F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

F O R M A T O E U R O P E O

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

Dal luglio 1992 ad ora

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

VIA TAGGIA N. 109, ROMA Telefono Fax . (personale)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA LURAGHI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo CRIVELLI ESPERIENZA LAVORATIVA

ALLEGATO 16 SCHEMA CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

Attività Libero Professionale in qualità di Psicoterapeuta Gestione personale di pz. con patologie psichiche

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il mio Portfolio SEZIONE 1

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CERUSICO S.A.S Alzaia Naviglio Pavese, , Milano

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

Caposala U.O. Ortopedia e Traumatologia Azienda Garibaldi. Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

DULBECCO DAVIDE.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Tipo di azienda o settore Ente di formazione accreditato con Regione Campania Tipo di impiego Docente

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI FERRI MARIACHIARA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Date (da a) Nome e indirizzo del datore di AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PARMA

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro COLORNO (PR) Telefono Fax

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

Luglio 1990 a tutt oggi ARNAS Garibaldi piazza Santa Maria di Gesù, 5 - Catania -

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

F O R M A T O E U R O P E O

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

LIGUORI EMILIA. Italiana

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

U.S.L. N.10 di Sorgono.

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANTARO, SALVATORE LUIGI. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

Consulenze Citopatologiche, Istopatologiche e Autoptiche

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE RESTEGHINI VIA GIACOMINI ARCISATE (VARESE) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax


Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Nome Tombesi Sandra Indirizzo Via S.Orsola 145/C Brescia Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DIBELLO GIAMFLORA Indirizzo VIA MONTEROSSO, 2 -- 21013 GALLARATE (VA) Telefono 0331025360 Fax 03311771216 E-mail dibello.gianflora@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 11/04/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA (dal 12/2010 alla data attuale) (dal 12/2007 al 11/2010) (dal 02/2006 al 01/2008) Asl Gallarate Asl Gallarate-Busto Arsizio Sostituzioni varie come medico di medicina generale Asl Busto Arsizio Incarico a tempo determinato come sostituto presso studio medico convenzionato Dr.Renzo Gallazzi via Salvator Rosa 36/4 Busto Arsizio Pagina 1 - Curriculum vitae di

(dal 05/2005 al 01/2006) (dal 12/1995 al 05/2005) Asl Gallarate Busto Arsizio Sostituzioni varie come medici di medicina generale Asl Gallarate Praticantato presso Studio medico convenzionato Dr.ssa Ariagno Maria Cecilia sito in via G.Bianchi,21 Jerago/Orago Pagina 2 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Da 09/2009 al 07/2011 Scuola di Medicina preventiva e di Antiaging presso Agorà, società Scientifica Italiana di medicin 20123 Milano Diploma di Medicina preventiva ed Antiaging Pagina 3 - Curriculum vitae di Nutrigenomica,Nutraceutica,Farmacogenomica,Epigenetica, approfondimento di tutte le tecniche e dei protocolli tecnologici e clinici propri dell Healthy aging Medicine e dell age Management. effettuazione di un test sul dna refertazione di un test sul dna personalizzazione della scelta farmacologica e/o di integratori nutrizionali individuazione delle migliori strategie nutrizionali in funzione della profilazione genetica individuale - Mutazioni e polimorfismi Genomici - Profilazioni di rischio (metabolico, cardiovascolare, oncologico, dermoplastico, nutrizionale, neurologico, farmacologico, internistico, medico-estetico, ortopedico, biologico, comportamentale, etc) - Tecnologie di laboratorio (pcr, sequenziamento, microrray, etc) - Personalizzazione del farmaco, del nutraceutico, della prescrizione galenico/magistrale, del cosmeceutico, della dieta - Check up genomico - Imprinting Genetico - analisi biochimiche e biofisiche funzionali - valutazione dei fattori di rischio e dell età biologica del paziente - analisi,valutazione ed interpretazione dei biomarkers dell invecchiamento (infiammazione cronica, glicazione, stress ossidativo, metilazione, acetilazione, etc) - analisi,valutazione e correzione relativa allo stile di vita ed alle modalità alimentari del paziente - Strategie farmacologiche, nutraceutiche e/o cosmeceutiche (principi attivi, titolazioni degli integratori nutrizionali, ricette galeniche/magistrali, etc) - - Biomarkers dell invecchiamento - check up anti-aging - Biochimica - Biofisica - nutrizione umana - tecnologie alimentari integratori nutrizionali - stress ossidativo ed aging - psicologia della salute - medicina ormonale - - Biomarkers ormonali - andropausa - Menopausa - psiconeuroendocrinoimmunologia - ormoni (testosterone ed androgeni nell aging maschile e femminile, dhea, pregnenolone, cortisolo, progesterone, estrogeni nell aging femminile e maschile, etc) e sostanze Bioumorali (melatonina, triptofano, etc) - nutraceutici e cosmeceutici ormonali - immunologia - ormoni e neoplasie ormonosensibili - degradazione degli ormoni da parte dei citocromi - eustress e distress. - - Valutazione del crono-aging e del photo-aging cutaneo - Tecnologia Biomedicale - Conoscenza sugli intimi processi sottostanti all invecchiamento della cute e dei suoi annessi (dermoplastica) - cronoaging - photoaging - nozioni di Medicina estetica - nozioni di laserterapia e laserchirurgia, nozioni di Medicina termale applicata all aging - nozioni di Flebologia estetica - dermoplastica - tecnologie Biomediche e strumentali nel processo di invecchiamento cutaneo - anatomia della cute e dei suoi annessi - tricologia - nozioni di cosmetologia - check up cute.

