GRAN TOUR MADAGASCAR LA GRANDE ISOLA

Documenti analoghi
IL MEGLIO DEL MADAGASCAR. Dal 10 al 22 novembre 2017

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 14 giorni Min 10, Max 16

Madagascar: un mondo a parte

Guida al viaggio: Madagascar EXTRAORDINARY SOUTH

Guida al viaggio: Madagascar EXTRAORDINARY SOUTH

MADAGASCAR TOUR del SUD fra LEMURI e BAOBAB

MADAGASCAR: IL SUD INESPLORATO E IL MARE DI ANAKAO

Viaggi in Madagascar Alla Scoperta della Costa Ovest

DiciamoSì. Sveva&Luca ViaggiodiNozze. Madagascar

Il Mosaico del Madagascar & Mari del Sud

IL GRAN TOUR DEL MADAGASCAR

Gran Tour del Madagascar

Baobab Avenue - Il Mosaico & Costa Ovest - tour di gruppo

Alla Scoperta del Madagascar - ET

Alla Scoperta del Madagascar

MADAGASCAR: GRAN TOUR DA NORD A SUD

NATURALMENTE MADAGASCAR

Il Mosaico del Madagascar ET

Viaggio in. madagascar. Dal 12 al 26 Ottobre giorni / 12 notti

Il Mosaico del Madagascar AF

MADAGASCAR luglio Programma di viaggio. 1 giorno 12 luglio Milano Linate / Parigi / Antananarivo

QUOTA DI PARTECIPAZIONE. 12 giorni/10 notti (MIN 20 PAX) (MIN 25 PAX) 28 SETTEMBRE - 9 OTTOBRE 2017

MADAGASCAR: INCREDIBILE OVEST

Lemuri, Parchi e le Terre Alte Il Madagascar Classico

REF D: TOUR DELL OVEST Su base AIR FRANCE 18 GIORNI / 16 NOTTI

Il Mosaico del Madagascar & Mari del Sud

MADAGASCAR LA GRANDE ISOLA L EST OVEST E IL SUD! DALL IMMENSO SUD CON I SUOI SCONFINATI PAESAGGI AL LUSSUREGGIANTE EST PASSANDO PER L OVEST DALLA

TOUR DEL MADAGASCAR Dal 25/10/2014 al 03/11/ giorni / 8 notti

Tour del SUD Madagascar

VIAGGI IN CAMMINO MADAGASCAR, ALLA RICERCA DEI LEMURI

Tour Madagascar GRAN TOUR DEL MADAGASCAR

Madagascar ITINERARIO. 1 giorno: venerdì 4 agosto ITALIA - ISTANBUL. 2 giorno: sabato 5 agosto ISTANBUL - ANTANANARIVO

TREKKING IN MADAGASCAR: le perle del Sud

MADAGASCAR, TERRA DI LEMURI E BAOBAB Idea di Viaggio

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

TOUR MADAGASCAR. LO SPLENDIDO CENTRO con il famoso altopiano. dal 28 agosto all 8 settembre 2017 (12 giorni) accompagnati da don Paolo RENNER

Terra di Lemuri e Baobab Itinerario consigliato

TOUR MADAGASCAR. LO SPLENDIDO CENTRO con il famoso altopiano. dal 28 agosto all 8 settembre 2017 (12 giorni) accompagnati da don Paolo RENNER

INCONTRANDO IL BRASILE

NOTICE: UNDEFINED INDEX: TITLE IN /VAR/WWW/BACKOFFICEMANTH/APPLICATION/VIEWS/SCRIPTS/PDF/PROGRAMS.P ON LINE 137

ViaggiEmiraggi MADAGASCAR, tour tra l Altopiano centrale e la costa di Manakara

dal 6 al 16 Ottobre 2016

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2019/2020

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

IL MADAGASCAR DEL SUD

26 AGOSTO 06 SETTEMBRE TESSERA ANNUALE CRAL E GESTIONE PRATICA

Francesca e Jaime Viaggio di nozze. Dal 2 al 18 Luglio Madagascar

MADAGASCAR MADAGASCAR

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

Alla Scoperta del Madagascar

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

1. giorno mercoledì 29/11

Viaggio in. Madagascar. Dal 01 al 17 Giugno giorni / 14 notti

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

MADAGASCAR L ISOLA ROSSA TOUR DEL SUD

breve sosta nella cittadina di Ambositra, centro artigianale per la lavorazione del legno, il disegno artigianale con motivi geometrici che decora le

