RIALTO FINISH. un prodotto, una storia, una azienda

Documenti analoghi
SANDTEX FINISH. un prodotto, una storia, una azienda

BUILDING LISTINO APRILE

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

IDROPITTURE. la gamma per interni

Dursilite / Colorite. Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

PITTURA PROFESSIONALE ANTIMUFFA E ANTICONDENSA

Le Pitture per il tuo benessere. finiture colorate per l edilizia

DECOR A. Pittura silossanica al quarzo. konstruktive leidenschaft

P 200 Pittura traspirante per interni Composizione

Rivestimenti a Spessore

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

PITTURA ACRILICA ANTICARBONATAZIONE

VERNICI e SISTEMI per l'edilizia. So(uzioni. per la protezione e la decorazione di edifici antichi e moderni

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

COLOR PLUS. Idropittura opaca a base di resine acrilsilaniche per esterno. konstruktive leidenschaft

Classificazione prodotti per superfici esterne

siliard paint pittura silossanica antialga per esterno

ardelast quarzo pittura elastomerica al quarzo acrilsilossanica antialga

COLOR XINT. Idropittura opaca a base di resine acriliche per interni. konstruktive leidenschaft

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI - TRATTAMENTO SPECIFICO PER L ELIMINAZIONE DI MUFFE E CONTAMINAZIONI BATTERICHE

SUPER QUARZO SIGILLO ORO PUTZ

quarz paint acrilico idropittura acrilica al quarzo fine antialga

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5

DECOR PLUS. Finitura decorativa silossanica a pennello. konstruktive leidenschaft

Il nuovissimo catalogo Colorifici by Akifix S.p.A. si arricchisce di un nuovo fondamentale prodotto: una serie di quattro tipologie di vernici per le

ard fill finitura riempitiva acril-silossanica antialga

ELASTIK A. Finitura elastomerica altamente protettiva per esterno. konstruktive leidenschaft

RAPPORTO DI PROVA N 122/L DEL

PROTEZIONE ESTETICA DURATA. VIEROQUARZ e VIEROACRYL FINITURE TECNICHE PER LA FACCIATA

Finiture silossaniche. Massima protezione in facciata Estetica a lunga durata

Rivestimenti a spessore Sigma Putz. EDILIZIA PROFESSIONALE

RIVESTIMENTO SILOSSANICO A SPESSORE

PITTURE AL QUARZO.

La muffa: un problema sempre più diffuso

Naturali, funzionali, salutari. Prodotti al silicato Brillux

RIVESTIMENTO ACRILICO ELASTOMERICO

Mapetherm Flex RP. Sistemi di ripristino per isolamenti a cappotto.

siliard intonachino 1 mm intonachino silossanico antialga

linea coating BUILDING TECHNOLOGIES

MEGACRYL OPACO codice 41260

ALPHA NAMIB FINITURA DECORATIVA PER INTERNI OPACA EFFETTO SABBIATO EFFETTI DECORATIVI

EFFETTI DECORATIVI PER INTERNI. Alpha Orient. Finitura dall aspetto e il tatto della seta

EPOCA MARMO. fine decorative seasoned slaked lime marmoreal plaster

Valore limite UE per il contenuto COV: Cat. A/c: 40 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 40 g/l di COV

Le Calette, Cefalù. Colori, effetti e tipologia di finitura offrono al progettista infinite possibilità espressive.

EVOC 001. Idrosmalti murali inodori all acqua per interni

PITTURE - MURALI PITTURE - MURALI BIANCO CLCA1031

MEGACRYL FREE LUCIDO codice 41100

LINEA IDROPITTURE. La gamma a misura di professionista

T F

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano).

LINEA DISBOCRET : Ripara, Proteggi e Decora il C.A. con Caparol

La normativa fa riferimento a delle definizioni dei materiali secondo le normative: - DIN EN ISO DIN EN ISO DIN EN ISO 13300

SCHEDA TECNICA SILKOS GENOVA

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

NEWTON Rivestimento al quarzo ANTIALGHE elastomerico certificato

14

RISANAMENTO DI FACCIATE AMMALORATE E CAVILLATE ANTIRISS ORGANICO

D.A.P. Super V.A.A. REVISIONE 5 APPROVATO DA: TLI SEZ PRODOTTI SPECIALI MARZO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 5 PAGINE DAP SUPER V.A.A.

sul prodotto INTONACO RASANTE del Colorificio A. & B. CASATI S.p.a. via Valpantena, 59/b Poiano (VR)

