Moscow. Il Classical Russian Ballet è stato fondato a Mosca nel 2004 da Hassan Usmanov, Direttore artistico della Compagnia e principale ballerino.

Documenti analoghi
Musicarte Calabria. Organo della Associazione Amici della Musica N. A. Manfroce Palmi. Musiche

Mosca, Teatro Bolshoi San Pietroburgo, Teatro Mariinsky

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

VII CONCORSO INTERNAZIONALE MONCALVO IN DANZA 25 MAGGIO TEATRO ALFIERI ASTI

Il balletto. Prof. Vito Lentini

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

DANCE SUMMER SCHOOL Lezioni Danza di carattere

Il lago dei cigni. Prof. Vito Lentini

F O R M A T O E U R O P E O

OFFERTE DANZA TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

Professione Studentessa universitaria presso Economia e Commercio di Torino.

CONCORSO REGIONALE CSEN DANZA PUGLIA SCHEDA ISCRIZIONE (GRUPPO)

TEATRO NELSON MANDELA Santa Teresa Gallura 29 Dicembre 2015 ore 21,00. STAGIONE DI DANZA Royal Ballet di Mosca in CENERENTOLA

PIER LELIO LECIS VIA DETTORI ELMAS. LCSPLL52H17A621L

CENTRO STUDI ARTEDANZA della LEGA NAZIONALE. presenta IL LAGO DEI CIGNI. Balletto in quattro atti e preludio. Coreografie e regia di Daniela Carbone

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici

5/6/maggio 2018 ORE 9.00

IX STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA danzaria JAZZ MODERN CLASSICO CONTEMPORANEO HIP HOP

FREEDANCE e5 Maggio 2019 TEATRO ORIONE - PALERMO

dom 1 gennaio 2012 Addormentata Balletto di Sofia

Natalia Morozova, artista, membro professionale dell'unione degli Artisti della Russia. Vive in Russia.

PROGRAMMAZIONE 2015 / 2016 / 2017

2 Concorso Internazionale di Danza Civitanova Danza per Domani nel nome di Enrico Cecchetti

SEZIONE RAGAZZI. Lavanderia a Vapore Giovedì 21 dicembre 2017 ore 10 e 21

FIORI DELLA RUSSIA» XII

DANZA STAGIONE

Copione teatrale Il Lago dei cigni

Il passo a due di Sarah e Federico Sabato 11 Marzo :05

REGOLAMENTO TECNICO CONCORSO REGIONALE CSEN DANZA PUGLIA

DANZA in PUGLIA 2019 Risultati e Classifiche

Calendario conferenze

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

SPECIALE REGALI DI NATALE: biglietti teatrali a prezzo speciale

9 Christmas STAGE-AUDITION

REGOLAMENTO. Juniores Seniores La durata esatta della variazione di repertorio scelta dal repertorio in elenco.

Art. C357 CAN CAN: body in lycra e gonna in raso con volantini in raso sul corpino e sulla gonna con balza di tulle.

IL LAGO DEI CIGNI. Musiche di: P.I. Tchaikovsky. Coreografie: M. Petipaolisti: Corpo di Ballo: Saint Petersburg Classical Ballet Tradition

Dorothée Gilbert, étoile, Opéra de Paris. Mathieu Ganio, étoile, Opéra de Paris N UOVA C R E A Z ION E GIORGIO MANCINI RICHARD WAGNER.

