PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza 1 Marzo 2019 (Esperienza Unica)

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2017 / 2018

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2018 / 2019

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2016 / 2017

Gauchos, pinguini e ghiacciai

ARGENTINA, UN VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO

ARGENTINA TOUR CASCATE E GHIACCIAI

PROGRAMMA DI VIAGGIO

ARGENTINA GRAN TOUR DELL ARGENTINA DAL 10 OTTOBRE AL 24 OTTOBRE Programma di viaggio

Esploratori in Patagonia. US$ 1,800 In base doppia TUTTO INCLUSO. Rotta One Way

BUENOS AIRES E PATAGONIA

Esperienza ARGENTINA CILE AMERICA DEL SUD. Punta Arenas. Ushuaia CANALE BEAG L E TRAVERSATA UNICA ALLA FINE DEL MONDO. Capo Horn

Crociere di Esplorazione

Settembre Aprile 2017 ITALIANO

Anna e Paolo. Toda Patagonia! Dal 09 al 23 Ottobre

Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante. 2 giorno, 6 febbraio 2019: Buenos Aires

Esploratori in Patagonia

I Fiordi della Terra del Fuoco

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

Gruppo ALABARDA ARGENTINA,TERRA DEL FUOCO E PATAGONIA 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Esperienza ARGENTINA CILE AMERICA DEL SUD. Punta Arenas. Ushuaia CANALE BEAGLE TRAVERSATA UNICA ALLA FINE DEL MONDO. Capo Horn

Scopri la Patagonia. US$ 1,189 in cabina doppia ALL INCLUSIVE. Rotta One Way. a partire da. Ushuaia - Punta Arenas 3 notti M/N Stella Australis

Viaggio In PATAGONIA

TOUR CASCATE DI IGUAZU

BEST PATAGONIA CON CROCIERA AUSTRALIS

PATAGONIA: L'ESSENZIALE

PATAGONIA EXPRESS IN BREVE

TOP ARGENTINA. 15 giorni a partire da 5945pp

STELLA AUSTRALIS - VENTUS AUSTRALIS Tariffe e Partenze

STELLA AUSTRALIS - VENTUS AUSTRALIS Tariffe e Partenze

Ushuaia - Punta Arenas 3 notti M/N Stella Australis. US$ 1,189 in cabina doppia ALL INCLUSIVE. Rotta One Way. a partire da

ARGENTINA E CILE - DESTINAZIONE CAPO HORN Guide locali

ARGENTINA. dal 31 OTTOBRE al 12 NOVEMBRE estensione facoltativa alle cascate di Iguassu

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE

PATAGONIA Argentina e Cilena Tra ghiacciai, laghi, fiumi, cascate e montagne spettacolari Viaggi di 13 giorni

INCONTRANDO IL BRASILE

VIVI UN ESPERIENZA UNICA AI CONFINI DEL MONDO

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. ARGENTINA Patagonia (El Calafate e Puerto Deseado) Terra del Fuoco Buenos Aires

La rotta di Darwin da Punta Arenas. Rotta Round Trip. Punta Arenas - Ushuaia - Punta Arenas 8 notti M/N Ventus Australis M/N Stella Australis

ARGENTINA: IL MONDO IN UN PAESE

ARGENTINA E CASCATE DI IGUAZU DAL 14 AL 26 MARZO 2017 VOLO DA ROMA

La rotta di Darwin da Punta Arenas. US$ 2,592 in cabina doppia ALL INCLUSIVE. Rotta Round Trip

PATAGONIA IN FAMIGLIA: VALDES, USHUAIA E CALAFATE

Supercombinata Australis Puyuhuapi

Rotta Round Trip USHUAIA - PUNTA ARENAS - USHUAIA 8 NOTTI. La rotta di Darwin da Ushuaia

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - CLASSIC ANTARCTICA AIR CRUISE

La rotta di Darwin da Punta Arenas. US$ 2,366 in cabina doppia ALL INCLUSIVE. Rotta Round Trip

L AMERICA LATINA DI ORIENTARSI ALLA SCOPERTA DI ARGENTINA E CILE

PATAGONIA OVERLAND ARGENTINA E CILE DAL 12 AL 24 GENNAIO 2017

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

Rotta Round Trip. La rotta di Darwin da Ushuaia. Ushuaia - Punta Arenas - Ushuaia 8 notti M/N Ventus Australis.

