Curriculum Vitae. Informazioni personali. Titoli di studio e professionali ed Esperienze lavorative. Titolo di studio

Documenti analoghi
Dirigente medico di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica

****************** 02PA297394) COSTITUISCE PA0044

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951. DI CASERTA Dirigente Medico - U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Formazione specifica in MEDICINA GENERALE Durata Corso: 2 Anno Conseguimento: 1992 Votazione: 100/100 Ordine Medici Palermo PALERMO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente Medico di primo livello. Iscritta all'ordine dei medici dal 1991 ad oggi Da ad oggi. Dirigente medico.

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

Dirigente Medico ASP DI PALERMO Dirigente ASL I fascia - UOC MEDICINA.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ferraro Giuseppe Data di nascita 14/02/1951 Dirigente Medico Responsabile Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

Dirigente ASL I fascia - medicina interna

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI

PUBBLICAZIONI. Titolo Rivista Autori

Dirigente ASL I fascia - Distretto di Patti

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

COGNOME, Nome CIUCIO,Ignazio Data di nascita 25/11/1955 Posto di lavoro e indirizzo A.S.P. 6 Palermo P.O. Partinico Via Circonvallazie Partinico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. RIILI,Michele Matricola:01050

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marchese Carmelo Data di nascita 05/01/1953. Staff - UOS Tutela Materno Infantile

SISTEMA VASCOLARE ARTERIOSO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Piedepalumbo Salvatore Data di nascita 15/06/1954. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. imbesi sebastiano Data di nascita 24/03/1954. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Cognome e Nome Figà William Data di nascita 26/10/1977 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione. Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Tomaselli Gloria 19/02/1958 Dirigente Medico di Medicina Interna. Dirigente Medico- SERT PA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954. Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA DSTT

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Responsabile - U.O.S.Unità di crisi e PTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. veneziano liborio fabio massimo. Data di nascita 11/07/1967. Responsabile - U.O. DISTRETTO VETERINARIO GELA


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

Giuliano Colliva. Via Pier Paolo Molinelli Bologna, Italia Mail: Tel: Cell.

CFU Settore TAF/Ambito 60

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ceresi francesco Data di nascita 29/09/1955. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Anno Accademico Corso di Laurea in Infermieristica Chirurgia Specialistica - Chirurgia Vascolare Docente: Prof.

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria - Presdio Ospedaliero di S. Angelo dei Lombardi

CURRICULUM VITA INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Spallino Caterina Data e luogo di nascita

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome. FERRARA RENATO Data di nascita NAPOLI Qualifica. DIRIGENTE MEDICO Disciplina

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Pediatria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


Dal a tutt oggi Azienda ASP PALERMO via G. Cusmano 24 Palermo Dal Dicembre 2004 al Novembre 2006

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boyer Alberto Data di nascita 29/02/1952 AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA

Responsabile - Unità Operativa Assistenza Anziani e ADI

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome Baldacchino Filippo Data di nascita 21/11/1956

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maggi Agostino Data di nascita 18/03/1960

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Anestesia e Rianimazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SELVAGGI GRAZIA Data di nascita 26/01/1963

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BRIGANDI CONCETTA MARIA Data di nascita 10/04/1956

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ARRIGO GIOVANNI Data di nascita 28/02/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Claudio Giuseppe Pecis

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CARRUBBA GIUSEPPA Data di nascita 12/06/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Damiani Mario Data di nascita 15/03/1957. Amministrazione

medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PIZZI DANIELE Data di nascita 28/06/1980 COLLABORATORE A CONTRATTO

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Mangiameli Francesco Data di nascita 23/08/1949 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale Dirigente di Medicina Interna presso l A.R.S. Numero telefonico ufficio 091-7054847 Fax ufficio E-MAIL fmangiameli@ars. Sicillia.it Titoli di studio e professionali ed Esperienze lavorative Titolo di studio Altri titoli di Studio e Professionali Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Chirurgia Vascolare ( Università di Palermo 06/12/1982) Specializzazione in Anestesia e Rianimazione (università di Catania 21/06/1991 ). Esperienze professionali ( incarichi ricoperti) Dal 01/10/1980 al 29/12/1980 e dal 08/06/1981 al 05/09/1981 incarico di medico funzionario presso Ex INAM di Palermo. Dal07/02/1985 al 07/08/1985 incarico di assistente di chirurgia vascolare presso l Ospedale Civico dipalermo. Dal novembre 1981 al 15/12/2000 servizio di guardia medica rispettivamente presso i comuni di Carini, Roccamena, S. Cristina Gela e presso il presidio dell Assemblea Regionale Siciliana. Dal 02/03/1993 al 15/12/2000 attività di medico di medicina generale convenzionato con il SSN. Dal 16/12/2000 ad oggi Dirigente Medico di Medicina Interna presso il Presidio Medico dell ARS

