TROFEO KTM ENDURO 2010 REGOLAMENTO GENERALE PROVVISORIO AL 21 GENNAIO 2010

Documenti analoghi
TROFEO KTM ENDURO 2017 REGOLAMENTO GENERALE

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2015 REGOLAMENTO PROVVISORIO

TROFEO KTM ENDURO 2018 REGOLAMENTO GENERALE

TROFEO KTM ENDURO 2016 REGOLAMENTO GENERALE

TROFEO KTM ENDURO 2019 REGOLAMENTO GENERALE

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2019

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2018 REGOLAMENTO

MRWOLF TROPHY 2018 PROGRAMMA SUPPORTED RIDER 2018

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

REGOLAMENTO CHALLENGE YAMAHA YZ

TROFEO HUSQVARNA ENDURO CUP SUD ITALIA 2012 REGOLAMENTO GENERALE

PARTE TERZA - Trofei nazionali Art TROFEO ITALIA HARD ENDURO L Articolo viene così rinominato: TROFEO EXTREME ENDURO

HONDA RS 125 GP TROPHY

REGOLAMENTO CHALLENGE YAMAHA YZ

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

REGOLAMENTO DEL 2 ENDURO MASTER BETA 2018

REGOLAMENTO DEL I ENDURO MASTER BETA 2017

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC)

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 210,00 260,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

3 TROFEO CROSS COUNTRY DELL'ADRIATICO 2018

REGOLAMENTO 27 TRIAL MASTERS BETA 2017

Gara di MOTOCROSS

4. Lubrificanti E ammesso esclusivamente l utilizzo di lubrificanti dello sponsor che verrà indicato, olio motore, grasso spray catena ecc.

CADETTI (nati dal 2000 al 2004) 100,00 S.R. CU

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Regolamento Generale Dunlop Cup 2012

Kit di partecipazione che sarà consegnato ad ogni pilota in occasione della prima tappa:

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

4. Lubrificanti E ammesso esclusivamente l utilizzo di lubrificanti della LIQUI MOLY, olio motore, grasso spray catena ecc.

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 30,00 Cassa Previdenza Piloti 30,00

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

REGOLAMENTO PARTICOLARE DEL TROFEO 2016

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

4. Lubrificanti E ammesso esclusivamente l utilizzo di lubrificanti Bardhal, olio motore, grasso spray catena ecc.

Iscrizione a calendario* 30,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC)

36 Maratonina delle 4 porte

Regolamento Particolare Manifestazione di Moto d Epoca SALITA

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

CAMPIONATO REGIONALE ENDURO 2010

MODELLO REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi

FMI. Premi. Dei Campionati e Trofei

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMITATO FRIULI VENEZIA GIULIA

essere di colore nettamente contrastante con il colore del fondo. (e vietato il fondo Rosso e numero Bianco). 2. MX2

Campionato Regionale Velocità Piemonte

CAMPIONATO ITALIANO ENDURO - NOVITA 2017

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

CAMPIONATO ITALIANO TRIAL F.M.I. GR 5 EPOCA Con il patrocinio del Comune di Castel d Aiano

REGOLAMENTO TROFEO ENDURO SPORT 2017

aggiornamento 2012 Internazionale Nazionale d Eccellenza Nazionale Regionale Il Moto Club Presidente Sig. tessera FMI n

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING. Edizione 2017 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

PIETRAMURATA TN TROFEO ITALIA 2016 TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 MINICROSS 65 PROMO +85 PROMO+85 ESPERT

REGOLAMENTO PARTICOLARE Manifestazione a CALENDARIO CONGIUNTO F.M.I.- V.C.I.

