Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Documenti analoghi
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FERMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PARMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LUCCA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MONZA E BRIANZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PIACENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PAVIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CASERTA

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di COMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BARI

EMIDI VIAGGI S.R.L. VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE DATI ANAGRAFICI J38TXY

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di AGRIGENTO

Camera di Commercio METROPOLITANA di MILANO-MONZA-BRIANZA-LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FOGGIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di NAPOLI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO - BELLUNO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CREMONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BARI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROVIGO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di UDINE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PIACENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di NOVARA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PIACENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PERUGIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PIACENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PAVIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MESSINA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MASSA E CARRARA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BIELLA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di RAVENNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO - BELLUNO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PADOVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SIENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio della ROMAGNA - FORLI'-CESENA e RIMINI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TARANTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MASSA E CARRARA

Transcript:

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO Registro Imprese - In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo, ma che ha puramente scopo di sintesi VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE TE31H4 Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'app RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale TRENTO (TN) VIA DEL BRENNERO 165 CAP 38121 Indirizzo PEC garnigaterme@pec.it Numero REA TN - 180303 Codice fiscale e n.iscr. al 01825260225 Registro Imprese Partita IVA 01825260225 Forma giuridica societa' per azioni Data atto di costituzione 25/02/2003 Data iscrizione 07/03/2003 Data ultimo protocollo 17/05/2018 Amministratore Unico CASOTTO MAURO Rappresentante dell'impresa ATTIVITA' Stato attività attiva Data inizio attività 19/06/2006 Attività prevalente gestione dello stabilimento di fitobalneoterapia (attivita' esercitata presso l'unita' locale) Codice ATECO 96.04.2 Codice NACE 96.04 Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze - Albi e registri ambientali - CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA - Certificazioni di - QUALITA' L'IMPRESA IN CIFRE Capitale sociale 5.712.046,00 Addetti al 30/12/2017 0 Soci 3 Amministratori 1 Titolari di cariche 0 Sindaci, organi di 6 controllo Unità locali 1 Pratiche inviate negli 3 ultimi 12 mesi Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni (1) sì DOCUMENTI CONSULTABILI Bilanci 2017-2016 - 2015-2014 - 2013 -... Fascicolo sì Statuto sì Altri atti 41 (1) Da elenchi soci e trasferimenti di quote Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane

Indice 1 Sede... 2 2 Informazioni da statuto/atto costitutivo... 2 3 Capitale e strumenti finanziari... 4 4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote... 4 5 Amministratori... 6 6 Sindaci, membri organi di controllo... 6 7 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri... 8 8 Attività, albi ruoli e licenze... 9 9 Sedi secondarie ed unita' locali... 9 10 Aggiornamento impresa... 9 1 Sede Indirizzo Sede legale Indirizzo PEC TRENTO (TN) VIA DEL BRENNERO 165 CAP 38121 garnigaterme@pec.it Partita IVA 01825260225 Numero repertorio economico amministrativo (REA) TN - 180303 insegna TERME BAGNI DI FIENO MONTE BONDONE 2 Informazioni da statuto/atto costitutivo Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 01825260225 Data di iscrizione: 07/03/2003 Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 25/02/2003 Sistema di amministrazione amministratore unico (in ) Oggetto sociale Altri riferimenti statutari 3.1 LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LE SEGUENTI ATTIVITA': L'ACQUISIZIONE, LA RIQUALIFICAZIONE, LA VALORIZZAZIONE, LA CONSERVAZIONE, LA GESTIONE, LA MANUTENZIONE, L'ALIENAZIONE E LO SVILUPPO DI INFRASTRUTTURE... Gruppi societari Estremi di costituzione iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 01825260225 del Registro delle Imprese di TRENTO Data iscrizione: 07/03/2003 sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 07/03/2003 Visura ordinaria societa' di capitale 2 di 9

