Ingegnere civile libero professionista

Documenti analoghi
ALLEGATO 3 DICA_ BANDO DI SELEZIONE_01/2017 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax

Via Mimosa 12, CUSANO MILANINO (Italy) Sex Female Date of birth 08/07/1969 Nationality Italian

via dei reti 20, Roma (Italy) Skype francesco21112

Largo Tenente Bellini 1, Roma (Italy) Erreffe Progetti S.r.l., Roma (Italy)

via Della Mola, 3, Serrone (Frosinone) (Italia) (+39)

C10/RFC PROT-22/06/2016-A

Via Correale 13, Sorrento (Italy) (+39)

Maurizio Sacchi SEGRETARIO GENERALE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA. Segretario Generale. Curriculum vitae PERSONAL INFORMATION JOB APPLIED FOR

Via Perin 15, Padova (Italy) (+39) Sex Female Date of birth 11/01/1971 Nationality Italian

25010 Pozzolengo (Italy) Sex Male Date of birth 24/08/1968 Nationality Italian. Provincia di Mantova - categoria I a, Mantova (Italy)

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

via L. Galvani, 25, Trecastelli (AN)

F O R M A T O E U R O P E O

Via stesicoro 4bis, san cataldo (Italy) Daniele Falzone

- STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA FUNIVIARIA CIVILE - MECCANICA Ordine degli Ingegneri di Milano

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Human Resources Recruiter. Generali Italia S.p.a, Livorno (Italy) Tirocinio di Specializzazione

INFORMAZIONI PERSONALI

Viale Giuseppe Verdi, 50, Modena (Italy) (+39) Skype giovanni silingardi

Mafezzini n.101, Talamona (Italy) Sex Female Date of birth 11 Aug 1959 Nationality Italian

Via Roma 95, Bagno a Ripoli (Italy) (+39)

ANGELO FIORANI Via Courbet 13, 00133, Roma, Italia

Curriculum Vitae Europass

Via Chiesuola, 2/8, Russi (Italy)

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI VIA VENTI SETTEMBRE 11/13B, CAMOGLI (GE), ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

via degli Appennini n 30, Fermo (Italy) Skype alecs_xandro

F O R M A T O E U R O P E O

ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Ingegnere strutturista

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso M Data di nascita 25/04/1978 Nazionalità Italiana

Via Chiesuola, 2/8, Russi (Italy)

Esame di maturità Diploma di maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci - Milano Data 2005 Votazione 100 e Lode

Marta Palmisano. Curriculum vitae PERSONAL INFORMATION. (Italy) WORK EXPERIENCE

Rossella Guerrato Data di nascita 13/10/1973 Funzionario Tecnico LL.PP.

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

Ing. Francesco ANTINUCCI


320, via G. Capruzzi, I Bari.

Diploma di maturità scientifica presso il Collegio Arcivescovile De Amicis di Cantù (CO), con voto di 52/60.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Lungo Strada, 120, Acri (CS)

Cerone Emanuele Matteo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI VIALE AL PARCO N 12 SABBIONARA D'AVIO TRENTO. Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Carlo Barrese. Occupazione desiderata/settore professionale. Professore Universitario, Architetto

ING. MONICA BOCCACCIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dott. Ing. Maria Angela Marinoni Albo degli Ingegneri della provincia di Brescia n 3128

Giugno 2004 ad oggi Provincia di Ravenna - Piazza Caduti per la Libertà n. 2/4 Ravenna.

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

Alessandra Ripa Curriculum Vitae

Curriculum Vitae di Alessandro Santoro

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.


Società unipersonale a capitale interamente pubblico sottoscritto per il 100% dal socio Università degli studi di Bergamo.

INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo

MAURO OMETTO Ingegnere. Libero professionista.

F O R M A T O E U R O P E O

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Indirizzo Via Correggio Busto Garolfo (MI) Telefono Cellulare:

Laurea di 1 livello nuovo ordinamento (110 e lode)

Tettamanti Dabra Via San Giuseppe, 29, Cantù (CO)

Date Settembre Ottobre 2008

Bi & Ci srl Via Fornace snc, Mornico al Serio (BG) Carpenteria metallica medio-leggera, lavorazioni acciaio grezzo e INOX

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULM VITAE

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Principali materie / abilità Edifici storici:problematiche, analisi e soluzioni progettuali (corso di formazione) professionali oggetto dello studio

STUDIO ASSOCIATO Ing. Luca M. Magnaghi - Arch. Matteo M. Magnaghi - Ing. Agostino Mauri

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae. Simona LEPORI. Esperienze lavorative. Informazioni personali. Nome