Regolamento Regional Rally Series

Procedura e documentazione i necessaria per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

PARTE PRIMA - Norme Generali

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA CITTA DI FOLIGNO 20/10/2019

RICHIESTA ACCREDITAMENTO TEAM CIV 2015

regolamento e programma nuoto CSI Piemonte

RICHIESTA ACCREDITAMENTO TEAM CIV 2016

REGOLAMENTO OPEN RALLY

TROFEO STECCONI 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2018

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

REGOLAMENTO OPEN RALLY Art. 1 DENOMINAZIONE La ASD Provaspeciale.it indice ed organizza l OPEN RALLY 2016 diviso in due sezioni:

Documenti necessari per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

Iscrizione a calendario* 30,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E B A S I L I C A T A

Federmoto Sicilia CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO CHALLENGE FMI MOTOCROSS SICILY WEST COAST 2017

REGOLAMENTO TROFEO SUPERMOTO HONDA 2016

ASSOCIAZIONE VELICA ALTO VERBANO

CAMPIONATO MONDIALE 2016 CHALLENGE OTL REGOLAMENTO 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO

REGATA NAZIONALE CLASSE DINGHY 12 1 PROVA COPPA ITALIA 2017 Punta Ala 21/22/23 Aprile Bando di Regata

TROFE O ITALIA BZ M MiniGP 2011

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E M A R C H E

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACCREDITAMENTO TEAM. Il sottoscritto/a Numero Tessera FMI2017. In qualità di TEAM MANAGER Residente in Via n. Cap Città Prov.

35 Maratonina delle 4 porte Memorial Giuseppe Matteucci GARA COMPETITIVA DI KM 21 PARTENZA ORE 10

REGOLAMENTO GARA HANDBIKE CAMPODORO (PD) Domenica 4 Giugno 2017 SPORT ED EMOZIONI

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 230,00 280,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

Transcript:

TROFEO KTM ENDURO 2010 REGOLAMENTO GENERALE PROVVISORIO AL 21 GENNAIO 2010 Art. 01 MODALITA DI ISCRIZIONE AL TROFEO L iscrizione al Trofeo KTM Enduro dà diritto ad acquisire il punteggio per la classifica finale del Trofeo e costa 380,00, comprensivo dell iscrizione alle 6 gare. Chi non è iscritto al Trofeo potrà invece partecipare alle singole gare, salvo disponibilità di posti, pagando l iscrizione di 50. Tutte le gare disputate sono valide per il punteggio finale del Trofeo, senza scarto. Gli iscritti al Trofeo, per acquisire punteggio, dovranno indossare tassativamente l abbigliamento fornito nel kit a ciascuna gara e apporre sulla motocicletta il materiale tecnico fornito. Verifiche saranno effettuate alla partenza, durante la gara e in parco chiuso. Chi non indossa l equipaggiamento richiesto, non acquisirà il punteggio valido per la classifica finale di Trofeo. Piloti ammessi all iscrizione Sono ammessi tutti i piloti non professionisti di nazionalità Italiana e straniera, in possesso di licenza fuoristrada under 21, over 21 ed Elite, regolarmente rilasciata dalla F.M.I. per l anno in corso. Per piloti stranieri provenienti da paesi aderenti alla UEM e non in possesso di licenza italiana, sarà necessario accompagnare la propria licenza con il nulla osta della propria federazione. Non sono ammessi all iscrizione al Trofeo i piloti che si sono piazzati nei primi 5 posti di un qualsiasi campionato nazionale o internazionale a partire dalla stagione 2005 compresa (classe 50 codice esclusa). Tali piloti potranno comunque partecipare alle singole gare nella classe Ospiti con apposita classifica riservata e non verranno inclusi nella classifica assoluta di giornata. L iscrizione avviene tramite l apposito MODULO pubblicato sul sito internet www.ktm.it o www.ktmsportitalia.it nella sezione Notizie Italia, disponibile anche su richiesta all indirizzo email roberto.curnis@ktm.it o presso i concessionari autorizzati KTM. Il numero massimo di iscritti al Trofeo KTM Enduro 2010 è 250 piloti. Il modulo va tassativamente compilato e firmato in ogni sua parte e inviato a KTM Italia al numero di fax 035 3233852 entro e non oltre lunedì 15 febbraio 2010. Come effettuare il pagamento Il pagamento va effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario per un importo di euro 380,00, tassativamente entro lunedì 15 febbraio 2010, indicando nella causale del bonifico il nome del pilota iscritto e la dicitura Trofeo Enduro. Le coordinate per il pagamento sono: Motor Events c/o Banca Popolare di Bergamo - filiale di Azzano San Paolo Cc n. 266 Iban IT52S0542852570000000000266.

