SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

QOHUNE Dr AGRrGENTO *******************

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

COMUNE 'DI AGRIGENTO

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti

COI1UNE D' AGRtGENTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

******************* I DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHLJNE 'Df Aa~faENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

C.OHUNE. J;. AGRJGE.MO Sat...t /' - 5w. (/' fla~ I~"

COMUNE Dr /lgrrc;wro " u ~ emi.:bj. ~ :J. mc.l'~ "

r : ~:,::o~~a -=-=l Q=I :::;:0 O:;:;no_~ ~ + i --I-

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE DI AGRfGOOO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOkUNE Dt AGRIGENTO. DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHWB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

del Registro Determinazione di T.A.P.O. Sett. 1 - Serv. II

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE DI AGRIGmrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

GOHUNE 1)1 AGRIGENTO SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE " fa ~ M:..W. ~ ~~tl'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 102 DEL 02/07/2013 OGGETTO: Mozione intervento urgente realizzazione adeguamento e messa in sicurezza svincolo stradale in corrispondenza S.S. 640, località Maddalusa etc. etc - Prelievo - Esame ed approvazione - Scioglimento seduta. L'anno duemilatredici, il giorno due del mese di luglio, alle ore 19:15 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale in seduta di proseeuzione giusta deliberazione consiliare nr.92 del 25.06.2013. Sono presenti: Presenti Amato Antonino Sollano Alessandro Trupia Aurelio Saeva Ennio Vullo Marco Cirino Andrea Vita Daniele Galante GerIando Urso Giuseppe Civiltà Giovanni Pisano Calogero Di Rosa Giuseppe Gibilaro Gerlando Totale Presenti n.25 Presenti Settembrino Carmelo Mandracchia Riccardo Picone Francesco Miccichè Giuseppe Gramaglia Simone Vassallo Alfonso Messina Francesco Patti Alessandro Mallia Michele Cicero Antonino Vaccarello Angelo Puleri Cinzia Assenti Alongi Geraldo Mirotta Alfonso Lo Bue Salvatore Galvano Angela Spinnato Gianluca Totale Assenti n.5 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta, in assenza del Segretario Generale, il Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica ai sensi dell'art. 52 della L. 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco Pietro Luparello e gli assessori Patrizia Pilato, Antonino Amato e Francesco Messina, quesfultirni due nella loro duplice veste anche di consiglieri comunali. n Presidente del Consiglio dr. TrupiaAurelio, con l'assistenza del Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica, constatato che sono presenti in aula n.25 Consiglieri comunali prosegue i lavori d'aula proponendo il prelievo del punto 21 dell'o.d.g. concernente la mozione in oggetto, allegato "B", e poiché, al riguardo, non si registrano opposizioni da parte dei consiglieri presenti, procede oltre invitando il consigliere proponente Mallia a volere illustrare detta mozione al Consiglio, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A ". Sul punto, la seduta fa registrare anche gli interventi dei consiglieri Gibilaro e Vaccarello, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A ". Si da atto che nel corso del corso del dibattito è rientrato in aula il consigliere Mirotta mentre sono usciti i consiglieri Vita, Di Rosa, Gramaglia e Puleri, per cui i presenti sono n. 22. Indi, il Presidente Trupia, non avendo alcun altro consigliere chiesto d'intervenire, pone in votazione la mozione in oggetto invitando il Vice Segretario Generale a volere procedere per I

appello nominale. per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A ". Il Consiglio Comunale Esaminato il testo della mozione in oggetto, allegato "B".;, Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente del Consiglio comunale dr. Aurelio Trupia con l'assistenza del vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglirria Modica e degli scrutatori Steva, Vullo e Vrso, come segue: Consiglieri presenti n.22 con n.21 voti favorevoli (Amato, Soli ano,' Trupia, Saeva, Vullo, Cirino,Galante, Vrso,Civiltà, Pisano, Gibilaro, Settembrino, Mandracchia, Picone, Miccichè, Vassallo, Messina, Patti, Mallia, Cicero e Vaccarello ) e n.1 astenuto ( Mirotta) Delibera Approvare la mozione in oggetto qui allegata sotto la lettera "B" quale parte integrante e sostanziale. Dopo di che, il Presidente propone di votare lo scioglimento della seduta ed invita il vice Segretario Generale dott.ssa F.lnglima Modica a volere procedere per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A ". Si da atto che esce dall'aula il consigliere Amato e che rientrano i consiglieri Di Rosa, Gramaglia e Puleri, per cui i presenti sono n.24. Il Consiglio Comunale Preso atto della richiesta di scioglimento della seduta appena formulata dal Presidente dr. Aurelio Trupia in forza delle motivazioni riportate nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A ". Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente del Consiglio comunale dr. Aurelio Trupia con l'assistenza del vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica e degli scrutatori Saeva, Vullo e Vrso, come segue: Consiglieri presenti n.24 con n.24 voti favorevoli (Mirotta, Sollano, Trupia, Saeva, Vullo,Cirino,Galante, Vrso,Civiltà, Pisano, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Mandracchia, Picone, Miccichè, Gramaglia, Vassallo, Messina, Patti, Mallia, Cicero, Vaccarello e Puleri) Lo scioglimento della seduta. Delibera Si da atto che i lavori vengono tolti alle ore 21:07 e che non hanno preso parte all'odierna riunione i consiglieri Lo Bue, Galvano e Spinnato. I Consiglieri Messina Francesco e Amato Antonino, non hanno diritto a percepire alcun gettone di presenza in quanto titolari dell'indennità di funzione quali assessori in carica della Giunta Comunale. 2