Madagascar. il popolo che sorride della terra che canta

PROGRAMMA DI VIAGGIO Speciale WWF Travel Partenza 5 Settembre 2019

pag.2

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2018/2019

Festeggia l Epifania con il fantastico

Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2014

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2017 / 2018

PROGRAMMA. 1 giorno: 11 Luglio 2019 ITALIA - VOLI - BODØ. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in.

Sede: Piazza del Popolo 18, Roma Telefono:

IL MADAGASCAR DEL SUD CON MARE A SALARY

Grand Tour del Madagascar Travelers of Madagascar

Tour di una settimana

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle

Viaggi in Madagascar GRAN TOUR SUD OVEST

ViaggiEmiraggi NICARAGUA, tour tra vulcani e mare caraibico

Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2014

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

Lemuri, Parchi e le Terre Alte Il Classico in Bici

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

ViaggiEmiraggi CUBA, tour dei Caraibi da L Avana a Trinidad

Dal 1 al 7 novembre 2018

M A D A G A S C A R TOUR SUD +ANAKAO Dal 06 al 18 Novembre 2016

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

L'isola dei profumi & soggiorno mare

pag.1

MADAGASCAR MADAGASCAR APRILE DICEMBRE Miglior Booking Italiano Miglior Operatore Specialista Aladyn Miglior Dynamic Pack

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

Sud-Ovest Madagascar Tsiribihina Tsingy di Bemaraha baobab Salary Isalo altopiani centrali.

AMAZZONIA GIORNI & 2 NOTTI

MADAGASCAR AVVENTURA NEL VII CONTINENTE 9-23 OTTOBRE 2017, 15 giorni - 12 notti

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Thailandia Bangkok&Koh Samui

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Dal 1 al 7 novembre 2018

Transcript:

PER IL LUNGO PONTE DI PRIMAVERA GRAN TOUR MADAGASCAR LA GRANDE ISOLA DALL IMMENSO SUD CON I SUOI SCONFINATI PAESAGGI AL LUSSUREGGIANTE EST PASSANDO PER L OVEST DALLA LUCE DOLCE E SUADENTE. UNA TERRA AFFASCINANTE DALLE FORTI TRADIZIONI, UN ITINERARIO RICCO ED AVVINCENTE! DAL 22 APRILE ALL 8 MAGGIO 2019 17 GIORNI

ASPETTI NATURALISTICI E PRATICI Un tour del madagascar è un qualcosa che non si può spiegare in qualche rigo...bisogna viverlo. Questa proposta di tour permette di vivere una realtà completamente diversa dalla nostra, respirare profumi di altri tempi e incontrare persone che sembrano vivere in un altro mondo. Durante il tour saranno molte le volte che rimarrete stupiti dalla natura che in Madagascar vi avvolge, vi conquista e vi fa innamorare. Volutamente abbiamo inserito in programma, per chi lo volesse, qualche pomeriggio a disposizione, in modo tale che potrete vivere Il Madagascar con i giusti tempi, senza troppe corse da un punto a quello successivo, senza trascorrere le giornate in trasferimento, ma anzi avere a vostra disposizione il tempo necessario per rendersi conto di dove si è, magari cogliendo l occasione di approfondire la conoscenza di alcune aree, o perché no, per tirare il fiato e rilassandosi prima di proseguire per la prossima tappa. Buon Madagascar a tutti voi! PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno AOSTA / ANTANANARIVO. Incontro con i signori partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con bus riservato per l aeroporto di Milano. Successivamente partenza con voli di linea per Antananarivo. Pasti intrattenimento e pernottamento a bordo. 2 giorno ANTANANARIVO. Arrivo nel pomeriggio. Disbrigo delle formalità d ingresso. Incontro con l assistente locale e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per il relax. Cena e pernottamento in Hotel. 3 giorno ANTANANARIVO / ANDASIBE. Prima colazione e partenza per la scoperta dell Antsiraka con sosta a Marozevo, visita alla piccola riserva di «MADAGASCAR EXOTIC» o «Peyrieras», anteprima di: camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle, pipistrelli ed avere il primo contatto con i simpatici lemuri. Proseguimento per Andasibe, pranzo in hotel. Nel pomeriggio, tour nella riserva privata di Vakona per vedere il famoso «Cryptocropta ferox» o Fosa, e gli uccelli dell Est, per poi avere il primo contatto con i simpatici lemuri. Cena e pernottamento in hotel.