Art. 02 COMPOSIZIONE DEL KIT READY TO RACE ENDURO L iscrizione al Trofeo Enduro dà diritto a ricevere il Kit così composto: Materiale Tecnico: n. 1 coppia paramani n. 1 coppia manopole Ariete n. 1 Set completo adesivi trofeo 2010 (al momento dell iscrizione specificare anno e modello della motocicletta) n. 1 Set lubrificanti Motorex n. 1 coppia cinghie moto Clacson Abbigliamento: n. 1 Maglietta Racing Trofeo n. 1 T- Shirt n. 1 Cappellino n. 1 Giubbino Trofeo KTM 2010 n. 1 occhiale gara (omologato CE) Attenzione: la composizione del Kit è in via di definizione ed è suscettibile di variazioni. Art. 03 MONTEPREMI DEL TROFEO KTM ENDURO 2010 Per le classi E1, E2, E3, E4 i premi finali sono i seguenti: 1 class. 1.000 buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) 2 class. 800 EURO buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) 3 class. 500 EURO buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) 4 class. 300 EURO buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) 5 class. 1 treno pneumatici Michelin Per la classe Gentleman 1 class. 600 buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) 2 class. 500 buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) 3 class. 400 buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) Art. 04 - PREMI SPECIALI Premio speciale Under 18 1 class. 600 EURO buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) 2 class. 500 EURO buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) 3 class. 400 EURO buono acquisto motocicletta o prodotti KTM (Iva compresa) Premio speciale Over 40 1 class. N. 2 treni gomme enduro Michelin 2 class. N. 1 treni gomme enduro Michelin 3 class. N. 1 treni gomme enduro Michelin Squadre di Moto Club (tutti i piloti devono appartenere al medesimo Moto Club) 1 class. targa 2 class. targa 3 class. targa

Art. 1 - Oggetto del regolamento La scrivente KTM Sportmotorcycle Italia s.r.l. organizza in collaborazione con la A.S.D. Motor Events e con l approvazione della Federazione Motociclistica Italiana per l anno 2010 il TROFEO KTM ENDURO 2010 con il seguente regolamento. Trattasi di Trofeo monomarca, suddiviso in sei classi, da svolgersi su sei prove senza scarto, tutte valide per la assegnazione del punteggio per la classifica finale. Art. 2 Piloti Ammessi Sono ammessi tutti i piloti non professionisti di nazionalità Italiana e straniera, in possesso di licenza fuoristrada under 21, over 21 ed Elite, regolarmente rilasciata dalla F.M.I. per l anno in corso. Per piloti stranieri provenienti da paesi aderenti alla UEM e non in possesso di licenza italiana, sarà necessario accompagnare la propria licenza con il nulla osta della propria federazione. Art. 3 - Motocicli ammessi Sono ammessi tutti i tipi di motocicli di produzione della gamma KTM come meglio identificati all art. 4 del presente regolamento e comunque, in generale, di cilindrata compresa tra 124 cc. e 950 cc a 2 e 4 tempi, rispondenti al regolamento tecnico enduro in vigore presso la F.M.I. I pneumatici dovranno essere omologati FIM. Art. 4 - CLASSI I piloti saranno divisi nelle seguenti classi a secondo dei modelli di motociclo di produzione KTM: E1 - fino a 125 cc 2 tempi E2 oltre 125 fino a 200 2t / fino a 250 cc 4 tempi E3 - fino a 250 cc 2 tempi / fino a 450 cc 4 tempi E4 - oltre 250 cc 2 tempi / oltre 450 cc 4 tempi OSPITI - ciilndrata Open aperta ai piloti che si sono piazzati nei primi 5 posti di un qualsiasi campionato nazionale o internazionale a partire dalla stagione 2005 compresa (classe 50 codice esclusa). Tali piloti non verranno inseriti nella classifica assoluta di giornata e non concorrono al montepremi del Trofeo. GENTLEMAN - categoria open aperta ai concorrenti che alla data del 1 gennaio 2010 hanno già compiuto 50 anni, e che ne faranno richiesta al momento dell iscrizione al trofeo stesso. L iscrizione nella categoria Gentleman è facoltativa, e da diritto al pilota di effettuare un giro in meno del previsto, e fare classifica a parte. Chi si iscrive ad inizio stagione nella cat. Gentleman e decide nel corso del Trofeo di passare ad un altra categoria, o viceversa, perderà il punteggio acquisito. Chi si iscrive alla cat. Gentleman non concorre al premio speciale Over 40. All interno di ogni categoria potranno essere individuate in seguito dall organizzatore del Trofeo, ulteriori suddivisioni ai fini della classifiche in funzione del numero e dell età degli iscritti. Ciascuna classe sara valida almeno con 5 piloti. Art. 5 Percorsi di gara Le gare si svolgeranno su percorsi opportunamente segnalati, con almeno un controllo orario sul giro ed almeno una prova speciale inserita nello stesso. Il percorso avrà se possibile uno svolgimento massimo di 40 km al giro, e la manifestazione non supererà i 120 km totali. Art. 6 - Punzonature Le punzonature, saranno effettuate saranno effettuate ove possibile il giorno antecedente la gara ed anche il giorno stesso, in sede di operazioni preliminari. Art 7 Iscrizioni I piloti dovranno inviare le iscrizioni al Trofeo direttamente all organizzatore dello stesso. I piloti dovranno inviare le iscrizioni alle singole gare direttamente al Moto Club organizzatore mediante apposito modulo. Le modalità saranno rese note ai piloti prima dell inizio del Trofeo. Ove ci fosse possibilità e a discrezione del Moto Club organizzatore, è possibile partecipare alle singole gare pur non essendo iscritti al Trofeo, e non partecipando alla classifica con monte premi dello stesso.

