AVVISO DI GARA PER LA CESSIONE DI QUOTA DI PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETA REI- REINDUSTRIA INNOVAZIONE S.C.R.L.

Documenti analoghi
AVVISO DI ASTA PER LA CESSIONE DI QUOTA DI PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETÀ MINIMONDE SPRL

PROVINCIA di LATINA SETTORE AFFARI GENERALI E DI SUPPORTO BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI AZIONI DELLA SOCIETA I.M.O.

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DI SOCIETA PARTECIPATA DA SETA S.p.A.

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

CITTA DI QUARRATA. Provincia di Pistoia

Valore nominale della partecipazione

Riferimento: Determinazione Serv. Programmazione Finanziaria ed Entrate Comunali n. 74 del

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA CESSIONE DI QUOTE DI SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI OZEGNA DICHIARATE ALIENABILI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ART

AREA CONTABILE Ragioneria Tributi - Patrimonio

SERVIZIO 3 FINANZIARIO Ragioneria Tributi - Patrimonio

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Prov. di Grosseto

Prot.n.4560 del 22/09/2017 A.P. n. 605 dal 22/09/2017 al 11/10/2017

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

CESSIONE DELLE AZIONI DEL COMUNE D CRACO IN CRACO RICERCHE SRL AVVISO DI VENDITA

Indirizzo internet Profilo dell amministrazione aggiudicatrice:

TABELLA 1) Elenco delle partecipazioni da dismettere, mediante procedure ad evidenza pubblica

COMUNE DI PONTASSIEVE

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia P.zza IV Novembre, 75H Monsummano Terme Tel Fax Settore Back Office

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

AVVISO DI VENDITA PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI CAMPI BISENZIO NELLA SOCIETA' ATAF S.p.A.

PREMESSA BANCA MEDIOCREDITO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SPA DENOMINAZIONE SOCIETA' C.F CAPITALE SOCIALE ,31 N. AZIONI 11.

COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA

Cetona Chianciano Terme Chiusi Montepulciano Pienza San Casciano dei Bagni Sarteano Sinalunga Torrita di Siena Trequanda. Area amministrativa

COMUNE DI ALANNO. Provincia di Pescara

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DELLA QUOTA DETENUTA DALLA PROVINCIA DI SALERNO NELLA SOCIETA SVILUPPO SELE TANAGRO S.R.L. LOTTO N.

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

COMUNE DI RIGNANO SULL ARNO Città metropolitana di Firenze

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

Comune di Cosio Valtellino - Prov. di Sondrio -

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

COMUNE DI ALLEGHE. Provincia di Belluno BANDO DI GARA

Bando per la cessione della quota di partecipazione nella società ASCOM Centro di Assistenza Tecnica S.r.l di proprietà della Provincia di Macerata

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DELLA PARTECIPAZIONE SOCIETARIA POSSEDUTA DAL COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE NELLA SOCIETA SUSTENIA s.r.l..

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

COMUNE DI RUFINA. Provincia di Firenze AREA AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIO EDUCATIVI

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

SERVIZIO AMMINISTRATIVO

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DELLA QUOTA DETENUTA DALLA PROVINCIA DI SALERNO NELLA SOCIETA PER LA GESTIONE DEL PATTO TERRITORIALE COSTA D AMALFI S.

COMUNE DI TORO (Provincia di Campobasso)

BANDO D'ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AZIONI ORDINARIE DELLA SOCIETA' FIDI TOSCANA SPA DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI ABETONE.

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DELLA PARTECIPAZIONE SOCIETARIA POSSEDUTA DAL COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA NELLA SOCIETA SUSTENIA S.R.L..

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI/MEZZI COMUNALI

Bando di vendita all asta di numero due mezzi d opera di proprietà aziendale.

Comune di Castel del Piano (Prov. GR)

OGGETTO: Gara per l'alienazione dei terreni di proprietà comunale riportati al catasto al Foglio 25 mappale 3 e 7 e foglio 36 mappale 2, 6, 7, 37

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia P.zza IV Novembre, 75H Monsummano Terme Tel Fax Settore Back Office

AVVISO DI VENDITA PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI CAMPI BISENZIO NELLA SOCIETA' FIDI TOSCANA S.P.A.

