UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 aprile 2004

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 24 giugno 2003

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 gennaio 2004

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 20 luglio 2004

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 15 dicembre 2003

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 22 luglio 2003

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico.

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 22 settembre 2003

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017/2018 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 14 maggio 2003

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO a.a. 2016/17

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 21 ottobre 2003

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 72

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 53

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33

L23 INGEGNERIA EDILE Docente Coordinatore di Corso di Studio: CESARE VERDOSCIA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 30 aprile 2004.

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Ingegneria. VERBALE del CONSIGLIO di FACOLTÀ del ª seduta A.A. 2008/ Pag.

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

LAUREA TRIENNALE 1 ANNO Sessione Estiva: dal 01/06/2015 al 31/07/2015 APPELLI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 15 aprile 2003

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE GESTIONALE a.a

Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

DECRETO RETTORALE n 2346 del IL RETTORE

STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA. Aggiornato al 09/11/2010. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ing.

Università degli Studi di Cagliari

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 17 settembre 2014

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008

Sessione INVERNALE: dal 08/01/2018 al 24/02/2018 LAUREA TRIENNALE 1 ANNO APPELLI

Laurea Specialistica in Ingegneria civile

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

collegio didattico di ingegneria civile

INGEGNERIA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

INGEGNERIA CIVILE CIVIL ENGINEERING (1st degree course)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

(Allegato n. 1 al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del 16/5/2001 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Transcript:

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL GIORNO 3 SETTEMBRE 008 Il Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Civile si è riunito Martedì 3 settembre 008, alle ore 1:30, presso l Aula dei Seminari del Dipartimento di Difesa del Suolo, cubo 1B, con il seguente ordine del giorno (prot. 1 del settembre 008): 1. Comunicazioni. Pratiche studenti 3. Questioni didattiche. Varie ed eventuali L adunanza è così composta: Professori ordinari (primo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati 1 ARISTODEMO Maurizio X CALOMINO Francesco X 3 CASCIARO Raffaele DENTE Giovanni D'ELIA Sergio X FESTA Demetrio C. X 7 FREGA Giuseppe X 8 NICOLETTI Giovanni 9 PIRO Patrizia X 10 TROISI Salvatore 11 VELTRI Massimo X 1 VELTRI Paolo X 13 VULCANO Alfonso X Professori associati (primo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati 1 CAPILUPPI Gianfranco X CONTE Enrico X 3 CREA Fortunato X FRANCINI Mauro X GARCEA Giovanni LOPEZ Salvatore 7 MAIOLO Mario X 8 PRINCIPATO Giancarlo X 9 TOTARO Nicola Ricercatori (primo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati 1 ARTESE Giuseppe X ASSENTI ingiustificati ASSENTI ingiustificati ASSENTI ingiustificati

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. AUSILIO Ernesto X 3 CAIRO Roberto X COSTABILE Pierfranco X COSTANZO Carmelina X CURCIO Efrem 7 D'IPPOLITO Antonino 8 FERRANTE Aldo 9 FIORINI MOROSINI Attilio X 10 FREGA Ferdinando X 11 GAUDIO Roberto X 1 GUIDO Giuseppe Piero X 13 MAZZA Fabio X 1 MAZZULLA Gabriella X 1 PORCO Antonello G. 1 STRAFACE Salvatore X 17 VAIANA Rosolino X Rappresentante Personale Tecnico PRESENTI ASSENTI giustificati ASSENTI ingiustificati Rappresentanti Studenti PRESENTI ASSENTI giustificati ASSENTI ingiustificati 1 CAPUTO ANTONIO CRITELLI DOMENICO 3 MALETTA ANTONIO Professori ordinari (secondo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati 1 BRUNO Domenico CANINO Anna Maria 3 GUERRICCHIO Alessandro MACCHIONE Francesco X SERGEYEV Yaro SPADEA Giuseppe Professori associati (secondo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati 1 ASTARITA Vittorio FERRARI Ennio 3 GRECO Venanzio MALARA Francesco OMBRES Luciano XU Fang 7 ZINNO Raffaele Ricercatori (secondo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati 1 DAVOLI Denise GRECO Laura ASSENTI ingiustificati ASSENTI ingiustificati ASSENTI ingiustificati

