Competenze. Il know-how completo di EVVA

Documenti analoghi
AirKey. Semplicemente smart

Xesar. Semplicemente flessibile

Hybrid. Xesar ed AirKey incontrano la meccanica

AirKey. Semplicemente

Introduzione generale

Abbiamo solide radici nel futuro.

AirKey. Semplicemente smart. Ora anche per iphone

Xesar Il contr Kontr ollo è nelle vostr U heeft de contr Masz kontrolę ole Máte veci pod kontr olu máte vy e mani olou Semplicemente flessibile

La sicurezza è il nostro progetto

03 Filosofia 05 Mission 07 Azienda 09 Organizzazione 11 Ricerca e sviluppo 13 Qualità e automazione 15 Problem solving 17 Sostenibilità

Tuffati in un mondo di vantaggi

Un entusiasmo che vi travolgerà!

qualità e innovazione

Innovazione Industriale

MUOVI IL TUO BUSINESS Flotte aziendali e veicoli commerciali

EVVA. Sistemi di chiusura meccanici ed elettronici

RESIDENCE AURORA. Scapin Costruzioni sas Di Scapin Pio Francesco e C.

4KS. Il sistema perfetto per la massima sicurezza

Vicini al tuo FUTURO

CSF Mechatronic System

La soluzione di sicurezza flessibile

Xesar. La soluzione di sicurezza flessibile

IL TUO PARTNER PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Profilo Aziendale 2019

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

KNOW HOW. Conoscenza tecnologica e know how applicativo sono alla base dello spirito della ReeR Divisione Sicurezza.

Vicini al tuo FUTURO

A tu per tu con l efficienza energetica!

PRESENTAZIONE AZIENDALE.

SALTO SYSTEMS nel mondo:

SISTEMI PERSONALIZZATI E ALL AVANGUARDIA PER L ALTA SICUREZZA

SISTEMI PER L AUTOMAZIONE E IL CONTROLLO DEGLI ACCESSI.

Radiatori e risparmio energetico: Tonon presenta la nuova gamma Forty

IdroClima è la differenza.

Avvolgimenti e Pressofusioni Componenti per motori elettrici

Impresa Frigerio. Building, Safety e Real Estate.

LA PROVINCIA DI VENEZIA NEL PATTO DEI SINDACI IL PROGETTO

COMPANY PROFILE.

Nasce Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali

Planimetria satellitare

We introduce you ESTATE BREZZA bilico verticale infinito Finitura laminato metallico Cornice perimetrale in alluminio anodizzata argento

Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY

Scegli un partner all altezza del tuo business.

Sigilli di sostenibilità. Per un vivere consapevole. Agenzia CasaClima Bolzano Tel

PORTA DI SICUREZZA ALFA ALFA LA PORTA DI SICUREZZA PER PROTEGGERE LE TUE PASSIONI

Comfort OPEN SPACE CONTROLLO DEL CLIMA IN TUTTE LE STAGIONI

Company Presentation 2016 Greenled Industry S.p.A. Powered by

Cuscinetti di qualità premium per maggiori possibilità

I produttori principali di compressori fanno affidamento sui prodotti di ottima qualità MANN+HUMMEL.

Esperienza e tradizione si fondono ogni giorno con tecnologia e innovazione

voestalpine Böhler Welding

EUROMECC nella realizzazione della carpenteria metallica industriale OMC Alfio Daniele Attanasio di carpenterie industriali

CSF GERA. Sicurezza senza limiti.

serramenti alluminio s i n c e 1982

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

Sempre al tuo fianco con un servizio a 360 gradi

COMPANY PROFILE COMETA SPA.

Porta d ingresso: specchio dell anima della casa.

EPS. Il sistema classico per un ottimo livello di sicurezza

Residenza I Giardini

MARCOLIN INVENTA. LO SPAZIO SU MISURA PER IL TUO LAVORO.

Chiara come il sole. Solsonica S.p.A. viale delle Scienze, Cittaducale (RI) - Italia tel fax

L universo delle prove e delle misure elettriche. Test & Measureline Accessori di misure e prove

Prefabricated Systems

Potenziare la crescita

Impresa Frigerio. Building, Safety e Real Estate.