4 giorno ANDASIBE PARCO NAZIONALE DI ANALAMAZAOTRA. Prima colazione e giornata dedicata alla visita della riserva, un area protetta situata nella provincia di Tamatave, tra i 930 metri e i 1.040 metri di altitudine, con un clima tropicale umido dalla temperatura che varia tra i 10 C e i 27 C, con una superficie di 12.810 ettari. La riserva speciale di Analamazaotra rappresenta 11 specie di lemuri endemici, tra cui il famoso «Babakoto» o Indri Indri, il piu grande dei lemuri, una moltitudine di specie di uccelli, rettili, insetti, e numerose specie di animali, diurni e notturni. Ma l Indri Indri, non è l unica ragione per addentrarsi nella foresta di Andasibe-Mantadia, gli ornitologi, gli amanti delle orchidee, e gli amanti dei rettili e degli anfibi, per soddisfare la loro curiosità potranno incontrare molte specie uniche ed endemiche del Madagascar. Andasibe presenta inoltre una vegetazione lussureggiante: felci arborescenti, licheni, orchidee, piante medicinali, liane sacre ed endemiche come il Ravinala «albero del viaggiatore» ed il Vakona. Pensione completa in hotel. 5 giorno ANDISABE / ANTANANARIVO. Prima colazione e ritorno verso Antananarivo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per la visita della città di Antananarivo, il cui nome originario era Analamanga (foresta blu), è comunemente chiamata anche La città dei Mille, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo, ed abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa coloro che abitano sugli altopiani è disposta su 12 colline sacre, ad un altezza tra i 1.200 Mt. e 1.500 Mt. Antananarivo conta più di 30.000.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici e tra loro molto differenti, percorsi da molteplici stradine e viottoli disseminati da piccoli mercatini locali. La visita di questa capitale, ci porterà ad ammirare il Palazzo della Regina Rova, ora in restauro, il grande boulevard dell Indipendenza l esplanade di Analakely con la sua tipica stazione ferroviaria dell epoca. Cena e pernottamento in hotel. 6 giorno ANTANANARIVO / MORONDAVA. Prima colazione e trasferimento all'aeroporto per prendere il volo su Morondava. Pranzo libero. Arrivo a Morondava, une delle città storiche dei Sakalava. E la terza città portuale della costa occidentale anche se ormai il suo porto ha perso di importanza. Gli abitanti sono in gran parte Vezo, un popolo imparentato con i Sakalava che vive prelevamenti di pesca. Partenza per una breve visita della città. Dopo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 7 giorno MORODAVA Riserva Kirindy e Viale dei Baobab. Prima colazione e partenza alle ore 07:30 per l escursione alla riserva di Kirindy con pranzo picnic, una riserva forestale, che ha come scopo di preservare e soprattutto di evitare il disboscamento della regione. Nella foresta troveremo due specie di baobab, palme e piante medicinali. La fauna sebbene non molto ricca ospita sei specie di lemuri, 45 specie di uccelli, rettili e una rara specie di tartaruga di acqua dolce, che si trova solo nella regione e nei dintorni di Morondava. Si giunge così presso il viale più celebre del Madagascar dove una fila ininterrotta di Baobab, imponenti e suggestivi, crea uno delle immagini più popolari e ricorrenti di questo paese. Una vera e propria cartolina che soprattutto al mattino presto e al tramonto offre la luce più suggestiva. In Madagascar crescono 8 specie di baobab tra cui la diffusissima Adansonia che si trova soprattutto

