F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

Documenti analoghi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

Ministero dell Interno.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE STEFANIA MAURO GIUSEPPE INFORMAZIONI PERSONALI VIA CIRCE, 9/A SAN SEVERO (FG) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

F O R M A T O E U R O P E O

Il mio Portfolio SEZIONE 1

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

(lavoro)

ENRICA PODAVINI

Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Università degli Studi di Brescia

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

U.S.L. N.10 di Sorgono.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

F O R M A T O E U R O P E O P E R

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

CONIUGATO CON UNA FIGLIA

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo. Informazioni personali CARLINI PAOLA. Esperienza lavorativa. Piazza Cavour 23 Ancona Politico. Piazza Cavour, 23 Ancona Politico

F O R M A T O E U R O P E O

MICHELONE PIERA RITA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo - Telefono - Fax - - MOLINA IRIS.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, NOVARA. Componente direzione regionale e provinciale della Margherita DL

Italia

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome Nome. Nato a il. conseguito presso l Accademia di Belle Arti di Palermo in data CHIEDE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Esercizio dell attività di Commercialista con Studio professionale a Barrafranca (EN) in Via Emilia n. 28:

Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda GLTPLA63M13B157W

Gennaio2011 ad oggi Sommelier Consulenza e vendita import-export vini italiani

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome BORLA NICOLETTA Codice Fiscale BRLNLT57E44E445Z Telefono 119212896 Fax 119206042 E-mail nicoletta.borla@ciscirie. Nazionalità NA Luogo e data di nascita LANZO TORINESE 04/05/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Iscrizione in Albi professionali Ordine Assistenti Sociali della Regione Piemonte - Sezione A. Settore di specializzazione Socio Assistenziale Esperienze significative DOCENTE a numerosi corsi di prima e di riqualifica per Assistenti Domiciliari prima e per Operatori Socio Sanitari poi (dal 1990 al 2007) FORMATORE per gli operatori del Servizio Civile presso la Comunità Montana Valli di Lanzo (2004/2005). Date (da a) 01/01/2016 - TUTTOGGI CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI C.I.S. Piazza Castello, 20 10073 CIRIE' TO Posizione Organizzativa Livello D4 Responsabile Area Minori Famiglia e Adulti a rischio di esclusione sociale ( Rapporti con Tribunale per i Minorenni e Tribunali Ordinari di Torino e Ivrea, Coordinatore Tutele, strutture residenziali per Minori, Affidamenti, Adozioni, Centri per la Famiglia, Assistenza economica, Rapporti con servizi specialistici dell'asl, Mediazione, Integrazione Stranieri, progettazione relativa alle aree di competenza, gestione personale afferente all'area). Date (da a) 01/09/2007-31/12/2015 COMUNITA' MONTANA VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE Frazione Fè, 2 CERES TO Posizione Organizzativa Livello D4 Direttore del Servizio Socio Assistenziale (coordinamento del personale, Rapporti con gli Enti ai quali sono stati esternalizzati i Servizi, progettazione di area, richiesta di finanziamenti, Rendicontazione predisposizione delle bozze di bilancio preventivo e consuntivo, rendicontazione ad Istituzioni che finanziano quote di attività del servizio (Regione, Provincia ed eventuali Fondazioni, ecc.), Atti deliberativi, Determine e Provvedimenti di liquidazione, Gestione Appalti. Gestione giuridico amministrativa delle tutele ed amministrazioni di sostegno, Progettazione e supervisione al lavoro delle Assistenti Sociali) Date (da a) 01/04/2004-31/03/2005 CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI C.I.S. Piazza Castello, 20 10073 CIRIE' TO Incarico libero professionale Incarico di supporto per l'esercizio delle funzioni di competenza del C.I.S. di Ciriè, nell'equipe sovrazonale per le adozioni nazionale ed internazionali( Istruttorie coppie disponibili all'adozione, abbinamenti minori, affidamenti pre adottivi e a rischio giuridico, post adozione, attività di publicizzazione, corsi per coppie disponibili all'adozione). Date (da a) 01/10/2000-31/08/2007 Pagina 1 - Curriculum vitae di COMUNITA' MONTANA VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE Frazione Fè, 2 CERES TO