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art. 186 dell'o.r.ee.ll. IL VICE SEGRETA dott.ssa F. Ingli =_:1 CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli am. ili.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'art. 12, comma 30, della l.r. nr. 512001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di I reg.,11 Agrigento, lì Il Responsabile del Servizio l - Settore l [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il,.---:-, ai sensi dell'art. 12 della L.R. 44/91, decorsi giorni IO (dieci) dalla data di pubblicazione. [ l La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata innnediatamente esecutiva. Agrigento,lì Il Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'art. li, comma l, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, ili. reg. dal al,per giorni 15 ( quindici) consecutivi. Agrigento,lì Il Responsabile del Servizio l - Settore IO Il Dirigente del Settore IO Il Segretario Generale 3

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 2 Luglio 2013 Il Presidente Trupia chiede il prelievo del punto 21 che riguarda: "Mozione - Intervento urgente per la realizzazione dell'adeguamento e messa in sicurezza stradale dello svincolo stradale in ambedue sensi di marcia in corrispondenza della s.s. 640 in località Maddalusa, ai fini della salvaguardia della pubblica incolumità". Punto N. 21 all'o.d.g.: "Mozione - Intervento urgente per la realizzazione dell'adeguamento e messa in sicurezza stradale dello svincolo stradale in ambed ue sensi di marcia in corrispondenza della S.S. 640 in località Maddalusa, ai fini della salvaguardia della pubblica incolumità". Illustra il Presidente della II Commissione il Consigliere Mallia. Il Consigliere MALLIA Michele Grazie Presidente, signori della Giunta, colleghi Consiglieri. La II Commissione consiliare ha promosso questa mozione inerente l'intervento urgente e indifferibile per quanto riguarda la messa in sicurezza del cavalcavia ubicato sulla statale 640 in prossimità dello svincolo di rione di Maddalusa. Premesso che sono pervenute sia in Commissione che anche a svariati consiglieri tante segnalazioni da parte dei cittadini 32 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mai!: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. e anche degli abitanti di questa popolosa frazione di Maddalusa, i quali hanno richiesto misure urgenti al fine di consentire gli accessi nel rione in perfetta sicurezza. Viste anche tantissime notizie lette sui media, non ultime quelle terribili che si sono verificate giusto nell'agosto del 2012 allorquando persero la vita due ragazzi quindi cenni abitanti nel quartiere di Villaseta e che sono stati proprio vittime di questa infrastruttura non conforme al Codice della Strada, considerato che il collegamento che consente di entrare nella frazione di Maddalusa, dalla 640 attraverso le due rampe o bretelle, costituenti un tratto della via Elio Vittorini, così è denominata nella toponomastica cittadina Elio Vittorini, questo svincolo è stato ormai realizzato da parecchi decenni, quindi è stato realizzato in spregio, allora era aderente alla normativa di un tempo, ma oggi a distanza di oltre 40 anni quella realizzazione non risponde ai criteri di sicurezza previsti dal citato codice della strada, per cui si ravvisa la necessità e l'urgenza di porre in essere tutti quegli adempimenti che consentono la messa in sicurezza di detto svincolo. Spesso nelle ore notturne, io lo posso testimoniare, si odono anche da molto lontano le frenate che pervengono da quel sito, perché oltre a essere non a norma ed è molto pericoloso, la pericolosità viene anche amplificata dal fatto che in quell'area non esiste una torre faro che consenta una adeguata illuminazione del sito. Basti pensare il fatto che sia l'accesso che il deflusso da quelle bretelle avviene a una velocità assai ridotta, basti pensare che ciò avviene inserendo la prima marcia per spostarsi ed immettersi sulla corsia della 640 in ambedue i sensi di marcia con il rischio concreto attuale di venire travolti dagli automobilisti che provengono dalle retrovia ad alta velocità. Ormai è stato accertato il fatto che queste condizioni di limitata visibilità determinano e costituiscono un reale pericolo. Pertanto, essendo la 640 una strada codificata dal Codice della Strada come strada extraurbana principale, deve prevedere questa arteria codificata appunto extraurbana principale, recita il Codice della Strada, deve possedere le arterie