Maggio 2018 Siena

Documenti analoghi
Maggio 2016 Civita Castellana

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

PIU TRASPARENZA, PIU ACCESSO, MENO PRIVACY. SIAMO SICURI CHE QUESTA SIA LA REGOLA PER I SERVIZI DEMOGRAFICI?

NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCEDIMENTI DI STATO CIVILE: COME CONIUGARE I MOLTEPLICI ADEMPIMENTI

CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA LUGLIO 2013

CASTEL SAN PIETRO TERME

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

CASTEL SAN PIETRO TERME

2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana

CASTEL SAN PIETRO TERME

E MORTO IL VECCHIETTO, DOVE LO METTO? GENNAIO 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

CASTEL SAN PIETRO TERME

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

CASTEL SAN PIETRO TERME

Seminario di aggiornamento professionale

Costi e moduli di adesione sul sito

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

da venerdì 29 a domenica 31 maggio ! ASSOLUTAMENTE! da non perdere! A RIMINI CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Il più prestigioso evento FITNESS del mondo!

40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018

CASTEL SAN PIETRO TERME

1 Seminario Nazionale Trainers

la Masteclass si terrà dal 1 al 5 ottobre 2019 presso il Residence Le Santucce di Castiglion Fiorentino AR

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

INTERNAZIONALI DI GRADO GRADO OPEN 22/28 AGOSTO 2011

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

OMEOMEDIA E SCUOLA DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE PRESENTANO METODO MOLECOLARE DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE DALLE CALORIE ALLE MOLECOLE

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE

Laboratorio residenziale sulla negoziazione

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI

Siena 8-9 Novembre 2014

CASTEL SAN PIETRO TERME

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

VIII SEMINARIO NAZIONALE PER DOTTORANDI IN FARMACOLOGIA E SCIENZE AFFINI. Siena, Certosa di Pontignano settembre 2004

IL MANUALE IN TASCA: COME PROCEDERE CORRETTAMENTE PER TUTELARSI CASTEL SAN PIETRO TERME

Siena 8-9/Novembre/2014

III CAMPUS ESTIVO FIDAE 2019 LEADERSHIP EDUCATIVA E CARISMATICA DELLE SCUOLE PARITARIE CATTOLICHE Luglio 2019 Piccola Comunità del Lievito,

MONTERIGGIONI 18 Febbraio Aprile Settembre 2014

CASTEL SAN PIETRO TERME

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

Conferenza Glocus 2006 Parole chiave, chiare e nuove per il futuro dell Italia. Informazioni utili

CASTEL SAN PIETRO TERME

via Monte Sirottolo 16/ Padova - Cell

COGNOME... ANNO DI CORSO E SEDE DI APPARTENENZA (solo per gli allievi)

Seminario di aggiornamento professionale LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA L ANAGRAFE

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

SCHEDA di sola prenotazione alberghiera COGNOME NOME C.F.: Indirizzo. Comune Cap Provincia di. Telefono Cellulare

CASTEL SAN PIETRO TERME

EDIZIONE INVERNALE MINI-CAMPUS 3, 4, 5, 6 GENNAIO 2018 Treppio Sambuca Pistoiese (PT)

«I CENTRI DI AIUTO ALLA VITA, VIVAI DI UN NUOVO UMANESIMO»

CORSO BASE PER OPERATORI DEI PICCOLI COMUNI CHE SVOLGONO ENTRAMBE LE FUNZIONI DI UFFICIALE D ANAGRAFE E DI STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

Verona, ottobre Programma

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI ACCADEMIA ANUSCA

Seminario di aggiornamento professionale

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

MISSIONE IN REPUBBLICA CECA BRNO

FINALI NAZIONALI DI ARTI MARZIALI

DOVE VA L ADDICTION?

CASTEL SAN PIETRO TERME

Corso ABILITANTE di formazione e qualificazione per Messi Notificatori ACCADEMIA ANUSCA. Viale Terme, 1056 Castel San Pietro Terme (BO)

CASTEL SAN PIETRO TERME

FC SEVILLA Vs FIORENTINA

Comitato Regionale ANUSCA della Calabria 26 CONVEGNO REGIONALE DELLA CALABRIA. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Lourdes 2016 Giovedì 21 aprile Martedì 26 aprile

IL PRESENTE, IL PASSATO ED IL FUTURO DELLA CITTADINANZA ITALIANA CASTEL SAN PIETRO TERME

Per una Chiesa in uscita

3 edizione Campionato Nazionale Universitario di PALLAVOLO INDOOR

CASTEL SAN PIETRO TERME

Associazione Musicale Doppio Diesis Mirabello Sannitico

64 CORSO NAZIONALE DI TECNICA Villa Scirca (Sigillo PG) 6 12 Agosto 2017

> STAGE PRIMAVERILE DI KENDO ED ESAMI DA 3 A 5 DAN Modena 4-5 Giugno

CASTEL SAN PIETRO TERME

Nella stessa occasione si svolgerà anche la consulta organizzativa per un primo momento di riflessione e confronto organizzativo interno.

