Dott.ssa Palmeri Concetta Maria Rita

Documenti analoghi
Data Nascita

Alessandro De Natale

CUTTONE VITO FRANCESCO

Elisa Agatella Teramo

INFORMAZIONI PERSONALI


Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale

Psicologo dirigente 1 livello

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente Pedagogista ASP 3 Catania I fascia U.O.N.P.I.A. Distretto di Caltagirone.

Dott.ssa Fiorella Mugno

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Benivegna Francesca Data di nascita 06/01/1953. Dirigente ASL II fascia - Consultorio Familiare Marsala Bosco

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI

RULLI ROBERTO. Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

095/ /38 umero telefonico aziendale Data di nascita 02/06/1961 Nazionalità

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale


CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

Curriculum Vitae Alfio Grasso Data di nascita 16/11/1974 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Europass

Dal 2003 al 2007: impieghi estivi. presso poliambulatorio Welfare (Forlì) e visite a domicilio nel post parto.

Dirigente Psicologo presso ASP-Catania dal 28/12/1993

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

Italiana 23/09/1984 Catania

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Santarosa Donatella. Siracusa I fascia ASL di SIRACUSA. Responsabile Ufficio Siav di Avola

M. V. G A B R I E L L A P A N T A L E O

Contrada Pozzo, 255/6, Isola del Gran Sasso d'italia (Italia)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera Tipo di impiego Dirigente medico primo livello Principali mansioni e Dirigente medico di primo livello

BORIN ELENA. Via Viseran, Gressan AOSTA. Maturità Liceo Socio-Psico-Pedagogico, Istituto M.


ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Maria Rossella Trombetta

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MALIGNAGGI, Sabina Indirizzo 24/c, Via Antonello da Messina, Palazzolo Acreide (SR) cellulare (+ 39)

Curriculum Vitae Europass

Dr. ANTONIO STRACQUALURSI

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Via F. Confalonieri, n 5, Cap 95123, Catania. 380 Fax

Curriculum Vitae Europass

Unità Operativa di Pronto Soccorso

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DE LUCA DENISE ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

Sesso femminile Data di nascita 06/01/1984 Nazionalità ITALIANA. OSTETRICA I.R.C.C.S policlinico San Matteo (PV) Ostetricia, ginecologia e nido

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. U.S.L. 25 Noto

NUTRIZIONISTA- INFORMATORE SCIENTIFICO DEL FARMACO - ALTRO.

Curriculum Vitae Roberto Rulli

Giussani Elena Maria Via Monte Grappa, 17/b - Agrate Brianza (MB) 039/ cellulare: 338/

Curriculum Vitae MICHELE PRIVITERA Data di nascita 31/10/1960 Nazionalità Italiana. Dirigente Psicologo I liv.

Angelo Pellicanò Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono Cellulare: Fax Azienda Ospedaliera (ARNAS)

Alessia Razzano Via Roma 246, Soliera (MO) Sostituzione presso Associazione Parkinson Modena Onlus

Via xxxxxxxxxxxx, x Varese 0332/ Sesso M Data di nascita 19/01/1978 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

F O R M A T O E U R O P E O

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia

Ostetrico-Biologo-Citologo-Fitoterapia-Seminologia. Ostetricia - Nutrizione Umana Botanica Fitoterapia Citopatologia- Andrologia e Seminologia

Curriculum Vitae Europass

Responsabile - Consultorio Familiare - Avola - (SR)

Telefono Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 17/05/1964 Nazionalità

REITANO MARIA CHIARA

Via Castelvetro 32, Milano Tempo indeterminato full time 36 ore settimanali

MASONI FABRIZIO CV EUROPEO

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Rosano Grazia Antonina Data di nascita 12/07/1959. Incarico di studio - Patologia Clinica

FERRARO CLAUDIA. Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Salvatore Bonfante / 4186

Responsabile - U.O.S. Tutela salute dell'infanzia della donna della famiglia del Distretto di Noto

Direttore di Unità Operativa - Responsabile Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Sorgono

Sesso Femmina Data di Nascita 08/06/1972 Nazione ITALIA

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Telefono Cittadinanza. Italiana. Luogo di nascita.

