PQX IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

Documenti analoghi
KT6400X... IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

PQX320I. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PQX320P. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

KT6400X IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

KTI6430E... IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

Piastra di cottura elettrica

CA6400IS-X CA9400IS-X CA6600IS-X CA9600IS-X

FORNELLETTO Tel Fax

EHF3320NOK. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

KT8421XE... IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

EHH3320NOK. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

istruzioni per l uso Piano di cottura in vetroceramica EHS60200P

HK634206XB. IT Istruzioni per l uso

EHL8540I9K. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

KTI6450E. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PVF750. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PQX310. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

KT6421XE IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

PVF645. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

EGU6647. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

European standard quality

PQF645. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

EGT7252. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PQ750. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PX960DUV PX960XXUV PX960UOV... IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

PB960 PN960 PT960 PX960 PS IT PIANO DI COTTURA A GAS ISTRUZIONI PER L USO

KTI6500BE IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

Pannello comandi 4. Cassetto riscaldante 4. Funzionamento 4. Scelta della temperatura 5. Tempi di riscaldamento 5. Capacità di carico 6

RGG6043. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

PB960 PN960 PT960 PX960 PS IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

KT8421XE. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

EGG IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

KTI6520E IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

Istruzioni per l uso Piano cottura HG694340

PQ750. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

EGG3222NOX PQX320V. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com

EGG6343. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PX640. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY MODELLO: NT20-16A MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

EGT6242. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

EHH6540I8K IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

KTI8450E. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

Istruzioni per l uso Piano cottura HG654440

KTI6500XE IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

PX750 PL750 PP750 PT750 PN750 PS750 PBA IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

FX075. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

HG Istruzioni per l uso Piano cottura USER MANUAL

Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica

EGG7536K PVB752UOV PVN752UOV PVNS752UOV. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

KTI8500E IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

Sicurezza dell utente

Sicurezza utente. Sicurezza in campo elettrico. Stampante laser Phaser 4500

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

PX960. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

KTI8500BE. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

EGS6403X. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

RGG6242. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PBA640 PN640 PR640 PS640. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PQ750. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

KGS7566SX. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso.

Sicurezza dell'utente

EGS7534X EGS7536X. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

KGS7534XX KGS7536XX. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

EGG9364NOX. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PX750. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

LIT IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PBL641V PNL641V PTL641V PXL641V. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

BLENDER 2 IN 1 MANUALE DI ISTRUZIONI

EGS6434X EGS6436X. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/

PX640. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

EHI6540F8K. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PQ640. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

EGG7253. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

CIT IT Piano cottura Istruzioni per l uso

PQ645. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

89 max , min 550 min 550. min 500. min min 500. min 560

EIT IT Piano cottura Istruzioni per l uso

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA A TORRE WARMY MODELLO: NT20-13LA MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

EIV63443X. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

EIV IT Piano cottura Istruzioni per l uso

MANUALE D'INSTALLAZIONE

PXL631. IT Piano cottura Istruzioni per l uso

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7

Istruzioni per l uso SCALDINO SCALDINO TYPE M2701

Transcript:

PQX320...... IT PIANO COTTURA ISTRUZIONI PER L USO

2 www.electrolux.com INDICE 1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA......................................... 3 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA................................................ 4 3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO............................................. 6 4. UTILIZZO QUOTIDIANO................................................... 6 5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI.......................................... 7 6. PULIZIA E CURA......................................................... 9 7. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI............................................. 10 8. INSTALLAZIONE........................................................ 11 9. DATI TECNICI.......................................................... 14 PENSATI PER VOI Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un prodotto che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori risultati. Benvenuti in Electrolux. Visitate il nostro sito web per: ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza. www.electrolux.com registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore: www.electrolux.com/productregistration acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra apparecchiatura: www.electrolux.com/shop SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE Consigliamo sempre l impiego di ricambi originali. Quando si contatta l'assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati. Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione. Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie. Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza Informazioni e consigli generali Informazioni in materia di sicurezza ambientale Con riserva di modifiche.

