lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Documenti analoghi
lo Statuto speciale per la Sardegna, approvato con legge costituzionale n. 3 del 26 febbraio 1948 e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 2888/34 DEL 10 febbraio 2017

Determinazione N. 2401/172 del

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017

DETERMINAZIONE PROT N. 8217/REP. N. 329 DEL 30 LUGLIO 2014

DETERMINAZIONE N DEL 17 MAGGIO 2018

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

Oggetto: Approvazione atti Commissione esaminatrice e inquadramento nei ruoli dell Agenzia

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT. DETERMINAZIONE PROT. N REP. N del

DETERMINAZIONE PROT. n REP. n del 11 novembre 2014

DETERMINAZIONE N DEL 2 AGOSTO 2018

DETERMINAZIONE N /4016/F.P. del

DETERMINAZIONE N DEL 9 giugno 2016

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO, CINEMA, LINGUA E CULTURA SARDA. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE n. 575 del

DETERMINAZIONE N. 215 DEL 10/06/2016. Il Direttore del Servizio rapporti internazionali e con l Unione Europea, nazionali e regionali

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 9 - CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC

DETERMINAZIONE N. 5906/152 DEL 26 APRILE 2016

Il Direttore del Servizio

lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 654/ASPAL DEL PROPOSTA N. 70 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 654 del

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

DETERMINAZIONE n. 971 del 28 dicembre 2009

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

DETERMINAZIONE PROT. N REP. 512 DEL

DETERMINAZIONE N. 4250/135 DEL 14 marzo 2019

Il Direttore del Servizio

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

DETERMINAZIONE N. 6223/240/F.P. DEL 01/02/2012

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N /4370/F.P. DEL 05/08/2011

IL DIRETTORE DI SERVIZIO. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORADU DE SA DEFENSA DE S AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. DETERMINAZIONE N REP. 606 del 29 settembre 2017

CDR: Servizio osservatorio del paesaggio e del territorio, sistemi informativi territoriali

DETERMINAZIONE PROT. N. REP. N. DEL

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

P RESIDÈNTZIA PRESIDNZA

DECRETO N. 998/DecA/19 DEL 19 APRILE 2017

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO N /DecA/38 DEL

DETERMINAZIONE N. 35 PROT. N DEL

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N /6707/F.P DEL

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 20 SET 2017

Il Direttore del Servizio

DETERMINAZIONE N. / DEL

DECRETO N /DecA/ 66 DEL 27/11/2018

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

Il Direttore Generale. la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di

DETERMINAZIONE N 37101/3636/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N. 448 PROT. N DEL 5/12/2017

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 07/12/2017

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE N. 2269/62 DEL

REPUBBLICA ITALIANA Servizio della pianificazione e programmazione dei sistemi di trasporto

COMUNE DI SINISCOLA Provincia di Nuoro

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Tributi - Imposte e tasse.

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme di attuazione;

PRESIDENZA. rende noto

PRESIDÈNTZ IA PRESIDENZA DETERMINAZIONE

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio

Prot. Nr del 03/05/2018 Determinazione N.106 PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA Direzione generale della Centrale regionale di committenza Servizio fornitu

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Servizio Tutela, Valorizzazione, marketing e programmazione territoriale

Il Direttore del Servizio

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N REP. N. 689 DEL La Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7, Promozione della ricerca scientifica e

Il Direttore del Servizio

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

Transcript:

Direzione generale Servizio rapporti internazionali e con l Unione Europea, nazionali e regionali DETERMINAZIONE PROT. N. 14214 REP. 525 DEL 17.07.2015 Oggetto: Procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio di n. 24 esperti in materia di monitoraggio, gestione e controllo di interventi cofinanziati con il Fondo di sviluppo e coesione (FSC). Nomina delle commissioni giudicatrici. Il Direttore del Servizio Affari regionali e nazionali lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la legge regionale 7 gennaio 1977, n. 1, recante norme sull organizzazione amministrativa della Regione e sulle competenze della Giunta, del Presidente e degli Assessori regionali; la legge regionale 13 novembre 1998, n. 31, e successive modificazioni ed integrazioni, recante la disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione; il decreto del Presidente della Regione n. 66 del 28 aprile 2005 e successive modifiche ed integrazioni, che istituisce il Servizio Affari regionali e nazionali; la determinazione del Direttore del Servizio Affari regionali e nazionali n. 567 del 14 gennaio 2015, con la quale è stata indetta una procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio di n. 24 esperti in materia di monitoraggio, gestione e controllo di interventi cofinanziati con fondi FSC, successivamente modificata e rettificata rispettivamente con determinazioni n. 1694 del 28 gennaio 2015 e n. 1919 del 30 gennaio 2015; la determinazione del Direttore del Servizio Affari regionali e nazionali n. 3472 del 23 febbraio 2015, con la quale è stato modificato l Avviso di cui alle precedenti determinazioni e stabilito quale termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione il 12 marzo 2015; 1/7