AVVISO DI ASTA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE CONGIUNTA DI AZIONI

Istanza di partecipazione E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E/O DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV.

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445/2000

COMUNE DI DAIRAGO Provincia di Milano

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI COMUNALI

PROVINCIA DI SALERNO. La società ha l obiettivo di favorire lo sviluppo socioeconomico. dell Agro Nocerino Sarnese

AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI FUORI USO 1. ENTE CEDENTE:

STAZIONE UNICA APPALTANTE

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

ATENE NORME DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA DI GARA. Asta pubblica TIPOLOGIA DI CONTRATTO. Cessione Ramo Azienda CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

PROVINCIA DI SALERNO ATTIVITA DELLA SOCIETA

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

Allegato 10) all AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 60/2018 DISCIPLINARE DI GARA PER LA VENDITA DELLA PARTECIPAZIONE AZIONARIA

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA CESSIONE DI QUOTE DELLA SOCIETA PARTECIPATA PESCEGALLO 2000 S.r.l.

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como Via Garibaldi, Fino Mornasco tel. 031/ fax 031/

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DI Ge.S.A.C. S.p.A., CORRISPONDENTI AL 12% DEL CAPITALE SOCIALE

COMUNE DI PALMANOVA Provincia di Udine Il Titolare di Posizione Organizzativa dell Area Tecnica In esecuzione della Deliberazione Consiliare n.

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

CITTA DI IRSINA Provincia di Matera. ******* Prot. n 8246 lì,

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO

(BANDO DI GARA) ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 1 POSTO AUTO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CHIUDUNO VIA TIRONI N.2 Codice CIG Z3905AF4D4

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN CARRO GRU TRASPORTO VEICOLI

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DEL 100% DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETA NUOVI IMPIANTI SPORTIVI S.R.L.

COMUNE DI BRISIGHELLA PROVINCIA DI RAVENNA

LA CAMERA DI COMMERCIO DI CREMONA

Allegato 12) all AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 60/2018 DISCIPLINARE DI GARA PER LA VENDITA DELLA PARTECIPAZIONE AZIONARIA

PROVINCIA DI LIVORNO

Transcript:

AVVISO DI GARA PER LA CESSIONE DI QUOTA DI PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETA REI- REINDUSTRIA INNOVAZIONE S.C.R.L. PREMESSA La Provincia di Cremona, con deliberazione di Consiglio n. 22, assunta nella seduta del 28 settembre 2017 ha approvato la revisione straordinaria delle partecipazioni ex art 24 d.lgs 175/2016 nel testo modificato dal d.lgs 100/2017. Nello specifico, relativamente alla società REI s.c.r.l. è stata espressa la volontà di dismissione della quota di partecipazione diretta detenuta, mediante tentativo di cessione a titolo oneroso della propria quota detenuta, pari attualmente al 22,31% del capitale sociale (valore nominale 47.961,68). 0. PARTECIPAZIONE OGGETTO DI CESSIONE La partecipazione da dismettere è di seguito descritta: - DENOMINAZIONE SOCIETÀ REI-REINDUSTRIA S.C.R.L. - P. IVA 01087440192 - QUOTA 22,31% - QUOTATA IN BORSA NO - VALORE NOMINALE ALLA DATA DEL 13/12/2017 47.961,68 - PREZZO A BASE D ASTA 157.694,78 calcolato sulla base del valore del patrimonio netto alla data del 07/12/2017 1. ente CEDENTE PROVINCIA DI CREMONA, con sede in Cremona, C.so Vittorio Emanuele II n. 17 Riferimenti: avv. Massimo Placchi dirigente settore risorse economiche e finanziarie Tel. 0372 406206 Indirizzo e-mail: ragioneria@provincia.cremona.it Indirizzo posta elettronica certificata: protocollo@provincia.cr.it Il presente avviso sarà consultabile anche sul sito istituzionale dell Ente, al seguente indirizzo web: www.provincia.cremona.it 2. OGGETTO DELLA PROCEDURA Oggetto della presente procedura è la cessione della partecipazione in REI-REINDUSTRIA INNOVAZIONE SOCIETA CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA, in sigla REI S.C.R.L. L effettiva cessione della partecipazione di cui sopra, da PROVINCIA DI CREMONA all aggiudicatario della presente procedura, è subordinata alle regole statutarie di REI S.C.R.L., come in particolare riportate al successivo art.7. Il prezzo a base d asta della partecipazione detenuta da PROVINCIA DI CREMONA in REI S.C.R.L, indicato in premessa, è pari a 157.694,78. La Provincia di Cremona si riserva in ogni caso la facoltà di non addivenire alla vendita per ragioni che dovessero sopravvenire, senza che i concorrenti possano rivendicare alcun diritto o pretendere il risarcimento dei danni. 3. REQUISITI DEI CONCORRENTI Sono ammessi a partecipare i soggetti che siano in possesso dei requisiti per l ammissione a socio come previsto nello statuto della società di cui è ceduta la partecipazione (REI s.c.rl.), allegato al presente avviso nella versione aggiornata da ultimo nell ottobre 2015. 4. CONDIZIONI GENERALI

