UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Dipartimento di Giurisprudenza SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI A V V I S O

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base A V V I S O

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

Rep.: DDIP n. 298/2016

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Dipartimento di Medicina Veterinaria

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA


à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Dipartimento di Medicina Veterinaria

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

IL DIRETTORE VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Scadenza ore 12,00 del

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI(NA) Italia

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Ministero della Salute

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI E DI INCARICHI AD ALTO CONTENUTO DI PROFESSIONALITA

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO

CAPO I PARTE GENERALE

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

+ 0,5 * 10 FR VM

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA AREA AFFARI GENERALI

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Città di Pinerolo Provincia di Torino

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

DOMANDA PER LA SELEZIONE DI N 4 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

Il Preside della Facoltà di Economia

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

IL Dirigente Scolastico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA ARCHITETTURA A V V I S O

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Giurisprudenza SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI A V V I S O Si rende noto che la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dovrà provvedere, per l'anno accademico 2018/2019, mediante stipula di contratto di diritto privato, al conferimento degli incarichi d insegnamento, ai sensi del comma 1 dell articolo 23 della Legge n. 240/2010, data la peculiarità della Scuola e comunque ai sensi del D.M. 21 dicembre 1999, n. 537, indicati nell allegato B (che formano parte integrante del presente avviso) suddivisi in moduli orari di attività didattica - comprensiva delle connesse attività di revisione degli eventuali elaborati scritti e di verifica di profitto - afferenti alle aree ed ai settori scientificodisciplinari indispensabili al conseguimento degli obiettivi formativi della Scuola stessa, ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi didattici e per la determinazione della retribuzione aggiuntiva per i ricercatori di ruolo, emanato con Decreto Rettorale n. 4308 del 22 novembre 2017 disponibile nel sito web di Ateneo www.unina.it. La spesa complessiva relativa al presente Bando, pari ad 24.000,00 (ore 200 x 120,00 Euro) comprensiva di oneri a carico dell Ateneo, trova copertura nei fondi provenienti dalle tasse a carico degli studenti per l anno accademico 2018/2019, nei fondi residui dell esercizio finanziario 2017/2018 e nei fondi derivanti dal contributo consolidato erogato dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Possono concorrere all attribuzione dell incarico avvocati, magistrati e notai, ai sensi del D.M. 21 dicembre 1999, n. 537, esperti di alta qualificazione in possesso di un significativo curriculum scientifico e/o professionale. Gli aspiranti al conferimento degli incarichi in questione potranno e dovranno presentare alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali la propria domanda esclusivamente tramite la procedura telematica SSPL domande online, accessibile da browser via web all indirizzo www.professionilegali.unina.it/procedura_domande_sspl, da venerdì 23 novembre 2018 ed entro, e non oltre, venerdì 07 dicembre 2018. Per poter presentare domanda tramite la procedura telematica è necessario effettuare preliminarmente la propria registrazione nel sistema stesso. Dal 23 novembre 2018 al 07 dicembre 2018 la domanda potrà essere presentata 24 ore su 24 ore da qualsiasi computer collegato in rete, ad eccezione dei giorni festivi durante i quali la suddetta procedura potrebbe essere temporaneamente non disponibile per interventi di manutenzione. Il sistema prevede una ricevuta a conferma della acquisizione della domanda. Successivamente al 07 dicembre 2018 sarà possibile solo visualizzare/stampare la domanda caricata precedentemente nel sistema. All istanza andrà allegato tutto quanto richiesto in fase di compilazione (curriculum in formato europeo contenente indicazioni sulla formazione, le posizioni relative ricoperte, l attività didattica, l attività di ricerca e le pubblicazioni inerenti le tematiche relative al contratto ed altri titoli ritenuti significativi ai fini della selezione, nonchè l indicazione analitica delle attività e 1

delle esperienze professionali svolte), pena la mancata valutazione della richiesta. Nella stessa domanda si potrà concorrere per più insegnamenti appartenenti anche a settori scientifico-disciplinari diversi. In ogni caso, la proposta di stipula da parte del Consiglio potrà riferirsi esclusivamente ad un unico modulo, e le altre domande presentate saranno dichiarate inammissibili. Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità: a) di non essere Docente, Ricercatore e/o Assistente ordinario nel ruolo ad esaurimento in servizio presso Atenei italiani e/o Università straniere o internazionali; b) di non essere in servizio a tempo determinato presso questo Ateneo, ai sensi dell art. 1, comma 14, della Legge n. 230/2005 e dell art. 24 delle Legge n. 240/2010; c) di non essere cessato volontariamente dal servizio di ruolo presso questo Ateneo pur non avendo il requisito previsto per il pensionamento di vecchiaia dal relativo ordinamento previdenziale avendo tuttavia il requisito contributivo per l ottenimento della pensione previsto dal relativo ordinamento; d) di non essere dottorando di ricerca e specializzando; e) di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; f) di non essere stato sottoposto a procedimento disciplinare all esito del quale sia stata irrogata la sanzione della decadenza dall impiego; g) di non essere stato licenziato per motivi disciplinari, ovvero per aver conseguito l impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti; h) di non essere sottoposto a procedimento penale per delitti dolosi per i quali sia prevista la pena della reclusione superiore nel massimo ad anni cinque; i) di non fruire di borse di studio per attività di ricerca post-dottorato e per attività di perfezionamento all estero; j) di non aver già stipulato con questo Ateneo, per il medesimo anno accademico, altri contratti per lo svolgimento di incarichi di insegnamento a qualsiasi titolo o contratti per lo svolgimento di attività didattiche integrative o tutorato; k) di non aver già svolto presso questa Amministrazione per sei anni consecutivi incarichi didattici a qualsiasi titolo conferiti mediante contratto, per gli ultimi sei anni accademici. l) di non essere titolare di assegni per collaborazione ad attività di ricerca presso questa Università; m) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, né un rapporto di coniugio con alcun appartenente al Consiglio Direttivo della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali ovvero con il Rettore, Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. Il contraente si impegna a svolgere l'attività didattica sull'oggetto del modulo di insegnamento - comprensiva delle connesse attività di revisione degli eventuali elaborati scritti e di verifica di profitto - assegnato dal Consiglio Direttivo, ed all'osservanza del calendario stabilito dalla Direzione della Scuola. Nella domanda l'interessato dovrà fornire le generalità complete, indicare l'attuale domicilio fiscale, il recapito presso cui intende ricevere la corrispondenza (se diverso dal domicilio fiscale), il recapito telefonico, e-mail, nonché allegare (curriculum in formato europeo, contenente indicazioni sulla formazione, le posizioni relative ricoperte, l attività didattica, l attività di ricerca e le pubblicazioni inerenti le tematiche relative al contratto ed altri titoli ritenuti significativi ai fini della 2

