Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR )VALES Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR )VALES

Documenti analoghi
ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita Codice fiscale

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, CAVA DE TIRRENI SA.

Anno 2007/08 referente PON d istituto Anno 2006/07 referente PON d istituto Anno 2007/08 referente polo qualità NAPOLI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

NICOSIA VALERIA SALVATRICE. DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO XI I.C. ARCHIA DI SIRACUSA

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DIRIGENTE SCOLASTICO GIANCARLO FLORIO

IC. Stefano Pellegrino- Marsala Dirigente Scolastico. Scuola Statale. Dirigente Scolastico. Scuola Statale. Dirigente Scolastico

Giacomo Francesco Costa Via San Martino 25/ Genova.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. SANSONE LIDIA Indirizzo Via Giovanni Amendola, 53 Casciavola/Cascina (PI) 56023

F O R M A T O E U R O P E O

ZENNARO SANDRA BORGO S. GIOVANNI N. 1150/A CHIOGGIA (VE)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA INNAMORATO Indirizzo Via dei Lucani, T

Napolitano Carmela Maria

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Anna Maria Canfarotta Indirizzo Telefono . Data di nascita 11/05/1965.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M A T O E U R O P E O

SOLVINO FORTUNATA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SALERNI SANDRA 81031AVERSA - CE ESPERIENZA LAVORATIVA. 25 anni ruolo classe concorso ELETTRONICA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Europass Pasquale Critone

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita Codice fiscale

ESPERIENZA LAVORATIVA

GRAMENDOLA MARIA Via Livatino, Vibo Valentia.

SCATTOLINI CATIA DIRIGENTE SCOLASTICO. DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE dell Istituto Comprensivo E. Paladini di Treia MIUR

INFORMAZIONI PERSONALI. Gadaleta Angela DATA DI NASCITA 09/01/1959

CATANIA SILVANA DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. I.C. Catanoso - De Gasperi" Reggio Calabria. Docente di scuola primaria

FRITTITTA DANIELA. Telefono /10/1963 PORDENONE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

FRANCESCA MARIA MORABITO

F O R M A T O E U R O P E O

PANARIELLO MARCELLA. Tipo di impiego DOCENTE SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità DOCENTE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE TERRACCIANO ITALIA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ministero Pubblica Istruzione

Curriculum Vitae Europass

ACCORNERO FERRUCCIO DIRIGENTE SCOLASTICO. Dirigente - ISTITUZIONE SCOLASTICA.

1 settembre 2013 ad oggi DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO POLLINA SAN MAURO CASTELVERDE DIRIGENTE SCOLASTICO RAPPRESENTANTE LEGALE DELL ISTITUZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA REA. Nome. Italiana. Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Cuomo Paola Via Giuseppe Mazzini, Castellammare di Stabia ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO E UROPEO P ER I L C URRICULUM V ITAE

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico


Insegnante a tempo indeterminato di Matematica e Fisica Amministratore della piattaforma di e-learning del Liceo

CURRICULUM VITAE fax

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

NUNZIATA GIOVANNA 190 via San Massimo,80035,Nola,Italia.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Picciocchi Antonella

Dirigente - I.C. 1 LEGNAGO - VRIC89800D


Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI CROCOLI FIORELLA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI C U R R I C U L U M V I T A E. Nome TIPO DI IMPIEGO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum alla data 1 settembre 2014 INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass


Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA BIANCO Telefono 0961/745131 Fax E-mail francesca.bianco6@istruzione.it Nazionalità Italiana Data di nascita 13 MARZO 1958 ANNO SCOLASTICO 2015-16 ESPERIENZA LAVORATIVA IISPETRUCCI-FERRARIS-MARESCA CATANZARO PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI ABILITAZIONE GEOMETRA PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR )VALES ANNO SCOLASTICO 2014-15 IISPETRUCCI-FERRARIS-MARESCA CATANZARO PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI ABILITAZIONE GEOMETRA PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR )VALES ANNO SCOLASTICO 2013-14 IISPETRUCCI-FERRARIS-MARESCA CATANZARO PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI ABILITAZIONE GEOMETRA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ITG PETRUCCI CATANZARO Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR ) ANNO SCOLASTICO 2011-2012 1