Dursilite Base Coat. Soluzione. Problema. LA BASE coprente

RISANANTE BP SANIFICANTE

RISANAMENTO DI FACCIATE AMMALORATE E CAVILLATE ANTIRISS MINERALE

Paint Air. Il prodotto VERNICI. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 45 ES S W 08/15

RP PRODOTTI PER L ISOLAMENTO TERMICO

Sistema Colore FX 526 RX 561

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

sandtex GLAZER - UNION soluzioni per il rispetto delle norme HACCP nel settore alimentare

sistema applicativo Spatolato Outdoor Rivestimento in resina per esterno

SYLANCOAT Rivestimenti acrilsilossanici di ultima generazione

Seta Venere Adone Diana Belvedere Stucco-Max Mar-Gum Mar-Protex

PITTURA ACRILICA ELASTOMERICA

Rivestimenti acrilsilossanici di ultima generazione

PROTEGGERE E VALORIZZARE L ESTERNO DEGLI EDIFICI

Scheda tecnica StoColor Top

Scheda tecnica StoColor Lotusan G

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

ardelast intonachino 1 mm rivestimento elastomerico acrilsilossanico rasato antialga

VIVADRY PITTURA FLUORURATA

sul prodotto TECNOPAINT SPECIAL del Colorificio A. & B. CASATI S.p.a. via Valpantena, 59/b Poiano (VR)

Protezione attiva contro le fessurazioni. GLI ELASTOMERICI IL MASSIMO DELLA FLESSIBILITÀ E ADATTABILITÀ AD OGNI SOLLECITAZIONE.

SCHEDA TECNICA SILKOS MILANO

FULLFARBE Idropittura acrilica alla farina di quarzo per muri all esterno

MicoxydeS.r.lè parte di un Gruppo proprietario di 9 concessioni minerarie. La proprietà delle concessioni e l impianto in loco, garantiscono dal

Acquario di Genova case history. Eurocorr 2014 Pisa - Italy

WOOD PRIMER Fondo per legno idrodiluibile

PICASTAR. Scheda Tecnica

LE SCHEDE TECNICHE CICLO ELASTOMERICO CICLO ELASTOMERICO. Caratteristiche principali. Preparazione del supporto

20% Risparmio Energetico Certificato

INNOTECH INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN EDILIZIA

DATI TECNICI: Colorificio MP S.r.l.

BIUTALCOLOR A+ IDROPITTURE TRASPIRANTI BIUTALCOLOR A+ Codice scheda: BVE224817T Rev. 02 del

materiali diversi ampia scelta di tinte finitura te finitura che rimane pulita n traspirabilità al vapore acqueo unikoc

Transcript:

RIALTO FINISH un prodotto, una storia, una azienda

RIALTO FINISH Cinquant anni di successi Nel variopinto mondo delle pitture decorative, sempre in apparente fermento ed alla ricerca di nuovi spunti e soluzioni orientate all abbattimento di tempi e costi, rialto finish si distingue come un raro esempio di prodotto per esterni che, nato agli inizi degli anni 60, è cresciuto, si è evoluto, ed oggi più di prima rappresenta un punto di riferimento per i professionisti alla ricerca di una soluzione semplice, elegante ed affidabile anche in situazioni critiche. Anni 60: inizia la storia di rialto finish

RIALTO FINISH Le origini Nel 1963 l evoluzione dell industria chimica accompagna e favorisce il boom economico, nuovi leganti organici dalle prestazioni mai viste prima sono messi a disposizione dei formulatori di pitture e vernici. Nasce rialto finish, una pittura che in breve tempo si afferma per adesione, resistenza agli agenti atmosferici e aspetto liscio e vellutato. Oggi, a più di cinquanta anni dalla sua prima formulazione, rialto finish, prodotto da Harpo spa, è ancora una delle finiture più performanti. Scopriamo quali sono i motivi. Un evoluzione basata sull esperienza Il nostro territorio si contraddistingue per avere molte variabili climatiche e costruttive. Il contributo dell esperienza sviluppata in cantiere è stato determinante per raggiungere l alto standard qualitativo di oggi, tale da soddisfare le esigenze applicative più severe. 1967-2017 Cinquantenario Un processo evolutivo nato nel 1963, che ha visto sino ad oggi rialto finish applicato su più di 45 milioni di metri quadrati! Questo è un dato che, al di là delle caratterizzazioni tecniche definite dalle norme e testate nei laboratori, trasmette fiducia e testimonia la sua storica affidabilità.

