COMUNE DI FORLI' SERVIZIO VIABILITA' Unità Operativa e Gestione Autorizzazioni

Documenti analoghi
Computo metrico estimativo Ampliamento e completamento di via Ballotta

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO"

COMUNE DI FORLI' SERVIZIO VIABILITA' Unità Operativa e Gestione Autorizzazioni

ELENCO PREZZI IMPIEGATI PER L ANALISI DEI PREZZI A CORPO

COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

(vicolo Antonietti e Crespi). D marciapiede da realizzare, compreso asportazione di massicciate o

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PIANO DI RECUPERO VIA EDISON

Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO

Computo metrico e quadro economico

COMPUTO METRICO. Comune di Villa d'ogna Provincia di Bergamo. Asfaltature strade comunali anno 2016 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO OGGETTO:

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE

PROVINCIA di CHIETI. Settore 2 Servizio Viabilità INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P. 218 MARRUCINA. PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SEGNALETICA STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Osimo Provincia di Ancona. Opere Urbanizzazione Primaria B : Servizio Idrico e Gas Metano OGGETTO: Sig.

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

NONAGINTA srl Società Unipersonale soggetta ad attività di direzione e coordinamento del Comune di Nonantola

Manutenzione e messa in sicurezza strade urbane e extraurbane nei territori dell'unione dei comuni "Terre del Campidano"

P.I.P. "Rometta" - 3 Stralcio COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO

COMUNE DI TRUCCAZZANO

PROVINCIA di CHIETI. Settore 2 Servizio Viabilità INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P. 218 MARRUCINA. PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

LAVORI A MISURA 1/12 PREZZO UNITARIO ( ) CATE GORI A ID ARTICOLO

OPERE DI URBAZIZZAZIONE PRIMARIA

COMPUTO METRICO COMUNE DI EMPOLI UFFICIO TECNICO SETTORE OO. PP.

Realizzazione impianto di diffusione sonora nel centro storico di Monza

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

mq x /mq = 8' ) Fornitura in opera di n 8 alberi H= mt.2,5/3,0 mt. N 08 x /cad = 1'600.00

E - ENEL. F1 regola d'arte.

Comune di: Bagnolo di Po Pag. 1 Lavori di: Ammodernamento e miglioramento della sicurezza stradale di via pelizzare

OPERE COMPIUTE. Cap. ONERI PER LA SICUREZZA. Cap. OPERE STRADALI. Computo Metrico Estimativo - Cap. CME

COMPUTO METRICO. Comune di Fano Provincia di Pesaro e Urbino. Interventi sulle strade comunali LOTTO 2 OGGETTO: Comune di Fano COMMITTENTE:

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32.

ELENCO PREZZI SEGNALETICA STRADALE esclusa I.V.A. al 20% SEGNALETICA VERTICALE

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

R I P O R T O. 1 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici E a SOMMANO mc 348,04 8, , ,41 48,000

IMPORTI. Quantità par.ug. lung. larg. H/PESO Unitario Totale 80,00 8,40 0,30 201,60 23, ,41 12,42 31,05 385,64

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A CORPO

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA NUOVO IMPIANTO SEMAFORICO PER FORMAZIONE SENSO UNICO ALTERNATO IN VIA CANEVARI - S.P. 24

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale

Computo metrico estimativo

Soc. Immobiliare Stefania srl Viale Como Giussano (MB) COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PROGETTO ESECUTIVO ALL.C - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DELLE OPERE DA ESEGUIRE DIRETTAMENTE DAL COMUNE PER ALLARGAMENTI

N.E.P. DESCRIZIONE P.U. LUNGH. LARGH. ALTEZZA U.M. TOTALI PREZZO IMPORTO

Comune di Montù Beccaria Provincia di Pavia COMPUTO METRICO LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE-ARTIGIANALE "LE TORRI"

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Città di Tolmezzo 07/12/2016 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

