CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE GIUGNO 2019

Documenti analoghi
CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE GIUGNO 2018

PREMIO LIRICO INTERNAZIONALE "RUGGIERO LEONCAVALLO" Montalto Uffugo (CS) AGOSTO

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE 8-18 GIUGNO 2017

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE 5 15 GIUGNO 2014

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE GIUGNO 2018

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE GIUGNO 2018

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE 10/17 GIUGNO 2012

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE GIUGNO 2018

CONCORSO INTERNAZIONALE "CITTA' DI STRADELLA" APRILE 2019

CONCORSO INTERNAZIONALE "CITTA' DI STRADELLA" APRILE 2019

CONCORSO INTERNAZIONALE "CITTA' DI STRADELLA" MARZO 2018

5 Concorso Pianistico Internazionale Città di Spoleto (22 / 26 Novembre 2017)

CONCORSO INTERNAZIONALE "CITTA' DI STRADELLA" APRILE 2019

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE 9-19 GIUGNO 2016

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE 8-18 GIUGNO 2017

Premiere Voting Member of CIA - IMC e NGO Official Partner

CONCORSO INTERNAZIONALE "CITTA' DI STRADELLA" MARZO 2018

BANDO DI CONCORSO. CONCORSO INTERNAZIONALE PER FISARMONICISTI SOLISTI E ENSEMBLES «Premio Strumenti&Musica» Maggio 2016

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE 5 15 GIUGNO 2014

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

2 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE 27 MAGGIO 1 GIUGNO 2019 SCADENZA ISCRIZIONE AL 20 MAGGIO 2019

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA

9 Concorso Musicale Nazionale Franco Cappa

14 Aprile 2019 SERATA FINALE DI PREMIAZIONE

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

REGOLAMENTO 5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA

CONCORSO PIANISTICO EUROPEO per giovani talenti. I Edizione. Premio speciale Don Enrico Smaldone

REGOLAMENTO. 2. Tutte le prove sono pubbliche, tuttavia si fa divieto di entrare ed uscire durante le

SEZIONE SPECIALE SMIM

REGOLAMENTO. Art. 2. La manifestazione si articolerà in due sezioni: a. Pianoforte solo b. Violino, Viola, Violoncello

XXXI CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

ASSOCIAZIONE MUSICALE. Igor Strawinsky

La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli.

REGOLAMENTO XI CONCORSO MUSICALE CITTA DI FILADELFIA PREMIO SPECIALE PAOLO SERRAO

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

12 ARS NOVA TRIESTE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Premio Paolo Spincich <> 6-11 DICEMBRE 2017 <>

BANDO 1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE SCADENZA ISCRIZIONE AL 12 APRILE 2018

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

REGOLAMENTO 24 Concorso pianistico pianistico Città di Albenga 1 Concorso pianistico nazionale Maria Silvia Folco

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

I CONCORSO NAZIONALE A.GI.MUS.

13 ARS NOVA INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION - TRIESTE Premio Paolo Spincich <> 4-9 DICEMBRE 2018<>

V Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Siracusa

1 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA PATROCINATO DAL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI

Filadelfia Festival 2019 The Musical City of Europe

Dalla Natura al Suono

2 CONCORSO MUSICALE 10/11/12 MAGGIO in collaborazione con. Festival della Cultura Bulgara, 2-da edizione Associazione ''7 Note Romane''

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

3 CONCORSO MUSICALE 11/12 MAGGIO 2019

Nazionale. Città di Celano. Articolo 1. partecipanti: 2 alunni di. I Media. 3 alunni di. III Media. Cat. JMI. Cat. JMI 1/7

REGOLAMENTO. B) Pianoforte a 4 Mani B1) 1ª Media Max 4 minuti. B2) - 2ª Media Max 6 minuti. B3) - 3ª Media Max 8 minuti

! Comune di Sogliano al Rubicone Assessorato alla cultura 16 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE

Bando Premio Città di Pesaro XIII edizione

DI ESECUZIONE MUSICALE SARZANA - (SP) dal 30 Giugno al 3 Luglio SARZANA (SP) dal 30 Giugno al Luglio 2018

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 7 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 4 giugno.