2-3 maggio 2009, Teatro Vittorio Emmanuele Benevento

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Allongé. Il termine Allongé nel balletto rappresenta l eleganza delle linee allungate.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DANCE CAMPUS & CONTEST

Tour italiano per Lo Schiaccianoci "più bello" di Amedeo Amodio...e non solo Venerdì 04 Novembre :24

CENTRO DANZA DIANA 30 ANNO SERATA DI BALLETTO

Balletto Nazionale di Sofia Don Chisciotte Balletto in un prologo e quattro atti musica Ludwig Minkus

clown bergamotto show

Laurea Honoris Causa

11 CHRISTMAS STAGE-AUDITION RUSSIAN BALLET COLLEGE

YAGP 2017 Regole e Regolamento della Semifinale Regionale

DANCE CAMPUS & CONTEST

Concorso Internazionale per Danzatori Danza Classica Contemporanea

mauro barreras un tango t o d a y una vita

Conservatorio Alfredo Casella, L Aquila Accademia Nazionale di Danza, Roma MAESTRO COLLABORATORE PER LA DANZA. Anno accademico

Curriculum vitae di Susanna Greci

INTERNATIONAL DANCE FEDERATION

Regolamento International Ballet Competition SICILIA

TORNA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA DANZA DI ROMA Mercoledì 28 Febbraio :24

Il balletto romantico. Prof. Vito Lentini

I Balletti Russi I

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

offresi... offerte di lavoro

12 SUMMER WORKSHOP 2017

La Baracca - Testoni Ragazzi Teatro per l infanzia e la gioventù

SEZIONE SOLISTI CLASSICO

STAGIONE TEATRALE 2019/2020 PROPOSTE PER CRAL e GRUPPI ORGANIZZATI

Ha frequentato i corsi della scuola di danza del Teatro dell Opera di Roma e si è diplomato ballerino professionista con il massimo dei voti nel 1970.

7 Concorso Internazionale di Danza Sicilia Barocca 2012 Modica 3-7 LUGLIO 2012

CONSOLATO ONORARIO DELLA FEDERAZIONE RUSSA DI ANCONA ПОЧЕТНОЕ КОНСУЛЬСТВО РОССИЙСКОЙ ФЕДЕРАЦИИ В АНКОНЕ

Nome dell istituzione Qualifica Anno conseguimento Liceo E.Q. Visconti Rome Italy Maturità 1978

L albero delle fiabe

***********************************************************************************************

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

DANZA in PUGLIA Sezione CLASSICO / NEOCLASSICO

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

Svetlana Zakharova, tra cigni classici e rivelazioni moderne chiude in bellezza Ravenna Festival

CIRCOLANDO CON I BAMBINI: 4 SPETTACOLI DEDICATI AI PIÙ PICCOLI

RHO DANZA, 3a edizione

Un week end con i professionisti della danza

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno.

Giulianova, 29 Maggio - 2 Giugno 2015

Esperienza Professionale:

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

MAN Laboratorio di Fotografia di Danza

: Proposte per cral e gruppi organizzati

CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA CITTÀ DI SPOLETO Presidente Onorario: Alberto Testa Direttore Artistico: Irina Kashkova

Catalogo Musica Classica

Vivere Senigallia - Anbeta Toromani, Da 'Amici' A Senigallia

Michele Solimando. 4 Pezzi per Pianoforte Op. 19. Via Arno, PESCINA (AQ) Tel:

CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA CITTÀ DI SPOLETO Presidente Onorario: Alberto Testa Direttore Artistico: Irina Kashkova

Dopo il successo di Bagliori d Astra, la Compagnia Astra Roma Ballet, fondata e diretta dall étoile Diana Ferrara,

Cori Vdokhnovenie Russia. Direttore: Olga Skvortsova. Categoria: A (Cori di Bambini e Giovanili)

CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA CITTÀ DI SPOLETO Presidente: Alberto Testa Direttore Artistico: Irina Kashkova

Il Programma : Rapolina. -Spettacolo di Teatro d attore e Pupazzi -

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

C era una volta...anzi due!

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Transcript:

Il Classical Russian Ballet è stato fondato a Mosca nel 2004 da Hassan Usmanov, Direttore artistico della Compagnia e principale ballerino. Famosa in tutto il mondo, presenta in Italia il suo repertorio classico. Il corpo di ballo proviene dalle più importanti Accademie di danza quali il Bolshoi, la Vaganova e altre rinomate scuole russe.

