Luglio 1996 Maturità Scientifica presso il Liceo Statale E. Fermi di Genova con votazione di 60/60.

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

BREGOLI LAURA ITALIANA. Centro riabilitazione. Libero professionale. Medico di guardia diurna e notturna

Pistone Antonietta Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE. Giacomo Deferrari

Silvia Deregibus Curriculum Vitae Maggio 2018

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno.

INFORMAZIONI PERSONALI. Marzorati Roberta. Indirizzo. Telefono Fax . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. via Scarpanto 8 b / Genova. Telefono Telefono

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FISTOLA ARTERO VENOSA - GESTIONE E SORVEGLIANZA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM PROFESSIONALE

20070 VIZZOLO PREDABISSI (MILANO)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

Maria De Gaudio. Via Tito Livio ; Trebisacce (Italia) cell

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951. DI CASERTA Dirigente Medico - U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI

F O R M A T O E U R O P E O

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di Nascita: Napoli, 01/08/1972. Via E. Suarez, Napoli Tel Cell.

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

IL CATETERE VENOSO CENTRALE PER EMODIALISI. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Davide Lonati Via S. Maugeri, 10 (lavoro)

Elena Gambino. Luogo e Data di nascita: Savona, 16 Ottobre 1977

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

Tronci Maria Antonietta. Contratto a tempo indeterminato.dirigente medico I livello di pneumologia

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Katia Cannas Indirizzo Via Voltaire 8/b Sinnai Telefono Fax.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Miccichè Maria Grazia

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ottobre 2007 a tutt oggi AORN S. Anna e S. Sebastiano Via Palasciano Caserta. Unità Operativa Complessa di Medicina d Urgenza

CURRICULUM VITAE. Dott. Simone Agostini. Telefono cellulare: 328 /

MONICA DELUCCHI Via del Commercio 78D/ Genova.

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA ACCORNERO LAURA

F O R M A T O E U R O P E O

3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Giuseppe Pastorino Redatto 02/11/2009

"Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012

Dirigente ASL II fascia - PRONTO SOCCORSO/MEDICINA D'URGENZA

FRANCESCO MIGLIO. Data di nascita Dirigente medico a tempo indeterminato ASL FG Dipartimento di Prevenzione

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

Iuliano Giuseppe.

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DELLA DOTT.SSA PAOLA VENTRUTO

CURRICULUM VITAE DOTT.MARANZANA CINZIA. Maranzana Cinzia Data di nascita 09/05/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Curriculum Vitae di GIUSEPPE MONDELLO

Curriculum Formativo e Professionale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CICCARESE ANNA GRAZIA CCCNGR58T51F970B.

Istruzione Diploma di maturità quinquennale presso il Liceo Classico Lagrange di Vercelli.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Dirigente Medico ASP DI PALERMO Dirigente ASL I fascia - UOC MEDICINA.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CURRICULUM VITAE DOTT. ORLANDI SANDRO. ORLANDI SANDRO Data di nascita Qualifica

F O R M A T O E U R O P E O

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLA PERFUMO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

PEC

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

IL TRIAGE IN PRONTO SOCCORSO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Tipo di impiego Medico cardiologo 2007/2008 Responsabile dell ambulatorio di prevenzione delle malattie cardiovascolari C2

Transcript:

Curriculum Vitae Cellulare: 3403763097 e-mail: francotasso@libero.it Dati personali Istruzione Franco Tasso Nazionalita': Italiana Data di nascita: 02/02/1977 Residenza: Via S. Martino 4/16 A 16132 Genova Iscrizione alle liste elettorali comune di Genova Obblighi di leva assolti Luglio 1996 Maturità Scientifica presso il Liceo Statale E. Fermi di Genova con votazione di 60/60. Ottobre 1996 Giugno 2002. Corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Genova. 28/10/2002. Laurea in Medicina e Chirurgia Votazione di Laurea: 110/110 e lode Assegnata medaglia d argento su Tesi: Ipertensione Nefrovascolare e Nefropatia ischemica: discussione di un caso clinico e revisione della letteratura. Relatore: Prof. R.Pontremoli. Agosto 2003. Abilitazione all esercizio della professione di medicochirurgo conseguita presso l Università di Genova. 01/08/2003 Iscrizione all Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Genova al n : 14346 Novembre 2002 Novembre 2007 Scuola di Specializzazione in Nefrologia all Università degli Studi di Genova. Di cui i primi due anni dal 2002 al 2004 svolti presso la Divisione Universitaria di Nefrologia di Genova diretta dal Prof. G. Garibotto Dal 2004 al 2007 presso la Divisione Ospedaliera di Nefrologia dell Ospedale S. Martino di Genova diretta dal Prof. G. Cannella 13/11/2007 Specializzazione in Nefrologia Votazione 50/50 Tesi: Aspetti istopatologici dell Osteopatia del trapianto: prevalenza di Osteomalacia nel trapianto di lunga durata.

Esperienze lavorative in ambito medicochirurgico ed attività di ricerca Dal 2002-2004 presso il Dipartimento di Medicina Interna (DIMI) dell Università degli Studi di Genova ha partecipato ad attività clinica e formativa presso la degenza (un anno), l emodialisi (sei mesi), l ambulatorio per il follow up dei pazienti cronici e la valutazione delle prime visite (sei mesi) del reparto di Nefrologia. Dal 2004 al 2007 presso la divisione ospedaliera di Nefrologia dell Ospedale S. Martino di Genova ha partecipato per piu di due anni alle attività cliniche della degenza, acquisendo esperienza con la gestione del paziente trapiantato di rene, partecipando alle attività di ricerca clinica del reparto mirate sull iperparatiroidismo secondario e sul rischio cardiovascolare nel paziente nefrologico. Gli ultimi mesi della specializzazione sono stati dedicati alle tecniche dialitiche. Dal 2004 al 2006 ha eseguito: prestazioni occasionali presso la casa di riposo residenza Seniores, sostituzioni di Medici di Medicina Generale e di titolari di Guardia Medica. Dal 2005 al 2007 ha lavorato nel protocollo clinico Novatris CERLO80 per l inserimento in commercio del Myfortic associato a Prograf nei trapiantati di rene, Final data presentation 07/09/2007 Boston Nel 2006 ha partecipato alla gestione domiciliare dei malati terminali, nell associazione O.n.l.u.s Gigi Ghiotti Dal Novembre 2002-Novembre 2007. Attività di guardia medica notturna e festiva presso DIMI e Cliniche Universitarie dell Ospedale San Martino di Genova, per un totale di 654 ore. 21/01/2008. Inizio Corso di formazione medici per servizi di emergenza territoriale 118 terminato il 04/09/2008 avendo conseguito l idoneità. Dal 16/02/2008 al 30/04/2009 rapporto di collaborazione sotto forma di incarico libero professionale 34 ore settimanali come dirigente medico di I livello, presso il reparto di Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza DEA di II livello dell Azienda Ospedaliera Santa Corona Pietraligure. Rapporto sciolto per dimmissioni dal sottoscritto. 10/03/2008 corso BLSD 14/03/2008 corso PBLSD 31/03/2008 corso PTC 10-12/04/2008 corso ALS 11/06/2008 inserimento in graduatoria al concorso per Dirigente Medico Nefrologo Azienda Sanitaria locale n 4 Chiavarese 28/07/2008 inserimento in graduatoria al concorso in Medicina Interna presso l Ente Ospedaliero Galliera di Genova

