Comune di San Gregorio da Sassola (Città Metropolitana di Roma Capitale)

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN GREGORIO DA SASSOLA Città Metropolitana di Roma Capitale

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno Area Affari Generali

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI VIZZOLO PREDABISSI Provincia di Milano POLIZIA LOCALE

Comune di Bardi Prov. Di Parma Piazza Vittoria, BARDI - Cod.Fisc. Partita IVA: Tel. 0525/71321 Fax: 0525/71044

COMUNE DI BERGAMO AREA SICUREZZA

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Settore Polizia Municipale COMMERCIO- ATTIVITA ECONOMICHE POLIZIA AMM.VA

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. VISTO il Regolamento per il Servizio di Noleggio Con Conducente adottato da questo Comune;

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO. Vista la Legge n. 21 recante legge quadro per il trasporto di persone mediante servizi pubblici non di linea ;

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

CITTÀ DI OVADA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Allegato B domanda di partecipazione concorso ncc. MARCA DA BOLLO euro

BANCO DI PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE N. 1 NUOVA LICENZA PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE EFFETTUATO CON AUTOVETTURA

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA TECNICA. Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP

C o m u n e d i C e f a l ù Provincia di Palermo

COMUNE DI GUALTIERI Provincia di Reggio Emilia

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI, PER IL RILASCIO DI 30 (TRENTA) AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

C O M U N E D I M O R M A N N O P R O V I N C I A D I C O S E N Z A

Data di nascita Nazionalità Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP

COMUNE DI PABILLONIS

Il Responsabile dell Area Amministrativa e Vigilanza

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO

CITTA DI MELISSANO Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Sportello Unico per le Attività Produttive

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP In qualità di: (specificare)

UFFICIO COMMERCIO. Determinazione n. 01 del

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

UFFICIO UNICO di POLIZIA LOCALE _ COMMERCIO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

Comune di Borgo Vercelli

Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

AL COMUNE DI MONTEROTONDO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE COMUNALE PER L ESERCIZIO NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE. Il Sindaco RENDE NOTO

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

Cognome Nome. C.F. Luogo di nascita: Stato Prov. Comune data di nascita residenza: Stato... Prov. Comune via/piazza.. n.

REGIONE PIEMONTE Comune di Airasca

Bollo 16,00 Al Comune di Afragola Piazza Municipio Afragola (NA)

COMUNE DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Bando di concorso per assegnazione autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

COMUNE DI ATINA. Si prega voler pubblicare l allegato modello di domanda per la partecipazione

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Bando di concorso, per soli titoli, per l assegnazione di una autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

COMUNE di MENAGGIO BANDO PER AFFIDAMENTO DI N. 1 (UNO) AUTORIZZAZIONE AL SERVIZIO NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE NATANTI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 22 OTTOBRE 2007 CONCORSI

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

COMUNE DI. PROVINCIA DI NOVARA Via Principale, n.4 Tel e FAX

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

II sottoscritto. d i c h i a r a. in via n. telefono ; titolare della ditta individuale con sede legale in prov. via n. P.I. C.F. Tel. e.

COMUNE DI PEDAVENA. Provincia di Belluno UFFICIO COMMERCIO ASSOCIATO C/O UNIONE MONTANA FELTRINA

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Allo Sportello Unico Attività Produttive SUAP del Comune di Alessandria

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

IL DIRIGENTE DEL VI SETTORE

I L D I R I G E N T E

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 06 AUTORIZZAZIONIPER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

S.U.A.P. Sportello Unico attività Produttive

COMUNE di MADONE. Provincia di Bergamo

Il sottoscritto Cognome Nome. Codice Fiscale. Data di nascita Nazionalità Sesso (M) (F) Luogo di nascita Comune Prov. Stato

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

COMUNE DI SCICLI PROVINCIA DI RAGUSA

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI MONTEGRANARO Provincia di Fermo III Settore

COMUNE DI ALLEGHE. Provincia di Belluno

IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI E SVILUPPO DEL TERRITORIO RENDE NOTO

CONCORSI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L'ASSEGNAZIONE DI 1 (una) AUTORIZZAZIONE PER TAXI PER IL COMUNE DI CASCIANA TERME LARI, FRAZIONE CASCIANA TERME.

