6. SCOSTAMENTI DEL PRESENTE PIANO RISPETTO AL PRECEDENTE

Documenti analoghi
Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 05 del 20/03/2019.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

ALL. "C" COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

Coefficienti utenze domestiche

Comune di. Determinazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES. Allegato A) alla D.C.C. n. 15 del 07/11/2013.

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO

COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

COMUNE DI MARANO LAGUNARE PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

Kc Kd. Utenze Non Domestiche. CODICE DESCRIZIONE Min App Max Min App Max

SCENARIO APPLICAZIONE TARI

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 Comune di ROCCAMANDOLFI COSTI PARTE FISSA

ALLEGATO 3 delib. C.C. n. 17 del COMUNE DI PORPETTO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

Costi Fissi e Variabili

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO

TOTALE COSTI DI COMPETENZA ESERCIZIO CORRENTE esclusa IVA (A) ,32

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

Comune di Nola Provincia di Napoli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2018 IN EURO (I.V.A. inclusa) Comune di GIARDINELLO COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE 0% 100% Costi vari (sia

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Allegato 6 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO.

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

Allegato 7 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO.

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015

GC Prospetti tariffe allegati

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche


Listino TIA Puntuale (con volumi minimi)

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1

Costi Fissi e Variabili

Analisi Economica COMUNE DI BARGHE 2019

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL /

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli

TARI Servizio rifiuti

Simulazione TARI 2016

COMUNE DI SCALDASOLE

Piano tariffario TARIP - Schema standard di Bacino

TARI METODO NORMALIZZATO

Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data Firme autografe omesse ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n.

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

PIANO ECONOMICO FINANZIARIO COMUNE: FOSSALTA DI PIAVE ANNO ESERCIZIO: 2018 VOCI DI COSTO

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853.

Componenti Ka 1 0,75 Il Ka non va modificato ma è definito dal DPR 158/ , ,08 5 1,11 6 1,1

Analisi Economica COSTI FISSI COSTI VARIABILI TOTALE GENERALE % IN TARIFFA 100% COSTI FISSI COSTI VARIABILI

Listino tariffario 2013 (con q.s.)

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 IN EURO (I.V.A. esclusa) Comune di CASTELNUOVO DI GARFAGNANA PARTE VARIABILE

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI GAVARDO 2019 DEFINIZIONI COSTI (D.P.R. 158/1999 COSTI VARIABILI

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI

COMUNE DI MONTEVEGLIO

PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - anno 2018

Comune di Fossalta di Piave


TARIFFE UTENZE DOMESTICHE Comuni fino a abitanti NORD

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

COMUNE DI PINAROLO PO

Superfici domestiche accessorie - 0 Piccolo 10 0, ,00 0,63 0% Medio 20 0,00 1,27 0% Grande 40 0,00 2,54 0% Media 0 0,00 0,00 0%

Tariffa Igiene Ambientale

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI MUSCOLINE 2018

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2018 TARIFFE anno 2018

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2019

!!"! #" $%&'!!" (## $%&'

& ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -.

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

SMALTIMENTO RSU +CONTRIBUTO PROV. SMALTIMENTO FORSU TRASPORTO FORSU

TARI Servizio rifiuti

COMUNE DI. TARI TRIBUTO Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Erbè ANNO Date di riferimento. Anno 1 (n) 2016 TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015 IN EURO (I.V.A. inclusa) Comune di MELITO DI NAPOLI PARTE VARIABILE

materiale pari al 22,77% pari al 77,23%

Allegato B - RIEPILOGO SINTETICO DEL PIANO TARIFFARIO ANNO 2017

Determinazione Tariffe TARES. per l anno Comune di Cagli

Transcript:

