CURRICULUM VITAE Alberto Izzotti

Documenti analoghi
Alberto Izzotti. Professore ordinario Specializzazione inigiene e Medicina Preventiva

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Via Cervignano, Catania presente Università degli Studi di Catania

Carriera Universitaria e di Ricerca: Attività Didattica

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE

Roberta Ricciarelli. Professore associato Dottorato in Biologia e Patologia dell'invecchiamento

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Nicola Traverso. Professore associato Dottorato in Medicina sperimentale e molecolare

Istruzione e formazione

Lug 2011 Mar 2013 Istituto Europeo di Oncologia. IRCCS Direttore Unità Tumori Digestivi Superiori e Neuroendocrini

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Pasquale Ferrante Piazza E. Bottini, Milano.

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Direttore dell Area Funzionale di Immunologia Clinica e Allergologia

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Purrello Francesco F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Federica Barbieri. Professore associato

Purrello Francesco. Dal 2014 ad oggi. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima Medico Direttore dell'uoc di Medicina Interna

Giorgio Vittorio Scagliotti

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma

Curriculum Vitae Prof. Valerio Sanguigni

Curriculum Vitae Europass

Purrello Francesco.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Coniugato con tre figlie

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

Purrello Francesco. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima

INFORMAZIONI PERSONALI

Purrello Francesco Telefono. Fax .

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ AGOSTONI, Carlo Virginio ]

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Medicina Interna, Specializzazione in Cardiologia

F O R M A T O E U R O P E O

Claudia Cantoni. Professore associato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

Via Marechiaro 10, Napoli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

Caserta, Rossi riconfermato rettore del Secondo ateneo. E' ora di cambiare il nome

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

Via Amedeo Modigliani 18, Aversa (Italia) (+39) NDRFNC70D22A512E

Curriculum Vitae - Professor Maurizio Rolando Presidente del Registro dei Pazienti con Disfunzione Lacrimale

Curriculum Vitae Europass

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, Rome, Italy. FRTLCU61C22H501Y

PROF. FRANCESCO TOMASELLO

Marco Frascio. Professore associato Direttore Scuola di Specialità in Chirurgia Generale

Dott. Francesco Carones

Giuseppe Murdaca. Professore associato Dottorato di ricerca in Scienze ed Ingegneria dello Spazio

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 2001 al 2007 Ospedale Cannizzaro, Catania Medico

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de SIMONE GIOVANNI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA IN ITALIA PER IL CURRICULUM VITAE.

Course Italian Name. Course Code LABORATORIO ALTRE ATTIVITA' SEMINARIALI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (E-LEARNING) TIROCINI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DEGLI STUDI DI PADOVA

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

Telefono(i) Cellulare:

Nome : Ettore Ciro degli Uberti

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

Giorgio Vittorio Scagliotti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SERENA MERAVIGLIA

FORMATO EUROPEO PER ILCURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Giacomo Deferrari

Curriculum Vitae Europass

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE ORDINARIO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/I1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/18

FILIPPO ROSSI FANELLI Pavia Italiana Sapienza Università di Roma

F O R M A T O E U R O P E O

Divisione di Endocrinologia Ospedale Garibaldi Nesima, Torre C, Via Palermo 636, Catania

Sesso maschile Data di nascita 10/12/1958 Nazionalità Italiana

PEC

CURRICULUM VITAE DOTT. FRANCESCO ANDREOZZI Ricercatore Confermato in Medicina Interna (MED-09)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Giovanni Faglia. Professore Ordinario di Endocrinologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE ITALIANO PER IL CURRICULUM VITAE


PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE RICEVUTE PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SINU

CONSOLI AGOSTINO. Strada Comunale Quagliera, Spoltore (PE) Abruzzo - Italia Telefono Fax

Sveva Bollini. Professore associato Laurea in Biotecnologie Indirizzo Biotecnologie Mediche

Curriculum Vitae Europass

Master Universitario di I livello. Regolamento didattico

Liberato Berrino CURRICULUM VITAE. Luogo e data di nascita C/mare di Stabia (NA),

