CLICK, ALIENI TRA NOI

Documenti analoghi
Avviso pubblico concorso fotografico #IncantaLazio

CIAK RICICLA! REGOLAMENTO CONCORSO VIDEO

REGOLAMENTO I CONCORSO FOTOGRAFICO XVIII CONGRESSO CONFEDERALE

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO UN CLICK, UN RICORDO

REGOLAMENTO CONTEST FOTOGRAFICO Floranet: fiori appenninici, bellezza in posa

Concorso fotografico OBIETTIVO MARTINENGO

UN EVENTO ORGANIZZATO DA. Concorso Fotografico INFO REGOLAMENTO ISCRIZIONE ASSESSORATO AL COMMERCIO

ROTONDA FOTO CONTEST

Comune di Monteu da Po

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO Donne in positivo

Obiettivo geologo Scatti sull'intervento del geologo nel paesaggio

CONCORSO FOTOGRAFICO Monreale Oggi

P H O T O S I N T E S I ^ edizione

I vincitori saranno premiati con originali riconoscimenti e le opere migliori esposte al pubblico.

CONCORSO FOTOGRAFICO

SCATTI DI SALUTE MENTALE

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO #BookPhoto (Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale N. 123 del 29 aprile 2017)

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO PETRALIA SOPRANA IN UNA STANZA

1 CONCORSO FOTOGRAFICO

(Sezione Emilia Romagna) Bando di partecipazione al 3 concorso fotografico. Maschere e Identità

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO NUOVI SGUARDI

Art. 3 Diritti e responsabilità dei partecipanti Art.4 Termini e giuria Art.5 Premiazione Art.6 Diritto d autore e trattamento dati personali

CONCORSO FOTOGRAFICO Un nuovo punto di vista

REGOLAMENTO RASSEGNA FOTOGRAFICA COLLETTIVA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN UN CLICK

IL MIO PAESE OGGI. Luogo da scoprire

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO CALENDARIO EBT 2018

REGOLAMENTO. del CONCORSO STORIE DI ECONOMIA CIRCOLARE

#ACQUAPROTAGONISTA. 2a EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO. La nostra acqua

terrambiente MAGGIO 2016 Concorso fotografico tra cultura del costruito e paesaggio Comune di Samassi Assessorato alla Cultura

CARTOLINE DA CIVITAVECCHIA ED I colori della città

L immagine dell assistenza infermieristica nella realtà Lombarda: ieri e oggi

ROTARY INTERNATIONAL Distretto Club di Manfredonia Presidente Lorenzo Mantuano. in collaborazione con la L.N.I. - Sez.

Dove la terra diventa mare L intertidale da Ancona al Conero

CONCORSO FOTOGRAFICO 2012 CITTA DI TORRE DEL GRECO - Seconda Edizione -

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO

Medievale a Vicopisano

GIRO DEL LAGO DI SANTA CROCE - 18 agosto 2019

L Oltrepò in un click

Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociale Sussidiarietà e Salute e. Fondazione Roma Solidale Onlus. bandiscono il concorso di fotografia sociale

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO. IL VERO PAESE DEI BALOCCHI ed. 2015

1 Contest Fotografico Analogico..Contemporaneo

Concorso fotografico CATHEDRALS OF LIGHT promosso da PAOLO CASTELLI S.p.A in collaborazione con Bologna Design Week 2017.

Economia come la vedo io! Concorso fotografico. Regolamento

CONCORSO FOTOGRAFICO. Ambiente e Risorse naturali del Canton Ticino: Mobilità e Popolazione, Territorio, Acqua BANDO DI CONCORSO REGOLAMENTO

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK

Art. 3 Destinatari La partecipazione è aperta a tutti, gratuita ed implica l accettazione del seguente regolamento.

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

RACCOLTA FOTOGRAFICA SYSKRACK IN A PIC

Regolamento Concorso Fotografico 2015

CONTEST 2019 IMMAGINARIO ARABO-NORMANNO TERZA EDIZIONE

CONCORSO FOTOGRAFICO REGOLAMENTO

Benvenuta natura: IL RISPETTO DELLA NATURA

SINISCOLA IN UN FLASH BANDO

1^ edizione Concorso Fotografico L APE IL MIELE E L AMBIENTE

CARTOLINE DA CIVITAVECCHIA ^ edizione: Una città in movimento

3 Concorso fotografico Stefano Francisetti. "Angoli nascosti nelle Frazioni e Alpeggi della Valle di Ribordone

L Oltrepò in un click

Regolamento Concorso Fotografico "La Collina Novarese: un Bene Comune"

OBIETTIVO VILLA ESTENSE_ REGOLAMENTO

L albero di natale più bello Promosso da kon.el.co.