6. SCOSTAMENTI DEL PRESENTE PIANO RISPETTO AL PRECEDENTE Rispetto al piano redatto per l anno 2016 in sede di approvazione della TARI, il presente piano si discosta dal precedente esclusivamente per i seguenti motivi: adeguamento ISTAT dei costi dei servizi 2016 rispetto ai costi dei servizi 2015 (invariato per questo specifico anno); variazione della produzione dei rifiuti da parte delle utenze, che influisce sui costi degli smaltimenti e sui proventi percepiti sulla vendita del vetro, della carta e della plastica che influiscono sui proventi percepiti dal comune; altre variazioni minime fisiologiche dovute all organizzazione pratica dei servizi (es chiusura del centro di raccolta nei giorni di festività infrasettimanali che ricadono nei giorni feriali, variazione giorni di spazzamento in funzione delle condizioni meteo o di eventi particolari); necessità di inserire nel piano economico finanziario i costi attesi per l anno 2017 a fronte dell affidamento del servizio gestione rifiuti a nuovo appaltatore (lo scorso anno i primi due mesi di gennaio e febbraio sono stati ricompensati con importi differenti in quanto ancora gestiti con il precedente appalto). Pertanto nel presente piano economico finanziario sono già stati inseriti i costi sostenuti per l anno 2016 riproporzionando su 12 mesi i costi sostenuti da marzo a dicembre. 33 Si riportano di seguito le tabelle riassuntive del risultato economico consuntivo 2016, confrontando i dati di consuntivo con quelli previsti in fase di stesura del PF TARI per l anno 2016 (costi 2015) Ente Comune di COCQUIO Costo del servizio Previsione 2015 Costo del Servizio PREVISIONE 2017 467.889,00 502.308,00 34.419,00

Diamo di seguito lo scenario definitivo di applicazione della TARI per l anno 2017 Innanzitutto illustriamo il Piano Finanziario: cons 2016 CG CSL Costi spazzamento e lavaggio NOLEGGIO MOTOSPAZZATRICE PULIZIA DI CADITOIE E POZZETTI STRADALI Totale 37.389,33 34 CRT Costi raccolta e trasporto RSU RACCOLTA E TRASPORTO DELLA FRAZIONE SECCA RACCOLTA E TRASPORTO DI RIFIUTI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE O PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE/INTERCOMUNALE RACCOLTA E TRASPORTO DI RIFIUTI URBANI PERICOLOSI IN CENTRO DI RACCOLTA RACCOLTA E TRASPORTO DI RIFIUTI URBANI PERICOLOSI RACCOLTI SUL TERRITORIO RACCOLTA PORTA A PORTA DI INGOMBRANTI RAEE E PERICOLOSI TRASPORTO DI INGOMBRANTI RAEE E PERICOLOSI RACCOLTI PORTA A PORTA TRASPORTO DI RIFIUTI Totale 51.657,07 CRD Costi raccolta differenziata RACCOLTA PORTA A PORTA DI VETRO/LATTINE RACCOLTA PORTA A PORTA DELLA PLASTICA RACCOLTA PORTA A PORTA DI CARTA, CARTONI E TETRAPAK AVVIO AL RECUPERO, SMALTIMENTO O VALORIZZAZIONE DEI SEGUENTI RIFIUTI: vetro, lattine e banda stagnata plastica carta, cartone e tetrapak oli animali e vegetali metallo batterie per auto e simili farmaci prodotti e contenitori etichettati "t" e/o "f" cartucce di "toner" siringhe vernici ed inchiostri RACCOLTA, TRASPORTO E CONFERIMENTO OLII ANIMALI E VEGETALI Totale 136.797,65 CTR Costi trattamento e recupero RACCOLTA E TRASPORTO DELLA FRAZIONE UMIDA AVVIO AL RECUPERO, SMALTIMENTO O VALORIZZAZIONE DEI SEGUENTI RIFIUTI: frazione umida

materiali vegetali legno Totale 28.395,86 CTS Costi trattamento e smaltimento AVVIO AL RECUPERO, SMALTIMENTO O VALORIZZAZIONE DEI SEGUENTI RIFIUTI: frazione secca rifiuti ingombranti residui dalla pulizia strade inerti reflui da fognatura lana di roccia RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI ANIMALI MORTI RACCOLTA E TRASPORTO MATERIALI CONTENENTI AMIANTO pratica ASL raccolta e trasporto 35 Totale 45.177,28 AC Altri costi e rettifiche NOLEGGIO DI CONTENITORI FORNITURA PER LA RACCOLTA DEI SEGUENTI BIDONI: carrellato 240 l carrellato 120 l Totale CC CARC Costi accertamento riscossione contenzioso COSTI SPEDIZIONE E ACCERTAMENTI Totale 3.500,00 CGG Costi generali di gestione del servizio PERSONALE ALTRI COSTI GENERALI Totale 175.250,52 CCD Costi comuni diversi Totale 0,00 CK Costi d'uso del capitale AMMORTAMENTI