CITTA DI AGIRA RENDE NOTO

IL DIRIGENTE RENDE NOTO CHE

COMUNE DI GARLASCO IL CAPO AREA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI SANTA CESAREA TERME Bando di concorso per l assegnazione di n.6 autorizzazioni per il servizio di noleggio autovettura con conducente.

Bando pubblico per l assegnazione di n. 1 (una) autorizzazione per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

BANDO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 LICENZE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO TAXI IL DIRIGENTE DEL SETTORE

COMUNE DI PRAIANO PROV. SALERNO. Bando di pubblico concorso per l assegnazione n. 4 licenze di taxi e di n. 2 licenze di taxi da

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 2 (Due) AUTORIZZAZIONI PER IL NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE (N.C.C.) FINO A NOVE POSTI

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI G.C. N. 91 DEL

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

Enti Locali Comuni Comune di Acuto

Comune di Berzano di San Pietro Provincia di Asti

Allegato a) Al Comune di Porto Torres Comando di Polizia Locale piazza Walter Frau snc Porto Torres Oggetto: Domanda di partecipazione al bando

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando)

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA. Prot. n Riolo Terme,

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina. ************* Tel: Fax: P.IVA:

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 08 AUTORIZZAZIONI STAGIONALI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Transcript:

Comune di San Gregorio da Sassola (Città Metropolitana di Roma Capitale) BANDO PUBBLICO PER CONCORSO A TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA. VISTO il D.P.R. del 24/07/1977, n. 616; VISTA la Legge del 15/01/1992, n. 21 e s.m.i.; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTA la Legge Regionale del 26/10/1993, n. 58 e s.m.i.; VISTO il Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000 e s.m.i.; VISTO il Regolamento Comunale per la Disciplina del Servizio di Noleggio con Conducente, adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 27.12.2017; VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 29 del 19.04.2018 concernente indirizzo al responsabile area AA.GG. a predisporre un bando di concorso per titoli per l'assegnazione di n. 2 autorizzazioni per l'esercizio di noleggio dei veicoli con conducente (n.c.c.), di cui una relativa ad autovettura adibita al trasporto di soggetti portatori di handicap; RICHIAMATA la determina AA.GG. n. 42 del 19.04.2018, di approvazione del bando di cui trattasi; RICHIAMATA la determina AA.GG. n. 45 del 26.04.2018, di rettifica alla precedente determina n. 42 sopra citata; RENDE NOTO Che è indetto un pubblico concorso per titoli, per l assegnazione a persone fisiche di : - n. 1 autorizzazione per il servizio di noleggio da rimessa con conducente svolto a mezzo autovettura, da esercitarsi sul territorio del Comune di San Gregorio da Sassola (RM); - n. 1 autorizzazione per il servizio di noleggio da rimessa con conducente svolto a mezzo autovettura attrezzata al trasporto di persone diversamente abili, da esercitarsi sul territorio del Comune di San Gregorio da Sassola (RM). E ammessa la presentazione della domanda per entrambe le autorizzazioni.