Per prendere parte alla gara gli interessati dovranno presentare, a pena di esclusione e tassativamente entro il termine sotto indicato e secondo le condizioni di seguito riportate, un plico unico contenente due buste: - BUSTA A Documentazione Contenuto della busta: domanda di partecipazione corredata dalla fotocopia del documento di identità del sottoscrittore; - BUSTA B Offerta economica, redatta in bollo. Il plico contenente le due buste A e B, nonché queste ultime, devono essere opachi e debitamente sigillati controfirmati su tutti i lembi di chiusura, in modo da garantire la non conoscibilità del contenuto e l integrità dell offerta fino allo svolgimento delle operazioni di gara, pena l esclusione dalla procedura. Il plico deve pervenire al seguente indirizzo Provincia di Cremona, corso Vittorio Emanuele II n. 17 26100 Cremona a mezzo raccomandata A/R del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata o mediante consegna a mano negli orari di apertura (da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, sabato e festivi esclusi). Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte, pena la irricevibilità delle stesse è il seguente: 31 gennaio 2018, ore12,00. Il plico deve recare all esterno l intestazione del mittente, l indirizzo dello stesso, un indirizzo PEC, un numero di telefono, e la dicitura GARA REI S.C.R.L.. La busta A-Documentazione dovrà contenere, a pena di esclusione, i seguenti documenti: 1) Domanda di partecipazione alla gara, in lingua italiana, datata e sottoscritta dallo stesso soggetto che sottoscrive l offerta economica; 2) Dichiarazione sostitutiva in carta semplice, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 20/12/2000 n. 445, avente a pena di esclusione il seguente contenuto: a) Indicazione del soggetto che dovrà acquistare le quote, nonché dei dati e della qualifica di chi sottoscrive l offerta e dichiarazione. In particolare: - Per le persone fisiche e i titolari di impresa individuale: indicazione di nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio, codice fiscale del sottoscrittore; - Per le società o altri enti iscritti nel registro delle imprese: indicazione di denominazione o ragione sociale, sede legale, codice fiscale e partita I.V.A. dati anagrafici di tutti i soci per le società in nome collettivo e dei soci accomandatari per le società in accomandita semplice, generalità del sottoscrittore rappresentante legale e degli altri eventuali legali rappresentanti per gli altri tipi di società, indicazione del numero, luogo e data di iscrizione al registro delle imprese; - Per gli enti pubblici e per le PP.AA. di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs 165/2001 : indicazione della denominazione, sede legale, codice fiscale e partita I.V.A., generalità del sottoscrittore rappresentante legale e/o negoziale che opera in nome e per conto dell Ente ed indicazione dei riferimenti della relativa deliberazione o determinazione a contrattare; - Per le società semplici, associazioni, soggetti non iscritti nel Registro delle imprese: indicazione di denominazione o ragione sociale, sede legale, dati fiscali, generalità del sottoscrittore rappresentante e degli altri eventuali legali rappresentanti; - In caso di offerta in nome e per conto di terzi: indicazione dei dati relativi al sottoscrittore, dei dati relativi al soggetto sul quale ricadranno gli effetti

