COMUNICATO STAMPA. I diritti di opzione non esercitati saranno offerti in Borsa a partire dal 2 settembre 2013

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA. Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012

COMUNICATO STAMPA. Consiglio di Amministrazione di Pierrel S.p.A.:

elisioni intercompany, pari a circa Euro 6,4 milioni, in linea con le previsioni di piano e in aumento di

Consiglio di Amministrazione di Pierrel S.p.A.:

RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI PIERREL S.P.A.

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Informazione Regolamentata n

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2017

COMUNICATO STAMPA. Approvato il Rendiconto Intermedio di gestione al 31 marzo 2103

RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI PIERREL S.P.A.

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009

Comunicato Stampa RCS MediaGroup. L Assemblea degli Azionisti ha approvato tutte le proposte all ordine del giorno

Al via l aumento di capitale Investimenti e Sviluppo fino ad un massimo di Euro ,08

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013

Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2017

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 OTTOBRE 2014

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

L Indebitamento finanziario netto del Gruppo al 31 dicembre 2011 si attesta a 22,5 milioni di euro rispetto ai 22,2 milioni del 2010.

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI PIERREL S.P.A.

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2015

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Not for distribution, directly or indirectly, into the United States of America, Canada, Australia or Japan. COMUNICATO STAMPA

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

COMUNICATO STAMPA. Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 Giugno 2010

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

Incremento (Decremento)

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento)

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO CHL AL 31/03/2013

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012)

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI RELATIVI AL 1 TRIMESTRE 2013 (VS 1 TRIMESTRE 2012):

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2009

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI PIERREL S.P.A.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del I semestre che scontano gli effetti di eventi straordinari verificatisi in Kenya e a Madonna di Campiglio

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Pierrel S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il Progetto di Bilancio 2017, propone un dividendo pari a 0,02 euro per azione pari all 1% del valore di borsa

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA Consiglio di Amministrazione di Pierrel S.p.A.:

Rendiconto di gestione consolidato al 31 marzo 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2016

Transcript:

COMUNICATO STAMPA AUMENTO DI CAPITALE I diritti di opzione non esercitati saranno offerti in Borsa a partire dal 2 settembre 2013 RICAPITALIZZAZIONE PIERREL PHARMA S.R.L. Il Consiglio di Amministrazione approva la ricapitalizzazione della controllata Pierrel Pharma S.r.l. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013 Principali risultati consolidati del primo semestre 2013: Ricavi: pari a Euro 15,8 milioni (in diminuzione del 26,9% rispetto agli Euro 21,6 milioni al 30 giugno 2012); EBITDA: negativo per Euro 2,9 milioni (in diminuzione del 141,7% rispetto al 30 giugno 2012, quando era negativo per Euro 1,2 milioni); EBIT: negativo per Euro 4,8 milioni, di cui Euro 1,9 milioni per ammortamenti (in diminuzione del 37,1% rispetto al 30 giugno 2012 quando era negativo per Euro 3,5 milioni, di cui Euro 2,3 milioni per ammortamenti); Perdita netta consolidata: pari a Euro 5,7 milioni (in aumento del 14,0% rispetto al 30 giugno 2012 quando la perdita netta era pari a Euro 5,0 milioni); Indebitamento Finanziario Netto: pari a Euro 42,8 milioni (in aumento del 1,9% rispetto agli Euro 42,0 milioni al 31 dicembre 2012). Milano, 29 agosto 2013 Pierrel S.p.A. informa che, come già comunicato al mercato in data 9 agosto 2013, all esito del periodo di opzione riservato agli azionisti della Società per la sottoscrizione delle massime n. 44.293.500 azioni ordinarie Pierrel di nuova emissione rivenienti dall aumento di capitale deliberato dall Assemblea straordinaria degli azionisti della Società in data 15 aprile 2013, sono risultati non esercitati n. 7.901.960 diritti di opzione, pari al 48,17% del totale dei diritti di opzione, validi per la sottoscrizione di complessive n. 21.335.292azioni ordinarie Pierrel di nuova emissione, per un controvalore complessivo pari a Euro 11.521.058 (i Diritti ). In adempimento a quanto disposto dall articolo 2441, terzo comma, del Codice Civile, i Diritti saranno offerti in Borsa, per conto della Società, a cura di Intermonte SIM S.p.A., nelle riunioni del 2, 3, 4, 5 e 6 settembre 2013. In ciascuna riunione verrà offerto un quinto del totale dei diritti inoptati, maggiorato, nelle sedute successive alla prima, dei quantitativi eventualmente non collocati nei giorni precedenti. Il relativo avviso sarà pubblicato dalla Società, ai sensi di legge, sul quotidiano Milano Finanza. La sottoscrizione delle azioni dovrà essere effettuata presso gli intermediari autorizzati aderenti al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A. entro e non oltre il 9 settembre 2013, a pena di decadenza.