INDICE 1. Moscow Classical Russian Ballet - La compagnia 2. Hassan Usmanov - Il Direttore artistico 3. I ballerini solisti 4. Repertorio 5. Schede artistiche Lo Schiaccianoci Il Lago dei Cigni La Bella Addormentata Giselle telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Moscow Classical Russian Ballet Classical Russian Ballet è stato fondato a Mosca nel 2004 da Hassan Usmanov, Direttore artistico della Compagnia e principale ballerino. Riconosciuta in tutto il mondo come una delle Compagnie di balletto russo di maggior prestigio. Il corpo di ballo è composto da ballerini provenienti dalle maggiori Compagnie russe, diplomati all'accademia di danza del Bolshoi, all'accademia di Vaganova e in altre rinomate scuole di danza della Russia. La Compagnia si è esibita con successo in Russia e all'estero. È stata accolta con entusiasmo in Austria, Germania, Grecia, Finlandia, Israele, Spagna, Ucraina, Giappone e altri Paesi. Il suo repertorio comprende capolavori classici come "Swan Lake", "The Sleeping Beauty", "The Nutcracker", "Giselle", "Cenerentola", "Don Chisciotte" e altri balletti. http://www.rusballet.com/ telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Moscow Classical Russian Ballet Hassan Usmanov Direttore Artistico Invitato a studiare presso l Accademia Coreografica di Mosca ha studiato con Aleksandr Bondarenko e si è laureato nel 1991. Hassan Usmanov ha continuato la sua formazione all'istituto coreografico di Mosca, diplomandosi nel 1995 come solista e pedagogo. Dalla tecnica brillante e dalle grandi abilità esecutive eccelle nei virtuosismi aerodinamici. Le sue rappresentazioni regalano ai personaggi che interpreta grande emotività e lirica in scena. Hassan Usmanov è stato premiato nei concorsi di balletto internazionale di Mosca, Parigi, Lussemburgo, San Pietroburgo, Varna e Budapest. Ha iniziato la sua carriera di ballerino al Moscow Classical Ballet sotto la direzione di Natalia Kasatkina e Vladimir Vasilyev. Si esibisce sempre come solista ospite nel The Imperial Ballet, il Russian National Ballet Theatre e in diverse Compagnie di danza negli Stati Uniti, in Giappone e in Europa. Si è esibito in Don Chisciotte, Carmen Suite, Lago dei Cigni, La bella Addormentata, Giselle, La Sylphide, Romeo e Giulietta, Tschaikovsky Pas de Deux, ecc. Nel 2004, Hassan Usmanov fondò il Russian Classical Ballet of Moscow, composto da diplomati delle principali scuole di danza della Russia e dal vicino estero. Attualmente, Hassan Usmanov è il solista principale e l'art-director del Russian Classical Ballet of Moscow, è costantemente in tournée in Russia, Austria, Cina, Finlandia, Germania, Polonia, Francia, Svizzera, Messico. telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Moscow Classical Russian Ballet Ballerini solisti Nataliya Kungurtzeva Ha studiato presso l Academia Coreografica di Rudolf Nureyev. Fin dai primi anni di studio ha attirato l'attenzione degli insegnanti che la ritenevamo una studentessa brillante, promettente e di talento. Nel 1991 Kungurtzeva vinse il III premio all'international Ballet Competition di Nagoya, in Giappone. In seguito è stata ingaggiata quale Principal del Teatro dell'opera e del Balletto di Stato di Bashkortostan. Ancora studente già le venivano affidate parti di rilievo nei classici del balletto come ad esempio Mascia ne Lo Schiaccianoci e la principessa Aurora ne La Bella Addormentata. Nel 1992 conclude con successo l'accademia Coreografica Statale di Rudolf Nureyev mentre nel 1993 entra far parte nel Teatro Statale di Mosca come prima ballerina. Nel 1997 entra a far parte del corpo di ballo classico "Balletto Nazionale Russo" ed anche in questa Compagnia brilla nelle parti di Kitri (Don Chisciotte), di Carmen (Carmen-Suite), Odette / Odile (Il Lago dei Cigni) e la principessa