interno n. L estetica degli opposti. Continua...

Documenti analoghi
{ L ESTETICA DEGLI OPPOSTI. Soffitti altissimi che tolgono il respiro, travature originali

Esiste un piccolo gioiello

Ci sono pareti che sono tele bianche, sfondi d arte e di

La casa è il vostro. interno n. L eleganza di un sogno. Continua...

L eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai. I

{ MEMORIE, DI MURA E D OGGETTI

IL TEMPO CHE AVVOLGE. Fotografie UNA DIMORA EMOZIONANTE E SORPRENDENTE, TRA PASSATO E FUTURO. Racconto. Andrea Rinaldi, Michele Notarangelo

CREATIVITA ARREDA CHE.

V TESTO FOTOGR AFIE. interno n. Affabulazione decorativa. Continua... Gli inaspettati scenari di una villa di grande coinvolgimento emotivo.

MENSILE N. 223 GIUGNO EURO 4,80

A sinistra: ecco l altro ambiente living con la zona camino: protagonisti sono due divani storici di Poltrona Frau. A dare un tocco di ulteriore

l attico in centro storico Una nuova ristrutturazione chiavi in mano che abbandona le linee classiche per rendere protagonista la modernità

Viste di dettaglio del living dove risalta la particolarità dei volumi e la teatralità dello spazio; splendido il contrasto in chiaroscuro tra gli

{ UNA TELA DA DIPINGERE

Recupero di una cantina. Tutti in cucina! Un ufficio fra design e opere d arte. stile newyorkese

PRINCIPEMEDIA MENSILE N. 208 MARZO ,80 P.I. 3/3/2017

Un intervento di ristrutturazione dove la coerenza tra superfici e materiali rende l abitare moderno e funzionale.

Un intervento di ristrutturazione dove la coerenza tra superfici e materiali rende l abitare moderno e funzionale. progettazione turra arredamenti ph

ELEGANTI E SPRESSIONI

protagonista assoluto di una ristrutturazione Dolomiti

progetto d interni far arreda ph celeste cima testo arch. roberto poli

contemporanee SCENOGRAFIE

HISTORY. Nella suggestiva location di una villa ottocentesca ha sede Ypsilon con i suoi uffici e lo splendido showroom.

Spazi flessibili In un palazzo storico inediti incontri tra interni antichi e moderni. Un raffinato equilibrio raggiunto con sapiente maestria.

Lifestyle. Un mix di mobili e arredi contemporanei. Racconto Gabriella Notarangelo Fotografie Mattia Aquila

Residenza in Val Tidone

120 metri quadrati di comodità e bellezza per una famiglia in cerca di emozioni semplici.

10 ANNI ACCANTO A VOI

passione CONTEMPORANEA

cielo, SOLE, mare. progettazione d interni far arreda testo anna zorzanello ph christian lamonaca

interno n. Con la mente in viaggio. Continua... Immersa nel verde, un antica cascina custodisce viaggi, oggetti e ricordi.

Tra passato e futuro il nuovo spazio di una famiglia dove convivono bellezza, funzione e poesia. progetto d interni zenucchi arredamento testo maria

Capita, talvolta, che i confini si annullino. Che il fuori si

sensibilità espressiva

zenucchi arredamento mattia pasin maria zanolli

vivere glamour Abitare sul Lago d Iseo, tra fascino e stile scelte d autore

d arte a regola Abitare e collezionare: una casa viva di passione per l arte e la bellezza.

Èquesta una storia di rinascita. Di eliminazioni,

{ IL TEMPO CHE AVVOLGE

a un passo dalla neve

CLASSICITÀ MODERNA. progettazione d interni far arreda testo anna zorzanello ph celeste cima

un tuffo nel passato e uno nel presente

IL GRUPPO CHI SIAMO ARREDI SU MISURA PROFESSIONALITÁ SCALE COLLABORAZIONE SERRAMENTI - INFISSI PRECISIONE RESTAURO ARREDI SERVIZIO ANTITARLO

arte, storia e design a misura

La zona pranzo comunica con la cucina attraverso grandi aperture che permettono a quest ultima di mantenere uno spazio raccolto eppure facilmente

1 di 13 09/06/17, 09:53

Ci sono mura che nascondono mondi. E con loro oggetti

HOU SE SEGNI CONTEMPORANEI

vita da sogno Una villa dove tutto è possibile, dove i desideri diventano realtà, la bellezza incontra le passioni e la vita, ogni giorno, è un sogno.