I Diritti saranno messi a disposizione degli acquirenti tramite gli intermediari autorizzati aderenti al sistema di gestione accentrata gestito da Monte Titoli S.p.A. e potranno essere utilizzati per la sottoscrizione di azioni ordinarie di nuova emissione, con godimento regolare e aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, al prezzo di Euro 0,54 cadauna, di cui Euro 0,20 da imputare a capitale sociale ed Euro 0,34 a titolo di sovrapprezzo, nel rapporto di n. 27 Azioni in Offerta ogni n. 10 Diritti esercitati. Le azioni Pierrel sottoscritte entro la fine dell offerta in Borsa saranno accreditate sui conti degli intermediari aderenti al sistema di gestione accentrata gestito da Monte Titoli S.p.A. al termine della giornata contabile dell ultimo giorno di esercizio dei Diritti e saranno disponibili dal giorno di liquidazione successivo. Si segnala che l azionista Mediolanum Farmaceutici S.p.A., alcuni soggetti terzi e parti hanno irrevocabilmente assunto impegni di sottoscrizione delle Azioni in Offerta rimaste inoptate all esito dell Offerta in Opzione, per complessivi circa Euro 2,7 milioni. Tali azioni saranno liberate mediante compensazione dei crediti vantati da tali soggetti nei confronti della Società e/o delle società del gruppo Pierrel. Si ricorda infine che l Assemblea straordinaria degli azionisti della Società del 15 aprile 2013 ha conferito al Consiglio di Amministrazione ogni più ampia facoltà per collocare, nei 90 giorni successivi alla data di scadenza dell offerta in Borsa dei diritti inoptati, presso terzi, anche non azionisti, le Azioni in Offerta che dovessero eventualmente rimanere inoptate successivamente all esercizio dei diritti di opzione e dell offerta in Borsa dei diritti di opzione non esercitati ai sensi dell articolo 2441, terzo comma del Codice Civile. Il Prospetto Informativo relativo all Offerta in Opzione è disponibile la sede legale della Società in Milano, via Palestro 6, nonché sul sito internet della Società all indirizzo www.pierrel.it. Nel corso della medesima riunione il Consiglio di Amministrazione ha altresì preso atto della perdita conseguita dalla controllata Pierrel Pharma S.r.l. alla data del 30 giugno 2013, pari a circa Euro 477 migliaia, per effetto della quale il patrimonio netto alla stessa data è risultato negativo per circa Euro 173 migliaia, determinando il ricorrere della fattispecie di cui all articolo 2482-ter del Codice Civile Riduzione del capitale al di sotto del minimo legale. Nel corso della riunione consiliare tenutasi in data odierna, il Consiglio di Amministratore della Società, in qualità di organo amministrativo della Capogruppo e nell interesse superiore del Gruppo Pierrel e della stessa controllata Pierrel Pharma S.r.l., ha deliberato di ricapitalizzare la società controllata mediante rinuncia a crediti commerciali vantati nei confronti di quest ultima per complessivi Euro 1,0 milioni. L operazione di ricapitalizzazione della controllata Pierrel Pharma S.r.l. è stata qualificata come Operazione di Maggiore Rilevanza secondo i parametri indicati dal Regolamento Operazioni con Parti Correlate adottato dalla Consob con delibera 17221 del 12 marzo 2010 e dalla Procedura Parti Correlate adottata dalla Società; pertanto, la Società provvederà a mettere a disposizione del pubblico, nei tempi e nei modi previsti dalla normativa applicabile, il documento informativo riassuntivo dei termini e delle condizioni della relativa operazione.

