TESTI CD COMPAGNIA 3. Rodaviva Ed.Mus. riproduzione vietata PRO MANUSCRIPTO

Documenti analoghi
4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO

Grazie, grazie, grazie. Poesie di Natale ed altre

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

TESTI del CD CANTI 2. CHE SIANO UNA SOLA COSA Roberto Grotti

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

ALLELUIA ( Simonetta )

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

SANTO GEN VERDE ALLELUIA E POI. Chiama, ed io verrò da te: Figlio nel silenzio, mi accoglierai Voce e poi...la libertà nella tua parola camminerò.

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

Che maglietta mi metto? Che felpa posso indossare oggi? Chissà quante volte ci siamo fatti queste domande. Del resto, si sa, un vestito non serve

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

ALLELUIA ( Simonetta )

Salmi per i più piccoli

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Parrocchia san Giovanni Battista Casperia

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C

Introduzione.

Tu solo l'altissimo, Gesù, Gesù Cristo con lo Spirito Santo nella gloria di Dio. E NATO IL RE DEI RE

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

NON DORMIRE BAMBINELLO OR CHE SEI SCESO DALLE STELLE, APRI GLI OCCHI E GUARDA IN TONDO LA SOFFERENZA DI QUESTO MONDO;

[194] INDICE 68. Preghiera alla Celeste Regina per ogni giorno del mese di Maggio.

CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

Nascerà per noi un Bambino, sarà chiamato Dio Potente, e saranno in Lui benedette tutte le nazioni del mondo...

Io sono con voi anno catechistico

CD E CANTANO LA PACE. 1) NOI DELLA VALCAMONICA Noi della Val Camonica discenderemo al pian; e suonerem l armonica e canteremo un po.

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Parrocchia Santa Croce - Siusi

La mia Prima Comunione

Bibbia per bambini. presenta. La nascita di Gesù

Bibbia per bambini presenta. La nascita di Gesù

LITURGIA DELLA PAROLA

Valore del Presepe. Fonte: Opera della Divina Consolazione,

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

NOVENA DI NATALE COMUNITA PASTORALE MADONNA ALLA ROVINATA LECCO GERMANEDO BELLEDO CALE OTTO IN CAMMINO CON GESU PER COMPRENDERE

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Natale del Signore - Messa della vigilia

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 3 (dal 18 al 23 maggio)

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Auguri anche a te, Salvatore, che nasci per noi, mentre siamo sempre più distratti dall immenso supermercato dei consumi.

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESU CRISTO RE DELL UNIVERSO

Perché il suo regno, perché il suo regno non avrà fine (4)

TESTI del CD CANTI 3. REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

INDICE. Titolo canto Indicazioni liturgiche Numero ABBA' MISERICORDIA Ingresso, Quaresima, Penitenza 162. ACCOGLI I NOSTRI DONI Offertorio 18

CANTIAMO, CANTIAMO AL SIGNORE (canto d ingresso)

PREGHIERA DEL MATTINO

ADESTE FIDELIS. RE LA Adeste fideles RE LA Læti triumphantes SI- LA MI LA7 Venite, venite in Bethlehem RE LA RE LA Natum videte Regem angelorum

C) SIGNORE PIETA' - KYRIE ELEISON

28 NOVEMBRE 2014 VEGLIA DEI GIOVANI CON IL VESCOVO PER L'AVVENTO. Il mio nome, i miei nomi, nel tuo nome

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

PARROCCHIA SACRO CUORE

Basilica Santuario San Michele Arcangelo. Chiesa Madonna della Libera. Invoca il nome del Signore e sarai salvo. Rm 10,13

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO

PONTIFICIO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI. Schema 3. (dal 19 al 24 ottobre)

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

GIOVEDI' SANTO DO SOL RE- LA- DO FA DO SOL4SOL RIT:Grandi cose ha fatto il Signore per noi, ha fatto germogliare fiori tra le rocce.

