VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33 IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C. - MODIFICHE AL REGOLAMENTO.

TASI - TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI - DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'ANNO CORREZIONE DI MERO ERRORE MATERIALE.

MOZIONE PER RICHIESTA DI ISCRIZIONE DEL COMUNE DI PESARO ALL'"ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA PROMOZIONE DELLA FESTA DELLA MUSICA".

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

COMUNE DI MONTECAROTTO Provincia di Ancona

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019/2021.

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI ETROUBLES COMMUNE D ETROUBLES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 22 Del

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

Assume la presidenza il Sig. BRUNOD ALEX - SINDACO. Assiste all adunanza il Segretario Comunale - Dott.ssa Roberta TAMBURINI.

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 251

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO

C O M U N E D I C A M E R A N O

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del Registro delle Deliberazioni

Comune di Chiusa di San Michele

VARIANTE 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 11/2004. APPROVAZIONE. IL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 41 DEL

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 40 DEL

COMUNE DI CAMPODOLCINO Provincia di Sondrio

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SPINETOLI Provincia di Ascoli Piceno

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE.

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 41

N. 20 data

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

Autorità Idrica Toscana

54ª Proposta (Dec. G.C. del 13 giugno 2012 n. 32)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 208 DEL 12/12/2012 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI MEZZANA. Verbale di deliberazione N. 15

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 3 del 05 FEBBRAIO 2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEL TERRITORIO - PROVVEDIMENTI.

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI PONTASSIEVE CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 85 del 20 SETTEMBRE 2018

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

ORIGINALE N. di Documento 81 N. della deliberazione 65 Data della deliberazione 23/07/2018 Allegati n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONSIGLIERI ASSEGNATI AL COMUNE N. 33 Convocazione 1^ Seduta pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PPSB VIGENTE RELATIVA AL CAMBIO DI TIPOLOGIA DI INTERVENTO DA RC A RI DI UN FABBRICATO E DI UN CAMBIO DI ZONA DA DA A DB, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTT. 15 E 30 DELLA L.R.34/92 E S.M.I. L anno duemiladiciotto, addì ventitre del mese di Luglio alle ore 17:40, in Pesaro e nella sala delle adunanze del Consiglio, convocato per determinazione del Presidente, previ avvisi in data 19/07/2018 notificati a norma di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica. Al momento della trattazione dell argomento indicato in oggetto sono presenti ed assenti i Signori: Componente P A Componente P A ALESSANDRINI FEDERICO SI MINNUCCI MARCO SI AMADORI CRISTINA SI MONTESI LORENZO SI ANDREOLLI DARIO SI NOBILI ANDREA SI BARBANTI ILARO SI PAGNINI ALESSANDRO SI BETTINI ALESSANDRO SI PANICALI CHIARA SI CECCAROLI CINZIA SI PAZZAGLIA FABRIZIO SI CECCHINI ALESSANDRA SI PERUGINI MARCO SI CORADUCCI GERARDO SI POZZI RICCARDO SI CRESCENTINI ROBERTA SI REMEDI FRANCESCA SI DALLASTA GIOVANNI SI BEZZICCHERI RENZONI ANNA MARIA SI D'EMIDIO SILVIA SI RICCI MATTEO SI FALCIONI STEFANO SI ROSSI CARLO SI FRATERNALI FRANCESCA SI SANTINI MASSIMILIANO SI FRENQUELLUCCI FRANCESCA SI SIGNOROTTI MILENA SI GIACCHI REMO SI TERENZI SILVIA SI MANENTI DAVIDE SI VITALI GIULIA SI MERCANTINI MATTEO SI Presenti n. 24 Assenti n. 9 Presiede il Presidente Andrea Nobili Assiste alla seduta Il Segretario Generale Dott. Giovanni Montaccini Scrutatori: Barbanti Montesi Bettini Sono presenti gli Assessori: Bartolucci Belloni Ceccarelli Della Dora Delle Noci Foronchi Mengucci Vimini