la determinazione del Direttore del Servizio Affari regionali e nazionali prot. n. 6982 del 17 aprile 2015, con la quale è stato nominato il responsabile del procedimento sopracitato; PREMESSO che le 24 figure professionali sono così descritte: PROFILO A GIURIDICO-AMMINISTRATIVO (n. 10 figure) Esperto in rendicontazione, monitoraggio o controllo di primo livello di interventi cofinanziati con risorse comunitarie, nazionali o regionali, in particolare con risorse a valere sul Fondo di sviluppo e coesione (FSC). PROFILO B TECNICO (n. 14 figure) Esperto in monitoraggio, controllo tecnico specialistico o controllo di primo livello di interventi cofinanziati con risorse comunitarie, nazionali o regionali, in particolare con risorse a valere sul Fondo di sviluppo e coesione (FSC), con esperienza nel: - B1) settore ambientale (4 figure); - B2) settore ambientale/bonifiche (2 figure); - B3) settore delle risorse idriche (2 figure); - B4) settore viabilità e trasporti (2 figure); - B5) settore architettonico-ingegneristico (4 figure); che alla selezione partecipano i candidati in possesso dei requisiti di ammissibilità previsti dall art. 5 dell Avviso pubblico e che la stessa avrà luogo tramite valutazione dei titoli (esperienze formative e professionali) e colloquio; che l art. 6 dell Avviso pubblico prevede che la selezione verrà effettuata da un apposita/da apposite commissione/i giudicatrice/i e che, in esito ad essa, sarà formata una graduatoria finale degli idonei per il profilo A e una graduatoria finale degli idonei per ciascuna delle categorie del profilo B ; la determinazione del Direttore del Servizio Affari regionali e nazionali prot. n. 2/7

7233 del 21 aprile 2015, con la quale è stata nominata la commissione preliminare preposta alla verifica della regolarità di tutte le domande di partecipazione pervenute con esclusivo riferimento al rispetto delle previsioni dell Avviso relative: - al termine di presentazione della domanda di partecipazione di cui all art. 11 dell Avviso; - all indicazione nella busta o nell oggetto della PEC del profilo scelto dal candidato, ovvero del Profilo A Giuridico amministrativo o del Profilo B Tecnico, con la specificazione, in quest ultimo caso, del settore per il quale il candidato concorre; - alla scelta da parte dei candidati di un unico profilo/settore ai sensi dell art. 1 dell Avviso stesso; ATTESO che la predetta Commissione, a seguito dell esame delle domande, come sopra specificato, aveva il compito di formare un elenco di candidati distinto per ciascun profilo/settore e un elenco dei candidati le cui domande sono risultate irregolari per violazione delle sopra indicate disposizioni contenute negli articoli 1 e 11 dell Avviso, provvedendo a trasmettere al responsabile del procedimento i relativi atti; che, con nota prot. n. 9591 del 21 maggio 2015 la Commissione, a conclusione dei lavori, trasmetteva n 6 (sei) verbali dei lavori e procedeva a formare un elenco di candidati distinto per ciascun profilo/settore e, limitatamente agli aspetti di propria competenza, un elenco dei candidati le cui domande sono risultate irregolari per violazione delle disposizioni contenute negli articoli 1 e 11 dell Avviso; la nota istruttoria del responsabile del procedimento prot. n. 10695 del 4 giugno 2015 sui lavori della commissione preliminare e il verbale n. 6 del 20 maggio 2015, nel quale vengono riportati gli elenchi dei candidati distinti per ciascun profilo/settore e l elenco dei candidati le cui domande sono risultate irregolari, 3/7

dai quali si evince che: per il profilo A Giuridico Amministrativo risultano regolari n. 185 domande; per il profilo/settore B1 Ambientale risultano regolari n. 59 domande; per il profilo/settore B2 Ambientale/Bonifiche risultano regolari n. 21 domande; per il profilo/settore B3 Risorse idriche risultano regolari n. 16 domande; per il profilo/settore B4 Viabilità e trasporti risultano regolari n. 13 domande; per il profilo/settore B5 Architettonico-Ingegneristico risultano regolari n. 53; risultano irregolari n. 67 domande; il decreto dell Assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione n. 12957/19 del 16.05.2014, con il quale sono state conferite al dottor Alessandro De Martini le funzioni di Direttore generale della Presidenza della Regione; il decreto n. 43 del 22.04.2015, con il quale il Presidente della Regione ha disposto in ordine al nuovo assetto organizzativo della Direzione generale della Presidenza, prevedendo, fra l altro, la soppressione del Servizio affari regionali e nazionali e l attribuzione della competenza in materia di attuazione della programmazione FSC all ufficio di segreteria e di supporto della Direzione generale della Presidenza; il sopracitato decreto con il quale è disposto, inoltre, che il servizio Affari Internazionali modifica la sua denominazione in Servizio rapporti internazionali e con l Unione Europea, nazionali e regionali; il decreto dell Assessore degli affari generali, personale e riforma della Regione n.15070/43 del 22 giugno 2015, con il quale sono state conferite alla Dott.ssa Giovanna Medde le funzioni di direttore del Servizio rapporti internazionali e con l Unione Europea, nazionali e regionali; 4/7