Date (da a) Nome e indirizzo del Impresa Edile Apprendista impiegato amministrativo Contabilità di cantiere, disegno automatico, computi metrici LUGLI

I N G. S T E F A N O T E D E S C H I

Via Pasquale vitiello,77, Scafati (Salerno) Skype stellargentata

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali. Nome e Cognome Titolo Luogo di nascita

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

Date of birth 18 Jul 70 Nationality Italian. Consulente per lo svolgimento di attività di Farmacovigilanza

Architetto / Studio tecnico

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

DECANNAS FRANCESCA. Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari (Italia) Farmacia Petromilli, Cagliari (Italia) Octavio Diez Sales, Valencia (Spagna)

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Andrea Tozzi. Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Tozzi. Esperienze lavorative

FRANCESCO LANARI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome

INFORMAZIONI PERSONALI. Cristina Piazza Parma, 15/02/1976 PZZCST76B55G337C. Via Marmolada, 22 - PR.

Formato europeo per il curriculum vitae MARCELLI STEFANO INGEGNERE CIVILE. MRCSFN85A29A488M

Curriculum vitae di Antonino La Scala

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Transcript:

Curriculum vitae PERSONAL INFORMATION Luca Rancati lucarancati@virgilio.it Sex Male Date of birth 09/11/1985 Nationality Italian POSITION Ingegnere civile libero professionista WORK EXPERIENCE 01/03/2015 Present Attività individuale libero professionale Direzione di esercizio di impianti a fune di trasporto pubblico di persone di categoria B2 (seggiovie a collegamento permanente dei veicoli, sciovie, ascensori e assimilabili) in conformità al DM 18 Febbraio 2011: Impianti aerei eserciti dalla società Meraski in Comune di Scopello (VC) : n 4 seggiovie a collegamento permanente, 2 biposto, 2 quadriposto; n 1 sciovia Impianto aereo esercito dalla società Alpe Campo in Comune di Rimasco (VC) : n 1 seggiovia biposto a collegamento permanente Consulenza riguardante l'esercizio e la manutenzione di impianti a fune e ascensori in servizio privato Funivia privata Tigullio Rocks in Comune di Chiavari (GE) a collegamento permanente e movimento va e vieni con cabina quadriposto Programmazione e gestione revisioni ai sensi del D.M. 02 gennaio 1985, n 23 Studi di fattibilità, progettazione preliminare, definitiva, esecutiva di nuovi impianti di risalita e di modifiche tecniche ad impianti esistenti, ottenimento dagli enti preposti delle necessarie autorizzazioni Studi di fattibilità, progettazione preliminare, definitiva, esecutiva di strutture ( calcestruzzo armato, calcestruzzo armato precompresso, acciaio, legno) e infrastrutture civili, ottenimento dagli enti preposti delle necessarie autorizzazioni 03/2015 Present Collaboratore alla didattica Politecnico di Milano-Dipartimento DICA, Milano (Italy) -Responsabile delle attività didattiche integrative di supporto alla docenza per i corsi (Facoltà di Ingegneria Civile-Ambientale e Architettura 2 semestre a.a. 2014/2015 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (AMB) (ICAR-09) : Prof. D.Coronelli THEORY AND DESIGN OF CONSTRUCTIONS AND STRUCTURES (ICAR-09) : Prof. L.Beltrame annuali a.a 2015/16 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (CIV) (ICAR-09) : Prof. M. Di Prisco STRUTTURE ( ICAR-09 ) : Prof. D.Coronelli STRUTTURE ( ICAR-09 ) : Prof. A.Ghisi 06/2011 05/2016 Collaboratore MEB Impianti srl, Fiorano al Serio (BG) (Italy) 17/8/16 European Union, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Page 1 / 6

Progettazione e realizzazione di strutture in carpenteria metallica, impianti industriali, impianti di risalita. 03/2012 12/2013 Collaboratore Soceco Engineering Group, Milano (Italy) Progettazione di strutture e infrastrutture civili nel settore stradale e aeroportuale 09/2010 06/2011 Collaboratore Dizeta Ingegneria, Milano (Italy) Progettazione di strutture e infrastrutture civili EDUCATION AND TRAINING 27/12/2015 Membro della commissione "Apparecchi di sollevamento e trasporto a fune" dell'ordine degli Ingegneri di Torino Torino (Italy) 15/12/2015 Trasferimento presso Ordine degli Ingegneri di Torino - matricola albo A-13075 Torino (Italy) 25/09/2015 Operatore addetto ai Controlli Non Distruttivi Metodo Magnetoscopico - Livello 2- norma UNI EN ISO 9712 CicPnd, Legnano (Italy) 17/09/2015 18/09/2015 OMECO Srl, Monza Completamento corso di formazione volto al raggiungimento della qualifica secondo UNI EN ISO 9712 - Controlli Non Distruttivi Metodo Magnetoscopico - Livello 2 23/06/2015 Regione Valle d'aosta-nidec-asi SpA-EEI SpA, Aosta (Italy) Giornata di formazione sulle apparecchiature elettriche degli impianti a fune 29/05/2015 22/06/2015 Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Milano, Milano (Italy) Corso di formazione "Direzione Lavori : Avanzato" 28/05/2015 Redaelli - Kluber Lubrification, Arabba (Italy) La lubrificazione negli impianti di risalita a fune 11/05/2015 13/05/2015 OMECO Srl, Monza (Italy) Corso di formazione volto al raggiungimento della qualifica secondo UNI EN ISO 9712 - Controlli Non 17/8/16 European Union, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Page 2 / 6