Il Consiglio di Amministrazione di Pierrel riunitosi in data odierna ha esaminato ed approvato la Relazione Finanziaria Semestrale del Gruppo Pierrel al 30 giugno 2013, redatta secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Il Gruppo Pierrel chiude il primo semestre 2013 con ricavi consolidati pari ad Euro 15,8 milioni, in diminuzione del 26,9% rispetto ai 21,6 milioni di Euro dello stesso periodo del 2012 e un EBITDA consolidato (margine operativo lordo) negativo per Euro 2,9 milioni, in peggioramento rispetto al 30 giugno 2012 quando era negativo per Euro 1,2 milioni. Nonostante i risultati conseguiti al 30 giugno 2013, in termini di ricavi ed EBITDA dalle Divisioni CRO, CMO e Pharma sopra riportati siano inferiori rispetto alle aspettative del management della Società, il Consiglio di Amministrazione di Pierrel, sulla base delle informazioni al momento disponibili, ha confermato i target economico-finanziari assunti a base del Piano 2013-2015, così come già approvati e comunicati al mercato in data 5 febbraio 2013. In particolare, per la Divisione CRO gli scostamenti sono riferibili essenzialmente a: (i) rallentamenti avuti nell acquisizione di nuovi contratti nel periodo precedente all inserimento di nuovo management della Divisione Ricerca, ed (ii) alla significativa attività di riorganizzazione e rafforzamento della struttura, indispensabile per conseguire il recupero dei volumi e dei risultati prefissati nel budget, oltre che (iii) alla contabilizzazione nel semestre di alcune poste non ricorrenti per circa Euro 0,7 milioni. Per la Divisione CMO gli scostamenti derivano principalmente dallo slittamento registrato nella consegna di diversi lotti di prodotto a clienti terzi e, conseguentemente, del minor assorbimento dei costi fissi, nonché da un diverso mix degli stati di avanzamento dei lotti in giacenza alla data di chiusura del semestre. Per la Divisione Pharma i risultati inferiori rispetto alle attese sono riconducibili quasi esclusivamente (i) al ottenimento ritardato rispetto a quanto previsto dell'autorizzazione "multistato" da parte dell'agenzia del farmaco tedesca ( BfArM ) per la commercializzazione dell anestetico dentale Orabloc in cinque paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito, Polonia e Austria), (ii) allo spostamento agli inizi del secondo semestre 2013 della formalizzazione di importanti nuovi accordi di distribuzione, e (iii) alla richiesta da parte di clienti di ritardare la consegna di prodotti a fronte di ordini già confermati nel periodo. I risultati al 30 giugno 2013 registrati dalla Divisione Holding, invece, sono in linea con le previsioni della Società. Si precisa, per completezza di informazione, che le attività del Gruppo non sono influenzate da significativi fenomeni di stagionalità. A livello operativo, e tenuto conto dei risultati gestionali delle Società controllate da Pierrel S.p.A., si riporta qui di seguito l analisi dell area relativa al business del Contract Manufacturing - CMO (facente capo unicamente alla capogruppo Pierrel S.p.A.), quella relativo al business del Contract Research CRO (facente riferimento al perimetro della sub-holding Pierrel Research International AG) e quella del Pharma, riconducibile alla controllata Pierrel Pharma S.r.l. La divisione Contract Manufacturing - CMO ha registrato nel primo semestre del 2013 un fatturato totale pari a Euro 5,2 milioni, in aumento del 12,47% rispetto ai Euro 4,7 milioni registrati nello stesso periodo del 2012. La divisione CMO al 30 giugno 2013 ha conseguito un EBITDA positivo pari ad Euro 0,4 milioni in miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2012 quando era negativo per Euro 1,0 milione. L aumento del fatturato e conseguentemente dell EBITDA del periodo in esame è stato influenzato