IL NOSTRO APPROCCIO. 1. Briefing e Sopralluogo 2. Concept Sketch 3. Concept Development 4. Detailed Design 5. Furniture Design 6. Costruction - Fitout

Progettiamo e realizziamo arredamenti per abitazioni, negozi ed esterni. fab arredamenti su misura

MENSILE N. 215 OTTOBRE EURO 4,80

52 - NOVEMBRE DICEMBRE

una nuova veste glamour

nobiltà veneziana 182 ph celeste cima testo arch. roberto poli

casa che passione Una villa tutta da vivere dove design, funzionalità e comfort si raccontano in ogni spazio.

Speciale Piscine. Andare all essenza delle cose. Sapore aristocratico. Un contenitore di luce PRINCIPEMEDIA. idee e consigli per la tua casa

Eleganza e relax si uniscono alla bellezza del paesaggio, in una villa familiare al confine tra due paesi bresciani.

Vivere la quotidianità alle pendici delle colline, nell immediata vicinanza della città di Biella, dove la natura prevale sull aspetto urbano.

dentrocasa mensile N. 159 FEBBRAIO IDEE E CONSIGLI PER LA TUA casa - EURO 4,20 PRINCIPEMEDIA MENSILE N.159 FEBBRAIO ,20

incanto O REALTÀ? Come in una fiaba, la ristrutturazione di una villetta alle porte di Brescia esaudisce sogni e desideri di tutta la famiglia 97

Non lontano dalla città, tra le coltivazioni di una campagna

TAVOLI INTARSI ARTISTICI IN VETRO

con stile MODERNO Una casa giovane tra design e modernità per una vita a tutto tondo.

{ CON LA MENTE IN VIAGGIO

Casa Scolpita nella pietra

{ QUANDO LA REALTÀ SUGGERISCE L'INVISIBILE. Il design al servizio del sogno. Un gioco di immaginazioni e

CREATIVITA ARREDA CHE.

abitare CON L ARTE Una casa esclusiva tra sculture d autore, soluzioni su misura e pezzi d arredo contemporaneo.

PROGETTO SOTTOSOPRA progettazione d interni far arreda testo anna zorzanello ph celeste cima

ELEGANZA. progettazione d interni far arreda testo anna zorzanello ph celeste cima

progettazione & consulenza

L eleganza della sostenibilità

CASA CASA. architettura arredamento decorazione design. Bergamo Brescia Mantova. in regalo con. Studio Giavarini: l architettura...

PURA ELEGANZA ARREDAMENTO

DELL INFINITO. Affacciato sul Lago di Garda, un attico dagli interni moderni e colorati si unisce alla sconfinata realtà del paesaggio.

Silvia Rista ARCHITETTO. Reinventare la casa dal cantiere all arredo con il giusto connubio tra il design e il sapore di vissuto

bitare contemporaneo Gli elementi storici si mixano con un intervento che guarda al presente

Oltre le mura. interno n. Nel silenzio della Leonessa. Continua... Raffinatezza e intimità nel centro storico di Brescia. TESTO aldo mazzolani

ARCHITETTO VINCENZO MAINARDI INGEGNERI ARCHITETTI PARMA PARMA CASA SU LOTTO GOTICO CASA IN SASSO RAVARANO

DATI CATALOGO. DITTE RAPPRESENTATE Per ogni ditta rappresentata viene fatturata una quota di ammissione di 5,50 + IVA.

TRAINING ARCHITETTI MEETING NELLE AZIENDE Riservato a massimo 50 iscritti a sessione

La storia che funziona

black &white a cortina Acciaio, legno e collezioni speciali arredano questo scrigno cortinese. ph betty colombo testo maria mercedes fasoli

PASTELLONE 2.0 di Elekta superfici naturali dal sapore antico,

dimora elegante e piacevole rifugio

L armoniosa danza cromatica di finiture e arredi negli interni di un elegante mansarda, circondata dalle colline e affacciata al cielo.

