La Pieve. maggio-agosto NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

Documenti analoghi
La Pieve. Buon Natale. Buon Anno. settembre-dicembre NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

La Pieve. Buona Pasqua. gennaio-aprile NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

La Pieve. Buon. Natale. Buon. Anno. settembre-dicembre NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

La Pieve. gennaio-aprile NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

festeggiamenti PROLOCO FREGONA

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Mondi Locali del Trentino Verso il bilancio sociale degli ecomusei del Trentino. l anno Gli ecomusei in Trentino

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Circolo. Rubano Via Brescia, 1 - Tel Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO:

CIRCOLO NOI DI MARCHESINO CIRCOLO NOI BUTTAPIETRA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO CALENDARIO ATTIVITA' ANNO 2016

GIORNO LUOGO MANIFESTAZIONE ASSOCIAZIONE

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Mostre, sbandieratori, musica e bancarelle per i dieci della manifestazione

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Un numero dedicato a tutto quello che è successo sull Altopiano di Pinè nel mese di Luglio.

Queste ed altre novità, come sempre sono disponibili on-line ed aggiornate alla pagina.

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Parrocchia Sacro Cuore

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Una domenica speciale a GiovinBacco in Piazza 2017: vino, cibo, il Mercato di Madra e tanto altro

Data Giorno Manifestazione Organizzatore

ESTATE A VELO

PARROCCHIA SAN BERNARDO

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio

Scritto da Administrator Mercoledì 07 Ottobre :02 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Novembre :41

Collina della Pace. Storia del Bene:

Le pietre selvatiche Villette. Mostra Convivialis Santa Maria Maggiore. Festa della Madonna nera a Finero. Le pietre selvatiche Villette

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Sant Antonio Abate Veniano -

L estate all Ecomuseo. Eventi Ecomuseo della Pietra ollare e degli Scalpellini Malesco (VB)

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Associazione Navigando... tra i Colli Piazza Liberazione ore 15,00: Befana in Piazza

Weekend al Borgo di Terravecchia con "Picentini Food Experience" Mercoledì 23 Agosto 2017

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Comunità parrocchiale

da Castelleone di Suasa

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

NEWSLETTER SETTEMBRE 2010

CELEBRAZIONE CENTENARIO DI GIOVANNA ZANGRANDI ( ) CON IL PATROCINIO DE Provincia di Bologna

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

Calendario Eventi a Vo' - Anno Gennaio 2016

EVENTI ESTIVI 2018 DA VENERDI 15 A DOMENICA 17 GIUGNO: Festa Patronale di S.Bernardo a Zornasco SABATO 16 GIUGNO:

Appuntamento con la caccia al tesoro nel Museo dell Opera del Duomo

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA

Ore Inizio delle Sante Quarantore. Esposizione e adorazione individuale.

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

Per la 27^ volta torna l'estate di San Martino, 11 appuntamenti per scoprire storia e tradizioni del territorio

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 1 Novena alle Grazie Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Per info:

1 VE 2 SA 3 DO 4 LU 5 MA 6 ME 7 GI 8 VE 9 SA 10 DO 11 LU 12 MA 13 ME 14 GI 15 VE

La domenica al Museo

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

Caserta, partono gli itinerari enogastronomici per riscoprire le bellezze di Terra di Lavoro

ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Percorso Incontri FOCUS

EVENTI PER LE FAMIGLIE 2014 DATA E ORA LUOGO TITOLO INFORMAZIONI. Siamo genitori! E adesso?... Genitori in pratica

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

Ore Villa Comunale Apertura della piazza delle eccellenze della Sicilia e dell Etna mostra-mercato enogastronomica ed artigianale

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 maggio al 5 giugno 2016 TRE SULL'ALTALENA

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino

Gli eventi, i luoghi e le persone che muovono Milano Presentazione

Calendario parrocchiale Aprile - Maggio 2016

Associazione Emigranti nel Mondo Piazza De Gasperi Corsano (LE)