positivamente dall effetto congiunto dell incremento dei prezzi medi di vendita, dalla riduzione dei costi e dalla migliore efficienza organizzativa. La divisione Contract Research - CRO ha registrato nel primo semestre del 2013 un fatturato totale pari ad Euro 5,9 milioni, in diminuzione del 57,48% rispetto allo stesso periodo del 2012, quando il totale dei ricavi era pari a Euro 13,9 milioni. A livello di EBITDA la divisione ha chiuso il semestre 2013 con un margine operativo lordo negativo pari ad Euro 2,4 milioni (-40,56% dei ricavi netti), registrando un peggioramento del 237,1% rispetto all EBITDA realizzato nel primo semestre 2012 pari a Euro 1,7 milioni. Il sensibile decremento dell EBITDA è dovuto principalmente all avvenuta conclusione di studi clinici, al rallentamento avuto nei primi mesi del 2013 nell attività di acquisizione di nuovi contratti e, conseguentemente, alla maggiore incidenza dei costi. Al risultato del primo semestre 2013 ha altresì concorso la divisione Pharma del Gruppo che ha registrato nel periodo un fatturato pari ad Euro 1,7 milioni e un EBITDA negativo pari a Euro 31 migliaia, in miglioramento rispetto al corrispondente dato al 30 giugno 2012 quando era negativo per Euro 0,3 milioni. L EBIT (risultato operativo) del Gruppo Pierrel al 30 giugno 2013 è negativo per Euro 4,8 milioni dopo ammortamenti per Euro 1,9 milioni in peggioramento rispetto al corrispondente dato al 30 giugno 2012, quando era negativo per Euro 3,5 milioni, di cui Euro 2,3 milioni per ammortamenti. Al 30 giugno 2013 il Gruppo Pierrel ha registrato una perdita netta consolidata pari a Euro 5,7 milioni, in peggioramento, rispetto al 30 giugno 2012 quando il Gruppo ha registrato una perdita netta consolidata parti a Euro 5,0 milioni. L indebitamento finanziario netto del Gruppo è pari a Euro 42,8 milioni al 30 giugno 2013 in linea con il corrispondente dato del 31 dicembre 2012, quando era pari ad Euro 42,0 milioni, ed include un indebitamento finanziario corrente di circa Euro 33,8 milioni. Nel corso del primo semestre 2013 l area di consolidamento del Gruppo non presenta variazioni significative rispetto alla data di chiusura del precedente esercizio. In particolare, nei primi mesi del 2013 si è sostanzialmente concluso il processo di liquidazione della controllata indiretta Hyperphar Group Germany GmbH. Al 30 giugno 2013 le società del Gruppo Pierrel non hanno emesso prestiti obbligazionari. Eventi successivi al 30 giugno 2013 Nel corso del mese di luglio 2013 la controllata Pierrel Pharma S.r.l. ha sottoscritto un accordo di durata quinquennale per la distribuzione, in via non esclusiva, della specialità Orabloc con la società statunitense Henry Schein Inc., il più grande distributore internazionale di prodotti dentali. Tale accordo di distribuzione, unito a quelli già in essere (ivi incluso quello con il distributore americano Patterson) consentirà al Gruppo Pierrel di accedere a circa il 90% del mercato dentale canadese e circa il 75% del mercato dentale statunitense. In data 1 luglio 2013, in esecuzione di un accordo sottoscritto tra l azionista Fin Posillipo e la Società nel corso del mese di maggio 2013, Fin Posillipo ha integralmente sottoscritto un aumento di capitale di PRINT per un importo complessivo di Euro 5,25 milioni. L aumento di capitale risulta interamente versato da Fin Posillipo alla data del presente comunicato.

In data 14 agosto 2013 Pierrel e THERAMetrics holding AG hanno depositato preliminarmente la bozza del prospetto di quotazione delle azioni THERAMetrics e alla data del presente comunicato si è in attesa di decisioni da parte della SIX Swiss Exchange. Gli schemi di stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario del Gruppo Pierrel al 30 giugno 2013 sono riportati in calce al presente comunicato. Ai sensi della Comunicazione CONSOB n. DME/9081707 del 16 settembre 2009 si comunica che tali schemi sono riportati nella Relazione Finanziaria Semestrale del Gruppo Pierrel al 30 giugno 2013 e sono stati oggetto di revisione contabile limitata da parte della società di revisione. Ai sensi della comunicazione CESR/05-178b del 3 novembre 2005, si riporta di seguito il significato degli indicatori alternativi di performance utilizzato dal Gruppo al fine di illustrare l andamento patrimoniale, finanziario ed economico del Gruppo stesso e indicati nel presente comunicato: - EBIT o risultato operativo: rappresenta la differenza tra il risultato operativo lordo ed il valore degli ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti e rappresenta il risultato operativo prima della gestione finanziaria e delle imposte; - EBITDA o risultato operativo lordo: rappresenta la differenza tra i ricavi di vendita ed i costi relativi al consumo di materiali, al costo per servizi, al costo del lavoro ed al saldo netto di proventi/oneri operativi e relative svalutazioni e rappresenta il risultato realizzato prima degli ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti, della gestione finanziaria e delle imposte; - Indebitamento Finanziario Netto: rappresenta un indicatore della struttura finanziaria del Gruppo. È determinato quale risultante dei debiti finanziari a breve e lungo termine e dei relativi strumenti derivati, al netto delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti e delle attività finanziarie. Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Pierrel S.p.A., dott. Fulvio Citaredo, dichiara ai sensi dell'articolo 154-bis, secondo comma del D.Lgs. 58/1998 che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. La Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2013, corredata dell attestazione di cui all articolo 154-bis, quinto comma, del D.Lgs. 58/1998 e la relazione contenente il giudizio della società di revisione verranno messe a disposizione, entro i termini di legge, di chiunque ne faccia richiesta presso la sede sociale della Società e presso Borsa Italiana S.p.A. e saranno, inoltre, consultabili nella sezione Investor Relations del sito internet della Società: www.pierrel.it. NON PER LA PUBBLICAZIONE O DISTRIBUZIONE, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, NEGLI STATI UNITI D AMERICA, CANADA, AUSTRALIA O GIAPPONE La presente comunicazione non contiene né costituisce un offerta o un invito a sottoscrivere o acquistare strumenti finanziari. I diritti di opzione e le azioni indicati nella presente comunicazione non sono stati, e non saranno registrati in futuro, negli Stati Uniti d America ai sensi del U.S. Securities Act del 1933, come modificato, o ai sensi di qualsiasi disposizione in Australia, Canada, Giappone o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale offerta o sollecitazione richieda l approvazione della autorità locali o sia comunque vietata ai sensi di legge (gli Altri Paesi ). I diritti di opzione e le azioni indicati nella presente comunicazione non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti d America o a U.S. persons salvo che tali diritti e azioni

