Monte San Savino Show 2018

Documenti analoghi
Monte San Savino Show , 7 e 8 Novembre 2015

Monte San Savino Show 2019

EUROMA ) Sono ammessi al concorso tutti i modelli statici delle seguenti CATEGORIE:

REGOLAMENTO EUROMA 2017

ROMA MODEL SHOW 2018

IX MOSTRA VOLVERA. Concorso di modellismo statico BATTAGLIA DELLA MARSAGLIA

X MOSTRA VOLVERA BATTAGLIA DELLA MARSAGLIA

Campionato Nazionale CIMS di Modellismo Statico. Bando di gara

CLUB MODELLISMO DAUNO - Foggia -

14^ Mostra Concorso Club Santerno Imola. Regolamento Concorso

Questo l ho fatto io

Le Giornate Metafisiche 2018

Presentano 1 MOSTRA CONCORSO DI MODELLISMO STATICO. Sabato 16 e domenica 17 GIUGNO 2018

COSTUMI E SCENOGRAFIA

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

GROMO SEMPRE IN FORMA a Edizione

MARATONA FOTOGRAFICA DI. Amél Amèl Festival dei Mieli 2013

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI CAVALLI

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

LA BIBLIOTECA CIVICA DI GODIASCO SALICE TERME organizza SAN MARTINO TRA STORIA E LEGGENDA. 2 Edizione. Concorso di Pittura

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Campionati Regionali Dressage giugno

2009 Campionati Regionali Dressage Open. Finale Summer Tour settembre

PROGRAMMA TECNICO CAMPIONATI ITALIANI TECNICI E FREESTYLE PARADRESSAGE Giugno 2018 Casorate Sempione (VA) Italia

Federciclismo Campania Settore Fuoristrada / Enduro REGOLAMENTO

GROMO Sempre in Forma a edizione

Città di Paola (Prov. di Cosenza)

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO AMATORIALE I LUOGHI DEL CUORE

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione

CAMPIONATI ITALIANI PARADRESSAGE TECNICO E FREESTYLE 2017 PROGRAMMA TECNICO giugno 2017 Casorate Sempione (VA) Italia

CAMPIONATO ITALIANO DRESSAGE PONY 2012 LE SIEPI 2010 A.S.D.

8^ Mostra Collettiva Nazionale di Pittura Contemporanea e Premio Piccolo Formato Diomedes 2017

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione

Direttori Generali Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI. Dirigenti Ambiti Territoriali Provinciali LORO SEDI

Comitato Regionale Fise Toscana SALTO OSTACOLI PONY GIUGNO 2016 SPECIFICHE TECNICHE

OBIETTIVO VILLA ESTENSE_ REGOLAMENTO

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY

Bando della X Edizione 2014

Bando di concorso Premio letterario

22 TROFEO SMILE UISP REGIONALE 27 e 28 MAGGIO 2017

ELENCO PREMIATI MOSTRA-CONCORSO MONTE S. SAVINO SHOW 2008

L Associazione Alle falde della Majella di Abbateggio (Pescara Italia) sotto l egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto

CAMPIONATI / TROFEI PONY DRESSAGE 2.1

Mister Rubber Italia 2019

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI -PONY- Individuale 14, 15, Giugno 2019 A squadre 16 Giugno 2019

persone, cibi, mestieri...

Regolamento del CONCORSO DI POESIE IN VERNACOLO VERNACOLO IN VERSI

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

Concorso Letterario Amilcare Solferini

SABATO 13 APRILE 2019 ORE

COL NASO ALL INSU. Cattura semplicemente dal basso verso l alto una situazione, un paesaggio, un monumento, un animaletto.un emozione!

COMUNE DI GAMBETTOLA

«Il clima degli uomini»

Maestri. Ente Morale e DPR 1625 del 14 Aprile 1956

CAVALLI SALTO OSTACOLI -2 PARTE

PREMIO NAZIONALE di Cultura Isola di Pino Fortini

ASSOCIAZIONE BANDA G.VERDI TOLFA (RM) SEZIONE SCUOLA DI MUSICA BANDO DEFINITIVO. Festival Canoro CANTANDO SOTTO LA ROCCA. TOLFA 13 Agosto 2017

REGOLAMENTO DEL 1 CONCORSO DI SCULTURA SU LEGNO La Meliga ai piedi della Sacra

Primavera a Bonarcado ^ edizione

SPI CGIL Pavia 23 edizione REGOLAMENTO GIOCHI LIBERETA' anno 2017

REGOLAMENTO - III Premio Internazionale di poesia "Ali e radici"