SOMMANO ml 50,00 4,50 225,00. SOMMANO mq 41,00 20,00 820,00. SOMMANO m 50,00 25, ,00. SOMMANO mq 265,00 40, ,00

3 C09/03 Formazione di pozzetto di presa stradale a bocca di lupo o a caditoia, con sede a A Riportare: 5.438,00 Pag. 1 di 2

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

NONAGINTA srl Società Unipersonale soggetta ad attività di direzione e coordinamento del Comune di Nonantola COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Albagiara Provincia di Oristano. Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale OGGETTO:

SOMMARIO REGISTRO DI CONTABILITA' Comune di Porcari Provincia di Lucca OGGETTO: Realizzazione di nuovi marciapiedi nella via comunale Romana Ovest"

Piano di Lottizzazione di iniziativa privata denominato DALLE CARBONARE MAZZORAN

CME PROGETTO ESECUTIVO

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di CREMONA. OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA -PIANO DI LOTTIZZAZIONE UMI 2 Via E.

PROVINCIAdiCHIETI. Settore 6 Manutenzione e Progettazione Stradale

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO. VARIANTE n 1

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO REALIZZAZIONE AREA A PARCHEGGIO. (Listino Prezzi C.C.I.A.A. Milano 01/2016) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

1.2.3 metro quadrato x

PROVINCIA di CHIETI. Settore 2 Servizio Viabilità D.M.49/2018 ANNUALITA 2018 INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P.217 LANCIANO FOSSACESIA.

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS

U.M. QUANTITA' PREZZO TOTALE DEMOLIZIONEI E SCAVI PIAZZALE

Comune di Este Provincia di Padova

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

NU_22 RIPRISTINO SCARPATE STRADA "BITTI - BUDDUSO'" pag. 2 R I P O R T O

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

REGISTRO DI CONTABILITA'

DESIGNAZIONE DEI LAVORI M I S U R A Z I O N I: Quantità IMPORTI Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

01.A01.A sede stradale : 200 mq x m 0,30 mc A21.A sede stradale : mq mq x m 1,30 mc A21.A

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE UNITARIO

Comune di Carpenedolo

Computo metrico.xls. Art Descrizione U.M. Quantità Prezzo Totale

Transcript:

COMUNE DI FORLI' SERVIZIO VIABILITA' Unità Operativa e Gestione Autorizzazioni PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO ALL'INSTALLAZIONE DI N 4 POSTAZIONI ELETTRONICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFRAZIONI SEMAFORICHE CON RELATIVE OPERE EDILI Computo Metrico Estimativo R.U.P.: Ing. Gian Piero Borghesi Progettista e D.L: Ing. Benedetta Farolfi Elaborazione grafica: Arch. Valentina Tisselli Ispettore di cantiere: Geom. Giuseppe Petetta

