Direzione Piazza della Vittoria, Aulla (MS) Tel 0187/ Fax: 0187/

Documenti analoghi
AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA CO-PROGETTAZIONE ENTE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA ZONA/ DISTRETTO VALDERA

(accompagnamento al lavoro) e Azione 2b (servizi di matching domanda-offerta per

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA CO-PROGETTAZIONE SOCIETA DELLA SALUTE ALTA DAL DI CECINA ZONA/DISTRETTO ALTA VAL DI CECINA

SOCIETA DELLA SALUTE Zona Fiorentina Nord Ovest

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA CO-PROGETTAZIONE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA ZONE/ DISTRETTO: VALDERA E ALTA VALDICECINA

POR FSE RT ASSE B

B A) /12/ /02/2018 ZONA DISTRETTO ALTA VAL DI CECINA-VALDERA. ART. 1 - PREMESSA

SDS AREA PRATESE

AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST ZONA DISTRETTO VALLE DEL SERCHIO

COMUNE DI ORBETELLO (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito,

POR FSE RT ASSE B

POR FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

ALL. A) FONDO SOCIALE EUROPEO Programma Operativo Regionale Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI ORBETELLO (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito,

e accompagnamento al lavoro per persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità

2 QUADRO NORMATIVO E PROGRAMMATORIO DI RIFERIMENTO

Pisa, 11 aprile 2018 INVITO PUBBLICO

Avviso di istruttoria pubblica per presentazione di manifestazione di interesse relativa alla co-progettazione di interventi a valere sul

POR FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

POR FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

Direzione Piazza della Vittoria, Aulla (MS) Tel 0187/ Fax: 0187/

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

FSE RT ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA'

3. Tipologia di finanziamento e del valore massimo dell agevolazione da concedere

Avviso per manifestazione d'interesse alla coprogettazione di servizi per persone con disabilità grave prive di sostegno familiare

Allegato D ENTE ZONA/E DISTRETTO

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Via Cesare Battisti, Pescia (PT) Codice Fiscale

1 Come indicato all art. 11 dell Avviso Regionale, per ciascun intervento che andrà a comporre il progetto da sottoporre

STRUTTURA DECRETANTE STRUTTURE INTERESSATE. DECRETO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE N. 53 del

ZONA DISTRETTO FIORENTINA SUD-EST Comune di Bagno a Ripoli

La SdS zona pisana in attuazione delle proprie linee programmatiche approvate dall Assemblea dei Soci con delibera n.5 del 7 marzo 2016;

ZONA FIORENTINA SUD EST

Pisa, 21 Aprile 2017

P.O.R. CAMPANIA FSE ASSE II OCCUPABILITÀ

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER CO-PROGETTAZIONE per Servizi di Accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate

AMBITO TERRITORIALE DI CAMPI SALENTINA

Comune di BAGNOLO DI PO

Avviso pubblico Presa in carico, orientamento e accompagnamento per l inclusione sociale attiva FAQ

C O M U N E D I G H I L A R Z A PROVINCIA DI ORISTANO (C.A.P Tel. 0785/ Fax 0785/ P.I )

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO PER IL BENESSERE SOCIALE DPF013 PO FSE ABRUZZO 2014/2020

Avviso pubblico Presa in carico, orientamento e accompagnamento per l inclusione sociale attiva FAQ

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

AVVISO N. 2016/06 STRUTTURA POLITICHE DELLA FORMAZIONE E DELL OCCUPAZIONE PREMESSA

PROVINCIA DI PESCARA Settore VII Lavoro, Formazione Professionale e Turismo

AMBITO TERRITORIALE N 19 COMUNI DI AFRAGOLA CAIVANO CARDITO CRIPANO - ASL NAPOLI 2 NORD AVVISO PUBBLICO

Burc n. 83 del 23 Agosto REGIONE CALABRIA Dipartimento n.7 Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali

Ente: Società della Salute Senese

REGIONE LAZIO Assessorato Politiche Sociali, Sport e Sicurezza Direzione Regionale Salute e Politiche sociali