Calendario Parrocchiale

Ozzano News N Marzo 2016

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

Transcript:

Autoriz. Trib. di Trento 11.5.1985 - Iscritto Reg. Stampe n. 463 - Tassa pagata, taxe perçue Direttore Responsabile Ivan Maffeis Poste Italiane S.p.a. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n 46) art. 1, comma 2, DCB Trento La Pieve NOTIZIARIO QUADRIMESTRALE della PARROCCHIA di PIEVE TESINO Antica immagine di Pieve ed una vecchia foto della Chiesa dell Assunta maggio-agosto 2018 Immagine attuale di Pieve con foto recente della Chiesa dell Assunta

La parola del parroco LA PAROLA DEL PARROCO - Catechesi degli adulti E QUELLA DEL VESCOVO - Lettera dell arcivescovo Lauro Tisi alla Comunità Trentina - Messaggio dell arcivescovo Lauro Tisi per i Turisti VITA PARROCCHIALE - Santa Cresima - Prima confessione - Santa Comunione - Gita pellegrinaggio a Roma - Noi Tesino in Assemblea - Il Grest 2018 dell U.P. del Tesino - Detto fatto: Meravigliose le Tue Opere - 15 Rassegna Cori Parrocchiali - Pellegrinaggio Diocesano a Pinè 2018 - Conclusione mese di maggio. - Giovanna Nervo ha fatto 90! - Una riforma irreversibile - Preghiera per la Pace di Papa Francesco - Sono indignato NOTIZIE DAI MUSEI CASA DEGASPERI E PER VIA E UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA - Amici nel mondo, un film per raccontare storie di incontri e di amicizia - Festival dell etnografia del Trentino Museo degli Usi e Costumi della gente trentina di San Michele. - Visite guidate gratuite ai Musei e visite guidate al Giardino d Europa - PerVia - Buskers festival - Lectio degasperiana 2018: De Gasperi e il popolo - TALETE Talenti e Territori - FAO - IPROMO 2018 Scuola estiva - Coltivare l integrazione: per un agricoltura inclusiva in Tesino A.P.S.P. PICCOLO SPEDALE - Il saluto del Presidente DALLE ASSOCIAZIONI - Ass.ne Cacciatori Driocastello e Pro Loco. Sommario - Torneo Nazionale Giovanile di calcio - Banda Sociale: - Saggio allievi scuola musicale 2018 - Ecomuseo del Tesino Terra di Viaggiatori (1) - Mostra fotografica LAUREA - Andrea Gecele - Luca Tessaro - Davide Buffa POSTA PER LA PIEVE - Scolpire il legno: che bella passione. - Dall archivio della Pro Loco - Le nostre donne Tesine - Sindaci della Vicinia dal 1208 al 1714 - L aereoporto de Le Buse Bele - New York: appunti di viaggio - Presentazione libro Ieri e l altro ieri - Ultramaratona del Centenario DALL ALBUM DI FAMIGLIA - Ricordi felici del tempo della scuola ANGOLO DELLA POESIA - Cara mamma - Al Tesino dal traffico vagante - Da una donna Tesina: Ai villeggianti in partenza ANGOLO DELLA GENEROSITA ANAGRAFE PARROCCHIALE - Battesimi: - Greta Tessaro - Viola D Alfonso - Manuel Gecele - Matrimoni - Stefano Gecele e Irene Lorenzon - Anniversari - Noemi Brentari 80 compleanno - Gloria Trenti e Mario Orvieto 45 matrimonio - Marino Piasente - Ci hanno lasciato - Catia Caramelle - Luciano Avanzo - Maurizio Bortolon - Gianoli Maria Rosa Natalina 2 Parrocchia di Pieve Tesino VIA F.LLI PELLIZZARO 10, e-mail: uptesino@parrocchietn.it oppure utilizzando la posta elettronica dei componenti del Comitato di Redazione che hanno i seguenti indirizzi: - Ilaria Nervo, per manifestazioni culturali e varie, attività del Museo Casa De Gasperi e Museo Tesino delle Stampe e dell Ambulantato, Per Via, notizie dal Centro Studi della Tuscia (indirizzo e-mail: ilarianervo@hotmail.com - cell. 338.3352789). - Sandro Marchetto, per associazioni, ricerche storiche ed archivistiche, tradizioni, contatti con i pievesi fuori paese (indirizzo e-mail: marchetto.sandroms@gmail.com - cell. 338-4517376).

