MOVIMENTO 5 STELLE DI SCIACCA Sciacca 19/03/2018 OGGETTO: PROGETTO TRASPARENZA RANDAGISMO. REALIZZAZIONE PORTALE WEB PER LE ADOZIONI.

Documenti analoghi
al 31/12/2005 al 31/12/2006 al 31/12/ /12/2008

COMUNE DI AVIGLIANO UMBRO Provincia di Terni

Determinazione Dirigenziale

Oggetto: Proposta di regolamento per l affidamento dei cani randagi ricoverati presso strutture pubbliche o convenzionate

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 217 del 29/12/2017 )

Città di Ugento Provincia di Lecce

Regione Siciliana Decreto presidenziale n. 7 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

Abbiamo deciso così di preparare un programma di 5 step per risolvere la questione randagismo.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Istituzione presso ogni comune di un registro telematico nazionale dell anagrafe canina

L insegnante può utilizzarlo indipendentemente o chiedendo il supporto di LAV nelle località in cui sono presenti sedi dell associazione.

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI RICOVERATI NELLA STRUTTURA CONVENZIONATA CON IL COMUNE

Comune di Caselle in Pittari REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI CATTURATI SUL TERRITORIO COMUNALE E RICOVERATI IN STRUTTURA CONVENZIONATA

CITTA DI ALESSANDRIA

GUARDIE ECOZOOFILE PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI CRESSA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N.ro 38 del

COMUNE DI TUFILLO PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA

PROVINCIA DI CUNEO C O M U N E DI S A L U Z Z O V E R B A L E di Deliberazione della Giunta Comunale N. 3

Allegato alla Deliberazione di Giunta comunale n. 87 del 22/08/2016 PREMESSO CHE:

Anagrafe Canina 'Ufficio Diritti Animali

AVVISO ESPLORATIVO CATTURA E DI RICOVERO DI CANI RANDAGI PRESSO IL CANILE SANITARIO DEL COMUNE DI ALESSANDRIA E ULTERIORI SERVIZI ACCESSORI

Comune di Galatina Provincia di Lecce

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE ED IL SOSTEGNO DEI CANI RANDAGI RITROVATI NEL TERRITORIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI CUSTODITI IN STRUTTURA CONVENZIONATA

CITTA DI TORRE ANNUNZIATA REGOLAMENTO ADOTTA UN CANE

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO AMMINISTRATIVO

(Città Metropolitana di Bari) SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI. Tel.080/ Fax 080/ AVVISO PUBBLICO

C O M U N E D I S A R D A R A Provincia del Medio Campidano

Nuove tecnologie per la gestione degli animali in area urbana

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Progetto Verbania online Un nuovo portale per i servizi online del Comune di Verbania

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER ADOZIONE DI CANI DEL CANILE CONVENZIONATO CON IL COMUNE DI ILBONO.

COMUNE DI ILBONO PROVINCIA OGLIASTRA. Provincia. Provincia

L anno, addì del mese di, in Collecchio, presso la Sede Municipale con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge fra:

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ARZIGNANO E IL COMUNE DI PER L UTILIZZO DEL RIFUGIO DEL CANE DI ARZIGNANO

COMUNE di CORATO CITTA METROPOLITANA DI BARI Ufficio di Polizia locale

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Guida alla consultazione dei dati relativi alla Trasparenza per Bandi di Gara e Contratti

CARTELLA STAMPA Quest anno a Natale portami con te

0.34$'!&) 1,$!*'$'&'55.!/,(!&)!1,3*+.

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

CONFERENZA STAMPA Le attività del Canile Sanitario dell ATS di Brescia"

PRINCIPI DI GESTIONE E CONDUZIONE DEI CANILI DI PRIMA ACCOGLIENZA E DEI CANILI RIFUGIO

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari

CITTA DI MERCOGLIANO

ANAGRAFE CANINA. 30, 31 Marzo 2011

CITTÀ DI ZAGAROLO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO AFFIDO CANI DA CANILE

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

COMUNE DI MONTI. Provincia di Sassari. DETERMINAZIONE 432 del AREA AMMINISTRATIVA:SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE RICOVERATI NELLA STRUTTURA CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI SELEGAS

CITTA DI ALESSANDRIA

Convenzione. L anno duemilasedici (2016), il giorno del mese di, in una sala del Palazzo Comunale sito in Piazza Dante, 36. tra

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI CATTURATI SUL TERRITORIO COMUNALE E RICOVERATI IN STRUTTURA CONVENZIONATA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AFFIDAMENTO DEFINITIVO DI CANI RANDAGI

Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area: ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO VIA CAVAGLIETTI,

VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI

Deliberazione della Giunta Regionale n. 394 del 29/05/2009

DETERMINA n. 17/SP del 25 GENNAIO 2018

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

Art. 1 Finalità e principi. Art. 2 - Requisiti dell adottante Art. 3 Modalità dell adozione

Libero Consorzio Comunale di Trapani N DEL 17/05/2017

COMUNE DI PIEVE EMANUELE

A distanza di dieci giorni il sindaco Piero Longo, per tramite di un intervento del consigliere delegato, Dr.

