CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Documenti analoghi
Dirigente ASL I fascia - IV UNITA' OPERATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

FRANCESCO MIGLIO. Data di nascita Dirigente medico a tempo indeterminato ASL FG Dipartimento di Prevenzione

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SANITARIO N 51 con sede in SAN SEVERO ASL/FG

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958. Direttore di Unità Operativa - SERD

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maiello Maria Data di nascita 12/12/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - Igiene e Medicina del Lavoro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SARACINO PIERINA Data di nascita 04/02/1954. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ANNUNZIATA PASQUALE Data di nascita 02/01/1956. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

Dirigente - UOPC 16 Marcianise

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tazza emilio alfredo Data di nascita 13/08/1955. Dirigente ASL I fascia - Emergenza Territoriale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Dirigente ASL I fascia - igiene degli alimenti di origine animale SIAV B ASL DI FOGGIA - ASL DI FOGGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FRAMONDEA ANGELA. Data di nascita 23/02/0972. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

Responsabile - Unità Operativa Assistenza Anziani e ADI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ferraro Giuseppe Data di nascita 14/02/1951 Dirigente Medico Responsabile Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

DIRIG.MEDICO (EX9 TP EQUIP.art.3c1) Dirigente ASL I fascia - U.O.C. Pediatria

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Emilio Antonio Giovanni Data di nascita 09/02/1963

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INCREMONA ANTONIO. Data di nascita 20/09/1957. Dirigente ASL I fascia - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

Responsabile - AREA FARMACEUTICA OSPEDALIERA -ASP RAGUSA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CARRUBBA GIUSEPPA Data di nascita 12/06/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Piedepalumbo Salvatore Data di nascita 15/06/1954. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Benivegna Francesca Data di nascita 06/01/1953. Dirigente ASL II fascia - Consultorio Familiare Marsala Bosco

Direttore di Unità Operativa - Responsabile Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Sorgono

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Crocco Giovanna Data di nascita 07/01/1954. Dirigente - U.O.C. ASSISTENZA SANITARIA DSTT

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPEDALE ROSALBA Data di nascita 08/12/1971. Dirigente ASL I fascia - UNITA OPERATIVA MEDICINA TRASFUSIONALE

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Merone Antonio Data di nascita 03/03/1951. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI ADDOLORATA Dirigente ASL I fascia - Unità operativa Semplice "Gruppo Operativo I A"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. La Rosa Andrea Data di nascita 03/03/1959 DIRIGENTE VETERINARIO. Dirigente ASL I fascia - ASP TRAPANI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pietrangeli Michele Data di nascita 02/04/1944

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ceresi francesco Data di nascita 29/09/1955. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Dirigente ASL I fascia - medicina interna

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. pastorelli emanuela Data di nascita 26/12/1961. Dirigente ASL II fascia - Diezione Medica Ospedaliera

Tomaselli Gloria 19/02/1958 Dirigente Medico di Medicina Interna. Dirigente Medico- SERT PA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI SANTE CARMELA Data di nascita 11/07/1956. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Viola Maria Rita Maddalena. Data di nascita 17/11/1955. Dirigente Medico Responsabile

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria - Presdio Ospedaliero di S. Angelo dei Lombardi

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946. Responsabile - S.C. Medicina Legale. Numero telefonico dell ufficio

PRESTIPINO MARIA ANTONIETTA

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vocino Vanna Data di nascita 12/01/1956. Dirigente ASL II fascia - Psicologia. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

PICCIOLO EMANUELA LIDIA. Dirigente ASL II fascia - INCARICO PROFESSIONALE U.O.V.I. MARIGLIANO

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

ASL DI TARANTO - TA DI TARANTO - TA

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Responsabile - Servizio di Diabetologia presidio Ospedaliero di Lamezia Terme

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Secco Antonella Data di nascita 20/01/1966

Posizione Organizzativa - ORGANIZZAZIONE DELL LAVORO E GESTIONE INTERDIPARTIMENTALE PERSONALE COMPARTO AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - CIACCIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fumarola Angela Data di nascita 25/03/1959. Dirigente Amministrativo Direttore di Struttura Complessa

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BRIGANDI CONCETTA MARIA Data di nascita 10/04/1956

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Salvo Loredana Data di nascita 16/03/1967 Dirigente Amministrativo

Dirigente ASL I fascia - FARMACIA OSPEDALIERA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Angelo Gerlando Data di nascita 19/09/1962. Dirigente Veterinario

