OLIMPIA MILANO (1-0) LO STAFF TECNICO

Documenti analoghi
EUROLEAGUE-ROUND 3. OCTOBER pm (ita) REAL MADRID A X ARMANI EXCHANGE

EUROLEAGUE-ROUND 26. MARCH pm A X ARMANI EXCHANGE REAL MADRID

OLIMPIA MILANO (0-0) LO STAFF TECNICO

OLIMPIA MILANO (1-1) LO STAFF TECNICO

OLIMPIA MILANO (2-1) LO STAFF TECNICO

OLIMPIA MILANO (3-1) LO STAFF TECNICO

EUROLEAGUE-ROUND 7. NOVEMBER pm VALENCIA BASKET A X ARMANI EXCHANGE

EUROLEAGUE-ROUND 14. DECEMBER pm UNICAJA MALAGA A X ARMANI EXCHANGE

SERIE A 7 GIORNATA DOLOMITI TRENTO EA7 EMPORIO ARMANI

OLIMPIA MILANO (14-12)

OLIMPIA MILANO (6-0) LO STAFF TECNICO

OLIMPIA MILANO (4-2) LO STAFF TECNICO

OLIMPIA MILANO (6-4) LO STAFF TECNICO

SERIE A 12 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI GERMANI BRESCIA

EUROLEAGUE-ROUND 12. DECEMBER pm PANATHINAIKOS ATHENS A X ARMANI EXCHANGE

SERIE A 9 GIORNATA GRISSIN BON R.EMILIA EA7 EMPORIO ARMANI

EUROLEAGUE-ROUND 18. JANUARY pm A X ARMANI EXCHANGE UNICAJA MALAGA

SERIE A 4 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI HAPPY CASA BRINDISI

SERIE A 14 GIORNATA THE FLEXX PISTOIA EA7 EMPORIO ARMANI

OLIMPIA MILANO (6-2) LO STAFF TECNICO

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI

SERIE A 10 GIORNATA FIAT TORINO EA7 EMPORIO ARMANI

SERIE A 16 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI VANOLI CREMONA

SERIE A 19 GIORNATA HAPPY CASA BRINDISI EA7 EMPORIO ARMANI

SERIE A 3 GIORNATA. BETALAND C.d ORLANDO EA7 EMPORIO ARMANI

OLIMPIA MILANO (7-8) LO STAFF TECNICO

SERIE A 8 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI SIDIGAS AVELLINO

EUROLEAGUE-ROUND 4. OCTOBER pm (ita) A X ARMANI EXCHANGE F.C. BARCELLONA

EUROLEAGUE-ROUND 6. NOVEMBER pm A X ARMANI EXCHANGE ZALGIRIS KAUNAS

SERIE A 15 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI UMANA VENEZIA

SERIE A 6 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI SEGAFREDO BOLOGNA

SERIE A 27 GIORNATA GERMANI BRESCIA EA7 EMPORIO ARMANI

EUROLEAGUE-ROUND 15. DECEMBER pm A X ARMANI EXCHANGE RED STAR BELGRADE

OLIMPIA MILANO (5-2) LO STAFF TECNICO

OLIMPIA MILANO (19-2*)

OLIMPIA MILANO (6-3) LO STAFF TECNICO

SERIE A 21 GIORNATA SEGAFREDO BOLOGNA EA7 EMPORIO ARMANI

OLIMPIA MILANO (16-2*)

EUROLEAGUE-ROUND 21. FEBRUARY pm FC BARCELONA A X ARMANI EXCHANGE

OLIMPIA MILANO (10-0)

SERIE A 5 GIORNATA. BANCO d.sardegna SASSARI EA7 EMPORIO ARMANI

SERIE A 24 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI GRISSIN BON R.EMILIA

EUROLEAGUE-ROUND 22. FEBRUARY pm RED STAR BELGRADE A X ARMANI EXCHANGE

EUROLEAGUE-ROUND 11. DECEMBER pm A X ARMANI EXCHANGE KHIMKI MOSCOW REGION

EUROLEAGUE-ROUND 24. MARCH pm A X ARMANI EXCHANGE EFES ISTANBUL

SERIE A 22 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI DOLOMITI ENERGIA TRENTO