Art. 8 - Numeri gara e tabelle portanumero I numeri dovranno essere leggibili e non stilizzati. Le tabelle portanumero dovranno rispettare i seguenti colori: fondo giallo con numero nero per tutte le categorie. Non saranno più in vigore i numeri fissi per gli iscritti al Trofeo. Art. 9 - Verifiche amministrative e Tecniche Le verifiche Tecniche saranno effettuate dal commissario FMI rispettando gli Art. 3 e 4 del presente regolamento. Art. 10 - Svolgimento della manifestazione Le gare prevedono per tutte le categorie il seguente programma di massima che sarà meglio dettagliato nei singoli Regolamenti Particolari. Art. 11 Classifica di giornata e Premiazioni Alla fine di ogni giornata sarà redatta una classifica di giornata per eleggere i vincitori della gara. Si procederà quindi alle premiazioni della gara ove saranno premiati almeno i primi tre piloti classificati di giornata di ogni classe sulla base della classifica così fatta. Eventuali premi aggiuntivi potranno essere messi in palio dall organizzatore del trofeo o dall organizzatore della gara se preventivamente concordato con l organizzatore del trofeo. I piloti iscritti al Trofeo son teunti a presenziare alle premiazioni e ad indossare durante le stesse l abbigliamento fornito nel Kit Trofeo. I piloti iscritti al Trofeo son teunti a presenziare alle premiazioni indossando durante le stesse l abbigliamento fornito nel Kit Trofeo. L Organizzatore si riserva la facoltà di penalizzare quei piloti che non saranno presenti alle premiazioni o non saranno abbigliati in modo adeguato. Art. 12 - Reclami Dovranno essere inoltrati a norme FMI. Art. 13 - Organizzazione della prova Gli organizzatori delle singole gare dovranno essere società o club regolarmente tesserati alla F.M.I., Questi dovranno fare richiesta per l organizzazione della gara, direttamente all organizzatore del Trofeo. L organizzatore del Trofeo fornirà, in tempo utile alla F.M.I. calendario delle prove, con relativi nominativi degli organizzatori e località delle prove. Gli organizzatori delle singole gare dovranno provvedere alle seguenti necessità : Stesura del Regolamento Particolare e invio dello stesso agli uffici competenti della F.M.I. per approvazione. Assicurazione della gara come da regolamento F.M.I. Rilascio delle relative autorizzazioni delle autorità competenti.(prefettura, amministrazioni comunali, forze dell ordine) Allestimento della percorso e del paddock conduttori secondo il presente regolamento e secondo le indicazioni fornitegli dall organizzatore del Trofeo. Allestimento di una zona apposita per le verifiche amministrative e tecniche. Presenza di almeno un medico di gara con qualifica di rianimatore. Presenza di almeno due ambulanze di cui una con attrezzatura per rianimazione. Presenza di personale di servizio sufficiente a coprire l intero tracciato equipaggiati di apposite bandiere per la segnalazione come da regolamento. Segretario di gara con apposita tessera F.M.I. Locale segreteria di gara con fotocopiatrice Energia elettrica 220 Volt (almeno 6 Kw) nella zona di partenza/arrivo per cronometristi e speaker.