dell aggiudicazione nonché gli estremi dell atto notarile di riferimento della procura speciale, da allegare a pena di esclusione, per partecipare alla gara; - Specificazione se si tratta di offerta per persona da nominare; b) Attestazione che il sottoscrittore si trova nel pieno e libero godimenti dei diritti civili e politici; c) Attestazione, resa dal soggetto interessato se persona fisica o da ciascuno dei suoi legali rappresentanti e procuratori se si tratta di persona giuridica, nonché da ciascuno dei soci, se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di potere di rappresentanza se si tratta di altro tipo di società, che non è presente alcuna delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4, del medesimo decreto; d) Attestazione, per le persone giuridiche, che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lett. C), del D. Lgs. 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione. e) Attestazione resa dal soggetto interessato, se persona fisica, o da ciascuno dei suoi legali rappresentanti e procuratori se si tratta di persona giuridica nonché da ciascuno dei soci, se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di potere di rappresentanza se si tratta di altro tipo di società, di non essere interdetto, inabilitato, fallito e che non sono in corso procedure per la dichiarazione di tali stati. f) Attestazione, per le imprese individuali o le società iscritte nel Registro delle imprese, che l impresa individuale o societaria è iscritta nel Registro delle imprese e non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che nei propri riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni. 3) Dichiarazione, a pena di esclusione: a) Di aver preso conoscenza e di accettare integralmente tutte le condizioni riportate nel Bando di gara; b) Di impegnarsi a corrispondere il prezzo offerto in sede di gara secondo le modalità di pagamento contenute nel paragrafo 9 del bando stesso; 4) Fotocopia del documento di identità del/i sottoscrittore/i; 5) Per chi agisce per procura speciale: originale o copia conforme all originale della relativa procura notarile; 6) Ricevuta del versamento di una cauzione, a pena di esclusione, prestata mediante bonifico o deposito in favore di PROVINCIA DI CREMONA, a garanzia delle obbligazioni derivanti dalla presentazione dell offerta e dell aggiudicazione (ivi compresi la stipula del Contratto di Cessione e il pagamento del prezzo per la cessione), secondo le modalità e nei termini di cui al successivo paragrafo 6. La predetta cauzione dovrà essere di importo pari al 10% del prezzo a base d asta. Sono ammesse offerte: - per procura speciale, da presentare, a pena di esclusione, in originale o copia autentica, purché sia stata conferita con atto pubblico o scrittura privata autenticata; non sono validi i mandati di procura generale né le semplici deleghe; - per persona da nominare, secondo le modalità di cui all art. 81 del R.D. 827/1924, di seguito riportate: l offerente, purché egli stesso abbia i requisiti necessari per essere agli incanti e il deposito a cauzione sia a lui intestato, può dichiarare la persona all atto dell aggiudicazione provvisoria, ovvero entro il termine di tre giorni dall aggiudicazione stessa, presentando contestualmente identica garanzia, con gli stessi requisiti di cui al paragrafo 6, validamente prestata nell interesse della persona da nominare, che andrà a sostituire a tutti gli effetti