Livello D2 Assistente Sociale (gestione servizi per anziani, disabili, minori e famiglie, -Adozioni e affidi, Gestione giuridico amministrativa delle tutele ed amministrazioni di sostegno, Formazione ) Date (da a) 01/02/1997-30/09/2000 ASL 6 via Battitore, 7/9 10073 CIRIE' TO Azienda Sanitaria Livello D1 Assistente Sociale presso il Dipartimento di Salute Mentale (Gestione casi presso l'ambulatorio di Salute mentale, tirocini, tutele e Amministrazioni di sostegno ) Date (da a) 01/06/1991-31/01/1997 USSL 37 via dell'eremo, 60 10074 LANZO TORINESE TO Settore socio assistenziale 7 qualifica funzionale ex D.P.R. 333/90 Assistente Sociale (gestione servizi per anziani, disabili, minori e famiglie, -Adozioni e affidi, Gestione giuridico amministrativa delle tutele ed amministrazioni di sostegno, Formazione ) Date (da a) 01/07/1987-31/05/1991 USSL 37 via dell'eremo, 60 10074 LANZO TORINESE TO Settore socio assistenziale Rapporto libero professionale 30 ore settimanali Assistente Sociale (gestione servizi per anziani, disabili, minori e famiglie, -Adozioni e affidi, Gestione giuridico amministrativa delle tutele ed amministrazioni di sostegno, Formazione ). Date (da a) 15/09/1986-13/12/1986 COMUNE DI LEINI' Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - LEINI' TO Incarico a tempo determinato Full Time 90 giorni 6 qualifica funzionale Assistente Sociale (gestione servizi per anziani, disabili, minori e famiglie, -Adozioni e affidi, Formazione ) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 27/02/2007 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Università degli studi di Torino facoltà di scienze politiche Assistente sociale Laurea in Servizio Sociale. 105/110 Date (da a) A.A. 2005/2006 Istituto EmmeCi Mediazione familiare Frequenza primo anno del Corso di alla Mediazione Famigliare (225 ore) presso l Istituto EmmeCi s.c.r.l. Sede convenzionata di Torino del Centro Studi Terapia Familiare e Relazionale. Date (da a) A.A. 1999/2000 Università degli studi di Torino facoltà di scienze politiche Assistente sociale Convalida diploma universitario in servizio sociale Date (da a) 18/02/2000 Pagina 2 - Curriculum vitae di

Istituto Magistrale Statale F. Albert Lanzo Torinese Insegnamento elementare Idoneità al corso integrativo (5 anno) Date (da a) 27/11/1978 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Scuola superiore di servizio sociale Torino Assistente sociale Diploma universitario di assistente sociale 110/110 e lode Date (da a) 26/07/1975 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Istituto Magistrale Statale F.Albert Lanzo T. Insegnamento elementare Diploma di maturità Magistrale 48/60 ESPERIENZA DI INSEGNAMENTO Date (da a) A.S. 2006/2007 Denominazione corso Corso di prima per Operatore Socio Sanitario F.S.E. Date (da a) A.S. 2006/2007 Denominazione corso Corso di prima per operatore Socio Sanitario Provincia di Torino Date (da a) A.S. 2006/2007 metodologia del lavoro professionale Date (da a) A.S. 2005/2006 Denominazione corso Corso di prima per operatore Socio Sanitario Provincia di Torino Date (da a) A.S. 2005/2006 Nome e indirizzo della sede formativa AIFOP Sede di Lanzo Torinese. Via San Giovanni Bosco, 47 10074 LANZO TORINESE TO Nome e indirizzo della sede formativa Denominazione corso Ruolo Date (da a) A.S. 2004/2005 AIFOP Sede di Lanzo Torinese. Via San Giovanni Bosco, 47 10074 LANZO TORINESE TO Corso di prima per operatore Socio Sanitario Provincia di Torino Docente Legislazione e organizzazione dei Servizi Etica e deontologia professionale Rielaborazione e sintesi Pagina 3 - Curriculum vitae di