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PER L'INSTALLAZIONE DI N 4 POSTAZIONI ELETTRONICHE CONTROLLO INFRAZIONI SEMAFORICHE CON RELATIVI OPERE EDILI N.PROG. COD. DESCRIZIONE UM Q.tà PREZZO TOTALE TAGLIO DI PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO. Esecuzione di taglio di pavimentazione stradale esistente in asfalto, secondo linee 1 prestabilite, realizzato con idoneo mezzo meccanico dotato di sega "clipper" con disco diamantato ad acqua, fino a una profondità massima di 20 cm., compreso ogni m. 20,00 1,50 30,00 altro altro onere previsto dal Capitolato o necessario per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d' arte POLIFORA A DUE TUBI CON BAULETTO IN CLS DI CM. 45X30 Realizzazione di canalizzazione in sedi stradali esistenti, mediante fornitura e posa in opera di tubo/i in p.v.c., su richiesta dell D.L. con BITUBO diametro mm 100 Compreso eventuale taglio del manto stradale esistente, scavo fino a cm 125, trasporto a rifiuto del materiale di risulta, posa dei tubi, rinfianco e cappa in c.l.s., 2 collegamento ai pozzetti, e rinterro lo scavo sarà eseguito su superfici di qualsiasi natura e consistenza ed il riempimento dovrà avvenire come da Disciplinare e/o m. 155,00 29,00 4.495,00 Regolamento del Comune di Forlì Regolamento per l'esecuzione di interventi nel suolo e sottosuolo stradale e per la gestione dei cantieri temporanei stradali approvato dal Consiglio Comunale in data 13 giugno 2017 da concordare con la D.L., esclusa la ricostruzione della pavimentazione esistente ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. BYNDER Fornitura e posa in opera di bynder - spessore come da progetto esecutivo, formato da un miscuglio di inerti a granulometria continua (diametro degli aggregati litici compreso fra mm 0,1 e mm 18), proveniente sia da cave fluviali sia da frantumazione di rocce, da correggersi con l'eventuale aggiunta di inerti ed additivi in modo da ottenere la granulometria richiesta dalla D.L., posto in opera come descritto nel Disciplinare tecnico allegato. Sono compresi nel prezzo la pulizia della superficie 3 di posa e lo stendimento di emulsione bituminosa di ancoraggio in ragione di kg 1,00 per m2 di superficie da pavimentare, il trattamento finale con emulsione e sabbia mq/cm 1116,00 1,40 1.562,40 nelle fasce (largh. Cm 50) di collegamento con le pavimentazioni esistenti o nuovi raccordi. (Le modalità di riempimento degli scavi e successivo ripristino definitivo del tappeto d usura saranno conformi al Regolamento del Comune di Forlì Regolamento per l'esecuzione di interventi nel suolo e sottosuolo stradale e per la gestione dei cantieri temporanei stradali approvato dal Consiglio Comunale in data 13 giugno 2017) FRESATURA DI PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO Fresatura di massicciata stradale in conglomerato bituminoso o in cls fino a cm 3, da eseguirsi su strade urbane, con l'uso di idonee macchine e rispettivi consumi. L'intervento dovrà essere eseguito su metà strada per volta per la presenza di traffico. La fresatura dovrà eseguirsi in presenza di qualsiasi tipo di chiusino o 4 manufatto, nel prezzo è compreso: la perfetta spazzatura a mano o a macchina della mq/cm 558,00 0,60 334,80 superficie fresata per eliminare totalmente polveri e sassi, il carico, il trasporto e lo scarico a magazzino comunale o a discarica autorizzata a qualsiasi distanza, l'onere della discarica ed ogni altro onere compreso. La fresatura di cm 3 avrà larghezza pari a quella dello scavo maggiorato fino a 50 cm per lato o come da indicazioni della D.L.