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA ZONA ALTA VAL D ELSA

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

FONDO SOCIALE EUROPEO Programma Operativo Regionale

COMUNE DI ARDEA. Ufficio di Piano Distretto RMH4 Tel 06/ Fsx 06/

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Reg. Pub. 467/2014 Scade

Richiamata la legge 8 novembre 1991 n. 381 Disciplina delle cooperative sociali ;

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

Società della Salute della Valdera

FONDO SOCIALE EUROPEO Programma Operativo Regionale

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

Avviso pubblico di manifestazione di interesse

COMUNE DI AGRIGENTO AVVISO PUBBLICO

STRUTTURA DECRETANTE STRUTTURE INTERESSATE UCA 22

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.

COMUNITÀ MONTANA GRAN SASSO

Pisa, 21 Luglio Azienda Usl Toscana nord ovest sede legale via Cocchi, Pisa P.IVA:

CITTA' DI SAN MAURO TORINESE

DETERMINAZIONI n. del n. del

Decreto Dirigenziale n. 372 del 04/07/2013

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. - Legge n. 184/83 Diritto del Minore ad una Famiglia e successive modifiche;

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

N. prot. 1165/04-02 del 07/03/2019 All Albo Al Sito web AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA/ TUTOR

AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE N. 4 PELIGNO. Ecad Comune di Sulmona AVVISO PUBBLICO

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

Il Responsabile dei Servizi Sociali d'ambito

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Art. 1 - Finalità e oggetto dell avviso

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 1 RISORSA PER LA FACILITAZIONE ED ANIMAZIONE DI PROCESSI DI RETE TERRITORIALI PER IL PROGETTO IPOCAD AZIONE 2.

inviare candidatura alla seguente periodo per invio candidatura: 11/01/ /01/2019

RIAPERTURA BANDO PROGETTO LAVORIAMO IN UNIONE

Decreto Dirigenziale n. 90 del 10/10/2018

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Ente procedente Società della Salute Zona Pisana (di seguito indicata come SDS), via G. Saragat 24, Pisa Cap tel

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Decreto Dirigenziale n. 1 del 03/01/2018

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI CAMPOBASSO

SETTORE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E SOSTEGNO ALLA RICERCA

CITTÀ di GRUGLIASCO Settore Politiche Sociali e Giovanili Servizio Sicurezza Sociale

Delibera della Giunta Regionale n. 616 del 08/11/2016

Transcript:

ALLEGATO A) AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA PER PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RELATIVA ALLA CO-PROGETTAZIONE DI INTERVENTI A VALERE SUL POR FSE RT 2014 2020 ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA' AVVISO REGIONALE: SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO PER PERSONE SVANTAGGIATE IL PRESIDENTE VISTI E RICHIAMATI I SEGUENTI ATTI: Visto il regolamento (UE) n.1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n.1081/2006 del Consiglio; la Decisione della Commissione C(2014) n.9913 del 12.12.2014 che approva il Programma Operativo Regione Toscana Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014 2020 per il sostegno del Fondo Sociale Europeo nell ambito dell obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell Occupazione per la Regione Toscana in Italia; la deliberazione della Giunta Regionale n.17 del 12.01.2015 con il quale è stato preso atto del testo del Programma Operativo Regionale FSE 2014 2020 così come approvato dalla Commissione Europea con la sopra citata decisione; la deliberazione della Giunta Regionale n.197 del 2.03.2015 con il quale è stato approvato il Provvedimento Attutivo di Dettaglio (PAD) del Programma Operativo Regionale FSE 2014 2020; Vista la delibera di Giunta regionale n. 1343 del 4.12.2017 che approva le Procedure di gestione degli interventi formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE 2014-2020 ; la Decisione di Giunta Regionale n.3 del 5-02-2018 che approva il crono programma 2018-20 dei bandi e delle procedure negoziali a valere sui programmi comunitari; la delibera di Giunta regionale n. 1134 del 24 novembre 2015 avente ad oggetto Linee di indirizzo per l attivazione ed il finanziamento degli interventi sulle attività dell Asse B del POR FSE 2014-2020 per le quali il Settore Innovazione sociale della RT è Responsabile di Attività ; la delibera di Giunta regionale n. 570 del 29 maggio 2017 che ridefinisce le linee di indirizzo approvate con DGR 1134/2015 per l attivazione e il finanziamento degli interventi sulle attività dell Asse B del POR FSE 2014-2020 per le quali il Settore Innovazione sociale della RT è Responsabile di Attività; 1