1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di mano in caso di necessità durante l'utilizzo. 1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità permanente. Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, se sorvegliati o se sono stati istruiti relativamente all'uso dell'apparecchiatura e hanno capito i rischi coinvolti. Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura. Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini. Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dall'apparecchiatura durante il funzionamento o raffreddamento. Le parti accessibili sono incandescenti. Se l apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini, consigliamo di attivarlo. La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere eseguiti dai bambini senza supervisione. 1.2 Avvertenze di sicurezza generali ITALIANO 3 L'apparecchiatura e le parti accessibili si riscaldano molto durante l'uso Non toccare le resistenze.

4 www.electrolux.com Non utilizzare un timer esterno o un sistema di controllo remoto distinto per mettere in funzione l'apparecchiatura. Non lasciare mai il piano di cottura incustodito durante la preparazione di cibi in quanto olio e grassi potrebbero provocare un incendio. Non tentare mai di spegnere un incendio con dell'acqua; spegnere l'apparecchiatura e coprire le fiamme ad es. con un coperchio o una coperta di protezione dal fuoco. Non conservare nulla sulle superfici di cottura. Non usare dispositivi per la pulizia a vapore per pulire l'apparecchiatura. Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e coperchi non dovrebbero essere posti sulla superficie del piano di cottura in quanto possono diventare caldi. 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2.1 Installazione L installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita da personale qualificato. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio. Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata. Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura. È necessario rispettare la distanza minima dalle altre apparecchiature. Fare sempre attenzione quando si sposta l'apparecchiatura, perché è pesante. Indossare sempre guanti di sicurezza. Proteggere le superfici di taglio con un materiale di tenuta per evitare che l'umidità causi dei rigonfiamenti. Proteggere la base dell'apparecchiatura da vapore e umidità. Non installare l'apparecchiatura accanto ad una porta o sotto una finestra, per evitare che pentole calde cadano dall'apparecchiatura quando la porta o la finestra sono aperte. Se l'apparecchiatura viene installata sopra dei cassetti, assicurarsi che lo spazio, tra la base dell'apparecchiatura e il cassetto superiore, sia sufficiente per il ricircolo d'aria. Assicurarsi che lo spazio per il ricircolo d'aria di 5 mm, tra il piano di lavoro e la parte anteriore dell'unità sottostante sia libero. La garanzia non copre danni dovuti all'assenza di uno spazio di ventilazione adeguato. La base dell'apparecchiatura può surriscaldarsi. Si consiglia di prevedere un pannello divisorio in materiale non infiammabile al di sotto dell'apparecchiatura per rendere inaccessibile la base.

Collegamento elettrico Rischio di incendio e scossa elettrica. Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti da un elettricista qualificato. Prima di qualsiasi collegamento, assicurarsi che la presa dell'apparecchiatura non sia sotto tensione. Verificare che l'apparecchiatura sia installata correttamente. Connessioni allentate e non appropriate possono causare un surriscaldamento dei connettori. Assicurarsi che la protezione da scosse elettriche sia installata. Evitare che i collegamenti elettrici entrino in contatto con l'apparecchiatura e le pentole calde quando si collega l'apparecchiatura alla presa. Evitare che i collegamenti elettrici si aggroviglino. Utilizzare il morsetto fermacavo sul cavo. Utilizzare il cavo di alimentazione appropriato. Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo. Contattare il Centro di Assistenza o un elettricista qualificato per sostituire un cavo danneggiato. L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositivo di isolamento che consenta di scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di isolamento deve avere una larghezza dell'apertura di contatto non inferiore ai 3 mm. Servirsi unicamente di dispositivi di isolamento adeguati: interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto a terra e relé. 2.2 Uso dell apparecchiatura Rischio di lesioni, scottature o scosse elettriche. Utilizzare l apparecchiatura in un ambiente domestico. ITALIANO 5 Non apportare modifiche alle specifiche di questa apparecchiatura. Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita durante il funzionamento. Non mettere in funzione l'apparecchiatura con le mani umide o quando c'è un contatto con l'acqua. Non appoggiare posate o coperchi sulle zone di cottura. Possono diventare roventi. Spegnere la zona di cottura dopo ogni utilizzo. Non fare affidamento sul rilevatore di pentole. Non utilizzare l'apparecchiatura come superficie di lavoro o come piano di appoggio. Se la superficie dell'apparecchiatura presenta delle incrinature, scollegare immediatamente l'apparecchiatura dall'alimentazione per evitare scosse elettriche. I portatori di pacemaker, devono mantenere una distanza di almeno 30 cm dalle zone di cottura a induzione quando l'apparecchiatura è in funzione. Si può verificare un'esplosione o un incendio. Grassi e olio caldi possono rilasciare vapori infiammabili. Mantenere fiamme o oggetti caldi lontani da grassi e olio quando li si utilizza per cucinare. I vapori rilasciati da un olio molto caldo possono provocare una combustione spontanea. Olio usato, che può contenere residui di cibo, può liberare delle fiamme ad una temperatura inferiore rispetto ad un olio utilizzato per la prima volta. Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze. Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura. Non poggiare pentole calde sul pannello dei comandi. Non esporre al calore pentole vuote. Fare attenzione a non lasciar cadere oggetti o pentole sull'apparecchiatura. La superficie si potrebbe danneggiare.