La formulazione In un sistema verniciante applicato, la performance globale è frutto di un delicato equilibrio di molti fattori. In modo molto schematico possiamo riassumere che le proprietà di adesione al supporto, la resistenza all abrasione, l assorbimento d acqua e la traspirabilità del film, sono principalmente dovute alla tipologia e alla quantità dei leganti presenti nel formulato. Il mix di inerti presenti, che concorre alla creazione della struttura ed al corpo dello strato applicato, gioca anch esso un ruolo sulla traspirabilità del sistema ed influenza in modo particolare la resistenza agli agenti atmosferici caratterizzandone la durata. In un prodotto verniciante basato su leganti organici, la resistenza alle aggressioni di funghi e muffe, è determinato dalla presenza di additivi che preservano sia il prodotto nel fusto che, di diverso tipo, il film secco applicato in parete. Infine il colore, la brillantezza dei suoi toni e la resistenza ai raggi UV sono determinati dal tipo e qualità dei pigmenti tingenti utilizzati. A partire dall essenziale bianco, generato dal biossido di titanio, fino ai più delicati blu e gialli, i pigmenti hanno un peso considerevole sulla performance globale e, non meno importante, anche sul costo del formulato finale. Nella formulazione di rialto finish è presente un legante terpolimero che ne determina le elevate caratteristiche di adesione. Anche su superfici di diversa natura come intonaco civile, pannelli prefabbricati, mattoni e perfino su lamiera zincata, questa pittura mantiene alti standard di adesione durevoli nel tempo. Negli anni 90 la oramai affermata affidabilità del prodotto ispirò la famosa frase che divenne poi il pay-off aziendale più ricordato: per non fare e rifare. Come nessun altra, questa frase identifica a pieno lo spirito di questa finitura decorativa. Gli aggregati particolarmente tenaci presenti in rialto finish, quali rocce arenarie, graniti e mica, opportunamente miscelati per tipo e granulometria, si distendono nel film liquido dando origine ad uno strato protettivo, riempitivo, resistente e duraturo. A differenza di molti prodotti simili a base di leganti organici, la struttura creatasi rimane però microporosa, opponendo una bassa resistenza al passaggio del vapore.

rialto finish oggi L evoluta formulazione di rialto finish con i suoi valori di permeabilità al vapore tra i più alti della categoria (220 g/ m 2 24h), lo si pone nella classe di traspirabilità V1 (norma ISO EN 7783-2). Il suo valore di Sd, cioè l equivalente spessore di aria che offre la stessa resistenza al passaggio del vapore acqueo del film di pittura in esame è di soli 0,09 m. Questa importante traspirabilità unita ad una straordinaria capacità di adesione al supporto (37 kgf/cm 2 ), lo rendono il prodotto perfetto per decorare e proteggere le superfici murali in modo efficace e duraturo. Possiamo tranquillamente comparare questi valori di rialto finish (che è essenzialmente una finitura della famiglia dei prodotti acrilici) ai valori tipici di prodotti di altra natura e costo, gli acril-silossanici, che fanno normalmente della traspirabilità il loro punto di forza. La sua tecnologia e semplicità d uso rendono rialto finish la soluzione ideale per i progetti più esigenti in tema di colore e durata.

Traspirabilità e adesione: le ragioni della sua affidabilità. Un alta traspirabilità della finitura è una caratteristica importante per limitare il degrado dovuto alla presenza del vapore acqueo nelle murature. Una persistente presenza di questo fenomeno innesca processi come le formazioni di blisters, sfarinamenti del supporto e distacchi, conseguenze evidenti di prodotti vernicianti che, se pur protettivi o impermeabilizzanti, non lasciano traspirare il sistema. Questa proprietà, combinata ad una forte adesione del film decorativo di rialto finish, determina l affidabilità del ciclo applicato e di conseguenza la sua durata nel tempo. Il test del pull-off eseguito in laboratorio, che misura la resistenza alla trazione applicando uno sforzo tensile in direzione perpendicolare alla superficie del film, ha confermato valori di resistenza prima del distacco nell ordine dei 37 kgf/cm 2, un riscontro oggettivo della riconosciuta longevità del prodotto già dimostrata sul campo. Misurazione della traspirabilità in camera climatica Test di resistenza all abrasione Test di adesione (Pull-off) Analisi e formulazione dei colori

