«La grazia e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo» Giovanni 1,17

Documenti analoghi
«Guai a quelli che chiamano bene il male e male il bene, che cambiano le tenebre in luce e la luce in tenebre»

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

Newsletter della Chiesa Metodista di Roma

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 gennaio Domenica 15 gennaio 2017 II del TEMPO ORDINARIO

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

L eredità spirituale di San Giovanni Paolo II

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

JUMP Il salto della fede

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone)

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

Domenica 25 dicembre -

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014

Domenica 8 gennaio

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

RITI DI INTRODUZIONE

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Oratorio Pratocentenaro 1

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

DILETTO: ASCOLTATELO!

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

Lettura e meditazione settimanale del Vangelo secondo Giovanni

La Gioia del VanGeLo. attraverso La missione e L evangelizzazione nel nostro territorio

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

VEDRAI CHE BELLO I.R.C

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova

SAN GIOVANNI XXIII, papa

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

di domenica 25 dicembre 2016

III anno Programma anno catechesi 2017/18 CON TE! Amici Gesù ci cambia la vita e ci unisce in Comunione

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

1 Novembre - TUTTI I SANTI

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

Parrocchie nella città

PARROCCHIA SACRO CUORE

La vocazione sacerdotale oggi

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Prepara nel mio cuore, Signore, un terreno fertile dove la tua Parola possa

Istituto Comprensivo Perugia 9

PARROCCHIA SS. CROCIFISSO

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI RELIGIONE COMPETENZE SPECIFICHE. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Abilità CLASSE 2

Istituto Comprensivo Perugia 9

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

notiziario acebla mese di SETTEMBRE «Dio resiste ai superbi e dà

Anno Santo della Misericordia

Corso Horeb/1: L IMPORTANZA DELLA PREGHIERA

Domenica 19 febbraio 2017 VII del TEMPO ORDINARIO. AGENDA GIOVANI settimana Febbraio 2017

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Nocera Inferiore - Sarno

PASQUA 2018 Li amò sino alla ine GV 13,1

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

PASTORALE GIOVANILE VOCAZIONALE DIOCESANA

Con Francesco ti annuncio una GIOIA!

E venne ad abitare in mezzo a noi

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA?

LINEE DI FONDO: LA LOGICA DEL PERCORSO DEL SECONDO ANNO

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Parrocchia San Giovanni Battista Baggiovara Modena - TEL Questo Bollettino si può visionare e/o scaricare dal sito:

LETTERA AI GENITORI. Cari genitori, Ha scritto santa Teresa di Gesù Bambino: "Quando vedevo papà pregare, sapevo come pregano i santi".

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE

PARROCCHIA SACRO CUORE

Piccola lectio divina su Marco

Avvenga di me secondo la tua Parola.

Contemplazione. del mattino o della la sera

02:28 Per la vita non essiste alcuna stasi 03:00 La Via Interiore - prima parte 03:44 Meditazione: Fiducia (01)

Parrocchia di S.Maria Maddalena Aprile 2018

"Fa' che possiamo condividere la vita divina del tuo Figlio, che oggi. ha voluto assumere la nostra natura umana": è straordinariamente

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Newsletter della Chiesa Metodista di Roma

II DOMENICA DOPO NATALE

PROGRAMMAZIONE IRC. SEZIONE GRANCHIETTI

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

MAGGIO Ore 12,30: Supplica alla Madonna di Pompei

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella. Dal vangelo secondo Marco (Mc 1, 7-11) Madre Teresa di Calcutta

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

ia degli Etruschi, 36 - Roma tel

Oratorio Parrocchia. Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi GENNAIO. 14:30 (segreteria) Amiche di S. Teresa. Appuntamenti Quotidiani

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 febbraio al 5 marzo 2017

La prima parte del Vangelo risponde alla domanda: CHI

Transcript:

«La grazia e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo» Giovanni 1,17 SALMO DELLA SETTIMANA SALMO 84 «Il mio cuore e la mia carne esultano nel Dio vivente» GUIDA ALLA PREGHIERA Domenica 08 I Pietro 1,3 Lunedì 09 Lamentazioni 1,18 Martedì 10 Salmo 22,10 Mercoledì 11 Salmo 89,8 Giovedì 12 Salmo 51,1 Venerdì 13 II Samuele 15,26 Sabato 14 Isaia 50,10

