ART. 1 STAZIONE APPALTANTE

Documenti analoghi
Lotto 1 Lotto 2. Rosso Uta decade Novembre Linea decade Novembre M. Rita decade Novembre 2018

Totale Q.li. Tipo di legname. Ceppi con radici di diverse specie

Articolo 2 Oggetto e importo a base d asta

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI BOVINI BIOLOGICI DI RAZZA MARCHIGIANA, DA DESTINARE AL MACELLO O RISTALLO

Tutti gli animali sono certificabili Biologici: Istituto di certificazione C.C.P.B. di Bologna.

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI E DISCIPLINARE DI GARA PER LA VENDITA DI BOVINI OVINI E VITELLI DA MACELLO E A VITA

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

Art. 1 ENTE OFFERENTE. CREA - CENTRO DI RICERCA PER LA CEREALICOLTURA DI FOGGIA, S.S. 673, Km. 25,200, FOGGIA. Art. 2 LOTTI IN AFFITTO

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

AVVISO PER ALIENAZIONE AUTOVETTURA RENAULT MEGANE DI PROPRIETA' COMUNALE

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Procedura Aperta Gestione Servizio Bar - Centro Sportivo POLIVALENTE U. TRABATTONI - Seregno. Disciplinare di gara

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

DISCIPLINARE DI GARA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Bando di vendita all asta di numero due mezzi d opera di proprietà aziendale.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Tutti gli animali sono certificabili Biologici: Istituto di certificazione C.C.P.B. di Bologna.

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

Tutti gli animali sono certificabili Biologici: Istituto di certificazione C.C.P.B. di Bologna.

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

A V V I S O 1 ESPERIMENTO

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

DISCIPLINARE DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI CAPI BOVINI OVINI E CAPRINI CON IL SISTEMA DELLE OFFERTE SEGRETE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

DISCIPLINARE DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI CAPI BOVINI E EQUINI CON IL SISTEMA DELLE OFFERTE SEGRETE.

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

Giunta Regionale della Campania

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

AVVISO D ASTA IN LOTTI DISTINTI PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO.

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVETTURA PEUGEOT 607 DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA

C O M U N E D I L U Z Z I

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Prot. nr /114.3 La Spezia, lì 07/02/2006

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

Comune di Bernalda Provincia di Matera

CITTÀ DI NOTO. Patrimonio dell Umanità Provincia di Siracusa Settore VII Welfare

VENDITA, TRAMITE PUBBLICO INCANTO, DI AUTOVEICOLI USATI ASSEGNATI IN DOTAZIONE AL CORPO FORESTALE DELLA VALLE D AOSTA

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

CONSORZIO DI BONIFICA 4 CALTANISSETTA BANDO DI GARA PER COTTIMO FIDUCIARIO * * * * * ART. 1 - ENTE APPALTANTE Consorzio di Bonifica 4 Caltanissetta -

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 7 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA IN ESECUZIONE ALLA PROPRIA DETERMINAZIONE 162 DEL RENDE NOTO

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

LETTERA DI ACCOMPAGNO/FATTURA, FRONTE/RETRO, CON STAMPA IN BIANCO E

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

Liceo Statale Ettore Majorana

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI PIETRACUPA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DI SOCIETA PARTECIPATA DA SETA S.p.A.

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

Procedura di gara per l affidamento dell'allestimento della manifestazione SMART EDUCATION TECHNOLOGY DAYS. Disciplinare di Gara

AVVISO D ASTA N. 02/2017 Asta per la vendita di 500 t di imballaggi in carta e cartone provenienti da ditte private (rifiuti speciali)

Piazza Vincenzi, Rovellasca (Co) C.F./P. IVA tel: fax: PEC:

ART. 2 OGGETTO, IMPORTO A BASE D ASTA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO INCENDIO/FURTO/KASKO VEICOLI DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI PER LA DURATA DI ANNI TRE

COMUNE DI DELIANUOVA

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

Transcript:

PROCEDURA FINALIZZATA ALLA VENDITA DI BESTIAME BOVINO, SUDDIVISO IN TRE LOTTI, DA DESTINARE AL MACELLO O RISTALLO ALLEVATO PRESSO LE AZIENDE DI FORESTA BURGOS E MACOMER DELL AGRIS SARDEGNA. ART. 1 STAZIONE APPALTANTE AGRIS Sardegna con sede legale in Sassari, località Bonassai SS 291 km. 18,600 C.F e P. IVA 02270290907 e sede del Servizio Ricerca per la Zootecnia PEC: dirpa@pec.agrisricerca.it mail: dirpa@agrisricerca.it tel. 079 2842300 - fax. 079 389450, indirizzo Internet URL http://www.sardegnaagricoltura.it/innovazionericerca/agris/ ART. 2 OGGETTO, IMPORTO A BASE D ASTA L Agenzia Agris Sardegna Servizio Ricerca per la Zootecnia, intende procedere alla vendita di bestiame bovino da destinare al macello o ristallo, ripartita in tre lotti, mediante asta pubblica ai sensi dell art. 73, lettera c, e 76 del R.D. 23.05.1924 n. 827, con importo base soggetto a rialzo per ogni lotto come sotto specificato: LOTTI OGGETTO LOTTO Base d Asta al rialzo Iva esclusa 1 VITELLI DA RISTALLO ALLEVATI PRESSO L AZIENDA DI FORESTA DI BURGOS 50.000,00 2 VITELLI DA RISTALLO ALLEVATI PRESSO L AZIENDA DI MACOMER 5.000,00 3 BOVINI ADULTI DA MACELLO ALLEVATI PRESSO L AZIENDA DI FORESTA DI BURGOS 4.000,00 LOTTO 1: N 95 VITELLI DA RISTALLO ALLEVATI PRESSO L AZIENDA DI FORESTA DI BURGOS (Vaccinati blue tongue) n. 63 maschi (48 Charolais x Sarda, 10 Sarda, 5 Sardo - Modicana) n. 32 femmine (25 Charolais x Sarda; 4 Sarda; 3 Sardo Modicana) LOTTO 2: N 10 VITELLI DA RISTALLO ALLEVATI PRESSO L AZIENDA DI MACOMER (Vaccinati blue tongue) n. 5 maschi (Charolais x Sarda) n. 5 femmine (3 Charolais x Sarda; 2 Sarda) LOTTO 3: N 12 BOVINI ADULTI DA MACELLO ALLEVATI PRESSO L AZIENDA DI FORESTA DI BURGOS n. 1 toro Charolais n. 11 vacche (1 Charolais; 10 Sarde) 1/5

I soggetti dei lotti 1 e 2 sono stati sottoposti a vaccinazione blue tongue. Trattandosi di vendita di animali le quantità indicate potranno subire variazioni in meno per effetto di eventuali casi di mortalità. L aggiudicatario di ciascun lotto è tenuto all acquisto di tutto il bestiame compreso nel lotto e non potrà accampare pretesa alcuna per la qualità del bestiame. Ad ogni esigenza in fatto di manodopera e di mezzi occorrenti per le operazioni di trasporto provvederà direttamente l aggiudicatario, senza che possa pretendere indennizzi o compensi di sorta per qualsiasi causa, anche di forza maggiore. Il Personale del Servizio sarà reso disponibile per le operazioni di carico sui mezzi di trasporto. ART. 3 LUOGO IN CUI EFFETTUARE IL SOPRALLUOGO Si invitano gli interessati a voler effettuare un sopralluogo per la verifica del bestiame posto in vendita. La visione degli animali potrà avvenire solo nei giorni e negli orari concordati telefonicamente con il referente P.A. Gianni Meloni ai numeri 3482566245-079791903 - 078521288. La ditta aggiudicataria dovrà procedere a proprie spese al ritiro e trasporto degli animali da ciascuna delle sedi sopra indicate. L Agris declina ogni responsabilità in merito ad eventuali danni connessi al ritiro e trasporto degli animali; ART. 4 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Può partecipare chiunque sia interessato all acquisto, sia esso persona fisica o giuridica, salvi i divieti a contrarre con la Pubblica Amministrazione, presentando offerta secondo le modalità prescritte nei successivi articoli. ART. 5 PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE La gara sarà esperita ai sensi degli articoli 73, lettera c) e 76 del R.D. 23.05.1924 n. 827 e pertanto col metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d asta prefissato per singolo lotto e con l aggiudicazione a favore dell offerta con il prezzo più alto. Le ditte proponenti potranno formulare l offerta economica per uno o più lotti. Non sono ammesse offerte di importo uguale al prezzo indicato a base d asta o al ribasso, parziali, incondizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza tra l importo espresso in cifre e quello espresso in lettere verrà ritenuto valido quello più vantaggioso per la Stazione Appaltante. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ed in caso di parità di offerte si procederà all aggiudicazione mediante sorteggio. ART. 6 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE. Le ditte interessate, per partecipare alla presente procedura, dovranno far pervenire all AGRIS SARDEGNA Servizio Ricerca per la Zootecnia, località Bonassai SS 291 km. 18,600 07100 Sassari (SS), un plico predisposto secondo le modalità di seguito riportate per mezzo del servizio postale, o tramite corriere, o mediante consegna a mano all Ufficio Protocollo dell Agenzia presso la suddetta sede. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga in tempo utile o non pervenga integro. La documentazione di partecipazione alla gara dovrà essere redatta in lingua italiana. a) Detto plico dovrà essere presentato con l osservanza delle seguenti prescrizioni: - pervenire improrogabilmente entro le ore 13:00 del giorno 27 Giugno 2018 - termine ultimo perentorio; 2/5