Curriculum vitae Distruttivi Metodo Magnetoscopico - Livello 2 02/2015 Direttore di Esercizio di impianti a fune in trasporto pubblico di persone ai sensi del 18/02/2011 Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture - U.s.t.i.f. per la Lombardia, Milano (Italy) Idoneità alle funzioni di Direttore dell'esercizio di impianti a fune in trasporto pubblico di persone di categoria B2 (seggiovie con veicoli a collegamento permanente), idoneità comprendente anche impianti a fune di cat. C e D (sciovie ed ascensori e impianti assimilabili). 30/01/2015 31/01/2015 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo- InarSind Bergamo, Bergamo (Italy) TerrEc 78 : Calcolo delle portate e cedimenti delle fondazioni in campo sismico 17/10/2014 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento - AiPnd Associazione italiana prove non distruttive monitoraggio diagnostica, Rovereto (Italy) II Convegno Biennale sugli Impianti a Fune Il contributo dei controlli non distruttivi per garantire nel tempo la sicurezza degli impianti a fune 08/10/2014 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - Harpaceas, Milano (Italy) Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti speciali, edifici monumentali, strutture industriali e serbatoi. 25/09/2014 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - CSP Fea s.c., Milano (Italy) Convegno "Nuove frontiere della modellazione geotecnica 3D" 22/09/2014 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - Harpaceas Srl, Milano (Italy) Seminario : "Il BIM : innovazione e qualità nella progettazione strutturale" 12/06/2014 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - ATE Servizi, Milano (Italy) Seminario " La Norma 1090-2 : il capitolato tecnico e le specifiche tecniche" 30/05/2014 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecco - ANITIF, Varenna (Italy) Seminario "L'obbligo della polizza R.C. per il professionista e le soluzioni del mercato assicurativo" 01/2013 Socio ANITIF "Associazione Nazionale Italiana Tecnici Impianti Funiviari" 04/2012 Superamento dell'esame di Stato per Ingegneri Civili e Ambientali Ordine ingegneri della Provincia di Milano, Milano (Italy) 17/8/16 European Union, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Page 3 / 6

-Iscrizione all'albo con matricola A-29147 03/2012 05/2012 Certificatore energetico degli edifici Beta formazione, Lugo di Romagna (Italy) -Attestazione di frequenza corso di 80 ore "Certificazione energetica degli edifici-cened" e superamento dell'esame finale per l'accreditamento in Regione Lombardia. 03/2008 07/2010 Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Votazione finale 103/110 Politecnico di Milano, Milano (Italy) Tesi di laurea "Valutazione della risposta sismica di edifici monopiano prefabbricati ed adeguamento" - relatore prof. Valente Marco Vincenzo 09/2004 03/2008 Laurea di Primo Livello in Ingegneria Civile Votazione finale 94/110 Politecnico di Milano, Milano (Italy) -Tesi di laurea "Isolamento sismico di un edificio in calcestruzzo armato"-relatore prof. Valente Marco Vincenzo 09/1999 06/2004 Maturità Scientifica Votazione finale di 100/100 Liceo Scientifico Statale "R.Donatelli-B.Pascal", Milano (Italy) PERSONAL SKILLS Mother tongue(s) Italian Other language(s) UNDERSTANDING SPEAKING WRITING Listening Reading Spoken interaction Spoken production English C1 C2 C1 B2 C1 First Certificate in English, anno 2003 Levels: A1 and A2: Basic user - B1 and B2: Independent user - C1 and C2: Proficient user Common European Framework of Reference for Languages Communication skills Buone competenze comunicative e relazionali acquisite durante le differenti esperienze lavorative. Organisational / managerial skills -Buone competenze organizzative acquisite durante le differenti esperienze lavorative -Capacità di lavoro sia in totale sia in gruppo -Buona interazione ed attitudine al team leading Job-related skills -Conoscenza delle normative vigenti nel settore dell'ingegneria strutturale, NTC 2008, Eurocodici -Conoscenza delle normative vigenti nel settore degli impianti di trasporto a fune, Italiane ed Europee -Esecuzione di dimensionamenti strutturali di ogni genere (calcestruzzo armato e acciaio) e delle relative verifiche strutturali in accordo alle norme vigenti, utilizzo di fogli di calcolo appositamente sviluppati in ambiente Excel e opportunamente testati -Propensione all'aggiornamento personale e professionale continuo con vari metodi, consultazione di siti internet e di riviste specialistiche, partecipazione a vari convegni e seminari. 17/8/16 European Union, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Page 4 / 6