selezione, l indicazione analitica delle attività e delle esperienze professionali svolte), necessari per un'eventuale valutazione comparativa tra più aspiranti. Il Consiglio Direttivo potrà richiedere le pubblicazioni dei candidati ove lo ritenga necessario ai fini della valutazione Scaduto il termine di presentazione delle domande, il Consiglio Direttivo della Scuola - acquisita la delibera con la quale si certifichi la qualificazione dei titoli scientifici e/o professionali dei candidati ovvero dell attività di ricerca svolta - procede alla valutazione comparativa dei titoli posseduti e documentati dai candidati - purché attinenti all insegnamento oggetto dell incarico e al relativo settore scientifico disciplinare, con particolare riferimento alle pubblicazioni scientifiche, alle esperienze professionali, all attività didattica e scientifica svolta ed eventualmente alla continuità didattica. A conclusione della valutazione comparativa il Consiglio della Scuola propone i soggetti esperti di alta qualificazione cui conferire gli incarichi, con motivata deliberazione adottata a maggioranza assoluta dei presenti. Gli incarichi di insegnamento sono conferiti mediante stipula di contratto di diritto privato, stipulato dal candidato selezionato e dal Rettore. Il Consiglio Direttivo ha determinato in 120,00 Euro lordi il compenso orario spettante al lordo delle ritenute (IRAP 8,50% e INPS 22,48%) a carico dell Amministrazione. L importo orario da corrispondere al lordo delle ritenute a carico del docente, da operare ai sensi delle vigenti disposizioni normative, è pari ad Euro 91,62. Condizione essenziale per la stipula del contratto è l accettazione delle disposizioni del citato Regolamento che, richiamato nel contratto, ne costituisce parte integrante. La stipula del contratto non dà luogo a diritti in ordine all accesso ai ruoli universitari. In nessun caso è possibile dare inizio allo svolgimento dell incarico prima del formale conferimento dello stesso con le modalità sopra indicate. Napoli, 20 novembre 2018 IL DIRETTORE (Prof. Antonio Palma) 3

Allegato B UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI I ANNO CONTRATTI Approfondimenti teorici e giurisprudenziali e attività pratiche nelle materie di: Insegnamento Diritto Civile (IUS-01) Moduli 10 ore: Soggetti di diritto 10 ore: Diritto di famiglia 10 ore: Responsabilità civile e danni risarcibili 10 ore: Contratto in generale Diritto Processuale Civile (IUS-15) 15 ore: Preclusioni e giudicato, modelli del processo civile (con esercitazioni su casi giurisprudenziali e atti processuali). 10 ore: La tutela sommaria, il procedimento sommario di cognizione (con esercitazioni su casi giurisprudenziali e atti processuali). Diritto Commerciale (IUS-04) Diritto Penale (IUS-17) 10 ore: Diritto dell impresa 10 ore: Diritto della crisi di impresa 10 ore: Contratti di impresa 7 ore: Problemi attuali di legalità: fonti, determinatezza, interpretazione, successione di leggi. 10 ore: Fattispecie oggettiva e soggettiva. 10 ore: Il concorso di persone. I reati associativi. 10 ore: L abbattimento dei proventi da reato: le diverse ipotesi di confisca. 8 ore: Reati contro la persona. Diritto Amministrativo (IUS- 10) 10 ore: Silenzio e liberalizzazione delle attività economiche; la dia. 10 ore: Discrezionalità amministrativa e tecnica: profili sostanziali e processuali. 10 ore: Interesse legittimo, illecito aquiliano e risarcibilità. Fondamenti di: Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale (IUS-07) Giustizia Costituzionale (IUS- 08) 10 ore: Diritto del contratto di lavoro 10 ore: Rilevanza e non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale in via incidentale. 4

I ANNO CONTRATTI Fondamenti di: Diritto dell Unione Europea (IUS-14) 10 ore: I procedimenti davanti alla Corte di Giustizia ed al Tribunale di prima istanza. Il ricorso in annullamento. Il rinvio pregiudiziale. 5