Date (da a) A.S. 2004/2005 Nome e indirizzo della sede formativa AIFOP Sede di Lanzo Torinese. Via San Giovanni Bosco, 47 10074 LANZO TORINESE TO Date (da a) A.S. 2004/2005 Nome e indirizzo della sede formativa COMUNITA' MONTANA VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE Frazione Fè, 2 CERES TO Denominazione corso Progetti di servizio civile Provincia di Torino Ruolo Formatore accreditato Nome e indirizzo della sede formativa AIFOP Sede di Lanzo Torinese. Via San Giovanni Bosco, 47 10074 LANZO TORINESE TO Denominazione corso Corso di prima per operatore Socio Sanitario Provincia di Torino Nome e indirizzo della sede formativa AIFOP Sede di Lanzo Torinese. Via San Giovanni Bosco, 47 10074 LANZO TORINESE TO Nome e indirizzo della sede formativa AIFOP Sede di Lanzo Torinese. Via San Giovanni Bosco, 47 10074 LANZO TORINESE TO Nome e indirizzo della sede formativa ASL 6 Via Battitore 7/9 CIRIE' TO Denominazione corso Moduli didattici integrativi OSS per operatori in possesso della qualifica O.T.A. Ruolo Docente Rielaborazione e sintesi Date (da a) A.S. 2002/2003 Nome e indirizzo della sede formativa Denominazione corso Ruolo AIFOP Sede di Lanzo Torinese. Via San Giovanni Bosco, 47 10074 LANZO TORINESE TO Corso di prima per operatore Socio Sanitario Provincia di Torino Docente Legislazione e organizzazione dei Servizi Etica e deontologia professionale Rielaborazione e sintesi Date (da a) A.S. 2002/2003 Nome e indirizzo della sede formativa FORMONT Sede di Venaria Reale. Viale Carlo Emanuele II, 256 TO Denominazione corso Corso di prima per operatore Socio Sanitario Provincia di Torino Date (da a) A.S. 2001/2002 Nome e indirizzo della sede formativa AIFOP Sede di Lanzo Torinese Via San Giovanni Bosco, 47 10074 LANZO TORINESE TO Denominazione corso Corso di riqualifica per Assistenti Domiciliari e dei servizi Tutelari Provincia di Torino Date (da a) A.S. 2000/2001 Nome e indirizzo della sede formativa FORMONT Sede di Venaria Reale. Viale Carlo Emanuele II, 256 TO Denominazione corso Corso di prima per Assistenti Domiciliari e dei servizi tutelari Provincia di Torino Date (da a) A.S. 2000/2001 Nome e indirizzo della sede formativa LOGOS Servizi alle Imprese Denominazione corso Corso per Coach per centri per anziani parzialmente e/o totalmente autosufficienti Ruolo Docente Legislazione e organizzazione dei Servizi Etica e deontologia professionale Metodologia del lavoro professionale Date (da a) A.S. 1999/2000 Nome e indirizzo della sede formativa FORMONT Sede di Venaria Reale. Viale Carlo Emanuele II, 256 TO Pagina 4 - Curriculum vitae di

