con escursione a piedi dell ultimo tratto del percorso, in mezzo ai campi di grano e di orzo, prima di poter girare tra le grotte e le dimore rupestri del villaggio troglodita risalente al I millennio a.c. Dopo il pranzo presso una famiglia del villaggio, si ritorna a Goris dove, mediante la spettacolare funivia che attraversa la gola del fiume Vorotan (5,8 km.), si giunge al monastero di Tatev (IX-XIII sec.) per la visita del centro culturale più importante del Medio Evo armeno. In serata sistemazione in hotel a Eghegnadzor, con cena e pernottamento; 6 giorno, martedì 30 Agosto: SELIM-NORADUZ-SEVAN-GOSHAVANK-DILIJAN. Partenza per il passo di Selim (2.410 m/slm), con visita all omonimo caravanserraglio, costruito nel 1332 dal principe Orbelyan lungo l'antica Via della Seta. Proseguimento per il lago Sevan con visita al villaggio di Noraduz, dove si trova un interessante cimitero con centinaia di khachkar (antiche croci di pietra) assieme a vari tipi di lapidi con bassorilievi che vanno dal IX secolo ai giorni nostri. L'itinerario prosegue verso la regione del lago di Sevan, il grande bacino armeno situato a 1.900 m/slm, con eventuale escursione in vaporetto per ammirare da vicino l'isolotto dei gabbiani ed approdare alla penisola lacustre sulla cui sommità, in splendida posizione panoramica, è situato il monastero di Sevan (IX-X sec.). Dopo il pranzo in un ristorante tipico, partenza per la città di Dilijan, in una zona caratterizzata da foreste e colline verdeggianti, dove dal limpido laghetto di Parz inizia l escursione a piedi verso il monastero di Goshavank, uno dei centri spirituali e culturali più significativi dell epoca medievale. Fondato da Mekhitar Gosh, autore del primo codice penale e di numerose fiabe, custodisce il famoso khachkar ornato del maestro Poghos (XIII sec.). Sistemazione in hotel a Dilijan, con cena e pernottamento;

7 giorno, mercoledì 31 Agosto: DEBED-SANAHIN-HAGHPAT-GYUMRI. Partenza per la regione montuosa di Lorì, unica per la bellezza delle foreste, dei fiumi e delle gole, come quella del fiume Debed che, percorrendola, consente di arrivare ad Alaverdì, importante centro minerario, nei cui pressi si trova il complesso monastico di Sanahin (X-XIII sec.). Nel primo pomeriggio, dopo il pic-nic in area montana attrezzata, ci si trasferisce in auto nel villaggio di Tsakhkashat da dove inizia una bellissima escursione a piedi verso un altro grande e importante monastero del nord del paese, quello di Haghpat. Anche questi due complessi sono stati dichiarati dall UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. Infine si prosegue verso Gyumri, seconda città per grandezza dell'armenia, con sistemazione in hotel, cena al ristorante e pernottamento; 8 giorno, giovedì 1 Settembre: VARDZIA. Nella primissima mattinata partenza per la frontiera armenogeorgiana di Bavra, disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per l antica fortezza di Khertvisi che si trova nella regione meridionale del paese, la storica Meschezia, ed ha svolto un ruolo strategico nel periodo feudale georgiano. Nel 2007 è stata candidata all'ingresso nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'unesco assieme all insediamento monastico rupestre di Vardzia. Dopo il pranzo presso una famiglia del luogo, si procede con la visita appunto di Vardzia che, fondata nel XII secolo, testimonia l età d oro della Georgia, ricca com è di piccole chiese rupestri con affreschi ben conservati, cantine, refettori ed un reticolo di abitazioni scavate nella roccia. Nel pomeriggio, varco del confine e rientro a Gyumri, con cena al ristorante e pernottamento in hotel; 9 giorno, venerdì 2 Settembre: HARICH-AMBERD-SAGHMOSAVANK-HOVHANAVANK-YEREVAN. Partenza per il villaggio di Harich, a circa 4 km. da Artik, sulle pendici nord-occidentali del monte Aragats, per la visita al monastero di Harichavank, formato dalla chiesa originaria dedicata a San Gregorio risalente al VII secolo e da un altra, la principale, realizzata più avanti nel XIII secolo. Le chiese sono circondate da edifici del XIX secolo giacché dal 1850 il monastero fu per un certo periodo la residenza estiva dei patriarchi della chiesa armena. Il viaggio riprende verso una quota più alta (2.300 m/slm) con la visita alla fortezza di Amberd (VII sec.) che, situata in una posizione veramente suggestiva, era una delle fortezze che controllavano le vie d'accesso all antica capitale dell'armenia, la città di Anì (X-XI sec.), e ad uno dei tratti importanti della Via della Seta. Al castello si arriva con un escursione a piedi lungo il profondo canyon scavato dai fiumi Amberd e Arqashen. Dopo il pranzo con pic-nic all'aperto, si procede con la visita dei vicini monasteri Saghmosavank (dei Salmi) e Hovhanavank, edificati dal principe Vache nel 1215. Rientro a Yerevan con sistemazione in hotel, cena e pernottamento;