nella regione sud-occidentale. Molto più rari i baobab Adansonia Grandidieri, enormi, di cui è pieno il famoso Avenue des Baobabs. Queste sono piante straordinarie dalla forma inconfondibile che possono arrivare a vivere anche oltre 1000 anni grazie ad un adattabilità all ambiente senza confronti nel mondo animale e vegetale. Rientro e prima di arrivare su Morondava, scopriamo i due Baobab intrecciati, i Baobab innamorati e la famosa Viale dei baobab per ammirare il tramonto. Proseguimento su Morondava. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 8 giorno MORODAVA / ANTSIRABE. Prima colazione e partenza per Antsirabe, un piccolo villaggio tradizionale della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Sosta a Miandrivazo per il pranzo in ristorante. Dopo, proseguimento su Antsirabe, «La ville d eau» importante centro agricolo ed industriale. Cena e pernottamento in hotel. 9 giorno ANTSIRABE / RANOMAFANA. Dopo la prima colazione, partenza per verso Ambositra attraverso paesaggi ed altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell estremo oriente). L interesse di Ambositra risiede essenzialmente nel suo artigianato. La prossimità della regione Zafimaniry e della verde foresta dell Est, ne ha fatta la capitale della lavorazione del legno. L influenza culturale Zafimaniry e Betsileo è molto importante e si ritrova attraverso i motivi tradizionali e geometrici riferiti alla vita quotidiana. Esistono numerosi laboratori artigianali specializzati nell incisione e nella scultura del legno e nell intarsiatura. In generale gli artigiani lavorano in piccoli locali nelle loro case e qualche volta possiamo trovarli sotto qualche albero del loro giardino. Proseguimento per Ambohimahasoa con sosta al ristorante rurale Imanasoavahiny fait du beau aux visiteurs. Pranzo tradizionale di cucina malgascia; durante il pranzo canti e balli di musica locale Hira gasy, caratteristica delle etnie Merina e Betsileo. Dopo pranzo partenza per Ranomafana, arrivati verso sera. Cena e pernottamento in hotel. 10 giorno RANOMAFANA / FIANARANTOSA. Prima colazione e partenza per la visita al Parco Nazionale di Ranomafana. Il nome di questo Parco è originato dalle sorgenti termali della regione, poiché <<Ranomafana>>, significa <<acqua calda>> in malgascio. Tra i 600 metri e 1.400 metri altitudine con una superficie di 41.600 ettari,il parco e stato inaugurato nel Maggio del 1991. Il parco ha la sua ragione di esistere per la conservazione della sua bella foresta pluviale e pittoresca; molto densa a bassa altitudine, e montagnosa in altezza con specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum. Nello stesso tempo, il parco ospita una fauna molto ricca e ancora poco conosciuta. Ad esempio la scoperta del lemure molto raro quale l Hapalemur Aureus scoperto solamente nel 1987, le specie notturne del lemure «Aye Aye», moltitudine di uccelli, di farfalle, di ragni e di animali endemici..insetti e invertebrati. L esistenza di cascate, di ruscelli e rilievi accidentati rende unica la caratteristica di questo parco naturale. L endemicità della sua fauna e flora attira molti ricercatori stranieri soprattutto di nazionalità americana che hanno creato il centro di ricerca VALBIO. Il parco è attraversato dal fiume Namorona, e abitato dall etnia dei Tanala, conosciuti per la loro abilità nel produrre il miele e la loro particolare agricoltura chiamata Tavy. Durante la vista del Parco si potranno scegliere diversi tipi di circuiti, che comportano durate da 2 a 4/6 ore di marcia, dipenderà dunque dalle capacità fisiche di

