Scheda di dati di sicurezza

Documenti analoghi
Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

DR Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 Pagina: 1/5 Stampato il: data di aggiornamento: Identificaz

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Stampato il: Revisione:

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

KIT COMPONENTS. Product name: Rabbit Plasma (20 tests) Product code: 56352

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Pagina: 1/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: BENDAPLAST

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Pagina: 1/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

RAPIDOL 6. SCHEDA di SICUREZZA Data compilazione: 10/01/ Revisione: 04/09/2007

1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Pagina: 1/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato e della società/ impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

IGIENIK SIC 1 16/09/08 P.M.C. Edizione 1 Rev 1 Data 16/09/ /01/08 Prima emissione. Pagina 1 di 5 REV. DATA OGGETTO

1 Elementi identificativi della sostanza o del preparato e della società/ impresa

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 (2001/58/EC)

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Data di compilazione: data di aggiornamento:

LAVAMANI IGIENIZZANTE INODORE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

LAVAPIATTI A MANO IGIENIZZANTE

SCHEDA DI SICUREZZA Liquido per saldatura Art. K 3816/1

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Data di compilazione: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/EG

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. nome commerciale prodotto Alcool etilico denaturato. nome tecnico di produzione ALCOOL ETILICO DENATURATO

Transcript:

Pagina: 1/6 * 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Denominazione commerciale: LGNEX RALGRUND Utilizzazione della Sostanza / del Preparato mpregnante per la protezione del legno Materia da rivestimento Produttore/fornitore: Amonn Coatings GmbH Farben- und Lackfabrik An der Landesbahn 7 A-2100 Korneuburg Tel.: +43/2262/735 80-0 Fax.: +43/2262/735 80-19 Distributore: AMONN COLOR s.r.l./gmbh -39100 Bolzano/Bozen Via Altmann 12 Altmannstraße Tel.: 0471/904-677 Fax.: 0471/904-769 nformazioni fornite da: Reparto tecnico. E-Mail: g.rumplmayr@amonn.at nformazioni di primo soccorso: Centro Antiveleni - Ospedale di Niguarda - Milano: 02/66101029 Centro Antiveleni - Fondazione Salvatore Maugeri - Pavia: 0382/24444 2 dentificazione dei pericoli Classificazione di pericolosità: Xn Nocivo N Pericoloso per l'ambiente ndicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: l prodotto ha l'obbligo di classificazione in base al metodo di calcolo della "direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati" nella sua ultima versione valida. l contatto prolungato o ripetuto con la pelle può causare dermatite (infiammazione della pelle) tramite l effetto sgrassante del solvente. R 50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. R 65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione. R 66 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle. Sistema di classificazione: La classificazione corrisponde alle attuali liste della CEE, è tuttavia integrata da dati raccolti da bibliografia specifica e da dati forniti dall'impresa. 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti Caratteristiche chimiche Descrizione: Preparato a solvente a base di resine alchidiche. Sostanze pericolose: CAS: 64742-48-9 nafta (petrolio), frazione pesante di «hydrotreating» Xn; R 65-66 distillati (petrolio), frazione leggera di «hydrotreating» Xn; R 65-66 ENECS: 265-150-3 CAS: 64742-47-8 ENECS: 265-149-8 CAS: 55406-53-6 ENECS: 259-627-5 3-iodo-2-propinilbutilcarbammato Xn, Xi, N; R 20/22-41-50 50-100% 2,5-10% 1,40% (continua a pagina 2)