6 www.electrolux.com Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di pentole o con pentole vuote. Non appoggiare la pellicola di alluminio direttamente sull'apparecchiatura. Lo spostamento di pentole in ghisa, in alluminio o con fondi danneggiati può graffiare la vetroceramica. Per spostare questi oggetti sollevarli sempre dalla superficie di cottura. 2.3 Pulizia e manutenzione Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura. Pulire regolarmente l'apparecchiatura per evitare il deterioramento del materiale della superficie. Non usare acqua spray né vapore per pulire l'apparecchiatura. Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi o oggetti metallici. 2.4 Smaltimento Rischio di lesioni o soffocamento. Contattare le autorità locali per ricevere informazioni su come smaltire correttamente l'apparecchiatura. Staccare la spina dall'alimentazione elettrica. Tagliare il cavo di rete e smaltirlo. 3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 3.1 Disposizione della superficie di cottura 180 mm 140 mm 4 1 2 3 1 Zona di cottura posteriore 1800 W 2 Zona di cottura anteriore 1400 W 3 Spia di accensione 4 Manopole di regolazione 3.2 Manopole di regolazione delle zone di cottura elettriche Simbolo Funzione 0 Posizione Off Simbolo Funzione 1 Calore minimo 9 Calore massimo 4. UTILIZZO QUOTIDIANO Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza". Per accendere la zona di cottura e aumentare il livello di potenza, ruotare la manopola in senso orario. Per ridurre il livello di potenza, ruotare la manopola in senso

antiorario. Per spegnere la zona di cottura, ruotare la manopola sullo 0. Dopo l'accensione, le zone di cottura emettono un breve ronzio. Questo è un fenomeno tipico delle zone di cottura in vetroceramica e non segnala un malfunzionamento dell'apparecchiatura. La spia di funzionamento è attivata quando le zone sono accese e resterà accesa fino allo spegnimento delle zone di cottura. Quando si accende una zona di cottura, un singolo bip indica che l'apparecchiatura sta funzionando correttamente. Sistemare le pentole contenenti l'acqua su ciascuna zona di cottura, impostare la posizione massima ed avviare l apparecchiatura per 10 min. Questo serve per bruciare i residui nell'apparecchiatura. Successivamente, far funzionare il piano di cottura sulla posizione minima per 20 minuti. Durante questo periodo l'apparecchiatura può produrre un odore sgradevole e fumo. Non si tratta di un anomalia. Accertarsi che il flusso d'aria sia sufficiente. Dopo l'utilizzo, pulire l'apparecchiatura con un panno morbido inumidito con acqua calda. 4.1 Spegnimento automatico Il piano di cottura si disattiva automaticamente se: Tutte le zone di cottura sono disattivate. Sono state utilizzate pentole non idonee. Non è stata spenta una zona di cottura o non è stato modificato il livello di potenza. Prima di utilizzare nuovamente il piano di cottura, portare la manopola di regolazione sulla posizione di spento. Livello di potenza Timer per lo spegnimento automatico 1-2 6 ore 3-4 5 ore 5 4 ore 6-9 1,5 ore ITALIANO 7 5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza". ZONE DI COTTURA A INDUZIO- NE Per le zone cottura a induzione, un forte campo elettromagnetico crea calore nelle pentole molto rapidamente. 5.1 Pentole per zone di cottura a induzione Utilizzare le zone di cottura a induzione con pentole idonee. Materiale delle pentole materiali idonei: ghisa, acciaio, acciaio smaltato, acciaio inox, fondi multistrato (se specificati come idonei dal produttore). materiali non idonei: alluminio, rame, ottone, vetro, ceramica, porcellana. Una pentola è idonea per la cottura a induzione se... una piccola quantità d'acqua su una zona di cottura a induzione impostata sul livello di cottura massimo si riscalda in breve tempo.... una calamita si attacca al fondo delle pentole. Il fondo della pentola dovrebbe essere il più possibile spesso e piano. Dimensioni delle pentole: le zone di cottura a induzione si adattano automaticamente alle dimensioni del fondo delle pentole entro determinati limiti.