informazioni costitutive Data atto di costituzione: 25/02/2003 Sistema di amministrazione e controllo durata della società Data termine: 31/12/2060 scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2003 Scadenza esercizi successivi: 31/12 Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60 sistema di amministrazione e controllo contabile forme amministrative Sistema di amministrazione adottato: tradizionale Soggetto che esercita il controllo contabile: societa' di revisione amministratore unico (in ) Numero minimo amministratori: 1 Numero massimo amministratori: 1 collegio sindacale Numero effettivi: 3 Numero supplenti: 2 Oggetto sociale 3.1 LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LE SEGUENTI ATTIVITA': L'ACQUISIZIONE, LA RIQUALIFICAZIONE, LA VALORIZZAZIONE, LA CONSERVAZIONE, LA GESTIONE, LA MANUTENZIONE, L'ALIENAZIONE E LO SVILUPPO DI INFRASTRUTTURE TERMALI A SERVIZIO DEL TERRITORIO PROVINCIALE E RELATIVO SISTEMA SOCIO - ECONOMICO, NONCHE' DEGLI ULTERIORI IMMOBILI PROPRI E DEI RELATIVI DIRITTI SUI MEDESIMI BENI. 3.2 ALLA SOCIETA' POSSONO ESSERE TRASFERITI O CONFERITI DIRITTI, PIENI O PARZIALI, REALI O OBBLIGATORI, SUI BENI IMMOBILI E SUGLI ALTRI BENI E DIRITTI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E DEGLI ENTI FUNZIONALI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, DEGLI ENTI LOCALI E DEGLI ALTRI ENTI PUBBLICI OPERANTI NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, NONCHE' DELLE SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA. IL TRASFERIMENTO O CONFERIMENTO E' EFFETTUATO NEL RISPETTO DEI REQUISITI, DEI VINCOLI E DELLE FINALITA' PROPRI DEI BENI PUBBLICI E DELL'INTERO SISTEMA DI TUTELE ESISTENTI SU TALI DIRITTI E FERMI RESTANDO I VINCOLI GRAVANTI SUI BENI TRASFERITI O CONFERITI E, SINO AL TERMINE DI SCADENZA PREVISTA NEL TITOLO, I DIRITTI DI GODIMENTO SPETTANTI A TERZI. LA SOCIETA' E' TENUTA A PORRE IN ESSERE TUTTE LE FORME DI TUTELA PREVISTE DALLA LEGISLAZIONE PER LA DIFESA DEL DEMANIO E DEL PATRIMONIO INDISPONIBILE. 3.3 LA SOCIETA' POTRA' FORNIRE ATTIVITA' DI CONSULENZA, ASSISTENZA E ALTRI SERVIZI A FAVORE DELLA CONTROLLANTE, NONCHE' DELLE SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA, IN MATERIA DI PROGETTI D'INVESTIMENTO E DI SVILUPPO ECONOMICO, DI COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATA E FINANZA DI PROGETTO, DI STRUMENTI FINANZIARI PER LA GESTIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO E PER IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI D'INVESTIMENTO. Poteri poteri associati alla di Amministratore Unico L'ORGANO AMMINISTRATIVO E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', ESCLUSI SOLTANTO QUELLI CHE LA LEGGE E LO STATUTO RISERVANO ALL'ASSEMBLEA. SONO COMUNQUE RISERVATE ALL'ASSEMBLEA STRAORDINARIA LE DELIBERE RELATIVE ALLA COSTITUZIONE DI PATRIMONI DESTINATI, ALLA EMISSIONE DI PRESTITI OBBLIGAZIONARI CONVERTIBILI O MENO, ALL'ACQUISIZIONE DI FINANZIAMENTI ONEROSI DA SOCI E DA TERZI DIVERSI DA OPERATORI ISTITUZIONALI DEL CREDITO, ALLA CESSIONE O ALL'AFFITTO DELL'AZIENDA O DI RAMO D'AZIENDA, NONCHE' ALLA CESSIONE DI BENI DI IMPORTO SUPERIORE AD EURO 100.000 (CENTOMILA). L'AMMINISTRATORE UNICO E' IL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA'. ESERCITA LE Visura ordinaria societa' di capitale 3 di 9

ATTRIBUZIONI DEMANDATEGLI DALLA LEGGE E DALLO STATUTO. LA FIRMA SOCIALE SPETTA ALL'AMMINISTRATORE. L'ORGANO DI AMMINISTRAZIONE HA FACOLTA' DI CONFERIRE L'USO DELLA FIRMA SOCIALE, DI FRONTE AI TERZI E IN GIUDIZIO, ANCHE A DIRIGENTI E PROCURATORI. ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci ART. 26 DELLO STATUTO SOCIALE Altri riferimenti statutari clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo clausole di prelazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo gruppi societari LA SOCIETA' HA ADEMPIUTO ALLA PUBBLICITA' DI CUI ALL'ARTICOLO 2497 BIS, 2 COMMA, C.C., COMUNICANDO LA CESSAZIONE DELLA PROPRIA SOGGEZIONE ALL'ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DA PARTE DEL COMUNE DI GARNIGA (C.F. 80004690220) E L'INIZIO DA PARTE DI "PATRIMONIO DEL TRENTINO S.P.A. UNIPERSONALE" (C.F. 01938560222). 3 Capitale e strumenti finanziari Capitale sociale in Euro Deliberato: 5.712.046,00 Sottoscritto: 5.712.046,00 Versato: 3.462.046,00 Conferimenti in denaro Azioni Numero azioni: 5.712.046 Conferimenti e benefici strumenti finanziari previsti dallo statuto Valore: 1,00 Euro CONFERIMENTI DESCRITTI IN ATTO Azioni ordinarie: ARTT. 5 E 8 BIS DELLO STTAUTO SOCIALE Altre categorie di azioni: ARTT. 5 E 8 BIS DELLO STATUTO SOCIALE Obbligazioni: ART. 27 DELLO STATUTO SOCIALE Obbligazioni convertibili: ART. 27 DELLO STATUTO SOCIALE Altri strumenti finanziari: ART. 28 DELLO STATUTO SOCIALE 4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote Sintesi della composizione societaria e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 16/05/2018 Visura ordinaria societa' di capitale 4 di 9