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

IX FORUM NAZIONALE F.E.I.

1 Seminario Nazionale Trainers

è lieta di presentare la prima edizione del:

CASTEL SAN PIETRO TERME

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

PROCEDURA DI ISCRIZIONE CAMPUS RUGBY MAURO BERGAMASCO 2017

CASTEL SAN PIETRO TERME

SEMINARIO DI KENDO 2016 ED ESAMI DA 3 A 5 DAN

Transcript:

Giornate IAT 2018 18.a edizione 18-19-20 Maggio 2018 Siena Gruppi, luoghi e appartenenze Paradossi senesi nella contemporaneità In fondo conta poco l appartenenza! Siamo parte di un mondo unico. nel Campo in lotta ed al di fuor sorelle. E nelle nostre vene scorre la terra di Siena: il tufo. (Senio Sensi) La giornata prevede il riconoscimento delle ore richieste ai fini della Certificazione per l esame EATA

Di che contrada sei? : la frase, talvolta espressa con aria minacciosa se rivolta tra senesi, come un implicito invito a schierarsi a favore o contro, è in realtà una sorta di segnale di riconoscimento tra uguali. Apparente motivo di conflitto, la divisione in contrade assume un significato fortemente aggregante, con la condivisione di una cultura secolare. Si è contradaioli in quanto si è senesi, e la rivalità tra contrade cementa la identità come appartenenti ad una comunità. Fedeli alla consuetudine ormai consolidata di ispirarci, nel tema delle nostre Giornate, ad elementi culturali legati alla città che ci ospita di volta in volta, abbiamo voluto dedicare questa edizione al tema della appartenenza ai luoghi e ai riflessi sulla costruzione e sul mantenimento della identità. Il senso di appartenenza al gruppo definisce le persone e la loro identità. L appartenenza risponde ad un bisogno di sicurezza ontologica; al tempo stesso può rendere rigido l adeguamento ai cambiamenti sociali. La cultura dei luoghi favorisce il senso di identità. L impoverimento della cultura può generare vissuti di insicurezza e indeterminatezza dei valori; al contrario, la rigidità della cultura di una comunità genera rigidità di pensiero e difficoltà nel riconoscimento dell altro. La nostra intenzione è di proporre una analisi e una discussione su come alcuni aspetti di appartenenza soddisfino i bisogni di identificazione e di rassicurazione in termini di gruppo, nei versanti sani e nei versanti problematici. La particolarità della realtà senese è di essere rimasta uguale a se stessa nei secoli, in un processo di conservazione apparentemente paradossale in una realtà sociale e culturale in continua trasformazione. Quest anno abbiamo la possibilità di essere accolti in una contrada, privilegio non usuale considerando la abituale riservatezza e la appassionata gelosia dei contradaioli per le loro tradizioni. Le Giornate inizieranno il venerdì, nei locali della Nobile Contrada del Nicchio, con una conferenza del prof. Balestracci, professore di storia medioevale all Università di Siena, e del prof. Emanuele Coco, professore di storia della filosofia presso il corso di laurea in Psicologia, Università di Catania. Come sempre, gli interventi dei relatori nei due giorni seguenti avranno lo scopo di stimolare i lavori nei gruppi dove sarà proposta a tutti i partecipanti la riflessione sui temi e la condivisione delle proprie esperienze e prospettive sulla realtà. Un esperienza in gruppo: il cammino Siena Monteriggioni Siena Le Giornate, per chi lo desidera, potranno avere un prologo: il Cammino Siena - Monteriggioni - Siena dal 17 al 18 maggio. È una iniziativa proposta da un nostro socio, Luca Ansini, che accomuna l impegno professionale nell AT alla passione, coltivata con competenza, per il cammino a piedi come esperienza di conoscenza di sé attraverso il viaggio. Per chi lo vorrà, sarà possibile raggiungere la sede del convegno il giovedì a fine mattina, lasciare lì auto e bagagli e intraprendere il cammino sulla suggestiva via Francigena per raggiungere Monteriggioni, pernottare lì e rientrare entro il mattino del venerdì a Siena. Maggiori dettagli ed informazioni su questa iniziativa collegata alle Giornate si trovano nella locandina allegata al programma, oppure sul nostro sito. Sede delle Giornate: HOTEL SAN MARCO Via Massetana, 70-53100 SIENA - Telefono (+39) 0577 271556