CURRICULUM VITAE di VENERINO POLETTI. - Direttore del Dipartimento Malattie dell Apparato Respiratorio e del Torace, Azienda USL

Transcript:

CURRICULUM VITAE Alberto Izzotti Professore ordinario di Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Genova Data e luogo di nascita 03.02.1963 Genova Sede di lavoro Dipartimento di Scienze della Salute Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Genova Via A. Pastore 1, I-16132 Genova, Italy Email: izzotti@unige.it; Tel: 010-353-8522 Ospedale Policlinico Universitario San Martino IRCCS Comprehensive Cancer Center L.go R. Benzi - Genova Studi Maturità classica (1981). Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e la lode (1987); Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva col massimo dei voti e la lode (1991); Dottorato di ricerca in Tossicologia dell Ambiente e dell Alimentazione (1996). Master di Formazione Manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa del Servizio Sanitario Nazionale (2015). Carriera Medico interno presso l Università di Genova (1987-95) Post Doctoral Fellowships presso l US Environmental Protection Agency (Research Tranlge Prk, NC, USA, 1992) e la Ceck Science Academy (Praga, Repubblica Ceca, 1994). Ricercatore (1996-1999); Professore associato (2000-2004); Professore Straordinario (2005), Professore Ordinario (2009) di Igiene e Medicina Preventiva, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Genova. Direttore UOC Mutagenesi Ambientale (Primario) IRCCS AOU San Martino IST Genova (2013). 1

Attività didattica: Docente di Igiene e Medicina Preventiva nei seguenti corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Genova: - CL Medicina e Chirurgia - CL Scienze Motorie - CL Ortottisti Assistenti in Oftalmologia - CL Tecnici Ortopedici - CL Assistenti Sanitari - CL Tecnici Prevenzione Ambiente - Scuola di Specializzazione in Igiene Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Epidemiologia Molecolare e Prevenzione delle Malattie Cronico Degenerative Relatore di 115 tesi di laurea. Affiliazioni e incarichi Rappresentante dell Italia nella European Environmental Mutagen Society (2006-2011). Valutatore nazionale dell Agenzia Nazionale di Valutazione dell Università e della Ricerca (ANVUR) per l area GEV06 Scienze Mediche (2012-2013). Valutatore Progetti Ricerca Nazionali per conto del MIUR (2012). Commissario per l attribuzione dell Abilitazione Scientifica Nazionale a docente universitario per contro del MIUR (2012-2015). Socio onorario della Società Italiana di Nutrigenomica ed Epigenetica Clinica (2016). Attività scientifica Autore di 425 pubblicazioni, di cui 192 su riviste internazionali recensite per un Impact Factor totale pari a 747,137; H index pari a 52, numero di citazioni 8961, citazioni medie per singolo lavoro 30,11. Le pubblicazioni riguardano principalmente l analisi di biomarcatori molecolari di rischio per l insorgenza del cancro e di altre malattie cronico-degenerative (aterosclerosi, glaucoma, patologie neurodegenerative), lo studio di alterazioni molecolari precoci del DNA, dei genotipi di suscettibilità al cancro, l utilizzo di microchip per l analisi dell espressione multigenica e proteomica, lo studio di farmaci ad azione preventiva nei confronti del cancro, il biomonitoraggio di soggetti esposti a mutageni e cancerogeni ambientali. Responsabile del Laboratorio di Epidemiologia Molecolare e Genomica Ambientale (Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova) Consulente Ministero della Difesa per la valutazione dell impatto genotossico in unità militari. 2