SECONDO PREMIO LETTERARIO

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

REGOLAMENTO COMPLETO CONCORSO 2017

Concorso di Pittura 2ᵃ EDIZIONE PREMIO SAN ZENONE

Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

L Associazione Habeas Corpus

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 20/21/22 LUGLIO 2018

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Bando di Concorso. Balconi fioriti, giardini, negozi in fiore Città di Montecchio Maggiore

Comune di Vibonati. Assessorato alla Cultura II concorso di pittura estemporanea REGOLAMENTO

4 Campionato Nazionale della Ristorazione Collettiva 18 ottobre 2009

ESTEMPORANEA DI PITTURA II Edizione

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

Comune di Monteu da Po

CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI RIVE DA ESPLORARE: SCATTI FOTOGRAFICI PER L AMP TORRE DEL CERRANO 2011

BANDO DI GARA CAMPIONATO ITALIANO LONGBOARD 2019 MERCEDESXPERIENCE

Concorso per Giovani. «Violinisti Violisti Violoncellisti «ROMA Giugno Regolamento

Bando primo Concorso di Pittura "Sfumature di donna in memoria dell artista Rita Panziera

29 Festival della Canzone Dialettale Molisana REGOLAMENTO

concorso di tornitura

PREMIO HUMUS ART 2012

ITRIBUTO A Lucio Dalla

CAMPIONATO REGIONALE PONY DI SALTO OSTACOLI Roma C.I. La Macchiarella giugno 2019

REGOLAMENTO. Presentazione

IT90R

CONCORSO MACERATA FELTRIA PRESEPI ROBERTO CORBUCCI a.m. REGOLAMENTO

Transcript:

Monte San Savino Show 2018 9,10 e 11 Novembre 2018 Regolamento della Mostra-Concorso Sono ammessi al concorso con formula OPEN, tutti i modelli delle seguenti Categorie: JUNIORES 0. PRINCIPIANTI 1. STORICO Figurini, Busti, Piatti, Scenette STANDARD: Standard Pittura (1-SP) Standard Open (1-SO) MASTER: Master Pittura (1-MP) Master Open (1-MO) 2. FANTASY WORLD STANDARD: Pittura (miniatura singola o montata, unità*, piatti o busti, mostri e/o personaggi assimilabili a scale superiori, ad esempio troll, giganti, demoni etc) Open (open in tutte le scale) Ambient (mezzi, scenette e diorami in tutte le scale) MASTER: Pittura (miniatura singola o montata, unità*, piatti o busti, mostri e/o personaggi assimilabili a scale superiori, ad esempio troll, giganti, demoni etc) Open (open in tutte le scale) Ambient (mezzi, scenette e diorami in tutte le scale) 3. GREEN STANDARD:FANTASY: Figure non dipinte MASTER: FANTASY: Figure non dipinte STORICO: Figure non dipinte STORICO: Figure non dipinte 4. MEZZI MILITARI TERRESTRI(STORICO) STANDARD: MM1a- Da scatola sino 1:48; MM2a- Migliorati sino 1:48; MM1b- Da scatola da 1:35 in su; MM2b- Migliorati da 1:35 in su; MASTER: MM3a - Da scatola sino 1:48; MM4a - Migliorati sino 1:48; MM3b - Da scatola da 1:35 in su; MM4b - Migliorati da 1:35 in su; 1/72 CUP: Categoria unica per Mezzi Militari Terrestri scala 1/72 MM&D - OPEN: Mezzi Militari & Diorami Tutte le scale AUTOCOSTRUITI