DAITEM e-square LA SICUREZZA CHE ADATTI AL TUO MONDO PROTEGGERE COLLEGARE AUTOMATIZZARE

PROPULSORE TECNOLOGICO

We introduce you. estate 2017

COMPANY PROFILE.

(*)nzeb significa nearly Zero Energy Building.

2 a edizione

[ I N T R O ] Prodotti finiti, dettagli costruttivi e architetture di elevata qualità sono il risultato di oltre 50 anni di storia aziendale, durante

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E CONTABILIZZAZIONE INDIVIDUALE

CATALIZZATORE DI INNOVAZIONE

Potenza intelligente

Standard di costruzione Minergie-P: Costruzioni a basso consumo energetico per le esigenze più elevate

soluzioni ad alta efficienza

ABITARE IL FUTURO.

Vision. Impianti e Tecnologia. Know How - Alta qualità produttiva

- SISTEMA PREFABBRICATO CERTIFICATO MONOBLOCCOALPACOM DA TRE GENERAZIONI, LA VOSTRA SOLUZIONE NELL EDILIZIA

Customer Success Story Manufacturing OLI Spa. OLI insieme a Derga e SAP: where you need, when you need

Standard di costruzione Minergie-P: Costruzioni a basso consumo energetico per le esigenze più elevate

SISTEMI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

35 anni di attività nella realizzazione

Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita

>> Trave reticolare Freespan con nodi di giunzione brevettati

MACCHINE UTENSILI & STRUMENTI DI MISURA

Sondrio via Giuliani. Residenza Angelica. risparmio energetico e tecnologia fuori dal trafico cittadino

oltre Noi siamo quello che facciamo ripetutamente. Perciò l eccellenza non è un azione, ma un abitudine. Aristotele

EUROMECC PROFILO AZIENDALE

Formazione continua su misura

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Sistema Partner Paradigma: per lasciare un impronta più ecologica

La forza dell esperienza e la garanzia della tecnologia.

SILVIO COLOMBO, TRADIZIONEDIORIGINEITALIANA

Transcript:

Competenze Il know-how completo di EVVA

Introduzione Le infinite competenze di EVVA Un universo di competenze Innovazione e know-how fanno di EVVA un leader del settore Innovazione e tradizione Un cilindro meccanico con chiavi protette contro la duplicazione non autorizzata, la possibilità di registrazione degli accessi, un sistema di chiusura elettronico che consente di aprire le porte con lo smartphone, un cilindro motorizzato che chiude automaticamente: la grande capacità innovativa fa parte del DNA di EVVA da quasi un secolo. Le referenze parlano per noi Centinaia, migliaia di edifici di tutte le dimensioni e tutti i settori dispongono oggi di sistemi di chiusura a marchio EVVA. E il numero è in costante crescita ogni giorno.

Spirito pionieristico e innovativo Proprio come il popolare Archimede Pitagorico, anche EVVA mette costantemente alla prova la propria capacità inventiva e il proprio know-how tecnico. Il risultato sono sistemi di chiusura, organizzazione e gestione degli accessi meccanici ed elettronici costantemente all avanguardia. Brevetti sempre nuovi EVVA ha ottenuto il primo brevetto addirittura nel 1937 per un lucchetto con cilindro. Da allora EVVA ha continuato a sviluppare i propri sistemi, conseguendo 246 nuovi brevetti e molti altri sono già pianificati per i prossimi anni. L ultimo successo è rappresentato dai sistemi di chiusura meccatronici Xesar ed AirKey. Un esperienza che inizia nel 1919 EVVA ricerca, sviluppa e produce tecnologie per la sicurezza fin dal 1919. Il risultato di questa lunga esperienza sono prodotti, conoscenze e competenze di altissimo livello. I Partner sono gli ambasciatori del nostro marchio I nostri numerosi Partner sono un estensione di EVVA. Sono loro i principali ambasciatori del nostro marchio: conoscono alla perfezione i nostri prodotti e sono competenti nella consulenza e nell installazione.