Aurora (La bella addormentata). Dal 2001 al 2008 è la Star Guest del Moscow City Ballet. Dal 2008 al 2010 è la Star Guest del Teatro "Russian Academy of Theatrical Art". I critici di danza scrivono che il talento speciale di Nataliya è concentrato nella sua espressione e la sua potenza scenica. La Kungurtzeva dipinge, con l arte del balletto classico, immagini di rara bellezza. Nel suo repertorio i ruoli di: Giselle, Myrtle the Lady Vilis (Giselle), Carmen (Carmen), Odette / Odile, sposa spagnola, polacca (Il Lago dei Cigni), Kitri (Don Chisciotte), Mascia (Lo Schiaccianoci), Giulietta (Romeo e Giulietta) Medora (Il Corsaro), Principessa Aurora, Principessa Florina, La Fata dei Lille (La Bella Addormentata), Cenerentola (Cenerentola). telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Moscow Classical Russian Ballet Ballerini solisti Elena Kabanova È nata a Ufa, Russia. Nel 1997 si è diplomata all Accademia Coreografica della Repubblica Bashkortostan (attualmente Accademia Coreografica Universitaria Rudolf Nureyev). Nel 2003 entra nell'accademia della Cultura di Kazan (Tatarstan) ottenendo il diploma in coreografia e insegnamento alla danza classica. Ancora studentessa, nel 1994 inizia a lavorare nel Balletto del Teatro dell'opera della Repubblica di Bashkortostan e dal 1997 diventa la solista del Teatro con i primi ruoli di rilievo negli spettacoli. Elena ha partecipato diverse volte al Festival Internazionale di danza classica Rudolf Nureyev in Ufa. Ha ballato in coppia con star del balletto internazionale come Carl Paquette (Opera de Paris), R. Rykin (Boston Ballet Company), P. Moskvito (Dresda Ballet Company), D. Tamazlakaru (Berlin Staatsballet) e con solisti del Bolshoy come A. Evdokimov, K. Ivanov, M. Iwata. Nel 2004, per i 10 anni di carriera della famosa Guzel Suleymanova, ha partecipato al balletto "La Bayadère" di L. Minkus dove ha impersonato Nikia. Nel 2005 è stata invitata dal Teatro egiziano Opera House del Cairo per esibirsi nei ruoli principali degli spettacoli in prima serata di "Don Chisciotte" e de "Lo Schiaccianoci". Nel 2009, la Kabanova fa parte della delegazione della Repubblica Bashkortostan. Si è esibita nella Serata di Gala dei Maestri delle Arti presso la sede dell'unesco in Francia. Attualmente la Kabanova è la solista e la prima ballerina del Classic Russian Ballet di Mosca e copre tutti i ruoli principali del repertorio. telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Moscow Classical Russian Ballet Ballerini solisti Dmitry Marasanov E nato a Yoschkar Ola. Ha frequentato l Academia Coreografica di Rudolf Nureyev nella classe di Shamil Teregulova considerata artista emerita della Russia. D Dal 1992 al 1996 ha fatto parte della Compagnia stabile presso il Teatro di Opera e Balletto di Ufa. Nel 1997 si trasferisce a Mosca iniziando a collaborare con successo con le maggiori Compagnie di danza classica della città ed esibendosi in Spagna, Italia, Tailandia, Taiwan. Dal 1999 al 2003 lavora negli Stati Uniti come ballerino solista. Alla conclusione dell esperienza americana, rientrato in patria, entra a far parte della Compagnia del Mariyskiy Opera & Ballet Theatre. Nel 2006 ritorna di nuovo al Teatro dell Opera di Ufa quale primo ballerino e si esibisce praticamente in tutti gli spettacoli dell'attuale repertorio. Marasanov partecipa al balletto "Arkaim" del coreografo russo L. Ismagilova che viene presentato al VII Festival Internazionale di Volkov a Yaroslavl, balletto che vince il premio Fedor Volkov nel 2006, importante riconoscimento del governo russo. Dal 2008 collabora con la Compagnia di Mosca "Classical Russian Ballet e fa parte dei solisti nelle tourneè in tutto il mondo tra cui gli Stati Uniti, Guatemala, Cina, ecc. telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

