ALLEGATO 1 - RETRIBUZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE

Documenti analoghi
M A S S I M O R O N C O N I

GIOVANNI LA PORTA INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE ALTRI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Direttore Direzione Territoriale di Bologna

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Laurea in Giurisprudenza conseguita all Università degli Studi di Napoli Federico II

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

partecipazione e superamento esame finale del corso di specializzazione denominato Se Fa PEC

Curriculum vitae. Avv. Antonella FACCHIELLI Segretario Generale (Fascia A) CONTATTI. Tel.

INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E

Via contrada Cocari,89900, Vibo Valentia

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Domicilio CREMONA CORSO GARIBALDI,139 Telefono: 349/ Laurea in Giurisprudenza, conseguita presso l Università degli Studi

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

Curriculum Vitae di Antonella Fiore

F O R M AT O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali. CRISCUOLI MARIA GRAZIA Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 11/02/1976 Sesso F. Qualifiche professionali:

CURRICULUM VITAE SEGRETARIO COMUNALE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Nome(i) / Cognome(i) Lucia RONCACCIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Via Gargarino, 50, Riva di Solto (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 26/08/1959 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE SEGRETARIO COMUNALE / DIRETTORE GENERALE DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO

Curriculum vitae. Dr. Avv. Pasquale Papa Segretario Generale INFORMAZIONI PERSONALI

Ministero dell Interno - (Ex) Agenzia autonoma per la gestione dell Albo dei Segretari Comunali e Provinciali

Curriculum vitae posizione organizzativa

Nome Capozzi Elisa Indirizzo Via Vittorio Veneto, 122- Adelfia Telefono cell. 320/ Fax

Tipo di impiego Segretario Comunale di fascia C (a far data dal ) Segretario Comunale di fascia B (a far data dal

Avv. Marida URBANO Via Beata Elia di San Clemente, Bari Telefono Fax

MARIA GRAZIA FONTANA. ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

CURRICULUM VITAE Esami di procuratore legale 31/03/1981 Iscrizione Albo Professionale degli Avvocati

Mauro Andreone. Residente a Frosinone.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

FONTANA MARIA GRAZIA VIA M. PIRONTI 35/A (83100) AVELLINO.

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nocelli Francesco Maria Data di nascita 30 marzo 1969 Segretario Generale- Dirigente

Curriculum Vitae Europass


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Comune di Sassari Piazza del Comune n / / italiana

Curriculum vitae. Informazioni personali Nome Concetta Orlando

VIALE MONTE GRAPPA, N. 45 TREVISO (TV) VIA FRIULI, N. 10 SAN VENDEMIANO (TV)

ITALIANA DAL Ministero dell'interno. Enti Locali. Segretario Comunale DAL AL

Italiana

CURRICULUM VITAE di MARIA BEATRICE PIERACCINI. Dati anagrafici

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono 0875/5311 Fax 0875/ Data di nascita

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE LAURITANO ELENA. Giunta Regionale della Campania

MARIA CRISTINA LEONE

Nata a Montefiascone (VT) il Nazionalità Italiana

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e cognome PASQUALE MELISI. Nazionalità.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Dattoli Daniela Maria Pia Segretario Comunale FASCIA A. Sede attuale di servizio

Giuseppina CRISCI. ISCRIZIONE all Albo degli Avvocati e Procuratori di Napoli a far data dal 15 settembre 1993;

AVV. FABIO BOLOGNINO

CURRICULUM VITAE della dott.ssa Matilde Macera

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Città di Oggiono Segretario Comunale - Responsabile di Settore

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Paola Rosaria Data di nascita 03/01/1955 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PISTOIA

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile - segreteria comunale convenzionata Oliveto Citra - Giungano

CURRICULUM VITAE ANTONELLA PIETRI SEGRETARIO COMUNALE. Nata a Bonorva (Sassari) il 20 luglio 1957, residente a Varese in Viale Aguggiari 104

CURRICULUM DI ANDREA BONGINI


ALATI MARIA F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Da giugno 2012 a settembre 2012 Comune di Mariglianella


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

D ALTERIO ROSA.