il documento Lotta alla povertà e inclusione sociale approvato con delibera di Giunta regionale n.671 del 19.06.2017 che al paragrafo 2 (Politiche di inclusione sociolavorativa delle persone svantaggiate), in attuazione del punto 3.1 del Progetto 17 del PRS, individua le risorse a valere sull'attività PAD B.1.1.2.A) del POR FSE 2014-2020 annualità 2014-2018 da destinare al raggiungimento degli obiettivi di inclusione sociale e contrasto alla povertà; la Delibera di Giunta regionale n.1379 del 4 dicembre 2017 che, ai sensi della Decisione di G.R. n.4/2014, approva gli elementi essenziali per l'adozione di due avvisi pubblici Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate e Servizi di inclusione socio-lavorativa e accompagnamento al lavoro per persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria di limitazione o restrizione della libertà individuale attuativi dell'attività PAD B.1.1.2.A); il decreto dirigenziale R.T. n.3041 del 26/02/2018 POR FSE 2014.2020 Asse B attività B.1.1.2.A ) :approvazione degli avvisi pubblici Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate e Servizi di inclusione socio-lavorativa e accompagnamento al lavoro per persone sottoposte a provvedimenti dell'autorità giudiziaria di limitazione o restrizione della libertà individuale; RENDE NOTO CHE la SdS Lunigiana in esecuzione della delibera della Giunta Esecutiva n. 6 del 5/04/2018, immediatamente esecutiva, indice un'istruttoria pubblica rivolta alle imprese, alle cooperative sociali, ai soggetti pubblici e privati che operano nel recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati finalizzata ad acquisire elementi e proposte per la presentazione di progettualità a valere sull'avviso emesso dalla Regione Toscana finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014 2020 dal titolo.servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate Asse B attività B.1.1.2.A. Lotta alla Povertà del Programma Operativo Regionale, Azione PAD B.1.1.2. A., approvato con deliberazione Giunta Regione Toscana n. 1379 del 04/12/2017 e dal Decreto Dirigenziale n. 3041 del 26/02/2018. Le linee di indirizzo per il processo di co-progettazione sono indicate nel Vademecum approvato con Deliberazione Giunta Regionale n. 570 del 29/05/2017 Allegato A. ART.1 FINALITA La Società della Salute Lunigiana (di seguito denominata SdS) intende promuovere la presente selezione con l obiettivo di pervenire ad una progettazione che preveda, al termine della medesima, la contrattualizzazione di alcuni inserimenti lavorativi. ART. 2 - OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE La SdS attraverso tale avviso di istruttoria ad evidenza pubblica mira a selezionare i soggetti qualificati a partecipare ad un'attività di co-progettazione di interventi da sottoporre a valutazione ed eventuale approvazione regionale, nell'ambito del POR FSE, come precedentemente richiamato. La SdS Lunigiana selezionerà i soggetti ritenuti idonei secondo i criteri specificati nel presente Avviso. I soggetti selezionati verranno chiamati a partecipare ad un processo di progettazione insieme alla SdS e a tutti gli altri soggetti selezionati. 2