LICEO SCIENTIFICO GUARASCI SOVERATO Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR ) Direzione e coordinamento POR LEGALITA Anno scolastico 2010-2011 Liceo Scientifico Guarasci Soverato Date (da a) Anno scolastico 2009-2010 Componente Gruppo di per lo studio della Riforma dei Licei e Riordino degli Istituti Tecnici e Professionali"(decreto Direttore Generale USR Calabria del 30/09/2010 -Protocollo n 17728) Corso Perfezionamento per Dirigenti Scolastici- Università Magna Graecia Catanzaro (2011) Direzione e Coordinamento Progetti PON ( FSE-FESR ) Tipo di impiego INCARICO DI STUDIO ai sensi dell art. 11, c. 4 del vigente CCNL- Area V Componente gruppo redazione LINEE GUIDA PER LA DIMENSIONE EUROPEA DELL EDUCAZIONE Componente Gruppo di per lo studio della Riforma dei Licei e Riordino degli Istituti Tecnici e Professionali"(decreto Direttore Generale USR Calabria del 6/11/2009 -Protocollo n 17701) Partecipazione quale componente Regionale delegata dall USR CalabriaalSeminario Nazionale di approfondimento culturale Licei Artistici 23/24 novembre 2009 Firenze sul Riordino dell istruzione tecnica di cui all art. 13 della Legge 40/2007 e all art. 64 della Legge 133/2008. Partecipazione quale componente regionale delegata dall USR Calabria al Seminario su Peer learning: dalla ricerca alle metodologie per l apprendimento permanente (Ischia 28-29 settembre 2009) Componente gruppo formatori attività di formazione ed informazione per l orientamento degli studenti per l iscrizione agli istituti superiori per l anno scolastico 2010-2011 (DDG prot. n. 4374 del 5 marzo 2010) Partecipazione quale componente regionale delegata dall USR Calabria al Convegno Giovani, scuola, impresa nei distretti italiani del settile Tessile Abbigliamento Calzaturiero 17 Maggio 2010- Vico Equense (NA) Componente Nucleo Valutazione per i progetti su Aree a rischio e a forte processo immigratorio (DDG prot n.9007/p del 20 maggio 2010) Date (da a) Anno scolastico 2008-2009 2

Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dirigente Scolastico ITC Repaci Villa San Giovanni (Reggio Calabria) Direzione e Coordinamento Progetti PON (FSE-FESR)- POR Date (da a) Anno scolastico 2007-2008 Tipo di impiego Direzione e Coordinamento Progetti PON (FSE-FESR) Dirigente Scolastico ITC Repaci Villa San Giovanni (Reggio Calabria) Date (da a) Dall Anno scolastico 1988/89 all anno scolastico 2006/07 Tipo di impiego Insegnante Scuola secondaria secondo grado Italiano e Storia (A050) Collaboratrice vicaria a.s 1995/96 Collaboratrice del Capo d istituto a.s 1993/94-1994/95 Componente Consiglio d istituto Funzione obiettivo/strumentale dall a.s 200/2001 all a.s. 2006/2007 Tutor PON Date (da a) DALL Anno scolastico 1983/84 all anno scolastico 1987/88 Tipo di impiego ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 29-01-1980 Ministero Pubblica Istruzione Insegnante Scuola primaria Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Facoltà di Magistero (UNIVERSITA DEGLI STUDI SALERNO) Italiano-Storia moderna- Storia contemporanea- Sociologia della letteratura-pedagogia-lingua francese-latino-geografia Italiano Dottore in Materie Letterarie (110/110 LODE) Date (da a) 1975 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Istituto magistrale (Ist.MagistraleG.De Nobili Catanzaro) Italiano-Storia -Pedagogia-Lingua francese-latino- matematica Qualifica conseguita Insegnante elementare -(60/60) Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1982 Specializzazione Corso biennale DPR 970/75 1983 Abilitazione insegnamento scuola materna 3