5. DIORAMI di Mezzi Militari Terrestri e Figurini (Storico) STANDARD: MM5S-Diorami MASTER: MM5M-Diorami 6. SPECIAL - COW CONTEST 2018 SONO ESCLUSI TUTTI I MODELLI STATICI NON RIENTRANTI NELLE PRECEDENTI BRANCHE Categoria JUNIORES La categoria è dedicata ai partecipanti al concorso sino a 15 anni di età; non ha suddivisione alcuna al suo interno. NON viene pagata alcuna iscrizione. I premi sono solitamente accompagnati da certificato di partecipazione. Categoria PRINCIPIANTI La categoria è dedicata ai partecipanti al concorso che non hanno raggiunto i livelli di esperienza pittorica e/o scultorea dei partecipanti alle altre categorie, a coloro che non hanno dimestichezza con le gare modellistiche e/o i concorsi in genere precisando comunque che tutti possono liberamente scegliere dove iscriversi. Per la corretta compilazione della scheda di iscrizione si precisa che in questa categoria l unica distinzione è tra modello da scatola (o limitatamente trasformato) dipinto (Figurino: Storico/Fantasy - Mezzi Militari - Diorami, che viene giudicato per la sola pittura) e modello radicalmente trasformato e/o autocostruito (Figurino: Storico/Fantasy - Mezzi Militari - Diorami, che viene giudicato prevalentemente per la componente scultorea e/o di trasformazione e/o di autocostruzione); non ha altre suddivisione al suo interno. Categoria 1 (STORICO FIGURINI, BUSTI, PIATTI, SCENETTE) La categoria è suddivisa in Standard o Master e Pittura e/o Open. E obbligatorio esporre gli elaborati in Display. La categoria comprende tutte le figure storiche di ogni scala ed è stata suddivisa in standard e master per suddividere i livelli di esperienza pittorica e/o scultorea dei partecipanti che possono liberamente scegliere dove iscriversi. Le due sottocategorie da indicare (pittura e/o open) prevedono che l elaborato presentato sia giudicato per la sola pittura (in quanto pezzo da scatola e/o limitatamente modificato) oppure nella categoria open dove le modifiche apportate all elaborato dovranno essere radicali sino ad arrivare alle auto-costruzioni e dove il giudizio sarà focalizzato prevalentemente sulla componente scultorea.

NEW: Sono ammessi in concorso anche modelli realizzati tramite scultura digitale e stampati in 3D presentati a nome dell autore della scultura (e dell eventuale pittore). Saranno giudicati sia non dipinti (in stampa digitale) che dipinti (come qualunque altro pezzo). Tutti i modelli 3D presentati in open dovranno obbligatoriamente essere segnalati all organizzazione: verrà fornito un adesivo speciale da applicare al pezzo in modo da permetterne il riconoscimento in sede di giuria. Categoria 2 (FANTASY WORLD) La categoria fantasy in formula open sarà suddivisa in Standard e Master e in 3 sottocategorie identiche per ciascun livello. La scelta di partecipare nella standard o nella master è ad esclusiva e libera volontà dell autore. PITTURA La categoria comprende tutte le miniature singole, a piedi e/o montate e/o unità* ; piatti, busti e mostri, compresi i soggetti umani e quelli mostruosi, a cavallo o su cavalcature diverse (comprese le moto) dipinte (in quanto pezzo da scatola e/o limitatamente modificato) *unità: un gruppo di due o più miniature in relazione fra di loro, che compongano un insieme coerente, possono essere montate su base scenica o essere semplicemente presentate insieme. Una unità non è un display di più miniature ma un insieme coerente di pezzi che facciano parte dello stesso gruppo, schieramento, fanteria, tribù etc. OPEN Questa categoria comprende qualunque soggetto di qualunque scala dipinto, pesantemente modificato o interamente autocostruito, dove l autore voglia far valutare, primariamente, il lavoro di scultura. E facoltativo per i pezzi dipinti, presentare anche una foto del green, per permettere una migliore valutazione del lavoro di scultura/creazione. NEW: Sono ammessi in concorso anche modelli realizzati tramite scultura digitale e stampati in 3D presentati a nome dell autore della scultura (e dell eventuale pittore). Saranno giudicati sia non dipinti (in stampa digitale) che dipinti (come qualunque altro pezzo). Tutti i modelli 3D presentati in open dovranno obbligatoriamente essere segnalati all organizzazione: verrà fornito un adesivo speciale da applicare al pezzo in modo da permetterne il riconoscimento in sede di giuria. N.B. Di base in questa categoria sarà giudicata la scultura del pezzo ma, in caso di parità nel punteggio per l assegnazione dei premi, la pittura se presente potrà essere presa in considerazione come elemento ulteriore di giudizio. AMBIENT (Mezzi, Scenette e Diorami) Questa categoria comprende tutte le scenette, i diorami e i mezzi fantasy o sci-fi. Non ci sono limitazioni per la base che non siano quelle del buon senso. Scenetta, Diorama: una composizione su base scenica in cui siano presenti almeno due soggetti in relazione tra di loro, o un soggetto inserito in una base scenica particolarmente complessa ed elaborata che travalichi la semplice ambientazione o particolarmente grande in relazione al soggetto stesso.