ACCANTONAMENTO Totale 21.750,00 COSTO TOTALE servizio 502.308,55 36 In sintesi il Piano Finanziario 2016 presenta le seguenti quote: % QUOTA FISSA 238.970,55 47,57 QUOTA VARIABILE 263.338,00 52,43 PIANO FINANZIARIO COMPLESSIVO 502.308,55 100,00 Con l applicazione delle tariffe 2017 in seguito determinate, rapportate al proprio bacino di utenza, il Comune di Cocquio Trevisago garantisce alla copertura dei costi complessivi stabiliti nel Piano Finanzario, con un gettito proprio, illustrato negli schemi di seguito riportati: CATEGORIE UTENZE DOMESTICHE 1 2 3 4 5 6 7 Coeff. superficie coeff. quota unitaria TARIFFA Ka da tassabile Ka (*) Quf FISSA n D.M. rapportata superficie tassabile Stot GETTITO TARIFFA FISSA 1 x 3 Co.fisso/tot 4 5 x 3 6 x 1 A.1 103.317 0,84 0,84 86.786 0,61 0,52 53.268,49 A.2 86.297 0,98 0,98 84.571 0,61 0,60 51.908,51 A.3 53.351 1,08 1,08 57.619 0,61 0,66 35.365,97 A.4 34.791 1,16 1,10 38.270 0,61 0,68 23.489,78 A.5 10.090 1,24 1,18 11.906 0,61 0,72 7.307,90 A.6 o più 4.291 1,30 1,18 5.063 0,61 0,72 3.107,85 TOTALI 292.137 284.216 174.448,50

CATEGORIE 1 2 3 4 5 6 7 8 numero utenze quota coeff. Kb coeff. Kb costo unitario TARIFFA tassabili unitaria medio (*) (./kg) Cu VARIABILE n rapportate Quv numero delle utenze N GETTITO TARIFFA VARIABILE 1 x 3 Qtot/Tot 4 Co.Var/Qtot 5 x 3 x 6 7 x 1 A.1 764 0,80 0,80 611 420,11 0,09 31,512 24.075,42 A.2 751 1,60 1,60 1.202 420,11 0,09 63,025 47.331,51 A.3 487 2,00 2,00 974 420,11 0,09 78,781 38.366,26 A.4 320 2,60 2,60 832 420,11 0,09 102,415 32.772,82 A.5 86 3,20 3,00 258 420,11 0,09 118,171 10.162,72 A.6 o più 42 3,70 3,20 134 420,11 0,09 126,049 5.294,07 TOTALI 2.450 4.011 158.002,80 37