La SdS con tale avviso intende individuare anche soggetti sostenitori che, pur non partecipando operativamente alla stesura e alla realizzazione progettuale, possono tuttavia fornire sostegno e supporto alle attività progettuali come specificato nell avviso regionale. Tale attività non sarà retribuita. Il presente Avviso non costituisce impegno finanziario di nessun genere verso i soggetti che presenteranno le loro manifestazioni di interesse. ART. 3 - RISULTATO ATTESO Al termine dell'attività di progettazione coordinata dalla SdS Lunigiana, i soggetti selezionati dovranno produrre un progetto da sottoporre a selezione regionale. Il progetto dovrà essere redatto secondo quanto specificato nell'avviso regionale di cui all allegato A decreto dirigenziale R.T. n. 3041 del 26/02/2018 che i soggetti dichiarano di conoscere.e che costituisce allegato del presente Avviso (Allegato 4) I soggetti selezionati dovranno, altresì, conoscere le norme del Fondo Sociale Europeo al fine di produrre un progetto ammissibile. ART. 4 DESTINATARI DELLE ATTIVITA PROGETTUALI. I destinatari delle attività progettuali sono soggetti disoccupati o inoccupati, in particolare condizione di svantaggio socio-economico e in carico ai servizi sociali territoriali, con particolare attenzione ai seguenti gruppi vulnerabili: donne sole con figli a carico; disoccupati che vivono in famiglie multiproblematiche; persone appartenenti a nuclei familiari monoreddito; persone inserite in strutture di accoglienza o in programmi di intervento in emergenza alloggiativa; persone inserite nei programmi di assistenza ai sensi dell Art. 13, Legge, 11 agosto 2003, nr. 228 a favore di vittime di tratta; persone inserite nei programmi di intervento e servizi ai sensi della Legge, nr. 154/2001 38/2009-119/2013 a favore di vittime di violenza nelle relazioni familiari e/o di genere. Saranno esclusi dal presente Avviso: le persone con disabilità e le persone in carico ai servizi di salute mentale in quanto già destinatarie dell Avviso pubblico Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili emesso con decreto dirigenziale n. 6456 del 23 dicembre 2015 e s.m.i i destinatari che percepiscono il REI/SIA e i loro nuclei familiari ART.5 - ATTIVITÀ I percorsi di co- progettazione saranno articolati come segue: a. analisi di contesto, analisi dei bisogni e obiettivi da conseguire. In questa fase si punta a evidenziare,sulla base di un analisi delle problematiche e delle potenzialità del territorio, i bisogni dello stesso (rappresentato dagli stakeholders), le risorse da poter mettere in campo, le innovazioni da introdurre, le implementazioni da produrre ed i processi da attivare. Tale fase vede la presenza sia degli aspiranti partner che dei soggetti sostenitori 3

b. creazione di uno o più tavoli di progettazione per la individuazione delle azioni e degli interventi da realizzare con particolare riguardo agli elementi di innovazione e di sperimentalità. A tale fase partecipano esclusivamente i soggetti partner ritenuti idonei; c. definizione del budget di progetto e redazione del progetto esecutivo in risposta all Avviso Regionale; d. stipula della convenzione di partenariato o dell Associazione Temporanea di Scopo (ATS) oppure sottoscrizione del progetto da tutti i soggetti partner della costituenda ATS. Si precisa che i soggetti sostenitori non sottoscrivono l ATS e il progetto definitivo ART. 6 - SOGGETTI INVITATI A PARTECIPARE AL PRESENTE AVVISO Sono invitati a partecipare al presente Avviso tutti i soggetti individuati dal PAD FSE (Provvedimento Attuativo di Dettaglio) ovvero: Imprese e cooperative sociali, soggetti pubblici e privati che operano nel recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati. I soggetti che intendono manifestare il proprio interesse a partecipare all'attività di coprogettazione dovranno essere in possesso di tutti i requisiti giuridici di affidabilità previsti per coloro che intendono presentare progetti in ambito POR FSE Regione Toscana 2014-2020, I progetti devono essere obbligatoriamente presentati ed attuati da una Associazione temporanea di scopo (ATS) composta da un massimo di 8 soggetti, compreso il capofila costituita o da costituire a finanziamento approvato, in tal caso i soggetti attuatori devono dichiarare l intenzione di costituire il partenariato ed indicare il capofila sin dal momento della presentazione del progetto alla Regione Toscana. L attestazione relativa al possesso dei requisiti prescritti deve essere resa a mezzo di dichiarazione sostitutiva di affidabilità giuridico-economica-finanzìaria (Allegato 2) formulata, ai sensi del DPR 445/2000,art 46-47 e sottoscritta dal legale rappresentante. ART. 7 MODALITÀ E DATA DI PRESENTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI D'INTERESSE. Premesso che nella manifestazione di interesse il soggetto pubblico o privato dovrà indicare in quale ruolo partecipa se in qualità di soggetto sostenitore o in qualità di partner in quanto i due ruoli sono incompatibili di sguito si riportano le modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire perentoriamente entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 17 Aprile 2018, con le seguenti modalità: - tramite posta certificata con il seguente oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RELATIVA ALLA CO-PROGETTAZIONE DI INTERVENTI A VALERE SUL POR FSE RT 2014 2020 ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA' AVVISO REGIONALE: SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO PER PERSONE SVANTAGGIATE 4

