53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore LICEO SCIENTIFICO STATALE

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ AG - AFFARI GENERALI - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore LICEO SCIENTIFICO STATALE

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO


LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto A-FSEPON-CA CUP: B57I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Via Mons. Piemonte, Regalbuto (En) Prot.n. 724/C14 Regalbuto, 16 febbraio 2018

AOO GRPM01000E - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B04 - U AVVISO PUBBLICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

boic82600v - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ AG - AFFARI GENERALI - U

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE ESTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI

LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE

Firmato digitalmente da GIOVANNINI DANIELA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TAVERNA, PIACENZA pcee00300lpec.istruzione.

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento in Materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche ;

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ A24c - Acquisti e finanzi - U

LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento in Materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche ;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

istsc_cbis00300v REGISTRO UFFICIALE (entrata) VIII.1 - del: 20/03/ :57:16

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CIRCOLO DIDATTICO STATALE Eduardo De Filippo

ISTITUTO SUPERIORE DISTRUZIONE ALFONSO M. DE LIGUORI - C.F C.M. BNIS A00_BN_DELIGUORI - A00_BN_DELIGUORI

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore LICEO SCIENTIFICO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIO SQUILLACE - C.F C.M. CZIC84600B - AOO_CZIC84600B - AOO

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ AG - AFFARI GENERALI - I

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

Titolo VIVERE CON LO SPORT Codice progetto A-FSEPON-CA CUP: B57I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice CUP: J37I Alle sezioni di:

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL - Torino

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO DI

icfap REGISTRO UFFICIALE (entrata) IV.5 - del: 27/12/ :22:32

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C14d - COMPETENZE - U

VISTO la delibera del Collegio dei docenti n.32 del 17/05/2018 con la quale veniva assunto nel

Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE David Maria Turoldo

PON FSE Competenze e Ambienti per l apprendimento identificativo progetto A-FSEPON-EM Cup J99G CIG ZCB

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Classico CARLO RINALDINI - C.F C.M. ANPC AOO_UFFPROT - UFFICIO PROTOCOLLO - LICEO RINALDINI

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C14d - COMPETENZE - U

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

Cod. fiscale

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 4499/2019 Siracusa, 10/05/2019 Codice CUP: C38H Ai Docenti interessati dell Istituto Al Sito/Albo dell Istituto

Istituto Comprensivo ITALO CARLONI - C.F C.M. ANIC AOOUPCDE - Ufficio Protocollo - Istituto Comprensivo Cerreto D'Esi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

AVVISO INTERNO PER DESIGNAZIONE DIRETTA COORDINATORE E VALUTATORE DA PARTE DEGLI ORGANI COLLEGIALI

Prot. n. 2807/IV.5 Perugia, 30 maggio 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

codice identificativo progetto A-FSEPON-AB Codice CUP: E17I LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Progetto Ristor...Azione-Ricer Azione(Museo-Impresa Web-Biblioteca) CUP: E75B IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.C. 3 Karol Wojtyla via Salvemini Arzano Napoli Fax:

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Prot. N. 1045/C.14 Bologna, 11/02/2019

Via Mons.Piemonte, Regalbuto (En)

Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE David Maria Turoldo

Codice Identificativo Progetto: A-FSEPON-TO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE II CIRCOLO G. FALCONE MELITO DI NAPOLI Prot del 07/02/ (Uscita)

-Ai docenti Sede Albo Pretorio on line. -Bacheca scuola Argo ScuolaNext - p.c. Al DSGA dott. Giuseppe Leone

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I n Todi (Pg) tel

Prot. n.1020 C/40 Acri lì, 04/02/2019

Cod. fiscale

LICEO SCIENTIFICO MONS. B. MANGINO - C.F C.M. SAPS08000T - AOOMANGINO - Segreteria Mangino

Prot. 2586/A19d lì, 27/03/2019

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO

PON FSE Competenze e Ambienti per l apprendimento identificativo progetto A-FSEPON-EM Cup J99G

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO/PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER IL RECLUTAMENTO DI UN OPERATORE MOTIVAZIONE PSICOPEDAGOGICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O

Prot. N Roma, 15/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E F R A N C E S C O R I S O