Pagina: 2/6 Denominazione commerciale: LGNEX RALGRUND (Segue da pagina 1) CAS: 60207-90-1 ENECS: 262-104-4 propiconazolo 0,45% Xn, Xi, N; R 22-43-50/53 CAS: 52645-53-1 3-(2,2-diclorovinil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato di m- 0,15% ENECS: 258-067-9 fenossibenzile Xn, Xi, N; R 20/22-43-50/53 CAS: 68609-97-2 ossirano, mono[(c12-14-alchilossi)metil] derivati < 1,0% ENECS: 271-846-8 Xi; R 38-43 Ulteriori indicazioni: l testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16 4 Misure di pronto soccorso nalazione: Portare in zona ben aerata, in caso di disturbi consultare il medico. Contatto con la pelle: Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle. Contatto con gli occhi Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte e consultare il medico. ngestione: Chiedere immediatamente un consiglio medico. 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione idonei: CO², polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza: Getti d'acqua. Mezzi protettivi specifici: Non sono richiesti provvedimenti particolari. 6 Misure in caso di rilascio accidentale Misure cautelari rivolte alle persone: Non necessarie. Misure di protezione ambientale: mpedire l'entrata del prodotto nelle fognature o nei corsi d'acqua. n caso di infiltrazione nei corpi d'acqua o nelle fognature avvertire le autorità competenti. Metodi di pulitura/assorbimento: Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, farina fossile, segatura). Smaltimento del materiale contaminato conformemente al punto 13 Provvedere ad una sufficiente areazione. 7 Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione: ndicazioni per una manipolazione sicura: Accurata ventilazione/aspirazione nei luoghi di lavoro. ndicazioni in caso di incendio ed esplosione: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Stoccare in un luogo asciutto e ben aerato, tra +5 C e +40 C. Proteggere dal calore e dai raggi diretti del sole. Mantenere i recipienti ermeticamente chiusi. ndicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessarie. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Nessuna. 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7 (continua a pagina 3)

Pagina: 3/6 Denominazione commerciale: LGNEX RALGRUND (Segue da pagina 2) Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro 34590-94-8 (metil-2-metossietossi)propanolo (2,5-10%) TWA Valore a breve termine: 150 ppm Valore a lungo termine: 100 ppm Cute Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Mezzi protettivi individuali Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Non inalare gas/vapori/aerosol. Maschera protettiva: Nelle esposizioni brevi e minime utilizzare la maschera; nelle esposizioni più intense e durature indossare l'autorespiratore. Guanti protettivi: l materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione. A causa della mancanza di tests non può essere consigliato alcun tipo di materiale per i guanti con cui manipolare il prodotto / la formulazione / la miscela di sostanze chimiche. Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della degradazione. Materiale dei guanti La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di più sostanze, la stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima dell'impiego Tempo di permeazione del materiale dei guanti Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Occhiali protettivi: Si consiglia l'uso di occhiali protettivi durante il travaso. 9 Proprietà fisiche e chimiche ndicazioni generali Forma: Colore: Odore: Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: non definito Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: 180 C Punto di infiammabilità: 62 C Temperatura di accensione: 235 C liquido in conformità con la denominazione del prodotto caratteristico Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile. Pericolo di esplosione: Prodotto non esplosivo. Limiti di infiammabilità: inferiore: 0,7 Vol % superiore: 6,0 Vol % Tensione di vapore a 20 C: 3 hpa Densità a 20 C: ca. 0,83 g/cm³ Solubilità in/miscibilità con Acqua: poco e/o non miscibile (continua a pagina 4)

Pagina: 4/6 Denominazione commerciale: LGNEX RALGRUND Viscosità: cinematica a 20 C: Tenore del solvente: Solventi organici: 85,2 % Acqua: 0,0 % Contenuto solido: 10,5 % ca. 50 s (DN 2mm) (Segue da pagina 3) 10 Stabilità e reattività Decomposizione termica/ condizioni da evitare: l prodotto non si decompone se utilizzato secondo le prescrizioni. Reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose. Prodotti di decomposizione pericolosi: Non sono noti prodotti di decomposizione pericolosi. 11 nformazioni tossicologiche Tossicità acuta: rritabilità primaria: Sulla pelle: Non ha effetti irritanti Sugli occhi: Non irritante Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti Ulteriori dati tossicologici: l prodotto, in base al metodo di calcolo della direttiva generale della Comunità sulla classificazione dei preparati nella sua ultima versione valida, presenta i seguenti rischi: 12 nformazioni ecologiche Effetti tossici per l'ambiente: Osservazioni: Molto tossico per i pesci. Ulteriori indicazioni: Pericolosità per le acque classe 2 (D) (Autoclassificazione): pericoloso Non immettere nelle falde freatiche, nei corsi d'acqua o nelle fognature. Pericolo per le acque potabili anche in caso di perdite nel sottosuolo di piccole quantità di prodotto. Tossico per pesci e plancton. Molto tossico per gli organismi acquatici 13 Considerazioni sullo smaltimento Prodotto: Consigli: Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici. Non immettere nelle fognature Catalogo europeo dei rifiuti 03 02 02 prodotti per i trattamenti conservativi del legno contenenti composti organici clorurati mballaggi non puliti: Consigli: Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. (continua a pagina 5)