Capacità e competenze personali Capacità linguistiche -------------------------------------------------------- Lingua Livello Parlato Livello Scritto Francese Fluente Fluente Inglese Scolastico Scolastico Capacità nell uso delle Tecnologie --------------------------------------------------------- Altro ( Pubblicazioni ) Buona conoscenza office. Buona conoscenza nell utilizzo di internet. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Tronculite sottocutanea toracica di Mondor (presentazione di due casi clinici) Sicilia Sanitaria- Anno XXXIII Vol. XXII (1980) Una complicazione non frequente in chirurgia vascolare la suppurazione della protesi arteriosa. Sua terapia. Arch. Sic.di Med.e Chir. XXII n.6 (1981) Aneurismi anastomotici non settici dopo ricostruzione vascolare. Presentazione di due casi: Sicilia Sanitaria Anno XXXIV Vol. XXIII (1981) La terapia sclerosante delle varici:nostra esperienza. Arch. Sic. Di Med.e Chir. XXIII n.2 (1982) Our experience on surgical therapy of occlusive arterial disease in young patients: 61 cases. Atti del congr.sulle malattie occlusive delle arterie degli arti inferiori nei pazienti giovani. Roma 20-22 maggio 1982 Contributo allo studio delle arteriopatie ostruttive distali degli arti. Su un caso ad evoluzione necrotica. Arch. Sic. di Med. e Chir. XXIII n. 4 (1982 ) La nostra esperienza in tema di lesioni vascolari da arma da fuoco: presentazione di 27 casi Atti VIII Congr. Nazion. Soc.Ital di Chirurg. Card. e Vascol. Padova-Abano Terme 10/12 Nov. 1982 La nostra esperienza in tema di fistole A-V acquisite (presentazione di sette casi) Sicilia Sanitaria XXXV Vol.XXIV (1982) Tromboflebiti paraneoplastiche. Su un caso di spasmo arterioso periferico da feocromocitoma. Aneurisma fissurato dell arteria tiroidea inferiore. Descrizione di un caso. A proposito di otto casi di traumi da motozappa a coinvolgimento vascolare. Minerva Cardioangiol. Vol 32 n.1-2 Genn.-Febbraio 1984 La compressione elastica: indicazioni e valore terapeutico in flebologia. Sicilia Sanitaria Anno XXXVI vol.xxv (1983) Il piede diabetico. Sicilia Sanitaria Anno XXXVII Vol XXVI (1984) I by-pass extra-anatomici: indicazioni e limiti. Ischemia acuta dell arto superiore da ergotismo iatrogeno. Presentazione di un caso. Flebotrombosi gravidiche e puerperali: nostra esperienza. Sicilia Sanitaria Anno XXXVII Vol XXVI (1984) Ischemia acuta degli arti: problematiche diagnostico-terapeutiche in un caso atipico. Considerazioni clinico-terapeutiche sugli aneurismi veri dell arteria poplitea. Revisione casistica, V Congresso Società Ital. di Patologia Vascolare. Catania 30 giugno-1 luglio 1984 Autotrasfusione meccanica intraoperatoria nel corso di interventi di elezione e di urgenza in chirurgia vascolare Sicilia Sanitaria Anno XXXVII vol. XXVI (1984) Una frequente complicanza delle TVP degli arti: l embolia polmonare. Profilassi e terapia. Sicilia Sanitaria Anno XXXVII vol. XXVI (1984) I tumori del glomo carotideo: presentazione di un caso. Atti del VII Convegno della Soc. Ital: di Chirurgia Vascolare. Agrigento 26-27 Ottobre 1986 Lesioni aortiche in corso di laparoscopia. Atti dell VIII Congr. Nazion. Della Società Ital. di Patologia Vascolare. Firenze 19-22 nov. 1986