Sistemi di chiusura Le competenze di EVVA a livello tecnologico Sistemi di chiusura Personalizzati ed esclusivi, questa è l anima di EVVA Fin dalla fondazione nel 1919 EVVA si è affermata non soltanto per la costante ricerca, sviluppo e altissima qualità dei propri prodotti ma anche come consulente competente e professionale per la progettazione di sistemi di chiusura. Le numerose referenze in tutto il mondo ne sono la prova. Grazie all esperienza di quasi un secolo nel campo della sicurezza, EVVA conosce bene le esigenze dei propri utenti, siano aziende, privati o enti pubblici, e progetta ogni sistema di chiusura in maniera sartoriale, in base alle loro specifiche richieste. EVVA offre due sistemi integrati di alta qualità, in grado di appagare persino i sistemi di chiusura più complessi.

Sistema di chiusura Che cos è? Un sistema di chiusura è una combinazione di cilindri e chiavi che riproduce alla perfezione la gerarchia di un organizzazione. Il grande vantaggio è la possibilità di utilizzare una chiave dedicata non solo per più porte, ma anche per ascensori, cancelli elettrici, cassette postali, lucchetti e armadi di un edificio. Ciò consente di semplificare l organizzazione, alleggerire il mazzo di chiavi e risparmiare sui costi. Vantaggi di un sistema di chiusura Organizzazione semplice Utilizzando un unica chiave per più porte, la gestione risulta semplificata, elevando il livello di sicurezza. Gerarchie chiare L organizzazione dell azienda è perfettamente rappresentabile in un sistema di chiusura. Ad esempio: in base all esigenza, soltanto il proprietario e alcuni collaboratori selezionati possono aprire e chiudere tutte le porte. Maggiore trasparenza e controllo Un ulteriore vantaggio, e certo non il meno significativo, è rappresentato dal controllo della chiave: unica e non duplicabile. Un mazzo di chiavi più contenuto e dunque più maneggevole comporta maggiore facilità nel trovare la chiave desiderata esattamente quando serve. Piano di chiusura Come si predispone? Prima di progettare un sistema di chiusura, occorre porsi alcune domande relative ai gruppi di utenti e a chi dovrà ottenere l accesso e dove. Una volta redatto questo rapporto sugli spazi accessibili e sugli utenti che dovranno accedervi, sarà possibile realizzarlo. I tre passaggi per la predisposizione di un piano di chiusura sono riportati di seguito. A 03 B 04 A B C1 C2 C3 C1 C2 C3 01 02 01 02 03 04 05 06 07 Definire gli utenti I vari gruppi di utenti vengono identificati in base all organizzazione di un azienda. Stabilire gli spazi Spazi ed aree vengono esaminati in base agli specifici requisiti di sicurezza. Creare un piano di chiusura Vengono messi in relazione gli utenti, gli spazi e le aree, per stabilire chi è autorizzato a entrare in determinate aree.

Sistema di chiusura Le competenze di EVVA a livello tecnologico Tipi di sistemi di chiusura I sistemi di chiusura devono soddisfare le esigenze delle varie tipologie di utenti. Nelle strutture complesse ne riflettono l organigramma funzionale e consentono al direttore, ad esempio, di gestire tutte le porte. Nelle abitazioni, invece, è il comfort ad assumere un ruolo di primo piano. Gli inquilini possono aprire con una sola chiave il portone di ingresso, un vano in comune e la propria abitazione. Tutto nella massima sicurezza. Il sistema di chiusura meccanico Il sistema di chiusura combinato Sistema di chiusura per edifici residenziali La particolarità di questi sistemi è rappresentata dalla possibilità di utilizzare più chiavi individuali per aprire un cilindro di chiusura centrale (ad es. l ingresso condominiale o il vano comune). Anche garage e cassette postali possono far parte dello stesso sistema. Nessuno, tuttavia, può accedere all appartamento di un altro inquilino con la propria chiave. Inoltre, è possibile integrare gli accessi da parte di tecnici o manutentori. Dante Foscolo Verdi Carducci Ingresso Scala 1 Ingresso Scala 2 Ulteriori ingressi Accesso centrale/ condominiale Vano comune/ garage