10 giorno, sabato 3 Settembre: GARNI-GEGHARD-VERNISSAGE-YEREVAN. Partenza per il villaggio di Garni, importante sito archeologico e antica residenza estiva dei reali armeni. Qui sarà possibile visitare il magnifico tempio greco-romano del I secolo, le mura difensive del III secolo, le terme romane decorate con mosaici del I secolo. La costruzione del tempio, dedicato al dio Elios, fu sovvenzionata dall imperatore romano Nerone che diede al re armeno Tiridate I (era andato a Roma per essere incoronato da Nerone) due milioni di sesterzi ed alcuni ingegneri romani per la ricostruzione della capitale Artashat. Si prosegue con l escursione a piedi lungo la singolare gola di Garni, le cui pareti di roccia basaltica assomigliano a delle canne d organo, per la visita del monastero semirupestre di Geghard (XIII sec.), un particolare complesso architettonico con gli ambienti realizzati in parte in muratura e in parte scavati nella roccia. Sia Garni che Geghard sono stati dichiarati dall UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. Al rientro a Yerevan visita del mercato d'artigianato Vernissage (mercatino delle pulci). Infine cena in un ristorante locale con musica folkloristica e pernottamento in hotel; 11 giorno, domenica 4 Settembre: YEREVAN-MILANO/ROMA. In tarda mattinata, dopo un giro libero per l eventuale shopping, ci si trasferisce all aeroporto di Yerevan per il rientro in Italia. Nel corso degli itinerari o delle visite sono anche previsti: Concerto a cappella nel Monastero di Geghard con un repertorio di canti religiosi in un contesto molto suggestivo (in una delle sale scavate nella roccia); Degustazione di baklavà, un dolce tipico della regione del lago di Sevan; Cene nei ristoranti con musica folkloristica; Incontro con il vice rettore della comunità armeno-cattolica di Yerevan; Lezione accademica di un ricercatore dell Istituto Matenadaran di Yerevan sulla Medicina Naturale nell Armenia medievale e sull utilizzo di varie tisane a base di piante officinali (con degustazione), Degustazione con esibizione della cottura del pane tradizionale lavash in un forno interrato e riscaldato alla brace; Incontro con l abate del monastero di Haghpat; Frutta di stagione disponibile/offerta in pullman durante i lunghi tragitti; Degustazione del cognac armeno.

Scheda tecnica Categorie di alberghi previsti: Yerevan, hotel a 4 stelle Dilijan, hotel a 4 stelle Eghegnadzor, hotel a 3 stelle Goris, hotel a 3 stelle Gyumri, hotel a 3 stelle Piano dei voli internazionali: 25 agosto Milano/Malpensa-Mosca 14:45 19:10 25 agosto Roma/Fiumicino-Mosca 15:30 20:15 25 agosto Mosca-Yerevan 22:35 02:25 (del 26 agosto) 4 settembre Yerevan-Mosca 4 settembre Mosca-Milano/Malpensa 4 settembre Mosca-Roma/Fiumicino Il programma contempla: I passaggi internazionali in classe turistica con voli di linea della AEROFLOT da Milano e Roma per Yerevan e viceversa; La franchigia bagaglio fino a 20 kg.; I trasferimenti interni con minibus privato, dotato di aria condizionata e riserva di acqua minerale; La sistemazione in camera doppia o matrimoniale standard; Il trattamento di pensione completa (colazione mattutina a buffet, pranzo leggero presso famiglie private, locali tipici o con pic-nic all aperto, e cena serale al ristorante con bevande incluse); Le tasse aeroportuali (170,00 Euro); I biglietti d accesso ai siti e della funivia per TATEV; L assistenza quotidiana di una guida locale specializzata (lingua italiana); Le escursioni a piedi (Yerevan o siti archeologici) e di soft-trekking come da programma; Il gruppo formato da un minimo di 15 persone/partecipanti; L assicurazione ALLIANZ medico-bagaglio e rimborso in caso di annullamento (80,00 Euro). Quota individuale di partecipazione: in camera doppia: 1.650,00 Euro in camera doppia uso singola: 1.960,00 Euro La quota non include: 14:45 19:50 18:40 16:45 22:25 21:30 Le bevande, le mance e quant altro di extra non espressamente indicato.