SCHEDA ARTISTICA Lo Schiaccianoci Balletto in due atti Musiche Petr Ilich Tchaikovsky Coreografia Marius Petipa Basato sulla fiaba di Hoffmann Compagnia Moscow Classical Russian Ballet Direttore artistico Hassan Usmanov Distribuito da MG DISTRIBUZIONI telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Lo Schiaccianoci Musiche Petr Ilich Tchaikovsky La trama I Atto E la vigilia di Natale. Il misterioso Drosselmeier, giocattolaio e orologioaio del paese discendente di una antichissima famiglia di alchimisti, prepara i suoi doni; è sato invitato da una ricca vedova e dalla giovane figlia Clara per trascorrere la festa di Natale. Gli altri invitati si recano al palazzo non sapendo che avranno tante sorprese. Durante la festa Drosselmeier mostra il suo fantastico dono: una bambola meccanica così perfetta da sembrare umana. Poi inizia a fare con gli ospiti dei giochi di ipnosi e numeri di magia; Clara resta molto turbata dalla presenza di Drosselmeier. Tutti gli invitati sotto l influenza ipnotica di Drosselmeier cominciano a giocare, come dei bambini. Il giocattolaio alchimista regala a Clara una misteriosa bambola-schiaccianoci a forma di soldato chiedendo alla ragazzina di averne molta cura e di non farsi influenzare dalla sua bruttezza. Le altre signore della festa invidiose del dono se ne impossessano e cominciano a lanciarlo fino a romperlo; Drosselmeier lo ripara e lo restituisce a Clara; La ragazzina ha una visione e immagina che lo schiaccianoci diventi un soldato vero. La festa finisce, gli invitati vanno via e Clara rimane sola, ma, a mezzanotte, strane ombre si aggirano nella stanza e un terribile incubo assale Clara che si trova a combattere con fantasmi e un branco di Topi che la molestano. Lo Schiaccianoci con la magia del giocattolaio prende le forme di un bellissimo soldato. Nevica e Clara vede tra i fiocchi di neve una bella regina, con il suo nuovo compagno intraprende un viaggio nel suo sogno fantastico. II Atto Il viaggio di Clara è guidato dagli angeli che la portano con Drosselmeier in luoghi fantastici. Il soldato racconta a Clara la sua avventura e come per un maleficio è stato tramutato in Schiaccianoci. Le narra poi del suo viaggio per il mondo e appaiono i protagonisti di tutti gli incontri che ha fatto nei paesi che ha visitato nella sua missione di ricerca: la Spagna, poi l'arabia dove ha conosciuto un giovane sceicco e il suo harem, la Cina, la Russia; nel tragitto ha incontrato una pastorella con la sua pecora, ha viaggiato assieme al circo, ed è poi giunto nella terra dei Fiori dove l'ape regina danza con i grilli. Clara ha conosciuto l amore e le sembra di vivere una favola dove lei è la principessa e lo Schiaccianoci il suo giovane principe: bello, intrepido e coraggioso. Ma poi il sogno svanisce... Il risveglio la ritrova nel giardino della casa paterna; le prime luci dell alba riscaldano l'aria, Clara vede la bambola Schiaccianoci vicino a lei e comprende che era stato solo un sogno...ma in lei qualcosa è cambiato. telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Lo Schiaccianoci Musiche Petr Ilich Tchaikovsky Personaggi e interpreti Clara Prince The Nutcracker Il mago Drosselmeier Il re dei topi Franz, fratello di Clara Danze : Arlecchino Colombina Araba Spagnola Est Cinese Russo Francese N. Kungurtseva D. Smirnov A.Krul M.Maloyaroslavtsev A.Raykova H. Usmanov E.Gefel A. Bilyk A. Raikova, D. Sibagatullin A.Kostina D.Pavlova, H.Usmanov E.Gefel, A.Bilyk E.Kabanova, I.Novozhilov telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Lo Schiaccianoci Petr Ilich Tchaikovsky VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=ld3foemggck telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