Sistema di chiusura combinato Il sistema di chiusura combinato utilizza meccanica ed elettronica in un unico edificio. I sistemi elettronici sono l ideale per i varchi perimetrali dell edificio e ovunque siano importanti la registrazione ed una limitazione temporale degli accessi, mentre generalmente le porte interne possono essere dotate di sistemi meccanici. La chiave Combi unisce le due tecnologie di sicurezza in un unico elemento. Direttore Vendite Amministrativo Membri dei team Sistema di chiusura per le aziende L obiettivo di un sistema di chiusura per le aziende è la riproduzione dell organigramma funzionale interno. Con i sistemi di chiusura meccanici ad alte prestazioni, EVVA è in grado di gestire anche le strutture organizzative estremamente complesse. Direttore Generale Reparto 1 Reparto 2 Business Development CED Logistica Produzione Membri del team

Tipi di cilindri Competenze di EVVA sui prodotti Tipi di cilindro Sviluppati per le esigenze del mercato e dei clienti EVVA è nota per l offerta di una vasta gamma di cilindri adatti ad ogni tipo di serratura. Che si tratti di soddisfare il contesto particolare e le esigenze di sicurezza locali di un mercato oppure di implementare un unico sistema di chiusura che includa dalla porta di ingresso di un edificio direzionale fino al singolo armadio per ufficio, l obiettivo è sempre lo stesso: soddisfare al meglio le necessità dei clienti.

Sostenibilità Competenze di EVVA per l ambiente Sostenibilità Competenze sviluppate per le generazioni future 50% Clean Production : consumo ridotto di olio e acqua Energia pulita prodotta in proprio Clean Production Nel processo di fabbricazione dei prodotti EVVA vengono sempre più ridotti i consumi di olio e acqua. Presso la sede centrale di Vienna, ma anche in altri stabilimenti produttivi, la quota di Clean Production aumenta costantemente. Anche i nuovi macchinari garantiscono una produzione ecologicamente sostenibile grazie alla lavorazione a secco dei corpi dei cilindri meccanici. Ciò significa che non vengono impiegati olio, lubrificanti e acqua. Fotovoltaico Nell estate 2013 EVVA ha completato un progetto fondamentale: la realizzazione dell impianto fotovoltaico sui tetti della sede centrale a Vienna e della filiale italiana. L energia solare così prodotta viene utilizzata esclusivamente per coprire il fabbisogno energetico dell azienda. I moduli solari producono circa 150.000 kilowattora di energia all anno, pari all incirca al consumo di energia annuo di 40 abitazioni unifamiliari. Con questo impianto EVVA va a coprire il carico di base dei propri consumi energetici, nel massimo rispetto dell ambiente.

Qual è il footprint ecologico di un cilindro? La sostenibilità è vissuta concretamente Footprint ecologico EVVA non punta solo a una produzione ecosostenibile, bensì vuole anche conoscere il footprint ecologico dei propri prodotti. Per questo ha aderito, con altri competitor nel settore, a un gruppo di lavoro che si propone di sviluppare una EPD, ovvero una Environmental Product Declaration (Dichiarazione di prodotto ecosostenibile) per ciascun prodotto. Così gli edifici verdi possono essere certi che anche il sistema di chiusura che adottano sia ecosostenibile. Il concetto di sostenibilità La sostenibilità per EVVA si basa su tre colonne portanti: economia, ecologia e impegno sociale verso i dipendenti. In tutti questi tre ambiti EVVA si propone obiettivi ambiziosi. A livello ecologico, infatti, punta a raggiungere una produzione completamente priva di olio e a realizzare impianti fotovoltaici in tutte le filiali. A livello economico, l attenzione è rivolta alla soddisfazione dei clienti, mentre nell ambito sociale EVVA si propone di incentivare la motivazione dei collaboratori, di offrire una copertura sanitaria e di proteggere l infanzia.

fornito da W.FD.HBS.IMG.V1.LN.SIT