la determinazione del Direttore generale della Presidenza n. 505 prot. n. 13747 del 13 luglio 2015, con la quale sono state delegate al Direttore del Servizio rapporti internazionali e con l Unione Europea, nazionali e regionali, dott.ssa Giovanna Medde, le attività relative alla procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio per la selezione di n. 24 esperti in materia di monitoraggio, gestione e controllo di interventi cofinanziati con fondi FSC. che l art. 4 del dispositivo della citata determinazione del Direttore del Servizio Affari regionali e nazionali prot. n. 7233 del 21 aprile 2015, prevede la costituzione delle Commissioni giudicatrici, preposte alla verifica della regolarità delle domande presentate dai candidati, con esclusione di quanto già accertato dalla commissione preliminare, e dei requisiti di partecipazione, alla valutazione dei titoli, nonché allo svolgimento del colloquio in seduta pubblica e alla formazione della graduatoria, distinte come di seguito indicato: - Commissione giudicatrice per il profilo A GIURIDICO-AMMINISTRATIVO; - Commissione giudicatrice per i profili tecnici B1) e B2); - Commissione giudicatrice per i profili tecnici B3), B4) e B5); che, solo dopo che le Commissioni giudicatrici procederanno alla verifica della regolarità delle domande presentate dai candidati, relativamente a quanto non già accertato dalla commissione preliminare, e alla verifica dei requisiti di partecipazione e alla valutazione dei titoli, si potrà disporre dell elenco completo dei candidati ammessi al colloquio; DETERMINA ART. 1 E costituita la Commissione giudicatrice per il profilo A GIURIDICO- AMMINISTRATIVO, nella seguente composizione: Presidente: dott.ssa Maria Giuseppina Cireddu Direttore del Servizio sviluppo dei territori e delle comunità rurali della Direzione generale 5/7

dell Agricoltura e riforma agro-pastorale Componente: dott. Fabrizio Taormina funzionario della Direzione generale della Presidenza Componente: Dott.ssa Anna Paola Mura Funzionario della Direzione Generali dei Beni Culturali, informazione, spettacolo e sport Il dott. Alessandro Fumera, funzionario della Direzione generale della Presidenza, è individuato quale segretario verbalizzante della commissione. ART. 2 E costituita la Commissione giudicatrice per i profili tecnici B1) e B2), nella seguente composizione: Presidente: dott.ssa Paola Zinzula Direttore generale della difesa dell ambiente Componente: ing. Salvatore Pinna funzionario della direzione generale della difesa dell ambiente Componente: ing. Nicoletta Sannio - funzionario della direzione generale della difesa dell ambiente Il dott. Luigi Murtas, funzionario della Direzione Generale della difesa dell ambiente, è individuato quale segretario verbalizzante della commissione. ART. 3 E costituita la Commissione giudicatrice per i profili tecnici B3), B4) e B5), nella seguente composizione: Presidente: dott. Giulio Capobianco Direttore del Servizio bilancio, controllo ed enti della Direzione Generale dei Lavori Pubblici Componente: dott. Enrico Giancaspro Funzionario della Direzione Generale dei Lavori Pubblici Componente: ing. Sara Frongia Funzionario della Direzione Generale dei Lavori Pubblici 6/7

La dott.ssa Maria Paola Mocci, funzionario della Direzione generale dei Lavori Pubblici, è individuata quale segretario verbalizzante della commissione. ART. 4 ART. 5 Le Commissioni giudicatrici sono preposte alla verifica della regolarità delle domande presentate dai candidati, con esclusione di quanto già accertato dalla commissione preliminare, e dei requisiti di partecipazione, alla valutazione dei titoli, nonché allo svolgimento del colloquio in seduta pubblica e alla formazione delle graduatorie, distinte per profilo/settore. L elenco dei candidati non ammessi al colloquio verrà pubblicato con le modalità previste nell art. 8 dell Avviso pubblico, successivamente alla verifica, da parte delle commissioni giudicatrici, degli ulteriori aspetti riguardanti la regolarità delle domande presentate dai candidati, con esclusione di quanto già accertato dalla commissione preliminare, dei requisiti di partecipazione, alla valutazione dei titoli. Copia della presente determinazione è trasmessa al Presidente della Regione, ai sensi dell articolo 21, comma 9, della legge regionale 13 novembre 1998, n. 31, e pubblicata nel sito internet istituzionale della Regione. Il Direttore del Servizio f.to Dott.ssa Giovanna Medde 7/7