Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Documenti analoghi
Capodanno in Bhutan e Nepal Alla scoperta di Shangri-La

Viaggio in Bhutan, Regno del Dragone

Un viaggio incredibile nello splendido scenario delle valli del Bhutan, tra dzong, monasteri e lo spettacolare Festival di Paro.

BHUTAN e NEPAL Il regno del drago ai piedi dell Himalaya La Valle di Kathmandu

Programma di viaggio. Bhutan L ultimo regno immacolato

Pernottamento a Thimphu. Pernottamento a Thimphu.

IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI JAKAR

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità

A T U T T I I S O C I

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità - SPECIALE FESTIVAL DI PARO

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Viaggio tra Dzong e valli dell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

BHUTAN Il regno tra le nuvole

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

NEPAL BHUTAN. Ideato e selezionato da: ntro. Viaggi Fortuna Cent

San Pietroburgo Mosca Più

Dal 1 al 7 novembre 2018

Week end a Gerusalemme

Una famosa guida dice che chi visita l'irlanda

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

I regni himalayani: NEPAL e BHUTAN

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Dal 1 al 7 novembre 2018

Bhutan e India: come in una fiaba

Alla scoperta della terra dei samurai, un paese moderno, ma che. non rinuncia a mantenere vive le proprie tradizioni.

BHUTAN IL FESTIVAL DELLE GRU DAL COLLO NERO 7-16 NOVEMBRE 2017, 10 giorni - 8 notti

Mercatini di Natale a P R A G A

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

PARTENZE GARANTITE IN ARMENIA PER IL Prezzo Tour 930 euro Suppl. camera singola 180 euro

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Bhutan: terra del drago tonante La culla culturale del Bhutan e il Thangbi Mani Tsechu 2-15 ottobre 2019

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

FINE DEI NOSTRI SERVIZI

Soggiorno ad ISTANBUL Tour ISTANBUL & CAPPADOCIA in partenza garantita min. 2 partecipanti

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

GRAN TOUR DELLA MONGOLIA

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA

TOUR OMAN & I FIORDI DEL MUSANDAM. DAL 16 AL 24 MARZO QUOTA A PERSONA (minimo 15 partecipanti) Supplemento singola 530 Visto Oman 30

MONDIALE PER CLUB POLONIA

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

LADAKH Monasteri buddisti sul grande Himalaya indiano

TOUR MODERNO E CLASSICO Tokyo Kyoto Nara

I TESORI DEL BALTICO 20/27 AGOSTO 2018

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

Meraviglie del Giappone

BHUTAN LUXURY EXPERIENCE BY COMO

SAN PIETROBURGO. dal 30 ottobre al 3 novembre ORARIO DEI VOLI

Bhutan: Thimphu Tshechu

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per i Festival di Jambay e Prakhar 14 giorni - in hotel

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

BHUTAN e il Festival di Paro Khatmadu', Paro, Punakha, Wangdiphodrang, Gangtey/Phobjikha, Thimphu

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 14 giorni - in hotel

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

TOUR RUSSIA. Mosca e San Pietroburgo

THAILANDIA E MALESIA 9 NOTTI / 10 GIORNI. Giorno 1 Domenica 27 Dicembre. Giorno 2 Lunedì 28 Dicembre ARRIVO A BANGKOK

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI

MAGICA RUSSIA. Dal al

CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DI FIRENZE SEZIONE TURISMO GRAN TOUR UNGHERIA

VOLI DIRETTI DA: QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

THAILANDIA BANGKOK + TOUR TRAILS OF THE NORTH + KOH SAMUI PARTENZA DA ROMA/MILANO Partenza del 03 Agosto

Programma dal 07 al 18 Aprile 2018 (12 giorni/10 notti)

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

VIAGGIO IN NEPAL E BHUTAN: I GIOIELLI PRE-HIMALAYANI IL FESTIVAL DELLA GRU DAL COLLO NERO DAL 2 AL 16 NOVEMBRE 2017

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

ESPERIENZA VIETNAMITA

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Prima colazione in hotel. Escursione a Uxmal, c cui monumenti, come il Palazzo del Governatore, dell Indovino sono considerati tra i più belli haciend

