DIPARTIMENTO DI FISICA

Documenti analoghi
UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI LECCE - FACOLTA` DI SCIENZE Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Fisica

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA

Corso di Studio Magistrale in Fisica. Manifesto degli Studi. Anno accademico 2016/2017

Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico.

ORARIO DELLE LEZIONI - SECONDO SEMESTRE A.A. 2013/2014 (24 Febbraio - 31 Maggio) Corso di Laurea Triennale in FISICA

Corso di Laurea in Fisica (LB23, Classe L-30)

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia

2 NN 14 Renata Oggero I semestre. 42 Yorick Gomez Gane II semestre. 7 M-PED/01 49 Francesco Garritano I semestre

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA

Curriculum Organico-biomolecolare I anno (56 CFU)

Laboratorio di Fisica Computazionale Laboratorio di Biofotonica I Laboratorio di Misure Nucleari e Subnucleari I 24 Fisica Teorica I

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI. Manifesto degli studi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME

DIPARTIMENTO DI FISICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA. Corso di Studio Triennale in Fisica. Manifesto degli Studi a.a. 2013/2014

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

POLITECNICO DI MILANO

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Corso di Studio in Fisica. Manifesto degli Studi

ALLEGATO DUE COORTE 2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM-85 BIS / D.M. 270/2004) QUINQUENNIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Riunione del 24 Settembre 2015

Esami singoli attivati dall Università Telematica Pegaso

PIANO DI STUDI INDIRIZZO FISICA DELLA MATERIA

POLITECNICO DI MILANO

Dipartimento di Matematica MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09

DIPARTIMENTO DI FISICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA. Corso di Studio Triennale in Scienza dei Materiali Innovativi e per le Nanotecnologie

50 LM a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Formazione

Insegnamento Codice CFU

MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 ATTIVITÀ FORMATIVE SETTORE CFU TIPO

Corso di Laurea in Fisica

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Perugia

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Laboratorio di Fisica Computazionale Laboratorio di Biofotonica I Laboratorio di Misure Nucleari e Subnucleari I 24 Fisica Teorica I

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE GESTIONALE a.a

TABELLA CREDITI RICONOSCIBILI AI SENSI DEL D.M. 10 AGOSTO 2017 N. 616 AI FINI DEL POSSESSO DEI 24 CFU PREVISTI DALL'ART.

INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE SSD

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Corso di Studio Triennale in Fisica. Manifesto degli Studi A.A. 2016/2017

I ANNO. Insegnamenti Moduli Esame Crediti formativi Psicologia generale M-PSI/01 30 ore Integrato 7

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Interpello DINGE 2013/1

Scienze della formazione primaria (Vecchio ordinamento) Commissioni d esame

Manifesto degli Studi della LT in Fisica dell Atmosfera e Meteorologia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

Ore Attività Frontale. 8 M-PED/03 Base / Didattica e pedagogia speciale LEZIONE: 60 Insegnamento obbligatorio

Curriculum Generale I anno e II anno (120 CFU)

Corso di Laurea in Fisica

SEZIONE OTTAVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ART. 1

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA - Scuola di Medicina ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

APPROVAZIONE ATTI Affidamento incarichi di insegnamento a.a

DIPARTIMENTO DI FISICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA. Corso di Studio Magistrale in Fisica. Manifesto degli Studi a.a. 2013/2014

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico 2017/2018

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (D.M. 249/10) QUINQUENNALE PIANO DEGLI STUDI COORTE A.A (PRIMO ANNO)

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico 2016/2017

INSEGNAMENTI DEL GRUPPO 1

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017/2018 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA (nuovo ordinamento) C u r r i c u l u m G e n e r a l e 1 anno. Lingua inglese 4 CFU (*) 3 anno

Curriculum Fisica della Materia I anno (60 CFU)

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

SSD Materia Corsi di Laurea N

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

Esito selezione per titoli per il conferimento di insegnamenti nei Corsi di Laurea della

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA APPLICATA

O 5 FEB prot. 46'z rii; V 01, Rep.Dttereti n'..34. degli STUDI di CATANIA UNIVERSITÀ. Protocollo Generale

Corso di Laurea in INFORMATICA

Transcript:

DIPARTIMENTO DI FISICA BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO E IN SUBORDINE MEDIANTE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO A TEMPO DETERMINATO, D.D. n 38 del 21/06/2016 ELENCO IDONEI Insegnamento: Luce di sincrotrone per materiali funzionali (FIS/01) Candidati: R. G. Agostino, O. De Luca, V. Formoso, A. Politano, A. Santaniello 1) R. Agostino 2) V. Formoso 3) A. Politano 4) A. Santaniello 5) O. De Luca Insegnamento: Fisica del mezzo circumterrestre e dello spazio interplanetario (FIS/06) Candidati: S. Perri 1) S. Perri Insegnamento: Fisica solare e relazioni Sole-Terra (FIS/06) Candidati: T. Alberti 1) T. Alberti Insegnamento: Stelle e Galassie (FIS/05) Candidati: S. Perri 1) S. Perri Insegnamento: Meccanica dei fluidi (FIS/03) Candidati: O. Pezzi 1) O. Pezzi