20 e 21 maggio 2019 Auditorium Policampus. Regolamento del Concorso

11 CONCORSO INTERNAZIONALE PREMIO CITTA DI PADOVA

1 CONCORSO NAZIONALE SCUOLE

REGOLAMENTO. (Solisti, Musica da Camera, Ensemble da Camera, Orchestre).

Filadelfia Festival 2019

Concorso Giovani Promesse 25 maggio Parma Italy

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

Informazioni e bando.

Art. 1 L associazione culturale 4face in collaborazione con l Associazione Favria

Musica Insieme CONCORSO. ASTI dal 16 al 20 Maggio 2018 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI INTERNAZIONAL E XVIII REGOLAMENTO:

REGOLAMENTO 1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARPA PREMIO DEI NORMANNI

18/24 aprile 2010 Canicattì (AG)

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

Feste Musicali. Prima edizione. dall 1 al 5 Giugno 2011 CIVENNA, Prov. di Como - Italia CONCORSI MUSICALI GRAN PREMIO PIANOFORTE

19 Concorso Lirico Internazionale "Umberto Giordano"

Accademia della Musica Partenopea. Luigi Paduano. 17 Concorso Pianistico Nazionale. Luigi Paduano

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE 9-19 GIUGNO 2016

PREMIO SPECIALE LEONARDO DA VINCI TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI

School Prize Maestro Mario Melani ART. 1 ART maggio maggio alle ore Categoria A Categoria B Categoria C Categoria D Categoria E

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

REGOLAMENTO. Le prove concorsuali si svolgeranno in unica fase, i nomi dei vincitori saranno comunicati alla fine di tutte le esecuzioni.

L Associazione Culturale Amigdala. sezione AmigdalaMusicTalent. indice ed organizza il. IV Concorso Internazionale di Musica AMIGDALA REGOLAMENTO

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

I Concorso internazionale di esecuzione pianistica Lams - Matera 2019

2 CONCORSO NAZIONALE PIANISTICO "CITTA' DI AVEZZANO" Premio Europeo di esecuzione pianistica

II CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE

PREMIO PER LE SCUOLE PREMIO PALMANOVA CITTÀ UNESCO PREMIO CORALE. CONCERTI DEI VINCITORI SABATO ore 12:30 e ore 18:30 DOMENICA ore 18.

8 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

Transcript:

CONCORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA DELLA VAL TIDONE 07-16 GIUGNO 2019 www.valtidone-competitions.com info@valtidone-competitions.com tel. (+39) 339.7778369 Concorso per giovani talenti "Val Tidone" Art. 1 Il Concorso per giovani talenti "Val Tidone" comprende cinque Sezioni: Pianoforte, Archi, Strumenti a pizzico, Altri strumenti soliti e Musica da Camera (formazioni libere da 2 a 8 elementi). I concorrenti hanno facoltà di iscriversi in una categoria superiore a quella corrispondente alla loro età. Art. 2 Oltre ai premi in denaro indicati successivamente, i premi del Concorso per giovani talenti "Val Tidone" sono i seguenti: 1 CLASS. (95-100 punti) Medaglia d oro, coppa e diploma + eventuale premio in denaro come come specificato successivamente 2 CLASS. (90-94 punti) Medaglia d argento e diploma 3 CLASS. (80-89 punti) Medaglia di bronzo e diploma 4 CLASS. (70-79 punti) Diploma di merito A tutti gli iscritti verrà rilasciato un diploma di partecipazione. PROGRAMMA DELLE SINGOLE SEZIONI Sturmenti solisti (Pianoforte - Archi - Strumenti a pizzico - Altri strumenti solisti) Art. 1a Le Sezione Pianoforte prevede le seguenti categorie: CAT. "FREE" - Giovani nati dallo 01/01/2003 in poi che abbiano intrapreso di recente lo studio della musica Programma a libera scelta della durata massima di 3 minuti CAT. A - Giovani nati dallo 01/01/2009 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 5 minuti