Conosciamolo da vicino Il film resistente di rialto finish, protettivo e coeso con il supporto, si presenta ad occhio nudo con un tipico aspetto lievemente rugoso. Ciò è dovuto all alto contenuto di minerali tenaci, feldspati e miche che costituiscono questa struttura microporosa, elementi decisivi per il raggiungimento di alti valori di traspirabilità. Nelle due serie di immagini realizzate al microscopio elettronico confrontiamo la conformazione dei diversi film a diversi livelli di ingrandimento. E evidente come la differente conformazione del film di pittura possa favorire, o viceversa ostacolare, il passaggio di vapore acqueo e l affidabilità del sistema verniciante. 1 mm 1 mm rialto finish zoom 8X Pittura acrilica standard zoom 8X 1 mm 1 mm rialto finish zoom 100X Pittura acrilica standard zoom 100X

Identità e numeri di rialto finish tipologia idropittura acrilica protettiva per esterni a base di resine terpolimere anno di prima formulazione 1963 metri quadrati applicati (dicembre 2016) > 45 milioni basi tintometriche disponibili 3 colori speciali formulati su specifica del cliente (dicembre 2016) > 8.200 specifica tecnica parametro rialto parametro di riferimento norma punto di bianco potere coprente presa di sporco permeabilità al vapore Adesione al supporto (pull-off test) Sd diffusione equivalente allo spessore dello strato d aria filmabilità alle basse temperature resistenza al lavaggio valutazione del grado di brillantezza ottimo L 95,18 a - 0,75 b + 2,02 ottimo Y = 99,75% molto bassa L = 0,3 Alta V1-220 g/m 2-24h 3,63 MPa (37 kgf/cm 2 ) - Ottimo se Y 98% Molto bassa se L 0,3 V1: > 150 g/m 2-24h V2: > 15 150 g/m 2-24h V3: 15 g/m 2-24h lettura spettro-fotometrica a copertura totale Unichim 1631 UNI 10792 UNI EN ISO 7783-2 - UNI EN ISO 4624 0,09 m - UNI EN ISO 7783-2 buona - UNI 10793 ottima (> 30.000 cicli) - UNI 10560 opaco - UNI 9389 resistenza alle muffe resiste alle muffe - UNI 9805/ Metodo Thor 800.2 resistenza alle alghe resistente alle alghe - Metodo Thor 850.2

Guida applicativa Per utilizzare rialto finish non sono necessarie procedure o strumenti particolari. Dopo le normali verifiche sulla consistenza del supporto, la pulizia e la rimozione delle parti in fase di distacco, prepariamo la superficie con l applicazione di una mano di primer consolidante rialto stabilizer. Trascorse almeno 24 ore applichiamo la prima mano di rialto finish a pennello diluita al 10% con acqua pulita. Dopo un intervallo di 12 ore si può procedere con la seconda ed ultima mano di rialto finish da dare a rullo senza diluizione. Maggiori dettagli sono disponibili nella scheda tecnica del prodotto. La gamma colori Il prodotto artefice della storia e dell evoluzione di rialto è ovviamente la finitura più formulata in assoluto dal nostro laboratorio del colore. Più di 8.200 colori speciali sono stati creati su specifiche richieste del cliente e, insieme all ampio database dei colori standard di mazzette e cartelle, rappresentano un archivio storico di riferimento di grande valore. Più di 50 anni di mode, tendenze, sperimentazioni e tradizioni sono state indagate e rappresentate in tutte le loro sfumature di colore. rialto finish è disponibile nelle sue tre basi tintometriche studiate poter realizzare toni anche particolarmente intensi. L attuale offerta coloristica standard è racchiusa nella mazzetta colori Collezione Italia esterni e Centri storici esterni. Una selezione mirata di grande supporto al progettista nella delicata fase della scelta del colore. Archivio storico: i colori degli anni 70 e 80 L attuale gamma colori di rialto finish

Assistenza e consulenza Harpo rialto è presente internazionalmente. Inoltre il servizio di assistenza tecnica Harpo rialto è a disposizione per consulenze, perizie ed analisi stratigrafiche laddove sia richiesto un approccio scientifico ed indagini strumentali approfondite. I dati riportati nella presente brochure sono il risultato delle nostre esperienze ed analisi di laboratorio. Sarà comunque cura e responsabilità di chi farà uso del prodotto di accertarsi della sua compatibilità con l impiego previsto. Vietata la riproduzione parziale o totale senza l autorizzazione della Harpo spa.

Harpo spa tel. +39 040 3186611 info@harpogroup.it harpogroup.it rialto-colors.com head office via torino, 34 34123 trieste italy factory via caduti sul lavoro, 7 z.i. noghere 34015 muggia trieste italy