DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2018/ (Reg. 2018) II A Storia romana I (*) L-ANT/ Migliario II A + B

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2017/ (Reg. 2014) Anno Cod. AD Insegnamento SSD CFU Esami Docente Note Propedeuticità Sem.

FILOSOFIA (Classe L-5)

FILOSOFIA (Classe L-5)

Dipartimento di Lettere e Filosofia A.A. 2018/2019 (Reg. 2014)

BENI CULTURALI (Classe L-1) cod. 0417G Attività obbligatorie

FILOSOFIA (Classe L-5)

Dipartimento di Lettere e Filosofia A.A. 2018/2019 (Reg. 2018)

Facoltà di Lettere e Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI - A.A. 2012/2013 (Reg. 2012)

Dipartimento di Lettere e Filosofia A.A. 2017/2018 (Reg. 2014)

Attività obbligatorie. Dipartimento di Lettere e Filosofia A.A. 2017/2018 (Reg. 2014) A scelta libera D. Pagina 1 di 6. N.

BENI CULTURALI (Classe L-1) cod. 0417G

LE INDICAZIONI DI QUESTO MANIFESTO RIGUARDANO GLI STUDENTI IMMATRICOLATI DALL'A.A. 2014/2015

Diaprtimento di Lettere e Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI - A.A. 2013/2014 (Reg. 2012)

BENI CULTURALI (Classe L-1) cod. 0417G Attività obbligatorie

Attività obbligatorie a scelta vincolata, per gli studenti appartenenti ai due percorsi Lingua di insegn.

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

Storia dell Arte ANT/02 L- Storia romana 1 6 ANT/03 M- Storia medievale 1 (mod. A) 6

Percorso Lettere classiche

II ANNO offerto a partire dall'a. a. 2020/2021

Solo per PdS FILOLOGICO DIDATTICO: Regola n. 4 ESAMI OBBLIGATORI I ANNO TOTALE CFU REGOLA N. 4

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

Percorso Lettere classiche

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE A.A. 2008/2009

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 1 6 Letteratura italiana 2 6 Filologia, linguistica L-LIN/01 Glottologia e linguistica 12

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2014)

I ANNO (a.a ) Ambiti disciplinari Insegnamento SSD Crediti Test per l accertamento dei Saperi essenziali 1

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI - FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

I ANNO Indirizzo CLASSICO

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio Corso di Laurea in Lettere

B Lingue e traduzioni Lingua e traduzione tedesca I L-LIN/14 8

I ANNO Indirizzo CLASSICO

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio coorte Studenti a tempo parziale

I ANNO Indirizzo CLASSICO

I ANNO Indirizzo CLASSICO

Insegnamento Attività SSD CFU LETTERATURA ITALIANA I caratterizzanti L-FIL-LET/10 12

CFU 6 CCLFR ADD Lingua francese A2 (prova AA2 conoscenza lingua) L-LIN/04 6 CCLEN ADD Lingua inglese B1 (prova GB1 conoscenza lingua) L-LIN/12 6

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio e percorsi didattici Corso di Laurea in Lettere

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

CORSO DI LAUREA IN STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2017/2018 (Reg. 2014)

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a CFU TAF AMBITO SSD

SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - A.A Primo anno

26 Laurea in Lettere Lettere

Facoltà di Lettere e Filosofia

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE CURRICULUM CLASSICO E ARCHEOLOGICO

I ANNO Indirizzo CLASSICO

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi

I ANNO Indirizzo CLASSICO

PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO (SOLO per immatricolati a.a. 2015/2016)

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2018)

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016)

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

I ANNO Indirizzo CLASSICO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA STORIA E DEL DOCUMENTO LM

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU

Facoltà di Lettere e Filosofia

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno)

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

CORSO DI LAUREA IN LETTERE LT 3014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

I ANNO Indirizzo CLASSICO. L-FIL-LET/12 Grammatica e didattica della lingua italiana

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2016/2017)

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

PRIMO anno. AB 2 Linguistica generale (= Linguistica generale 1 (24115mod1) Linguistica generale 2 (24115mod2))

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Transcript:

Questo Manifesto è destinato agli studenti immatricolati dall'a.a. 2018/2019 Corsi di Laurea in: STUDI STORICI E FILOLOGICO LETTERRI (Classe L-10) cod. 0419G ttività didattiche obbligatorie nno Cod. D Insegnamento SSD Totale Esami Docente Note Propedeuticità Sem. TF 1 130099 Letteratura italiana I L-FIL-LET/10 12 12 1 Giunta Propedeutico a Letteratura italiana II II 1 130092 Storia romana I (*) L-NT/03 12 12 1 Migliario II + 1 130100 Letteratura latina I (*) L-FIL-LET/04 12 12 1 Mordeglia/Farrel Propedeutico a "Filologia latina" e a "Storia del teatro latino" I 3 - scelta libera - 12 12 D 130280 Prova linguistica - Inglese (Livello 1) https://www.cla.unitn.it/571/esami - 2 130281 Prova linguistica - Francese (Livello 1) https://www.cla.unitn.it/571/esami - - 5 5-130282 Prova linguistica - Spagnolo (Livello 1) https://www.cla.unitn.it/571/esami - E 130283 Prova linguistica - Tedesco (Livello 1) https://www.cla.unitn.it/571/esami - 2 130285 Prova di informatica - - - https://www.testcenter.unitn.it/ecdl/lettere-efilosofia-0 - F 2 130284 Italiano scritto - 1 1 - - F 3 130278 Prova finale - 6 6 - https://offertaformativa.unitn.it/it/l/studi-storicie-filologico-letterari/laurearsi - E ttività didattiche obbligatorie a scelta vincolata nno Cod. D Insegnamento SSD Totale Esami Docente Note Propedeuticità Sem. TF 1 130359 Filologia romanza I L-FIL-LET/09 6 Capelli II 2 130113 Filologia romanza L-FIL-LET/09 12 1 o 2 Corrisponde alla 1^ parte di LINGUISTIC 1 130389 Linguistica italiana L-FIL-LET/12 6 ESMI ertoletti II 12 ITLIN (130467/1) (TOT. 12 Corrisponde alla 1^ parte di STORI DELL 1 130529 Storia della lingua italiana I - LT L-FIL-LET/12 6 aggio I LINGU ITLIN (130106/1) Corrisponde alla 1^ parte di LINGUISTIC 1 130388 Linguistica generale - LT L-LIN/01 6 Cordin II GENERLE I (130109/1) Pagina 1 di 5

1 130090 Storia greca I (esame da 12-1^ parte (*) L-NT/02 6 Giangiulio Insegnamento fruibile solo per 12 cfu (6 TF + 6 TF ) I 1 130022 Storia della filosofia dal Rinascimento all'illuminismo (*) M-FIL/06 6 Meroi I 1 130021 Storia della filosofia antica (*) M-FIL/07 6 Zavattero II 2 130063 Geografia M-GGR/01 12 Max 3 3 130414 Geografia I - LT M-GGR/01 6 ESMI 24 (TOT. 24 3 130122 Storia di una regione in età moderna M-STO/02 6 3 130527 Storia moderna IV M-STO/02 6 3 130415 Storia della scienza e delle tecniche - LT M-STO/05 12 1 130019 Storia del cristianesimo e delle chiese I M-STO/07 6 Zangara Corrisponde alla 1^ parte di STORI DEL CRISTINESIMO E DELLE CHIESE (130416/1) I 3 130416 Storia del cristianesimo e delle chiese M-STO/07 12 2 130111 Letteratura italiana II L-FIL-LET/10 6 3 130417 Letteratura italiana contemporanea I - LT L-FIL-LET/11 6 3 130060 Filologia italiana II L-FIL-LET/13 6 2 ESMI Filologia italiana I ( esame da 12 - prima Insegnamento fruibile solo per 12 cfu (6 TF + 6 1 130107 L-FIL-LET/13 6 12 (TOT. 12 Comboni I parte Letterature comparate I (esame da 12 - Insegnamento fruibile solo per 12 cfu (6 TF + 6 1 130114 L-FIL-LET/14 6 Rodler I prima parte 3 130102 Letterature comparate II L-FIL-LET/14 6 1 130097 Letteratura greca I (*) L-FIL-LET/02 12 elloni/frassoni Ciclo di esercitazioni nel primo semestre Propedeutico a Letteratura greca II e Filologia greca 2 130095 Filologia latina L-FIL-LET/04 6 2 130418 Letteratura latina medievale I -LT L-FIL-LET/08 6 2 130419 giografia I L-FIL-LET/08 6 2 130467 Linguistica italiana I L-FIL-LET/12 12 2 o 3 2 130106 Storia della lingua italiana L-FIL-LET/12 12 ESMI 18 Corrisponde alla 1^ parte di RCHIVISTIC I 1 130057 Elementi di archivistica M-STO/08 6 (TOT. 18 Giorgi II (130105/1) 1 130052 ibliografia e biblioteconomia II M-STO/08 6 Groff I 1 130390 Metodologia della ricerca storica I (*) M-STO/08 6 Ciappelli I 1 130105 rchivistica I M-STO/08 12 Giorgi II 1 130069 Paleografia II M-STO/09 6 Frioli corrisponde alla 1^ parte di PLEOGRFI I (130068/1) I 1 130068 Paleografia I (*) M-STO/09 12 Frioli I II Pagina 2 di 5