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

Prot. (v. segnatura) Udine, 09/02/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081 925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it SCUOLA CAPOFILA CAMPANIA AMBITO SA0025 ------------------------------------------------------------------------------------------------------Codice Scolastico SAPS04000B Codice Fiscale 80026660656 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica www.liceo sensale.gov.it AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI INTERNI per la realizzazione dei Progetti CERTIFICAZIONE ECDL BASE E ADVANCED - CAMBRIDGE PET E FIRST IL DIRIGENTE SCOLASTICO il PTOF 2016/19 che prevede l attivazione di corsi extracurriculari per la preparazione alla Certificazione ECDL Base ed Advanced e alla Certificazione CAMBRIDGE Pet e First destinati ad alunni interni dell istituto, aggiornato con delibera nr 80 del 11 Ottobre 2017 del Consiglio di Istituto; VISTA la delibera nr 82 del 11 Ottobre 2017 con la quale il Consiglio d Istituto approvava le modalità di attivazione di n. 2 corsi ECDL FULL STANDARD di 30 ore, un corso ECDL EXPERT di 45 ore, un corso di lingua inglese CAMBRIDGE/PET di 40 ore e un corso biennale di lingua inglese CAMBRIDGE/FIRST di 40 ore annue ; il Programma Annuale E.F. 2017 di questa Istituzione Scolastica, approvato dal Consiglio d Istituto in data 13/01/2017; il Regolamento per la disciplina degli incarichi al personale interno e agli esperti esterni prot.n.9380/c.14 del 05/12/2017; VISTA la contrattazione integrativa d istituto a.s. 2017/18 prot. n.9150/a26 del 28/11/2017; il D.I. n. 44/2001, del 1 febbraio 2001 "Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; il D.P.R. N 275/99, Regolamento dell autonomia; PRESO ATTO che per la realizzazione del percorso formativo occorre selezionare le figure professionali indicate in oggetto, RENDE NOTO è indetta procedura selettiva, riservata al personale docente in servizio presso questo Istituto, volta ad individuare: a) Esperti interni per i corsi di preparazione certificazione ECDL FULL STANDARD e EXPERT b) Esperti interni per i corsi di preparazione certificazione CAMBRIDGE PET e FIRST Pag. 1 di 5

Le professionalità richieste devono dichiarare nella domanda di partecipazione che sono a conoscenza che possono anche NON ricevere alcun incarico/contratto. Art. 1 Interventi previsti Le attività previste riguarderanno i moduli formativi indicati nella seguente tabella: Tipologia e titolo del Progetto ECDL FULL STANDARD - 1 ECDL FULL STANDARD - 2 Durata in ore Destinatari 30 ore 20 alunni intero ciclo 30 ore 20 alunni intero ciclo Competenze richieste agli esperti ECDL EXPERT 45 ore 20 alunni intero ciclo PET CAMBRIDGE 40 ore 20 alunni intero ciclo FIRST CAMBRIDGE 30 ore 20 alunni intero ciclo in Lingue e Letteratura Inglese Certificato preparatore Certificazioni in Lingue e Letteratura Inglese Certificato preparatore Certificazioni Art. 2 Figure professionali richieste e compiti Compiti Esperto Interno per Certificazione ECDL FULL STANDARD e EXPERT o Docenza per i moduli utente base: 1. Computer Essentials (Concetti di base dell'ict); 2. Online Essentials (Navigazione e comunicazione in rete); 3. Word Processing (Elaborazione testi); 4. Spreadsheet (Fogli elettronici elettronici); 5. IT Security - Specialised Level (Uso sicuro ICT) 6. Presentation (Strumenti di presentazione) 7. Online Collaboration (collaborazione online) secondo l ultimo Sillabus AICA o Docenza per i moduli utente avanzato : 1. Elaborazione testi; 2. Foglio elettronico; 3. Presentazioni, secondo l ultimo Syllabus AICA o Coordinamento nell utilizzo di piattaforme specifiche per le simulazioni e l autovalutazione o Seguire eventuali aggiornamenti del Syllabus AICA o Assistere gli alunni agli esami o Condurre le attività con l obiettivo di favorire l acquisizione di competenze necessarie per conseguire le relative certificazioni; o Coordinare e supportare l attività, gestendo le interazioni del/i gruppo/i; o Registrare le presenze di ciascun corsista; o Documentare l attuazione dell attività di docenza; o Compilare il report finale e/o eventuali altri documenti richiesti ai fini della documentazione del percorso Compiti Esperto Interno per Certificazione CAMBRIDGE PET / FIRST o Docenza per preparazione esami PET e FIRST secondo il Syllabus CAMBRIDGE o Coordinare l utilizzo di piattaforme specifiche per le simulazioni e l autovalutazione o Accompagnare e assistere gli alunni agli esami o Condurre le attività con l obiettivo di favorire l acquisizione di competenze necessarie per conseguire le relative certificazioni; o Coordinare e supportare l attività, gestendo le interazioni del/i gruppo/i; o Registrare le presenze di ciascun corsista; Pag. 2 di 5