PAVIMENTAZIONE STRADALE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PER STRATO D'USURA Pavimentazione stradale formata da strato di usura in conglomerato bituminoso spessore fino a cm 3 formato da un miscuglio di inerti a granulometria continua (diametro degli aggregati litici compreso fra mm 0,1 e mm 12), proveniente sia da cave fluviali sia da frantumazione di rocce, da correggersi con l'eventuale aggiunta di inerti ed additivi in modo da ottenere la granulometria richiesta dalla D.L., posto in opera come descritto nel Disciplinare tecnico prestazionale. Sono compresi nel prezzo la pulizia della superficie di posa e lo stendimento di emulsione bituminosa di 5 ancoraggio in ragione di kg 1,00 per m2 di superficie da pavimentare, il trattamento finale con emulsione e sabbia nelle fasce (largh. cm 50) di collegamento con le mq/cm 558,00 6,50 3.627,00 pavimentazioni esistenti o nuovi raccordi. (Le modalità di riempimento degli scavi e successivo ripristino definitivo del tappeto d usura saranno conformi al Regolamento del Comune di Forlì Regolamento per l'esecuzione di interventi nel suolo e sottosuolo stradale e per la gestione dei cantieri temporanei stradali approvato dal Consiglio Comunale in data 13 giugno 2017) Il tappeto d usura dovrà essere realizzato 12 mesi dopo il definitivo assestamento del bynder e delle varie eventuali riprese, previa fresatura di cm 3 di larghezza pari a quella dello scavo maggiorato fino a 50 cm per lato o come da indicazioni della D.L. FORNITURA E POSA CAVO ELETTRICO Realizzazione linea elettrica di alimentazione FG7, corda flessibile in pvc multipolare 6 con doppio isolamento in gomma, 3x1,5 mmq, posata in canalizzazione esistente della pubblica illuminazione e/o nel tubo di nuova realizzazione, segnalato in ogni ml. 155,00 5,00 775,00 pozzetto con cartellino indelebile. Si rimanda all' art.8 del Disciplinare Tecnico allegato A al presente progetto, e comunque concordate con la DL. PROTEZIONE MAGNETOTERMICA- Fornitura e posa in opera di impianto elettrico 7 di distribuzione all'interno della centralina semaforica cosi composto: n. 4,00 50,00 200,00 n 1 protezione magnetormica differenziale 30mA 2x10A FORNITURA E POSA IN OPERA DI DISPOSITIVO RILEVAZIONE INFRAZIONI SEMAFORICHE. Fornitura e posa di apparecchi omologati da parte del Ministero dei LLPP per la rilevazioni dei transiti con semaforo rosso, come previsto dall'art 146 del CdS, come descritto nell'art. 6 del Disciplinare Tecnico allegato. E' compresa l'installazione e l'attivazione dei dispositivi, nonché la lincenza d'uso, la configurazione e interfacciamento al sistema di gestione sanzioni già esistente presso il comando della PM. Sono comprese inoltre le attività di progettazione, la produzione di documentazione tecnica e manualistica del sistema, i test e i collaudi 8 delle postazioni. L'appaltatore inoltre dovrà garantire la manutenzione dell'intero sistema per 24 mesi, nonché eseguire le tarature annuali obbligatorie per Legge sui n. 4,00 22.000,00 88.000,00 sitemi omologati. Dovrà inoltre organizzare un corso di formazione (almeno 8 ore in due giornate consecutive) per il personale della PM, presso la loro sede. Si rimanda all' art.6 del Disciplinare Tecnico allegato A al presente progetto. Sono inoltre ricompresi tutti gli oneri necessari per rendere il lavoro finito e funzionante a regola d'arte. Il Dispositivo di Rilevazione dovrà essere fornito ed installato completo dei supporti necessari per la sua messa in opera in funzione (ad esempio semplificativo ma non esaustivo: armadietti pali supporti sbracci - ecc) per i quali dovranno essere forniti alla Stazione Appaltante I calcoli/collaudi degli stessi supporti. PLINTI PER POSA DISPOSITIVI RILEVAZIONI INFRAZIONI SEMAFORICHE Formazione di basamento in conglomerato cementizio armato con resistenza caratteristica C20/25, per il quale dovrà essere fornito alla Stazione Appaltante I calcoli e I dimensionamenti dello stesso. Con eventuali parti fuori terra a vista rifinite su indicazione della D.L., compreso eventuale alloggiamento di un tubo in pvc del 9 diametro interno di 200 mm. (posto in opera su indicazione della D.L.), compreso n. 4,00 180,00 720,00 sottofondo in c.l.s. magro dello spessore minimo di 10 cm. ed eventuali casserature necessarie per la finitura faccia a vista della parte fuori terra, compreso il collegamento con tubo corrugato del plinto al pozzetto, fino a ml. 2,00. E compreso lo scavo e il trasporto a rifiuto del materiale di risulta ed ogni altro onere e magistero previsto dal Capitolato per dare il lavoro finito a perfetta regola d' arte.

FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTO (cm.40x40 interni) Fornitura e posa in opera di pozzetto in conglomerato cementizio prefabbricato per la raccolta delle acque stradali, compreso scavo e trasporto a rifiuto del materiale di risulta, sottofondo in c.l.s. con resistenza caratteristica C16/20. dello spessore 10 minimo di 10 cm., il raccordo delle tubazioni ed il relativo rinfianco, il rinterro con n. 12,00 50,00 600,00 sabbia di mare fino alla quota di costituzione degli strati previsti, compreso di curvasifone con decantazione di cm. 40, ed ogni altro onere e magistero previsto dal Capitolato per dare il lavoro finito a perfetta regola d' arte. Dimensioni interne 40x40 h=fino a cm 100. CHIUSINI IN GHISA SFEROIDALE. Fornitura e posa in opera di chiusino in ghisa sferoidale conforme alla norma UNI-EN 124, con carico di prova adeguato all'utilizzo, coperchio articolato con bloccaggio antichiusura accidentale e munito di nervature di irrigidimento e di rilievi 11 antisdrucciolo sulla superficie con sovrastante scritta a richiesta della D.L., collocato in opera con interposizione di guarnizione elastometrica, compreso il calcestruzzo kg. 420,00 2,90 1.218,00 per la sopraelevazione o le mani di mattoni fino ad una altezza di cm. 30 legati con malta di cemento, la casseratura per il getto, della pulizia del pozzetto da melma e detriti, la stuccatura delle pareti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. MANO FINO A Q.LI 5,00 pavimentazioni in conglomerato bituminoso esistenti, da eseguirsi su direttive della D.L. su superfici limitate e con le modalità indicate. E' compresa la preparazione e la 12 pulizia della superficie di posa del conglomerato nonchè lo spandimento di emulsione t. 2,00 200,00 400,00 bituminosa di ancoraggio, in ragione di kg. 1,00 di emulsione per mq. di superficie da ricoprire, valutazione del conglomerato a piè d'opera, compreso il trattamento superficiale con emulsione e sabbia del manto di conglomerato già cilindrato, compreso ogni onere per dare l'opera finita a regola d'arte. Per interventi puntuali sull'area di intervento fino a q.li 5,00 di conglomerato MANO OLTRE Q.LI 5,00 E FINO A Q.LI 10,00 pavimentazioni in conglomerato bituminoso esistenti, da eseguirsi su direttive della D.L. su superfici limitate e con le modalità indicate. E' compresa la preparazione e la 13 pulizia della superficie di posa del conglomerato nonchè lo spandimento di emulsione t. 2,00 140,00 280,00 bituminosa di ancoraggio, in ragione di kg. 1,00 di emulsione per mq. di superficie da ricoprire, valutazione del conglomerato a piè d'opera, compreso il trattamento superficiale con emulsione e sabbia del manto di conglomerato già cilindrato, compreso ogni onere per dare l'opera finita a regola d'arte. Per interventi puntuali oltre q.li 5,00 e fino a q.li 10,00 MANO OLTRE Q.LI 10,00 pavimentazioni in conglomerato bituminoso esistenti, da eseguirsi solo su specifico ordine della D.L. su superfici limitate e con le modalità indicate. E' compresa la 14 preparazione e la pulizia della superficie di posa del conglomerato nonchè lo t. 5,00 115,00 575,00 spandimento di emulsione bituminosa di ancoraggio, in ragione di kg 1,00 di emulsione per m2 di superficie da ricoprire, valutazione del conglomerato a piè d'opera, compreso il trattamento superficiale con emulsione e sabbia del manto di conglomerato già cilindrato, compreso ogni onere per dare l'opera finita a regola d'arte. REALIZZAZIONE DI ORIZZONTALE (STRISCE TRASVERSALI). CON VERNICE RIFRANGENTE Realizzazione di segnaletica orizzontale di nuovo impianto o di ripasso, in orario diurno e/o notturno, mediante esecuzione sulla carreggiata stradale, di strisce trasversali di arresto, passaggi pedonali, zebrature, frecce, scritte, simboli, ecc., di colore bianco, giallo, blu, verde o rosso, misurata per la sola superficie effettivamente 15 eseguita (nel caso di linee di stop, zebrature, attraversamenti pedonali e ciclabili, mq. 20,00 3,98 79,60 frecce, ecc.). vuoto per pieno (nel caso del triangolo elongato di precedenza) oppure conteggiando la misura del rettangolo che inscrive ogni figura o lettera (nel caso di linee di dare la precedenza, simboli o scritte, ecc.). Sono compresi la fornitura della vernice e il relativo solvente nella quantità necessaria, gli oneri derivanti dal tracciamento, la pulizia della carreggiata e tutto il necessario per dare il lavoro eseguito a regola d'arte. Con vernice rifrangente