Acqua di fonte cristallina

Parrocchia S. Maria di Bacezza. lectio di A V V E N T O S A L V E Z Z A E V I C I N A

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

AVVENTO sugg. Avv Nat Qua Pas Bat Mat Fun Com Cre Tau

Omelia S. Messa Epifania 2016

Nasce Gesù Fonti: Matteo 1 e 2 / Luca 2

SALMO 135 INNO PASQUALE

Cristina... Enzo Storia di un amore

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

Bambino di Praga di Carlo Bramanti

Coro Parrocchiale di Bastiglia. CANTI ESEGUITI da OTTOBRE 2017 a FEBBRAIO 2018 ed elenco brani nuovi studiati

SIA FATTA LA TUA VOLONTA

Nell abbraccio del Figlio per incontrare il Padre

Novena a Gesù Bambino di Praga 2-10 gennaio

IL MISTERO DELLA NASCITA

Scritto da Antonio Manco Lunedì 08 Gennaio :55 - Ultimo aggiornamento Domenica 11 Febbraio :06

4 A SETTIMANA ADORARE IL CORPO TU NON HAI VOLUTO NÉ SACRIFICI, NÉ OFFERTE, UN CORPO INVECE MI HAI PREPARATO (LETTERA DI S.

AVVENGA PER ME SECONDO LA TUA PAROLA Incontro diocesano dei catechisti

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

PREGHIERA. (a cori alterni) Canto: È bello andar

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/9 6 gennaio 2011 SOLENNITÀ

Preghiere per i bambini. Marco Gionta Tutti i diritti riservati

LUCE PER LE NOSTRE CASE LA LUCE DI CRISTO PER LE NOSTRE CASE. Cristo - Attesa - Luce - Liberazione

Il Natale di Gesù Drammatizzazione di Annarosa Preti

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Natale del Signorere

Canti per la Liturgia Repertorio nazionale 2009

La vera storia di Babbo Natale per finta...

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia AVVENTO 2015

Transcript:

TESTI CD COMPAGNIA 3 Rodaviva Ed.Mus. riproduzione vietata PRO MANUSCRIPTO PROFEZIA Marina Valmaggi Il Dio di Abramo un segno vi darà del suo amor: dal cielo un angelo scenderà, Ed una vergine concepirà il Salvator: Emmanuel si chiamerà, Gesù Bambino a Betlemme nascerà tra i pastor: di latte e miele si nutrirà, E la Salvezza in terra abiterà, Dio fra noi: un mondo nuovo nascerà, La pietra d'angolo dell'umanità resterà: il mondo ancora non lo sa, IN CAMMINO Marina Valmaggi In cammino, in cammino verso Betlemme, solitari viandanti, Giuseppe e Maria! Nella notte gelata, di porta in porta, non c'è tetto o locanda, rifugio non c'è. Bimbo, come potrai venire al mondo se nessuno ti accoglie, nessuno lo sa? Dove mai puoi sbocciare, fiore di campo, passero spaventato, che nido non ha?

In cammino, in cammino, nel gran silenzio, con un Dio nascosto, piccino e immenso! In cammino, in cammino ecco Betlemme! troverete una grotta al bambino Gesù. Una greppia nell'ombra riparo offrirà: come stelle, i suoi occhi si aprono già. "Asinello assonnato, bue mansueto, fate posto al bambino in mezzo a voi! Riscaldatelo un poco col vostro calor, tace il vento, e la luna lo veglia lassù." In cammino, in cammino, nel gran silenzio, con un Dio nascosto, piccino e immenso! QUANDO È NATO IL BIMBO testo orig.e musica: S.Alfonso de' Liguori Testo it.di M.Valmaggi E quando è nato il Bimbo, e quando è nato il Bimbo a Betlemme la notte risplendeva come il giorno. Mai le stelle lucide e belle han rischiarato il mondo così: la più lucente si mosse per guidare i Magi dall'oriente. Ed anche se era inverno, ed anche se era inverno, Bimbo bello, nascevano a migliaia rose e fiori: anche gli steli della paglia che furon posti sotto di Te, o figlioletto, toccandoti fiorirono con l'erba del campo. Non v'erano nemici non v'erano nemici sulla terra: la pecora pasceva col leone. In un istante tutto il creato canta la gloria a Dio che è nato: sulle montagne e sino in fondo al mare "osanna" al Bambino Gesù.