1983 abilitazione insegnamento scuola elementare 1986 Abilitazione A050 2001 Abilitazione riservata A051 Corso di perfezionamento Obiettivi, contenuti e metodologie dell insegnamento della storia (Università della Calabria ) (2004-2005) (Esame finale) Corso Formazione Progetto 900 per lo studio della storia contemporanea (Liceo Classico Galluppi Catanzaro) (1996) Autonomia scolastica, Riforma del sistema scolastico ed armonizzazione dei sistemi educativi a livello europeo (AEDE- 1998) Dal programma al progetto verso un autonomia compiuta (IRRSAE Calabria- 1999) Corso di aggiornamento e formazione sulle problematiche concernenti il nuovo esame di stato con particolare riferimento alla valutazione destinato ai docenti degli istituti tecnici (ITAS G.D Annunzio Gorizia) (2000) Nuovi curricola nella riforma dei cicli riformati ( IRRSAE Calabria-2001) Progetto Textus (IRRSAE Calabria) La flessibilità curricolare e la didattica modulare nei suoi percorsi di progettazione ed autovalutazione (uf. Scolastico Calabria-XIX circolo CZ- 2002) Scuola e orientamento: aspetti teorici ed operativi (Distretto Scolastico Catanzaro-2003) Presentazione PON 2007/2013 (2007-USR Calabria) La dirigenza scolastica tra innovazione e contratto (Seminario-convegno IRSEF 2007) Alternanza e impresa formativa simulata (USR Calabria Ufficio I -2007) LLP: Programma europeo di apprendimento permanente(giornata di sensibilizzazione.-informazione e formazione. ANSAS Calabria- 2008) Un piano formativo integrato per il potenziamento dell autonomia scolastica- (Incontro regionale- USR Calabria- 2008) La dispersione scolastica: diffusione delle ricerche realizzate e promozione della rete dei centri risorse contro la dispersione scolastica (Seminario regionale- ITIS Panella RC- 2008) Il successo formativo della scuola calabrese (Seminario Regionale USR Calabria- 2008) Gestire la complessità-promuovere l autovalutazione d istituto (Seminario Regionale Formazione e Aggiornamento USR Calabria- 2009) PON- Le tecnologie per la didattica(seminario formazione per Tutor e Dirigenti- ANSAS Nucleo Regionale della Campania 2009) Corso formazione datori (D/LG 81/2008-DM 16/01/97-USR Calabria- 2009) ICF e integrazione scolastica:conoscere per diffondere (Seminario Regionale formazione USR Calabria-2009) Cittadinanza e Costituzione. Costruiamo insieme una società democratica fondata sui valori (Seminario USR Calabria- 2009) Seminario Nazionale di approfondimento culturale Licei Artistici 23/24 novembre 2009 Firenze sul Riordino dell istruzione tecnica di cui all art. 13 della Legge 40/2007 e all art. 64 della Legge 133/2008. (ANSAS 2009) Peer learning: dalla ricerca alle metodologie per l apprendimento permanente ( Seminario ANSAS Campania -2009) La scuola nell Europa del XXI secolo: gemellaggi elettronici tra scuole (USR Calabria-ANSAS-Unità nazionale E_TWINNING 2009) Edilizia, prevenzione e sicurezza nelle istituzioni scolastiche (seminario formazione USR Calabria-2009) Educare alla legalità per una cittadinanza attiva (Seminario formazione USR Calabria - 2010) La nuova secondaria superiore: il tempo di decidere (Seminario regionale di 4