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 3 3 PUPO Francesco SALVO Francesca SERVADEI Raffaella Professori a contratto (secondo gruppo) 1 CEOLDO Fulvio COMITO Carmela 3 FIORE Francesca GULLA' Giovanni MIGLIONICO Giovanna PENTA Andrea 7 POLEMIO Maurizio 8 ROMBO Simona 9 SAPIA Peppino 10 SCARCELLO Francesco 11 SERRANO' Demetrio 1 TRONCONE Antonello PRESENTI ASSENTI giustificati ASSENTI ingiustificati Professori supplenti (secondo gruppo) PRESENTI ASSENTI giustificati 1 GERBASI Giampaolo PUGLIESE Andrea 3 TOMASICCHIO Giuseppe TURCO Emilio ASSENTI ingiustificati Presiede l adunanza il prof. Paolo Veltri, è segretario l ing. Attilio Fiorini Morosini. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida l adunanza. 1. Comunicazioni Il presidente comunica i dati delle immatricolazioni, che vedono ancora al primo posto nella facoltà il corso di laurea in ingegneria civile. Essendo prossima la scadenza del mandato, il presidente auspica che il prossimo presidente possa continuare a lavorare nel clima di stima e concordia che hanno caratterizzato i suoi sei anni di presidenza. IL consiglio si associa a detto auspicio. Il presidente, quale consuntivo dell intero operato del suo mandato, rimanda a quanto lo stesso ha scritto in una recente lettera inviata a tutti i colleghi.. Pratiche studenti Il Consiglio delibera in merito alle istanze presentate dagli studenti limitatamente a quanto attiene le questioni di natura didattica, demandando all Area Didattica Segreteria Studenti la verifica del rispetto delle procedure burocratiche e amministrative degli atti prodotti dagli studenti..1 Corso di laurea in Ingegneria Civile - Vecchio Ordinamento.1.1. Piani di studio

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. INDIRIZZO EDILE INDIRIZZO GEOTECNICA INDIRIZZO IDRAULICA INDIRIZZO STRUTTURE INDIRIZZO TRASPORTI.1. Istanze Lo studente Spanò Giuseppe Antonio, iscritto presso l Università della Calabria alla Facoltà di Ingegneria Civile indirizzo Strutture (matr. 0), avendo seguito nell anno 199 il corso di Teoria delle Strutture tenuto dal prof. Domenico Bruno, chiede di poter sostenere il suddetto esame con il prof. Domenico Bruno. Il Consiglio, sulla base di quanto certificato dallo studente, approva.. Corso di Diploma Universitario - Vecchio Ordinamento..1. Piani di studio... Istanze.3 Corso di Laurea (triennale) in Ingegneria Civile - Nuovo Ordinamento.3.1 Piani di Studio A rettifica di quanto deliberato nel CCL n 11 del gennaio 007, il Consiglio approva il seguente piano di studio individuale dello studente Gaetano Vincenzo (matr. 98) percorso formativo: ANNO Insegnamento Algebra lineare e geometria Fisica 1 Calcolo Fondamenti d'informatica 1 Chimica ANNO Fisica Calcolo 3 Scienza e tecnologia dei materiali Geologia applicata Topografia ANNO Idrologia 3 Statica 3 Idraulica 1 Fisica tecnica

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 3 ANNO Tecnica di valutazione e programmazione urbana Scienze delle costruzioni 1 Idraulica 3 Architettura tecnica Diritto dell unione Europea 3 Geotecnica 1 7 Pianificazione dei trasporti Costruzioni Idrauliche 1 Inglese(PET o equivalenti) Scienze delle costruzioni Tecnica delle costruzioni 1 Idraulica ambientale ( C1+1 S) Analisi della città e del territorio Costruzioni idrauliche Normativa ambientale (scelta) 3 Teoria e tecnica della circolazione 3 Tecnica delle costruzioni Geotecnica Costruzione di strade ferrovie, aeroporti 7 Economia applicata all ingegneria Economia ed Estimo Civile (scelta) Prova Finale Totale crediti 180.3. Passaggi interni alla Facoltà di Ingegneria dal Vecchio Ordinamento.3..1 Dal Diploma Universitario.3.. Dal Corso di Laurea Lo studente Perri Roberto nato ad Cosenza il 17 agosto 19, iscritto all Università della Calabria nell anno 1987/88 Corso di Laurea in Ingegneria Civile per la difesa del Suolo e la Pianificazione Territoriale, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, delibera l iscrizione dello studente al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-007) convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: ESAMI CONVALIDATI a Ingegneria Civile N.O. Analisi Matematica I