CATEGORIE 1 2a 2b 3 4 5 6 7 Coeff. Coeff. superficie quota Kc(ap) Kc(ap) coeff. TARIFFA tassabile unitaria Minimo Massimo Kc (*) FISSA rapportata Qapf D.M. D.M. superficie tassabile Stot(ap) GETTITO TARIFFA FISSA 1 x 3 Ctapf/Tot. 4 5 x 4 6 x 1 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 5.027 0,32 0,51 0,42 2111,34 0,99 0,42 2096,59 1a con avvio al recupero 0 0,42 0,00 0,99 0,42 0,00 2 Campeggi, distributori di carburanti, impianti sportivi 1.215 0,67 0,80 0,74 899,10 0,99 0,73 892,82 2a con avvio al recupero 0 0,74 0,00 0,99 0,73 0,00 3 Stabilimenti balneari 0 0,38 0,63 0,51 0,00 0,99 0,51 0,00 3a con avvio al recupero 0 0,51 0,00 0,99 0,51 0,00 4 Esposizioni, autosaloni 3.291 0,30 0,43 0,40 1316,40 0,99 0,40 1307,21 4a con avvio al recupero 0 0,40 0,00 0,99 0,40 0,00 5 Alberghi con ristorante 0 1,07 1,33 1,20 0,00 0,99 1,19 0,00 5a con avvio al recupero 0 1,20 0,00 0,99 1,19 0,00 6 Alberghi senza ristorante 0 0,80 0,91 0,86 0,00 0,99 0,85 0,00 6a con avvio al recupero 0 0,86 0,00 0,99 0,85 0,00 7 Case di cura e riposo 8.782 0,95 1,00 0,98 8606,36 0,99 0,97 8546,25 7a con avvio al recupero 0 0,98 0,00 0,99 0,97 0,00 8 Uffici, agenzie, studi professionali 2.883 1,00 1,13 1,10 3171,30 0,99 1,09 3149,15 8a con avvio al recupero 0 1,10 0,00 0,99 1,09 0,00 9 Banche, istituti di credito 557 0,55 0,58 0,58 323,06 0,99 0,58 320,80 9a con avvio al recupero 0 0,58 0,00 0,99 0,58 0,00 10 Negozi di abbigliamento, calzature, librerie, cartolerie, ferramenta e altri beni durevoli 7.895 0,87 1,11 1,00 7895,00 0,99 0,99 7839,85 10a con avvio al recupero 0 1,00 0,00 0,99 0,99 0,00 11 Edicole, farmacie, tabaccai, plurilicenze 1.103 1,07 1,52 1,35 1489,05 0,99 1,34 1478,65 11a con avvio al recupero 0 1,35 0,00 0,99 1,34 0,00 12 Attività artigianali tipo: parrucchiere, barbiere, estetista 3.434 0,72 1,04 0,95 3262,30 0,99 0,94 3239,51 12a con avvio al recupero 0 0,95 0,00 0,99 0,94 0,00 13 Carozzerie, autofficine, elettrauto 1.580 0,92 1,16 1,04 1643,20 0,99 1,03 1631,72 13a con avvio al recupero 0 1,04 0,00 0,99 1,03 0,00 14 Attività industriali con capannoni di produzione 13.936 0,43 0,91 0,67 9337,12 0,99 0,67 9271,90 14a con avvio al recupero 0 0,67 0,00 0,99 0,67 0,00 15 Attività artigianali con produzione beni specifici 2.134 0,55 1,09 0,82 1749,88 0,99 0,81 1737,66 15a con avvio al recupero 0 0,82 0,00 0,99 0,81 0,00 16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 1.315 4,84 7,42 6,13 8060,95 0,99 6,09 8004,64 16a con avvio al recupero 0 6,13 0,00 0,99 6,09 0,00 17 Bar, caffè, pasticcerie 812 3,64 6,28 4,96 4027,52 0,99 4,93 3999,39 17a con avvio al recupero 0 4,96 0,00 0,99 4,93 0,00 18 Supermercati, pane e pasta, macellerie, salumi, formaggi, generi alimentari 5.228 1,76 2,38 2,10 10978,80 0,99 2,09 10902,11 18a con avvio al recupero 0 2,10 0,00 0,99 2,09 0,00 19 Plurilicenze alimentari e/o miste 0 1,54 2,61 2,08 0,00 0,99 2,07 0,00 19a con avvio al recupero 0 2,08 0,00 0,99 2,07 0,00 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 0 6,06 10,44 8,50 0,00 0,99 8,44 0,00 20a con avvio al recupero 0 8,50 0,00 0,99 8,44 0,00 21 Discoteche, night club 78 1,04 1,64 1,34 104,52 0,99 1,33 103,79 21a con avvio al recupero 0 1,34 0,00 0,99 1,33 0,00 0 0,00 0,99 0,00 0,00 0 0,00 0,99 0,00 0,00 0 0,00 0,99 0,00 0,00 0 0,00 0,99 0,00 0,00 0 0,00 0,99 0,00 0,00 0 0,00 0,99 0,00 0,00 TOTALI 59.270 64975,90 64522,05 38