Dal 17/04/1997 al 31/03/1999 Corso di formazione Specifica in Medicina Generale presso Polo Ospedaliero Busto Arsizio (Va) Medicina interna, corsi di aggiornamento,chirurgia generale,percorso sul territorio con medico di famiglia in qualità di Tutor,Cps,Sert acquisizioni generali. Conseguimento di figura professionale abilitata ad esercitare la professione di Medico di Medicina Generale. Attestato di Formazione Specifica in Medicina Generale Dal 10/1987 al 26/06/1995 Università degli Studi Di Milano Laurea in Medicina e Chirurgia Formazione di professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della professione medica e della metodologia per la formazione permanente. Acquisizione di un livello di autonomia professionale, decisionale ed operativa sufficiente ad affrontare i problemi di salute delle persone sane o malate, anche in relazione all ambiente chimico fisico, biologico e sociale che le circonda. Raggiungimento di sufficienti abilità ed esperienze, unite alla capacità di autovalutazione, per affrontare e risolvere responsabilmente i problemi sanitari prioritari dal punto di vista preventivo, diagnostico, prognostico, terapeutico e riabilitativo. Sviluppare un approccio integrato al paziente, valutandone criticamente gli aspetti clinici e gli aspetti relazionali, educativi, sociali ed etici coinvolti nella prevenzione, diagnosi e trattamento della malattia, nonché nella riabilitazione e nel recupero del massimo benessere psicofisico possibile. Dottore in Medicina e Chirurgia Nome e tipo di istituto di istruzione e formazione Dal 09/1982 al 06/1987 Maturità Scientifica presso Liceo Scientifico di Gallarate Materie Umanistiche e Scientifiche Diploma di Maturità Scientifica Pagina 4 - Curriculum vitae di

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Qualifica informatica, linguistica, attività sportive svariate alcune svolte a livello agonistico. Relatrice all Ecopram 2 European Congress on preventive, regenerative and antiaging medicine marzo 2010 con la relazione Skin aging and genomic.relatrice al 14 congresso internazionale di medicina estetica di Milano con relazione Nutrigenomica ed epigenetica:nuovi indicatori genetici di longevità nella pratica clinica MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Buona capacità di relazione e di comunicazione in ambiente multiculturale Buona capacità organizzativa e di coordinamento Buona capacità di utilizzo degli strumenti informatici e prodotti elettronici in genere. Manualità nell utilizzo di attrezzature sanitarie (impianti di filler con collagene e acido ialuronico, mesoterapia,uso di apparecchiature per radiofrequenza, uso di apparecchi per diatermocoagulazione ed elettrolipolisi. Competenze artistiche in disegno conoscenza scolastica ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Patente A e B Pagina 5 - Curriculum vitae di