1 130090 Storia greca I - 2^ parte (*) L-NT/02 6 Giangiulio/Docente da nominare Insegnamento fruibile solo per 12 cfu (6 TF + 6 TF ) 3 130041 rcheologia classica I L-NT/07 12 3 130042 rcheologia classica II L-NT/07 6 3 130104 Topografia antica L-NT/09 6 Max 3 3 130087 Storia dell'arte moderna IV L-RT/02 6 ESMI 24 3 130082 Storia dell'arte contemporanea III L-RT/03 6 (TOT. 24 3 130073 Storia del teatro e dello spettacolo II L-RT/05 6 3 130032 Storia medievale II M-STO/01 6 3 130031 Storia medievale I M-STO/01 12 3 130033 Storia moderna I M-STO/02 12 2 130034 Storia moderna II M-STO/02 6 2 130098 Letteratura greca II L-FIL-LET/02 6 C 3 130059 Filologia greca L-FIL-LET/02 6 C 3 130569 Storia del teatro latino L-FIL-LET/04 6 C 2 130101 Letteratura latina medievale L-FIL-LET/08 12 C 2 130094 giografia L-FIL-LET/08 12 C 2 130112 Letteratura italiana contemporanea L-FIL-LET/11 12 C 1 130107 Filologia italiana I (esame da 12 - seconda Insegnamento fruibile solo per 12 cfu (6 TF + 6 L-FIL-LET/13 6 Comboni parte 3 o 4 I C 1 130114 Letterature comparate I (esame da 12 - ESMI Insegnamento fruibile solo per 12 cfu (6 TF + 6 L-FIL-LET/14 6 30 Rizzante seconda parte (TOT.30 I C 1 130096 Glottologia L-LIN/01 6 Parenti I C 1 130109 Linguistica generale I L-LIN/01 12 Cordin II C 2 130276 Storia moderna III M-STO/02 6 C 2 130028 Storia dell'europa orientale M-STO/03 6 C 2 130017 Storia contemporanea I M-STO/04 12 C 2 130123 Storia economica SECS-P/12 6 C 2 130121 Storia delle istituzioni politiche SPS/03 6 C 2 130528 Storia delle istituzioni politiche - LT SPS/03 12 C I Pagina 3 di 5