Nella zona living è stato posato un parquet in Rovere con nodi, spazzolato olio grigio con plance di grandi dimensioni. L intonaco sparisce perché

In una dimora bresciana il minimalismo compositivo e la delicatezza cromatica degli arredi creano atmosfere eleganti e avvolgenti, dal concept

MENSILE N. 214 SETTEMBRE EURO 4,80

Volumi e lu oghi dell io

Artigianato d eccellenza

progettazione d interni far arreda ph celeste cima testo anna zorzanello

La Nuova Vetreria Sargenti è il frutto della trentennale esperienza della Famiglia Sargenti nel settore del vetro.

turismo SPECIALE ASSEMBLEA FEDERALBERGHI d Italia TURISMO BUSINESS, UNA RISORSA TOP LA POSTA VECCHIA A LADISPOLI Hotel Hub Hotel Design

72 - GENNAIO FEBBRAIO

quando la Fantasia oltrepassa il Limite...

Speciale Tessuti. Interno veneziano. A casa di Hubert Le Gall. Galles, una fiaba da vivere PRINCIPEMEDIA. idee e consigli per la tua casa

Scenografico, accogliente, sviluppato su due livelli. Il ristorante

presenta le novità di gennaio 2014

Transcript:

03 V interno n. In un palazzo storico di Crema gli arredi danno vita ad un dialogo proficuo con il passato della residenza senza rinunciare alla loro autonomia. Soffitti altissimi che tolgono il respiro, travature originali sbiancate che rimandano a tempi lontani, pareti decorate con maestria e tanto altro ancora. Non ci troviamo sul set di un film, ma all interno di un palazzo storico e di una suggestiva abitazione nel centro di Crema. Per un coinvolgente progetto d arredo che porta la firma di Roberta Pigazzi e Fausto Parizzi, titolari dell azienda Carnet per Abitare, che insieme ai committenti hanno elaborato spazi senza confini e ambientazioni di grande qualità. Le peculiarità e la storicità del palazzo sono TESTO aldo mazzolani FOTOGRAFIE andrea rinaldi, michele notarangelo L estetica degli opposti. Continua... state rispettate, conservate ed esaltate (ove possibile) mettendo a nudo le murature, le travi a vista, le pitture e gli affreschi; a cui poi sono stati accostati sedute e illuminazione moderne, come anche quadri e oggetti di famiglia abbandonati in alcune stanze del palazzo, così da evitare una ristrutturazione impersonale ed asettica, arrivando invece ad un sapore di vissuto, di passato e di ricordi. Carnet per Abitare ha saputo interpretare la volontà e i bisogni dei committenti, dando una grande vitalità e valorizzando la storicità di questo palazzo, a cominciare dall antico portone che si affaccia sulla via e dalla corte interna, ristrutturate e liberate dalle parti ormai troppo malandate e recuperando ciò che più caratterizzava gli ambienti. Un intervento, quindi, di recupero e restyling di uno spazio storico, filologicamente corretto nella sua esecuzione e di alto contenuto artistico e culturale che ha permesso la realizzazione di spazi antichi da vivere ancora nella loro vitalità, in cui il genius loci diviene totalizzante e coinvolgente. 57