VITA DI CHIESA «Concediti un momento di dolore quando le sventure della vita ti visitano. Ascolta il tuo dolore, cullalo, non respingerlo e vivilo profondamente» MEDITAZIONE «Simon Pietro rispose a Gesù: Sì, Signore, tu sai che ti voglio bene. Gesù gli disse: Pasci i miei agnelli» Giovanni 21,15 «Signore Gesù Cristo, tu ritorni sempre a noi manifestandoci la tua presenza. Abbiamo bisogno che tu ci dia il segno del tuo amore. La tua grazia ci sostiene, la tua misericordia ci accompagna. Tu porti a compimento in noi tutto ciò che ci chiedi di fare e per questo ti rendiamo grazie» Hanna Hümmer TRATTO DA «UN GIORNO UNA PAROLA» RUBRICA SETTIMANALE «EMOZIONI IN CUCINA» ALLEGRIA Difficoltà: bassa Tempo: 4 ore e 30 minuti Ingredienti: sole a catinelle, buoni amici, sollievo, soddisfazione e tanto divertimento. Contentezza, buon umore e anche di più. Allegria è condividere la vita insieme con le persone che ami, è avere il coraggio di esternare ad alta voce e, in modo vivace e spesso rumoroso, la nostra felicità. Allegria non è un sentimento, è una manifestazione esterna di gioia e soddisfazione. L allegria è contagiosa e virale, è spensieratezza e accoglienza del fratello a braccia aperte dimostrandogli entusiasmo e sostegno. Quella del cristiano non è una allegria superficiale, non è un emozione momentanea, ma un allegria profonda, è un dono che ci ha fatto Gesù. Liberamente ispirato a «La biblioteca delle emozioni» di Carola Barbero

APPUNTAMENTI FISSI DI ADORAZIONE SOSPESO DOMENICA 8 APRILE Il culto verrà sostituito da canti e preghiere a cura del Gruppo Liturgia Il culto è letteralmente la "cura" dovuta al Dio: è un'esperienza spirituale che prepara i nostri cuori ad accogliere quello che Dio ci vuole donare. E' uno spazio di ritualità in cui i credenti possono consolarsi dalle fatiche della settimana, è l'occasione perfetta per fare la "spesa spirituale". SCUOLA DOMENICALE Vi ricordiamo che, come ogni domenica, durante la celebrazione del Culto, al primo piano del Circolo i bambini verranno accolti alla Scuola Domenicale. AGAPE COMUNITARIA ORE 13.00 Sospesa

TEATRO VALLE INFORMA CONVEGNO 7 e 8 Aprile Aprono i lavori sul «Convegno sull Identità Battista» Chi siamo, da dove veniamo. Cerchiamo di conoscere il nostro passato per affrontare meglio le sfide del futuro. presso la Chiesa di Centocelle CONVEGNO DOMENICA 8 APRILE 2018 Uniti in Cristo presso la foresteria del monastero delle monache Camaldolesi, Clivio dei Publicii, Aventino inizio ore 16.30 Intervengono: Paolo Ricca, Teologo protestante Giovanni Cereti, Teologo cattolico Caro fratello e cara sorella, gli uomini e le donne battisti che credono in Cristo sanno bene cosa significhi essere figlie e figlie di Dio. Ma ciò non vuol dire che siamo gli unici ad aver fatto questa scelta, perché ci sono stati altri che ci hanno preceduto nelle fede. Riscoprire la nostra identità significa tornare alla tradizione e alle origini della nostra relazione con il Signore.

INSERTO ACEBLA COMUNITA DI ALBANO LAZIALE Pastore Luca Maria Negro Contatti: albano@chiesabattista.it DOMENICA 8 APRILE Luca M. Negro MERCOLEDI 11 APRILE ORE 19.30 Studio biblico per la zona di Pomezia e gruppo giovani DOMENICA 15 APRILE Luca Baratto MARTEDI 17APRILE ORE 18.30 Studio Biblico per la zona di Albano DOMENICA 22 APRILE Luca M. Negro Segue coordinamento comunitario e agape MARTEDI 24 APRILE ORE 19.30 Studio biblico per la zona di Pomezia DOMENICA 29 APRILE Renato Maiocchi

INSERTO ACEBLA CHIESA EVANGELICA VALDESE Pastore Emanuele Fiume Contatti: efiume@chiesavaldese.org FESTA DI PRIMAVERA SCUOLA DOMENICALE CORALE CATECHISMO CULTI INFRASETTIMANALI Tutti i mercoledì sera ore 18.30 Lettura integrale e commento del Vangelo secondo Luca A LATINA (Via dei Peligni, 36) Ore 17.00 Domenica 8 aprile a cura della sorella Sonia Petrocelli IN CINESE Domenica 22 aprile alle ore 13.00 in via Firenze. Agape e culto.

RICETTA DELLA SETTIMANA RICETTA VELOCE COTOLETTA DI FINOCCHI La cotoletta è uno dei secondi piatti più semplici e amati da tutti. Con la ricetta delle cotolette di finocchi vi presentiamo una versione totalmente vegetariana, della classica cotoletta di carne. SUL COMODINO «PICCOLO MANUALE DEI GRANDI SBAGLI» Per tutta la vita ti è stato detto di evitare il disordine, di cercare di mantenere tutto sotto controllo, di colorare all'interno dei margini, di rendere ogni cosa perfetta e di evitare a ogni costo il contatto con sostanze che macchiano. Questo libro ti chiede di fare esattamente il contrario. COMPLEANNI MAURIZIO PAPANDREA ROBERTO MANNO VERA ROMANOVICI INNA DARMOROZ SIMONE CACCAMO 05/04 09/04 10/04 17/04 18/04