In continuazione di seduta Il Presidente pone in discussione l'argomento iscritto al punto 6) delle proposte all'o.d.g. ed indicato in oggetto come da proposta di deliberazione agli atti che di seguito si trascrive: IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - In data 02/02/2010 l Assemblea legislativa delle Marche con delibera n.152 ha approvato il Piano del Parco del Monte San Bartolo; - il Consiglio Comunale con delibera n. 144 del 20/11/2017 ha adottato una variante consistente nel cambio di tipologia d intervento di due fabbricati e cambio di zona da DA a DB di una porzione di lotto; - dagli atti amministrativi (certificato nota prot. 47863 del 04/05/2018 del Servizio Pianificazione Urbanistica) risulta che la suddetta delibera di C.C. n. 144/2017 è stata depositata, unitamente agli elaborati, a disposizione del pubblico, secondo le modalità di cui all art. 30 della L.R. 34/92 e s.m.i., per 30 giorni consecutivi dal 26/02/2018 al 27/03/2018; - avverso la suddetta modifica non sono pervenute osservazioni/opposizioni, così come attestato dal certificato del 04/05/2018 prot. 47863 agli atti d ufficio; - durante il periodo di pubblicazione, a seguito di ulteriori verifiche effettuate dagli uffici, è emerso che sull edificio denominato VNS_565 Via Rive di Casteldimezzo è pendente una richiesta di condono ai sensi dell art. 32 del D.L. n. 269/2003 convertito con modificazioni in Legge n. 326/2003, che non può essere accolta ai sensi delle vigenti disposizioni e non può essere oggetto di sanatoria; pertanto si propone di stralciare dalla variante in oggetto la previsione relativa a tale immobile, in quanto lo stato di fatto non risulta ad oggi né legittimato né legittimabile. Considerato che: - con nota del 26/02/2018 prot. 21051 la proposta di variante adottata è stata trasmessa alla Provincia per i provvedimenti di competenza, ai sensi dell art. 30 comma 3 della L.R. 34/92 e s.m.i.; - con nota acquisita dal Comune in data 18/04/2018 - prot. 41961, il Servizio Urbanistica Pianificazione Territoriale della Provincia e Urbino comunica di non aver formulato osservazioni in merito alla variante di cui all oggetto, ai sensi dell art. 30, comma 3 della L.R. Marche 34/92 e ss.mm.ii. Visti gli elaborati aggiornati a seguito dello stralcio dell edificio denominato VNS_565 Via Rive di Castel di Mezzo, nonchè della correzione di un mero errore grafico relativo alla perimetrazione del fabbricato VNS_ 591 via Monte Castellaro; Evidenziato che: - Trattandosi di variante relativa al cambio di tipologia intervento di un fabbricato e cambio di zona da DA a DB di una porzione di lotto, non interferiscono con la disciplina del Piano di Classificazione acustica del territorio Comunale approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 147 del 11/07/2005 e successive modifiche; - la presente proposta di modifica non è stata assoggettata a VAS ai sensi di quanto disposto dal paragrafo 1.3 punto 8) lettera d) delle linee guida approvate dalla Regione Marche con D.G.R. 1813 del 21.12.2010, trattandosi di variante di cui al combinato disposto degli artt. 15 e 30 della L.R. 34/92 che non ha impatti significativi sull ambiente e sul patrimonio culturale e comunque la Provincia e Urbino in sede di Conferenza di Servizi ha espresso parere favorevole in merito alla non assoggettabilità a VAS; - alla luce della sentenza della Corte Costituzionale 22/05/2013 n. 93 ed in relazione a quanto desunto dalla Direttiva 2011/92/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13/12/2011 (concernente la valutazione dell impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati), si evidenzia che gli interventi relativi alla proposta di variante in oggetto, riguardando esclusivamente la modifica tipologia di intervento di un edificio esistente, ed il cambio di zona da DA a DB di una porzione di lotto, senza incremento di carico urbanistico, non si configura quale progetto di riassetto urbano e non genera ripercussioni negative sull ambiente; Pag. 2