PROGRAMMA VENERDI 18 MAGGIO Presso la sede della Nobile Contrada del Nicchio Via dei Pispini 108, Siena ore 15,00 ore 15.30 ore 17.30: ore 18.30: ore 20.30 iscrizione Orlando Granati: Introduzione ai lavori delle giornate Duccio Balestracci: Cinque secoli di storia: la contrada e la società. Emanuele Coco: Il contesto come luogo dei sentimenti. Dalle cosmologie dell antichità alla rappresentazione de Sé. Visione di un estratto del video: Di che contrada sei? discussione Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio: Presentazione della Festa all Abbadia Nuova (Oratorio della Contrada) Cena sociale (compresa nella quota di partecipazione) SABATO 19 MAGGIO Presso Hotel San Marco ore 9, 00 ore 9,30 ore 10,00 ore 11.00 ore 11.30 ore 13.00 ore 15.00 ore 15,30 ore 16.30 ore 17.00 ore 18.30 ore 20,30 Gaetano Sisalli: Appartenenze tra bisogno e Ananke. Emanuela Lo Re: Giovani adulti e incertezze identitarie: il corpo, il gruppo, il mondo sociale. Cristina Innocenti: I luoghi dell'abitare. Pranzo Patrizia Vinella: La formazione nel counselling : i paradossi del rapporto tra autonomia e appartenenza. Maria Grazia Piergiovanni: La relazione genitore-bambino tra narrazioni diadiche e legami di attaccamento. conclusione lavori Cena presso sede della Contrada del Nicchio DOMENICA 20 MAGGIO Presso Hotel San Marco ore 9.00 ore 9,30 ore 10.00 ore 11.00 ore 11.30 ore 12.30 ore 13.00 Orlando Granati: Io, analista transazionale : identità e appartenenze. Loredana Paradiso: Né identità né appartenenza: il dramma di Narciso. Presentazioni dei gruppi di discussione Assemblea IAT Chiusura dei lavori

Tabella costi (a persona) Soci Professionisti Soci Allievi Camera Singola 290 240 Camera Doppia 260 210 Accompagnatori: 160 La quota comprende la partecipazione ai lavori, il pernottamento più colazione di venerdì e sabato, la cena di venerdì ed il pranzo di sabato. Per permettere l organizzazione degli spazi, vi preghiamo di inviare l iscrizione entro il 10 di aprile, versando un acconto di 50 (con saldo entro il 18 maggio) o pagando l intera quota. I posti per gli accompagnatori sono limitati, per cui si prega di verificare con la segreteria la disponibilità. Per i nuovi soci, è possibile scaricare la scheda di iscrizione con i costi sul sito www.istitutoanalisitransazionale.it. Le iscrizioni che perverranno oltre il 10 aprile subiranno un aumento del 15% sulla quota. Come raggiungere l Hotel San Marco: Da Nord: Dall'autostrada A1 prendere l'uscita Firenze Impruneta, quindi la superstrada in direzione Siena per circa 60km. Uscire a "Siena Ovest" e girare a destra: dopo 500 metri trovate l Hotel sulla vostra destra. Da Sud: Dall'autostrada uscire a "Valdichiana" e seguire le indicazione per Siena per circa 55 km. Seguire le indicazioni per "Tangenziale Firenze" ed uscire a "Siena Ovest" e girare a sinistra: dopo 200 metri trovate l Hotel sulla vostra destra. In treno: dalla Stazione di Siena, autobus n. 110, 51/F, scendere a Siena san Marco; taxi: 12 min. In bus da Firenze: dalla fermata San Domenico, autobus n. S30, S54, 0S3, scendere a Siena San Marco; taxi: 9 min. La sede di inizio delle Giornate, il venerdì pomeriggio, è a 15 min. circa in auto dall Hotel San Marco. Preghiamo i partecipanti di organizzare il loro arrivo a Siena considerando i tempi di trasferimento. Per qualsiasi ulteriore informazione, vi preghiamo di scrivere alla segreteria organizzativa: segreteria@istitutoanalisitransazionale.it

MODULO DI ISCRIZIONE GIORNATE IAT 2018 Nome e cognome residente in prov. via n. CAP C.F. P.IVA e-mail @ Tel STATUS Campo d applicazione (Contrassegnare con una crocetta) Camera singola Camera doppia Desidero dividere la camera con... Arriverò: in auto in treno in aereo La sistemazione in camera singola sarà effettuata per i soci professionisti secondo la disponibilità e l ordine d arrivo delle iscrizioni. Per la doppia è bene indicare il nome delle persone con cui si desidera condividere la camera. Il posto per gli accompagnatori è limitato per cui si prega di chiedere alla segreteria la disponibilità di posti. Per l adesione: versamento totale (o con acconto) entro il 10 aprile Saldo: entro il 18.05.2018 Versare la somma di acconto e/o di saldo su CCB N. 15814.62 MONTEPASCHI DI SIENA intestato a Istituto Analisi Transazionale, CODICE IBAN: IT 46 R 01030 03217 000001581462 Inviare la ricevuta del versamento e questa scheda debitamente compilata via e-mail a segreteria@istitutoanalisitransazionale.it Il seminario è rivolto ai Soci IAT, è possibile effettuare un unico bonifico bancario con la iscrizione all IAT (specificare nella causale: Giornate IAT maggio + quota iscrizione 2018) Data Firma Acconsento alla pubblicazione sul sito web dell IAT di foto o video dell iniziativa Sì No