Pagina: 5/6 Denominazione commerciale: LGNEX RALGRUND (Segue da pagina 4) 14 nformazioni sul trasporto Trasporto stradale/ferroviario ADR/RD (oltre confine): Classe ADR/RD-GGVS/E: 9 (M6) Materie ed oggetti pericolosi diversi Numero Kemler: 90 Numero ONU: 3082 Gruppo di imballaggio: Marcatura speciali: Simbolo (pesce e albero) Descrizione della merce: 3082 MATERA PERCOLOSA DAL PUNTO D VSTA DELL'AMBENTE, LQUDA, N.A.S. (3-(2,2-diclorovinil)-2,2- dimetilciclopropancarbossilato di m-fenossibenzile) Quantità esenti (EQ): E1 Quantità limitate (LQ) LQ7 Categoria di trasporto 3 Codice di restrizione in galleria E Trasporto marittimo MDG: Classe MDG: 9 Numero ONU: 3082 Label 9 Gruppo di imballaggio: Numero EMS: F-A,S-F Marine pollutant: Sì Simbolo (pesce e albero) Denominazione tecnica esatta: ENVRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE, LQUD, N.O.S. (permethrin (SO)) Trasporto aereo CAO-T e ATA-DGR: Classe CAO/ATA: 9 Numero ONU/D: 3082 Label 9 Marcatura speciali: Simbolo (pesce e albero) Gruppo di imballaggio: Denominazione tecnica esatta: ENVRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE, LQUD, N.O.S. (permethrin (SO)) 15 nformazioni sulla regolamentazione Classificazione secondo le direttive CEE: l prodotto è classificato e codificato conformemente alle direttive CE/norme sulle sostanze pericolose Sigla e etichettatura di pericolosità del prodotto: Xn Nocivo N Pericoloso per l'ambiente Componenti pericolosi che ne determinano l'etichettatura: nafta (petrolio), frazione pesante di «hydrotreating» (continua a pagina 6)

Pagina: 6/6 Denominazione commerciale: LGNEX RALGRUND (Segue da pagina 5) Natura dei rischi specifici (frasi R) 50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. 65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione. 66 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle. Consigli di prudenza (frasi S) 2 Conservare fuori della portata dei bambini. 13 Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. 20/21 Non mangiare, né bere, né fumare durante l'impiego. 23 Non inalare vapore. 29/56 Non gettare i residui nelle fognature; smaltire questo materiale e i relativi contenitori in un punto di raccolta rifiuti pericolosi o speciali. 36 Usare indumenti protettivi adatti. 51 Usare soltanto in luogo ben ventilato. 57 Usare contenitori adeguati per evitare l'inquinamento ambientale. 62 n caso di ingestione non provocare il vomito: consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta. Classificazione specifica di determinati preparati: Contiene propiconazolo, ossirano, mono[(c12-14-alchilossi)metil] derivati, 3-(2,2-diclorovinil)-2,2- dimetilciclopropancarbossilato di m-fenossibenzile, 2-butanone ossima: può provocare una reazione allergica. Disposizioni nazionali: struzione tecnica aria: Classe quota in % 0,2 NK 85,1 Classe di pericolosità per le acque: Pericolosità per le acque classe 2 (WGK2) (Autoclassificazione): pericoloso 16 Altre informazioni dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. Frasi R rilevanti 20/22 Nocivo per inalazione e ingestione. 22 Nocivo per ingestione. 38 rritante per la pelle. 41 Rischio di gravi lesioni oculari. 43 Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. 50 Altamente tossico per gli organismi acquatici. 50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. 65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione. 66 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle. Scheda rilasciata da: Reparto tecnico. * Dati modificati rispetto alla versione precedente