CURRICULUM VITAE SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI GELA CURRICULUM SEGRETARIO GENERALE SALVATORE PIGNATELLO

VECCHIO MARIA CARMELA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Cavallari Ornella. Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Segretario comunale titolare. Segretario comunale titolare. Segretario comunale titolare. Segretario comunale titolare. Segretario comunale titolare

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Segretario Comunale. Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il e residente in

Curriculum Vitae Avv. Luigi Vosa Segretario Comunale 2016 CURRICULUM VITAE. Avv. Luigi Vosa

Posizione economica D3 - area Amministrativa-gestionale

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCHIAVINO IRENE. PEC.

I Titoli di studio universitari e altri titoli (art. 7, comma 4, lett. a, del bando)

Pubblica Amministrazione Locale

Transcript:

ALLEGATO 1 - RETRIBUZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE Retribuzione percepita nell anno 2008 dal Segretario comunale dott. Dario CICCARELLI, titolare della sede di Segreteria comunale convenzionata Lupara-Civitacampomarano. STIPENDIO RETRIBUZIONE DI MAGGIORAZIONE ALTRO (DIRITTI DI TABELLARE POSIZIONE PER CONVENZIONE SEGRETERIA, INCENTIVO RUP) 33.272,46 11.796,17 10.607,19 10.719,05 Totale 66.394,87

ALLEGATO 2 - CURRICULUM SEGRETARIO COMUNALE C U R R I C U L U M V I T A E E S T U D I O R U M D A R I O C I C C A R E L L I PARTE PRIMA DATI ANAGRAFICI Data di nascita: 23 settembre 1969 Luogo di nascita: Campobasso Residenza: Via Carducci n. 94/C 86100 CAMPOBASSO STATO DI SERVIZIO Segretario comunale iscritto alla fascia professionale B, titolare a decorrere dal novembre 2006 della sede di Segreteria convenzionata Lupara Civitacampomarano (CB), classe IV In servizio quale Segretario comunale dal 30/09/2000 in qualità di titolare della sede di Lupara (CB). Da maggio 2001 a settembre 2006 titolare della sede convenzionata di Lupara-Ripabottoni. TITOLI DI STUDIO Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo classico statale Mario Pagano di Campobasso nell anno scolastico 1987-1988 con la votazione di 60/60; Laurea in giurisprudenza, conseguita presso la Libera Università degli Studi sociali di Roma LUISS - Guido Carli il 15.12.1995 con votazione 110/110 E LODE, discutendo la tesi in Diritto penale La disciplina penale del riciclaggio, della quale è stata relatrice la professoressa Paola SEVERINO DI BENEDETTO. Elaborazione, nell ambito degli studi universitari, di due ricerche e discussione delle tesine finali: 1) Considerazioni sulla sentenza n. 5/1995 della Corte costituzionale in tema di referendum elettorali 2) L obbligo di informazione nel rapporto di mediazione. Superamento nell ambito del corso di laurea in Giurisprudenza, indirizzo giuridico-economico, di n. 27 esami, tra i quali: diritto pubblico dell economia, diritto costituzionale, diritto amministrativo 1^ e 2^ annualità. Idoneità nel concorso per una borsa di studio Eurosportello istituita dalla F.A.I. (Azienda speciale per la formazione ed assistenza alle