siano registrati ai sensi del U.S. Securities Act del 1933, come modificato, o in presenza di un esenzione da tale registrazione applicabile ai sensi del U.S. Securities Act del 1933. La presente comunicazione e qualsiasi copia della stessa non possono essere messe a disposizione, distribuite o inviate, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d America, in Canada, Australia, Giappone o qualsiasi Altro Paese. NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION,DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES, CANADA, AUSTRALIA OR JAPAN. This communication does not contain nor constitute an offer or an invitation to subscribe for or purchase any securities. The rights and securities referred to herein have not been and will not be registered in the United States under the U.S. Securities Act of 1933, as amended, or under any securities laws of Australia, Canada or Japan or any other jurisdictions where such an offer or solicitation would require the approval of local authorities or otherwise be unlawful (the Other Countries ). The rights and the securities referred herein may not be offered or sold in the United States or to U.S. persons unless such rights and securities are registered under the U.S. Securities Act of 1933, as amended,, or an exemption from the registration requirements of the U.S. Securities Act of 1933, as amended, is available. This communication and copies hereof are not being made available and may not be distributed or sent, directly or indirectly, into the United States, Canada, Australia, Japan or any Other Countries. Pierrel S.p.A. Pierrel S.p.A., provider globale nell industria farmaceutica e nel life science, specializzata nella ricerca clinica (Contract Research), nella produzione farmaceutica (Contract Manufacturing), e nello sviluppo, registrazione e licensing (Pierrel Pharma) di nuovi farmaci o formulazioni, è quotata al mercato MTA organizzato e gestito da Borsa Italiana. Il Gruppo Pierrel vanta un esperienza di oltre 60 anni nel settore farmaceutico ed è uno dei principali produttori europei di anestetici locali e dentali. La divisione CRO, Pierrel Research, con oltre 20 società controllate, opera sia in Europa sia negli USA, fornendo consulenza e servizi integrati per la ricerca e sviluppo di nuove molecole e medicinali. Lo stabilimento produttivo di Capua, nei pressi di Napoli (Italia), ha ricevuto l autorizzazione da parte della FDA per la produzione in asepsi di farmaci ad uso iniettabile. Pierrel Pharma S.r.l. ha recentemente registrato l anestetico dentale Orabloc in Canada, USA e Russia. La sede legale di Pierrel S.p.A. è a Milano, Italia. Per ulteriori informazioni: Pierrel S.p.A. Investor Relator dott. Raffaele Petrone e-mail: investor.relations@pierrelgroup.com tel. +39 02 36695100 fax +39 02 36695129 Global Consult S.r.l. Media Relations Rossana Del Forno e-mail: areacomunicazione@globalconsultsrl.com tel. +39 333 6178665