ARGENTINA Sab Gio

SOCI CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE SEZIONE TURISMO ARGENTINA NOVEMBRE 2016

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2017 / 2018

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

Italiano AVVENTURA ALLA FINE DEL MONDO PATAGONIA CAPO HORN.

VENTUS AUSTRALIS. 5 giorni a partire da 2620pp

I due volti della Patagonia: Argentina e Cile

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

2 giorno Buenos Aires

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

Capodanno in Argentina e Cile

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2015 / 2016

Alla scoperta della Patagonia con Mente Nomade. dal 16 al 28 Novembre 2018

IL MEGLIO DELL ARGENTINA

ARGENTINA PATAGONIA Proposta esclusiva Ciaoviaggi

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

ViaggiEmiraggi ARGENTINA: LA PATAGONIA

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

la Patagonia Australe, verso la fine del mondo 25 novembre - 11 dicembre 2017

Full Patagonia. Argentina e Chile. Con accompagnatore italiano Master of Nikon School Travel 12 g. - partenza 22 novembre 2017

La rotta di Darwin da Ushuaia. US$ 2,366 in cabina doppia ALL INCLUSIVE. Rotta Round Trip

Cile: Atacama, Chiloè e Patagonia

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Argentina Classica ( ref GV2001 ) Price. from: 3397

TOUR ARGENTINA CLASSICA

CAPODANNO IMPERDIBILE IN PATAGONIA Guida locale - Itinerario consigliato Dal al

TREKKING PATAGONIA. 17 giorni a partire da 3700pp

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA EXPRESS - PARTENZA 4 AGOSTO

PATAGONIA ARGENTINA E CROCIERA AUSTRALIS (Argentina: 12 giorni / 11 notti)

ARGENTINA - CILE PATAGONIA CLASSICA (11 giorni Partenze garantite)

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

ARGENTINA E PATAGONIA 2015 Buenos Aires Ushuaia - Perito Moreno - Iguazù Dal 26 Novembre al 8 Dicembre 2015

Argentina, Cile e Isola di Pasqua

Transcript:

PATAGONIA Crociera Australis e paesaggi patagonici In nave tra i fiordi patagonici della Terra del Fuoco, da Ushuaia a Capo Horn fino a Punta Arenas. Poi via terra dalle Torres del Paine al Parco de Los Glaciares. Viaggio di 15 giorni - in hotel e 5 giorni di crociera (in cabine cat. AA) La Patagonia è una regione selvaggia ammantata da un aura di leggenda. Sterminate pianure, orizzonti infiniti, montagne imponenti, laghi grandiosi, foreste spettacolari e ghiacciai maestosi. Da Buenos Aires, vivace e mondana capitale ricca di cultura e architettura, in volo per Ushuaia, la città più meridionale del mondo e capoluogo della Terra del Fuoco. Da qui inizia la straordinaria navigazione di 5 giorni a bordo della confortevole motonave cilena Stella Australis per esplorare i più scenografici fiordi patagonici. Si salpa dalla fin del mundo verso il Parco di Capo Horn (Riserva della biosfera Unesco), per poi risalire tra isole e canali fino a Punta Arenas, in Cile. A bordo di gommoni si sbarcherà più volte per ammirare, anche con brevi e indimenticabili camminate, la terra dei nativi Yamanas. La baia di Wulaia, lungo la rotta di Darwin, alla scoperta dei boschi australi; lungo il Canale di Beagle osservando i fronti dei ghiacciai Pia e Garibaldi; il suggestivo fiordo De Agostini, su cui affacciano i ghiacciai Aguila e Condor che si protendono dalla Cordigliera di Darwin al mare; sull isola Magdalena, nello Stretto di Magellano, per ammirare da vicino un immensa colonia di pinguini. Da Punta Arenas via terra a Puerto Natales, in Cile, per una giornata al magnifico Parco delle Torres del Paine, e poi nuovamente in Argentina, a El Calafate, per un intera giornata nel Parco de Los Glaciares (Patrimonio Unesco) e la spettacolare navigazione sul Lago Argentino, osservando il maestoso fronte del ghiacciaio Perito Moreno. Un viaggio per un piccolo gruppo, per ammirare uno dei più grandiosi e straordinari ambienti naturali della Terra, con un ottimo confort e con accompagnatore dall Italia.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza 1 Marzo 2019 (Esperienza Unica) 1º giorno (1 Marzo) / Italia Buenos Aires Partenza in serata da Roma Fiumicino per Buenos Aires, con volo di linea diretto operato da Aerolineas Argentinas. Cena e pernottamento a bordo. 2º giorno / Buenos Aires Arrivo a Buenos Aires al mattino presto, accoglienza all aeroporto internazionale da parte della guida locale parlante italiano e trasferimento privato in città. All arrivo in hotel, lasciate le valigie in custodia alla reception, si farà colazione prima di iniziare la visita della capitale (le camere dell hotel saranno disponibili intorno alle ore 14). La città fu fondata nel 1536 da Pedro de Mendoza che qui arrivò con i battelli proveniente dalla Spagna. Più del 40% della popolazione argentina (45 milioni di abitanti) vive tra la capitale e la provincia. Con la guida in italiano e un veicolo privato ha inizio la mattinata dedicata alla visita di Buenos Aires, la bella e vivace capitale argentina, ricca di stili architettonici che spaziano dal barocco al moderno. La visita include i principali luoghi d interesse del centro e della zona nord della città, quali la piacevole visita del Parco Palermo e dell elegante quartiere della Recoleta, la grande Plaza de Mayo su cui affacciano il Palazzo del Governo (Casa Rosada) e il Municipio antico (Cabildo), e il quartiere di Puerto Madero. Al termine della visita trasferimento in hotel, in ottima posizione centrale a due passi dall obelisco dell Avenida 9 de Julio e dal Teatro Colon. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per relax o per una piacevole camminata per le vie del centro, sfruttando l ottima ubicazione dell hotel. Cena libera e pernottamento al Broadway Hotel & Suites, di categoria 4*. 3º giorno / Buenos Aires Prima colazione e ritrovo in hotel con la guida locale per terminare la visita privata della città. Con una piacevole escursione di circa 3 ore si andrà alla scoperta della zona sud della città. Dalla celebre Caminito, la vivace e colorata via del quartiere popolare La Boca, dove arrivarono i primi immigrati italiani, si finisce nello storico quartiere di San Telmo, con le sue incantevoli viuzze, abitato da artisti e bohemien, ricco di negozi di antiquariato, in cui si respira tutto il fascino porteño. Termine della visita e pranzo libero. Il pomeriggio è a disposizione per passeggiare lungo le eleganti vie dello shopping, visitare le gallerie d arte, godersi il verde in uno dei tanti parchi cittadini o anche solo gustarsi il passeggio seduti in un bel café.