Mezzi: qualunque mezzo, fantasy o sci-fi che non possa essere assimilato ad una cavalcatura. N.B. Una moto con figura viene considerata miniatura montata su cavalcatura, quindi sarà inserita nella miniatura singola nella scala corrispondente, mentre una eventuale moto da sola sarà considerata mezzo. NOTA Generale: Tutte le misurazioni devono intendersi di massima (quindi non assolute) Categoria 3 (GREEN) La categoria è dedicata a tutti coloro, che vogliono partecipare con miniature scratch - di qualsiasi scala non dipinte; distinte tra STANDARD e MASTER e poi unicamente tra fantasy e storico. Categoria 4 (MEZZI MILITARI TERRESTRI(STORICO) ) Nella sezione mezzi militari sono ammesse le sotto elencate categorie, suddivise in standard e master ed a loro volta in Da scatola e Migliorati - inoltre queste ultime hanno due sotto categorie derivanti dalla scala del modello ossia sino ad 1:48 compreso e da 1:35 compreso in su. La MM-Open (autocostruzioni) è una categoria unica, in cui sono ammesse tutte le scale e tipologie di mezzi militari e di diorami purché auto-costruiti. In tutte le categorie sono ammesse opere w.i.p. MM1-MM3 Mezzi militari da scatola ovvero i modelli derivanti unicamente da kit o con minimi interventi di miglioria non rilevanti. MM2-MM4 Mezzi militari migliorati, ovvero i modelli che presentino considerevoli migliorie rispetto il kit originale, tali da stravolgerne la natura o elevarne la qualità. 1/72 CUP: Categoria unica per Mezzi Militari Terrestri scala 1/72 MM&D-OPEN- Ovvero i mezzi auto-costruiti di tutte le scale, che presentino una autocostruzione integrale per la maggior parte del modello, in qualsiasi materiale e/o parti di recupero di varia natura, stampi di parti di altri kit, ad eccezione di dettagli da scatola, purché quest ultimi, se derivanti da uno specifico veicolo, non siano presenti in quantità preponderante. In questa categoria saranno ammessi anche diorami con autocostruzioni integrali ed a sezioni. La presentazione di documentazione allegata, sarà assolutamente gradita ed indispensabile. NOTA Generale - Un mezzo militare è considerato tale se: Montato su basetta in legno o di altro tipo, anche privo di basamento o con il solo terreno attorno. I figurini eventualmente presenti, così come per gli elementi architettonici o paesaggistici, saranno considerati neutri ai fini della determinazione della scala ma verranno comunque giudicati ed influiranno sulla classificazione. Sono considerati mezzi militari anche i veicoli a trazione animale o umana e le macchine da guerra. Un eccesso di elementi umani o architettonici o paesaggistici, faranno transitare l opera nella categoria diorami di mezzi militari o comunque in quella più adeguata. Mezzi militari in sezione o di piccole dimensioni (moto, biciclette o simili) a meno che non siano essi stessi il punto focale, in presenza di figurini, faranno scivolare l opera nella categoria più idonea ad essi dedicata.

