Sede del Convegno. Comitato Scientifico. REFERENTe SCIENTIFICo. Segreteria Organizzativa. Cari Colleghi,

Documenti analoghi
XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

PRESENTAZIONE. DIRETTORE DEL CORSO Zoran Olivari UOC Cardiologia - Ospedale Ca Foncello, Treviso tel segcardiotv@ulss.tv.

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. * Tel. Cell. Fax

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

Personale laureato del ruolo sanitario

Iscrizione partecipante (ECM)

Mediterraneo in Sanità

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5.

Allergologia e immunologia clinica

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Formazione Residenziale

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

CONSAPEVOLE È MEGLIO

Formazione Residenziale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

Giulio Vladimiro Lettica I SESSIONE - Cardiologia d Urgenza: Moderatori: Giovanni Noto, Carmelo Scarso Giuseppe Valvo Giovanni Tasca

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

La clinical governance pone al centro del sistema la qualità dei servizi sanitari basandosi su due dimensioni fondanti: la concezione sistematica e l

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS)

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

Telese Terme (BN) 9-11 giugno corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria. programma

programma M. Ansarin (Milano) Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

PROGRAMMA CONGRESSO REGIONALE GICR-IACPR SARDEGNA

PROFESSIONI SANITARIE

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

19 dicembre 2015 Palazzo Gnudi. IPERTENSIONE ARTERIOSA E DINTORNI: dalla pressione arteriosa alla complessità clinica

CORSO DI AGGIORNAMENTO SU ARTERIOPATIE OBLITERANTI DEGLI ARTI INFERIORI. Taormina, 13 ottobre 2012 Palazzo dei Congressi, Sala Verde

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

HEARTLINE. IRCCS S. Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 13/14 novembre Hotel NH Collection Marina.

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL RISCHIO TROMBOEMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE N AT I O N A L W O R K S H O P

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie erona ado Università degli Studi di Brescia

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

MINISTERO DELLA SANITÀ

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO

HEARTLINE. IRCCS S. Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 13/14 novembre Hotel NH Collection Marina. Programma preliminare

SIP Provider n THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo

ISTITUTO DI CARDIOLOGIA

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI (due) )

Bari, Dicembre Palace Hotel. Workshop

BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Marzo Enti Pubblici. Sintesi dei bandi di concorso. suddivisi in: Scuola dell obbligo

Hotel Corallo - Riccione 15/16/17 Maggio 2015

SCOMPENSO CARDIACO E CARDIOMIOPATIE

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI (due) )

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione.

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica.

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Approccio al neonato con sindrome malformativa:

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

A relazione dell'assessore Monferino:

Corso teorico pratico di elettrocardiografia

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

Convegno 20 Maggio Registrazione partecipanti Saluti del Presidente AITO

Percorso di PRONTO SOCCORSO

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO

EVENTO LIMPE Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

Dall eziopatogenesi alla clinica:

CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

Allergologia e immunologia clinica

PIANO FORMATIVO AZIENDALE ANNO 2014

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

INCONTRIAMOCI SOTTO IL VULCANO

Bologna ANMCO GIOVANI. Royal Hotel Carlton

Transcript:

www.cuoreenonsolo.org PROGRAMMA PRELIMINARE

Sede del Convegno Porto Antico di Centro Congressi Via Magazzini del Cotone modulo 9 3 piano (ingresso foyer Maestrale/Grecale modulo 10) Area Porto Antico 16128 Tel. 010 2485611 Comitato Scientifico Pietro Ameri (), Paolo Bellotti (Savona), Giuliano Lo Pinto (), Italo Porto (), Claudio Rapezzi (Bologna), Alberto Valbusa () REFERENTe SCIENTIFICo Pietro Ameri () Segreteria Organizzativa Via Roma, 10 16121 Tel. 010 553591 Fax 010 5535970 E-mail genova@aristea.com www.aristea.com Iscrizione L iscrizione al Convegno è gratuita e comprende accesso alle sessioni scientifiche, kit congressuale e attestato di partecipazione. L iscrizione può essere effettuata sul sito web del Convegno: www.cuoreenonsolo.org Cari Colleghi, il 26 gennaio 2019 si svolgerà la seconda edizione di Cuore e non solo, con un importante partecipazione di medici in formazione specialistica, moderatori e relatori provenienti da altre regioni italiane. Il convegno si prefigge di fornire un aggiornamento su tematiche estremamente attuali e di interesse trasversale, per medici ma anche infermieri e tecnici perfusionisti, e, soprattutto, di stimolare e appassionare. A tale fine, saranno proposti casi clinici, relazioni brevi con taglio pragmatico, letture di più ampio respiro e corsi hands-on. Inoltre, anche quest anno, sarà dato ampio spazio ad immagini e filmati, con l ambizione di comunicare in maniera efficace e diretta. Vi aspettiamo a. I love rock n roll So put another dime in the jukebox, baby I love rock n roll So come an take your time an dance with me Joan Jett & the Blackhearts, 1981