Da trasmettere al seguente indirizzo : segreteria@pec.sdslunigiana.it. La documentazione debitamente sottoscritta dovrà essere scannerizzata e inviata come allegato in formato PDF. - a mano in busta chiusa presso l'ufficio Protocollo della Società della Salute della Lunigiana Piazza della Vittoria 22, -. Sulla busta dovrà essere apposto il nominativo del soggetto partecipante mittente e la dicitura NON APRIRE CONTIENE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RELATIVA ALLA CO-PROGETTAZIONE DI INTERVENTI A VALERE SUL POR FSE RT 2014 2020 ASSE B - INCLUSIONE SOCIALE LOTTA ALLA POVERTA' AVVISO REGIONALE: SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO PER PERSONE SVANTAGGIATE L'ufficio protocollo è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle 13,00 e provvederà a rilasciare apposita ricevuta di consegna su richiesta del concorrente. Le domande, in carta libera, dovranno essere redatte su apposito modello e contenere, a pena di esclusione dalla procedura di manifestazione d interesse, le dichiarazioni nello stesso modello previste e corredate di copia di documento del sottoscrittore in corso di validità Le domande in carta libera dovranno contenere, a pena di esclusione dalla procedura di manifestazione d interesse, i seguenti documenti: 1. Domanda di partecipazione alla manifestazione d interesse redatta secondo il modello (Allegato 1) al presente Avviso debitamente sottoscritta; 2. Dichiarazione sostitutiva di affidabilità giuridico-economica-finanzìaria resa, secondo il modello (Allegato 2) al presente Avviso, ai sensi del DPR 445/2000, art 46-47 e sottoscritta dal legale rappresentante; 3. Copia di documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante; In caso di partecipazione in forma associata la suddetta documentazione dovrà essere prodotta da ogni singolo soggetto associato, ma in tal caso dovrà essere indicato, utilizzando il modulo (Allegato 3),.il referente del raggruppamento e i nominativi di tutti i soggetti che poi sottoscriveranno il progetto finale. I documenti di cui al punto precedente dovranno essere compilati in ogni parte. Non saranno prese in considerazione le manifestazioni d interesse pervenute successivamente al termine di scadenza previste dal presente avviso, ovvero sprovviste di firme e/o con documentazione incompleta pena l esclusione dalla presente selezione. ART. 8 - MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE DEI PARTNER PROGETTUALI La selezione dei partner verrà effettuata sulla base dei seguenti criteri predefiniti: 1) La rilevanza delle finalità e delle attività dell organizzazione rispetto alle problematiche che intendono affrontare e l esperienza maturata in progettazioni e servizi analoghi; 5