- essere idoneamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura (intendendosi per lembo di chiusura quello ancora aperto ed utilizzato per l inserimento della documentazione e che va a sovrapporsi sugli altri lembi preincollati dal fabbricante); - recare chiaramente la dicitura: "VENDITA DI BESTIAME BOVINO - SCADENZA 27.06.2018 - h 13:00 o dicitura equivalente che possa ricondurre il plico alla gara in oggetto. - recare l esatta l'indicazione della Ditta (o della capogruppo in caso di RTI) dell indirizzo e del numero di C.F. o di P.I., oltre al numero di telefono e fax al quale inviare eventuali comunicazioni. b) Il plico di cui sopra dovrà contenere al suo interno 2 (DUE) buste, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente: - Busta A Documentazione amministrativa; - Busta B - Offerta economica; Nella BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA deve essere contenuta, a pena di esclusione, la documentazione amministrativa prevista al punto I redatta secondo il modello allegato (che forma parte integrante sostanziale del presente disciplinare), che si invita ad utilizzare: I. allegata Scheda A, autocertificazione; Nella BUSTA B - OFFERTA ECONOMICA deve essere contenuta, a pena di esclusione, l offerta economica redatta secondo quanto previsto nell allegata Scheda B e di seguito specificato: 1. contenere l indicazione dell oggetto dell asta; 2. prezzo al rialzo, per uno più lotti, espresso in cifre e in lettere; La dichiarazione di offerta dovrà essere sottoscritta dal rappresentante legale della ditta. È nulla l offerta priva di sottoscrizione e, pertanto, comporta l esclusione dalla gara. All offerta va allegato un documento di identità valido del sottoscrittore. In caso di offerta con più di tre decimali non si procederà ad arrotondamento, ma verranno considerati solo i primi tre decimali. In caso di discordanza tra l importo in cifre e quello in lettere, verrà considerato quello più conveniente per l Amministrazione. Non saranno ammesse offerte pari o inferiori all importo-base, in variante, parziali, condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta propria o di altri. Con il prezzo offerto l acquirente si intende compensato di tutti gli oneri diretti e indiretti anche accessori relativi al ritiro e al trasporto del bestiame acquistato, nonché alla predisposizione degli eventuali atti giuridici necessari. L offerta, immediatamente vincolante per la ditta, lo sarà per l AGRIS solo dopo l esecutività del provvedimento di aggiudicazione e la conseguente comunicazione dell aggiudicazione. Pertanto non potrà essere corrisposto compenso alcuno ai concorrenti per la formulazione dell offerta. La presentazione dell offerta costituisce accettazione incondizionata di tutte le clausole del presente bando, con rinuncia ad ogni eccezione. Si evidenzia che la mancata osservanza delle condizioni e prescrizioni su riportate comporterà l esclusione del concorrente dalla gara. ART. 7 APERTURA DEI PLICHI La gara sarà dichiarata aperta da un apposito seggio di gara, il quale procederà ad espletare le operazioni secondo le seguenti modalità (si precisa che alla seduta pubblica, chiunque potrà presenziare alla gara, ma potranno intervenire soltanto i legali rappresentanti degli offerenti o soggetti muniti di apposita delega, conferita dai suddetti rappresentanti, 3/5