Alla sera cena libera e rientro in hotel per il pernottamento. Per chi volesse vivere appieno la città si suggerisce di cenare in un ristorante con spettacolo di tango argentino (per esempio il ristorante Tango Porteño o La Ventana o similare, prenotabile in caso dal nostro referente locale) o comunque di assaporare la frizzante vita notturna capitolina in uno dei tanti animati locali. 4º giorno / Buenos Aires Ushuaia Prima colazione in hotel e trasferimento con vettura privata e guida parlante italiano all Aeroparque, il terminal dei voli domestici, in tempo per il volo di linea diretto operato da Aerolineas Argentinas per Ushuaia. Arrivo previsto intorno all ora di pranzo, accoglienza in aeroporto e trasferimento privato con guida parlante italiano in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per una piacevole passeggiata in città, con possibilità di visitare uno dei suoi piccoli musei (interessante quello dedicato alla cultura Yamana, gli indigeni nativi della Patagonia). Alla sera cena libera e pernottamento all Hotel Cilene del Faro, cat. 4*, ubicato in ottima posizione a pochi passi dal mare e da ristoranti e locali. N.B. Gli orari dei voli domestici sono a discrezione delle compagnie aeree e possono subire dei cambiamenti durante la stagione. A volte possono cambiare repentinamente anche a ridosso della partenza e con biglietto già emesso, senza possibilità alcuna di intervento da parte nostra o del nostro partner argentino. 5 giorno / Ushuaia Parco Nazionale Terra del Fuoco imbarco (circa 30 km) Prima colazione e intera mattinata dedicata a una escursione privata con la guida parlante italiano nel Parco Nazionale Terra del Fuoco, la splendida riserva naturale a pochi chilometri da Ushuaia, che si estende sino al confine con il Cile. Il Parco comprende un area di 63.000 ettari con cime inviolate, laghetti color smeraldo, gigantesche torbiere, cascate cristalline e gelidi fiumi, isole, baie e una vegetazione costituita da muschi, licheni e boschi di faggi antartici. Il nome di Terra del Fuoco fu dato dal navigatore Magellano che, costeggiando queste terre, aveva osservato numerosi fuochi accesi dagli indigeni. Al termine dell escursione rientro in città e pranzo libero. Nel pomeriggio, tra le 17h00 e le 18h00, con la guida in italiano si effettua il trasferimento privato al porto per l imbarco sulla motonave Stella Australis. Il capitano e l equipaggio accoglieranno a bordo i passeggeri, sarà servito un cocktail di benvenuto e saranno assegnate le cabine. In seguito la nave salperà con destinazione Fin del Mundo, attraversando il mitico stretto di Magellano e il Canale di Beagle fino al Parco

di Capo Horn. E l inizio di una grande avventura, una esperienza davvero emozionante. Cena e pernottamento a bordo, con sistemazione in cabine di CATEGORIA AA. 6 giorno / Canale di Murray Capo Horn la baia di Wulaia La rotta odierna prevede la navigazione lungo il Canale di Murray e, costeggiando la baia di Nassau, si giunge infine nel Parco Nazionale di Capo Horn, dove prenderemo terra con l ausilio dei gommoni Zodiac (ricordiamo che lo sbarco è sempre subordinato alle condizioni meteo e al giudizio e all esperienza del Capitano). Il mitico Capo Horn fu scoperto nel 1616 ed è un promontorio quasi verticale alto circa 425 metri. Durante gli anni fu un importante rotta di navigazione per i velieri, tra l Oceano Pacifico e l Atlantico. Il Capo è conosciuto come la "Fine del Mondo" ed è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall'unesco nel Giugno 2005. Si riprende la navigazione per sbarcare nel pomeriggio nella meravigliosa baia di Wulaia, sito storico dove nel passato si stanziò una delle più grandi colonie di nativi Yamanas di questa regione. Charles Darwin qui vi giunse durante il suo viaggio a bordo del HMS Beagle il 23 Gennaio 1833. Questo luogo offre uno spettacolo di incomparabile bellezza per la conformazione del territorio e la sua ricca vegetazione. Camminando attraverso il bosco di Magellano, nel quale crescono varie tipologie di piante endemiche (tra cui faggi e felci), si giungerà a un incredibile belvedere. Pasti e pernottamento a bordo. Durante le serate si svolgeranno a bordo delle conferenze, tenute da esperti ricercatori in lingua inglese e spagnola, con proiezioni di filmati e fotografie.