ART. 1 OGGETTO DEL BANDO Le Autorizzazioni per l esercizio di noleggio da rimessa con conducente, svolto a mezzo autovettura, hanno validità permanente ai sensi di quanto stabilito dalla vigente normativa e sono sottoposte ogni anno a vidimazione da parte del competente Ufficio Comunale, ai fini dell accertamento del permanere in capo al titolare dei requisiti previsti per l esercizio dell attività, secondo quanto stabilito dall art. 14 del vigente Regolamento Comunale per la Disciplina del Servizio di Noleggio con Conducente. Le suddette Autorizzazioni sono rilasciate a persone fisiche che possono gestirle in forma singola o associata in base a quanto disposto dall art. 4 del vigente Regolamento Comunale per la disciplina del servizio di noleggio con conducente. Ai fini del presente Bando di Concorso i soggetti interessati possono concorrere all assegnazione di una sola autorizzazione. Le autorizzazioni messe a concorso sono 2 (DUE), di cui una (UNA) è relativa ad autovettura adibita al trasporto di soggetti portatori di handicap: è possibile presentare domanda per entrambe le tipologie di autorizzazione. ART. 2 TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Gli interessati dovranno presentare apposita domanda, redatta su carta semplice secondo il modello in allegato, in busta chiusa, al COMUNE di SAN GREGORIO DA SASSOLA (RM), Ufficio Protocollo, largo Luigi Sturzo, 6 00010 ROMA, entro e non oltre le ore 13,00 del 04.05.2018. La busta dovrà indicare la dicitura CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONI PER NCC. Alla domanda deve essere allegata la copia di un documento di identità in corso di validità. Le domande dovranno essere presentate con una delle seguenti modalità: - a mano, al Protocollo Generale del Comune di San Gregorio da Sassola; - a mezzo posta raccomandata A.R., al Comune di SAN GREGORIO DA SASSOLA (RM), largo Luigi Sturzo, 6 00010 ROMA. Nel caso di spedizione fanno fede il timbro e la data dell Ufficio Postale accettante; - a mezzo posta elettronica certificata, all indirizzo comune.sangregorio@pec.it. In tal caso i documenti inviati dovranno essere firmati digitalmente. Le domande pervenute fuori termine saranno respinte. Possono presentare la domanda di partecipazione al presente Bando tutte le persone fisiche appartenenti agli Stati dell Unione Europea o di altri Stati, a condizione di reciprocità. I requisiti di seguito elencati dovranno essere dichiarati, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. del 28/12/2000, n. 445, contestualmente alla presentazione della domanda che dovrà essere redatta utilizzando il modello allegato (All.A) al presente Bando. La firma apposta sulla domanda non va autenticata. ART. 3 REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO Possono partecipare al concorso le persone fisiche in possesso, alla data di scadenza del bando, dei seguenti requisiti: 1. appartenere agli Stati dell Unione Europea, a condizione di reciprocità.; 2. età non superiore a sessanta (60) anni; 3. idoneità professionale attestata dal certificato di abilitazione professionale previsto dal vigente Codice della Strada; 4. non aver riportato una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura complessivamente superiore ai due anni per delitti non colposi contro la persona, il patrimonio, la pubblica amministrazione, la moralità pubblica ed il buon costume e per delitti di mafia; 5. non essere sottoposto, con provvedimento esecutivo ad una delle misure di prevenzione previste dalla normativa vigente per i delitti di cui al precedente comma;