Direzione Sanità Settore Prevenzione Veterinaria

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

ASSOCIAZIONE RAVENNATE CERVESE ANIMALI

d iniziativa dei senatori AMATI, GRANAIOLA, CIRINNÀ, DE PETRIS, FEDELI, FILIPPI, PAGLIARI, PEGORER, PUGLISI e VALENTINI

Città di Ugento Provincia di Lecce

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO

ASOC VADEMECUM PER L ATTESTAZIONE DELLA FORMAZIONE DOCENTI

COMUNE DI BAGNOLI DEL TRIGNO. Provincia di Isernia UN FIDO AIUTO. REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI randagi

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-1 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

Comune di Mola di Bari

Istituto Comprensivo di Osio Sotto

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

Informatica giuridica. Reperimento di materiale giuridico europeo in internet (disponibile gratuitamente)

Progetto Adotta un cane

Comune di Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

La giornata di oggi, appare in continuità con quella organizzata dalla camera di commercio di Agrigento il 10 novembre u.s. sulla stessa tematica.

Allegato A) alla determina del Servizio AA.GG. n. 40 del 28/02/2013 Il Responsabile del Servizio F.F. F.to dott.ssa Maria Teresa Vella

Determinazione Dirigenziale

COPIA N 244. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

L ANPA Santeramo sempre dalla parte dei più deboli.

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO AMMINISTRATIVO

Randagismo. ricadute economiche e di salute. Enrico Loretti. SIMeVeP Az.USL 10 Firenze

Transcript:

Documento n. 15/2018 Sciacca 19/03/2018 Al Sig. Sindaco del Comune di Sciacca Avv. Francesca Valenti All Assessore per l Ambiente e il Territorio Paolo Mandracchia A tutte le associazioni Animaliste del Territorio Ufficio Protocollo Comune di Sciacca (protocollo@comunedisciacca.telecompost.it) OGGETTO: PROGETTO TRASPARENZA RANDAGISMO. REALIZZAZIONE PORTALE WEB PER LE ADOZIONI. In seguito ai tristi avvenimenti di contrada Muciare e spenti i riflettori dei media riteniamo sia necessario che si continui a lavorare sia per mantenere alta l attenzione sul tema, ma soprattutto per risolvere anche a piccoli passi successivi il grande problema del randagismo. E necessario, a nostro avviso, mettere in atto sia provvedimenti che in maniera strutturale possano consentire di risolvere definitivamente il problema nel lungo periodo, ma anche attuando piccole azioni immediate. La prima questione da risolvere, così come evidenziato dalla stessa amministrazione, ma anche dalle associazioni animaliste e dal governatore Musumeci è di trovare il modo di incentivare le adozioni per fare spazio nei canili che attualmente risultano stracolmi. Il canile deve essere una tappa temporanea per ciascun animale dove rimanere per un breve periodo prima di essere adottato. Durante la riunione informale svoltasi lo scorso 18 febbraio, presso l aula consiliare del Comune di Sciacca, il M5S aveva suggerito l idea di pubblicare online le schede anagrafiche, complete di foto, degli animali presenti nei canili al fine di promuovere le adozioni. In seguito ad ulteriori interlocuzioni con l assessore al ramo, abbiamo appreso con piacere che l amministrazione ha accolto la nostra idea e si sta adoperando per metterla in pratica. Con il presente documento intendiamo spiegare in maniera più esaustiva e con maggiore precisione tecnica la soluzione proposta, ribadendo la nostra totale disponibilità nel voler dare un numero whatsapp (info comunicazioni segnalazioni): 3663838104

contributo nelle fasi di realizzazione del progetto, chiedendo nel contempo di coinvolgere sin da subito le associazioni animaliste locali che avranno il ruolo fondamentale di promuovere l iniziativa attraverso i contatti con le altre associazioni animaliste presenti sul territorio nazionale. Vogliamo precisare che la nostra semplice proposta ha una duplice valenza e dunque oltre che incentivare le adozioni, consente di garantire la dovuta trasparenza sul servizio erogato dalle ditte che gestiscono i canili. Con l auspicio che quanto proposto possa essere realizzato in tempi brevi, porgiamo distinti saluti e rimaniamo in attesa di essere coinvolti insieme alle altre forze politiche e sociali. In allegato una descrizione più dettagliata del progetto. Il Movimento 5 Stelle di Sciacca