CAT. B - Giovani dallo 01/01/2003 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 8 minuti CAT. C - Giovani nati dallo 01/01/1999 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 11 minuti CAT. D - Giovani nati dallo 01/01/1991 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 15 minuti Art. 2a Oltre ai premi di cui sopra, verrà assegnato il seguente premio in denaro: - 500,00 al 1 CLASS. con il punteggio più alto nelle cat. C e D, comunque non inferiore a 98/100, se nel suo programma inserirà il brano "Apason" di Daniele Bertoldin (partitura richiedibile all'organizzazione) Archi Art. 1b La Sezione Archi prevede le seguenti categorie: CAT. "FREE" - Giovani nati dallo 01/01/2003 in poi che abbiano intrapreso di recente lo studio della musica Programma a libera scelta della durata massima di 3 minuti CAT. A - Giovani nati dallo 01/01/2009 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 5 minuti CAT. B - Giovani dallo 01/01/2003 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 8 minuti CAT. C - Giovani nati dallo 01/01/1999 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 11 minuti CAT. D - Giovani nati dallo 01/01/1991 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 15 minuti I partecipanti alla Sezione Archi potranno eseguire brani per strumento solo o per solista e orchestra nella riduzione pianistica, provvedendo autonomamente al pianista accompagnatore o richiedendone uno all organizzazione entro il 30 aprile. Il costo del pianista accompagnatore fornito dall'organizzazione è pari ad 30,00, da versare in loco, prima dell'inizio delle prove. Art. 2c Oltre ai premi di cui sopra, verrà assegnato il seguente premio in denaro: - 500,00 al 1 CLASS. con il punteggio più alto nelle cat. C e D, comunque non inferiore a 98/100, se nel suo programma inserirà un brano di autore nato dal 1930 in poi

Strumenti a pizzico Art. 1c La Sezione Strumenti a pizzico prevede le seguenti categorie: CAT. "FREE" - Giovani nati dallo 01/01/2003 in poi che abbiano intrapreso di recente lo studio della musica Programma a libera scelta della durata massima di 3 minuti CAT. A - Giovani nati dallo 01/01/2009 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 5 minuti CAT. B - Giovani dallo 01/01/2003 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 8 minuti CAT. C - Giovani nati dallo 01/01/1999 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 11 minuti CAT. D - Giovani nati dallo 01/01/1991 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 15 minuti Art. 2c Oltre ai premi di cui sopra, verrà assegnato il seguente premio in denaro: - 500,00 al 1 CLASS. con il punteggio più alto nelle cat. C e D, comunque non inferiore a 98/100, se nel suo programma inserirà un brano di autore nato dal 1930 in poi Altri strumenti solisti Art. 1d La Sezione Altri strumenti solisti prevede le seguenti categorie: CAT. "FREE" - Giovani nati dallo 01/01/2003 in poi che abbiano intrapreso di recente lo studio della musica Programma a libera scelta della durata massima di 3 minuti CAT. A - Giovani nati dallo 01/01/2009 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 5 minuti CAT. B - Giovani dallo 01/01/2003 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 8 minuti CAT. C - Giovani nati dallo 01/01/1999 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 11 minuti CAT. D - Giovani nati dallo 01/01/1991 in poi Programma a libera scelta della durata massima di 15 minuti I partecipanti alla Sezione Altri strumenti solisti potranno eseguire brani per strumento solo o per solista e orchestra nella riduzione pianistica, provvedendo autonomamente al pianista accompagnatore.

Art. 2d Oltre ai premi di cui sopra, verrà assegnato il seguente premio in denaro: - 500,00 al 1 CLASS. con il punteggio più alto nelle cat. C e D, comunque non inferiore a 98/100, se nel suo programma inserirà un brano di autore nato dal 1930 in poi Musica da Camera Art. 1e La Sezione Musica da Camera prevede le seguenti categorie: CAT. A Gruppi da 2 a 8 elementi la cui età media non superi i 15 anni Programma a libera scelta della durata massima di 8 minuti CAT. B Gruppi da 2 a 8 elementi la cui età media non superi i 27 anni Programma a libera scelta della durata massima di 15 minuti Art. 2e Oltre ai premi di cui sopra, verrà assegnato il seguente premio in denaro: - 500,00 al 1 CLASS. con il punteggio più alto nella cat. B, comunque non inferiore a 98/100, se nel suo programma inserirà un brano di autore nato dal 1930 in poi