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. Geometria Algebra lineare e geometria Fisica Fisica 1 Fisica Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Analisi Matematica II Calcolo Calcolo 3 Meccanica Razionale Insegnamento a scelta Meccanica dei continui Statica 3 Elementi di Elettrotecnica Meccanica applicata alle macchine e macchine Geologia applicata Geologia applicata Statistica e calcolo delle probabilità Statistica e calcolo delle probabilità 3 Pianificazione urbanistica Tecnica di valutazione e programmazione urbana Topografia Topografia Progettazione dei sistemi di trasporto Tecnica ed Economia dei trasporti Pianificazione dei trasporti Economia ed Estimo Civile Costruzioni di strade Ferrovie e aeroporti Costruzioni di strade Ferrovie e aeroporti 7 Teoria e tecnica della Circolazione Teoria e tecnica della Circolazione 3 Organizzazione del cantiere Geologia applicata alla difesa del suolo Insegnamento a scelta Totale 8.3.3 Passaggi interni alla Facoltà di Ingegneria dal Nuovo Ordinamento Lo studente Iaquinta Pierluigi, matr. 113, iscritto alla Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo). Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-08), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: ESAMI CONVALIDATI Corso di laurea in Ingegneria Elettronica ad Ingegneria Civile N.O. Calcolo Calcolo Calcolo 3 Calcolo 3 Algebra lineare e geometria Algebra lineare e geometria Fisica 1 Fisica 1 Fisica Fisica Fisica tecnica Fisica tecnica + Colloquio integrativo (Prof. Nicoletti)

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 7 Fondamenti di informatica Fondamenti di informatica Chimica Chimica Totale crediti 1 Lo studente Gigliotti Vittorio, matr. 93379, iscritto alla Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea per l Ambiente e il Territorio, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo). Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-07), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Corso di laurea Ingegneria per l Ambiente e il Territorio ESAMI CONVALIDATI ad Ingegneria Civile N.O. Algebra lineare e geometria Algebra lineare e geometria Chimica Chimica Rappresentazione del territorio e dell Ambiente + Statistica e calcolo delle probabilità Statistica e calcolo delle probabilità 3 Fisica 1 Fisica 1 Ingegneria del Territorio Insegnamento a scelta Idrologia* Geologia Applicata Geologia Applicata Totale crediti 37 *L insegnamento di Idrologia potrà essere riconosciuto all atto di un eventuale iscrizione alla laurea specialistica. Lo studente Santino Diego Luzzi, matr. 703, iscritto alla Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo). Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-07), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: ESAMI CONVALIDATI Corso di laurea Ingegneria Gestionale ad Ingegneria Civile N.O. Introduzione all informatica Introduzione all informatica e metodi di comunicazione tecnica Chimica Chimica Algebra lineare e geometria Algebra lineare e geometria Fisica 1 Fisica 1 Fisica Fisica Fondamenti di economia Economia applicata all ingegneria Ottimizzazione Insegnamento a scelta Meccanica industriale Insegnamento a scelta Totale crediti 3

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 8 Lo studente Santarcangelo Michele, matr. 1010, iscritto alla Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo). Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-07), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: ESAMI CONVALIDATI Corso di laurea Ingegneria Gestionale ad Ingegneria Civile N.O. Introduzione all informatica Introduzione all informatica Chimica Chimica Algebra lineare e geometria Algebra lineare e geometria Calcolo Calcolo Calcolo 3 Calcolo 3 Fisica 1 Fisica 1 Fisica Fisica Fondamenti di informatica Fondamenti di informatica Totale crediti 38 Lo studente Aiello Francesco, matr. 118, iscritto alla Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, delibera l iscrizione dello studente al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Algebra lineare e geometria Algebra lineare e geometria Totale crediti 11 Lo studente Marturano Paolo, matr. 1087, iscritto alla Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, delibera l iscrizione dello studente al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-007), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Calcolo Calcolo Calcolo 3 Calcolo 3 Fisica 1 Fisica 1