Insegnamento: Fisica per Informatica (FIS/01 12 ore 2 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, G. Conte, O. De Luca, V. Lazzaroli, D. Micieli, D. F. Minuto, A. Nava, Luigia Pezzi, V. Pingitore, Alfonso Policicchio, Antonio Policicchio, A. Politano, C. Provenzano, D. Salvatore, M. Sposato, S. Stelitano 5) Provenzano C. 6) Pingitore V. 7) Pezzi Luigia 8) Sposato M. 9) Stelitano S. 10) Nava A. 11) Minuto F. 12) Celiberto F. 13) De Luca O. 14) Micieli D. 15) Lazzaroli V. 16) Conte G. Insegnamento: Fisica per Ingegneria Civile (FIS/01 36 ore 2 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, G. Conte, A. Nava, V. Pingitore, Antonio Policicchio, A. Politano, D. Salvatore, M. Sposato 4) Pingitore V. 5) Sposato M. 6) Nava A. 7) Celiberto F. 8) Conte G. Insegnamento: Fisica Generale per Ing. Edile Arch. (FIS/01 20 ore 2 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, V. Lazzaroli, A. Nava, V. Pingitore, Alfonso Policicchio, Antonio Policicchio, A. Politano, D. Salvatore, M. Sposato, S. Stelitano 3) Politano A 6) Sposato M. 7) Stelitano S. 8) Nava A. 9) Celiberto F. 10) Lazzaroli V.

Insegnamento: Fisica Quantistica per Ing. Elettronica (FIS/01 23 ore 1 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, G. Conte, N. Lo Gullo, S. Maletta, A. Nava, Antonio Policicchio, J. Settino 2) Maletta S. 3) Lo Gullo N. 4) Nava A. 5) Celiberto F. 6) Settino J.. 7) Conte G. Insegnamento: Fisica per Ingegneria Elettronica (FIS/01 36 ore 2 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, G. Conte, V. Lazzaroli, A. Nava, Luigia Pezzi, V. Pingitore, Alfonso Policicchio, Antonio Policicchio, A. Politano, D. Salvatore, M. Sposato 6) Pezzi Luigia 7) Sposato M. 8) Nava A. 9) Celiberto F. 10) Lazzaroli V. 11) Conte G. Insegnamento: Fisica Meccanica ed Elementi di Termodinamica per Ingegneria Informatica Corso B (FIS/01 27 ore 2 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, G. Conte, V. Lazzaroli, A. Nava,V. Pingitore, Alfonso Policicchio, Antonio Policicchio, A. Politano, D. Salvatore, S. Stelitano 6) Stelitano S. 7) Nava A. 8) Celiberto F. 9) Lazzaroli V.] 10) Conte G.

Insegnamento: Fisica Meccanica ed Elementi di Termodinamica per Ingegneria Informatica Corso A (FIS/01 27 ore 2 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, V. Lazzaroli, A. Nava,V. Pingitore, Antonio Policicchio, A. Politano, D. Salvatore, S. Stelitano 4) Pingitore V. 5) Stelitano S. 6) Nava A. 7) Celiberto F. 8) Lazzaroli V. Insegnamento: Fisica per Ingegneria Meccanica (FIS/01 45 ore 2 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, G. Conte, V. Lazzaroli, A. Nava,V. Pingitore, Antonio Policicchio, A. Politano, D. Salvatore 4) Pingitore V. 5) Nava A. 6) Celiberto F. 7) Lazzaroli V. 8) Conte G. Insegnamento: Fisica per Scienze Geologiche (FIS/01 36 ore 2 semestre) Candidati: G. Conte, V. Lazzaroli, V. Pingitore, Antonio Policicchio, A. Politano, C. Provenzano, D. Salvatore, M. Sposato 4) Provenzano C. 6) Sposato M. 7) Lazzaroli V. 8) Conte G. Insegnamento: Fisica per Scienze della Nutrizione (FIS/07 48 ore 1 semestre) Candidati: G. Conte, V. Pingitore, Alfonso Policicchio, A. Politano, D. Salvatore, A. Santaniello 1) Salvatore D. 2) Politano A. 3) Santaniello A. 6) Conte G.