In qualità di docente

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Dott.ssa Palmeri Concetta Maria Rita 095/2545371 3476220155 mariarita.palmeri@aspct.it Data di nascita 11.03.1957 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente Medico 1 liv. Referente Consultorio Familiare n.3 - Bambino Catania ESPERIENZA PROFESSIONALE In servizio di ruolo a tempo indeterminato presso l ASP di Catania dal 01.10.1990; ha svolto servizio presso il Consultorio Familiare di Palagonia e dal 02.10.2001 ad oggi presta servizio presso il Consultorio Familiare di via Bambino- Catania in qualità di Dirigente Medico Ginecologo I liv. Dal febbraio 2014 ad oggi svolge attività medica ostetrica- ginecologa presso l ambulatorio Immigrati dell ASP di Catania sito in via Sardo, 20 Catania. Dal 1984 al 1990 ha svolto attività di Guardia Medica, sostituzioni di MMGG e libera professione in qualità di Ginecologo/Ostetrico. Medico ginecologo-ostetrico volontario presso la I Divisione Diagnosi e Cura del P.O. S. Bambino di Catania dal 1984 al 1990. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Catania il 04.11.1983; Iscrizione all Ordine dei Medici di Catania dal 1984 con numero di iscrizione: CT7726 Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia conseguita presso la Scuola di Specializzazione di Ginecologia ed Ostetricia dell Università degli Studi di Catania nel novembre 1988; Corso triennale di Counseling in Sessuologia presso la Scuola di Sessuologia Clinica CIS-ACPCS ad indirizzo cognitivo-comportamentale di Roma A.A. 1993-1996; Stage formativo in Ecografia ostetrico-ginecologico I liv. Presso il Reparto di Ginecologia-Ostetricia del P.O. di Gorizia Az. Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Trieste dal gennaio al febbraio 1988. Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5

Sostituire con Nome (i) Cognome (i) CORSI DI AGGIORNAMENTO E SEMINARI 7 Congresso Nazionale SIC (Società Italiana sulla Contraccezione) Bologna dal 7 al 9 maggio 2015; CEFPAS S.M.I.L.E.- Salute, Multicultura, Informazione, Linguaggi, Educazione.- Caltanissetta dal 09.04.2015 al 27.05.2015; La Città del Sole Buon uso del sangue: appropriatezza tasfusionale Viagrande il 27.02.2015; La Città del Sole Migranti salute: il diritto alla cura Viagrande 23.01.2015; X Congresso Nazionale di Formazione Permanente in Ginecologia Catania dal 4 al 6 giugno 2015; ASP Catania Nuovi disagi degli adolescenti: aspetti legali, responsabilità e protezione dell operatore Catania dal 07.11.2014 al 14.11.2014; ASP Catania Screening di prevenzione del cervicocarcinoma: stato dell arte e possibili strategie di miglioramento Catania 07.04.2014; SIMP- XVI Congresso Nazionale di Medicina Perinatale Catania dal 27 al 29.04.2014; Dialecticon Esigenze Nutrizionali in Ginecologia: evidenze scientifiche e nuove acquisizioni Catania 24.12.2014; ARNAS Garibaldi La Visione Omeopatica in Ostetricia e Ginecologia Catania dal 15 al 29.01.2014; AIDM Dalla prevezione primaria alla diagnosi precoce Corso formativo HPV Catania 23-24.10.2014; ASP Catania La Contraccezione nei Consultori Familiari: l approccio motivazionale dal 11 al 14.10.2013; ASP Catania Salute Donna: Rete assistenziale integrata Viagrande 26-27.09.2013; Bayer-Health Care- II incontro Aggiornamenti in Ginecologia e Controllo della Fertilità Enna 03-04.07.2014; ASP Catania Basic Life Support Defibrillation (BLSD) Acireale 15.05.2014; ASP Catania Rischio Clinico nei Consultori Familiari Catania 09.06.2014; La Città del Sole Celiachia: un percorso assistenziale multifattoriale Viagrande 26.06.2014; IX Congresso Nazionale di Formazione Permanente in Ginecologia Catania dal 05 al 07 giugno 2014; FNOMCeO Le Patologie invernali: squilibrio omeostatico, strategie terapeutiche omeopatiche Catania 23.11.2013; La Città del Sole Osteoporosi: prevenzione, diagnosi, terapia Catania 29.11.2013; La Città del Sole Focus di ginecologia su utero e mammella Catania 04.10.2013; La Città del Sole Tecniche di gestione dello stress in ambito sanitario Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5