CATEGORIE superficie tassabile Stot(ap) 1 2a 2b 3 4 5 6 Coeff. Coeff. Kd(ap) Kd(ap) coeff. Kd costo unitario TARIFFA MINIMO MASSIMO (*) Cu VARIABILE da D.M. da D.M. GETTITO TARIFFA VARIABILE Co.Var/Qtot 3 x 4 7 x 1 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 5.027 2,60 4,20 3,40 0,20 0,68 3.421,26 1.a con avvio al recupero 0 1,70 0,20 0,34 0,00 2 Campeggi, distributori di carburanti, impianti sportivi 1.215 5,51 6,55 6,05 0,20 1,21 1.471,40 2.a con avvio al recupero 0 3,03 0,20 0,61 0,00 3 Stabilimenti balneari 0 3,11 5,20 4,16 0,20 0,83 0,00 3.a con avvio al recupero 0 2,08 0,20 0,42 0,00 4 Esposizioni, autosaloni 3.291 2,50 3,55 3,05 0,20 0,61 2.009,22 4.a con avvio al recupero 0 1,53 0,20 0,31 0,00 5 Alberghi con ristorante 0 8,79 10,93 10,00 0,20 2,00 0,00 5.a con avvio al recupero 0 5,00 0,20 1,00 0,00 6 Alberghi senza ristorante 0 6,55 7,49 7,02 0,20 1,41 0,00 6.a con avvio al recupero 0 3,51 0,20 0,70 0,00 7 Case di cura e riposo 8.782 7,82 8,19 8,09 0,20 1,62 14.221,35 7.a con avvio al recupero 0 4,05 0,20 0,81 0,00 8 Uffici, agenzie, studi professionali 2.883 8,21 9,30 9,00 0,20 1,80 5.193,81 8.a con avvio al recupero 0 4,50 0,20 0,90 0,00 9 Banche, istituti di credito 557 4,50 4,78 4,78 0,20 0,96 532,94 9.a con avvio al recupero 0 2,39 0,20 0,48 0,00 10 Negozi di abbigliamento, calzature, librerie, cartolerie, ferramenta e altri beni durevoli 7.895 7,11 9,12 8,50 0,20 1,70 13.432,90 10.a con avvio al recupero 0 4,25 0,20 0,85 0,00 11 Edicole, farmacie, tabaccai, plurilicenze 1.103 8,80 12,45 11,00 0,20 2,20 2.428,66 11.a con avvio al recupero 0 5,50 0,20 1,10 0,00 12 Attività artigianali tipo: parrucchiere, barbiere, estetista 3.434 5,90 8,50 8,00 0,20 1,60 5.499,07 12.a con avvio al recupero 0 4,00 0,20 0,80 0,00 13 Carozzerie, autofficine, elettrauto 1.580 7,55 9,48 8,70 0,20 1,74 2.751,54 13.a con avvio al recupero 0 4,35 0,20 0,87 0,00 14 Attività industriali con capannoni di produzione 13.936 3,50 7,50 4,20 0,20 0,84 11.716,18 14.a con avvio al recupero 0 2,10 0,20 0,42 0,00 15 Attività artigianali con produzione beni specifici 2.134 4,50 8,92 6,00 0,20 1,20 2.562,98 15.a con avvio al recupero 0 3,00 0,20 0,60 0,00 16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 1.315 39,67 60,88 50,28 0,20 10,06 13.234,87 16.a con avvio al recupero 0 25,14 0,20 5,03 0,00 17 Bar, caffè, pasticcerie 812 29,82 51,47 40,65 0,20 8,14 6.607,17 17.a con avvio al recupero 0 20,33 0,20 4,07 0,00 18 Supermercati, pane e pasta, macellerie, salumi, formaggi, generi alimentari 5.228 14,43 19,55 17,00 0,20 3,40 17.790,30 18.a con avvio al recupero 0 8,50 0,20 1,70 0,00 19 Plurilicenze alimentari e/o miste 0 12,59 21,41 17,00 0,20 3,40 0,00 19.a con avvio al recupero 0 8,50 0,20 1,70 0,00 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 0 49,72 85,60 70,00 0,20 14,01 0,00 20.a con avvio al recupero 0 35,00 0,20 7,01 0,00 21 Discoteche, night club 78 8,56 13,45 12,00 0,20 2,40 187,36 21.a con avvio al recupero 0 6,00 0,20 1,20 0,00 39