pertanto si ritiene che l intervento non debba essere sottoposto a verifica di assoggettabilità a VIA ai sensi della L.R. Marche 3/2012; - la medesima variante al Piano del Parco San Bartolo, non rientra nell ambito di applicazione previsto dal paragrafo 2.2 lettere a) b) c) e d) di cui al titolo II del regolamento approvato con DGR Regione Marche n. 53 del 27/01/2014, in quanto rispettivamente: a) non comporta un aumento di rapporto di copertura (Superficie fondiaria/superficie territoriale); b) interessa una superficie territoriale complessiva inferiore a 2 ha; c) non comporta un cambio di destinazione d uso rispetto quanto previsto dal Piano del Parco San Bartolo vigente; d) trattasi di variante allo strumento urbanistico generale (il PPSB ha infatti anche valore di PRG). La verifica dell applicazione delle disposizioni rivolte al perseguimento dell invarianza idraulica di cui al titolo III del medesimo regolamento verrà effettuata in sede di rilascio del titolo abilitativo ad attività di trasformazione comportanti variazioni di permeabilità superficiale. Dato atto che: - la variante al Piano del Parco San Bartolo vigente in oggetto è costituita dalla documentazione tecnica specificata nella parte dispositiva del presente atto; - La presente proposta è stata esaminata dalla Commissione Urbanistica nella seduta del 17/07/2018; - Il Responsabile del Procedimento è l Ing. Mauro Moretti, Responsabile della U.O. Urbanistica; Vista la L.R. del 5 agosto 1992 n. 34 e successive modifiche ed integrazioni; Visti i seguenti pareri espressi, a termine dell art. 49 comma 1 del T.U.E.L. emanato con D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 dal: - Responsabile del Servizio Urbanistica: Si esprime parere di regolarità tecnica - Responsabile del Servizio Finanziario: Trattandosi di atto di Pianificazione e governo del territorio, in assenza di riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria dell ente, non è dovuto il parere di regolarità contabile sul presente atto (art. 49 c.1-art. 147-bis-c.1, TUEL). Visto il parere favorevole espresso dal Segretario Generale in ordine alla conformità dell azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti ai sensi dell art. 97, comma 2, D.Lgs 267/2000. D E L I B E R A 1. di prendere atto che avverso la delibera di C.C. n. 144 del 19/12/2017, relativa all adozione di variante non sostanziale al PPSB vigente riguardante il cambio di tipologia di intervento da Rc a Ri di due fabbricati e di un cambio di zona da DA a DB, ai sensi del combinato disposto degli artt. 15 e 30 della L.R.34/92 e s.m.i.., non sono pervenute opposizioni/osservazioni, così come esplicitato nella parte narrativa del presente atto; 2. di disporre per i motivi esposti in premessa, lo stralcio della previsione relativa all immobile denominato VNS_ 565 Via Rive di Castel di Mezzo; 3. di approvare la variante non sostanziale al PPSB vigente relativa al cambio di tipologia di intervento da Rc a Ri del fabbricato denominato VNS 591 Strada Monte Castellaro n. 15, e di un cambio di zona da DA a DB, del fabbricato denominato VNS_ 437 via Tasino, ai sensi del combinato disposto degli artt. 15 e 30 della L.R.34/92 e s.m.i., così come formulata nella parte narrativa del presente atto, costituita dai seguenti elaborati aggiornati rispetto alla delibera di C.C. n. 144 del 19/12/2017: elaborato allegato digitale A. Relazione art. 5 L.R. 14-08; A. Relazione art. 5 L.R. 14-08.pdfm B.VNS_591 P Strada Montecastellaro_estratto PRG vig_var; B.VNS_591 P Strada Montecastellaro vig_var.pdfm C.VNS_ 437 P Via Tasino_estratto PRG vig_ var; C.VNS_ 437 P Via Tasino vig_var.pdfm Pag. 3

4. di attestare che la variante di cui al punto 2) non è stata sottoposta a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), per le motivazioni riportate nella parte narrativa del presente atto; 5. di disporre che, successivamente all approvazione della presente delibera, copia del presente atto verrà trasmessa all Amministrazione Provinciale, ai sensi dell art. 30 della L.R. Marche n. 34/92 e s.m.i.; 6. di disporre, ai sensi dell art. 40, comma 2 bis, della L.R. Marche n. 34/92 e s.m.i., che un estratto del presente atto, relativo all approvazione della variante al P.R.G. vigente di cui al punto 2), venga pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 7. di dare atto che la presente deliberazione, corredata dai relativi allegati, sarà pubblicata nell apposita sezione del sito del Comune denominata Amministrazione trasparente, sottosezione Pianificazione e governo del territorio, ai sensi dell art. 39, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 15/03/2013 n. 33, ai fini della trasparenza dell attività di pianificazione della pubblica amministrazione e dell acquisizione dell efficacia degli atti approvati. Il Presidente dà la parola all Ing. Moretti, Responsabile Servizio Urbanistica, per l illustrazione tecnica. L intervento è registrato su nastro magnetico, conservato agli atti del Comune, per essere successivamente trascritto a cura dell Ufficio Segreteria. Terminata l illustrazione il Presidente dichiara aperta la discussione. Poiché nessun consigliere chiede di parlare, il Presidente pone in votazione la proposta di deliberazione sopratrascritta. La votazione, svoltasi con sistema elettronico, dà il seguente risultato: - Presenti n. 24 - Votanti n. 24 - Voti favorevoli n. 24 Il Presidente proclama l'esito della votazione dichiarando che l atto è approvato all unanimità. Entrano i consiglieri Fraternali, Panicali, Rossi e Manenti; i presenti sono ora n. 28. LD/ld Pag. 4

-Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente del Consiglio Andrea Nobili Il Segretario Generale Dott. Giovanni Montaccini Pag. 5