impresa) della Camera di commercio di Campobasso. Conseguimento di una borsa di studio indetta dal Presidente del Consorzio universitario del Molise, dopo aver sostenuto le prove per la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli studi del Molise; successivo svolgimento nel periodo 1997-1998 di un programma di ricerca sull elaborazione giurisprudenziale in materia di partecipazione amministrativa, sotto la direzione ed il coordinamento del Prof. Sergio CAPOZZI, nell ambito del progetto di ricerca Verso un diritto amministrativo comune: la l. 142 del 1990 e la l. 241 del 2000, sviluppato presso la Cattedra di Diritto Amministrativo dell Università degli Studi del Molise. Ammissione nell anno 1998 al corso di Dottorato in Diritto pubblico presso l Università degli studi di Roma Tor Vergata, XIII ciclo, coordinato dal prof. Pierfrancesco GROSSI, a seguito di superamento di esame articolato in prove scritte e orali; successivo svolgimento di attività di studio, di ricerca in campo giuspubblicistico, con particolare riguardo al Diritto amministrativo ed elaborazione della tesi di dottorato, sotto la guida del tutor prof. Francesco Paolo PUGLIESE, Ordinario di Diritto amministrativo; discussione in data 29.05.2002 con esito positivo della tesi di dottorato La partecipazione del privato all attività amministrativa: un analisi della giurisprudenza sulla comunicazione di avvio del procedimento, davanti alla Commissione d esame presieduta dal prof. Giuseppe STANCANELLI; conferimento formale del titolo di dottore di ricerca in Diritto pubblico in data 25.11.2002. ESAMI E CONCORSI SUPERATI Concorso pubblico, per esami, a 234 posti di segretario comunale, indetto con decreto ministeriale del 31.01.1996 (G.U. n. 20/1996). Corso di formazione nel 2001 per giovani segretari comunali, indetto dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale e superamento degli esami finali con votazione 28/30. Corso di specializzazione per l idoneità a Segretario generale di cui all art. 14, comma 1 del DPR n. 465/1997 (SPES IV), concluso da esami finali, superati il 25.05.2004 con votazione 28/30, come da graduatoria approvata dal Direttore della Scuola Superiore della pubblica amministrazione locale il 07.06.2004. Superamento in data 25.05.1999 degli esami per l abilitazione alla professione di Avvocato, a seguito di pratica regolarmente effettuata, presso la Corte d appello di Campobasso, con il punteggio: 313. PARTE SECONDA ALTRI CORSI DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO Ha partecipato alla quasi totalità dei corsi di aggiornamento e formazione organizzati dalla Scuola superiore della Pubblica amministrazione locale dal momento a partire dal 2000.

Da ultimo ha partecipato ai seguenti seminari: La gestione del personale negli Enti Locali alla luce delle novità introdotte dal Decreto legge n. 112/2008. L ampliamento della giurisdizione contabile e le nuove ipotesi di responsabilità sanzionatoria. La gestione dei servizi pubblici locali. Le gestioni associate di funzioni e servizi negli Enti locali. Le novità della Finanziaria 2009. Il federalismo fiscale e la finanza alternativa Il Testo Unico sulle espropriazioni di pubblica utilità. In passato ha partecipato, tra gli altri, ai corsi di aggiornamento tenutisi a: - Bojano (CB) in data 23 novembre 2001: la gestione delle risorse umane. Il nuovo contratto per i segretari comunali e provinciali - Bojano (CB) nelle date del: 16 dicembre 2005; 20 e 27 gennaio 2006; 10, 17 e 24 febbraio 2006; -Campobasso nelle date del 1 e 15 marzo 2007: L applicazione della legge finanziaria 2007 negli Enti Locali ; totale 14 su 14 ore complessive; 1,5 crediti formativi; -Campobasso nelle date del 19 e 20 febbraio 2007; 5,6,19 e 20 marzo 2007: Il nuovo codice degli appalti ; totale ore 33 su 33 complessive; 4 crediti formativi. Ha partecipato al I modulo del corso istituzionale di perfezionamento sulla funzione segretariale nei giorni 12,13 e 31 ottobre 2006 per u totale di 14 ore su 21 complessive. Ha partecipato al I modulo del Corso di perfezionamento 2007 tenutosu a Ferrazzano (CB) nei giorni 14 e 15 giugno 2007 per u totale di 12 ore; 1,5 crediti formativi. Si rinvia in ogni caso all integrale documentazione in possesso della SSPAL relativa alla partecipazione ai corsi e all attribuzione dei crediti formativi, per eventuali iniziative di aggiornamento che si fosse omesso di riportare, chiedendo sin d ora che le medesime formino oggetto di valutazione. Ha partecipato al Master in Diritto e pratica dei lavori pubblici organizzato dall ANCE Molise nel biennio 2005-2006 e a numerose iniziative di formazione promosse dalla suddetta Associazione. Ha partecipato a corsi organizzati dalla Provincia di Campobasso in materia di diritto dei lavori pubblici, dell edilizia ed in generale su problematiche attinenti alle attività amministrative di interesse degli Enti Locali. Ha partecipato a convegni organizzati dall Università degli Studi del Molise. Ha partecipato al corso organizzato a Campobasso nei giorni 2 e 3 marzo 2009 dall Halley informatica sul tema L accesso ai documenti amministrativi, la pubblicazione all albo e nel sito internet e la tutela della riservatezza. INCARICHI SPECIALI ED ESPERIENZE SIGNIFICATIVE NEGLI ENTI DI TITOLARITA Nell ambito dell attività di garante della legittimità dell azione