Art. 14 - Cronometraggio Lo staff dei cronometristi sarà scelto dall organizzatore del Trofeo e sarà preferibilmente lo stesso per tutte le gare. I cronometristi dovranno fornire all organizzatore del Trofeo i seguenti documenti per tutte le classi. Per le gare: la classifica per ogni gara come da regolamento che deve evidenziare l ordine di arrivo dei piloti (n gara, cognome, nome, motociclo,), i non partiti e i piloti squalificati, il tempo complessivo di ciascun pilota, il distacco di ogni pilota dal vincitore, il distacco dal pilota che precede. Art. 15 Assegnazione dei punteggi e classifiche finali Ogni singola gara di ciascuna classe da diritto all assegnazione del punteggio per classifica finale del Trofeo secondo le tabelle di punteggi determinate dall organizzatore del Trofeo e che potranno essere differenti per le singole classi. Non sono previsti scarti. Dette tabelle saranno comunicate dall organizzatore del Trofeo in tempo utile prima dell inizio del Trofeo stesso. 1 posto= punti 25 2 posto= punti 20 3 posto= punti 16 4 posto= punti 13 5 posto= punti 11 6 posto= punti 10 7 posto= punti 9 8 posto= punti 8 9 posto= punti 7 10 posto= punti 6 11 posto= punti 5 12 posto= punti 4 13 posto= punti 3 14 posto= punti 2 15 posto= punti 1 Art. 16 Validità delle gare Per motivi ritenuti validi dal direttore di gara, la gara può essere interrotta o finire prima del tempo previsto. La gara che finisce prima del tempo, sarà valida e darà diritto a punteggio pieno purché il pilota di testa abbia completato almeno il 75% della gara stessa. Art. 17 - Pubblicità ed Immagine A tutti i partecipanti è fatto obbligo di: Indossare e utilizzare tutto il materiale fornito con il kit di iscrizione dall Organizzatore del Trofeo. Non utilizzare o pubblicizzare sull abbigliamento da gara o sulla motocicletta marchi in evidente contrasto con gli sponsor del Trofeo. utilizzare il materiale tecnico fornito nel kit. In caso di rottura o di usura di un componente fornito nel kit, sarà cura del concorrente sostituirlo con un altro avente le stesse caratteristiche (marca e modello). Rispettare il corretto posizionamento sulla motocicletta degli adesivi sponsor Trofeo che verranno in seguito forniti. L utilizzo di pneumatici omologati FIM. Gli iscritti al Trofeo ed eventuali accompagnatori dovranno sempre mantenere un comportamento corretto e sportivo durante ogni avvenimento, a tutela dell immagine del Trofeo stesso. La mancata osservanza di uno solo dei punti sopra descritti, potrà comportare penalizzazioni o l esclusione dal Trofeo ad insindacabile giudizio dell Organizzatore. Art. 18 Varie Per quanto non espressamente menzionato valgono i regolamenti tecnici e sportivi della F.M.I. in vigore per l anno in corso.

Art. 19 CALENDARIO TROFEO KTM ENDURO 2010 DATA LOCALITA MOTO CLUB ORG. 07-marzo-2010 Pieve di Teco (IM) MC Sanremo 25-aprile-2010 Pieve Bovigliana (MC) MC Amatori Fuoristrada Sibillini 27-giugno-2010 Pian del Voglio (BO) MC Collina Motori 11-luglio-2010 Piediluco (TR) MC Racing Terni 5-settembre-2010 Bagnaria (PV) MC Varzi 24-ottobre-2010 Farigliano (CN) MC Major Motors