Revisore per 80 riviste scientifiche internazionali: American Journal of Pathology, Basic Research in Cardiology, Biomed Central Cancer, British Biotechnology and Biological Sciences Research Council, Cancer Investigation, Cancer Letters, Carcinogenesis, Environmental Molecular Mutagenesis, Experimental Eye Research, Experimental Lung Research, Expert Review in Proteomics, FASEB Journal, Food & Chemical Toxicology, Free Radical Biology and Medicine, Graefes s Archive for Clinical and Experimental Ophthalmology, Human Mutation, International Journal of Cancer, International Journal of Environmental Research and Public Health, International Journal of Sport and Medicine, Italian Journal of Public Health, Journal of Epidemiology and Community Health, Journal of Hygiene and Preventive Medicine, Molecular Vision, Mutagenesis, Mutation Research, Mutation Research Genetic Toxicology and Environmental Mutagenesis, Mutation Research Reviews, Ophthalmic Research, Journal of Gastrointestinal and Liver Diseases, Life Sciences, Heart and Vessel, Investigative Ophthalmology and Visual Sciences, Molecular Carcinogenesis, British Journal of Ophthalmology, MicroRNA, Molecular Medicine, Clinical Research in Toxicology, Translational Visual Science and Technology, BMC Public Health, Genetics and Molecular Biology, Environmental Toxicology, International Journal of Hygiene and Environmental Health, American Journal of Physiology, Experimental Biology and Medicine, International Journal of Food Science and Nutrition, Scandinavian Journal of Clinical & Laboratory Investigation, Clinical Chimica Acta, British Journal of Medicine and Medical Research, Acta Pharmacologica Sinica, Clinical Pharmacology and Therapeutics, American Journal of Medical Genetics, Journal of Cellular Biochemistry, Environmental Health Perspectives, Oxidative Medicine and Cellular Longevity, Plos One, Food&Function, System Biology & Reproductive Medicine, Chemical Researach in Toxicology, Neurosciences Saudi medical Journal, Nature Reviews. Nature Scientific Reports, Environmental Research, Int. J. Nanomedicine, Toxicology and Applied Pharmacology, Translational Cancer Research, Marine Drugs, Environmental Pollution, Clinical Medical Reviews and Case Reports, Neurology Case Reports; J Thoracic Diseases, J Nanoparticle Res, Acta Ophthalmologica, Int J Immunopathology and Pharmacology, Epigenomics, Advances in Medical Sciences, BMC Ophthalmology, Theranostic, Int J Biol Markers; Biochimie; Eur. J. Nutrition. Editore per la rivista Mutation Research (Elsevier Editor) Chief Editor della rivista MicroRNA (Bentham Science Editor) Membro dell editorial board delle riviste: MicroRNA; American Journal of Cancer Research, Molecular and Clinical Oncology, Mutation Research, Journal of Preventive Medicine and Hygiene, Journal of Traditional and Complementary Medicine. Valutatore di progetti di ricerca per Comunità Europea, University of Leeds (UK), Biotechnology and Biological Sciences Research Council (UK), Regione Piemonte (Italia), Ministry of Education and Science Astana (Republic of Kazakhstan). Componente di commissioni concorsi nazionali ministeriali per reclutamento docenti universitari. Gestione di progetti di ricerca Responsabile scientifico (PI) dei seguenti progetti di ricerca internazionali: 3