2) Capacità, competenze e qualificate esperienze nella progettazione organizzazione e gestione di servizi ed interventi attinenti le problematiche che il progetto intende affrontare; 3) I requisiti tecnici e professionali dell organizzazione per la gestione in rete di servizi ed interventi di portata innovativa e sperimentale; 4) La dotazione di adeguate risorse (materiali, umane e finanziarie) da mettere a disposizione 5) La capacità di radicamento nel territorio mediante effettivi e duraturi rapporti di collaborazione con enti, organizzazioni ed altri soggetti impegnati in ambiti di interesse sociale e nei processi di costruzione di una rete di offerta integrata e diversificata; 6) La capacità organizzativa e finanziaria di sostenere gli interventi e le azioni che il progetto metterà in campo. Ad ogni criterio verrà attribuito un punteggio da 0-20 secondo elementi che saranno stabiliti dalla Commissione incaricata di procedere alla selezione dei partecipanti. Non saranno prese in considerazione candidature che non abbiamo conseguito almeno un punteggio minimo pari a 60 punti. Nel caso in cui le candidature superino il numero di soggetti con i quali la SdS intende costituire i partenariato che può essere anche inferiore ad 8, ai candidati posti oltre la posizione rispetto alla quale viene utilizzata la graduatoria potrà essere proposto di partecipare come soggetti sostenitori. Anche i soggetti sostenitori saranno selezionati sulla base degli stessi requisiti descritti per i soggetti partner, ove compatibili. Alla domanda di partecipazione, sia i soggetti sostenitori che i soggetti partner,, dovranno allegare la seguente documentazione : curriculum generale del soggetto proponente; relazione sintetica inerente l'esperienza acquisita nella materia di cui al presente Avviso e sue sedi di svolgimento; elenco del personale che si intende utilizzare sia nella fase di co-progettazione che successivamente nell'eventuale progetto FSE presentato, con allegati curricula professionali; elenco delle strumentazioni e strutture che sono nella disponibilità del soggetto proponente e che verranno messe a disposizione eventualmente nel progetto FSE da presentare. I soggetti selezionati assumeranno il ruolo di soggetti partner della co-progettazione.e di soggetti sostenitori sulla base delle indicazioni contenute nel formulario. Ruoli, funzioni, incarichi e budget, nonché la composizione del partenariato del progetto FSE da presentare, saranno discussi e decisi durante la fase comune di co-progettazione. A tale avviso viene allegato l avviso pubblico regionale di cui al Decreto 3041 del 26/02/2018 che i soggetti che si candidano alla selezione dovranno conoscere ed applicare. 6

ART. 9 - MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE Dopo la data di scadenza fissata per la presentazione delle domande di partecipazione sarà nominata con provvedimento del Direttore SdS, apposita Commissione di valutazione delle manifestazioni d interesse. Sul sito istituzionale del Consorzio, nella sezione Bandi e Avvisi sarà comunicata la data e l orario nella quale la Commissione provvederà in seduta pubblica all apertura delle buste pervenute, procedendo, seduta stante, alla fase dell ammissione, ovvero alla verifica della rispondenza della documentazione fornita rispetto alle richieste del presente Avviso. Ultimata la fase dell ammissione la Commissione si riunirà in seduta riservata, per la valutazione delle proposte di adesione pervenute ed ammesse alla selezione. La Commissione prima di procedere alla valutazione delle proposte di adesione pervenute dovrà stabilire per ciascun criterio di cui all art. 8 le modalità di attribuzione del punteggio, fermo restando il range da 0-20. La Commissione provvederà alla redazione di appositi verbali relativi alle sedute della medesima e a redigere, sulla scorta dei punteggi attribuiti, apposita graduatoria che provvederà a trasmettere Direttore SdS, per il seguito di competenza. Ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n 241 e s.m.i. si comunica che il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Eugenia Folegnani Dirigente Amministrativo della Zona Distretto/ SdS Lunigiana. Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n 196 il trattamento dei dati personali sarà effettuato per le finalità previste dal presente Avviso. Il Titolare del Trattamento dei dati è la Regione Toscana- Giunta Regionale. Il Responsabile del Trattamento dei dati è il Dirigente del Settore Innovazione Sociale della Direzione Generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale. Per chiarimenti ed informazioni è possibile inviare una mail con oggetto: quesito per manifestazione di interesse manifestazione di interesse relativa alla coprogettazione di interventi a valere sul POR FSE RT 2014 2020 asse b - inclusione sociale lotta alla poverta' avviso regionale: servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate al seguente indirizzo di posta elettronica: eugenia.folegnani@uslnordovest.toscana.it, oppure al seguente contatto telefonico 0187-406154. 7