Catania 31.05.2013; Fondazione Hera Gestione e trattamento umanizzato della coppia infertile Catania 12-14.12.2013; AGENAS-ARNAS Garibaldi- La Visione omeopatica in ostetricia e Ginecologia Catania dal 30.10 al 27.11.2013; MEDICALNET Appropriatezza della cura in ginecologia Cefalù 26-27.04.2013; Bayer-Health Care- II incontro Aggiornamenti in Ginecologia e Controllo della Fertilità Enna 04-05.07.2013; AIOT (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia) Corso I livello Scuola di Omotossicologia e Discipline Integrate A.A. 2012-2013; CEFPAS Antropologia culturale- modelli transculturali e flussi migratori - Caltanissetta 09.04.2015; CEFPAS Testo Unico sull'immigrazione e aspetti epidemiologici - Caltanissetta 13.04.2015; CEFPAS Antropologia culturale: i diversi modelli familiari Caltanissetta 20.04.2015; CEFPAS Il Consultorio nel contesto della Società Interculturale - Caltanissetta 27.04.2015; CEFPAS Il parto e la gravidanza tra Sanità e modelli culturali - Caltanissetta 04.05.2015; SIC VII Congresso Nazionale Bologna dal 7 al 9 maggio 2015; CEFPAS Problematiche psico-sociali nel bambino immigrato: lo shock culturale e il trauma del viaggio - Caltanissetta 18.05.2015; CEFPAS Le seconde generazioni: il conflitto tra identità ereditata e identità acquisita - Caltanissetta 26.05.2015; La Città del Sole Focus: nuove prospettive nella responsabilià professionale - Viagrande 22.01.2016; La Città del Sole La medicina del lavoro per la tutela della salute dei lavoratori - Viagrande 26.02.2016; La Città del Sole Prendiamoci cura di noi: la prevenzione visiva - Viagrande 18.03.2016; La Città del Sole Prendiamoci cura di noi: prevenzione e cura delle patologie diabetiche - Viagrande 15.04.2016; La Città del Sole Prendiamoci cura di noi: prevenzione e protocolli terapeutici in senologia - Viagrande 27.05.2016; Congresso Nazionale congiunto SIC-FISS Taormina dal 27 al 29 ottobre 2016; XI Congresso AOGOI- Regione Sicilia dal 4 al 5 novembre 2016; La città del Sole Aggiornamenti sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro - Viagrande 16.12.2016; La Città del Sole Prendiamoci cura di noi: sindromi influenzali e vaccini - Viagrande 27.01.2017; La Città del Sole Prendiamoci cura di noi: prevenzione del dolore cronico - Viagrande 24.02.2017; VIII Workshop SIFIOG Taormina 03.03.2017; La Città del Sole Il dipartimento delle emergenze oggi - Viagrande 24.03.2017; La Città del Sole Quando la pelle è spia di un malessere interno... - Viagrande 26.05.2017; Scuola Permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia- VIII Edizione- La terapia ormonale nella donna - Isola di San Servolo (VE) dal 16 al 18 maggio 2017; Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

Sostituire con Nome (i) Cognome (i) ASP Catania Aggiornamenti di endocrinologia ginecologica e cambiamenti psicodinamici nella coppia: seminiamo il futuro del 18.09.2017 e 22.09.2017 Acireale; AKESIOS Semeiotica e clinica in nutrizione cellulare attiva - Acireale 14/15 ottobre 2017; RES Donne e ginecologo: una buona comunicazione per una corretta scelta contraccettiva - Ragusa 20.10.2017; XII Congresso Regionale AOGOI Catania dal 26 al 28.11.2017; DTN Prevenzione e cura del tumore al seno - Viagrande 26.01.2018; ASP Catania Corso per addetti antincendio. Attività a rischio medio Catania 08.05.2018; ASP Catania Gestione dei rifiuti sanitari - Acireale 09.05.2018; ASP Catania Basic Life Support Defibrillation - Acireale 10.05.2018; Io allatto: passato, presente, futuro Catania 25.05.2018; XIII Corso Nazionale di Formazione Permanente Terapie ormonali in ginecologia - Catania dal 7 al 9.06.2018. COMPETENZE PERSONALI Accanto alle competenze scientifiche ho maturato, grazie alla formazione in tecniche di comunicazione e in altre discipline olistiche, un approccio multidimensionale alla persona e ai suoi bisogni più profondi. Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO Ascolto Lettura Interazione Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA Inglese B B B A A Competenze comunicative Competenze organizzative e gestionali Competenze professionali Competenze informatiche possiedo buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza formativa e consultoriale. ho sviluppato capacità organizzative e gestionale nell ambito dell unità operativa semplice consultoriale. capacità di gestione del rischio clinico, dei rapporti con l utenza e con i colleghi buona padronanza degli strumenti Microsoft Office ULTERIORI INFORMAZIONI Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5

Pubblicazioni Attività didattiche Attività di tutoraggio annuale dal 2007 ad oggi del corso Universitario di Ostetricia- Policlinico di Catania rivolto alle allieve ostetriche di III anno (100 ore) Data 31.07.2018 Questo curriculum è stato redatto e pubblicato in conformità alle indicazioni contenute nel D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle PP.AA. Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5