REAL MADRID EA7 EMPORIO ARMANI Venerdì 1 novembre Ore 20.45, Palacio de Deporte 25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

EA7 EMPORIO ARMANI REAL MADRID Giovedì 5 dicembre Ore 20.45, Mediolanum Forum 25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

SERIE A 25 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI FIAT TORINO

OLIMPIA MILANO (8-8) LO STAFF TECNICO

LABORAL KUTXA VITORIA Vs. EA7 EMPORIO ARMANI NOVEMBER 19, PM FERNANDO BUESA ARENA

OLIMPIA MILANO (6-6) LO STAFF TECNICO

SERIE A 29 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI THE FLEXX PISTOIA

EUROLEAGUE-ROUND 2. OCTOBER pm (ita) A X ARMANI EXCHANGE FENERBAHCE ISTANBUL

SERIE A 23 GIORNATA SIDIGAS AVELLINO EA7 EMPORIO ARMANI

OLYMPIACOS PIRAEUS Vs. EA7 EMPORIO ARMANI DECEMBER, 30, PM (ITALIAN TIME) PEACE AND FRIENDSHIP ARENA

OLIMPIA MILANO (8-10)

EUROLEAGUE-ROUND 28 MARCH BROSE BAMBERG A X ARMANI EXCHANGE

OLIMPIA MILANO (8-11)

OLIMPIA MILANO (10-11)

SERIE A 2016/17 18 DICEMBRE EA7 EMPORIO ARMANI ENEL BRINDISI

SERIE A 17 GIORNATA OPENJOBMETIS VARESE EA7 EMPORIO ARMANI

EUROLEAGUE-ROUND 16. JANUARY pm OLYMPIACOS PIRAEUS A X ARMANI EXCHANGE

EUROLEAGUE-ROUND 5. NOVEMBER pm MACCABI TEL AVIV A X ARMANI EXCHANGE

EUROLEAGUE-ROUND 20. JANUARY pm A X ARMANI EXCHANGE MACCABI TEL AVIV

EUROLEAGUE-ROUND 27. MARCH (ita) ZALGIRIS KAUNAS A X ARMANI EXCHANGE

EA7 EMPORIO ARMANI Vs. OLYMPIACOS PIRAEUS OCTOBER, 30, PM MEDIOLANUM FORUM

OLIMPIA MILANO (7-7) LO STAFF TECNICO

SERIE A - PLAYOFF SEMIFINALE G1 EA7 EMPORIO ARMANI GERMANI BRESCIA

SERIE A 2016/17 27 DICEMBRE GRISSIN BON REGGIO EMILIA EA7 EMPORIO ARMANI

SERIE A - PLAYOFF SEMIFINALE G4 GERMANI BRESCIA EA7 EMPORIO ARMANI

SERIE A 2016/17 12 FEBBRAIO EA7 EMPORIO ARMANI GERMANI BRESCIA

OLIMPIA MILANO (14-13)

SERIE A 2 GIORNATA EA7 EMPORIO ARMANI OPENJOBMETIS VARESE

EUROLEAGUE-ROUND 17. JANUARY pm A X ARMANI EXCHANGE CSKA MOSCOW

SERIE A 2016/17 11 DICEMBRE UMANA VENEZIA EA7 EMPORIO ARMANI

SERIE A 2016/17 30 GENNAIO SIDIGAS AVELLINO EA7 EMPORIO ARMANI

EUROLEAGUE MARCH BASKONIA VITORIA EA7 EMPORIO ARMANI

LIMOGES CSP Vs. EA7 EMPORIO ARMANI NOVEMBER, 13, PM BOULAZAC

EUROLEAGUE APRILE EA7 EMPORIO ARMANI UNICS KAZAN

SERIE A - PLAYOFF QUARTI DI FINALE G2 EA7 EMPORIO ARMANI RED OCTOBER CANTU

EA7 EMPORIO ARMANI Vs. UMANA VENEZIA. Domenica 22 novembre, ore 20.45

SERIE A - PLAYOFF FINALE G1 EA7 EMPORIO ARMANI DOLOMITI TRENTO

SERIE A 2016/17 13 NOVEMBRE EA7 EMPORIO ARMANI B.SARDEGNA SASSARI

OLIMPIA MILANO (23-7; 2-2)