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio

Dirigente medico - NPIA AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA

ASL DI PIEVE DI SOLIGO VENETO - ASL DI PIEVE DI SOLIGO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

Dirigente - Anestesia e Rianimazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO AZIENDA OSPEDALE POLICLINICO DI BARI Dirigente ASL II fascia - CHIRURGIA TORACICA

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 17/05/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Brandonisio Leonardo Antonio dirigente medico ASL DI Dirigente ASL I fascia - dipartimento di prevenzione 0882200422 Fax dell ufficio 0882200422 E-mail istituzionale l.brandonisio@aslfg.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) laurea in medicina e chirurgia - specializzazione in igiene e medicina preventiva - sostituzione di titolare di medicina di base - ASL DI - sostituzione di titolare di medicina di base - ASL DI - sostituzione di titolare di medicina di base - ASL DI - sostituzione di titolare nella medicina scolastica - ASL DI - terapia iniettiva e prelivi - ASL DI - ufficiale medico - esercito - medicina dei servizi - ASL DI - Referente delle attività di promozione della salute ivi compresa l'odontoiatria del distretto sanitario di San Severo - ASL DI - Referente aziendale delle attività di promozione della salute - ASL DI - Docente Relatore per la materia "Prevenzione e Management del Paziente Pedodontico" presso Corso di Perfezionamento in Pedodonzia, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell'università di Chieti a.a. 2005/2006 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI G. D'ANNUNZIO 1

DI CHIETI - Dirigente Responsabile U.O.S. di Informazione Sanitaria ed Educazione alla Salute - ASL DI - Responsabile Informazione Sanitaria ed Educazione alla Salute, a tutt'oggi - ASL DI - Docente di Anatomia Umana presso il Corso di Laurea in Infermieristica dell'università di Foggia, facoltà di Medicina e Chirurgia, aa2008/2009 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI - Rappresentate ASL FG nel Gruppo Tecnico Interistituzionale - Regione Puglia -Area politiche per la Promozione della salute e delle pari opportunità.protocollo d'intesa Scuola Salute DGR n 1702 del 26/07/2011. A tutt'oggi - ASL DI Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) - Coordinatore Gruppo Interdisciplinate Aziendale. Protocollo d'intesa Scuola Salute DGR n 1702 del 26/07/2011. A tutt'oggi - ASL DI - discreta Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Francese Scolastico Scolastico - Corso di Aggiornamento in Medicina Generale, USL FG/2 dal 28.11.1986 al 29.05.1987. Corso di Aggiornamento in Neonatologia, Foggia dal 6.12.1986 al 07.03.1987. 26 Corso di Aggiornamento Clinico terapeutico per medici di medicina generale e pediatria 1986/1987, dal 6.11.1986 al 30.04.1987 presso l Università degli Studi di Bologna. Corso di Aggiornamento Professionale Significato e utilità dei più comuni esami di laboratorio Ordine dei medici di Foggia, dal 16.02.1987 al 22.05.1987. Corso di Aggiornamento in Medicina Generale: Discussione su nuove metodiche al vaglio critico Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Bologna, 29.04.1987. Corso di Aggiornamento Professionale Prevenzione e urgenza nella pratica medica sul territorio, San Severo, dal 24 gennaio al 16 maggio 1987. Corso Internazionale di Aggiornamento in Fisiopatologia e Clinica Respiratoria, Peschici dal 10 al 16 maggio 1987. - Aggiornamento ANDI: Corso di Diagnostica delle Malattie della Mucosa Orale Foggia, 16.17 aprile 1994. Seminario Internazionale di Ortodonzia: Biomechanics and Orthopedics Today Straight Wire System, Bologna 19.10.1995. Nuovi concetti nelle meccaniche del trattamento ortodontico, Milano, 6/7 giugno 1997. Il management del paziente cranio-mandibolare, Dentitalia Foggia 20-21-22 novembre 1998. Trattamento delle malocclusioni di classe I e II senza estrazioni, Dentitalia Bari 6-7 novembre 1998. Straight Wire Club: Advanced corse, Bari, Febbraio- Luglio 1998. Corso per 2