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 13 giorni - in hotel

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

TOUR PANORAMICO Tokyo Hakone Hiroshima Miyajima Osaka Kyoto - Nara

PERU MAGICO. (17 giorni/15 notti)

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA IN CASE PARTICULAR + MARE Dal 17 AL 25 MARZO 2017

Transcript:

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della 12 giorni / 10notti Il Memorial Chorten di Thimpu Assistere al festival di Domkhar Il festival di Ura Yackcho Visita del Chimi Lhakhang La vista della catena Himalayana Il Bhutan è un luogo straordinario, rimasto quasi completamente immune al passare del tempo. Situato al centro dell'imponente catena montuosa dell'himalaya, è vissuto per secoli in una sorta di isolamento volontario, lontano dal resto del mondo. Da quando le sue porte sono state aperte, con diffidenza, nel 1974, i visitatori ne sono rimasti ammaliati: l'ambiente è incontaminato, il paesaggio e l'architettura sono maestosi, la gente è ospitale e affascinante e la cultura è unica nella sua purezza.

PROGRAMMA Arrivo in aeroporto in tempo utile per le formalità di imbarco. Partenza dall Italia con volo di linea in classe economica per Kathmandu. Cambio aeromobile e proseguimento per Paro. Sul volo per Paro ammirate la splendida vista che si ha sulla catena del Everest su Kanchenjunga e sulle cime dell'himalaya orientale. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel a Thimphu un viaggio di un ora circa in macchina (2.300m.). Benvenuto in Bhutan! Nel pomeriggio visita guidata della città di Thimphu. Visiterete il tempio di Changgangkha (XII sec.) dove i futuri genitori vengono a trovare ispirazione per trovare un nome ben augurante per i loro futuri neonati. Visita alla riserva dei Takin, un curioso animale endemico del Bhutan, il cui aspetto ricorda una mucca dal muso caprino. In serata, visita al Memorial Chorten, uno degli edifici religiosi più notevoli di Thimpu. Costruito nel 1974 in onore del 3 Re, Jigme Dorji Wangchuk, un luogo molto amato dai fedeli che lo frequentano giornalmente in modo molto autentico È importante ricordarsi che si gira in senso orario e che devono essere compiuti almeno 3 giri completi. Un posto particolare per poter osservare i bhutanesi presenti, giovani e anziani, nella loro quotidianità ricca di serenità, positività e religiosità. Pernottamento a Thimphu. In mattinata, visita alla Statua gigante del Buddha e al museo etnografico, SIMPLY BHUTAN che vi da un idea di un spaccato della vita giornaliera delle popolazioni bhutanesi. Al Museo delle Arti Tradizionali (Zorig Chusum), una scuola prepara i giovani nelle 13 arti tradizionali. Nel pomeriggio visita al Museo dei tessuti e all ufficio postale centrale dove si potranno stampare francobolli fai-da-te con proprie foto e inviare cartoline a casa. Avete anche l opportunità di assistere ad un tiro con l'arco tradizionale, nello stadio di Changlingmethang. In serata visita al magnifico Dzong di Thimpu, sede del governo e delle massime autorità religiose, Serata libera a disposizione e cena in un ristorante in città. Pernottamento a Thimphu. Partenza per Punakha per una giornata di visite guidate nella valle. Sosta al passo Dochula (3.000 m.) prima di scendere ad un altitudine di 1.200 m. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Chimi Lhakhang (1,200m). Questo monastero è stato costruito in onore di Lama Drukpa Kunley vissuto tra il 15 ed il 16 secolo. Egli era conosciuto come uomo pazzo divino perché era appassionato di donne e di vino ed aveva usato dei modi blasfemi per insegnare il buddismo. Lama Drukpa Kunley viene nominato anche il santo della fertilità e per questo motivo le donne di tutto il paese vengono qui per essere benedette. È stato lui stesso a diffondere la leggenda che i simboli fallici dipinti sui muri e sulle case servissero a scacciare i demoni. Pranzo in una casa tradizionale e proseguimento in direzione Punakha Dzong, che era, fino al 1954 la vecchia capitale del Bhutan. Il Punakha Dzong, costruito tra il 1637 e il 1638, è la residenza invernale dei monaci. L'edificio, di dimensioni maestose, si trova alla confluenza dei fiumi Pho Chhu e Mo Chhu. Nel 1907 lo Dzong di