SERIE A 2016/17 22 GENNAIO EA7 EMPORIO ARMANI BETALAND C.d ORLANDO

EUROLEAGUE. JANUARY pm EA7 EMPORIO ARMANI GALATASARAY

EA7 EMPORIO ARMANI MILAN Vs. NEPTUNAS KLAIPEDA JANUARY, 19, PM MEDIOLANUM FORUM

SERIE A 2016/17 9 OTTOBRE EA7 EMPORIO ARMANI SIDIGAS AVELLINO

SERIE A 2016/17 23 APRILE EA7 EMPORIO ARMANI GRISSIN BON R.EMILIA

SERIE A 2016/17 5 MARZO EA7 EMPORIO ARMANI FIAT TORINO

EA7 EMPORIO ARMANI Vs. BETALAND CAPO D ORLANDO. Domenica 13 dicembre, ore 18.15

EUROLEAGUE. MARCH (ita) ZALGIRIS KAUNAS EA7 EMPORIO ARMANI

EA7 EMPORIO ARMANI Vs OPENJOBMETIS VARESE Domenica 11 ottobre, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

SERIE A 30 GIORNATA UMANA VENEZIA EA7 EMPORIO ARMANI

OLIMPIA MILANO (14-14)

SERIE A 1 GIORNATA VANOLI CREMONA EA7 EMPORIO ARMANI

EUROLEAGUE FEBRUARY EA7 EMPORIO ARMANI FC BARCELONA

PLAYOFFS 2016/17 QUARTI GARA 2

SIDIGAS AVELLINO Vs EA7 EMPORIO ARMANI. Lunedì 19 ottobre, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

Transcript:

17 ottobre, EUROLEAGUE, Round 2 A X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO Vs F.C. REAL MADRID OLIMPIA MILANO (1-0) N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 00 Amedeo Della Valle Guardia 25 1.94 8.0 ppg, 66.7% t3p, 2.0 rpg 2 Mike James Playmaker 28 1.85 13.0 ppg, 66.7% t2p, 5.0 apg 5 Vladimir Micov Ala 33 2.03 15.0 ppg, 50.0% t3p, 3.0 rpg 7 Arturas Gudaitis Centro 25 2.11 11.0 ppg, 5.0 rpg, 60.0% t2p 9 Dairis Bertans Guardia 29 1.93-13 Simone Fontecchio Ala 23 2.03-15 Kaleb Tarczweski Centro 25 2.13 2.0 ppg, 3.0 rpg 16 Nemanja Nedovic Guardia 27 1.91 14.0 ppg, 60.0% t3p, 5.0 apg 19 Mindaugas Kuzminskas Ala forte 29 2.05 12.0 ppg, 75.0% t2p, 5.0 rpg 20 Andrea Cinciarini Playmaker 32 1.93-23 Christian Burns Ala-centro 33 2.03-32 Jeff Brooks Ala forte 29 2.03 7.0 ppg, 5.0 rpg 55 Curtis Jerrells Play-guardia 31 1.85 - LO STAFF TECNICO Capo allenatore: Simone Pianigiani Assistenti allenatori: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti, Andrea Turchetto, Marco Esposito, Stefano Bizzozero Preparatore atletico. Giustino Danesi Assistenti: Luca Agnello, Federico Conti Fisioterapisti: Alessandro Colombo, Claudio Lomma, Marco Monzoni Medici: Marco Bigoni, Matteo Acquati, Ezio Giani