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei rischi R.S.P.P., Foggia dal 30.01.1999 al 06.02. 1999. Attualità in Oncologia, Foggia 1.06.2002. - XII Giornata Odontoiatriche Daune, Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Foggia, dal 25 al 26.10.2002. Congresso Nazionale di terapie in Urologia andrologica, Foggia 05.09.2003. Corso di informazione e formazione in tema di sicurezza e prevenzione dei rischi sul lavoro - San Severo ASL FG/1 Gennaio / Febbraio 2003. Forum Sanità Azienda Ospedaliero-Universitaria Foggia dal 10/10/2003 al 11/10/2003. Corso di Formazione Il controllo di gestione e il processo aziendale di pianificazione, programmazione e controllo ASL FG/1 di San Severo il 27/10/2003. Corso di Formazione Comunicare e accogliere nelle organizzazioni sanitarie ASL FG/1 di San Severo il 28/10/2003. Corso di Formazione Ictus cerebrale ischemico: Attualità e Prospettive Casa Sollievo della Sofferenza il 5 e 6 dicembre 2003 San Giovanni Rotondo. - Corso Teorico Pratico in Odontoiatria Pediatrica Le malocclusioni e le abitudini viziate in Pediatria ASL FG/1 San Severo 20 novembre 2004. XIV Giornate Odontoiatriche Daune Il Trattamento chirurgico in odontoiatria Foggia - 24 e 25 settembre 2004. Congresso Nazionale Prevenzione e Sicurezza in Ambito Odontoiatrico dal 16 al 18 dicembre 2004 Università degli Studi di Bari. - Convegno Prevenzione del Rischio Cardiovascolare San Severo 05/11/2005. Corso Formativo Nuove possibilità di prevenzione vaccinale in età pediatrico-adolescenziale San Severo-22/10/2005. Corso Formativo Il Processo Formativo in Sanità San Severo 27 e 28/4/2005 e 2/5/2005. Evento formativo Disease management del paziente diabetico: interazione ospedale-territorio San Severo-26-27 e28 gennaio 2006. Corso di formazione Dal soprappeso all obesità e all ipertensione arteriosa Corso di Basic Life Support and Defibrillation in data 11/02/2006- Corso di formazione Dal soprappeso all obesità e all ipertensione arteriosa in età pediatrica. Evento formativo Interdisciplinarietà della riabilitazione orale complessa Foggia in data 29 e 30 settembre 2006. Corso formativo La vaccinazione antivaricella nel nuovo calendario vaccinale nella regione puglia a San Severo il 18 novembre 2006. - Corso di formazione Dal soprappeso all obesità e all ipertensione arteriosa in età pediatrica in data 26 giugno 2007. XVII Giornate Odontoiatriche Daune Le Motivazioni della scelta del piano di trattamento in odontoiatria a Foggia nei giorni 28 e 29 settembre 2007. Corso di formazione Rosolia Congenita tenutosi a San Severo il 4 dicembre 2007. Progetto formativo Igiene e Sicurezza Alimentare svoltosi in San Severo nei giorni 5 e 6 ottobre 2007. XVIII Dentalevante tenutosi a Bari in data 9-10 3

novembre 2007. - Corso di formazione Rosolia Congenita tenutosi a San Severo il 4 dicembre 2007. Fials formazione Porta la frutta a scuola tenutosi a Foggia dal 07 al 09 aprile 2008. Corso di formazione I Tumori del colon a San Severo il 19 aprile 2008. Corso di formazione Strategie di vaccinazioni anti hpv nella regione puglia svoltosi a San Severo il 10 maggio 2008. Evento formativo Prevenzione e gestione delle complicanze cardiache nel paziente iperteso a San Severo il 24 maggio 2008. Evento formativo Ontarget: risultati e applicazioni nella protezione cardiovascolare Torremaggiore il 07 giugno 2008. XVIII Giornate Odontoiatriche Daune Il ruolo del trattamento chirurgico, parodontale e implantologico nella moderna riabilitazione odontoiatrica tenutosi a Foggia il 03 e 04 ottobre 2008. Corso di formazione Il trapianto renale Lucera il 15 novembre 2008. IV Corso Teorico-Pratico di Immunopatologia Renale Foggia il 21 novembre 2008. - Corso di formazione Human Papilloma Virus (HPV) Foggia il 29 novembre 2008. Progetto formativo Diagnosi, Terapia e Prevenzione dell Ictus Cerebrale a San Severo il 20 dicembre 2008. Aggiornamenti 2009 in Patologia Cardiovascolare San Giovanni R. il 2-3-4/04/09. Corso di formazione Calcolosi biliare San Severo il 23/05/09. XIX Giornate Odontoiatriche Daune Foggia 2-3/10/2009. Convegno L Empam per i medici e gli odontoiatri, Foggia,10.10.2009 Corso di formazione Aggiornamenti terapeutici sulla D.E., San Severo,17.10.2009. Corso di formazione I disturbi del comportamento alimentare tra complessità e bisogni reali tenutosi a Foggia il23-24.10.2009. Corso di formazione Il cancro del retto: stato dell arte e prospettive, Troia, 20-21.11.2009. - Corso di formazione La prescrizione farmacologia tra note, delibere e piani terapeutici, San Severo, 27.03.2010. Corso di formazione Progetto interministeriale - Scuola e Salute, Torino,1-2-3-4-5.03.2010. Corso di formazione Nuovi approcci alle patologie reumatiche, San Severo,08.05.2010. Corso di formazione Controllo ottimale dell asma: dalla diagnosi alla terapia, San Severo,29.05.2010. Corso di formazione Lecture day in urologia, Apricena,12.06.2010. Corso di formazione Il dolore toracico: approccio multidisciplinare, San Severo,18.09.2010. Evento formativo Il Project Management. Dalla motivazione del personale al miglioramento dei servizi, San Severo, 24-25.09.2010. XX Giornate Odontoiatriche Daune, Foggia, 1-2.10.2010. Seminario dei Referenti Regionali USR e Sanità del Progetto Interministeriale Scuola e Salute, Roma, 8 9.11.2010. - Evento formativo Carcinoma del colon-retto: il trattamento delle metastasi epatiche, Foggia, 18.12.2010. Corso formativo di Inglese medico-scientifico L Inglese per il Medico in Europa e nel mondo, Foggia dal 01.03.2011 al 4