Punakha fu la sede dell'incoronazione del primo re del Bhutan: Ugyen Wangchuck. Pernottamente a Punakha. Per chi ama alzarsi presto c e oggi la possibilita di fare un escursione opzionale a piedi a Khamsum Yuelley Monastery per godere delle bellisima vista sulla valle. Proseguimento per il Trongsa, attraversando il passo Pele-La (3500 m.). Durante questa escursione si visiteranno il chorten Chendibji e il Trongsa Dzong, edificato su una collina a strapiombo sopra l impetuoso Mangde Chu. E lo Dzong edificato nella posizione più spettacolare di tutto il Bhutan. Lo Dzong vi apparirà e e sparirà in lontananza lungo la strada serpeggiante che percorreremo per avvicinarsi a questa cittadina, luogo di nascita del primo re del Bhutan. Pernottamento a Trongsa. Visita alla Torre di Trongsa. Questa torre di osservazione (Ta Dzong) situata sulla collina sopra lo dzong è stata trasformata in un eccellente museo. Le sale distribuite su cinque piani sono dedicate all'arte buddhista e alla storia della monarchia. Tra le opere di arte sacra c e una copia del Padma Kathang, una biografia del Guru Rinpoche scritta da sua moglie Yeshe Tshogyel Proseguimento per Bumthang. Pommeriggio visita della piccola citta di Jakar. Pernottamento a Jakar. Il festival di Domkhar e un festival tipico con danze in maschera che si tiene in un piccolo tempio della localita della valle di Chummey, a circa un ora in macchina della città di Jakar. Durante tutto l anno molti festival religiosi hanno luogo nei templi e nei monasteri del Bhutan. Sono tutti costituiti di danze tipiche eseguite da monaci e laici che indossano maschere coloratissime. Oltre ad essere una festa religiosa in cui si chiede alla divinità di proteggere il popolo dal male e aumentare la fortuna, questo festival è anche un incontro sociale annuale, durante il quale le persone indossano i loro bellissimi abiti e gioielli. Grazie al festival potrete sentirvi più vicini al popolo bhutanese e avere un idea generale del loro stile di vita, credenze e molto altro.pernottamento a Jakar. Trasferimento al piccolo villaggio di Ura (45 min) per assistere al festival locale di Ura Yakchoe, un festival con danze in maschere in onore dello Yak. Il festival ha luogo nei dintorni del tempio nel villaggio di Ura e nella campagna. Vedute campestri. Pranzo a pic-nic. Ritorno a Jakar nel pommeriggio. Pernottamento a Jakar. Intero giorno dedicato alla visita della valle di Bumthang: inizierete con il tempio Jambay Lhakhang, considerato uno dei 108 templi costruiti dal re tibetano Songtsän Gampo in un singolo giorno nel 659 d.c. Ha nel suo interno tre gradini in pietra che rappresentano diversi periodi: il primo, coperto da un asse di legno, rappresenta il passato, l epoca del Buddha storico, Sakyamuni. Il secondo corrisponde al presente ed è collocato allo stesso livello del