7 giorno / lungo il Canale di Beagle il ghiacciaio Pia e il ghiacciaio Garibaldi Dopo colazione ci attende un altra straordinaria giornata di navigazione. Al mattino la rotta segue il braccio nordorientale del Canale di Beagle, imboccando il fiordo Pia. Sbarco con i gommoni ed escursione a piedi per raggiungere un punto panoramico dal quale si gode una bellissima vista sull omonimo ghiacciaio Pia, con la sua lingua glaciale che dalla Cordigliera di Darwin si protende fino in mare. Rientro a bordo e nel pomeriggio ci si addentra con la nave nel fiordo Garibaldi, dove si approda per effettuare un altra suggestiva camminata fino all omonimo ghiacciaio. Si risale attraverso la steppa patagonica fino a raggiungere una suggestiva cascata di origine glaciale e dalla quale è possibile ammirare un incantevole panorama. Al termine dell escursione si rientra a bordo, intrattenendosi con gli altri ospiti e sfruttando le comodità della confortevole nave. Cena e pernottamento a bordo. (Per coloro che non intendono effettuare la camminata il Comandante della nave orienterà la prua verso il fronte del ghiacciaio per offrire comunque agli ospiti una vista panoramica del paesaggio) 8 giorno / Fiordo De Agostini e ghiacciai Aguila e Condor Al mattino la navigazione prosegue lungo il Canale di Cockburn per addentrasi nel Fiordo De Agostini di spettacolare bellezza, nel cuore della Cordigliera di Darwin. Qui sarà possibile ammirare i ghiacciai che si originano sulla catena montuosa e si prolungano fino al mare. A bordo dei gommoni si tocca terra per raggiungere con una gradevole camminata il ghiacciaio Aguila e ammirare la laguna prospiciente, formatasi da un suo parziale scioglimento. Nel pomeriggio invece ci si avvicinerà al ghiacciaio Condor, per meglio comprendere la formazione dei ghiacciai e come essi abbiano lentamente modellato nel tempo il paesaggio circostante, influenzando l aspra morfologia del territorio, scavato in fiordi che si affacciano lungo i canali patagonici della Terra del Fuoco. Pasti e pernottamento a bordo della Stella Australis. 9º giorno / Isola Magdalena Punta Arenas Puerto Natales (circa 250 km) Alle prime ore del mattino, se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, si sbarcherà sull Isola Magdalena, nello Stretto di Magellano, un tempo sosta obbligata di rifornimento per gli antichi navigatori ed esploratori. L'isola ospita una immensa colonia di pinguini di Magellano, che si possono ammirare durante la passeggiata verso il faro, indispensabile punto di riferimento per le imbarcazioni che attraversano lo Stretto. (A Settembre e ad Aprile questa escursione viene sostituita con uno sbarco sull'isola Marta dove, dai gommoni Zodiac si potranno anche ammirare i leoni marini. N.B. Sull Isola Magdalena è proibito l uso di cavalletti per macchine fotografiche).

Terminata l'avventura australe, si sbarcherà a Punta Arenas intorno alle 11h30-12h00. Trasferimento privato dal porto alla stazione dei bus e partenza con il bus di linea per Puerto Natales. Pranzo libero. All arrivo è previsto un trasferimento privato dalla stazione dei bus di Puerto Natales all hotel Costaustralis, un grazioso e confortevole hotel 4* situato a due passi dal centro e di fronte al mare. Cena libera e pernottamento. 10º giorno / escursione al Parco Nazionale Torres del Paine (circa 230 km) Dopo la prima colazione si parte per l interessantissima giornata di escursione privata con guida locale parlante italiano al Parco Nazionale delle Torres del Paine. Il Parco, nominato Riserva Mondiale della Biosfera, si estende per ben 240.000 ettari. La strada scorre su colline ed estese pampas, in un susseguirsi di affascinanti paesaggi. L abbondante fauna locale conferma di essere in un paradiso naturale. Qui convivono circa 21 specie di mammiferi tra cui puma (felino sudamericano), guanacos, huemul (cerbiatti nani), volpi, ecc. Tra gli uccelli i più noti sono i ñandù (struzzo), i cigni di collo nero, aquile e condor immersi in una variegata vegetazione, in cui predominano l erica e i licheni. Vedremo anche alcuni arbusti tipici delle zone desertiche come mata barrosa, mata negra, senecio e calafate insieme ad altre erbacee caratteristiche della steppa. Nella zona boscosa oltre ai faggi (lengas) si vedono alcuni fiori bellissimi, tra cui le orchidee. Il lago Nordenskjold, dalle acque color smeraldo, lambisce la base delle colline ed è sorgente delle spettacolari e roboanti acque che creano il Salto Grande. Si continua lungo le sponde del Lago Pehoe, dove si riflettono la grandiosi montagne. Si arriva al lago Grey con una passeggiata in un antica foresta e qui si possono vedere iceberg che, sospinti dal vento, si arenano sulle rive del lago. Sulla via del ritorno si costeggia la