l analoga cauzione presentata dall offerente. Qualora l offerente non renda la prevista dichiarazione nel termine utile ovvero la persona dichiarata non accetti al momento dell aggiudicazione, se presente alla stessa, o entro i tre giorni successivi, ovvero non abbia i requisiti necessari per concorrere all asta o in generale per assumere obbligazioni o per stipulare contratti l offerente stesso sarà considerato, a tutti gli effetti legali, come vero ed unico aggiudicatario. La Busta B-Offerta dovrà contenere: 1) L offerta economica, dovrà essere redatta in bollo ( 16,00) in lingua italiana, adeguatamente sottoscritta, dovrà specificare, a pena di esclusione l indicazione, in cifre ed in lettere, del prezzo offerto per l acquisto della partecipazione. Non sono ammesse offerte al ribasso, parziali, condizionate, indeterminate ovvero recanti cancellazioni, aggiunte o correzioni non espressamente approvate con postilla firmata dall offerente. In caso di discordanza tra l importo in cifre e quello in lettere, sarà ritenuta valida l offerta in lettere. L offerta economica sarà ferma ed irrevocabile ai sensi dell art. 1329 c.c. fino a 180 giorni dalla data di scadenza di presentazione delle offerte prevista dal presente bando di gara. 5. SISTEMA DI AGGIUDICAZIONE La gara sarà aggiudicata col metodo dell asta pubblica, ai sensi dell art. 73, comma 1, lettera c) del R.D. n. 827/1924, da effettuarsi col metodo delle offerte segrete, da porre a confronto con il prezzo a base d asta. L aggiudicazione, avrà luogo in favore del soggetto che, in possesso dei requisiti richiesti, avrà offerto il prezzo più elevato rispetto a quello posto a base d asta. Non sono ammesse offerte a ribasso. L aggiudicazione avverrà in seduta pubblica, che si terrà presso la sede della Provincia di Cremona, in Cremona, corso Vittorio Emanuele II n. 17 in data venerdì 2 febbraio 2018 ore 11,00. Possono presenziare alle sedute pubbliche i legali rappresentanti delle società o degli enti partecipanti o, in alternativa, le persone munite di specifica delega conferita dai rispettivi rappresentanti legali ovvero le persone fisiche che abbiano fatto richiesta di partecipare alla gara. Ogni spostamento della data di svolgimento della seduta pubblica sarà comunicata unicamente a mezzo di pubblicazione sul sito www.provincia.cremona.it È onere dei concorrenti verificare il sito internet medesimo. Il Seggio di gara, constatata la conformità formale dei plichi rispetto a quanto stabilito dal bando, nonché l integrità degli stessi, procederà alla verifica della documentazione presentata, all ammissione delle offerte idonee ed alla successiva apertura delle buste contenenti le offerte economiche. Il Seggio procederà, quindi, alla lettura delle offerte economiche, tra quelle valide pervenute, indicando, poi, tra le valide pervenute, quelle con prezzo più alto rispetto alla base d asta. Quindi procederà all aggiudicazione provvisoria in favore del concorrente che, in possesso dei requisiti, abbia offerto il maggior prezzo rispetto a quello a base d asta. La gara sarà aggiudicata anche in caso di una sola offerta utile e valida, purché superiore o uguale al prezzo a base d asta. Le offerte inferiori al prezzo a base d asta non saranno considerate valide e saranno escluse dalla gara. Nel caso di parità di offerta tra due o più concorrenti, tutti in possesso dei necessari requisiti, che risultasse essere anche l offerta più alta, il Seggio inviterà i concorrenti che hanno proposto il medesimo prezzo a far pervenire, entro il termine stabilito nella medesima seduta