SCHEDA ARTISTICA Il Lago dei Cigni Balletto in due atti e quattro scene Musiche Petr Ilich Tchaikovsky Coreografia Marius Petipa Compagnia Moscow Classical Russian Ballet Direttore artistico Hassan Usmanov Distribuito da MG DISTRIBUZIONI telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Il Lago dei Cigni Musiche Petr Ilich Tchaikovsky Personaggi e interpreti Odette, Odile Il principe Siegfried Rothbart Jester Pas de Trois Regina Piccoli cigni Danza spagnola Danza ungherese Danza napoletana Danza polacca Danza russa N. Kungurtseva D. Smirnov D. Sibagatullin H. Usmanov A. Raykova, E. Gefel E. Volkova A. Barkhatova, E. Gefel, A. Raikova, A. Kostin A. Stepanov, U. Khlestov, D. Mamutin, E. Smirnov A. Svirina E. Gefel A. Kostin D. Pavlov I cortigiani, gli amici del principe, i cigni, il seguito: ballerini della Compagnia telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Il Lago dei Cigni Petr Ilich Tchaikovsky VIDEO https://youtu.be/pg5bh7b4kvi telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

SCHEDA ARTISTICA La Bella Addormentata Balletto in due atti Musiche Petr Ilich Tchaikovsky Coreografia Marius Petipa Compagnia Moscow Classical Russian Ballet Direttore artistico Hassan Usmanov Distribuito da MG DISTRIBUZIONI telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

La regina Il re Principessa Aurora Prince Desiret Cerimoniere Katalabut La strega Carabosse La fata dei Lillà E. Volkova E. Smirnov N. Kungurtseva D. Smirnov H. Usmanov A. Krul A. Svirina La Bella Addormentata Musiche Petr Ilich Tchaikovsky Personaggi e interpreti Le fate Le Pietre preziose Il Gatto bianco Il Gatto con gli stivali La Principessa Florina L Uccello blu Il Cappuccetto rosso Il Lupo grigio A. Raikova, E. Gefel, A. Kostina, A. Barkhatova E. Gefel, A. Barkhatova, D. Pavlova A. Kostina I. Novozhilov M. Klyueva D.Sibagatullin A.Maksimova D. Mamutin telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

La Bella Addormentata Petr Ilich Tchaikovsky VIDEO https://youtu.be/4xyuytg5ciq telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

SCHEDA ARTISTICA Giselle Balletto in due atti Musiche Adolphe-Charles Adam Coreografia J. Perrault, J. Coralli, M. Petipa Compagnia Moscow Classical Russian Ballet Direttore artistico Hassan Usmanov Distribuito da MG DISTRIBUZIONI telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Giselle Musiche Adolphe-Charles Adam Personaggi e interpreti Giselle Conte Albert Hans, guardaboschi Bertha, la madre di Giselle Batilda, la sposa di Alberto Duca, padre di Batilde Mirta Villis Natalia Kungurtseva, vincitrice di concorsi internazionali Dmitry Smirnov, vincitore di concorsi internazionali Alexey Krul Elena Volkova Anna Svirina Evgeni Smirnov Maria Klyueva, vincitrice di concorsi internazionali Anastasia Raikova, Alla Kostina telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643

Giselle Adolphe-Charles Adam telefonici Tel 0578/758807 392/8842167 329/2668643