MODALITA DI ISCRIZIONE - SINTESI I Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone sono aperti ai musicisti di ogni nazione. Le iscrizioni dovranno essere effettuate online entro il 30/04/2019 collegandosi al sito internet www.valtidone-competitions.com. Sussistendo giustificate ragioni, sarà possibile l iscrizione via posta: la relativa domanda, da redigersi in carta semplice, dovrà essere inviata a Fondazione Val Tidone Musica Viale Resistenza, 2 29010 Sarmato (PC) Italia. I candidati dovranno produrre inoltre i seguenti documenti: - fotocopia di un documento di identità (autocertificazione in caso di iscrizione online) - curriculum vitae - ricevuta del versamento della quota di iscrizione, nella cui causale va indicato il nome del concorrente (autocertificazione in caso di iscrizione on line) Le domande che dovessero presentare vizi di forma potranno essere escluse. Le quote di iscrizione al netto delle spese bancarie o postali, in nessun caso rimborsabili salva l ipotesi di annullamento di un Concorso, Sezione o categoria per cause di forza maggiore o non raggiungimento di un numero minimo di iscritti, sono così definite: Concorso per giovani talenti "Val Tidone" Solisti: 80,00 Gruppi: 110,00 per i duo; 130,00 per i trii; 160,00 per tutti gli altri In caso di ritardato versamento della quota d iscrizione, alla medesima dovranno essere aggiunti euro 20,00 per sanzione. Il versamento deve essere effettuato entro il termine suddetto tramite bonifico bancario. COORDINATE BANCARIE Conto corrente n.: 000000420593 Intestatario: FONDAZIONE VAL TIDONE MUSICA Banca: BANCA CENTROPADANA - CREDITO COOPERATIVO SCRL Filiale (indirizzo): Via XXV Aprile, 1-29015 Castel San Giovanni (PC) - ITALIA Codice IBAN: IT35D0832465260000000420593 Codice SWIFT/BIC: ICRAITRR900 I concorrenti stranieri potranno concordare con l organizzazione altri metodi di pagamento, in ragione della riduzione dei costi di transazione.

Regolamento comune a tutti i Concorsi - I - I Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone sono aperti ai musicisti di ogni nazione. - II - Le spese di viaggio e di soggiorno sono a carico dei concorrenti, che potranno godere di particolari agevolazioni fruendo degli hotel e degli ostelli convenzionati. In caso di riconosciuta necessità, l organizzazione si farà carico delle spese di pernottamento in ostello o soluzione equipollente per coloro che dovranno esibirsi nel gala dei vincitori, a decorrere dal giorno successivo alla proclamazione e in ogni caso sino al termine dei Concorsi. - III - I Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone sono sei: PREMI PROFESSIONALI DI ESECUZIONE MUSICALE Dipartimento di Musica Classica e Contemporanea 1. Premio pianistico "Silvio Bengalli" 2. Premio "Contessa Tina Orsi Anguissola Scotti" per gruppi da camera CONCORSO A CATEGORIE PER GIOVANI Dipartimento di Musica Classica e Contemporanea 3. Concorso per giovani talenti "Val Tidone" (Sezioni: Pianoforte, rchi, Strumenti a pizzico, Altri strumenti solisti, Musica da camera) CONCORSO DI COMPOSIZIONE Dipartimento di Musica Classica e Contemporanea 4. Concorso di composizione "Egidio Carella" CONCORSO DI CANTO MODERNO Dipartimento di Musica Pop, Rock, Etnica e Jazz 5. Concorso di canto moderno "Germano Varesi" PREMIO SPECIALE PER LA MUSICA POPOLARE Dipartimento di Musica Pop, Rock, Etnica e Jazz 6. Premio Speciale per la musica popolare Tidone Folk - IV - Fatte salve eventuali proroghe decise dalla direzione artistica, le iscrizioni ai concorsi di esecuzione dovranno essere effettuate online entro il 30/04/2019 collegandosi al sito internet www.valtidone-competitions.com. Sussistendo giustificate ragioni, sarà possibile l iscrizione via posta: la relativa domanda, da redigersi in carta semplice, dovrà essere inviata a Fondazione Val Tidone Musica Viale Resistenza, 2 29010 Sarmato (PC) Italia. Gli elaborati degli iscritti al concorso di composizione dovranno essere spediti entro il 15/04/2019 a: Fondazione Val Tidone Musica Viale Resistenza, 2 29010 Sarmato (PC) Italia. Per tutte le spedizioni farà fede il timbro postale.