Laguna Amarga, con un eccezionale veduta sulle impressionanti Torres del Paine. Imponenti ghiacciai che si tuffano nei laghi, cascate, laghi, fiumi e un paesaggio davvero selvaggio rendono questo Parco, localizzato in un angolo sperduto del mondo, veramente spettacolare. Pranzo libero in corso di giornata e nel pomeriggio rientro a Puerto Natales. Cena libera e pernottamento all hotel Costaustralis. 11º giorno / Puerto Natales El Calafate (circa 280 km) Dopo la prima colazione trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza per la Patagonia argentina con bus di linea. Passata la frontiera tra il Cile e l Argentina si continua attraverso un territorio ondulato e disabitato. Pranzo libero durante una delle soste lungo la strada. Ai piedi della mesa di Miguens si trova il piccolo paese di El Calafate che si affaccia sulle acque turchesi del lago Argentino. Con un trasferimento privato dalla stazione di arrivo dei bus si raggiunge l hotel all incirca nel primo pomeriggio. Resto del pomeriggio libero per passeggiare nel grazioso paese, che offre scorci molto pittoreschi soprattutto lungo le sponde del lago. Cena libera e pernottamento presso l hotel Kosten Aike (cat. 4*) distante pochi minuti a piedi dal lago. 12º giorno / El Calafate il ghiacciaio Perito Moreno navigazione sul Lago Argentino (circa 160 km) Dopo la prima colazione partenza dall hotel per l escursione privata, con guida locale parlante italiano, al Perito Moreno, è uno dei pochi ghiacciai esistenti sulla Terra ad avanzare e non retrocedere, come avviene invece oggi per la maggior parte di essi: si allunga di circa 100 metri all anno. Situato fra il Brazo Rico e il Canal de los Tempanos, è un impressionante fiume di ghiaccio con un fronte di 5 chilometri e un altezza di 60 metri sopra il livello dell acqua. Il suo lento ma continuo movimento crea il distacco dal fronte del ghiacciaio di enormi blocchi di ghiaccio creando assordanti scoppi. Passeggiata lungo le passerelle appositamente create sulla terraferma in modo da ammirare l imponenza di questa meraviglia della natura. Pranzo libero nel ristorante con vista sul ghiacciaio. Nel pomeriggio partenza a bordo di una motonave per una piacevole navigazione sul Lago Argentino, della durata di circa un ora e con passeggeri di nazionalità mista, che percorre l impressionante fronte del ghiacciaio. Al termine della navigazione si rientra a El Calafate. Cena libera e pernottamento all hotel Kosten Aike.

13º giorno / El Calafate Buenos Aires Al mattino, dopo la colazione, ancora alcune ore a disposizione per fare un ultima passeggiata nella graziosa El Calafate. (N.B. il rilascio delle camere è previsto intorno alle 10h00, sarà possibile lasciare i bagagli in custodia presso l hotel e utilizzare i servizi della lobby prima di partire). Pranzo libero e nel primo pomeriggio trasferimento privato in aeroporto, in tempo per il volo di linea diretto per Buenos Aires, operato da Aerolineas Argentinas. Arrivo in serata, tra le 20h30 e le 21h00, al terminal dei voli domestici, accoglienza e trasferimento privato al Broadway Hotel & Suites. Ultima serata a disposizione per calarsi nell atmosfera mondana di Buenos Aires. Cena libera e pernottamento. 14º giorno / Buenos Aires partenza per l Italia Al mattino, dopo colazione, rilascio delle camere (intorno le 11h00) e possibilità di lasciare i bagagli alla reception fino alla partenza, fruendo anche dei servizi. Tempo libero per musei, gallerie, camminare per le vie del centro godendosi il paseo ed effettuare gli ultimi acquisti. Pasti liberi e in serata trasferimento privato in aeroporto con guida parlante italiano e partenza alle 22h45 col volo di linea diretto di Aerolineas per Roma Fiumicino. Pernottamento a bordo. 15º giorno / Arrivo in Italia Arrivo in a Roma nel primo pomeriggio ed eventuale proseguimento per il proprio aeroporto di origine.