DALLA TRADIZIONE AL FUTURO

Concorso Regionale Video-Fotografico Scorci di Territorio BANDO DI CONCORSO

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

REGOLAMENTO CONCORSO N. 1 - Concorso fotografico Ostia in un Click -

CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI RIVE DA ESPLORARE: SCATTI FOTOGRAFICI PER L AMP TORRE DEL CERRANO 2011

Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Regolamento

Costruiamo un ponte tra le generazioni. Il piacere di continuare a conoscere CONCORSO NAZIONALE DI POESIA, RACCONTO BREVE, FOTOGRAFIA, VIDEO

CONCORSO FOTOGRAFICO ABITARE CASA IL PATRIMONIO DI EDILIZIA POPOLARE NELLA PROVINCIA DI LUCCA

IL PROGETTO COME PARTECIPARE

Verde d ingrandimento. Angoli di verde nascosti nella metropoli

SCHEDA DI ISCRIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTA L IDEA! PROGETTO RE-SEED

CONCORSO FOTOGRAFICO / ARTISTICO

oncorso per la creazione di un logo o un disegno in occasione dell inaugurazione del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme

Concurso fotográfico 'Together' abierto hasta el 18 de enero. 'La nostra vita insieme': fotos de la integración multicultural de Italia

CONCORSO FOTOGRAFICO BORSE DI STUDIO CREATIVE RISCATTO

REGOLAMENTO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO IL CAVALLO FRISONE, MITOLOGIA E TRADIZIONE

La Fotografia in Gioco

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO UNO SCATTO PER POVEGLIANO IV edizione

6 CONCORSO FOTOGRAFICO FIEVAL TRAVEL - ARCA ENEL

PREMIO DI FOTOGRAFIA PER LE SCUOLE SUPERIORI FOTOGRAFARE LA COMMEDIA II edizione

6 CONCORSO FOTOGRAFICO

Università degli Studi di Cagliari D.R. n. 716 del 19/06/2017 DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Dott.

Concorso Fotografico Nazionale festival Caffeina 2016

CITTÁ DI SASSO MARCONI

CONCORSO FOTOGRAFICO 1a Edizione. "Scatti su Pontelandolfo. Valorizza il tuo paese" REGOLAMENTO

MANI che creano, che lavorano, che amano

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UNO SPOT TELEVISIVO E DI UNO SPOT RADIOFONICO PER L ANTENNA EUROPE DIRECT DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

COMUNE DI PORTO TOLLE

Transcript:

CLICK, ALIENI TRA NOI CONTEST FOTOGRAFICO Regolamento

CONTEST FOTOGRAFICO Il progetto LIFE ASAP (Alien Species Awareness Program, LIFE15 GIE/IT/001039), co-finanziato dall Unione Europea, ha lo scopo di ridurre il tasso di introduzione delle specie aliene invasive in Italia e limitarne gli impatti sul nostro territorio attraverso una campagna di informazione e comunicazione rivolta ai cittadini sui rischi legati alle invasioni biologiche. Per diffondere una corretta informazione sulle specie aliene e creare consapevolezza e conoscenza nel pubblico, è indetto un contest fotografico che avrà come protagoniste proprio le specie aliene e gli effetti della loro diffusione sul territorio italiano. Il contest si configura come un concorso di merito secondo quanto previsto dal D.p.r. 430/2001. Sarà lanciato il 24 giugno e si chiuderà il 28 febbraio 2019 con la proclamazione dei vincitori; i partecipanti potranno inviare le loro foto dal primo giugno al 31 gennaio 2019. Per iscriversi al contest è necessario compilare la domanda di iscrizione e la liberatoria per l uso delle opere e trasmetterle insieme alle foto secondo le modalità illustrate di seguito. La partecipazione implica l accettazione del seguente regolamento. REGOLAMENTO DEL CONTEST FOTOGRAFICO Click, alieni tra noi. Articolo 1. ORGANIZZATORE Ente promotore e curatore è Legambiente Onlus (di seguito definito Organizzazione), in collaborazione gli altri partner del progetto Life ASAP: ISPRA, Regione Lazio, Federparchi, Nemo srl, Tic Media Art srl e Università di Cagliari. Articolo 2. TEMA Le invasioni biologiche sono uno dei principali problemi ambientali e sociali del nostro tempo. Le specie aliene sono quelle specie che introduciamo, volontariamente o accidentalmente, al di fuori del loro territorio di origine; tra queste, alcune si insediano con successo nel nuovo territorio e diventano invasive provocando effetti negativi sulla biodiversità locale, ma anche sull economia e la salute pubblica. Per esempio, i mammiferi introdotti dall uomo in Nuova Zelanda negli ultimi due secoli hanno causato l estinzione di moltissime specie native di vertebrati e invertebrati; in Italia, nelle regioni settentrionali, i boschi di robinia (Robinia pseudoacacia), specie originaria degli Usa e introdotta in Europa a partire dal XVII secolo, hanno quasi del tutto sostituito i boschi locali

di castagno, cerro e carpino nero e hanno causato una notevole perdita di biodiversità floristica locale. Il controllo della zanzara tigre, originaria del Sud-est asiatico e introdotta accidentalmente in Italia e in diversi paesi europei tra gli anni settanta e novanta, costa ogni milioni di euro alle casse italiane. Si tratta inoltre di una specie di enorme interesse sanitario essendo responsabile della diffusione del virus chikungunya nel 2007 e probabilmente del virus zika in anni recentissimi.gli esempi dei problemi causati dalle specie aliene invasive in tutto il mondo non mancano affatto. I partecipanti al presente contest fotografico sono invitati a documentare e raccontare attraverso immagini la presenza delle specie aliene nel nostro territorio evidenziando l elemento di estraneità di questi organismi rispetto all ambiente, sia esso naturale, seminaturale o urbano, nel quale si sono insediati e in molti casi stabilizzati (un esempio tipico è il pappagallo monaco ormai stabile in numerosi parchi urbani o il fico degli ottentotti presente sulle dune di lunghi tratti delle nostre costiere). Per documentarsi maggiormente sul tema delle invasioni biologiche e sulle specie aliene che possono essere oggetto del concorso, invitiamo i partecipanti a visitare il sito web del progetto Life ASAP. Articolo 3. MODALITA DI PARTECIPAZIONE La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti gli appassionati di fotografia, professionisti e non, senza limiti di età. Ogni partecipante potrà inviare al massimo tre fotografie unitamente alla scheda di iscrizione e alla liberatoria, debitamente compilate e firmate. Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all organizzazione del contest. La competizione è esclusa dalla normativa delle manifestazioni a premio come previsto dal D.p.r. 430/2001 perché promossa sia per premiare gli scatti più meritevoli sia per utilizzare le opere realizzate; nello specifico, le migliori 20 immagini raccolte saranno utilizzate per una mostra fotografica. Articolo 4. CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE FOTOGRAFIE Sono ammesse fotografie b/n e a colori con inquadrature sia verticali sia orizzontali. Ciascuna foto deve avere una risoluzione minima di almeno 2500 pixel (lato lungo) e deve essere fornita in formato TIFF (.tif) non compresso. Non sono ammesse opere realizzate al computer. Le fotografie dovranno essere inedite. Ogni immagine deve avere il numero progressivo ed essere titolata indicando anche la località in cui è stato realizzato lo scatto. Le immagini non conformi a tali specifiche non verranno prese in considerazione.