S uperato il portone, bastano pochi passi per entrare in un grande spazio living di ampio respiro. Ma la vera rivoluzione è stata ottenuta creando una lunga sequenza di vetrate a nastro capaci di proiettare il panorama esterno all interno dei locali che diventano spazi ariosi dove gli elementi naturali e artificiali si fondono senza soluzione di continuità. Recupero eseguito nel massimo rispetto della storicità evidenziando le parti più antiche, come le pareti con mattoni a vista illuminate dai led, o il pavimento in cemento fatto a mano su cui poggiano arredi preziosi come il divano capitonnè Chester Moon, di Baxter, color miele, la poltrona in mongolia Bruxelles, ancora di Baxter, il divano curvato Janette e il pouf Flou, con texture optical. Tutti arredi forniti sempre da Carnet per Abitare. Disseminata all interno della casa si può poi ammirare una collezione di sculture orientali e dipinti di grande pregio. Lo spazio è ulteriormente articolato attraverso l uso di specchi che riflettono le volte e alterano la percezione delle pareti portanti in muratura. Ciò crea una tensione tra la disposizione regolare e netta delle stanze abbracciate da una copertura leggera e quasi eterea. Come nella sala da pranzo, in cui un antico specchio dalla cornice in oro introduce il tavolo in legno, attorniato dalle sedie Febo, in velluto, di Maxalto. Ancora Carnet è protagonista in cucina, dove ha personalizzato gli arredi Poliform, con i piani in marmo Calacatta oro. Connotato distintivo della residenza è un gusto dal timbro teatrale che mescola sapientemente antico, contemporaneo e artigianato regionale, dando vita a uno stile molto personale. Infine, alcuni elementi strutturali sono lasciati grezzi con l intenzione dichiarata di rendere manifesta la mano dei progettisti e le tracce del lavoro eseguito: travi e pilastri scrostati a vista raccontano il passato della casa, la sua storia e il processo a cui si è andati incontro nel ristrutturarla, passando attraverso le diverse stratificazioni del tempo. 58 59

decor staff resine e decorazioni 60 Via Jacini, 4 Ricengo (Cr) T: 338 8563390 glorideco@gmail.com www.decorstaff-resine.com

C A R N E T P E R A B I TA R E D E C O R S TA F F In uno splendido palazzo del centro storico di Crema, propone una casa elegante e di design. Roberta Pigazzi e Fausto Parizzi offrono elementi d arredo e soluzioni di estremo gusto. In ogni ambiente, Carnet sceglie tutti i dettagli con accortezza: l illuminazione è caratterizzata da forme e materiali speciali; i divani, i tendaggi, i tessuti sono abbinati con raffinatezza dai consulenti e donano alla casa una luce emozionale. Carnet è consulenza, progettazione, servizio completo grazie alla sua professionalità e alle collaborazioni specializzate di cui si avvale da anni. Decor Staff è il progetto imprenditoriale dell artista e decoratrice Gloria Stringa la quale si occupa della progettazione e della realizzazione di progetti custom made per i propri clienti. L azienda, nata nel 2001, a Crema, opera da oltre un decennio nel settore del design, della progettazione d interni e degli allestimenti decorativi, sia in ambito civile che industriale. La profonda conoscenza delle tecniche di lavorazione dei materiali, in particolare delle resine, ha permesso a Decor Staff di affermarsi grazie all expertise e alla professionalità del team guidato da Gloria Stringa. L azienda realizza abitazioni private, pavimenti in resina, tinteggiature, decorazioni particolari, trompe l oeil, complementi d arredo, quadri e sculture, oltre alla decorazione esterna di facciate e di tinteggiature decorative e altro ancora. Insieme ai committenti, Carnet per Abitare si è occupata dell intero progetto, fornendo gran parte degli arredi della casa. Decor Staff ha realizzato la grossa e imponente parete decorata nella sala con effetto anticato, il pavimento decorato della cucina e il pavimento decorato del bagno padronale, a scacchiera. VIALE DE GASPERI, 31 CREMA (CR) T: 0 3 7 3 2 0 4 5 0 0 INFO@CARNETCASA.COM W W W. C A R N E T C A S A. C O M VIA JACINI, 4 RICENGO (CREMA) CELL: 338 8563390 G L O R I D E C O @ G M A I L. C O M W W W. D E C O R S TA F F - R E S I N E. C O M 62 63