Insegnamento: Elementi di Biofisica (FIS/07 12 ore 1 semestre) Candidati: G. Conte, A. Stirpe 1) Stirpe A. 2) Conte G. Insegnamento: Acquisizione, Elaborazione e Trasmissione di dati sperimentali (FIS/07 48 ore 1 semestre) Candidati: O. De Luca, V. Lazzaroli, A. Politano, D. Salvatore, M. Sposato 1) Salvatore D. 2) Politano A. 3) Sposato M. 4) De Luca O. 5) Lazzaroli V. Insegnamento: Fisica per Biologi parte A (FIS/07 24 ore 1 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, O. De Luca, D. Micieli, D. F. Minuto, Luigia Pezzi, O. Pezzi, V. Pingitore, Alfonso Policicchio, Antonio Policicchio, A. Politano, C. Provenzano, D. Salvatore, J. Settino, M. Sposato, S. Stelitano 5) Provenzano C. 6) Pingitore V. 7) Pezzi Luigia 8) Sposato M. 9) Stelitano S. 10) Pezzi Oreste 11) Minuto F. 12) Celiberto F. 13) De Luca O. 14) Micieli D. 15) Settino J. Insegnamento: Meccanica Quantistica 2 (FIS/02 24 ore 1 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, N. Lo Gullo, A. Nava, Antonio Policicchio, J. Settino 2) Lo Gullo N. 3) Nava A. 4) Celiberto F. 5) Settino J.

Insegnamento: Fisica per Biologi parte B (FIS/07 12 ore 2 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, G. Conte, O. De Luca, V. Lazzaroli, D. Micieli, D. F. Minuto, Luigia Pezzi, V. Pingitore, Alfonso Policicchio, Antonio Policicchio, A. Politano, C. Provenzano, D. Salvatore, S. Stelitano 5) Provenzano C. 6) Pingitore V. 7) Pezzi Luigia 8) Stelitano S. 9) Minuto F. 10) Celiberto F. 11) De Luca O. 12) Micieli D. 13) Lazzaroli V. 14) Conte G. Insegnamento: Meccanica Quantistica per Scienza dei Materiali (FIS/02 48 ore 1 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, N. Lo Gullo, A. Nava, Antonio Policicchio, J. Settino 2) Lo Gullo N. 3) Nava A. 4) Celiberto F. 5) Settino J. Insegnamento: Metodi Fisico-Matematici per la scienza dei materiali (FIS/02 24 ore 2 semestre) Candidati: F. G. Celiberto, A. Nava, 1) Nava A. 2) Celiberto F. Insegnamento: Spettroscopia Elettronica (FIS/03 12 ore 1 semestre) Candidati: F. Minuto, O. De Luca, A. Politano, A. Santaniello 1) Politano A. 2) Santaniello A. 3) Minuto F. 4) De Luca O. Insegnamento: Spettroscopie Ottiche ed Elettroniche (FIS/03 12 ore 1 semestre) Candidati: F. Minuto, A. Politano, A. Santaniello 1) Politano A. 2) Santaniello A. 3) Minuto F.

Insegnamento: Fisica Computazionale (FIS/05 24 ore 2 semestre) Candidati: F. Celiberto, O. Pezzi 1) Celiberto F. 2) Pezzi Oreste Insegnamento: Metodi Matematici I per Ing. Elettronica(MAT/07 18 ore 1 semestre) Candidati: F. Celiberto, T. Gentile, A. Nava, 1) Gentile T. 2) Nava A. 3) Celiberto F. Insegnamento: Metodi Matematici I per Scienza dei Materiali (MAT/07 12 ore 2 semestre) Candidati: F. Celiberto, A. Nava 1) Iorfida V. 2) Celiberto F. Insegnamento: Metodi Matematici II per Scienza dei Materiali (MAT/07 24 ore 1 semestre) Candidati: F. Celiberto, F. Chiaravalloti 1) Chiaravalloti F. 2) Celiberto F. Insegnamento: Modelli e Metodi Matematici per Scienza ed Ing. dei Materiali (MAT/07 12 ore 2 semestre) Candidati: F. Celiberto, F. Chiaravalloti 1) Chiaravalloti F. 2) Celiberto F. Insegnamento: Comportamento organizzativo e competenze trasversale (MPSI/01 15 ore 1 semestre) Candidati: G. Conte, F. Rosa, M.C. Trapani 1) Rosa F. 2) Trapani M.C. 3) Conte G.

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO E IN SUBORDINE MEDIANTE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO A TEMPO DETERMINATO, D.D. n 46 del 05/09/2016 ELENCO IDONEI Insegnamento: Metodi matematici 2 (MAT/07 48 ore di lezione, 21 ore di esercitazione e 26 ore di laboratorio 2 semestre) Candidati: F. Chiaravalloti (48 ore di lezione) 1) F. Chiaravalloti Insegnamento: Matematica applicata (MAT/07 11 ore di esercitazione e 12 ore di laboratorio 1 semestre) Candidati: F. Caldarola 1) F. Caldarola Insegnamento: Ingegneria dei materiali polimerici e delle membrane (CHIM/07 40 ore di lezione e 12 ore di laboratorio 1 semestre) Candidati: J. Jansen, A. Politano 1) J. Jansen 2) A. Politano Insegnamento: Attività motorie e sportive per l'età evolutiva (M-EDF/02 35 ore di laboratorio 1 semestre) Candidati: L. Gabriele 1) L. Gabriele Insegnamento: Psicopatologia del comportamento (M-PSI/08 28 ore di laboratorio 2 semestre) Candidati: De Luca, F. Bruno 1) A. De Luca 2) F. Bruno