orientamento USR Calabria- 2010) Doveri,diritti, cittadinanza e scuola ( Seminario regionale di formazione USR Calabria 2010) Dalla scuola al : percorsi di alternanza scuola per il progetto di vita" (Seminario formativo regionale 2010) Convegno Giovani, scuola, impresa nei distretti italiani del settile Tessile Abbigliamento Calzaturiero -17 Maggio 2010- Vico Equense(NA) Seminario di formazione per Dirigenti Scolastici della Regione Calabria sul tema "I rapporti di e le relazioni sindacali: recenti innovazioni legislative (D.Leg.vo 150/2009)" Amantea(2010 USR Calabria) Partecipazione quale referente regionale incaricato dall USR CALABRIA PRESSO l ANSAS Firenze per il monitoraggio di INNOVADIDATTICA Seminario Regionale L 'ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE, E DI CHIAVE DI SVILUPPO PER L'ECONOMIA REGIONALE (USR CALABRIA- 2010 Corso di perfezionamento per Dirigenti Scolastici (Università Magna Graecia-Catanzaro-2011) E-TWINNING GEMELLAGGI ELETTTONICI(USR CALABRIA) Programmare per competere(conferenza di servizio per Dirigenti Scolastici- USR Calabria-Settembre 2010) La Riforma dei Licei e degli Istituti Tecnici e Professionali (Seminarioformazione per Dirigenti Scolastici-Ottobre 2010) Seminario PON (ANSAS.Marzo 2011) Prospettive della riforma dell Istruzione Secondaria(Ansas Ottobre 2010) Dalla scuola al, l impegno dell istruzione nell epoca della globalizzazione(seminario di formazione USR Calabria- Lamezia Terme giugno 2011) Il contenzioso nella scuola (Proteo Fare Sapere- Settembre 2011) Giornata Formazione ESABAC (USR-Amssade de France en Italie) Seminario formazione sulla sicurezza(giornata nazionale sicurezza nelle scuole) (Pacioli Novembre 2011) Seminario Agenda Digitale (Fondazione Terina- USR Giugno 2012) La Scuola Calabrese: analisi e priorità d intervento (USR USR Calabria 2012) Seminario di informazione INVALSI: La valutazione e lo sviluppo della scuola (Roma 2012) Azioni educative contro l abbandono scolastico e il fallimento formativo precoce (INDIRE- città della scienza Napoli 2012) Il processo sinergico tra valutazione esterna e autovalutazione d istituto (-USR Calabria 2013) Trasparenza amministrativa per i Dirigenti Scolastici ( 2013) Il programma annuale (FOR 2013) L attività negoziale (FOR 2013) Seminario aggiornamento Compita Competenze dell Italiano (- UNICAL)(Febbraio 2013) Problematiche relative alla gestione del contenzioso (-USR Calabria 2014) Valutazione e qualità del servizio scolastico: sviluppo della valutazione all interno della scuola; rendicontazione degli esiti e dell azione all interno della scuola. Autovalutazione d Istituto. -USR Calabria 2013) Seminario Il progetto Compita. Le competenze letterarie e di cittadinanza nelle scuole secondarie di secondo grado. (-USRCalabria-ADI- UNICAL) Seminario informativo Dirigenti VALES-PON(INDIRE Napoli 2014) Seminario Stato attuazione Progetto F3-Supporto realizzazione progetto C1(2014) Seminario di formazione Sistema Nazionale di Valutazione: autovalutazione e miglioramento (-USR Calabria) (2015) Incontro formativo Compilazione Questionario Scuola (- USR Calabria) (2015) 5

Il diritto allo studio degli alunni in ospedale o in istruzione domiciliare (-USR Calabria_ Regione Calabria 2015) La Buona Scuola. Tra innovazione-riforma-progettazionevalutazione(irfed_irsef 2016) Incontro formativo Piano di formazione sulla valutazione (USR Calabria 2016) Conferenza di servizio (-SNV-USR Calabria) (Terina 2016) Focus Group per il Monitoraggio qualitativo svolto all interno del progetto Misure di accompagnamento alla Riforma del II ciclo istruzione (INVALSI) (Torino 2016) Seminario Olimpiadi Problemsolving (-USR Calabria 2016) Convegno Regionale Erasmus Epale CPIA (USR Calabria 2016) Incontro formativo per i Componenti esterni Comitato Valutazione (- USR Calabria-SNV 2016) Attività di Form/Azione CPIA (CPIA Catanzaro 2016) MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE BUONO SCOLASTICA SCOLASTICA CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI. Buone le capacità relazionali e di dialogo anche in contesti più complicati, capacità acquisite nel corso degli anni attraverso l espletamento degli incarichi di collaboratore, di vicario e di funzione strumentale, incarichi che richiedono l equilibrio, l essere sempre disponibili al confronto CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Buona la capacità di coordinare persone in un gruppo, CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE. Discrete competenze informatiche (PON 1.a) a.s 1997/98 Corso formazione Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (Ufficio scolastico regionale per la Calabria ) a.s 2003/2004 PATENTE O PATENTI Patente auto categoria B Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 Francesca Bianco Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art 3, comm2 DL 39/1993 Dichiaro che quanto riportato nel CV corrisponde a verità ai sensi del DPR 445/2000 6