F.C. REAL MADRID (1-0) N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 1 Fabien Causeur Guardia 31 1.95 13.0 ppg, 75.0% t3p, 3.0 apg 3 Anthony Randolph Ala forte 29 2.11 16.0 ppg, 60.0% t3p, 3.0 apg 5 Rudy Fernandez Guardia-ala 33 1.96 5.0 ppg, 5.0 apg 7 Facundo Campazzo Playmaker 27 1.79 7.0 ppg, 3.0 apg 9 Felipe Reyes Ala-centro 38 2.04 9.0 ppg, 3/3 t2p 14 Gustavo Ayon Centro 33 2.08-16 Santi Yusta Ala piccola 21 2.00-20 Jaycee Carroll Guardia 35 1.88 14.0 ppg, 4/4 t2p 22 Walter Tavares Centro 26 2.20 12.0 ppg, 83.3% t2p, 6.0 rpg 23 Sergio Llull Playmaker 31 1.90 13.0 ppg, 8.0 apg, 5/5 tl 24 Gabriel Deck Ala 23 1.98 2.0 ppg 25 Klemen Prepelic Guardia 26 1.91 2.0 ppg 32 Ognjen Kuzmic Centro 28 2.14 3.0 ppg, 6.0 rpg 33 Trey Thompkins Ala forte 28 2.08-44 Jefferey Taylor Ala piccola 29 2.01 13.0 ppg, 3.0 apg, 3/3 t3p Capo allenatore: Pablo Laso

OLIMPIA GAME BY GAME Competizione Partita Risultato Record Supercoppa Olimpia-Germani Brescia 81-59 1-0 Supercoppa Olimpia-Fiat Torino 82-71 2-0 Serie A Olimpia-Brindisi 103-92 3-0 EuroLeague Buducnost Podgorica-Olimpia 71-82 4-0 Serie A Segafredo Bologna-Olimpia 79-88 5-0 I DEBUTTI OLIMPIA IN CASA Nelle sue 12 precedenti partecipazioni all EuroLeague l Olimpia è 5-7 nelle partite d esordio in casa. Prima della sconfitta di un anno fa contro il Fenerbahce al supplementare (tripla di Vlado Micov per il pareggio), l Olimpia aveva però cinque vittorie nelle ultime sei gare casalinghe d esordio. Questa con il Real Madrid è la seconda consecutiva contro la formazione detentrice del trofeo. Stagione Partita 2005/06 Efes Istanbul 66-71 2007/08 Lietuvos Rytas 76-83 2008/09 Efes Istanbul 71-81 2009/10 Panathinaikos 67-75 2010/11 Olimpia Lubiana 72-76 2011/12 Maccabi 89-82 2012/13 Efes Istanbul 80-75 2013/14 Zalgiris Kaunas 82-75 2014/15 FC Barcellona 63-78 2015/16 Kirlobet Vitoria 78-76 2016/17 Maccabi 99-97 2017/18 Fenerbahce 86-92 IL DOPPIO TURNO: COSI L ANNO PASSATO Il doppio confronto con Real Madrid e Olympiacos Pireo rappresenta il primo turno doppio di EuroLeague dei cinque previsti dal calendario. Lo scorso anno l Olimpia ebbe un record di 6 vinte e 4 perse nelle 10 partite giocate con questo ritmo. Ebbe 3-2 nella prima partita delle due e 3-2 nella seconda, quella che si disputa dopo 48 ore. L Olimpia fece due volte 2-0, due volte 1-1 e una volta 0-2. In casa ebbe 4-1 e in trasferta 2-3.