I candidati dovranno produrre inoltre i seguenti documenti: - fotocopia di un documento di identità (autocertificazione in caso di iscrizione online) - curriculum vitae (facoltativo per gli iscritti al Concorso per giovani talenti "Val Tidone", al Concorso di canto moderno Germano Varesi e al Premio speciale per la musica popolare Tidone Folk ) - ricevuta del versamento della quota di iscrizione, nella cui causale va indicato il nome del concorrente (autocertificazione in caso di iscrizione on line) Le domande che dovessero presentare vizi di forma potranno essere escluse. Le quote di iscrizione al netto delle spese bancarie, in nessun caso rimborsabili salva l ipotesi di annullamento di un Concorso, Sezione o categoria per cause di forza maggiore o non raggiungimento di un numero minimo di iscritti, sono così definite: Concorso per giovani talenti "Val Tidone" Solisti: 80,00 Gruppi: 110,00 per i duo; 130,00 per i trii; 160,00 per tutti gli altri Premio pianistico "Silvio Bengalli" 100,00 Premio "Contessa Tina Orsi Anguissola Scotti" per gruppi da camera 120,00 per i duo; 150,00 per i trii; 180,00 per tutti gli altri Concorso di composizione "Egidio Carella" Sezioni A e B - 40,00 per ciascuna partitura inviata Sezione C (Call for Scores) - 20,00 per ciascuna partitura inviata / Per ciascuna partitura inviata nelle Sezioni A e B potrà essere inviata gratuitamente una partitura nella Sezione C Concorso di canto moderno "Germano Varesi" 70,00 Premio speciale per la musica popolare "Tidone Folk" Solisti: 30,00 Gruppi: 60,00 In caso di ritardato versamento della quota d iscrizione, alla medesima dovranno essere aggiunti 20,00 per sanzione. I concorrenti ammessi al Concorso di canto moderno Germano Varesi e al Premio speciale per la musica popolare Tidone Folk dovranno pagare la quota di iscrizione in loco, prima dell audizione. Tutti gli altri dovranno effettuare il versamento entro i termini indicati all articolo IV tramite bonifico bancario, salvo eventuali deroghe (es. versamento in loco oppure altri metodi di pagamento, in ragione della riduzione dei corsi di transazione) richiedibili alla direzione artistica.