Categoria 5 (DIORAMI di Figurini e Mezzi Militari Terrestri(Storico) ) MM5- E stata suddivisa in standard (MM5S) e master(mm5m), Diorami di mezzi militari di tutte le scale, con uno o più veicoli ed elementi umani/architettonici. Nella categoria diorami di mezzi militari, qualora l opera presenti una sezione di un area portuale o uno scalo ferroviario o aeroportuale, saranno ammessi rispettivamente piccoli natanti, minisommergibili, barche, barchini, mezzi speciali, battiscafi, sezioni di treni o vagoni, aeromobili e sezioni di aeromobili. N.B.: Si ricorda che i diorami con autocostruzioni integrali ed a sezioni possono essere iscritti nella categoria MM&D-OPEN. Categoria 6 (COW CONTEST) Categoria inerente la competizione riservata a singoli e/o a squadre e dedicata alla Mucchina prodotta dalla G.A.St.Art (qualsiasi tipo di Mucchina prodotta dalla prima all'ultima). >>> NOTE GENERALI <<< NOTE: I Best di categoria (storico - fantasy e mezzi militari & diorami), i best tecnici (pittura e scultura) e il best of show sono scelti tra gli ORI delle categorie in concorso. Il Best of Show viene scelto a maggioranza dalla giuria in seduta plenaria e viene votato in modo discrezionale: ossia non basando il proprio giudizio necessariamente su parametri tecnici (per i quali esistono i best appositi), né sulla capacità di rappresentare bene una determinata categoria (per la quale esistono i best appositi), ma in modo complessivo, relazionandolo con un parametro personale del giudice stesso, che comprende sia elementi tecnici che emozionali. I concorrenti che avessero particolari esigenze di spazio o volessero presentare modelli di particolari dimensioni sono pregati di contattare l organizzazione in anticipo in modo da poter esporre in modo consono ogni tipo di elaborato. La competizione è aperta a tutti senza alcuna distinzione; il soggetto può essere presentato liberamente anche trasformato e/o ambientato. La quota di PREISCRIZIONE on-line al concorso è di Euro 20,00 a Persona. La quota di ISCRIZIONE IN LOCO al concorso è di Euro 25,00 a Persona. Le Giurie saranno composte dai soci G.A.St.Art. e da modellisti esterni di chiara fama. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. Al concorso non possono partecipare i modelli vincitori delle precedenti edizioni. I soci G.A.St.Art. ed i giudici NON possono partecipare al concorso in alcuna categoria. Il Best of Show è scelto tra tutte le categorie in concorso ed è costituito da una Medaglia Coniata in TOMBACCO dalla UNO A ERRE rappresentante la città di AREZZO in bassorilievo con la scritta in latino Aretium.

AL FINE DI EVITARE SPIACEVOLI DISGUIDI, E ASSOLUTAMENTE VIETATO, ANCHE AI PROPRIETARI, TOCCARE O PRENDERE GLI ELABORATI DOPO AVER SISTEMATO IL DISPLAY SENZA AVVERTIRE L ORGANIZZAZIONE E/O LA VIGILANZA. N.B. : Sono previsti premi speciali che possono, a seconda della disponibilità, avere variazioni. Ogni modello dovrà essere accompagnato dalla scheda di partecipazione e, se ritenuto utile, da un cartellino esplicativo. Si invitano gli espositori a PREISCRIVERSI o comunque a presentarsi con le schede già compilate, per non rallentare il sistema di ricevimento dei modelli. E possibile presentare modelli in teca propria. Per quanto l Associazione G.A.St.Art. predisponga un servizio fisso di vigilanza e adotti tutte le cautele ritenute opportune a preservare l integrità dei modelli, si declina ogni responsabilità in caso di danneggiamento e/o furto dei modelli stessi. Le Giurie e gli Organizzatori non sono responsabili di controversie legate alla proprietà dei modelli, dell eventuale manomissione, rottura e/o furto degli stessi. Le Associazioni e/o loro incaricati autorizzati (compresi quelli delle riviste cartacee e online eventualmente presenti) si riservano la facoltà di fotografare e/o filmare i modelli esposti e di usare il relativo materiale per usi documentali, editoriali e/o pubblicitari, con espressa e tacita rinuncia di diritti da parte dei partecipanti. Gli organizzatori si riservano la facoltà di non esporre modelli eccessivamente fragili o che possano offendere il pubblico. La partecipazione all evento (mostra e/o concorso) è da intendersi dietro tacita ed automatica accettazione del regolamento qui riportato in ogni sua parte. Per snellire al massimo le operazioni di consegna degli elaborati, i partecipanti sono invitati ad effettuare la PREISCRIZIONE online tramite il sito www.montesansavinoshow.blogspot.it. Le preiscrizioni chiuderanno improrogabilmente alla mezzanotte di domenica 4 novembre 2018. La consegna dei modelli è prevista per VENERDI 09 novembre 2018, dalle ore 15,00 alle 19.00, e SABATO 10 novembre 2018 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 presso la sala della mostra. Per eventuali problemi si possono prendere accordi diretti al numero telefonico allo 338-7408857 (GANGHINI Marco, responsabile consegna elaborati e del settore commerciale). I modelli potranno essere ritirati nella giornata di domenica dalle ore 17.00 in poi; la premiazione si terrà nei locali del Teatro di Monte S.Savino (AR), DOMENICA 11 novembre 2018 alle ore 16.00 circa. I modelli non ritirati saranno conservati per un mese, declinando ogni responsabilità per eventuali danneggiamenti. Scaduto tale termine, i modelli saranno devoluti in beneficenza.