Articolo 5. MODALITA E TERMINI DI TRASMISSIONE DELLE FOTOGRAFIE Ogni partecipante potrà presentare massimo tre fotografie. La trasmissione delle fotografie dovrà avvenire entro il 31 gennaio 2019 inviando i file via email all indirizzo fotocontest@lifeasap.eu; i file di grandi dimensioni potranno essere trasmessi al medesimo indirizzo con WeTransfer. Alla mail dovranno essere allegate la scheda di iscrizione e la liberatoria all utilizzo delle immagini debitamente compilate, datate e firmate. Ogni foto dovrà essere accompagnata dalle seguenti informazioni: a) titolo; b) nome comune o scientifico della/e specie raffigurata/e (se si raffigura un paesaggio è sufficiente il nome di almeno una specie); c) località e data dello scatto. Articolo 6. PREMI Le migliori 20 fotografie selezionate dalla giuria verranno stampate ed esposte in una mostra e saranno pubblicate sul sito internet di progetto e la relativa pagina Facebook in un apposita gallery dedicata al contest. Inoltre le fotografie che si classificheranno ai primi tre posti saranno premiate rispettivamente con: 1. ipad WiFi 128 GB 2. Action camera GoPro Hero 5 3. Zaino fotografico Lowepro Flipside 400 AW Articolo 7. GIURIA La giuria sarà nominata dall Organizzazione e sarà composta da un rappresentante di ogni partner del progetto Life ASAP, da fotografi e giornalisti professionisti. La giuria valuterà le immagini ricevute in base ai criteri elencati all articolo 8 e produrrà una graduatoria di merito, che sarà pubblicata sul sito del progetto entro il 31/12/2018. Dopo la pubblicazione la giuria provvederà a informare i vincitori via email all'indirizzo che il candidato avrà indicato nella scheda di partecipazione. Articolo 8. CRITERI DI SELEZIONE La valutazione delle fotografie sarà basata sui seguenti criteri, aventi tutti il medesimo peso: Creatività; Originalità; Qualità; Aderenza al tema; Aderenza ai valori del progetto Life ASAP.

Articolo 9. PRIVACY, RESPONSABILITA DELL AUTORE E FACOLTA DI ESCLUSIONE Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al contest. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità dell Organizzazione del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal Regolamento Europeo 2016/679 e del Consiglio del 27 aprile 2016, GDPR sul Trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara, inoltre, di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l autorizzazione, egli l abbia ottenuto, mantenendo indenne l Organizzazione da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi. I partecipanti saranno tenuti a risarcire l Organizzazione da qualsiasi conseguenza pregiudizievole che dovesse subire in conseguenza della violazione di quanto dichiarato, ivi incluse eventuali spese legali anche di carattere stragiudiziale. L Organizzazione non sarà dunque responsabile per eventuali pretese e/o azioni di terzi tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, richieste di risarcimento o lamentele per violazione di diritti d autore e/o d immagine e per danni relativi al contenuto delle fotografie. L Organizzazione si riserva, inoltre, di escludere dal contest e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali. Articolo 10. DIRITTI D AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE DEL CONTEST I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al Contest stesso e per attività relative alle finalità istituzionali di progetto o promozionali. Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate e le cede a titolo gratuito all Organizzazione, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d autore, l utilizzo del materiale in esclusiva/non in esclusiva a all'organizzazione, anche ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, di sfruttare e consentire di sfruttare il Materiale (immagini o video ripresi) nell ambito del progetto Life ASAP, attraverso ogni tipo, modo, mezzo e sistema di utilizzazione attualmente conosciuti (a mero titolo esemplificativo, TV, radio, internet, social network, telecomunicazioni, sistemi analogici e/o digitali, on line e off line, su carta stampata o ad altre forme di pubblicità, manifestazioni, concorsi a premi, giochi, programmi e spettacoli vari e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione come giornali o quotidiani locali etc.) o inventati in futuro, in tutto o in parte, anche rieditandolo/i a discrezione dell'organizzazione stessa, senza limiti di territorio, di durata e di passaggi, anche mediante cessioni totali o parziali a terzi. Tale facoltà è concessa a titolo gratuito e senza avere nulla a pretendere. Il materiale inviato non sarà restituito.

I predetti diritti dell'organizzazione decorrono dalla consegna del Materiale che avverrà entro il 31 ottobre 2018 e sono concessi all'organizzazione gratuitamente ed irrevocabilmente anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d autore. Articolo 11. DISPOSIZIONI GENERALI L Organizzazione si riserva il diritto di modificare e/o abolire in ogni momento le condizioni e le procedure aventi oggetto il presente contest prima della data di sua conclusione. In tal caso l Organizzazione provvederà a dare adeguata comunicazione.