N.B. La rotta descritta per la navigazione della Cruceros Australis è eseguita abitualmente. La compagnia che gestisce la M/N Stella Australis si riserva tuttavia, per la tranquillità e la sicurezza dei passeggeri, la salvaguardia dell'ambiente o in caso di circostanze straordinarie, caso fortuito o forza maggiore, il diritto di variare la rotta o una parte senza preavviso. Per le stesse ragioni partenze o arrivi delle navi possono subire cambiamenti.

Hotel attualmente previsti: BUENOS AIRES Broadway Hotel & Suites (4*) USHUAIA Hotel Cilene del Faro (4*) PUERTO NATALES Hotel Costaustralis (4*) EL CALAFATE Hotel Kosten Aike (4*) Altre informazioni: Trasporti Tutti i trasferimenti privati aeroporto/hotel/porto/autostazione, come specificato sul programma. Bus di linea da Punta Arenas a Puerto Natales e da Puerto Natales a El Calafate. Tutte le visite e le escursioni sono private e con guide locali parlanti italiano, a eccezione del safari nautico sul Lago Argentino (12 giorno) con partecipanti di altre nazionalità e guida parlante spagnolo/inglese, come indicato sul programma. Sulla M/N Stella Australis le guide locali parlano spagnolo e inglese e le escursioni e le attività saranno condivise con partecipanti di altre nazionalità. La nave: la motonave che effettua questa rotta è la Stella Australis, della compagnia cilena Cruceros Australis, costruita nel 2010. Dispone di 100 cabine su tre ponti e suddivise in 4 categorie (AAA, AA, A e B) per un totale di 210 passeggeri. Le cabine (min. 16,5mq) dispongono di 2 letti o letto matrimoniale, tutte con toilette e doccia. All-inclusive open bar secondo gli orari di bordo: bibite, liquori e vini selezionati. Le lingue ufficiali di bordo sono inglese e spagnolo. Quando previste si effettuano escursioni a bordo di gommoni Zodiac, con giubbotti salvagente forniti dalla organizzazione. A bordo si tengono conferenze audiovisive su flora, fauna, geografia, glaciologia e storia della regione australe. Possibilità di utilizzare telefono satellitare.

Clima Nelle regioni dell emisfero australe attraversate dal viaggio, nei mesi di Ottobre - Marzo il clima è fresco-freddo con frequenti e forti venti ma sono i mesi più indicati per effettuare il viaggio nella Patagonia meridionale. Disposizioni sanitarie Nessuna vaccinazione obbligatoria. Si consiglia comunque di informarsi presso l Ufficio d Igiene provinciale. Formalità burocratiche Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dall ingresso in Argentina e in Cile. Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà Viaggio di spiccato interesse paesaggistico e naturalistico, adatto a chi ama la natura nei suoi aspetti più selvaggi ed estremi. Preparate guide locali sia per le escursioni lungo l itinerario terrestre che in corso di navigazione. Ottimo comfort a bordo, con sistemazione in cabine di cat. AA. Previste delle passeggiate non particolarmente impegnative, durante gli sbarchi a terra e nei parchi, ma comunque adatte a persone in buona condizione fisica. Temperature fredde, spesso con vento forte in Patagonia. Viaggio con accompagnatore dall Italia. La Rotta