Stato Patrimoniale Attività Note 30/06/2013 31/12/2012 Avviamento (1) 15.766 15.766 Immobilizzazioni immateriali (2) 3.149 4.173 Immobilizzazioni materiali (3) 14.324 17.272 Crediti e altre attività non correnti 96 120 Imposte anticipate (4) 6.801 6.790 Attività non correnti 40.136 44.122 Rimanenze (5) 3.250 2.129 Lavori in corso (6) 2.178 3.168 Crediti commerciali (7) 7.197 96 10.059 57 Crediti tributari 1.698 1.996 Altre attività e crediti diversi correnti (8) 2.368 14 2.384 14 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti (9) 2.363 762 Attività correnti 19.054 20.498 Attività non correnti possedute per la vendita (10) 2.136 Passività e Patrimonio Netto TOTALE ATTIVITA' 61.326 64.620 Note 30/06/2013 31/12/2012 Capitale sociale 4.758 4.758 Riserve (10.794) (3.494) Perdita del periodo (5.806) (10.974) Patrimonio netto (11.842) (9.710) Capitale e riserve di terzi 320 890 Utile (perdita) del periodo di terzi 57 (390) Patrimonio netto consolidato (11) (11.465) (9.210) Benefici ai dipendenti (12) 1.264 1.303 Imposte differite passive (13) 1.125 1.651 Passività finanziarie non correnti (14) 11.408 2.546 10.325 Altre passività e debiti diversi non correnti 571 42 Passività non correnti 14.368 13.321 Debiti commerciali (15) 14.721 359 17.954 565 Passività finanziarie correnti (14) 32.487 10.615 32.471 9.327 Debiti tributari (16) 1.998 1.832 Altre passività e debiti diversi correnti (17) 7.910 8.253 Passività correnti 57.116 60.509 Passività direttamente associate alle attività non correnti possedute per la vendita (10) 1.307 TOTALE PASSIVITA' 72.791 73.830 TOTALE PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO 61.326 64.620

Conto economico Note 30/06/2013 30/06/2012 Ricavi (18) 15.765 9 21.583 54 Materie prime e materiali di consumo utilizzati (19) (1.986) (5.138) Costi per servizi e prestazioni (20) (7.083) (6.692) (109) Costi per godimento beni di terzi (21) (591) (13) (837) Costo del personale (22) (7.765) (9.179) Altri accantonamenti e costi (23) (1.231) (924) Risultato prima di ammortamenti, oneri finanziari e imposte (2.891) (1.187) Ammortamenti e svalutazioni (1.938) (2.315) Risultato operativo (4.829) (3.502) Oneri finanziari (24) (1.483) (291) (1.374) (80) Proventi finanziari 145 50 Risultato prima delle imposte (6.167) (4.826) Imposte sul reddito del periodo (25) 418 (133) PERDITA NETTA DEL PERIODO (5.749) (4.959) di cui Utile netto di terzi 57 18 di cui perdita netta di competenza degli azionisti Pierrel (5.806) (4.977) Numero medio ponderato di azioni ordinarie in circolazione durante il periodo 16.378.495 16.378.498 Perdita netta del periodo (5.806) (4.977) Perdita netta base e diluita per azione (0,35) (0,30)

Rendiconto finanziario consolidato intermedio (euro migliaia) 30/06/2013 30/06/2012 Perdita netta (5.749) (4.959) Ammortamenti 1.938 2.297 Accantonamenti e svalutazioni 369 38 Minusvalenza su alienazione cespiti Variazione imposte (11) (95) Variazione rimanenze e lavori in corso (145) (696) Variazione crediti commerciali 2.575 1.406 Variazione debiti commerciali (3.233) 1.157 Variazione netta altre attività e passività correnti (457) 594 Variazione benefici ai dipendenti (39) (22) Flusso monetario netto utilizzato in attività operativa (4.752) (280) Uscite per acquisto di beni materiali (96) (199) Uscite per acquisto beni immateriali (70) (18) Variazione netta altre attività e passività non correnti 553 39 Ricavi per cessione immobilizzazioni - Flusso monetario netto utilizzato in attività di investimento 387 (178) Variazione netta delle passività finanziarie a breve termine Nuovi finanziamenti a medio-lungo termine 10.356 2.935 Quote di finanziamenti rimborsati (3.262) (1.397) Variazione netta delle passività finanziarie a medio/lungo termine (972) Aumenti di capitale al netto dei relativi costi 535 Altre variazioni di Patrimonio netto (1.193) 69 Flusso monetario da attività di finanziamento 5.901 1.170 FLUSSO MONETARIO TOTALE DEL PERIODO 1.536 712 Disponibilità liquide nette all'inizio del periodo 762 791 Flusso monetario totale del periodo 1.536 712 Effetto cambi 65 (232) Disponibilità liquide nette alla fine del periodo 2.363 1.271