Curriculum vitae Digital competence SELF-ASSESSMENT Information processing Communication Content creation Safety Problem solving Proficient user Proficient user Independent user Proficient user Proficient user Digital competences - Self-assessment grid -Ottima conoscenza del pacchetto Office (Word,Excel,Power Point); -Possesso di certificazione europea ECDL delle competenze informatiche; -Ottima conoscenza di Autocad 2D -Esperienza consolidata di modellazione e analisi strutturale FEM con il programma SAP 2000 e similari. Driving licence B ADDITIONAL INFORMATION Projects Progetto definitivo ed esecutivo di riposizionamento seggiovia triposto "Gran Comba-Richardet Superiore" su linea "Pian della Rocca-Moncrons", nuova denominazione dell'impianto "Cote d'pin Faure" in Comune di Sauze d'oulx (TO), giugno 2016, CCM Finotello srl Progetto del sistema di trasporto fun-bob sulla seggiovia biposto AM89 "Rimasco-Pian della Ratta" in Comune di Rimasco (VC), maggio 2016, Alpe Campo srl Progetto e direzione dei lavori di revisione generale della seggiovia biposto AM89 "Rimasco-Pian della Ratta" in Comune di Rimasco (VC), da aprile a giugno 2016, Alpe Campo srl Progetto preliminare e definitivo di riposizionamento seggiovia triposto "SkiHutte" su linea "Dzeleuna" in Comune di Courmayeur (AO), da febbraio a marzo 2016, Graffer Srl Progetto definitivo ed esecutivo di riposizionamento seggiovia triposto "Gran Comba-Richardet Superiore" su linea "Pian della Rocca-Moncrons" in Comune di Sauze d'oulx (TO), anni 2014-15, MEB Impianti Srl Progetto definitivo di modifica tecnica della cabinovia biposto "Caprile-Monte Catria" consistente nella sostituzione di 106 veicoli aperti con 106 veicoli chiusi, in Comune di Frontone (PU), anno 2014, MEB Impianti Srl Riqualificazione della Tangenziale Sud di Brescia, della SS510 e costruzione della bretella di connessione tra la Tangenziale Sud e la SP BS 510, anni 2012-13, Soceco Engineering Group Srl ( redazione degli elaborati strutturali a firma del progettista Dott.Ing. Berni Vanni ) Interventi e consulenze su impianti di risalita Revisione speciale seggiovia quadriposto AM131 "Capricorno" in Comune di Scopello (VC), seggiovie quadriposto AM132 "Camparient" e biposto AM133 "Bimella" in Comune di Scopello e di Pila (VC) esercite dalla società Meraski srl, anno 2016 Esecuzione dei controlli non distruttivi con metodo magnetoscopico nel cantiere di revisione generale della seggiovia biposto AM89 "Rimasco-Pian della Ratta" in Comune di Rimasco (VC) esercita dalla società Alpe Campo srl, anno 2016 Revisione generale della seggiovia biposto AM89 "Rimasco-Pian della Ratta" in Comune di Rimasco (VC) esercita dalla società Alpe Campo srl, anno 2016 Revisione speciale seggiovia biposto AM65 "Scopello-Mera" in Comune di Scopello (VC), esercita dalla società Meraski srl, anno 2015 Consulenza al broker assicurativo IEA riguardante la copertura assicurativa della funicolare Ski 17/8/16 European Union, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Page 5 / 6

Express interamente in galleria, in Comune di Campodolcino (SO), esercito dalla società Ski Area Valchiavenna Spa, anno 2015 Consulenza al broker assicurativo IEA riguardante la sostituzione di una fune portante, danneggiata da fulminazione, del funifor "Tarlenta-Rifugio Mantova",in Comune di Peio (TN), esercito dalla società Peio Funivie Spa, anno 2016 17/8/16 European Union, 2002-2015 http://europass.cedefop.europa.eu Page 6 / 6