COORDINATE BANCARIE Conto corrente n.: 000000420593 Intestatario: FONDAZIONE VAL TIDONE MUSICA Banca: BANCA CENTROPADANA - CREDITO COOPERATIVO SCRL Filiale (indirizzo): Via XXV Aprile, 1-29015 Castel San Giovanni (PC) - ITALIA Codice IBAN: IT35D0832465260000000420593 Codice SWIFT/BIC: ICRAITRR900 Ciascun concorrente può iscriversi a più Concorsi, Sezioni, Categorie o inviare più partiture, pagando le relative quote di iscrizione. - V - Le giurie saranno composte da insigni professionisti. L organizzazione declina qualsiasi responsabilità per eventuali modifiche nella composizione delle giurie per cause di forza maggiore. Qualora un membro della giuria abbia in atto ovvero abbia avuto negli ultimi tre anni rapporti didattici con un candidato, oppure qualora sia ad esso legato da rapporti di parentela o affinità, si asterrà dalla relativa discussione e votazione: di tale astensione dovrà essere fatta esplicita menzione nel verbale. All'atto dell'insediamento, ciascun giurato rilascia una dichiarazione sulla propria situazione personale nei confronti dei concorrenti, in relazione a quanto sopra stabilito. - VI - Di ogni esame, atto, giudizio e decisione della commissione, deve essere redatto verbale, da approvarsi e sottoscriversi al termine di ogni seduta dal presidente o da chi ne fa le veci. I verbali sono pubblici e può esserne presa visione presso la segreteria dei Concorsi. Essi verranno conservati per 60 giorni dalla data di svolgimento della prova di concorso. Il giudizio delle commissioni, in ogni caso inappellabile, verrà espresso in centesimi, all unanimità dopo discussione ovvero quale media risultante dai voti espressi da ciascun giurato, escludendo il voto più alto e/o quello più basso se divergenti più di 3/100 dal voto più vicino. Salvo espressa deroga, concedibile dal direttore artistico sentito il parere non vincolante della giuria, il voto minimo esprimibile da ciascun giurato per il candidato reputato migliore non può essere inferiore a 90/100 e lo scarto di punteggio tra un candidato e l'altro non può essere tale da determinare la mancata assegnazione di premi. Al direttore artistico è riservata la facoltà di arrotondare i punteggi al mezzo punto. I giudizi sono resi pubblici mediante affissione all'albo al termine delle operazioni di voto. Alle giurie è riservata la facoltà di assegnare premi ex-aequo o di non assegnare premi, nel caso in cui non venissero riscontrati i requisiti necessari richiesti ai candidati. Per "Primo classificato assoluto" si intende il candidato con il punteggio più alto fra coloro che otterranno almeno 95/100. VOTAZIONE - NORME SPECIFICHE PER I PREMI "BENGALLI" E "ANGUISSOLA SCOTTI" Riguardo ai Premi professionali di esecuzione musicale, articolati in più Prove, per l'eliminatoria (e la Semifinale, nel caso del Premio pianistico "Silvio Bengalli") il voto di ciascun giurato si limiterà alla semplice indicazione di idoneità o inidoneità alla Prova successiva. A questa verranno ammessi di diritto coloro che riceveranno almeno 2/3 dei consensi; la giuria valuterà poi la posizione di chi abbia raggiunto la maggioranza semplice e le situazioni meritevoli di particolare considerazione.

La votazione in Finale verrà viceversa espressa in centesimi, quale media risultante dai voti espressi da ciascun giurato, escludendo il voto più alto e quello più basso. Nel caso in cui i votanti fossero meno di sette, il voto più alto e/o quello più basso verranno esclusi solo se divergenti più di 3/100 dal voto più vicino, salvo che ciò non comporti significative alterazioni della classifica relativa per posizioni. Si considerano Primo, Secondo e Terzo Premio i tre concorrenti che avranno ottenuto il punteggio più elevato, comunque non inferiore rispettivamente a 95/100, 90/100 e 85/100. Per l assegnazione del Primo Premio è necessario, oltre alla media di almeno 95/100, che la maggioranza dei giurati abbia collocato il candidato in questione al primo posto. Qualora sussistesse uno solo dei due presupposti (media di almeno 95/100 oppure maggioranza), il Primo Premio potrà comunque essere assegnato a maggioranza qualificata di 2/3 dei giurati. Il Primo Premio è indivisibile. In caso di ex-aequo verrà assegnato al concorrente più giovane. Ai fini della determinazione della posizione in classifica finale si computano anche i Premi non assegnati. - VII - I premi in denaro sono soggetti a ritenuta e verranno pagati tramite bonifico bancario ai sensi di legge. Il premio speciale in denaro a cui si fa riferimento nei Premi "Bengalli" e "Anguissola Scotti" è unico e verrà diviso in parti uguali qualora più concorrenti primi classificati riportassero una votazione media di almeno 99/100. I premi speciali in denaro a cui si fa riferimento nel Concorso per giovani talenti "Val Tidone" sono tre, per un montepremi totale di 1.500,00. Qualora i vincitori fossero più di tre, si dividerà il montepremi in parti uguali. Al direttore artistico è riservata la facoltà di assegnare borse di studio e concerti supplementari. I rimborsi spese omnicomprensivi per i concerti, indicativi e suscettibili di integrazioni di cachet da parte dei singoli organizzatori, sono inclusivi delle spese di viaggio, mentre le spese di vitto e alloggio verranno coperte a parte. Le borse di studio sono riferite a percorsi formativi annuali e poliennali presso enti individuati dalla direzione artistica ed andranno a coprire parte dei costi di frequenza, qualora i vincitori decidessero di fruirne. Per quanto concerne i concerti, i progetti discografici, la commissione di pezzi e l esecuzione di brani dei compositori, l'organizzazione garantisce il contatto tra/con gli artisti e gli enti proponenti, precisando che la performance è subordinata alla stipula di un separato contratto, le cui condizioni dovranno essere negoziate direttamente dalle parti interessate. Ove possibile, i concerti verranno organizzati in tournée. Gli enti con i quali sono in corso trattative per l organizzazione dei concerti sono i seguenti: Fondazione Val Tidone Musica / Val Tidone Festival Fondazione Teatri / Teatro Municipale di Piacenza Accademia di Belle Arti Tadini Lovere (BG) Associazione Cultura in Musica Limes (TN) Filarmonica Mihail Jora Bacau (Romania) - VIII - Salvo diversa indicazione, ogni concorrente dovrà presentarsi munito di documento di riconoscimento nel luogo, giorno ed ora che gli verranno comunicati dall'organizzazione. Per ogni informazione relativa al calendario dei Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone, reso noto a decorrere dal 15/05/2019, sarà possibile rivolgersi al direttore artistico.