QUINART QUINart è la linea di quadri pensata per l home interior da Michele Notarangelo, editore delle riviste di arredamento «Le Case di Elixìr» e «QUIN». Fondi lignei lavorati a mano, crosta pittorica nelle finiture corten o nero lavagna, cornici in ferro verniciate a polvere. La particolarità di questi quadri è la possibilità di avere soggetti personalizzati, con motivi dettati dal committente. Nella zona living e nel corridoio antico di passaggio alla zona notte sono visibili i quadri «04/11/2013 The best are born in november». I due quadri misurano ciascuno cm 100 di base per 200 di altezza. INFO@QUINART.IT T: 030 8080470 TECO POLIMERI S.R.L. TECO POLIMERI è un azienda fondata da Ferruccio Bettinsoli che ne è il titolare e che opera da circa trent anni nel mondo delle pavimentazioni in resina, sia industriali che civili, per le più importanti aziende multinazionali sia in Italia che all estero. Questa azienda può essere definita atipica, in quanto trasforma la resina intesa come materia prima e la applica/posa direttamente con le proprie maestranze. Forte di questo know-how si propone ai clienti con prodotti innovativi, dall elevato contenuto tecnologico. Recentemente ha chiuso un accordo con una multinazionale inglese, leader nel campo della tecnologia antimicrobica per superfici. TECO POLIMERI ha realizzato il rivestimento in resina delle pavimentazioni e delle pareti dei bagni. INFO@TECOPOLIMERI.COM SEDE OPERATIVA: VIA ARTIGIANALE, 36 MONTIRONE (BRESCIA) SEDE LEGALE: STR. DEL PORTONE, 10 GRUGLIASCO (TORINO) T: 030 2170171 WWW.TECOPOLIMERI.EU 64 BORRA SABBIATURE La Borra Sabbiature nasce nel 1993 per volontà di Angelo Borra e si occupa di sabbiature e microsabbiature, un procedimento specifico che consente di trattare e pulire al meglio qualsiasi tipo di superficie o materiale tramite un getto di aria e sabbia. Nel 2007 viene affiancato da Bellani Marco, il quale collabora con Borra fino al 2016, anno in cui rileva l attività. Grazie all attenzione per il cliente, alla collaborazione con artigiani fidati, al grande lavoro di squadra e alla qualità del lavoro finito, tutto ciò ha contribuito al positivo andamento di questa piccola realtà che si sta muovendo nel centro-nord Italia. L azienda ha effettuato la sabbiatura che ha riguardato tutte le pareti di mattoni, i solai di legno con successiva verniciatura e trattamento antitarlo e, infine, sabbiato tutti i gradini in pietra per riportarli al loro antico splendore. VIA PELLEGRA, 9 CASTELLEONE (CREMONA) CELL: 346 6004019 MARCO.BORRASABBIATURE@GMAIL.COM 65

RI.CLIMA DI MARIO RIBONI Nata nel 2005, la Ri.Clima è frutto dell esperienza del suo fondatore Mario Riboni nel settore termoidraulico. Negli anni si è specializzata nell impiantistica civile ed industriale, proponendo le migliori tecnologie presenti sul mercato e avendo un occhio attento alle esigenze dei propri clienti. Da qui la collaborazione con aziende leader nei settori di climatizzazione, riscaldamento e arredobagno per realizzazioni nel nord Italia. Grande attenzione viene data alle esigenze del cliente, progettando l impianto in maniera quasi sartoriale creando una sinergia tra la ricerca dei prodotti e le richieste del committente. Ri. Clima di Mario Riboni ha realizzato tutta l impiantistica e, in particolare, un impianto mini Vrv Mitsubishi Electric per il riscaldamento ed il raffrescamento. ONGARO V I A L E O PA R D I, 7 M A D I G N A N O ( C R E M O N A ) T: 0 3 7 3 6 5 8 0 7 2 RI.CLIMA@ALICE.IT INFO.RICLIMA@ALICE.IT L AvORAziONi i N G esso Fabrizio Ongaro ha appreso l arte del mestiere dal padre Basilio, che iniziò l attività di stuccatore negli anni Settanta. Da circa dieci anni prosegue l attività di famiglia, lavorando come stuccatore, realizzando particolari in gesso come cornici, caminetti, librerie, soffitti a volta, crociera, imbotte e tutto ciò che riguarda il gesso e il cartongesso. 03 Fine 66 Via Castello, 11 Trenzano (Brescia) Cell: 335 295564 fabriziogesso@virgilio.it