POSA DI PALO Posa in opera di sostegni tubolari di qualunque altezza e diametro in pavimentazione di cemento, conglomerato bituminoso, porfido, pietra o terra. La posa comprende: - la fondazione in conglomerato cementizio C20/25, di dimensioni idonee a garantire la perfetta stabilità in rapporto al tipo di segnale di futura installazione ed alla natura del suolo, ottenuta con foro fresato di diametro minimo mm. 90 e profondità minima cm. 16 50 in caso di pavimentazione, oppure con scavo delle dimensioni minime di cm. 30x30x50 in caso di terreno, - il ripristino della pavimentazione preesistente, - n. 4,00 30,00 120,00 l'eventuale carico, trasporto a rifiuto e scarico dei materiali di risulta e loro smaltimento in discarica autorizzata, - l'eventuale prelievo del materiale dal magazzino di stoccaggio ed il suo trasporto nel luogo di impiego, - la compilazione della scheda di rilevamento e immagine digitalizzata a montaggio avvenuto come descritto nel Capitolato, - qualsiasi altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. FORNITURA DI PALO (DIAMETRO MM. 60) 17 Fornitura di sostegno tubolare con antirotazione, in ferro zincato a caldo, completo di ml. 16,00 8,00 128,00 tappo in plastica. Diametro mm. 60 (spessore minimo mm. 2,2). FORNITURA DI RETTANGOLO CON STAMPA GRAFICA (CM. 60X90). IN ALLUMINIO 25/10, CLASSE 1 18 Fornitura di segnale stradale costruito in lamiera di alluminio 25/10 di spessore bordato a scatola, interamente ricoperto in pellicola rifrangente classe 1, a pezzo n. 4,00 63,00 252,00 unico, con grafica stampata con metodo digitale a solvente e successiva protezione con film di laminazione. Rettangolo cm. 60x90 (piccolo) MONTAGGIO CARTELLI SU PALO O MENSOLA (NORMALI) Montaggio, su sostegno a palo od a mensola, di segnale stradale o specchio parabolico di qualunque tipo e dimensione. La posa comprende: - l'eventuale carico, trasporto a rifiuto e scarico dei materiali di risulta e loro smaltimento in discarica 19 autorizzata, - l'eventuale prelievo del materiale dal magazzino di stoccaggio ed il suo trasporto nel luogo di impiego, - la compilazione della scheda di rilevamento e n. 4,00 7,50 30,00 immagine digitalizzata a montaggio avvenuto come descritto nel Capitolato, - le staffe e la bulloneria per il fissaggio dei segnali ai supporti, - qualsiasi altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Per cartelli di superficie inferiore a mq. 1,50. COMPENSO PER LA PROGETTAZIONE esecutiva delle strutture di sostegno delle 20 apparecchiature e relative fondazioni, compreso eventuali oneri, spese tecniche, CORPO 1,00 1.000,00 autorizzazioni e quant'altro per rendere il lavoro finito a norma di Legge. ONERI PER LA SICUREZZA non soggetti a ribasso, come da elaborato allegato al 21 PSC- STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA. CORPO 1 2.216,50 Sommano 106.643,30 IVA 22% 23.461,53 TOTALE 130.104,83