amministrativa svolta dall ente locale, si è occupato, in particolare, di svolgere una funzione di collaborazione ed assistenza giuridicoamministrativa nei confronti dei vari Uffici comunali (Tecnico, Ragioneria e Tributi, Demografico, Polizia Municipale, Servizi Sociali e Personale), nonché degli organi dell ente (Sindaco, Consiglio e Giunta) in materia di: Appalti, Edilizia, Urbanistica, Gestione e Contabilità (bilancio di previsione, p.e.g., rendiconto), Tributi (I.C.I., T.A.R.S.U., etc.), Anagrafe, Elettorale e Stato Civile, Commercio, Welfare (assegni economici, asili nido, assistenza a domicilio, centri e attività per le famiglie, etc.), gestione del Personale (pianificazione, selezione, formazione, valutazione, relazioni sindacali e contrattazione decentrata). Inoltre, nell ambito della funzione rogatoria, è stato Ufficiale rogante dei contratti in forma pubblica amministrativa, nei quali l ente è parte, ed ha autenticato scritture private ed atti unilaterali nell interesse dell ente stesso. Nell ambito della funzione consultiva è stata redattore di pareri di regolarità tecnica, resi sugli schemi di deliberazioni sottoposti al voto della Giunta o del Consiglio. Nell ambito della funzione di verbalizzazione ha curato la redazione di numerosi provvedimenti amministrativi di natura collegiale, assolvendo, altresì, all altra funzione certificativa, afferente alla pubblicazione degli atti deliberativi. E Presidente delle commissioni di gara degli appalti pubblici e di esame dei pubblici concorsi, banditi dal Comuni di Lupara.. Ha presieduto le delegazioni trattanti di parte pubblica, nell ambito della contrattazione decentrata. Ha rivestito l incarico di Responsabile del Servizio finanziario nel Comune di Ripabottoni dal maggio 2001 al novembre 2002. In base ad apposite deliberazioni della Giunta comunale, da gennaio 2004 fino al maggio 2006, ha svolto nel Comune di Ripabottoni l incarico di Responsabile dell Ufficio tecnico e dello Sportello unico per l edilizia, coadiuvato da un libero professionista per la parte tecnico - specialistica; è stato altresì per il medesimo periodo responsabile dell Ufficio unico per le espropriazioni. E stato Direttore generale del Comune di Lupara. Dal luglio 2005 al 30 settembre 2008 nel medesimo Comune ha ricoperto l incarico di Responsabile dello Sportello unico per l edilizia, coadiuvato da un consulente tecnico. Nel Comune di Lupara è responsabile dell ufficio elettorale. Nel Comune di Lupara è responsabile del procedimento in molti lavori pubblici e della sicurezza dei dati nell ambito della procedura in via di perfezionamento per la carta d identità elettronica. Nel Comune di Civitacampomarano è responsabile del Servizio Personale. Ha fornito opera di consulenza giuridico - amministrativa per dirimere le molteplici e complesse questioni interpretative insorte durante la fase di gestione dell emergenza conseguente al sisma dell ottobre novembre 2002 e durante la fase della ricostruzione post-sisma. Ha predisposto schemi di memorie difensive utilizzati dal difensore del Comune di Lupara per contrastare i ricorsi n. 342 e 754/2006 proposti dinnanzi al TAR Molise, ricorsi rigettati con sentenza n. 311/2007, confermata dal Consiglio di Stato, Sezione V, con la decisione n. 1472/2009.

In qualità di Segretario Comunale, oltre che sovrintendere e coordinare l attività dei responsabili dei servizi, ha provveduto a predisporre ed elaborare l adozione di numerosi atti e provvedimenti amministrativi sulla base di documentazione normativa, giurisprudenziale e di dottrina, in particolare nelle materie assegnate, necessarie per le diverse attività di Ufficio. PUBBLICAZIONI, DOCENZE, RELATORI IN CONVEGNI, DIREZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE Ha collaborato con la cattedra di Diritto amministrativo del Prof. Paolo LAZZARA presso l Università degli Studi del Molise nel corso dell anno 2008; in tale ambito nel mese di giugno 2008 ha tenuto una relazione sull evoluzione della normativa in materia di Enti Locali e sugli aspetti giuridici del mobbing.