Il grafico e la sottostante tabella sono una sintesi degli assetti proprietari dell impresa relativa ai soli diritti di proprietà, che non sostituisce l effettiva pubblicità legale fornita dall elenco soci a seguire, dove sono riportati anche eventuali vincoli sulle quote. Socio N. azioni Valore % Tipo diritto PATRIMONIO DEL TRENTINO S.P.A. 01938560222 TRENTINO SVILUPPO S.P.A. 00123240228 FARMACIE COMUNALI S.P.A. 01581140223 2.786.603 2.786.603,00 proprieta' 2.693.261 2.693.261,00 proprieta' 232.182 232.182,00 proprieta' Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 16/05/2018 pratica con atto del 27/04/2018 Data deposito: 16/05/2018 Data protocollo: 16/05/2018 Numero protocollo: TN-2018-18206 L'impresa ha depositato, insieme al bilancio, dichiarazione che l'elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni e quote sociali alla data dell'atto non è variato rispetto all'ultimo depositato capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci: 5.712.046,00 Euro Proprieta' Quota composta da: 3.129 azioni ordinarie pari a nominali: 3.129,00 Euro FARMACIE COMUNALI S.P.A. Codice fiscale: 01581140223 Tipo di diritto: proprieta' Proprieta' Quota composta da: 229.053 azioni privilegiate pari a nominali: 229.053,00 Euro FARMACIE COMUNALI S.P.A. Codice fiscale: 01581140223 Tipo di diritto: proprieta' Visura ordinaria societa' di capitale 5 di 9

Proprieta' PATRIMONIO DEL TRENTINO S.P.A. Quota composta da: 2.786.603 azioni ordinarie pari a nominali: 2.786.603,00 Euro Codice fiscale: 01938560222 Tipo di diritto: proprieta' Proprieta' Quota composta da: 2.693.261 azioni ordinarie pari a nominali: 2.693.261,00 Euro TRENTINO SVILUPPO S.P.A. Codice fiscale: 00123240228 Tipo di diritto: proprieta' 5 Amministratori Amministratore Unico CASOTTO MAURO Rappresentante dell'impresa Forma amministrativa adottata amministratore unico Numero amministratori in : 1 Durata in : fino approvazione del bilancio Elenco amministratori Amministratore Unico CASOTTO MAURO Rappresentante dell'impresa Nato a BORGO VALSUGANA (TN) il 10/01/1968 Codice fiscale: CSTMRA68A10B006W domicilio PERGINE VALSUGANA (TN) VIA CADUTI 5 CAP 38057 amministratore unico Nominato con atto del 27/04/2018 Data iscrizione: 12/06/2018 Durata in : fino approvazione del bilancio al 31/12/2018 Data presentazione : 17/05/2018 6 Sindaci, membri organi di controllo Presidente Del Collegio Sindacale Sindaco Sindaco Sindaco Supplente Sindaco Supplente Societa' Di Revisione CALDONAZZI MAURO ZENERE ANDREA FILIPPI PATRIZIA GENTIL PATRIZIA COSTA LAURA BAKER TILLY REVISA S.P.A. Organi di controllo collegio sindacale Numero in : 5 Durata in : fino approvazione del bilancio Elenco sindaci, membri degli organi di controllo Visura ordinaria societa' di capitale 6 di 9