pavimento. Il terzo rappresenta l era che verrà: si dice che quando lo scalino del presente affonderà nella terra, gli dei diventeranno come gli esseri umani e il mondo così com è scomparirà. Il Kurjey Lhakhang è un complesso monastico che deve il proprio nome al guru Rimpoche ed è composto da tre templi distinti: il Guru Lhakhang, il Sampa Lhundrup Lhakhang e il Tempio moderno fatto costruire nel 1964 dalla Regina Madre del 3 Re.La giornata si concluderà con la visita a piedi o in macchina del tempio Tamshing Lhakhang, dove è custodita l Armatura di Pema Lingpa di ferro pesante circa 25 kg. Si dice che fare tre volte il giro del kora indossandola porti alla cancellazione di tutti i peccati commessi. In serata tempo libero per una visita della piccolissima città vecchia. Pernottamento a Jakar. Volo per Paro. Il volo da Bumthang dura circa 35 minuti. Pranzo in una tipica casa tradizionale della zona. Escursione al monastero fortezza di Drukgyel Dzong che si trova 12km fuori città, costruito per tenere lontano gli invasori tibetani e devastato da un incendio nel 1950. Da questo punto si gode un meraviglioso panorama sul Monte Jhomolhari. Ritornando verso Paro sosta per la visita del Kyichu Lhakhang, costruito nel VII secolo, uno dei più antichi templi del paese. Nell pomeriggio, visita dell impressionante Rinpung Dzong, il principale dzong della città nel quale furono ambientate molte scene del film Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci. Rientro in hotel. Pernottamento a Paro. Mattinata dedicate alla visita del monastero di Taktsang, noto anche con il soprannome di Tana della Tigre un complesso sacro di templi del buddismo himalayano, sito su un picco montuoso ad un altitudine di 3,000 metri. Il complesso di templi e stato costruito nel 1692 attorno alla caverna di Taktsang Senge Samdup dove il Guru Padmasambhava si dice avesse meditato per tre mesi nell'viii secolo. Padmasambhava (Guru Rimpoche) è ancora oggi ritenuto colui che introdusse il buddismo nel Bhutan ed è adorato pubblicamente in tutto il paese. Il tempio a lui dedicato, è una struttura elegante costruita attorno all'originaria caverna nel 1692 da Gyalse Tenzin Rabgye ed è diventato in seguito una delle principali icone culturali dello stesso Bhutan. Questa escursione richiede circa 2 ore di salita a piedi. La visita al tempio e il ritorno alla base richiedono altre 2 ore. Non è per esperti, ma richiede una discreta forma fisica. Tempo libero a disposizione nella piccolo città di Paro. Pernottamento a Paro. Dopo prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza del volo dal aeroporto di Paro. Tashi Delek Bhutan! Cambio aeromobile e partenza per Dubai e in seguito per l Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.

INFORMAZIONI UTILI GRUPPO BASE 2 PARTECIPANTI 4200 GRUPPO BASE 3-8 PARTECIPANTI 3800 GRUPPO BASE 9-11 PARTECIPA NTI 3500 SUPPLEMENTO SINGOLA IN BHUTAN 600 TASSE AEROPORTUALI EMIRATES 340(PER PERSONA SOGGETTE A RICONFERMA) Volo da a Partenza Arrivo EK206 Malpensa - Milano - IT Dubai - AE 20 Apr 14:05 20 Apr 22:10 EK2396 Dubai - AE Kathmandu - NP 21 Apr 00:55 21 Apr 07:15 EK2156 Kathmandu - NP Dubai - AE 01 Mag 19:20 01 Mag 22:20 EK205 Dubai - AE Malpensa - Milano - IT 02 Mag 09:45 02 Mag 14:20 21 Aprile Katmandu Paro KB205 10:10 11:45 01 Maggio Paro Katmandu KB400 11:50 12:35 29Aprile Bumtang Paro KB 1003 09:10 09:45 Passaggi aerei con voli di linea in classe economica Emirates da Milano Malpensa Voli domestici come indicato nel programma Tutti i pasti come specificato nell'itinerario Sistemazione in hotel 3* e boutique 4* in pensione completa con acqua minerale Tutti i trasferimenti; Automobile privata (Toyota: Prado, Hiace, Hyundai: H1, Tucson, Santa Fe) con autista professionale Guida parlante inglese Visite ed escursioni compresi gli ingressi, come indicato in programma Tutte le sopratasse royalties del governo Tutte le tasse sui servizi di cui sopra Servizi per il rilascio del visto; Una bottiglia di acqua minerale a persona al giorno. Tasse aeroportuali Supplemento singola Tutte le bevande e pasti non indicati nel programma Quota di gestione pratica 50 per persona, include assicurazione medico bagaglio Mance, telefono, lavanderia e spese di carattere personale Tutto quanto non indicato in La quota comprende Via Giovanni Fabbroni, 2 a r - 50134 Firenze Italy t: (+39) 055 46 27 448 f: (+39) 055 71 88 09 39 m: (+39) - 377 10 300 42 ( solo emergenze) e-mail : info@azalai.info www.azalai.info