6. non essere stato dichiarato decaduto e non essere stato sottoposto a procedimenti di revoca dell autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente nel quinquennio precedente la presentazione della domanda per l assegnazione di una nuova autorizzazione; 7. non aver trasferito l autorizzazione di noleggio autovetture con conducente nei 5 (cinque) anni precedenti la presentazione della domanda; 8. non essere affetto da malattie incompatibili con l esercizio del servizio; 9. rispettare le disposizioni relative ai divieti ed alle possibilità di cumulo contenute nel comma 2 dell art. 8 della Legge n. 21/1992 e nelle altre disposizioni di legge eventualmente vigenti al momento del rilascio ed in particolare di non essere titolare di licenza di taxi; 10. avere la disponibilità, ai sensi dell art. 11, comma 4, della Legge 21 del 1992, sul territorio comunale, ovvero l impegno ad acquisirne la disponibilità, in caso di assegnazione dell Autorizzazione, purchè prima del rilascio della stessa, di una rimessa adeguata a consentire lo stazionamento del veicolo da adibire al servizio. 11. avere la disponibilità dei mezzi finanziari adeguati al disimpegno del servizio. Nei casi di cui ai punti 4 e 5 il requisito continua a non essere soddisfatto fino a quando non sia intervenuta la riabilitazione, ovvero una misura di carattere amministrativo ad efficacia riabilitativa. Qualora la richiesta di ammissione al bando di concorso venga presentata da società, le dichiarazioni di cui al comma precedente devono essere trasmesse per: - tutti i Soci: quando trattasi di società di persone; - i Soci accomandatari: quando trattasi di società in accomandita semplice o accomandita per azioni; - gli Amministratori: per ogni altro tipo di società. Per tutti i soggetti di cui sopra dovrà essere indicato il codice fiscale. Se il soggetto richiedente l ammissione al bando di concorso è una Cooperativa dovranno essere dichiarati gli estremi di: - Statuto ed Atto Costitutivo; - Certificato di iscrizione all Albo Prefettizio; - Certificato d iscrizione alla Camera di Commercio; - B.U.S.C. (Bollettino Ufficiale delle Società Cooperative); - C.A.P. (Certificato di Abilitazione Professionale) dei Soci abilitati alla guida dei veicoli. Dovranno essere allegati altresì: - Elenco Soci. ART. 4 REQUISITI PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE Prima del rilascio dell Autorizzazione, l assegnatario dell autorizzazione deve dimostrare di possedere i seguenti requisiti: - essere iscritto nel Ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea tenuto dalla Camera di Commercio (l iscrizione dovrà essere comunque conseguita entro la prima sessione d'esame utile indetta dalla competente Camera di Commercio successiva all'approvazione della graduatoria. La non idoneità a tale sessione d esame comporta la mancata assegnazione dell autorizzazione ed il conseguente scorrimento della graduatoria); - essere proprietario o comunque possedere la piena disponibilità (anche in leasing) del veicolo che si intende destinare al servizio; - impegnarsi a non svolgere altra attività lavorativa che limiti il regolare svolgimento del servizio; - avere la sede o, in ogni modo, la disponibilità sul territorio comunale di una rimessa per la sosta dei veicoli; - essere iscritto al Registro delle Ditte presso la Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato o al Registro Imprese Artigiane ai sensi della Legge n. 443/1985, per le imprese già esercenti l attività.

Prima dell inizio effettivo dell esercizio del servizio di NCC, il titolare dell Autorizzazione dovrà dimostrare: - di essere in possesso di polizza assicurativa contratta in forma e misure adeguate ai rischi derivati da responsabilità civili per le cose e per le persone trasportate o investite; - di aver dichiarato il personale dipendente, ove vi sia, agli Enti assicurativi della Previdenza Sociale, dell assistenza malattia e dell assistenza infortuni sul lavoro; - entro 30 (trenta) giorni dall inizio dell attività dovrà dimostrare di essere iscritto, in qualità di titolare dell impresa artigiana di trasporto, all albo delle imprese artigiane o al registro delle imprese (esclusivamente nel caso delle figure di cui alla lettera d) dell art. 7, della Legge 21/1992) presso la Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato. - idonea certificazione medica attestante che il richiedente sia fisicamente e psichicamente idoneo al servizio, anche tenuto conto di eventuali adattamenti dell autovettura utilizzata per il servizio e tenuto conto del provvedimento 30/10/2007, n. 99/CU della Conferenza Unificata Stato Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano Intesa, ai sensi dell art. 8 comma 6 della Legge 5/06/2003, n. 131, in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 15/11/2007, n. 266). Il vincitore del bando relativo all autovettura attrezzata al trasporto di persone diversamente abili dovrà inoltre produrre, oltre la documentazione di cui sopra, anche idoneo certificato di origine del dispositivo, atto a facilitare l insediamento del disabile nell abitacolo con relativo collaudo da parte della UMC. ART. 5- CONTENUTO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE Nella domanda, redatta utilizzando il modello allegato al presente bando, il richiedente dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, in modo chiaro ed inequivocabile: - cognome e nome, data e luogo di nascita, nazionalità, residenza, sede legale, codice fiscale partita I.V.A. (se diversa dal codice fiscale) del richiedente, recapito a cui inviare le comunicazioni (se diverso dalla residenza anagrafica); - la sussistenza dei requisiti di cui al precedente articolo 3; - numero e data d iscrizione nel ruolo provinciale dei conducenti dei veicoli adibiti al servizio di trasporto di persone non di linea, di cui all art. 6 della Legge 15/01/1992, n. 21 e della Legge Regionale n. 58 del 26/10/1993; - la proprietà o la disponibilità (anche in leasing) del veicolo che si intende destinare al servizio, oppure l impegno di acquisirne la proprietà o la disponibilità in caso di assegnazione di autorizzazione, prima del rilascio della stessa; - la disponibilità nel territorio comunale di una rimessa idonea per l esercizio del servizio di trasporto di persone mediante noleggio di veicoli con conducente, oppure l impegno ad acquisire tale disponibilità in caso di assegnazione di autorizzazione, prima del rilascio della stessa; - il rispetto della vigente normativa sul soggiorno dei cittadini stranieri, non appartenenti all Unione Europea, gli estremi della relativa documentazione e relazione dell Autorità emittente; - il possesso dei titoli di cui al successivo articolo 9; - di uniformarsi a tutte le condizioni previste nel Bando di concorso e nel Regolamento Comunale per la disciplina del servizio di autonoleggio con conducente. La domanda deve essere sottoscritta dal richiedente persona fisica nelle forme previste dal DPR n. 445/2000 e s.m.i. per la presentazione delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà. ART. 6 CAUSE DI INAMMISSIBILITA DELLA DOMANDA Costituiscono cause di inammissibilità della domanda:

- la presentazione della domanda oltre il termine indicato al precedente articolo 2; - la mancanza di sottoscrizione della domanda oppure la sottoscrizione della domanda in forme diverse da quelle previste dal DPR n. 445/2000 per la presentazione delle dichiarazioni sostitutive; - la mancanza anche di una sola delle dichiarazioni di cui al precedente articolo 3. Le cause di inammissibilità della domanda non sono sanabili. L interessato può comunque presentare una nuova domanda completa entro il termine indicato dal precedente articolo 2 (TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA). ART. 7 COMMISSIONE DI CONCORSO L istruttoria sull ammissibilità delle domande e l eventuale esclusione dal concorso verrà effettuata dall ufficio di segreteria, mentre la valutazione dei titoli e la formazione della graduatoria finale sono demandate ad apposita Commissione che sarà nominata con provvedimento del Responsabile del servizio competente, come stabilito dall art. 12 del Regolamento citato. ART. 8 GRADUATORIA La graduatoria, approvata con provvedimento del Responsabile competente, ha validità di tre (3) anni a decorrere dalla data della sua approvazione, salvo che si esaurisca prima di tale termine, nel qual caso, in presenza di ulteriori disponibilità di autorizzazioni, si procede all emanazione di un nuovo bando. Qualora durante i tre anni di validità della graduatoria dovessero determinarsi nuove disponibilità di autorizzazioni, non dovute ad un aumento del contingente, si procede direttamente alla loro assegnazione sino ad esaurimento della graduatoria. Contro la graduatoria è ammesso ricorso nei termini e nei modi di legge. Saranno predisposte due graduatorie, una per il servizio di noleggio da rimessa con conducente svolto a mezzo autovettura, ed una per il servizio di noleggio da rimessa con conducente svolto a mezzo autovettura attrezzata al trasporto di persone diversamente abili. ART. 9 TITOLI OGGETTO DI VALUTAZIONE Come previsto dall art. 10 del Regolamento Comunale per la disciplina del servizio di n.c.c., al fine di assegnare le autorizzazioni comunali per l esercizio del servizio di NCC, si procederà alla valutazione dei seguenti titoli ed all'assegnazione dei relativi punteggi di seguito indicati: a) Titolo di studio: laurea vecchio ordinamento e diploma di laurea magistrale - punti 5; laurea triennale - punti 4; diploma scuola secondaria - punti 3; licenza media inferiore - punti 2; b) Conoscenza documentata (con certificazioni che non devono essere state conseguire da più di 5 anni) di una o più lingue straniere tra le seguenti: inglese, francese, tedesco e spagnolo punti 2 a lingua; c) Servizio prestato per almeno 6 mesi come conducente, in qualità di dipendente o collaboratore familiare, presso un'impresa che gestisce il noleggio di autovettura con conducente o imprese esercenti servizi di trasporto pubblico di linea, ovvero in qualità di titolare di un'impresa che gestisce il noleggio con conducente - punti 3; d) Servizio prestato per più di 6 mesi come conducente, in qualità di dipendente o collaboratore familiare, presso un'impresa che gestisce il noleggio di autovettura con conducente o imprese esercenti servizi di trasporto pubblico di linea, ovvero in qualità di titolare di un'impresa che gestisce il noleggio con conducente - punti 5; e)proprietà o comunque disponibilità in leasing, alla data di scadenza del bando, del mezzo per il quale si richiede l autorizzazione - punti 2; se il mezzo in questione è elettrico o ibrido punti 5; f) Figli a carico: per un figlio - punti 1; per due figli - punti 3; per tre figli o più - punti 5. Il punteggio per ogni candidato è costituito dalla somma dei punti attribuiti ai diversi titoli. A parità di punteggio tra due o più candidati, l assegnazione dell autorizzazione è fatta prioritariamente al concorrente con maggior anzianità di servizio come titolare.