pubblica, una ulteriore offerta migliorativa. In caso di ulteriore parità si procederà allo stesso modo, fino ad ottenere il prezzo più elevato. L aggiudicazione provvisoria al soggetto che avrà presentato l offerta più alta avrà effetti obbligatori e vincolanti per l aggiudicatario, mentre per PROVINCIA DI CREMONA gli obblighi sono subordinati all espletamento della procedura prevista per la verifica dei requisiti necessari alla stipula contrattuale, cui seguirà il provvedimento di aggiudicazione definitiva. PROVINCIA DI CREMONA si riserva comunque la facoltà di sospendere o revocare, in qualunque momento, la procedura e/o di non procedere alla vendita, a suo insindacabile giudizio, senza che possa essere avanzata alcuna pretesa nei suoi confronti. Per quanto non previsto si renderanno applicabili le disposizioni di cui agli art. 76 e ss. del R.D. 827/1924. 6. GARANZIE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO I concorrenti sono obbligati a costituire una cauzione ai sensi dell art. 54 del R.D. 827/1924, pari al 10% del prezzo a base d asta. Detta cauzione, a garanzia delle obbligazioni derivanti dalla presentazione dell offerta e dall aggiudicazione, ivi compresi la stipula del Contratto di Cessione e il pagamento del prezzo per la cessione, dovrà essere versata tramite assegno circolare intestato a PROVINCIA DI CREMONA allegato alla busta A-Documentazione oppure mediante bonifico bancario sul conto intestato a PROVINCIA DI CREMONA presso BANCO BPM filiale di Cremona agenzia 1 codice IBAN: IT71 R 05034 11410 000000000128. La mancata costituzione del deposito cauzionale determina l esclusione. 7. PROCEDURE, CORRELATE ALLE REGOLE STATUTARIE DI REI S.C.R.L., SUCCESSIVE ALL AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA DELLA PRESENTE GARA Ai sensi dell art. 1 dello statuto di REI s.c.r.l., possono partecipare alla società: - Gli Enti pubblici e le società da essi controllate ai sensi dell art. 2359 C.C. con sede nel territorio di riferimento dell Ente di area vasta di Cremona; - Le Associazioni di categoria e del mondo cooperativo operanti nel territorio di riferimento dell Ente di area vasta di Cremona; - Le banche e gli istituti di credito operanti territorio di riferimento dell Ente di area vasta di Cremona; - società e imprese. Ai sensi dell art. 5 dello Statuto societario, (..) la maggioranza del capitale sociale deve essere detenuta da enti pubblici e/o da società da essi controllate ai sensi dell art. 2359 codice civile. (..). Per trasferire in tutto o in parte la partecipazione sociale per atto tra vivi è richiesta l autorizzazione dei soci, salvo nel caso di trasferimento effettuato dagli enti pubblici e dalle società da essi controllate ai sensi dell art. 2359 c.c. 8. STIPULAZIONE DEL CONTRATTO DI CESSIONE Nel caso di positivo esito delle procedure di cui al precedente punto 7), si procederà all aggiudicazione definitiva. PROVINCIA DI CREMONA comunicherà a mezzo PEC l esito all aggiudicatario provvisorio. L aggiudicatario sarà contestualmente invitato ad indicare, entro 10 (dieci) giorni dalla data di ricezione della missiva, il nome del Notaio o Istituto di Credito o intermediario abilitato, presso il quale intenda effettuare la stipulazione del contratto di cessione. La mancata e non giustificata presentazione dell aggiudicatario alla firma del contratto, che comunque dovrà avvenire entro il termine di 40 (quaranta )giorni dalla data di aggiudicazione

definitiva, comporta per l aggiudicatario medesimo la decadenza dall acquisto, con conseguente violazione dei doveri di responsabilità precontrattuale in capo all acquirente e l incameramento della cauzione, salvo azione di maggior danno da far valere in sede competente. Tutte le spese contrattuali, ivi comprese le spese notarili, imposte, diritti, commissioni, etc. saranno integralmente a carico dell aggiudicatario stesso, giusto art. 62 del R.D. 827/1924. 9. PREZZO D ACQUISTO Il contraente deve provvedere al versamento dell intero prezzo di vendita tramite bonifico sul conto intestato a PROVINCIA DI CREMONA presso BANCO BPM filiale di Cremona agenzia 1 codice IBAN: IT71 R 05034 11410 000000000128 entro la data della stipulazione del contratto, al netto della cauzione già incamerata, pena la perdita della cauzione stessa e la decadenza da ogni diritto conseguente l aggiudicazione, fatti salvi i maggiori danni. Copia della ricevuta di versamento e del deposito cauzionale dovranno esser esibite al Notaio o all intermediario abilitato che interviene nella transazione, affinché ne sia dato atto nel contratto. 10. ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE DI GARA E NOTIZIE INTEGRATIVE Ogni informazione e/o documentazione necessaria per la formulazione dell offerta dovrà essere richiesta esclusivamente via e-mail all indirizzo: ragioneria@provincia.cremona.it 11. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il titolare del trattamento dei dati personali è PROVINCIA DI CREMONA, che opererà secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196/2003; la raccolta dei dati personali ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti a partecipare al pubblico incanto. L eventuale rifiuto di fornire i dati costituirà motivo di esclusione dalla gara. Il trattamento dei dati verrà attuato mediante strumentazione manuale, informatica e telematica idonea e la loro conservazione avverrà tramite archivi cartacei ed informatici. 12. CONTROVERSIE Per ogni controversia che dovesse insorgere con l aggiudicatario sarà competente l Autorità Giudiziaria del Foro di Cremona. Per tutto quanto non previsto dal presente avviso, sarà fatto riferimento al R.D. 23/05/1924, N. 827, nonché a tutte le altre norme in materia. 13. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della Legge n. 241/1990, responsabile del procedimento è l avv. Massimo Placchi, dirigente del settore risorse economiche e finanziarie.