25.05.2011. Corso formativo "aritmia e scompenso cardiaco. Causa o effetto" San Severo, 01/10/2011 Corso formativo "Dalla sorveglianza degli stili di vita alle buone pratiche per la salute." Bari 15/12/2011 - Corso formativo " la comunicazione e l'accoglienza in sanità tra gruppo di lavoro e gestione dell'utenza. " San Severo, 17/04/2012. Corso formativo "Prevenzione della legionella in ambiente ospedaliero e comunitario". Cerignola, 11/06/2012. Corso formativo "Le sfide per la promozione della salute. Dalla sorveglianza agli interventi sul territorio". Venezia, 21-22/06/2012. XXII Giornate Odontoiatriche Daune. Manfredonia, 28-29 /09/2012 - Corso di Formazione I tumori del Pancreas". Foggia, 25-26/10/2012. Corso di Formazione" La Sincope, dalla diagnosi al trattamento". San Severo, 27/10/2012 Corso di Formazione "disturbi psicopatologici: continuità bambino-adulto ". Foggia, 22/11/2012. Convegno "Update Urosud". Foggia 06/10/2012. Convegno "Percorsi della coscienza tra anima, mente e cervello" Foggia 30/11/, 01/12/2012. Corso di Formazione "Emergenza tubercolosi". Foggia, 06/12/2012. Corso di Formazione "L'HTA : contributo dei processi decisionali a supporto delle pratiche in sanità". Foggia, 20/12/2012 - Corso di Formazione " il sistema SDO - DRG: applicazioni pratiche, limiti, innovazioni e prospettive". Foggia, 03-04/05/2013. Corso di Formazione " Narrare la malattia in ospedale". Foggia, 06/05/2013. Corso di Formazione Aziendale " Rischi in ambito sanitario: Corso di informazione e formazione- Il D.LGS. 81/08 e s.m.i." San Severo 21-28/05/2013 - Corso di formazione "La seduzione del gioco d'azzardo: inganno, malattia e via d'uscita" - Foggia,24/09/2013. XXXIII Giornate Odontoiatriche Daune - Foggia, 27-28/09/2013. 41 Giornate Mediche Daune "La Comunicazione oltre la parola" - Foggia, 17-18-19/10/2013. Corso di formazione per formatori locali "UNPLUGGED" - 11-12-13/09/2013. Corso di formazione "Donazione dei tessuti nelle aziende ospedaliere: passato, presente e futuro" - 27-28/11/2013. Corso di formazione "Integrazione, sicurezza alimentare e nutrizionale: il ruolo dei servizi di igiene degli alimenti e della nutrizione" - Foggia, 17-18/03/2014. Corso di formazione "Ipertensione arteriosa polmonare: UPTODATE" - Foggia, 21/03/2014. Corso di formazione "Esordi psicotici in adolescenza e in età adulta" - Foggia, 15/05/2014. Corso di formazione "Dal territorio alle strutture vigilate: intrattenimento o riabilitazione" - Foggia, 29-30/05/2014. 5

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: ASL DI dirigente: Brandonisio Leonardo Antonio incarico ricoperto: Dirigente ASL I fascia - dipartimento di prevenzione stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 69.005,82 9.869,60 2.550,86 0,00 0,00 81.426,28 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 6