Notizie dal Museo NOTIZIE DAI MUSEI CASA DE GASPERI, PER VIA E UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA A cura di Ilaria Nervo Amici nel mondo, un film per raccontare storie di incontri e di amicizia Il film Amici nel mondo, prodotto da 35 ragazzi di varie scuole della Valsugana durante un campus residenziale in Tesino, è stato presentato a Pieve lo scorso aprile. Girato tra la bellezza della natura tesina e alcuni luoghi simbolici della valle, come il Museo Per Via, il film prende forma attraverso i racconti di vita di molti testimoni incontrati dai ragazzi. Tra nostalgia e speranza emergono storie di trentini migranti e di migranti in Trentino: storie intense e vicine che troppo spesso non conosciamo o abbiamo dimenticato... Festival dell etnografia del Trentino Museo degli Usi e Costumi della gente trentina di San Michele Il Museo Per Via di Pieve Tesino ha partecipato alla 6 a edizione di etno, Festival dell etnografia del Trentino il 15 e 16 aprile. In questa occasione il Museo Per Via insieme all Ecomuseo del Tesino hanno mostrato al pubblico le antiche stampe elaborate dai venditori ambulanti tesini, gli Uomini delle immagini. Per l occasione è stato organizzato anche il laboratorio delle Mirabili Visioni. 19

Notizie dal Museo Visite guidate gratuite ai Musei e visite guidate al Giardino d Europa Ogni domenica e ogni giorno festivo del periodo estivo, dall 1 maggio al 30 settembre, ci saranno due visite guidate fisse e gratuite, incluse nel prezzo del biglietto d entrata: Ore 15.00 al Museo Casa De Gasperi Ore 16.30 al Museo Per Via Per queste visite non è necessaria nessuna prenotazione, ma basta presentarsi in Museo poco prima dell inizio della visita. La Fondazione inoltre vuole dare la possibilità di comprendere più a fondo il Giardino, visitandolo accompagnati da qualificate guide che sapranno raccontarne la storia, il fascino e le suggestioni. Ogni giovedì dal 14 giugno al 13 settembre alle 16.30 davanti al Museo Casa De Gasperi partiranno le escursioni guidate, il Giardino si raggiunge con una facile passeggiata per le vie del paese. Il costo è di 2 euro a persona (gratis per i possessori di Valsugana Card). In omaggio agli antichi ambulanti tesini, esportatori d arte in tutto il mondo, numerosi artisti si danno appuntamento ai piedi del Lagorai. Cinque giorni da festeggiare per via con spettacoli, circo, musica, laboratori, mercatini artigianali e street food (cibo di strada). L edizione 2018 del festival vede un programma di cinque giorni molto intensi (qui a lato la locandina), dedicati allo spettacolo e alle attività all aria aperta. Una manifestazione unica nel suo genere, adatta a bambini e famiglie, entusiasmante per i curiosi di ogni età. Gli spettacoli del festival saranno tutti a partecipazione libera, con la coraggiosa modalità dell offerta a cappello, ovvero, il pubblico stesso potrà lasciare un offerta adeguata alla propria sensibilità e disponibilità direttamente nel cappello dell artista. PerVia Buskers festival Dall 11 al 15 luglio l arte di strada sbarca nell Altopiano del Tesino e Bieno Il Festival PerVia nasce dalla collaborazione del Museo PerVia e la ProLoco di Pieve Tesino con la scuola di circo Bolla di sapone di Trento e grazie al contributo della Fondazione Caritro. 20