PROGRAMMA SESSIONE DEL MATTINO TRA INTERVENTI ACUTI E STRATEGIE A LUNGO TERMINE 08.50 Benvenuto e introduzione alla Sessione del mattino 09.00 ICTUS NEL 2019 Moderatori: E. Arboscello, F. Montecucco Il percorso diagnostico-terapeutico del paziente con ictus ischemico nel 2019 - C. Finocchi, C. Serrati Caso clinico introduttivo - F. Turco Rivascolarizzazione intracranica: principi e immagini - N. Mavilio Rivascolarizzazione carotidea: principi e immagini - B. Pane Terapia antitrombotica - F. Carimati 10.00 CUORE IN FIAMME Moderatore: G. Caretta Caso clinico introduttivo - A. Andreis Pericardite acuta - M. Imazio Miocardite acuta - E. Ammirati 10.30 Coffee Break 11.00 MALATTIA CORONARICA NEL 2019 Moderatori: G. Crimi, G. Lo Pinto Caso clinico introduttivo - R. Vergallo Rivascolarizzazione coronarica - I. Porto Terapia antitrombotica a lungo termine - F. Mangiacapra Terapia ipolipemizzante a lungo termine - G. Musumeci 12.00 LETTURA Introduce: C. Brunelli Infiammazione e rischio cardiovascolare F. Crea 12.20 COS ALTRO RESTA (NON DIMENTICHIAMOLO!) Moderatore: A. Nicolino Caso clinico introduttivo - S. Giovinazzo Carenza di ferro - M. Feola BPCO - M. Barisione

PROGRAMMA 12.50 L ESERCITO DEI GIOVANI (NON E.C.M.) S. Vo Hong 13.00 Lunch 14.00 UNO SGUARDO AL FUTURO Moderatore: P. Bellone Gli ultimi trials clinici - S. Leonardi 14.30 FUORI TEMA (ABC: POCHE REGOLE, MA BUONE) Moderatore: M. Botta Quello che il non-gastroenterologo deve sapere (e vedere) della colonscopia - M. Furnari SESSIONE DEL POMERIGGIO TRA FARMACI E CATETERI 15.00 Introduzione alla Sessione del pomeriggio 15.10 TERAPIA DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE Moderatore: P. Sartori Caso clinico introduttivo - G.E. Stronati Terapia medica - F. Guerra Ablazione transcatetere - D. Castagno 15.50 TERAPIA DELLO SHOCK CARDIOGENO Moderatore: G. Mariscalco Caso clinico introduttivo - R. Totaro Farmaci - A. Sacco Tubi - M. Marini Gestione dei tubi - A. Mattesini 16.30 Questionario E.C.M. 16.45 Take home message e chiusura dei lavori

PROGRAMMA CORSI NON E.C.M. Al termine del convegno, si svolgeranno due corsi pratici (NON ECM). Ogni corso avrà la durata di 30 minuti e sarà ripetuto per due volte. I corsi sono a numero chiuso e destinati a massimo 30 partecipanti ciascuno. L iscrizione è gratuita ma obbligatoria. SALA ZEFIRO - CORSO A 16.45 Corso sul sistema di assistenza 17.15 ventricolare Impella - M. Marini, I. Porto 17.15 Corso sul sistema di assistenza 17.45 ventricolare Impella - M. Marini, I. Porto SALA ALISEO - CORSO B 16.45 Corso su assistenza cardio-circolatoria e polmonare 17.15 con Cardiohelp - G. Mariscalco, A. Mattesini 17.15 Corso su assistenza cardio-circolatoria e polmonare 17.45 con Cardiohelp - G. Mariscalco, A. Mattesini Effettuando l iscrizione al Congresso CUORE E NON SOLO avrete la possibilità di selezionare uno o entrambi i corsi ai quali vorrete partecipare. Saranno accettate le prime 30 iscrizioni pervenute per ciascun corso. RELATORI E MODERATORI Pietro Ameri Enrico Ammirati Milano Alessandro Andreis Torino Giuliano Lo Pinto Eleonora Arboscello Fabio Mangiacapra Roma Emanuela Barisione Marco Marini Ancona Pietro Bellone Savona Giovanni Mariscalco Paolo Bellotti Savona Alessio Mattesini Firenze Marco Botta Savona Nicola Mavilio Claudio Brunelli Fabrizio Montecucco Giorgio Caretta La Spezia Giuseppe Musumeci Cuneo Federico Carimati Varese Annamaria Nicolino Pietra L. (SV) Davide Castagno Torino Bianca Pane Filippo Crea Roma Italo Porto Gabriele Crimi Pavia Alice Sacco Milano Mauro Feola Torino Paolo Sartori Cinzia Finocchi Carlo Serrati Manuele Furnari Giulia Emily Stronati Ancona Stefano Giovinazzo Rossana Totaro Pavia Federico Guerra Ancona Francesco Turco Varese Massimo Imazio Torino Rocco Vergallo Roma Sergio Leonardi Pavia Stefania Vo Hong Venezia

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE E.C.M. - Educazione Continua in Medicina Il Convegno è stato inserito da Aristea Education - Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento 500 - nel proprio piano formativo 2019 nell ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). Il Convegno è destinato alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Anestesia e Rianimazione; Angiologia; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia Vascolare; Continuità Assistenziale; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Geriatria; Malattie dell apparato Respiratorio; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro; Medicina dello Sport; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale - Medici di Famiglia; Medicina Interna; Nefrologia; Neurologia; Urologia), Infermiere, Fisioterapista, Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Farmacista (Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale) e riconosce n. 4,2 crediti formativi per un massimo di 200 partecipanti. L attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all intero programma formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell apprendimento. L attestazione, riportante il numero di crediti assegnati, viene predisposta dopo avere effettuato le verifiche di cui al paragrafo precedente non prima di 60 giorni dalla data di chiusura dell evento formativo e sarà quindi disponibile online sul sito web www.aristeaeducation.it dove sono disponibili ulteriori informazioni sul Programma Nazionale E.C.M. Obiettivo Formativo Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza profili di cura. Provider E.C.M. Agenzia di viaggi Via Roma, 10 16121 Via Roma, 10 16121 Tel. 010 553591 Fax 010 5535970 Tel. 010 553591 Fax 010 5535975 E-mail education@aristea.com E-mail travel@aristea.com www.aristeaeducation.it