contenente l indicazione dei dati anagrafici sia della persona che delega, che del delegato, completi della specifica posizione): a) SEDUTA PUBBLICA: IL GIORNO _28 Giugno 2018 ALLE ORE 10:00 presso L AGRIS SARDEGNA - AGRIS SARDEGNA Servizio Ricerca per la Zootecnia, località Bonassai SS 291 km. 18,600 07100 Sassari (SS): In tale seduta si procederà: alla verifica dell integrità e della tempestività della ricezione dei plichi pervenuti, nonché all apertura dei plichi medesimi, alla verifica della presenza e dell integrità delle buste A, B ; all apertura delle buste A di tutti i concorrenti contenenti la documentazione amministrativa e alla verifica dell ammissibilità delle istanze prodotte dalle varie ditte. La positiva verifica del contenuto della Busta A (Documentazione Amministrativa) è condizione necessaria per l'ammissione all'esame dell'offerta economica; le Buste B (Offerta economica) non verranno aperte qualora si verificassero mancanze essenziali nella documentazione amministrativa non sanabili o non sanate ai sensi della normativa vigente. L AGRIS si riserva di procedere alla verifica dei requisiti e dei dati dichiarati nei confronti di qualsiasi ditta concorrente e potrà, a tal fine, invitarla a fornire ulteriori documenti e/o chiarimenti. ART. 8 PAGAMENTI Il soggetto aggiudicatario dovrà provvedere al pagamento e al ritiro del bestiame entro sette giorni naturali e consecutivi dalla data di comunicazione dell aggiudicazione. Decorsi i suddetti sette gironi l Agris potrà procedere alla risoluzione dell aggiudicazione e procedere all assegnazione del lotto al secondo migliore offerente. Il pagamento dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario sul seguente conto corrente Numero conto: 104135995 Intestazione: AGRIS SARDEGNA Codice IBAN: IT 70 D 02008 17204 000104135995 Codice BIC SWIFT: UNCRITMM con indicazione della seguente causale: PA - Pagamento acquisto bovini Qualora l aggiudicatario contravvenga ad una qualsiasi delle clausole contenute nel presente avviso ed allegati, il contratto potrà essere rescisso con semplice comunicazione dell Agenzia, senza che l aggiudicatario possa avanzare alcuna pretesa. ART. 9 CHIARIMENTI ED INFORMAZIONI COMPLEMENTARI La ditta con la firma della presente dichiara di accettare incondizionatamente il Codice di Comportamento di cui al link http://www.regione.sardegna.it/j/v/2128?&s=1&v=9&c=11703&na=1&fid=h9jwdasf9onc&uv=1] e si impegna ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto o la sua decadenza; Tutta la documentazione di gara è disponibile nel sito della Regione Autonoma della Sardegna all indirizzo http://www.regione.sardegna.it/servizi/imprese/bandi/ e all indirizzo della stazione appaltante http://www.agrisricerca.it/bandi/raccoltasupianta.zip Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti sul contenuto del presente disciplinare, ed in generale sugli altri documenti di gara, potranno essere richieste all Ufficio Appalti e Gare. Riferimenti Amministrativi: Dr.ssa Maria Gabriela Puggioni tel. 079 2831526 - mail: mgpuggioni@agrisricerca.it; P.A. Diego Ruda tel. 079 2831531 - mail: druda@agrisricerca.it; Riferimenti Tecnici: Dott. Marco Piras tel. 079/2842376 - cell. 3488007370 fax 079/389450 - mail: mpiras@agrisricerca.it. 4/5

P.A. Gianni Meloni tel. 079/791903-0785/21288 cell. 3482566245 - - mail: gmeloni@agrisricerca.it. ART. 10 CONTROVERSIE La definizione delle controversie che dovessero sorgere tra l AGRIS e la ditta aggiudicataria, qualora non si pervenga alla risoluzione tramite accordo bonario, è attribuita al giudice competente rimanendo esclusa la competenza arbitrale. ART. 11 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento di cui in oggetto è: Dott. Sandro Salvatore Delogu Il Direttore Servizio Ricerca per la Zootecnia Dott. Sandro Salvatore Delogu Fanno parte integrante del presente disciplinare i seguenti allegati: Scheda A Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445-2000 Scheda B Dichiarazione di offerta 5/5