Lectio degasperiana 2018: De Gasperi e il popolo Sabato 18 agosto - Pieve Tesino La Lectio 2018 racconterà da punti di vista complementari quale fosse l idea dello statista trentino sul popolo e sulla democrazia e in che modo si possa fare oggi tesoro del suo insegnamento in una fase politica di radicale trasformazione. Per la quindicesima edizione della Lectio degasperiana, la Fondazione continua il suo percorso di rivisitazione della grande storia europea chiedendo a due autorevoli ospiti di riflettere sull idea che De Gasperi aveva del popolo e sul ruolo dei partiti nella costruzione di una democrazia solida ed efficace. I relatori della Lectio 2018 sono il professor Angelo Panebianco, ordinario di Scienza politica all Università di Bologna, e il professor Paolo Pombeni del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell università di Bologna. TALETE Talenti e Territori Università degli studi di Trento Notizie dal Museo Fra il 26 ed il 27 aprile 10 studenti del programma TALETE, dell Università degli Studi di Trento, ha soggiornato presso il Centro Studi di Pieve Tesino, realizzando alcune interviste ai paesani con lo scopo didattico di sviluppare le competenze da intervistatore degli studenti. Si ponevano l obbiettivo di indagare l opinione di chi fosse disposto a dedicare un po del suo tempo alla ricerca riguardo alle seguenti tematiche: La vita dell intervistato a Pieve Tesino (pregi e difetti del paese, la vita comunitaria, senso di coinvolgimento) Lo spopolamento del comune (cause, conseguenze (vita del paese cambiata), percezione del fenomeno) e il fenomeno del turismo. Eventuali soluzioni al problema e tentativi passati Conoscenza SNAI e proiezioni future Il fine puramente accademico del lavoro svolto ha però permesso agli studenti di conoscere il Tesino e mi hanno chiesto di ringraziare per l ospitalità che la comunità di Pieve Tesino ha dimostrato al gruppo. FAO - IPROMO 2018 Scuola estiva Pieve Tesino Ormea, 18 giugno 2 luglio 2018 Il corso IPROMO del 2018 per il secondo anno si è svolto presso il Centro Studi Alpino dell Università degli Studi della Tuscia, a Pieve Tesino. Oltre all Università di Viterbo che partecipa da due anni, i partner fondatori della scuola estiva sono il Segretariato di partenariato della FAO e l Università di Torino. Le attività sono iniziate il 18 giugno a Pieve e terminate il 2 luglio 2018 a Ormea (CN). I temi trattati riguardano alcune sfide globali: la bioeconomia, il cambiamento climatico, 21

Notizie dal Museo il degrado ambientale e le possibilità di sviluppo in ambito locale. Il corso ha visto la partecipazione di docenti esperti del sistema delle Nazioni Unite, Università, organizzazioni internazionali ed ha ospitato circa 30 partecipanti provenien- ti da tutto il mondo. L ultima sera di permanenza in Tesino il gruppo ha partecipato alla Festa dei porteghi, così tutti i partecipanti al corso hanno festeggiato insieme ai compaesani di Cinte e dintorni in un bel clima di festa. Il gruppo in visita a Paneveggio Coltivare l integrazione: per un agricoltura inclusiva in Tesino 22 Trentino Social Tank, cooperativa di lavoro, e Ruota Libera, associazione per il reinserimento lavorativo di persone, durante questa estate 2018 stanno realizzando il corso Coltivare l integrazione: per un agricoltura inclusiva in Tesino. Il corso è destinato ad un gruppo di 6 richiedenti protezione internazionale residenti nel territorio della Valsugana. Obiettivo del percorso è formare i partecipanti rispetto alla figura dell operaio/bracciante agricolo, per dare loro un occasione di collocazione professionale e di integrazione nella comunità di cui ormai fanno parte. Obiettivo del progetto è però anche quello di valorizzare l agricoltura intesa come contesto di cura del territorio, promuovendo il recupero dei terreni incolti e delle colture antiche e il contenimento delle aree boschive. I partecipanti del corso in campo