Sulla base della situazione così determinata si è prodotta la ripartizione tra quota fissa e quota variabile, con i seguenti criteri: - Attribuzione alle utenze Domestiche di una contribuzione del 68% sul totale del Piano Finanziario risultante; - Attribuzione alle utenze Non Domestiche di una contribuzione del 32 % sul totale del Piano Finanziario risultante; - Utilizzo di coefficienti minimi. I risultati sono dettagliati di seguito: 40 UTENZE DOMESTICHE UTENZE NON DOMESTICHE QUOTA FISSA QUOTA VARIABILE TOTALE RAPPORTO 174.448,50 158.002,80 332.451,30 66,18% 64.522,05 105.335,20 169.857,25 33,82% 238.970,55 263.338,00 502.308,55 100% Addivenendo pertanto alla determinazione delle seguenti tariffe: UTENZE DOMESTICHE TARIFFE 2017 TARI UTENZE DOMESTICHE variabile. fissa. al mq. A1 abitazioni 1 componenti 31,51 0,51 A2 abitazioni 2 componenti 63,02 0,60 A3 abitazioni 3 componenti 78,78 0,66 A4 abitazioni 4 component1 102,41 0,67 A5 abitazioni 5 component1 118,17 0,72 A6 abitazioni 6 e più componenti 126,04 0,72 Coefficienti utilizzati UTENZE DOMESTICHE KA KB A1 abitazioni 1 componenti 0,84 0,80 A2 abitazioni 2 componenti 0,98 1,60 A3 abitazioni 3 componenti 1,08 2,00 A4 abitazioni 4 component1 1,10 2,60 A5 abitazioni 5 component1 1,18 3,00 A6 abitazioni 6 e più componenti 1,18 3,20

UTENZE NON DOMESTICHE TARIFFE 2017 TARI UTENZE NON DOMESTICHE variabile. al mq. fissa. al mq. tot tariffa. al mq. 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,68 0,41 1,09 0,34 0,41 0,75 2 Campeggi, distributori di carburanti, impianti sportivi 1,21 0,73 1,94 0,60 0,73 1,33 3 Stabilimenti balneari 0,83 0,50 1,33 0,41 0,50 0,91 4 Esposizioni, autosaloni, magazzini e depositi 0,61 0,39 1,00 0,30 0,39 0,69 5 Alberghi con ristorante 2,00 1,19 3,19 1,00 1,19 2,19 6 Alberghi senza ristorante 1,40 0,85 2,25 0,70 0,85 1,55 7 Case di cura e riposo 1,61 0,97 2,58 0,80 0,97 1,77 8 Uffici, agenzie, studi professionali 1,80 1,09 2,89 0,90 1,09 1,99 9 Banche, istituti di credito 0,95 0,57 1,52 0,47 0,57 1,04 10 Negozi di abbigliamento, calzature, librerie, cartolerie, ferramenta e altri beni durevoli 1,70 0,99 2,69 0,85 0,99 1,84 11 Edicole, farmacie, tabaccai, plurilicenze 2,20 1,34 3,54 1,10 1,34 2,44 12 Attività artigianali tipo: parrucchiere, barbiere, estetista 1,60 0,94 2,54 0,80 0,94 1,74 13 Carozzerie, autofficine, elettrauto 1,74 1,03 2,77 0,87 1,03 1,90 14 Attività industriali con capannoni di produzione 0,84 0,66 1,50 0,42 0,66 1,08 15 Attività artigianali con produzione beni specifici 1,20 0,81 2,01 0,60 0,81 1,41 16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 10,06 6,08 16,14 5,03 6,08 11,11 17 Bar, caffè, pasticcerie 8,13 4,92 13,05 4,06 4,92 8,98 18 Supermercati, pane e pasta, macellerie, venite salumi, formaggi, generi alimentari 3,40 2,08 5,48 1,70 2,08 3,78 19 Plurilicenze alimentari e/o miste 3,40 2,06 5,46 1,70 2,06 3,76 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 14,01 8,44 22,45 7,00 8,44 15,44 21 Discoteche, night club 2,40 1,33 3,73 41

Coefficienti utilizzati UTENZE NON DOMESTICHE KC KD 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,42 3,40 2 Campeggi, distributori di carburanti 0,74 6,05 3 Stabilimenti balneari 0,51 4,16 4 Esposizioni, autosaloni 0,40 3,05 5 Alberghi con ristorante 1,20 10,00 6 Alberghi senza ristorante 0,86 7,02 7 Case di cura e riposo 0,98 8,09 8 Uffici, agenzie, studi professionali 1,10 9,00 9 Banche ed istituti di credito 0,58 4,78 10 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli 1,00 8,50 11 edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 1,35 11,00 12 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 0,95 8,00 13 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 1,04 8,70 14 Attività industriali con capannoni di produzione 0,67 4,20 15 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,82 6,00 16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 6,13 50,28 17 Bar, caffe, pasticceria 4,96 40,65 18 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 2,10 17,00 19 Plurilicenze alimentari e/o miste 2,08 17,00 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 8,50 70,00 21 Discoteche, night-club 1,34 12,00 42