- IX - Tutte le audizioni sono pubbliche. Due copie dei brani eseguiti dovranno essere presentate alla giuria all'inizio della prova (facoltativo per i partecipanti al Concorso di canto moderno Germano Varesi e al Premio Speciale per la musica popolare Tidone Folk ). Sono ammesse le trascrizioni e, in un contesto di razionalizzazione dei tempi di esecuzione, i singoli movimenti. E' facoltà della giuria interrompere le esecuzioni qualora queste superino la durata massima prevista dal Regolamento, nonché di riascoltare i concorrenti al fine di esprimere la votazione. Per ciascun Concorso l'organizzazione fornisce un pianoforte. Apposite sale, in cui verrà collocato almeno un pianoforte, saranno messe a disposizione per le prove. L organizzazione non fornisce leggii. - X - I vincitori ovvero i meglio classificati nei Premi "Silvio Bengalli" e "Contessa Tina Orsi Anguissola Scotti" hanno l'obbligo, pena la perdita del premio e la squalifica, di esibirsi nella serata di gala al termine dei Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone. I vincitori del Concorso per giovani talenti "Val Tidone", del Concorso di canto moderno Germano Varesi, del Premio Speciale per la musica popolare Tidone Folk e del Concorso di composizione Egidio Carella verranno premiati separatamente. Sussistendo giustificate ragioni, è facoltà del direttore artistico di premiare i primi non assoluti, i secondi e i terzi classificati al termine delle relative audizioni. I diplomi di partecipazione potranno essere ritirati presso la segreteria durante i Concorsi, in qualsiasi momento. - XI - I candidati autorizzano registrazioni, riprese e diffusioni a livello televisivo, audiovisivo e fotografico dei Concorsi, dichiarando di non pretendere nulla in proposito. I candidati autorizzano il trattamento dei propri dati personali ai sensi di Legge. Si veda l'informativa sotto riportata. INFORMATIVA PRIVACY (Reg.UE 2016/679 e D.Lgs.196/2003, così come modificato ed integrato dal D.Lgs.101/2018) Tutti i dati personali sono trattati in conformità alle vigenti informative in materia di privacy, per il perseguimento delle finalità istituzionali e statutarie della Fondazione, per la corretta gestione dei rapporti con l interessato e connessi obblighi di legge. I dati possono essere trattati da soggetti autorizzati ed istruiti o da soggetti pubblici e privati che per legge o regolamento sono tenuti o possono conoscerli. I dati saranno conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta e connessi obblighi di legge. Gli interessati possono esercitare tutti i diritti di cui agli artt. 15-21 del Reg. UE 2016/679, contattando il Titolare o il DPO. Informativa completa e riferimenti disponibili su www.valtidonecompetitions.com. - XII - La partecipazione ai Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone sottintende l'accettazione completa ed incondizionata del presente regolamento. Al Direttore Artistico è demandato ogni problema interpretativo del bando. In caso di contestazione l'unico testo legalmente valido è quello originale in lingua italiana.