ogni visitatore. Le visite saranno obbligatoriamente accompagnate da guide locali e ranger. Il parco è visitabile tutto l arco dell anno, preferibilmente durante la stagione secca da Maggio a Settembre. Dopo il pranzo all hotel, partenza per Fianarantsoa capitale dell etnia Betsileo, e porta aperta verso il meraviglioso Sud. Cena e pernottamento in hotel. 11 giorno FIANARANTSOA / RANOHIRA. Dopo la prima colazione, visita della città storica di Fianarantsoa chiamata Tanàna Ambony (o città alta), costruita nel XIX secolo su una collina da dove si gode una vista panoramica della regione. Con le sue scalinate, vicoli, campanili e vecchie case in mattoni circondate dalle verande, è una delle città malgasce più originali. Dopo la breve visita, partenza per Ambalavao famosa per la fabbricazione artigianale della carta di ANTAIMORO, prodotta anticamente dalla lavorazione del papiro, oggi quasi estinto e dunque di questi tempi si utilizza la scorza dell AVOHA macerata, lavorata e decorata da fiori naturali, rigorosamente adornati a mano. Pranzo al ristorante Bougainvillées. Proseguendo la nostra discesa verso il Sud, fermata alla foresta di ANJA che vi darà l occasione di conoscere una famiglia di Lemuri Makis. Anja ci permetterà di scoprire: cameleonti, e rettili del Madagascar. Trasferimento verso Ranohira, attraversando l immenso plateau dell Ihorombe. Cena e pernottamento in hotel. 12 giorno RANOHIRA: PARCO NAZIONALE DELL ISALO (trekking). Dopo la prima colazione, partenza alla visita del parco dell Isalo attraverso il magnifico circuito Namaza, con sosta alla piscina naturale formata da un piccolo corso d acqua che scorga dalle rocce, circondata da piante acquatiche Pandanus e da palme lussureggianti.; Flora e fauna incantevole. La natura non poteva che scegliere meglio che l Isalo per celebrare la maestosità e le ricchezze del paesaggio del Madagascar. Plausibile testimone della deriva dei continenti. Questo paesaggio di rocce è uno dei piu bei paesaggi Malgasci, datato di giurassico con le gole scolpite da generazioni dai profondi canyon, come il canyon dei Maky e il canyon dei Topi che formano strane ambientazioni. Numerosi raduni nell Isalo, battezzato dai Malgasci «Colorado Malgascio» sono organizzati e possono essere pedestri o di facile interpretazione : la piscina naturale, le cascate delle ninfee, ecc. Isalo è classato Parco Nazionale, con la convenzione dell UNESCO, nel 1962 e copre una superficie di 80.000 ettari. Localizzato tra i 500 metri e i 1.200 metri di altitudine sopra il livello del mare, e un massiccio granitico che offre in un colpo d occhio un uniforme rilievo in mezzo ad una prateria assomigliante la savana Africana. Una totalità di flora endemica, particolarmente il «Pachypodium» e l Aloe condividono il territorio dei lemuri : lemure Fulvus, Propitheque, ed il Verreaux, piccoli rettili, camaleonti, gechi, e varietà di insetti. Il parco contiene anche numerosi luoghi sacri degli abitanti locali, i Bara, che seppelliscono i loro morti nelle grotte dei canyon. Possibile incontro con il Lemur Fulvus Rufus, osservazione dei Pachypodium rosolatum «Baobab nano» di 50 a 60 cm che nel periodo della fioritura si ricoprono di fiori straordinariamente gialli. Pranzo picnic. Durante la visita, altra possibilità di ammirare i simpatici Lemuri Catta, dalla coda anellata bianca e nera. Alla fine pomeriggio, appuntamento con il tramonto alla finestra dell Isalo, spettacolo sorprendente. Cena e pernottamento in hotel. 13 giorno RANOHIRA / TULEAR. Prima colazione e partenza il Sud attraversando Ilakaka terra di ricercatori di Zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. Le diverse forme d Alo Alo, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepulture Sakalava, Mahafaly, Antandroy ricoperte di pitture appariscenti.