ltri insegnamenti fruibili come attività a scelta libera nno Cod. D Insegnamento SSD Totale Esami Docente Note Propedeuticità Sem. TF - 130445 Storia contemporanea III M-STO/04 6 - Docente da nominare II D 130124 Storia medievale III M-STO/01 6 Curzel II D (*) ttività di supporto alla didattica (Esercitazioni) nno Cod. D Insegnamento SSD Totale Esami Docente Note Propedeuticità Sem. TF 1 130097 Letteratura greca I (Greco zero) L-FIL-LET/02 0 - - Sevieri nr. 30 ore I - 1 130097 Letteratura greca I L-FIL-LET/02 0 - - Sevieri nr. 30 ore II - 1 130100 Letteratura latina I (Latino 0) L-FIL-LET/04 0 - - Docente da nominare nr. 30 ore I - 1 130100 Letteratura latina I (Latino I) L-FIL-LET/04 0 - - Docente da nominare nr. 60 ore I e II - 1 130100 Letteratura latina I (Laboratorio latino) L-FIL-LET/04 0 - - Zangara nr. 20 ore I - 1 130390 Metodologia della ricerca storica I M-STO/08 0 - - Ciappelli nr. 10 ore I - 1 130068 Paleografia I M-STO/09 0 - - Frioli nr. 30 ore I - 1 130022 Storia della filosofia dal Rinascimento all'illuminismo M-FIL/06 0 - - Docente da nominare nr. 10 ore I - 1 130021 Storia della filosofia antica M-FIL/06 0 - - Docente da nominare nr. 20 ore II - 1 130090 Storia greca I L-NT/02 0 - - Docente da nominare nr. 15 ore I - 1 130092 Storia romana I L-NT/03 0 - - Migliario nr. 8 ore II - N..: I corsi da 6 prevedono nr. 30 ore di didattica frontale, quelli da 12 nr. 60 ore di didattica frontale Pagina 4 di 5

PINI DI STUDIO Sono previste due finestre temporali per nno ccademico in cui compilare/modificare il proprio Piano degli studi coerentemente al Manifesto degli studi e/o alle carriere tipo. Per maggiori informazioni è possibile consultare la relativa pagina del portale del corso di studio: https://offertaformativa.unitn.it/it/l/studi-storici-e-filologico-letterari/studiare-e-frequentare Per l'a.a. 2018/2019 le finestre temporali previste sono le seguenti: 1) 9 ottobre - 10 novembre 2018 2) 11 marzo - 12 aprile 2019 CLENDRIO CCDEMICO Il calendario accademico è consultabile alla seguente pagina del portale del Dipartimento https://www.lettere.unitn.it/119/calendario-accademico Nel calendario accademico sono indicate le date relative all'inizio e alla fine dei semestri e delle sessioni d'esame; le date degli appelli di laurea, ecc. LINGU DI INSEGNMENTO Se non specificatamente indicato, la lingua di insegnamento dei corsi è l'italiano. VERIFIC DELLE COMPETENZE IN CCESSO (non verificate in fase di test selettivo) Verifica delle conoscenze informatiche tramite pre-test a cura del TEST CENTER di teneo: - Info e iscrizioni tramite il sito del Test Center di teneo: https://www.testcenter.unitn.it/ecdl/lettere-e-filosofia-0 Per la verifica delle conoscenze linguistiche in una lingua europea, della quale si richiede entro il terzo anno il raggiungimento del livello 1, si consulti il sito del CL (Centro linguistico di teneo) all'indirizzo: https://www.cla.unitn.it/risorse-per-le-lingue/quale-il-tuo-livello-di-lingua-test-di-piazzamento ORRIO DELLE LEZIONI Gli orari delle lezioni saranno consultabili tramite la pagina https://www.lettere.unitn.it/272/orari-e-aule del portale del Dipartimento di Lettere e Filosofia PROGRMMI DI INSEGNMENTO Il Syllabus di ciascun insegnamento è consultabile utilizzando la maschera di ricerca alla pagina : https://www.esse3.unitn.it/guide/paginaricercainse.do;jsessionid=1e5c4770d6f4f346766c52dc344e.jvm_unitn_esse3web10?statoricerca=inizio TUTOR L'assegnazione dei docenti tutor agli studenti immatricolati nell'anno accademico corente è consultabile alla seguente pagina: http://www.lettere.unitn.it/281/docenti-tutor Il servizio di tutoraggio generale e specifico è consultabile all'indirizzo: http://www.lettere.unitn.it/48/tutorato PROV FINLE Le informazioni relative alla prova finale sono reperibili alla pagina https://offertaformativa.unitn.it/it/l/studi-storici-e-filologico-letterari/laurearsi del portale del corso di studio. Pagina 5 di 5