LA REAL CONNECTION Tra i giocatori significativi che abbiano militato in entrambe le squadre si segnalano Dejan Bodiroga, Sasha Djordjevic, Rickey Brown (autore del canestro della vittoria del Real Madrid in Coppa delle Coppe nel 1989), Ioannis Bourousis e Jonas Maciulis. Tra gli allenatori, Sergio Scariolo. Nessun giocatore del Real Madrid attuale ha giocato nell Olimpia e viceversa. Però Fabien Causeur e Mike James sono stati compagni di squadra a Vitoria. REAL REGINA DELLE FINAL FOUR Il Real Madrid ha raggiunto le Final Four di EuroLeague cinque volte nelle ultime sei stagioni, fallendo l approdo solo nel 2015/16. In queste cinque occasioni ha vinto la semifinale quattro volte (eccezione: nel 2017). In finale ha vinto nel 2015 a Madrid e nel 2018 a Belgrado, sconfiggendo il Fenerbahce Istanbul (MVP: Luka Doncic). I PRECEDENTI In competizioni europee Olimpia Milano e Real Madrid si sono incontrate 28 volte, con un bilancio di 19-9 per il Real Madrid che si è imposto negli ultimi nove precedenti. L ultima vittoria dell Olimpia risale alla stagione 2008/09: finì 70-61 con 23 punti di Marco Mordente che fece 5/6 da tre, 14 di Mason Rocca e 13 di David Hawkins. Real Madrid-Olimpia ha assegnato la Coppa dei Campioni nel 1967 a Madrid e la Coppa delle Coppe nel 1984 a Ostenda: in ambedue le circostanze ha vinto il Real. 14 volte questa gara si è giocata a Madrid e il bilancio è 13-1 per gli spagnoli. L unica vittoria milanese a Madrid risale all Uleb Cup 2003/04. Finì 62-61 (11 Lonnie Cooper e Claudio Coldebella; Antonis Fotsis ne fece 19 per il Real che poi perse la finale contro l Hapoel Gerusalemme). L Olimpia era guidata da Attilio Caja. 12 volte si è giocato a Milano (8-4 Olimpia). Una volta in campo neutro (Ostenda, appunto, 0-1). Nella partita di andata della stagione scorsa ci sono stati 20 punti, 28 di valutazione e 4 stoppate di Arturas Gudaitis. In quella gara ha anche stabilito il record di società per il maggior numero di canestri da due punti senza errori con 9. STORIA: L EROICO VIANELLO Il Real Madrid ha vinto la sua prima Coppa dei Campioni nel 1964 battendo in finale lo Spartak Brno dopo aver perso la finale in due anni consecutivi. In quegli anni vinse il titolo quattro volte in cinque anni, unica eccezione il 1966 quando ad affermarsi fu proprio l Olimpia (che il Real aveva eliminato in semifinale proprio nel 1964). Il Real venne eliminato nell equivalente dei quarti di finale dall Olimpia: a Madrid Emiliano Rodriguez segnò 20 punti e il Real s impose 71-66, ma nel retour-match del Palalido il Simmenthal giocò una partita prodigiosa, vinse 93-76 con 40 punti di Gabriele Nane Vianello e 27 di Bill Bradley. Così si qualificò per le Final Four dove sconfisse il CSKA Mosca e poi nella storica finale di Bologna dell 1 aprile 1966 lo Slavia Praga. La stagione successiva Real Madrid e Olimpia Milano si affrontarono di nuovo in finale,

ma in gara unica a Madrid, il Real si riprese lo scettro 91-83 (29 Emiliano; Red Robbins segnò 32 punti in finale). STORIA: LA BEFFA DI OSTENDA Real Madrid e Olimpia si sono trovate di fronte in due finali europee: la prima è stata la Coppa dei Campioni del 1967, la seconda è stata la Coppa delle Coppe del 1984. Il Real vinse anche quella 82-81 a Ostenda. L Olimpia dovette giocarla con un solo americano perché a quei tempi in Europa non erano consentite le sostituzioni e dopo la fuga di Earl Cureton, il sostituto Antoine Carr non era utilizzabile se non in campionato. Il Real vinse con due tiri liberi allo scadere di Brian Jackson al termine di una partita discussa e rocambolesca. In quella gara Roberto Premier segnò 27 punti ma la sorpresa fu Marco Lamperti, prodotto del vivaio, che ne fece 21. Purtroppo non bastarono. REAL MADRID: LA STORIA La sezione basket del Real Madrid è stata fondata nel 1932 ma l anno chiave è stato il 1952 quando arrivò Raimundo Saporta, personaggio leggendario del basket spagnolo ed europeo al quale in seguito è stata per qualche anno dedicata la seconda coppa europea. Il primo titolo spagnolo arrivò nel 1957, primo di tre, poi il Real compilò anche strisce di sette e dieci titoli in fila. In tutto ha vinto 34 titoli spagnoli, incluso l ultimo. Il Real Madrid ha vinto anche 10 volte il titolo europeo, l ultimo nel 2018. 26 volte ha vinto la Coppa del Re, 5 volte la Supercoppa (inclusa questa stagione, contro il Kirolbet Vitoria) e 3 volte la Coppa Intercontinentale. In campo internazionale vanta anche quattro vittorie nella Saporta Cup, una in Uleb Cup e una Coppa Korac. In tutto fanno 19 trofei. Personaggi chiave della storia del Real Madrid sono stati il coach e poi manager Pedro Ferrandiz, storico rivale di Cesare Rubini (4 volte ha vinto la Coppa dei Campioni), e poi Lolo Sainz e l attuale allenatore Pablo Laso. Tra i giocatori leggendari il centro Fernando Martin, rivale di Dino Meneghin, che morì prematuramente in un incidente stradale e fu anche il primo spagnolo a giocare nella NBA, a Portland. La sua maglia numero 10 è l unica che sia stata ritirata dal club. Altri giocatori: Emiliano Rodriguez, Juan Antonio Corbalan, playmaker geniale, e poi Cabrera, Biriukov e tra gli americani Walter Szczerbiak, Clifford Luyk, Brian Jackson, Joe Arlauckas, Wayne Brabender più il croato Drazen Petrovic (62 punti in una finale di Coppa delle Coppe vinta ad Atene nel 1990 contro Caserta) e il bosniaco Mirza Delibasic fino ad arrivare ad Arvydas Sabonis, Dejan Bodiroga, Zoran Savic, Andres Nocioni e naturalmente Luka Doncic, scelto con il numero 3 negli ultimi draft NBA e ora ai Dallas Mavericks. COACH PABLO LASO Pablo Laso allena il Real Madrid per l ottava stagione consecutiva. Nelle precedenti sette ha vinto due volte l EuroLeague, quattro volte il campionato spagnolo, cinque