8 www.electrolux.com Dimensioni delle pentole: le zone di cottura a induzione si adattano automaticamente alle dimensioni del fondo delle pentole entro determinati limiti. Solo il diametro minimo della parte magnetica del fondo delle pentole rispecchia quello della zona di cottura: Zona di cottura Anteriore Posteriore Diametro minimo di una pentola 120 mm 145 mm 5.2 I rumori durante l'uso Se si avverte crepitio: sono utilizzate pentole di materiali diversi (costruzione a sandwich). fischio: una o più zone di cottura sono utilizzate a livelli di potenza elevati con pentole di materiali diversi (costruzione a sandwich). ronzio: sono utilizzati livelli di potenza elevati. scatto: sono state accese parti elettriche. Livello di Usare per: potenza 1 Mantenere in caldo le pietanze cotte 1-2 Salse, per sciogliere: burro, cioccolata, gelatina 1-2 Solidificare: omelette, uova strapazzate 2-3 Cuocere riso e pietanze a base di latte, riscaldare pietanze pronte 3-4 Cuocere a vapore verdure, pesce, carne sibilo, ronzio: è in funzione la ventola. I rumori descritti sono normali e non sono da ricondurre a un guasto dell'apparecchiatura. 5.3 Risparmio energetico Se possibile, coprire sempre le pentole con il coperchio. Posizionare la pentola prima di accendere la zona di cottura. Spegnere le zone di cottura prima della fine del tempo di cottura, in modo da sfruttare il calore residuo. Il basamento della pentola e la zona di cottura devono avere le stesse dimensioni. 5.4 Esempi di impiego per la cottura I dati della tabella seguente sono da intendersi come indicativi. Tempo secondo necessità 5-25 min. 10-40 min. 25-50 min. 20-45 min. 4-5 Cuocere a vapore le patate 20-60 min. 4-5 Cuocere grandi quantità di alimenti, stufati e zuppe 60-150 min. Suggerimenti Mettere un coperchio sulla pentola Mescolare di tanto in tanto Coprire con un coperchio Aggiungere al riso almeno una doppia quantità di liquido, mescolare di tanto in tanto i preparati a base di latte Aggiungere alcuni cucchiai di liquido Usare al max. ¼ l di acqua per 750 g di patate Fino a 3 l di liquido più gli ingredienti