Fleboangiomi a sede cervicale: presentazione di un caso. Atti del III Congr. Ital.di Flebologia e Riunione Italo-Francese di Flebologia. Catania 3-6 Dicembre 1986 Associazione di rene a ferro di cavallo e aneurisma dell aorta addominale: presentazione di un caso. Atti del IX Congr. Naz: della Società Ital: di Patologia Vascolare. Copanello 6-9 giugno 1987 Le protesi biologiche di Dardik nel trattamento delle arteriopatie ostruttive periferiche. Atti del IX Congr. Naz. della Società Ital. di Patolog. Vascolare. Copanello 6-9 giugno 1987 A proposito di un caso di angioma venoso trattato con terapia sclerosante. Sicilia Sanitaria Anno XXXIX Vol. XXVIII (1986) Complicanze in corso di arteriografia per cutanea secondo Seldinger: nostra esperienza. Sicilia Sanitaria Anno XXXIX vol. XXVIII 1986 La flussimetria Doppler nella diagnostica dell impotenza vascolare. Sicilia Sanitaria Anno XXXIX vol. XXVIII (1986) Lesione carotidea da corpo estraneo metallico. Patti 21/11/87 Soc. Ital. di Patol. Vascol. (Acta Cardiol. Mediterranea Vol. 5, n.3, 1987 Ulcere malleolari recidivanti a patogenesi complessa: F.A.V. ed arterite lipoide. Patti 21/11/87 Soc. Ital. di Patol. Vascol. (Acta Cardiol. Mediterranea Vol.5, n.3, 1987 Trattamento ambulatoriale delle ulcere flebostatiche degli arti inferiori con piastre di carbossimetilcellulosa. Acta Cardiologia Mediterranea Vol. 6, n.1 1988 Flebotrombosi gravidiche e puerperali. Revisione casistica. Atti del V Congr. Nazion. di Flebologia Palermo 7/10 Dic. 1988 La displasia, rara causa di impotenza vascolare erettile. Presentazione di un caso. Atti del V Congr. Nazion. di Flebologia -Palermo 7/10 Dicembre 1988 Trombocitopenia indotta da eparina. A proposito di due casi. Atti del V Congr. Nazion. di Flebologia - Palermo 7/10 Dicembre 1988 La T.V.P. recidivante segno rivelatore della malattia dibehcet. Presentazione di un caso Atti del VI Congr. Nazion. della Soc. ital di Fleb. Clin.e Sperim. Roma 8/11 Nov.1989 La terapia chirurgica nella sindrome dello stretto toracico superiore. Nostra esperienza. Acta Chirurgica Mediterranea, 1990, 6:33 Traumi arteriosi dell arto superiore. Aggiornamento casistico Acta Chirurgica Mediterranea, 1991 vol 7, n.6, 393-396 Il collagene eterologo liofilizzato nella terapia delle ulcere venose degli arti inferiori. Medico e Paziente n.7 15-16, 30 aprile 1992 Trauma e sarcoma epitelioide extraaddominale. Presentazione di un caso. Acta chirurgica mediterranea vol. 8, n. 3-4, 1992 Ruolo dell esercizio fisico nel trattamento delle arteriopatie obliteranti croniche degli arti inferiori. Acta Chirurgica Mediterranea vol 8, n. 3-4, 1992 Profilassi chirurgica dell embolia polmonare mediante applicazione di clip di Adams-De weese. Acta Chirurgica mediterranea vol. 9, n.1 1993 Nostra esperienzasul trattamento di arteriopatie periferiche al 3 e 4 stadio con prostaciclina (iloprost). Acta Chirurgica Mediterranea vol. 9, n.1, 1993 Lesioni traumatiche delle arterie iliache. Acta Chirurgica Mediterranea vol. 9, n.1, 1993 Aneurisma post-traumatico dell arteria succlavia. Presentazione di un caso. Acta Chirurgica Mediterranea vol. 9, n.4, 1993 La flebectomia ambulatoriale secondo Muller. Nostra esperienza. Acta Chirurgica Mediterranea vol. 9, n.4, 1993 Aneurisma rotto dell arteria renale: presentazione di un caso. Acta Chirurgica Mediterranea vol. 10, n.1, 1994 Rottura intravascolare di catetere in corso di arteriografia per cutanea sec. Seldinger, Presentazione di un caso. Acta Chirurgica Mediterranea vol. 10, n.3, 1994 Triplo aneurisma anastomotico aorto-bifemorale. Presentazione di un caso. Acta Chirurgica Mediterranea vol..11, n.1, 1995 Ossigenoterapia iperbarica e patologia vascolare: nostra esperienza. Acta Chirurgica Mediterranea vol. 11, n.1, 1995.L acido ialuronico nel trattamento ambulatoriale delle ulcere flebostatiche degli arti inferiori: nostra esperienza. Acta Chirurgica Mediterranea vol. 12, n.6, 1996 Il mesoglicano nella terapia delle ulcere flebostatiche: contributo clinico-sperimentale Acta Chirurgica Mediterranea vol. 13, n.1-2, 1997

Il Sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità, che ogni dato o notizia contenuta nel presente curriculum coincide con i contenuti della corrispondente copia cartacea agli atti della struttura di appartenenza. Si allega copia del documento di riconoscimento. Data _16-12-2015 Firma Mangiameli Francesco

Retribuzione annua lorda risultante dal contratto individuale Amministrazione : ASP di Palermo Dirigente: Mangiameli Francesco Incarico ricoperto: Dirigente Medico di Medicina Interna Stipendio Posizione Posizione Risultato Risultato Altro Totale annuo tabellare parte fissa parte variabile 2013 2014 lordo 43.310,93 3.608,28 5.045,64 000 000 25.119,30 77.084,15