PROGETTO TRASPARENZA RANDAGISMO. PORTALE WEB PER LE ADOZIONI. DESCRIZIONE DEL PROGETTO La proposta del M5S di Sciacca prevede la realizzazione di un portale WEB, accessibile direttamente dall Home Page del sito istituzionale del comune di Sciacca, che consenta di rendere accessibili online le schede anagrafiche degli animali attualmente ricoverati presso i tre canili convenzionati con il comune di Sciacca e siti in Sciacca, Ribera e Santa Margherita Belice. Tale portale, una volta realizzato, offrirà molteplici servizi facilmente accessibili attraverso la rete e dunque in modo globale. Di seguito alcuni dei servizi che potrebbero essere implementati anche a step successivi: 1) consultazione anagrafe canina municipale in modo da presentare al mondo i nostri amici a quattro zampe che potrebbero trovare più facilmente padrone in tutta Italia; 2) consultazione dati statistici relativi a ingressi, adozioni, decessi, presenze; 3) consultazione dati economici sui costi che gravano sulle casse comunali; 4) consultazione regolamenti, procedure per l adozione e normative in materia di randagismo; 5) consultazione informazioni sull ubicazione dei canili, orari di apertura al pubblico e procedure da seguire per l accesso agli stessi (art. 13 legge regionale 3 luglio 2000 n. 15). 6) possibilità di coinvolgere associazioni e i loro volontari mediante moduli online per i contatti, ricevere donazioni (anche in una fase futura) e altro ancora. Tale portale ha la pretesa di diventare il punto di raccolta di tutte le informazioni sul tema,

/SCIACCA incentivare le adozioni e garantire trasparenza sulla gestione del servizio di custodia affidato a privati. FASI DEL PROGETTO Per poter realizzare quanto descritto si può procedere per fasi. FASE 1 Raccolta dei dati Al fine di trasferire tutte le informazioni degli animali all interno del portale è necessario che l Ufficio Randagismo del Comune di Sciacca acquisisca le schede anagrafiche contenenti: - fotografia - codice identificativo (codice microchip) - razza - colore - sesso - età presunta - eventuali segni di riconoscimento Tali dati devono essere forniti dalle ditte vincitrici della gara d appalto per la gestione del servizio di custodia e mantenimento dei cani randagi. Ricordiamo, infatti, che le ditte avevano l obbligo di fornire le schede anagrafiche complete di foto al citato ufficio entro trenta giorni dall aggiudicazione della gara così come disciplinato dal capitolato d appalto all art. 3, comma 3. Tali dati, se non ancora in possesso dell ufficio, devono essere richiesti in formato digitale. Più precisamente vanno richieste: - le foto digitali (formati JPG o PNG) ciascuna su di un file con nome pari al codice identificativo di ciascun animale; - i dati anagrafici in forma tabellare (es. formato Microsoft Excel). FASE 2 Installazione e configurazione del portale WEB Il portale WEB può essere realizzato mediante il prodotto gratuito e open source denominato WordPress. Tale prodotto va installato e configurato all interno di uno spazio WEB. Lo spazio e il nome a dominio (indirizzo internet del sito) possono essere acquistati presso un qualunque provider. Vanno dunque acquistati: - dominio di primo livello (es. www.rifugisciacca.it, o altri) - spazio web + database mysql Si fa presente che è possibile acquistare tali servizi con una spesa irrisoria che si aggira intorno alle 14,00 annue. L installazione di Wordpress e la relativa configurazione possono essere realizzati da un qualunque professionista del settore o da personale interno del Comune.

In questa fase, se richiesto dall amministrazione, il M5S mette a disposizione GRATUITAMENTE le proprie professionalità interne. FASE 3 Caricamento dei dati sul WEB Qualora l Ufficio Randagismo del comune riuscisse a reperire dati anagrafici e foto in formato digitale, così come descritto nella FASE 1, il caricamento degli stessi all interno del portale avverrebbe in maniera agevole mediante una procedura automatizzata. Qualora, invece i dati in possesso del comune fossero disponibili in formato analogico, sarà necessaria una certa attività per il caricamento manuale dei dati. In tale fase potrà essere richiesto l aiuto di volontari delle associazioni animaliste presenti nel territorio o ancora il supporto di tirocinanti dei corsi di studio dell università di Palermo. Per la fase di caricamento automatizzato, se richiesto dall amministrazione, il M5S mette a disposizione GRATUITAMENTE le proprie professionalità interne. Il risultato finale potrebbe essere simile a quanto rappresentato nella figura seguente. FASE 4 Promozione del servizio Questa è la fase più importante e proprio in questa fase è richiesto il maggior coinvolgimento delle associazioni animaliste che attraverso la propria rete di contatti possono dare un forte impulso alle

adozioni in tutto il territorio. Anche l amministrazione dovrà promuovere l iniziativa utilizzando anche l aiuto di professionisti del settore. CONCLUSIONI A nostro avviso la realizzazione di questo semplice progetto rappresenterebbe un bell esempio di trasparenza amministrativa che darebbe lustro alla città in seguito alla triste vicenda che ha messo in cattiva luce, in maniera ingiustificata, tutta la nostra comunità e inoltre attiverebbe la partecipazione dei cittadini che sentendosi coinvolti potrebbero dare il loro contributo di idee. Ritenendo, la realizzazione del portale, un piccolo passo in avanti verso la risoluzione del fenomeno randagismo, sappiamo anche quanto sia necessario mettere in atto tutte le altre azioni fondamentali che ci consentano di uscire dall emergenza perenne, incrementando le sterilizzazioni, attuando maggiori controlli, maggiore informazione e coinvolgimento delle associazioni animaliste fino alla creazione di un moderno rifugio aperto alla città. Sono idee che ritroviamo nelle proposte di altre forze politiche che ci sentiamo di appoggiare e sostenere pubblicamente.