Denominazione corso Ruolo Corso di prima per Assistenti Domiciliari e dei servizi tutelari Provincia di Torino Docente Legislazione e organizzazione dei Servizi Etica e deontologia professionale Rielaborazione e sintesi Date (da a) A.S. 1999/2000 Nome e indirizzo della sede formativa FORMONT Sede di Venaria Reale. Viale Carlo Emanuele II, 256 TO Denominazione corso Corso di riqualifica per Assistenti Domiciliari e dei servizi tutelari Provincia di Torino Date (da a) A.S. 1990/1991 Nome e indirizzo della sede formativa U.S.S.L. N 37 LANZO TORINESE Via Dell'Eremo, 60 10074 LANZO TORINESE TO Denominazione corso Corso di prima Assistenti Domiciliari e dei Servizi Tutelari CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Titoli di scientifici Mediatore famigliare. PRIMA LINGUA NO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Francese SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Buone capacità comunicative (comprensione dei linguaggio verbale e non verbale, utilizzo di diversi canali rappresentativo comunicazionali), conseguite durante superiore e esperienza lavorativa. Buona capacità di coordinarsi in lavoro di èquipe, conseguita durante esperienza lavorativa Buona capacità di instaurare una relazione di aiuto (ascolto delle emozioni, pensiero strategico volto alla soluzione dei problemi, ascolto empatico, sostegno emotivo e cognitivo nella sofferenza post-traumatica in bambini e giovani), conseguita durante superiore e esperienza lavorativa Buona capacità di coinvolgere diversi contesti di vita (famiglie, servizi, volontariato, risorse del territorio), conseguita durante esperienza lavorativa Buona capacità di coordinamento e direzione del personale (ho coordinato una èquipe composta da circa 40 membri tra personale a tempo indeterminato e personale esternalizzato) Buona capacità di rendicontazione economica e qialitativa del proprio lavoro, conseguita durante esperienza e lavorativa e superiore Buona attiutudine alle gestione delle dinamiche lavorative e ed emotive di gruppo Buona attitudine all organizzazione di turni, gestione risorse del gruppo lavorativo, progetti collettivi e ed individuali Capacità di progettazione e gestione di procedure di qualità nel settore socio-assistenziale, conseguite durante superiore e esperienza lavorativa Buona conoscenza di programmi applicativi pacchetto Office (Word, Excel, Power Point), acquisite durante esperienza lavorativa e tempo libero [ Descrivere tali competenze con riferimento all attività didattica e alle attività di ricerca svolte ( Laboratori di modellistica, foto, video,..) e indicare dove sono state acquisite -Iniziare con le informazioni più recenti ] ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI [ Elencare le pubblicazioni scientifiche prodotte - Iniziare con le informazioni più recenti ] Patente tipo B Pagina 5 - Curriculum vitae di

ULTERIORI INFORMAZIONI Dal 1987 al 2007 componente dell'equipe sovrazonale per le adozioni nazionali ed internazionali. Dal 2007 al 2015 componente socio assistenziale della Commissione di Vigilanza sui presidi socio sanitari, socio educativi e socio assistenziali.afferente al territorio della ex Comunità Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. Dal 2007 al 2015 componente socio assistenziale della Commissione Valutativa U.V.G. afferente al territorio della ex Comunità Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. Dal 2007 al 2015 Copresidente della Commissione Valutativa U.M.V.D. afferente al territorio della ex Comunità Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. Dal 01/01/2016 Componente socio assistenziale della Commissione Valutativa U.M.V.D. afferente all'attuale territorio del C.I.S. di Ciriè. Dal 1997 a tutt'oggi esperienza continuativa nella gestione delle Tutele ed Amministrazioni di Sostegno TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, INFORMATIVA E CONSENSO Il D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali regola il trattamento dei dati personali, con particolare riferimento alla riservatezza, all identità personale e al diritto di protezione dei dati personali; l interessato deve essere previamente informato del trattamento. La norma in considerazione intende come trattamento qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la conservazione, la consultazione, l elaborazione, la modificazione, la selezione, l estrazione, il raffronto, l utilizzo, l interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati. In relazione a quanto riportato autorizzo il trattamento dei dati contenuti nel presente curriculum vitae, nel mio interesse, unicamente per la eventuale partecipazione a gare di appalti, licitazioni private, ecc. di servizi tecnici, di cui dovrò comunque essere informato, autorizzando quindi il soggetto titolare del trattamento (la Cooperativa AGRIFUTURO - via Ravegnana n. 120 FORLI ) ad altresì comunicarmi offerte ed opportunità di lavoro. Sono consapevole che mi competono i diritti previsti all art. 7 del citato D.Lgs n. 196/2003. (FIRMA) ALLEGATI Pagina 6 - Curriculum vitae di