di decelerazione e di accelerazione per consentire l'ingresso e la 33 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922590201 sito ;nternet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. fuoriuscita dal quartiere m massima sicurezza. Per queste ragioni e per le argomentazioni che io ho in questa sede rappresentato, la Commissione propone di dibattere eventualmente in questa aula quanto testé rappresentato. Ora mi accingo a leggere il testo dell'atto di indirizzo che viene rappresentato nel seguente modo: "Impegnare l'amministrazione comunale nella persona del signor Sindaco di farsi promotore di una azione rapida ed efficace presso la direzione nazionale e regionale dell'anas S.p.A., trasmettendo un progetto preliminare per l'adeguamento e messa in sicurezza della struttura stradale in argomento, al fine di risolvere defmitivamente un problema che in passato ha mietuto tantissime vittime anche innocenti. Qualora la società ANAS non trovasse in tempo una soluzione adeguata al caso, sarebbe opportuno che il Comune si facesse carico dei costi per la verità non molto rilevanti, lasciando aperta la porta dell'eventuale recupero coattivo delle somme avverso la società ANAS, resasi inadempiente all'adempimento di questo preciso obbligo. Sarebbe opportuno fare presente che nelle more della realizzazione di questa infrastruttura, qualora dovessero verificarsi incidenti che potrebbero cagionare danni a persone e cose, non vi è dubbio che questi danni eventualmente dovranno essere imputabili alla società ANAS resasi inadempiente". Grazie Presidente, grazie colleghi, grazie assessori della Giunta. Se ci sono interventi in merito a questa proposta? Prego, Consigliere Gibilaro. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente, grazie signori della Giunta, grazie colleghi Consiglieri. Questo atto di indirizzo credo sia un atto di indirizzo importante, per cui invito i 34 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mai!: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. miei colleghi consiglieri a prestare attenzione. Concordo con l'intervento e la precisa iliustrazione effettuata dal Presidente della II Commissione Michele Mallia. Credo che questo atto di indirizzo sia importantissimo, ed è un atto doveroso da parte di questa Amministrazione nei confronti dei cittadini agrigentini e non. E tutto ciò è a tutela della salute dei cittadini. È inutile dire che si tratta di un tratto di strada molto pericoloso e il mio auspicio è che l'amministrazione, senza perdere tempo, si attivi per dar corso a questo atto di indirizzo nel caso in cui verrà votato. Colgo anche l'occasione per anticipare il voto favorevole del gruppo GIRPA in merito a questo atto di indirizzo. Grazie signor Presidente, grazie signori della Giunta, grazie colleghi consiglieri. Prego. Il Consigliere Vaccarelio ha chiesto di intervenire. Il Consigliere V ACCARELLO Angelo Presidente, consiglieri comunali colleghi. Volevo ricordare che l'assessore Messina, prima di diventare assessore, questa proposta l'aveva presentata lui e gliela hanno fatta ritirare assieme a me. Lo volevo puntualizzare questo. Grazie. Va bene. Se ci sono altri interventi, se no lo possiamo mettere a votazione. Votazione per appello nominale. 35 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it- e-mai!: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. Il Vice Segretario Generale, Dottoressa Filippa Inglima, procede alla votazione per appello nominale. La proposta viene approvata con 21 voti favorevoli e l astenuto su 22 presenti. lo proporrei al Consiglio di sciogliere questa seduta perché sono rimasti solo due punti all'ordine del giorno che necessitano di ulteriori approfondimenti. E considerato che non possono essere integrati punti perché, vi ricordo, che noi siamo in seduta di prosecuzione, per cui propongo lo scioglimento della seduta e la convocazione a nuovo giorno per quanto riguarda il Consiglio Comunale. Quindi votiamo lo scioglimento della seduta. Votazione sempre per appello nominale. Il Vice Segretario Generale, Dottoressa Filippa Inglima, procede alla votazione per appello nominale. La proposta viene accolta con 24 voti favorevoli su 24 presenti. La seduta è sciolta. Sono le ore 21 :07. 36 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35. 92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228 telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mai!: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