Arrivo a Ilakaka, sosta per visitare, conoscere e scoprire come sia interessante l estrazione degli zaffiri in un territorio assai vasto e perforato da innumerevoli piccoli e grandi miniere sotterranee dove una moltitudine di ricercatori vi si applicano con grande fervore alla ricerca della fortuna di queste pietre assai preziose. Dopo la visita alle miniere, breve sosta all atelier per scoprirne la lavorazione e osservare le magnifiche esposizioni di questi meravigliosi gioielli della natura. Nel pomeriggio proseguimento verso Tulear. All arrivo, visita del giardino botanico di Antsokay o Arboretum. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del mercato delle conchiglie. Dopo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 14 giorno TULEAR / IFATY. Prima colazione e partenza per Ifaty, attraversando paesaggi tipiche del Sud e la vegetazione arida, caratterizzata di una foresta spinosa. Pranzo libero. Sistemazione in mezza pensione che comprende la cena in hotel. 15 giorno IFATY/ ANTANANARIVO. Prima colazione presto e camera a disposizione sino alle ore 10:00. Pranzo libero. In tempo utile, trasferimento in aeroporto di Tulear per prendere il volo su Antananarivo. Arrivo nella capitale, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 16 giorno ANTANANARIVO/ MILANO. Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e volo di rientro per Milano. Pasti. Intrattenimento e pernottamento a bordo. 17 giorno MILANO / AOSTA. Arrivo in mattinata, ritiro dei bagagli e trasferimento per la Valle d Aosta. GIORNO ITINERARIO HOTEL o similare LOCALITÀ 23/04/19 Addis Abbeba Antananarivo Le Louvre Antananarivo 24/04/19 Antananarivo Andasibe Mantadia Lodge Andasibe 25/04/19 Andasibe Mantadia Lodge Andasibe 26/04/19 Andasibe Antananarivo Le Louvre Antananarivo 27/04/19 Antananarivo Morondava Palissandre Cote Ouest Morondava 28/04/19 Morondava Palissandre Cote Ouest Morondava 29/04/19 Morondava Antsirabe Couleur Cafe Antsirabe 30/04/19 Antsirabe Ranomafana Thermal Hotel Ranomafana 01/05/19 Ranomafana Fianarantsoa Zomatel Fianarantsoa 02/05/19 Fianarantsoa Ranohira Isalo Rock Lodge Ranohira 03/05/19 Ranohira Isalo Rock Lodge Ranohira 04/05/19 Ranohira Tulear Moringa Tulear 05/05/19 Tulear Ifaty Les Dunes d Ifaty Ifaty 06/05/19 Ifaty Tulear Antananarivo Le Louvre Antananarivo 07/05/19 Antananarivo Addis Abbeba Notte e pasti a bordo