o o Documentare l attuazione dell attività di docenza; Compilare il report finale e/o eventuali altri documenti richiesti ai fini della documentazione del percorso Art. 3 Requisiti di ammissione e griglia valutazione In ottemperanza ai criteri deliberati dal Consiglio di Istituto, i requisiti di ammissione, per ogni figura professionale, sono quelli di seguito indicati. Requisiti di ammissione: Possesso del Diploma di Laurea nel settore di pertinenza; Godimento dei diritti civili e politici; Coerenza del curriculum personale con le caratteristiche del progetto; Comprovata esperienza professionale nel settore. GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI - certificazione ECDL Criteri Punteggio A Laurea oltre il titolo di accesso oppure Master I o II Punti 1 punto per titolo (max 5 livello e/o corsi di specializzazione e/o formazione pertinenti al modulo di formazione rilasciati da Università o enti autorizzati B Esperienza di docenza universitaria nel settore attinente al percorso progettuale Punti 1 punto per anno di docenza (max 5 C Esperienza di docenza in corsi di preparazione allievi per il conseguimento della Certificazione Ecdl Punti 1 punto per anno di docenza (max 10 D Certificazione ECDL Punti 5 (viene valutata una sola certificazione) E Pubblicazioni attinenti al settore del percorso Punti 0,5 punti per ogni progettuale pubblicazione/articolo (max 3 Totale punteggio max 28 punti GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI - certificazione CAMBRIDGE Criteri Punteggio A Laurea oltre il titolo di accesso oppure Master I o II Punti 1 punto per titolo (max 5 livello e/o corsi di specializzazione e/o formazione pertinenti al modulo di formazione rilasciati da Università o enti autorizzati B Esperienza di docenza universitaria nel settore attinente al percorso progettuale Punti 1 punto per anno di docenza (max 5 C Esperienza di docenza in corsi di preparazione allievi per il conseguimento della Certificazione Punti 1 punto per anno di docenza (max 10 D Certificazione di formatore per preparazione esami Punti 5 (viene valutata una sola certificazione) E Pubblicazioni attinenti al settore del percorso Punti 0,5 punti per ogni progettuale pubblicazione/articolo (max 3 Totale punteggio max 28 punti Art. 4. Periodo di svolgimento delle attività ed assegnazione dell incarico I moduli verranno svolti, presumibilmente, a partire dal 15/01/2017 e dovranno essere completati entro 15/07/2018. La partecipazione alla selezione comporta l accettazione, da parte del candidato, ad assicurare la propria disponibilità in tale periodo e nei giorni calendarizzati dalla Scuola per la realizzazione del progetto. L assegnazione degli incarichi avverrà, per singoli moduli in relazione ai curriculum degli inclusi. Pag. 3 di 5

Per i percorsi formativi, in caso di carenza di candidature e/o di titoli professionali pertinenti alla realizzazione del singolo modulo, fermo restando il possesso dei requisiti di accesso, si potrà procedere all affidamento dell incarico ad un unico soggetto per più moduli della stessa tipologia. Art. 5 Modalità e termini di partecipazione L istanza di partecipazione, redatta ESCLUSIVAMENTE sugli appositi modelli (All. 1 istanza di partecipazione; All. 2 scheda di autovalutazione) reperibili sul sito web dell Istituto all indirizzo www.liceosensale.gov.it, firmata in calce e con allegati il curriculum vitae in formato europeo e la fotocopia di un documento di riconoscimento, pena l esclusione, deve essere consegnata a mano presso la segreteria dell istituto oppure tramite posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo saps04000b@pec.istruzione.it (non saranno prese in considerazione candidature pervenute tramite posta elettronica che non sia PEC). La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 03/01/2018. Sul plico contenente la domanda e la relativa documentazione o sull oggetto della email dovrà essere indicato il mittente e la dicitura ISTANZA SELEZIONE ESPERTO progetto CERTIFICAZIONE ECDL / CAMBRIDGE. L invio del plico è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Scuola, ove per disguidi postali o di altra natura, ovvero per qualsiasi motivo il plico non pervenga entro il termine perentorio di scadenza all indirizzo di destinazione. Il plico pervenuto oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche per causa non imputabile all operatore economico, comporta l esclusione della possibilità di partecipazione alla selezione. Farà fede esclusivamente il protocollo in entrata dell Istituto Scolastico. Pertanto, l Istituto Scolastico non assume alcuna responsabilità in caso di mancato o ritardato recapito del plico. Non saranno esaminate domande pervenute tramite modulistica DIVERSA da quella allegata all avviso. La domanda di partecipazione alla selezione deve contenere - I dati anagrafici - L indicazione dei recapiti telefonici e di una casella e-mail personale valida e funzionante per il recapito delle credenziali per l accesso alla piattaforma e delle comunicazioni di servizio - La descrizione del titolo di studio - La descrizione dei titoli posseduti in riferimento alla griglia di valutazione sopra riportata E deve essere corredata da: - Curriculum vitae, secondo il modello europeo, sia in formato cartaceo che digitale, sul quale siano riportati dettagliatamente e per sezione i titoli previsti nella Griglia Valutazione Titoli; - Fotocopia di un documento di riconoscimento; - Dichiarazione di veridicità delle dichiarazioni rese; - Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità. Sul modello, i candidati dovranno dichiarare, a pena di esclusione, di conoscere e di accettare le seguenti condizioni: - Partecipare, su esplicito invito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione del lavoro per fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività; - Concorrere alla definizione della programmazione didattica delle attività - Concorrere alla scelta del materiale didattico o predisporre apposite dispense di supporto all attività didattica; - Redigere e consegnare, a fine attività, su apposito modello, la relazione sul lavoro svolto. Sono escluse dalla selezione le domande: 1. pervenute oltre i termini stabiliti; 2. non compilate come richiesto; 3. incomplete; 4. non corredate da documentazione allegata come disciplinato nel presente Avviso. Non sono ammessi curricoli scritti a mano. Si procederà a valutazione anche in presenza di una sola domanda ritenuta valida per il Modulo richiesto. Art. 6. Valutazione comparativa e pubblicazione della graduatoria La valutazione comparativa sarà effettuata dalla commissione nominata dal Dirigente scolastico tenendo unicamente conto di quanto dichiarato nel curriculum vitae in formato europeo e nel modello di autovalutazione (All. 2). Saranno valutati esclusivamente i titoli acquisiti, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza del presente Avviso e attinenti a quelli contenuti nella griglia di valutazione. Altri titoli dichiarati di dubbia interpretazione non saranno valutati. Pag. 4 di 5