- Modulation of Microrna expression in blood or other biological fluids compared with tissue levels in mice exposed to cigarette smoke and/or treated with NSAIDS (US National Cancer Institute) (2014-2016) (500.000 US $) - Evaluation of mechanisms of action and efficacy of ozone-containing preparations in prevention and therapy of cancer (General Service, Spain) (2016-2021) (39.700 Euro) - Chemoprevention of tumors induced by mainstream cigarette smoke in mice and determination of mirna changes during the cancer process (US National Cancer Institute) (2011-2013) (500.000 US $) - Ex-vivo analysis of genomic and post-genomic effects of anti-glaucoma drugs preservatives in trabecular meshwork (Merck) (2011-2012) (48.000 Euro) - Application of preventive and therapeutic protocols for the Aicardì-Goutières Syndrome in preclinical models (International Aicardi-Goutières Syndrome Association) (2011-2013) (104.000 Euro) - MicroRNA profiles in organs of rats and mice exposed to cigarette smoke and/or UV containing light, and modulation by chemopreventive agents (US National Cancer Institute) (2006-2008) (500.000 US $) - Recovery by chemopreventive agents of microrna alterations after smoking cessation (US National Cancer Institute) (2009-2011) (500.000 US $) - Molecular Epidemiology of cardiovascular diseases, Proteome research project (Cardioworkbench Project) (European Community) (2007-2009) (15.000 Euro) (subcontractor) - Development of preventive and therapeutic strategies for Aicardi-Goutières Syndrome (International Aicardi-Goutières Syndrome Association) (2007-2010) (98.000 Euro) - Analysis of mitochondrion involvement in the pathogenesis of Primary Open Angle Glaucoma (US Glaucoma Foundation) (2009-2010) (74.000 Euro) - Analysis of anti-oxidant activity of drugs commonly used in glaucoma therapy (Merck) (2008) (20.000 Euro) - Molecular Epidemiology of Aicardi-Goutières Syndrome (International Aicardi-Goutières Syndrome Association) (2004-2007) (80.000 Euro) Responsabile scientifico dei seguenti progetti di ricerca nazionali: - MicroRNA mimics as agents for lung cancer prevention (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, AIRC) (2018-2023) (374.000 Euro) - Valutazione della relazione tra inquinamento ambientale e cancro mediante analisi dell espressione dei microrna e degli addotti al DNA (Registro Tumori Sicilia Orientale) (2015-2017) (100.000 Euro) - Analisi del ruolo dei microrna nella resistenza alla chemioterapia antiblastica (Min Salute, 2016) (14.000 Euro) - Valutazione del potenziale effetto sulla salute delle emissioni odorigene di impianto di stoccaggio e trattamento fanghi di depurazione sito in Adria (ULSS19 Adria, Veneto) (2015) (8.500 Euro) 4

- Analisi di espressione genica mediante microarray su campioni di tessuto gengivale prelevato da siti adiacenti a impianti dentali in titanio (Dipartimento di Scienze Chirurgiche Diagnostiche Integrate (DISC) dell Università degli Studi di Genova) (2015) (8.000 Euro) - Valutazione dell efficacia di colliri contenenti polifenoli nella prevenzione del glaucoma (EyeTech, Genova) (2014-2015) (5.000 Euro) - La modulazione dei microrna quale meccanismo di prevenzione dei tumori (Università di Genova (2012-2013) (6.000 Euro) - Studio di impatto genotossico nelle unità militari (progetto SIGNUM) (Ministero della Difesa) (2006-2010) (244.000 Euro) - Prevenzione farmacologia e genetica del tumore al polmone (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) (2010-2012) (210.000 Euro) - Sviluppo di protocolli di transfezione genica per la prevenzione del glaucoma primario ad angolo aperto (IRCSS Fondazione Bietti, Roma) (2011-2012) (15.000 Euro) - Chemioprevenzione del danno da amianto (Fondazione Buzzi) (2009) (9.000 Euro) (subcontratto) - Trasferibilità dalla ricerca alla clinica di piattaforme per l'analisi genomica multipla: valutazione della validità analitica di test per la suscettibilità alla trombosi venosa (PRIN) (2008-2010) (PI UO) (24.000 Euro) - Epidemiologia molecolare dei determinanti genici di danno al DNA (Università degli Studi di Genova) (2008) (6.000 Euro) - Approcci molecolari nell epidemiologia e prevenzione delle malattie cronico-degenerative (Università degli Studi di Genova) (2007) (5.000 Euro) Premi scientifici - Premio L.N.Gumilyov, Università di Astana (Eurasian National University, Kazakhstan) per il contributo alla ricerca sui meccanismi di regolazione epigenetica (2017) - Società Oftalmologica Nord-Occidentale (SONO), Italia: premio prof. Bruno Boles Carenini, (2015) per il contributo nella prevenzione delle oftalmopatie degenerative (glaucoma). - Società Oftalmologica Italiana, Premio SOI per l attività di ricerca sul glaucoma (2009) - Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva, premio Profeta per il miglior contributo nel campo dell epidemiologia e della prevenzione delle malattie cronico degenerative (1998) - European Environmental Mutagen Society Award to Young Scientist (Noordwijkerhout, Olanda,) (1995) - Socio Onorario della Società Italiana di Nutrigenomica ed Epigenetica Clinica (SINE) (2016) Attività congressuale Ha partecipato a 212 congressi internazionali e nazionali in qualità di relatore, moderatore, presidente. 5