NUMERO MINIMO 10 PARTECIPANTI QUOTA PER PERSONA IN SISTEMAZIONE DOPPIA EURO 4.690,00 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 750,00 LA QUOTA COMPRENDENTE : - Trasferimento con bus riservato per l aeroporto di Milano e viceversa; - Volo intercontinentale in classe turistica a/r ; - I Voli interni; - Tasse aeroportuali pari ad 310,00 soggette a riconferma a 30 giorni ante partenza; - Sistemazione negli hotels, indicati (o similari, soggetti a eventuali cambi); - Franchigia bagaglio da 23 Kg + 8 kg a mano; - Trattamento di Pensione completa eccetto il 2, 6, 14 e 15 giorno dove è prevista la mezza pensione e al 16 dove è prevista la colazione; - Tour PRIVATO come da programma, a bordo di bus privato ad Antananarivo e 4X4 durante il resto del tour; - assistenza di guida qualificata in lingua italiana per tutto l itinerario; - visite e ingressi ai parchi come da programma; - visto di ingresso in Madagascar; - Assicurazione medico/bagaglio; LA QUOTA NON COMPRENDE: - Bevande, mance, extra in genere; - Tutto quanto non specificato nella voce la quota comprende - NUOVA Assicurazione contro l annullamento pari ad 375,00 per persona; Le tariffe trasmesse sono espresse in base alle quote concesse dai vari prestatari di servizi in Madagascar. La nota congiuntura economica del Paese potrà far si che certi parametri di quotazione, come il prezzo del carburante o il tasso di cambio fra l Ariary e l Euro, alle volte subiscano delle sensibili variazioni in un breve periodo; queste eventuali variazioni potrebbero essere aggiornate dai prestatori senza alcun preavviso; forza maggiore sarà per noi necessario adeguare i nostri prezzi a queste variazioni; gli eventuali adeguamenti saranno eventualmente comunicati non appena disponibili. Aosta, lì 19 Settembre 2018

DESCRIZIONE: Breve Circuito Natura & Cultura Partenza dalla capitale dell Imerina Antananarivo (altopiani centrali). Scoperta della foresta tropicale umida della grande Isola con una fauna e flora esuberanti ed incontrare il famoso lemure «Indri- Indri». Continuazione verso il Sud, raggiungere gli artigiani della regione di VAKINANKARATRA, Antsirabe (pentole in alluminio fatte a mano,laboratori di pietre semi preziose, lavorazione del corno di Zebù ed al laboratorio di giocattoli in miniatura), ma anche città termale, agro-alimentare, tessile e importante industria del tabacco, simile ad una tranquilla cittadina di provincia Europea. Fermata ad Ambositra e visita alle Arti Zafimaniry (mobili e sculture in legno), arte considerate Patrimonio Mondiale per L UNESCO. Visita al Parco di Ranomafana, alla scoperta di animali, flora e fauna endemici. Fermata ad Ambalavao per la visita della famosa fabbricazione artigianale della carta di ANTAIMORO. Il massiccio dell Isalo Parco Nazionale creato nel 1962 e principale curiosità della strada verso il Sud. Simile a canyon americani massi di granito scolpiti dalla natura, colori dal giallo al rosa, ed al verde sorprendente di miriadi di licheni incollati magicamente sulla roccia. Breve percorrenza verso il Sud passando attraverso un paesaggio semi arido, e visione di quell arte funeraria che caratterizza le tombe delle etnie locali quali Sakalava, Mahafaly, Antandroy, veritabili mausolei pieni di colori vivaci, e aloalo che ritracciano la vita e la personalità del defunto. INFORMAZIONI UTILI Documenti validi : Passaporto con validità minima di 6 mesi. Visto : Obbligatorio, rilasciato dalla ambasciata malgascia di Roma o direttamente in aeroporto al momento dell arrivo. Consente una permanenza massima di 90 gg. Clima : Caldo-umido ad est. Più secco e soleggiato a ovest. Tropicale nell entroterra. Poco piovoso a sud. Da novembre a inizio aprile stagione calda e piovosa; da fine Aprile a ottobre stagione secca e fresca. Nell entroterra e nella capitale clima stabile con temperature medie di 18-20. È preferibile visitare il paese durante la stagione secca, da maggio ad ottobre. Salute : Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Cosa mettere in valigia : Abbigliamento pratico e sportivo; cappellino, occhiali da sole e creme protettive, costume da bagno, scarponcini da trekking e/o scarpe sportive con suola antiscivolo, coltellino multiuso, borraccia, torcia, scarpe in gomma per proteggersi dai coralli; capi più pesanti per la sera; farmaci di uso personale, in quanto poco reperibili in loco.