NINNA NANNA A GESU testo M.Valmaggi su musica tradizionale cilena /Risplendono su Betlemme le stelle, il sole e la luna./ Il Bimbo nella sua culla adesso non piange più. RIT. /A lu lu, a lu lu, riposa, Bimbo Gesù/ /La luce della capanna rischiara la notte buia/ e in cielo una grande stella a tutti dirà la via (RIT.) /Giuseppe guarda Maria, Maria guarda Gesù/ e gli angeli scesi in volo gli cantan la ninna nanna. (RIT.) LA LEGGENDA DEL LUPINO testo M.Valmaggi su musica tradizionale della Campania E a Betlemme Erode emise un bando /contro ogni creatura sotto i due anni./ Fugge Maria con il cuore infranto, /il Figlio santo avvolto dentro il manto./ Mentre i giudei lo cercano con furore /ad ogni mamma in petto si spezza il cuore./ Ah! Maria, fuggi verso la campagna, ah! che l angelo del cielo ti accompagna! Quando Maria si sentì perduta /ad ogni fronda intorno chiese aiuto./ «Dolce lupino mio, dolce lupino /aiutami a nascondere il Bambino!»/ Disse il lupino: «Vattene, Maria, non mettere in pericolo la pace mia!» Ah! Lupino che sei stato tanto amaro,

ah! da oggi tu sarai sempre più amaro! E dopo che i suoi rami serrò il lupino /Maria vide in un campo un grande pino./ «O dolce pino mio, o dolce pino /aiutami a nascondere il Bambino!»/ E subito il grande pino aprì i suoi rami, /al Bimbo ed a Maria diede riparo./ «Ah! Nasconditi, nasconditi, Maria, ah! ormai i giudei son già su un altra via!» E dopo che il Bambino si salvò /con la manina santa lo accarezzò./ «O pino, tu per sempre sei benedetto /perché hai nascosto Dio zitto zitto./ Se oggi così dolce avesti il cuore /d incenso santo porterai l odore.»/ Ah! E ora che il Bambino s è salvato ah! la mano piccolina ti ha lasciato. Ah! O pino, che rifugio gli donasti, ah! tu porterai la mano di Gesù Cristo! GLORIA IN CIELO Asteres RIT. Gloria in cielo e pace sulla terra all'uomo buono che vuole amar. Gloria in cielo e pace sulla terra: tu senti intorno tutto cantar Ferma la luna il suo cammino, sta per spuntare l'alba nel cielo. Come promessa di un nuovo mattino canta l'azzurro del mare laggiù. (RIT.) Desta gli uccelli l'aria ed il sole dove risplendono nuovi colori ed ogni uomo cerca parole che sappian dire al mondo così: (RIT.)

Se piange il cuore di tuo fratello la tua giornata diventa amore e tu raccogli il suo fardello mentre il Signore ripeterà (RIT.) Oltre i monti scompare il sole: non ci rattrista perché sappiamo dietro il sorriso di ogni mattino il Suo amore non finirà (RIT.) VENITE A BETLEMME testo M.Valmaggi su musica tradizionale di Adeste fideles Venite a Betlemme con il cuore in festa: nel borgo più povero nascerà Gesù. RIT: Nasce per noi! Cantan gloria gli angeli. Venite alla capanna, venite alla sua culla, venite ad adorare: Gesù è fra noi! E lì troverete umile e splendente un Dio bambino, uomo come noi. (RIT.) È NATO ALLELUIA musica: Daniele Semprini - da un testo di Guido Gozzano RIT. È nato, È nato il sovrano Bambino! La notte che già fu sì buia risplende di un astro divino Orsù, cornamuse, più gaie suonate, squillate campane! Venite, pastori e massaie, o genti vicine e lontane! (RIT.) Per quattromill'anni s'attese quest'ora su tutte le ore.

È nato, è nato il Signore, è nato nel nostro paese! (RIT.) È nato, È nato, TU SEI VENUTO DAL BUIO testo e musica: M.Valmaggi Tu sei venuto dal buio e il mio mantello di notte hai folgorato di splendore Tu sei venuto dal nulla e il mio groviglio d attesa ha germogliato la vita RIT. Grazie di questo mondo che mi hai donato grazie di avermi fatto tua creautura Grazie di questo amore che non conosco grazie di questo canto che non è mio Tu sei venuto dal silenzio e alle mie parole senza eco hai dato un suono per cantarti. (RIT.) GRIDALO SUI MONTI spiritual - Testo it.m.valmaggi RIT: Va', gridalo sui monti, dalle colline fino al mare! Va', gridalo sui monti che è nato il Re dei re! In tutta la mia vita cercai la verità: ho chiesto a Dio il suo aiuto e mi mostrò la via (RIT.) Mi ha posto come un segno, nel mondo, del suo amore e il nome di cristiano è l'unico che ho. (RIT.)