Livello di Usare per: potenza 6-7 Cottura rapida: cotolette, cordon bleu, costolette, polpette, salsicce, fegato, besciamella, uova, frittelle, krapfen 7-8 Frittura, frittelle di patate, lombate, bistecche Tempo secondo necessità 5-15 min. Suggerimenti Impostare metà tempo Impostare metà tempo ITALIANO 9 9 Portare a ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere la pasta, rosolare la carne (gulasch, stufati), friggere patatine 6. PULIZIA E CURA Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza". Pulire l'apparecchiatura dopo ogni utilizzo. Usare sempre pentole con il fondo pulito. Prima di poter eseguire qualsiasi intervento di manutenzione o pulizia, è necessario scollegare il piano cottura dall'alimentazione elettrica. Il piano cottura si pulisce meglio quando è ancora tiepido, poiché è più facile rimuovere i residui di cottura prima che si raffreddi completamente. Oggetti taglienti e detergenti abrasivi possono provocare danni all'apparecchiatura. Per motivi di sicurezza, è vietata la pulizia dell'apparecchiatura con idropulitrici a vapore o ad alta pressione. L'acciaio inox può diventare sporco se la temperatura è troppo alta. Motivo per cui non bisogna usare pentole di pietra, di terracotta o piastre in ghisa. Non usare fogli di alluminio a protezione del piano durante il funzionamento. Lavare le parti in acciaio inox con acqua ed asciugarle con un panno morbido. I graffi o le macchie scure sul vetroceramica non compromettono il funzionamento dell'apparecchiatura. Per eliminare lo sporco: 1. Rimuovere immediatamente:plastica fusa, pellicola di plastica e alimenti contenenti zucchero. Se non vengono eliminati, potrebbero danneggiare l'apparecchiatura. Il vetro richiede l'uso di un raschietto speciale. Appoggiare il raschietto sulla superficie in vetro, formando un angolo acuto, e spostare la lama sulla superficie. Quando l'apparecchiatura è sufficientemente raffreddata, è possibile rimuovere:i segni di calcare e d'acqua, le macchie di grasso e le macchie opalescenti. Usare un detergente specifico per vetroceramica o acciaio inossidabile. 2. Pulire l'apparecchiatura con un panno umido e una piccola quantità di detergente. 3. Al termine asciugare l'apparecchiatura con un panno pulito.

10 www.electrolux.com 7. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Problema L'apparecchiatura non funziona. La zona di cottura non scalda. L'allarme acustico (doppio segnale acustico) suona. Il piano di cottura non funziona in modo soddisfacente. In caso di malfunzionamento, cercare dapprima di risolvere il problema senza contattare l assistenza tecnica. Qualora non sia possibile trovare una soluzione al problema, contattare il rivenditore o il Centro di Assistenza Locale. In caso di utilizzo improprio dell'apparecchiatura o installazione non eseguita da personale qualificato, l'intervento del tecnico del servizio assistenza o del rivenditore potrà essere effettuato dietro richiesta di pagamento anche durante il periodo di garanzia Per consentirci di effettuare un intervento corretto e tempestivo, tenere a Possibili cause e rimedi Esaminare il fusibile nella relativa scatola dell'impianto elettrico domestico. Se il fusibile si brucia abbastanza di frequente, rivolgersi ad un elettricista autorizzato. Verificare che la spina dell'apparecchiatura sia inserita e che vi sia corrente elettrica. Verificare di aver ruotato la manopola di regolazione corretta. Esaminare il fusibile nella relativa scatola dell'impianto elettrico domestico. Se il fusibile si brucia abbastanza di frequente, rivolgersi ad un elettricista autorizzato. La pentola non è adatta. Utilizzare una pentola adatta. Non vi sono pentole sulla zona di cottura. Posizionare la pentola sulla zona di cottura. Il diametro del fondo della pentola è troppo piccolo rispetto alla zona di cottura. Utilizzare una zona di cottura più piccola. Utilizzare una pentola adatta. Accertarsi che la piastra sia pulita e asciutta. Verificare che la pentola sia delle dimensioni corrette per la zona di cottura. Verificare che il fondo della pentola sia piatto. Verificare che l'impostazione specificata sia corretta per il tipo di cottura. portata di mano questi dati, che si trovano sulla targhetta identificativa in dotazione. Descrizione del modello... Numero di prodotto (PNC)... Numero di serie (S.N.)... Richiedere sempre l impiego di ricambi originali. I ricambi originali si trovano solo presso i nostri Centri di assistenza tecnica e negozi di ricambi autorizzati. 7.1 Etichette fornite con la borsa accessori Attaccare le etichette adesive come indicato di seguito:

ITALIANO 11 1 2 3 MOD. PROD.NO. SER.NO DATA MOD. PROD.NO. SER.NO DATA 0049 03 IT MADE IN ITALY MOD. PROD.NO. SER.NO. TYPE 230V-50Hz IP20 MODEL MODEL 1 Attaccarla sul Foglietto di garanzia ed inviare questa parte 2 Attaccarla sul Foglietto di garanzia e conservare questa parte 3 Attaccarla sul libretto istruzioni 8. INSTALLAZIONE Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza". 8.1 Installazione È assolutamente necessarie leggere le presenti indicazioni! Controllare che l'apparecchiatura non abbia subito danni durante il trasporto. Non collegare l'apparecchiatura se è danneggiata. Se necessario, rivolgersi al fornitore. L'installazione dell'apparecchiatura e il suo collegamento alla rete elettrica devono essere eseguiti unicamente da personale qualificato. Utilizzare apparecchi da incasso solo dopo l'installazione in idonei piani di lavoro e mobili da incasso conformi alle norme. Non apportare modifiche alle specifiche o al prodotto. Vi è il rischio di ferirsi o di danneggiare l'apparecchiatura. Rispettare rigorosamente le leggi, disposizioni, direttive e le norme vigenti nel paese d'impiego dell'apparecchio (norme di sicurezza, relativamente a riciclaggio, sicurezza elettrica, ecc.)! È necessario rispettare le distanze minime dagli altri apparecchi! Installare una protezione contro le scosse elettriche; ad esempio, montare i cassetti direttamente sotto l'apparecchiatura solo se dispongono di un pannello di protezione! Se la staffa di fissaggio è vicina alla morsettiera, accertarsi sempre che il cavo di connessione non venga a contatto col bordo della staffa. Proteggere le superfici di taglio del piano di lavoro dall'umidità con un materiale di tenuta appropriato! Sigillare perfettamente lo spazio fra l'apparecchiatura e il piano di lavoro. Proteggere il lato inferiore dell'apparecchiatura dal vapore e dall'umidità che potrebbero provenire per esempio da un forno o una lavastoviglie. Non montare l'apparecchiatura direttamente accanto a porte e sotto finestre.

12 www.electrolux.com L'apertura improvvisa di porte e finestre può provocare la rottura di pentole calde in seguito alla caduta dalla zona di cottura. Scollegare l'apparecchiatura dalla presa elettrica prima di eseguire la manutenzione o pulizia. Rischio di lesioni a causa della corrente elettrica. Seguire attentamente le istruzioni per i collegamenti elettrici. Il morsetto di rete è alimentato con tensione elettrica. Togliere tensione al morsetto di rete. Assicurarsi una protezione contro il contatto mediante un'installazione a regola d'arte. Connessioni allentate e non appropriate possono causare un surriscaldamento dei connettori. I collegamenti e gli allacciamenti devono essere eseguiti esclusivamente da elettricisti qualificati. Scaricare la trazione sui cavi. Utilizzare un cavo di allacciamento alla rete corretto e sostituire il cavo danneggiato con uno speciale adatto. Contattare il Servizio di Assistenza Locale. L'impianto elettrico dell'apparecchiatura deve prevedere un dispositivo che consenta di scollegarla dalla rete in modo onnipolare con un'apertura tra i contatti di almeno 3 mm. È necessario disporre di sezionatori idonei: interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto a terra e i relé. Il costruttore non risponde di eventuali lesioni a persone e animali domestici o danni causati dalla mancata osservanza di queste raccomandazioni. L'apparecchiatura è provvista di cavo di collegamento alla rete. Deve essere dotato di una spina in grado di supportare il carico indicato sulla targhetta di identificazione. La spina deve essere inserita in una presa idonea. Tutti i componenti elettrici devono essere installati o sostituiti da un tecnico del Servizio assistenza o da personale qualificato. Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di protezione correttamente installata. Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione. Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l apparecchiatura. Tirare solo la spina. Non è possibile collegare l'apparecchiatura per mezzo di una prolunga, adattatore o presa multipla (rischio di incendio). Verificare che il collegamento a massa sia conforme agli standard e disposizioni vigenti. Il cavo di alimentazione deve essere sistemato in maniera da non toccare parti calde. Collegare l'apparecchiatura all'alimentazione per mezzo di un dispositivo (per esempio un sezionatore di linea, uno sganciatore di protezione verso terra o un fusibile) che permetta di staccare l'apparecchiatura dalla rete in modo onnipolare con un'apertura tra i contatti di almeno 3 mm. Il cavo di collegamento non deve raggiungere una temperatura di 90 C in nessuno dei suoi componenti. Il cavo neutro blu deve essere collegato al morsetto "N" della morsettiera. Il cavo di fase di colore marrone o nero (inserito nel morsetto "L" della morsettiera) deve sempre essere collegato alla fase di tensione. 8.2 Collegamento elettrico Collegare l'apparecchiatura a terra come prescritto dalle norme di sicurezza. Verificare che la tensione nominale e il tipo di corrente della rete di distribuzione corrispondano ai valori indicati sulla targhetta di identificazione dell'apparecchio.