volte la Coppa del Re e tre volte la Supercoppa spagnola. E stato nominato due volte allenatore dell anno in EuroLeague compreso il 2018. Tre volte è stato allenatore dell anno in Spagna. Da giocatore ha militato per una stagione nel campionato italiano, a Trieste. REAL MADRID: NOTE STATISTICHE Felipe Reyes è il terzo realizzatore della storia dell EuroLeague con 2914 punti, secondo dietro Vassilis Spanoulis tra i giocatori in attività. Sergio Llull è ottavo con 2581. Reyes è il primo rimbalzista di sempre con 1735 rimbalzi catturati in carriera. Llull è settimo negli assist con 928 e sesto nei canestri da tre punti con 379 a meno due dal quinto posto di Jaka Lakovic. In quest ultima classifica Rudy Fernandez è 10 con 334 e Jaycee Carroll è 12 con 322. In questa stagione Reyes (323 partite giocate) ha la possibilità di superare Juan Carlos Navarro, leader di sempre con 341. MJ OLTRE QUOTA I 1.000 Mike James ha segnato 13 punti a Podgorica e adesso è a quota 1.002 punti segnati in EuroLeague. Questa è la sua quarta stagione. La media punti è di 12.1 di media. Si trova anche a 12 assist dai 250 in carriera e adesso è ad una sola tripla segnata dalle 100 realizzate in carriera. James vanta anche una striscia aperta di otto gare consecutive in doppia cifra. LA STRISCIA DI NEDO Nemanja Nedovic ha segnato in doppia cifra nelle ultime 19 partite di EuroLeague che ha giocato segnando in ognuna di esse almeno un canestro da tre punti. Come James anche lui è ad una sola tripla segnata di distanza dalle 100 in carriera. Interrotta invece a quota 17 la striscia di tiri liberi segnati consecutivamente. VLADO MICOV VERSO I 1.500+500 Vlado Micov adesso è a soli tre punti distanza dai 1.500 segnati in carriera. Micov è anche a 11 rimbalzi dai 500 in carriera. Questa è la sua ottava stagione di EuroLeague. Nelle ultime 18 gare di EuroLeague ha segnato almeno una tripla in 17 di esse. GUDAITIS Il centro dell Olimpia è a 14 rimbalzi dai 300 in carriera. JERRELLS Curtis Jerrells è a 25 assist dai 300 in carriera e a 22 rimbalzi dai 100. TARCZEWSKI Il centro dell Olimpia è a 15 rimbalzi dai 200 in carriera. Questa è la sua seconda stagione in EuroLeague.