Ad ulteriore parità di punteggio nella collocazione di graduatoria, l autorizzazione sarà assegnata al più giovane d età. ART. 10 POSSESSO DEI REQUISITI I requisiti ed i titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda. L accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l ammissione al concorso e per l assegnazione dell autorizzazione determina, in qualunque tempo, la decadenza dell assegnazione stessa. La Commissione, prima di pronunciarsi sulla valutazione dei titoli, potrà richiedere, anche direttamente ai candidati, documentazione integrativa comprovante i titoli dichiarati. ART. 11 VINCITORI DEL CONCORSO Entro 10 giorni dall esecutività del provvedimento che approva la graduatoria, l Ufficio competente comunica l esito del concorso assegnando agli interessati un termine di 15 giorni per la presentazione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti, fatte salve cause di forza maggiore. L ufficio comunale preposto, provvede agli accertamenti di rito per l esercizio di Noleggio con conducente. L autorizzazione è rilasciata entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento della documentazione richiesta, qualora ne sia riscontrata la regolarità. Il vincitore che non produca la documentazione richiesta entro il termine sopra indicato è considerato rinunciatario e si procede, senza ulteriore avviso, alla sua sostituzione con il concorrente successivo in graduatoria. Il concorrente vincitore deve iniziare il servizio, pena la decadenza, entro 120 (centoventi) giorni dal rilascio dell autorizzazione. Detto termine potrà essere prorogato fino ad un massimo di altri 120 (centoventi) giorni ove l assegnatario dimostri di non avere la disponibilità del veicolo per causa a lui non imputabile. In caso di dichiarazione di decadenza per mancata attivazione entro il predetto termine di 120 (centoventi) giorni e della eventuale proroga, l autorizzazione viene assegnata al concorrente successivo in graduatoria. ART. 12 DISPOSIZIONI FINALI L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di modificare, prorogare od eventualmente revocare il presente bando, per legittimi motivi, con provvedimento motivato ed in qualsiasi momento, senza che gli aspiranti possano vantare alcun diritto. Con la presentazione della domanda si intendono accettate da parte del concorrente tutte le condizioni, nessuna esclusa, del presente bando. L Amministrazione Comunale non ha alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte degli aspiranti o da mancata o tardiva comunicazione di cambio dell indirizzo indicato nella domanda, né per gli eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Per quanto non previsto dal presente bando si intendono richiamate, anche per ogni eventuale integrazione dello stesso, tutte le disposizioni di legge in materia ed il vigente Regolamento Comunale. Ogni comunicazione inerente la procedura verrà resa nota unicamente sul sito internet dell ente http://www.comune.sangregoriodasassola.rm.it/: la pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti. Ai sensi dell art. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., si comunica che Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Paola Pelliccioni. ART. 13 INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del Decreto Legislativo del 30/06/2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati richiesti dal presente bando e dal modulo di domanda al concorso, saranno utilizzati dal Comune esclusivamente per le finalità inerenti l espletamento del presente concorso e dei suoi adempimenti, con o senza l ausilio di strumenti informatici nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata. Tali dati saranno conservati nei modi previsti dal succitato Decreto Legislativo n. 196/2003.

San Gregorio da Sassola, 26.04.2018 Il Responsabile del Servizio Dott.ssa Paola Pelliccioni