04/08/2008 inserimento in graduatoria al concorso per Dirigente Medico Nefrologo presso il presidio Ospedaliero di Borgomanero (Novara). 18/09/08 Partecipazione al bando per l accesso al corso di Medicina Generale indetto dalla regione Regione Liguria per gli anni 2008-2011, con inserimento in posizione utile 8 posto. 17/12/2008 Inserimento in graduatoria Concorso per Dirigente medico Nefrologo Ospedale di La Spezia 27-28/03/2009 Partecipazione a corso ecografico: Focused abdominal ultrasound for trauma in DEA 11/05/2009 Inizio rapporto esclusivo a tempo indeterminato come Dirigente Medico di I livello presso la ASL TO4 Piemontese Presidio Ospedaliero di Chiasso, attualmente in periodo di aspettativa. 01/12/2009 Assunzione a tempo indeterminato presso reparto di Medicina d Urgenza Ospedale Civile SS. Antonio e Biagio e Arrigo di Alessandria 21/12/2011 Assunzione a tempo indeterminato come Dirigente Medico di Medicina Interna presso ASL 2 Savonese, Ospedale S. Paolo, destinato al reparto di Medicina d Accettazione e d Urgenza. Partecipazione a congressi e corsi 03/10/2003 Napoli: Patologia renale e rischio cardiovascolare 26/02/2004 Genova Magazzini del cotone: Third Genoa meeting on Hypertension, Diabetes and Renal Diseases 24/04/2004 Genova: Virus dell epatite C: non solo fegato 01/10/2004 Genova: Aspetti clinici e followup nel trapianto del rene 22/10/2004 Genova : Iperparatiroidismo primario e secondario 07/06/2005 Genova: Il Nefrologo e l ipertensione arteriosa 29/10/2005 Genova: Congresso regionale società italiana per lo studio dell aterosclerosi 23/02/2006 Genova: Fifth Genoa meeting on Hypertension, Diabetes and Renal Diseases 28/09/06 Genova: Pratica clinica nella terapia dell iperparatiroidismo Secondario 22-24/11/2007 Genova: Convegno Nazionale, Pronto Soccorso e Medicina D Urgenza. 7-10/14-10/21-10-2008 ciclo di incontri SIMEU Regione Liguria: La

diagnosi difficile in Emergenza e Urgenza. 14/11/2008 partecipazione al corso presso il Dipartimento di Farmacologia E. Trabucchi Milano Il paziente ospedalizzato con infezioni Tailored theraphy in differenti situazioni cliniche. 24/04/2009 partecipazione a Nuove acquisizioni e dibattiti aperti in Nefrologia Genova Jolly Hotel la Marina 03/08/2010 Corso sulla ventilazione non invasiva nell insufficienza respiratoria acuta, organizzato dall Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria 4-5-6 Ottobre 2010m partecipazione e conseguimento del corso ATLS presso l Assitrauma Onlus di Torino secondo gli standard dell ACS American College of Surgeons Lavori Imaging Morfofunzionale in trapianto di doppio rene da donatore marginale (48 Congresso Nazionale SIN Bari 7-10 Ottobre, 2007) Remissione persistente di amiloidosi AL secondaria a malattia di Waldestrom trattata con anticorpo monoclinale anti-cd20 (48 Congresso Nazionale SIN Bari 7-10 Ottobre, 2007) Realizzazione poster scientifico dal titolo: Micofenolato sodico gastroprotetto (EC-MPS) in associazione a Tacrolimus a dosi standard e a dosi ridotte nel trapianto di rene de novo, per il congresso della Società Italiana Trapianti d Organo, Sorrento 14-16 Dicembre 2008 Neutrophil-gelatinase-associated lipocalin (NGAL) Un nuovo biomarker di delayed graft function (DGF) nel trapianto renale (50 Congresso Nazionale SIN Bologna 7-10 Ottobre 2009) Neutrophil-gelatinase-associated lipocalin (NGAL) Un nuovo biomarker di delayed graft function (DGF) nel trapianto renale American Society of Transplantation 1-3 Ottobre 2010 Nice, France Lingue straniere Conoscenze Buona conoscenza dell Inglese scritto e parlato Windows, MS Office (Word, Excel, PowerPoint)

informatiche Genova : Dott. Franco Tasso