o G IIJ. 2013 POSTA IN ENTRATA PROT. AI Presidente del Consiglio Comunale SEDE ~ 'Il7P... ='''.m'_~"'_~ 'I~ - ==~~", ~~"'IIJ (lljllllllulllll ~m!lwlol'!w IWìRlIIIIP Iij I ]l! ""-,,,,--.. --1ltil!lIW Oggetto: Mozione - Intervento urgente per la realizzazione dell'adegu:~ento CblJ1essa insic,za stradale dello svincolo stradale in ambedue sensi di marcia in cornjepi~laljll? SS ~ij~ #PI tà Maddalusa, ai fini della salvaguardia della pubblica incolumità. di Consiglio comunale n. lo d~1 D è J...LJ::.L!-JI:}. Il Segretario Lo scrivente Consigliere Comunale Michele Mallia, chiede alla S.v. che la presente M inserita all'o.d.g. dei lavori del Consiglio Comunale. e venga Premesso che lo scrivente ha ricevuto numerose richieste e segnai azioni da parte di cittadini e abitanti della popolosa frazione di Maddalusa, richiedenti misure di sicurezza stradale per gli accessi stradali che immettono nella frazione Agrigentina abitata stabilmente; Ravvisate le nutrite segnai azioni pervenute da molti operatori turistici ed albergatori, i quali hanno fatto presente che con l'avvicendarsi della stagione estiva, la zona viene frequentata da numerosi turisti e vacanzieri, con considerevole ed inevitabile aumento del traffico veicolare. Viste le riferite notizie, con le quali tanti clienti, in passato, hanno sfiorato gravi incidenti dovuti alla pericolosità di detto svincolo. Considerato che lo snodo è stato oggetto di innumerevoli incidenti stradali, taluni anche mortali, non ultimo quello in cui hanno perso la vita i due giovanissimi ragazzi ne]]' agosto dell'anno scorso. C onsiderato che il collegamento che consente di entrare nella popolosa frazione di Maddalusa, dalla SS. n.640 Porto Empedocle-Caltanissetta, tramite le due rampe o bretelle, costituenti un tratto della via comunale Elio Vittorini, ormai realizzato da parecchi anni. non rispetta la benché minima norma del Codice della Strada, in quanto sfornito delle più elementari regole inerenti la costmzione degli svincoli rappresentate dalle corsie di decelerazione e delle corsie di innesto, ormai realizzato da parecchi decenni al centro di una grande curva e sprovvisto di un' adeguata ed efficiente segnaletica stradale. Considerato che per tali ragioni, specie nelle ore serali e notturne, si odono. anche da molto lontano. le terribili frenate che provengono appunto dallo svincolo, atteso che le due traverse, da e per Porto Empedocle, sono state realizzate con una angolazione di 90 rispetto alla carreggiata della SS.640 e, come detto, nel mezzo di un enorme curvone. Considerato che l'accesso e l'uscita dei veicoli, da tali incroci avviene, "inevitabilmente", ad una velocità assai ridotta, quasi da fermo per la mancanza di un'adeguata corsia di innesto, basti pensare che ciò avviene inserendo la prima marcia, col rischio di essere travolti dai veicoli che provengono ad alta velocità dallo stesso senso di marcia. piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 I 590228 telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it- e.mai!: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Accertato che tali condizioni di limitata visibilità, inoltre, determinano e costituiscono un reale pericolo, peraltro amplificato nelle ore di buio, per la totale assenza di un'adeguata illuminazione (mancanza di torre faro) e di una adeguata segnaletica stradale, che non consentono l'indicazione di un imminente pericolo del tratto stradale in argomento, arrecando quindi una tangibile limitazione della visibilità e quindi in aperto contrasto ai criteri di sicurezza dettati dal citato Codice della Strada.. Atteso che tali circostanze, dunque, comportano per una strada classificata dalla normativa vigente "extraurbana prillcipale ", qual è appunto la SS 640, un concreto ed attuale pericolo per la incolumità pubblica e che detta importante arteria, dovrebbe prevedere, "idonei accessi COli apposite corsie di accelerazione e decelerazione, al fine di conselltire fa co/!/7uenza iii sicurezza, dei veicoli lielle corsie.. Ravvisata l'importanza che la questione riveste. Viste le argomentazioni sopra citate; PROPONE Al C onsiglio di dibattere e deliberare quanto appresso: impegnare l'amministrazione Comunale, nella persona del Signor Sindaco di farsi promotore di un' azione rapida ed efficace, presso la Direzione Nazionale e Regionale della società ANAS, trasmettendo un progetto preliminare per l'adeguamento e messa in sicurezza della struttura stradale in argomento, in modo da risolvere definitivamente una questione che in passato ha mietuto tante vittime innocenti. Qualora la Società ANAS s.p.a. non trovasse, in tempi brevi, una soluzione adeguata al caso, sarebbe opportuno che il Comune si attivasse immediatamente, anticipando i relativi oneri, per la esecuzione delle opere, ferma restando ogni eventuale azione coattiva per il recupero degli stessi. Di fare altresì presente che, nelle more, qualora dovessero verificarsi incidenti stradali, di qualsiasi entità, per i mancati adempimenti di legge, i danni eventualmente cagionati, saranno imputati alla stessa Società ANAS s.p.a. Agrigent Il piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono C922 401737 I 590228- te/efax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e.mai/: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it 2