Condizioni di partecipazione Per la partecipazione sono richiesti: 1. alla prenotazione (20 Maggio 2016): un anticipo di 500,00 Euro (in doppia) e 550,00 Euro (in doppia uso singola) nome e cognome, come da passaporto, per registrare correttamente le prenotazioni aeree la residenza ed il codice fiscale (del partecipante o di uno dei due) per attivare la copertura assicurativa obbligatoria 2. quaranta giorni prima della data di partenza (10 Luglio 2016): il saldo di 1.150,00 Euro (in doppia) e 1.410,00 Euro (in doppia uso singola) Penali di annullamento: 25% della quota di partecipazione sino a 61 giorni di calendario prima della partenza 50% della quota di partecipazione da 60 a 45 giorni di calendario prima della partenza 75% della quota di partecipazione da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza 100% della quota di partecipazione dopo tali termini N.B. La copertura assicurativa è un prerequisito per la conclusione del contratto e non sarà in alcun caso rimborsabile. Il calcolo dei giorni per l applicazione delle penali di annullamento s intende a partire dal giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza.

Informazioni utili VISTO Premesso che il passaporto debba avere una validità residua di almeno 6 mesi, a partire dal 10 gennaio 2013 i cittadini dell'ue e dei Paesi non UE aderenti all'area Schengen (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) possono entrare e restare in territorio armeno senza visto per un periodo massimo di centottanta giorni nell'arco di dodici mesi. FUSO ORARIO Le lancette dell orologio vanno spostate in avanti di 3 ore. LINGUA Al di là della lingua ufficiale (l armeno) la seconda più parlata è ovviamente il russo, per quanto a Yerevan non si disdegni l inglese. ELETTRICITÀ Il voltaggio in Armenia è di 230V, in linea con gli standard europei: dunque le apparecchiature elettriche utilizzate in Italia funzionano in Armenia senza dover ricorrere ad alcun adattatore o trasformatore. CLIMA Fermo restando che l Armenia è un paese montuoso (il 90% del territorio raggiunge un altitudine media di 1.000 metri sul livello del mare), i periodi migliori per visitarlo vanno da Aprile a Giugno e da fine Agosto ad Ottobre. D altro canto, se a Luglio ed Agosto si raggiungono i 35/40 C e d inverno è assai freddo, la primavera e l autunno, ancorché di breve durata, godono di un clima piuttosto mite e gradevole con un minimo tra 10 e 12 C ed un massimo tra 25 e 28 C. VALUTA Gli sportelli bancomat aperti 24/24 sono numerosi nelle grandi città ma più scarsi altrove, è pertanto consigliabile, se ci si allontana da Yerevan e specialmente se si visitano le zone interne, di premunirsi di sufficiente denaro contante. Gli uffici di cambio valuta sono nelle banche, negli hotel, in molti negozi e per strada. Attualmente 1,00 Euro = ca. 512 Dram (AMD).

CARTE DI CREDITO Le carte di credito sono generalmente accettate nei supermercati, nei negozi di abbigliamento firmato ed in molti ristoranti e caffè della capitale Yerevan. COMUNICAZIONI Il prefisso internazionale per chiamare l'armenia dall'estero è +374. La procedura di chiamata dall'armenia è la stessa vigente in Europa: digitare 00 poi il prefisso della nazione e infine il numero telefonico. I telefoni cellulari seguono in Armenia gli standard europei. Le carte SIM dei gestori locali sono acquistabili in aeroporto come in tutto il paese. Connessioni Wifi gratuite si trovano in molti bar di Yerevan e di altre città dell'armenia. Ci sono anche molti Internet Cafè ma di solito offrono una connessione alquanto lenta. ABBIGLIAMENTO ED EQUIPAGGIAMENTO Tenendo conto del clima e, soprattutto, delle escursioni termiche tra giorno e notte, sono consigliabili indumenti leggeri tecnici o sportivi, scarponcini da soft-trekking e walking-foot per la città, giacca a vento e k-way per il giorno più golf o pullover per le fresche serate, tanto più se si pernotta in zona montana, oltre a zainetto, borraccia per l acqua, copricapo, occhiali da sole e, per le pelli sensibili, crema solare. In ogni caso l abbigliamento, sia maschile che femminile, deve essere sobrio e privilegiare la sicurezza, la praticità e la comodità. Eventuali optional: bastoni telescopici, binocolo e fotocamera. ACQUISTI In Armenia si trovano tappeti, gioielli e molti altri prodotti di buona fattura artigianale. È però severamente vietata l esportazione di manoscritti, icone e tappeti antichi o, in genere, di oggetti d autentico antiquariato. CUCINA I piatti tipici sono: il khorovadz, spiedini o carne ai ferri; il dolma, verdure ripiene; il bastourma, affettati locali. La cucina tradizionale armena utilizza molte erbe, come coriandolo, menta, prezzemolo ma anche cipolla e aglio. I piatti sono sempre preceduti da un antipasto composto di formaggio, insalata, olive, melanzane ed affettati vari. Come dessert vengono serviti il bakhlavà ed altri dolci tipici regionali. Le verdure sono presenti un po dovunque e si possono consumare anche crude. Tutti i pasti si concludono con la frutta, assai varia e sempre squisita. Da bere, a parte l acqua minerale ed alcune buone birre locali, si trovano anche vino e cognac.