ITALIANO 13 Nessuna parte del cavo di alimentazione deve riscaldarsi ad una temperatura superiore a 90 C. Utilizzare fascette installate sul lato del mobile per prevenire il contatto con l'apparecchiatura sotto il piano di cottura. Vedere un esempio di un percorso ottimale in Figura. A R 5mm 490 +1 mm min. 270 +1 mm 55mm A) Condotto rigido in rame o tubo flessibile in acciaio inox 8.3 Sostituzione del cavo di collegamento Per sostituire il cavo di collegamento usare solo H05V2V2-F T90 o un tipo equivalente. Accertarsi che il cavo sia di sezione idonea alla tensione e alla temperatura di esercizio. Il cavo di terra giallo/verde deve essere circa 2 cm più lungo del cavo di fase marrone (o nero). 8.4 Incasso Effettuare l'incasso del piano di cottura come segue: 1. A min. 650 mm 55 mm 40-50 mm 30 mm 490 mm 270 mm 2. Collocare la guarnizione di tenuta (A) tutt'attorno al bordo dell'incasso. Se devono essere installati diversi piani di cottura di 30 cm fianco a fianco nello stesso incasso, presso i nostri centri di assistenza sono disponibili: un kit di assemblaggio che include una staffa di supporto laterale e chiusure a tenuta supplementari. Le relative istruzioni di installazione vengono fornite assieme al kit. Montare il piano di cottura nell'incasso e spingerlo in basso finché non viene a contatto con la superficie superiore della cucina. Quindi rimuovere la guarnizione in eccesso.

14 www.electrolux.com 3. Per togliere il piano cottura dall'incasso, sollevare il bordo del piano di cottura con il bordo di un cacciavite. ATTENZIONE Installare l'apparecchiatura esclusivamente su un piano di lavoro dalla superficie piatta. Se si installa il piano di cottura sotto a una cappa da cucina, fare riferimento alle istruzioni per l'installazione della cappa per la distanza minima tra le apparecchiature. Mobile da incasso con forno Le dimensioni del piano cottura devono essere conformi all'indicazione e la cucina deve essere dotata di una corretta ventilazione per consentire la circolazione continua dell'aria. Il collegamento elettrico del piano di cottura e del forno devono essere eseguiti separatamente per questioni di sicurezza oltre che per consentire una facile rimozione del forno dall'unità. 50 cm 2 120 cm 2 360 cm 2 180 cm 2 8.5 Possibilità di inserimento Mobile da incasso con porta Il pannello installato sotto il piano di cottura deve essere facilmente rimovibile e altrettanto facilmente deve consentire l'accesso in caso di interventi dell'assistenza tecnica. 30 mm A 60 mm min 20 mm (max 150 mm) B A) Pannello rimovibile B) Spazio per gli allacciamenti 9. DATI TECNICI Dimensioni del piano cottura Larghezza: 290 mm Lunghezza: 510 mm

Dimensioni dell'incasso Larghezza: Lunghezza: 270 mm 490 mm Potenza della piastra di cottura Zona di cottura posteriore 180 mm 1.8 kw Zona di cottura anteriore 140 mm Potenza totale Alimentazione elettrica ITALIANO 15 1.4 kw 3.2 kw 230 V ~ 50 Hz 10. CONSIDERAZIONI AMBIENTALI Riciclare i materiali con il simbolo. Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire le apparecchiature che riportano il simbolo insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza.

www.electrolux.com/shop 397274802-E-512012