Gli esiti della valutazione saranno pubblicati, con valore di notifica, sul sito web della Scuola www.liceosensale.gov.it nell apposita sez. di Pubblicità Legale Albo on-line nei 10 giorni successivi al termine dell avviso, verso cui è ammesso ricorso da parte degli interessati nei successivi 5 gg. lavorativi consecutivi. Il soggetto ricorrente deve produrre apposita, motivata e circostanziata istanza al Dirigente scolastico: il ricorso va esclusivamente prodotto, brevi manu, o trasmesso a mezzo posta certificata. In caso di assenza di ricorsi, la graduatoria si intende definitiva. Diversamente, i ricorsi sono esaminati nei successivi 5 gg. lavorativi consecutivi dalla scadenza per la presentazione del ricorso. Entro i 10 gg. successivi lavorativi dalla data di scadenza per la presentazione dei ricorsi, il Dirigente scolastico pubblica la graduatoria definitiva dei concorrenti all Albo on line del sito dell'istituto www.liceosensale.gov.it ed ha valore di notifica agli interessati. Saranno predisposte n. 2 tipologie di graduatorie: - Graduatoria Esperti ECDL; - Graduatoria Esperti CAMBRIDGE; L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata dei Moduli. In caso di rinuncia alla nomina, da presentarsi entro due giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione del bando, si procederà alla surroga. In caso di parità di punteggio, si adotterà il seguente criterio: - Candidato più giovane - Sorteggio Art. 7. Incarichi e compensi Gli incarichi definiranno le modalità di attuazione degli interventi formativi, nonché le scadenze relative alla predisposizione dei materiali di supporto alla formazione ed il compenso. Per lo svolgimento degli incarichi conferiti, sono stabiliti i seguenti compensi orari: Figura professionale Esperto 35.00 Compenso orario Lordo Dipendente L attribuzione avverrà attraverso provvedimenti di incarico direttamente con il docente prescelto. La durata dell incarico sarà determinata in ore effettive di prestazione lavorativa. Art. 8. Il presente avviso viene pubblicato sul sito web della Scuola www.liceosensale.gov.it, nell apposita sez. di Pubblicità Legale Albo on-line. Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Elvira D Ambrosio. Art. 9. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art.13 del d.lgs m. 196/03 (codice privacy) Tutti i dati personali di cui questo istituto venga in possesso in occasione dell espletamento dei procedimenti selettivi saranno trattati ai sensi del D.lgs. n. 196/03. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi gli eventuali dati sensibili, a cura del personale assegnato all ufficio preposto alla conservazione delle domande e all utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione. Gli stessi potranno essere messi a disposizione di coloro che, dimostrando un concreto e legittimo interesse nei confronti della suddetta procedura, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell art.22 della L. 241/90. Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Prof.ssa Elvira D Ambrosio. Il responsabile del trattamento dei dati è il D.S.G.A. Dott.ssa Paola Petrosino. Allegati: Istanza di Partecipazione (allegato 1) Scheda di Autovalutazione (allegato 2) IL DIRIGENTE SCOLASTICO Elvira D Ambrosio Firmato Digitalmente da: ELVIRA D AMBROSIO C: IT O: LICEO SCIENTIFICO N. SENSALE DI NOCERA INFERIORE (SA)/80026660656 Pag. 5 di 5