Presidente Del Collegio Sindacale CALDONAZZI MAURO Nato a TRENTO (TN) il 17/09/1956 Codice fiscale: CLDMRA56P17L378X domicilio TRENTO (TN) STRADA STRETTA 19/1 CAP 38123 registro revisori legali presidente del collegio sindacale Data di prima iscrizione 23/12/2014 Durata in : fino approvazione del bilancio al 31/12/2019 Numero: 32 BIS Data: 28/04/1995 Sindaco ZENERE ANDREA Nato a VALDAGNO (VI) il 19/04/1978 Codice fiscale: ZNRNDR78D19L551I domicilio TRENTO (TN) VIALE SAN FRANCESCO D ASSISI 6 CAP 38122 sindaco Data di prima iscrizione 25/11/2015 Durata in : fino approvazione del bilancio al 31/12/2019 registro revisori legali Numero: 33 Data: 29/04/2014 Sindaco FILIPPI PATRIZIA Nata a TRENTO (TN) il 01/04/1979 Codice fiscale: FLPPRZ79D41L378A domicilio LONA-LASES (TN) VIA RIVI 9 CAP 38040 FRAZIONE LASES sindaco Data iscrizione: 02/08/2017 Durata in : fino approvazione del bilancio al 31/12/2019 registro revisori legali Numero: 30 Data: 06/04/2010 Sindaco Supplente GENTIL PATRIZIA Nata a CLES (TN) il 24/06/1973 Codice fiscale: GNTPRZ73H64C794X domicilio TRENTO (TN) CORSO TRE NOVEMBRE 72 CAP 38122 sindaco supplente Data di prima iscrizione 05/05/2016 Durata in : fino approvazione del bilancio al 31/12/2019 Visura ordinaria societa' di capitale 7 di 9

registro revisori legali Numero: 88 Data: 08/11/2005 Sindaco Supplente COSTA LAURA Nata a PADOVA (PD) il 22/02/1967 Codice fiscale: CSTLRA67B62G224H domicilio TRENTO (TN) VIA GREZONI 17 CAP 38121 sindaco supplente Data iscrizione: 02/08/2017 Durata in : fino approvazione del bilancio al 31/12/2019 registro revisori legali Numero: 14 Data: 18/02/2000 Societa' Di Revisione BAKER TILLY REVISA S.P.A. Codice fiscale: 01213510017 sede BOLOGNA (BO) VIA SIEPELUNGA 59 CAP 40141 societa' di revisione Data iscrizione: 02/08/2017 Durata in : fino approvazione del bilancio al 31/12/2019 registro revisori legali Numero: 15585 Data: 12/04/1995 7 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri Trasferimenti d'azienda e compravendite Tipo di atto Data atto Nr protocollo Cedente Cessionario conferimento 18/12/2014 TN-2014-42291 COMUNE DI GARNIG[..] C.F. 80004690220 C.F. 01825260225 Trasferimenti di proprietà o godimento d'azienda conferimento Data atto: 18/12/2014 Data deposito: 19/12/2014 estremi della pratica Data protocollo: 19/12/2014 Numero protocollo: TN-2014-42291 estremi ed oggetto dell'atto Notaio: DOLZANI MARCO Numero repertorio: 69.545/18.790 Cedente: COMUNE DI GARNIGA TERME Codice fiscale: 80004690220 Cessionario: Codice fiscale: 01825260225 Visura ordinaria societa' di capitale 8 di 9

8 Attività, albi ruoli e licenze Data d'inizio dell'attività dell'impresa 19/06/2006 Attività prevalente GESTIONE DELLO STABILIMENTO DI FITOBALNEOTERAPIA (ATTIVITA' ESERCITATA PRESSO L'UNITA' LOCALE) Attività inizio attività (informazione storica) Data inizio dell'attività dell'impresa: 19/06/2006 attività prevalente esercitata dall'impresa GESTIONE DELLO STABILIMENTO DI FITOBALNEOTERAPIA (ATTIVITA' ESERCITATA PRESSO L'UNITA' LOCALE) Classificazione ATECORI 2007 dell'attività prevalente (fonte Agenzia delle Entrate) Codice: 96.04.2 - stabilimenti termali Importanza: prevalente svolta dall'impresa Addetti (elaborazione da fonte INPS) Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2017 (Dati rilevati al 30/12/2017) I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio Collaboratori 0 1 0 0 0 9 Sedi secondarie ed unita' locali Unita' Locale n. TN/1 VIA DEI BAGNI DI FIENO 13 GARNIGA TERME (TN) CAP 38060 Unita' Locale n. TN/1 indirizzo Stabilimento Termale Data apertura: 22/12/2017 GARNIGA TERME (TN) VIA DEI BAGNI DI FIENO 13 CAP 38060 Attivita' esercitata GESTIONE DELLO STABILIMENTO DI FITOBALNEOTERAPIA (DAL 19/06/2006) Classificazione ATECORI 2007 dell'attività (classificazione desunta dall attività dichiarata) Codice: 96.04.2 - stabilimenti termali Importanza: primaria Registro Imprese 10 Aggiornamento impresa Data ultimo protocollo 17/05/2018 Visura ordinaria societa' di capitale 9 di 9