Per una più efficace comprensione delle variazione apportate nel 2017, rispetto all anno precedente, si propone un confronto, sulla base di una abitazione di 50 e 100 mq. CONFRONTO TARIFFE 2016 VS TARIFFE 2017 TARIFFE DOMESTICHE SU ESEMPI DI ABITAZIONE DA 50 e 100 MQ. 43 occupanti mq. tariffa 2016 tariffa 2017 var. % 1 50 59,46 57,01-4,12 1 100 78,46 82,51 5,16 2 50 93,98 93,02-1,02 2 100 115,98 123,02 6,07 3 50 112,97 111,78-1,05 3 100 137,47 144,78 5,32 4 50 132,42 135,91 2,64 4 100 158,42 169,41 6,94 5 50 157,97 154,17-2,41 5 100 185,97 190,17 2,26 6 50 175,87 162,04-7,86 6 100 205,37 198,04-3,57

Mentre per le tariffe non domestiche si propone una tabella riassuntiva, della differenza unitaria sulla singola tariffa : TARIFFE NON DOMESTICHE 44 UTENZE NON DOMESTICHE Variabile mq. al mq. Categoria EURO fissa al mq. EURO Totale al mq. EURO Gettito Variabil Totale fissa al e al mq. al mq. mq. EURO EURO EURO Gettito % 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 5.027 0,55 0,58 1,13 5.680,51 0,68 0,41 1,09 5.479,43 2 Campeggi, distributori di carburanti 1.215 1,16 1,23 2,39 2.903,85 1,21 0,73 1,94 2.357,10 3 Stabilimenti balneari 0 0,66 0,70 1,36 0,00 0,83 0,50 1,33 0,00 4 Esposizioni, autosaloni e magazzini di deposito 3.291 0,52 0,56 1,08 3.554,28 0,61 0,39 1,00 3.291,00 5 Alberghi con ristorante 0 1,86 1,97 3,83 0,00 2,00 1,19 3,19 0,00 6 Alberghi senza ristorante 0 1,39 1,47 2,86 0,00 1,40 0,85 2,25 0,00 7 Case di cura e riposo 8.782 1,65 1,75 3,40 29.858,80 1,61 0,97 2,58 22.657,56 8 Uffici, agenzie, studi professionali 2.883 1,74 1,84 3,58 10.321,14 1,80 1,09 2,89 8.331,87 9 Banche ed istituti di credito 557 0,95 1,00 1,95 1.086,15 0,95 0,57 1,52 846,64 10 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri ben 7.895 1,51 1,59 3,10 24.474,50 1,70 0,99 2,69 21.237,55 11 edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 1.103 1,86 1,97 3,83 4.224,49 2,20 1,34 3,54 3.904,62 12 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 3.434 1,25 1,32 2,57 8.825,38 1,60 0,94 2,54 8.722,36 13 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 1.580 1,60 1,69 3,29 5.198,20 1,74 1,03 2,77 4.376,60 14 Attività industriali con capannoni di produzione 13.936 0,75 0,78 1,53 21.322,08 0,84 0,66 1,50 20.904,00 15 Attività artigianali di produzione beni specifici 2.134 0,95 1,00 1,95 4.161,30 1,20 0,81 2,01 4.289,34 16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 1.315 8,40 8,89 17,29 22.736,35 10,06 6,08 16,14 21.224,10 17 Bar, caffe, pasticceria 812 6,32 6,59 12,91 10.482,92 8,13 4,92 13,05 10.596,60 18 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi aliment 5.228 3,05 3,23 6,28 32.831,84 3,40 2,08 5,48 28.649,44 19 Plurilicenze alimentari e/o miste 0 2,67 2,82 5,49 0,00 3,40 2,06 5,46 0,00 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 0 10,51 11,14 21,65 0,00 14,01 8,44 22,45 0,00 21 Discoteche, night-club 78 1,80 1,92 3,72 290,16 2,40 1,33 3,73 290,94 TOTALE UTENZE NON DOMESTICHE 59.270 187.951,95 167.159,15-3,54% -18,83% -2,21% -7,41% -16,71% -21,33% -24,12% -19,27% -22,05% -13,23% -7,57% -1,17% -15,81% -1,96% 3,08% -6,65% 1,08% -12,74% -0,55% 3,70% 0,27% -11,06%