QUOTA PER PERSONA con partenza da Roma Fiumicino (in hotel 4* e cabina di categoria AA in alta stagione) 5.430 base 11-14 partecipanti, con guide locali e nostro accompagnatore dall Italia 5.660 base 8-10 partecipanti, con guide locali e nostro accompagnatore dall Italia Da aggiungere: -(a) suppl. alta stagione locale e aerea incluso - supplemento partenza da Linate o altri aeroporti su richiesta - tasse aeree, security e fuel surcharge 550 - supplemento singola solo in hotel 610 - suppl. singola solo in cabina AA in alta stagione (se disponibile) 1.280 - copertura assicurativa di viaggio vedi tabella sotto - costo individuale gestione pratica 80 Data di partenza unica con accompagnatore dall Italia: - (a) da venerdì 1 a venerdì 15 Marzo 2019 (partenze di alta stagione aerea e locale) Promozione Prenota Prima Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa all inclusive. Le quotazioni dei servizi includono: voli intercontinentali e domestici di linea in classe economica operati da Aerolineas Argentinas, accoglienza e tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/porto/autostazione in privato come specificato sul programma, sistemazione in hotel di categoria 4* in camere con servizi privati e prima colazione e in cabina doppia di Cat. AA (pensione completa, open bar con bibite, vino e liquori, escursioni in gommone ed equipaggiamenti adeguati, intrattenimento culturale a bordo), trasporti via terra da Punta Arenas a Puerto Natales e da Puerto Natales a El Calafate con bus di linea come specificato sul programma, gli ingressi nei Parchi e le escursioni con guide locali parlanti italiano come da programma, visite ed escursioni con guide locali parlanti spagnolo/inglese a bordo della M/N Stella Australis, le tasse portuali (60 U$D), assicurazione come specificato, dossier culturale / informativo. Le quotazioni non includono: tutti i pasti e le bevande (eccetto la pensione completa durante la crociera), le mance, spese ed extra personali, le escursioni facoltative e le visite non espressamente incluse nel programma, le eventuali tasse governative locali per i voli locali e/o internazionali, tutto quanto non espressamente specificato sul programma dettagliato.

La nostra nuova ed esclusiva copertura assicurativa all inclusive - Annullamento del viaggio prima della partenza - Assistenza sanitaria tramite centrale operativa h24 - Spese mediche in viaggio fino a 20.000 (di cui 5.000 fino a 45 gg dal rientro) - Bagaglio fino a 750 - Viaggi Rischio Zero per eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio - Indennizzo fino a 150.000 per infortunio che causi decesso o invalidità permanente Il costo a passeggero del pacchetto assicurativo è da aggiungere alle spese accessorie e da versare al momento dell iscrizione al viaggio. Il calcolo dell importo si evince dalla tabella che segue: Quota totale fino a: Costo a passeggero* 1.000,00 45 2.000,00 80 3.000,00 115 4.000,00 150 5.000,00 185 7.000,00 255 10.000,00 360 NB: il conteggio del totale assicurabile non deve includere visto e spese gestione pratica. *comprensivo di imposte di assicurazione e diritti di agenzia. Copertura Integrativa E possibile estendere la copertura delle spese mediche in viaggio fino a 120.000 stipulando una polizza facoltativa con premio lordo per passeggero di 55,00, da specificare espressamente all operatore. Le condizioni dettagliate delle coperture assicurative sono consultabili sul nostro sito www.viaggilevi.com.

NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio USD / Euro = 0,84 in vigore nel mese di Giugno 2018. In caso di oscillazioni del cambio, di +/- il 3% a 20 giorni dalla data di partenza, sarà effettuato un adeguamento valutario. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, per esempio in funzione degli operativi aerei dei voli locali, che possono cambiare senza preavviso e persino pochi giorni prima della partenza, o del cambiamento della rotta di navigazione, per motivi di sicurezza e altre circostanze straordinarie. In caso ciò avvenga si cercherà di mantenere invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Molte compagnie aeree prevedono oramai l emissione immediata del biglietto. In tal caso verrà riferita questa informazione contestualmente alla conferma del viaggio, per poi procedere all emissione. L'acconto dovrà includere anche l'intero importo del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. Le penali per eventuali cancellazioni della crociera sono più restrittive e verranno comunicate in fase di prenotazione. Esse derogano alle condizioni generali delle penali standard presenti sul sito www.viaggilevi.com. L'importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all atto dell emissione dei biglietti aerei. Milano, 6 Giugno 2018 n. 1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italy) Tel 0039 02 34934528 // Fax 0039 02 34934595 E-Mail: info@viaggilevi.com Web site: www.viaggilevi.com