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 9 Algebra lineare e geometria Algebra lineare e geometria Totale crediti.3. Passaggi interni all Ateneo alla Facoltà di Ingegneria dal Vecchio Ordinamento.3. Passaggi interni all Ateneo alla Facoltà di Ingegneria dal Nuovo Ordinamento La studentessa Rosa Catizone, iscritta alla Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in Scienze dei materiali, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo). Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dalla studentessa, delibera l iscrizione della stessa al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-08), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: ESAMI CONVALIDATI Corso di laurea in Scienze dei materiali ad Ingegneria Civile N.O. Calcolo differenziale Introduzione all informatica Fondamenti di informatica + colloquio (Prof. Zumpano) Introduzione al metodo sperimentale Fisica 1 + colloquio (prof. Xu) Elementi di Chimica generale Chimica + colloquio Geometria Algebra lineare e geometria Totale crediti La studentessa Nunzia Spagnuolo, iscritta alla Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in Scienze dei Geologiche, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo). Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dalla studentessa, delibera l iscrizione della stessa al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-08), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: ESAMI CONVALIDATI Corso di laurea in Scienze geologiche ad Ingegneria Civile N.O. Calcolo differenziale Elementi di calcolo integrale Calcolo Intr. Met. Sper. Elementi di Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Totale crediti Lo studente Giovanni, Antonio Scalise, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella:

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 10 Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Fondamenti di informatica + colloquio Chimica generale Chimica Intr. Met. Sper. Fisica 1 + colloquio (prof. Xu) Totale crediti Lo studente Daniele Benito Callà, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Gwo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Chimica generale Chimica Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Geometria Algebra lineare e Geometria Totale crediti * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. Lo studente Antonio De Luca, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella:

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 11 Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Chimica generale Chimica Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Geometria Algebra lineare e Geometria Totale crediti * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. Lo studente Fabio Alesina, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo- Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Chimica generale Chimica Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Geometria Algebra lineare e Geometria Totale crediti * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET.

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 1 Lo studente Antonio Ingarozza, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Geometria Algebra lineare e Geometria Totale crediti Lo studente De Lorenzo Giuseppe, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Chimica generale Chimica Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Totale crediti 1 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 13 acquisire la certificazione PET. Lo studente Aurelio Borda, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo- Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Fisica 1 + colloquio (Prof. Xu) El. Elettricità e magnetismo Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Geometria Algebra lineare e Geometria Totale crediti 1 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. La studentessa Francesca Tedesco, iscritta all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dalla studentessa, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Chimica generale Chimica Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Fondamenti di informatica + colloquio

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 1 Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Geometria Algebra lineare e Geometria Diritto Amministrativo Diritto dell unione Europea 3 Principi di geodesia e cartografia Insegnamento a scelta Totale crediti 7 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. La studentessa Letizia Francesca Barone, iscritta all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dalla studentessa, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Chimica generale Chimica Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Fondamenti di informatica + colloquio Principi di geodesia e cartografia Insegnamento a scelta Geometria Algebra lineare e Geometria Totale crediti * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. Lo studente Giuseppe Benvenuto, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 1 Intr. Met. Sper. Fisica 1 + colloquio (Prof. Xu) El. Elettricità e magnetismo Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Geometria Algebra lineare e Geometria Principi di geodesia e cartografia Insegnamento a scelta Totale crediti 0 Lo studente Alessandro Stelitano, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale Intr. Met. Sper. Fisica 1 + colloquio (Prof. Xu) Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Diritto Amministrativo Diritto dell unione Europea 3 Totale crediti La studentessa Gemma Ferlaino, iscritta all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dalla studentessa, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Chimica generale Chimica Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Fisica 1 + colloquio (Prof. Xu) El. Elettricità e magnetismo

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 1 Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Totale crediti 30 La studentessa Valentina Amelio, iscritta all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dalla studentessa, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Chimica generale Chimica Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Fondamenti di informatica + colloquio Principi di geodesia e cartografia Esame a scelta Totale crediti 0 La studentessa Alessandra Toscano, iscritta all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dalla studentessa, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Fisica 1 + colloquio (Prof. Nicoletti) Fondamenti di informatica + colloquio Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Totale crediti 30 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET.

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 17 Lo studente Stefano Aiello, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo- Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-007), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO Calcolo differenziale E. Calcolo integrale Calcolo Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (Prof. Nicoletti) Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Inglese* Insegnamento a scelta Diritto Amministrativo Diritto dell unione Europea 3 Fondamenti di informatica + colloquio Geometria Algebra lineare e Geometria Tecniche dei finanziamenti comunitari Topografia antica Topografia Topografia Economia ed Estima rurale Insegnamento a scelta Geologia applicata ed idrogeologia Geologia e litologia Costruzioni idrauliche Geologia applicata Costruzioni idrauliche 1 + colloquio (Prof. Veltri P.) Idraulica Idraulica 1 + colloquio (Prof. Veltri M.) Statistica per il territorio Statistica e calcolo delle probabilità 3 Totale crediti 83 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. Lo studente Francesco Russo, iscritto all Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienza Geo-Topo cartografiche, Estimative, Territoriali ed Edilizie, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificatodalo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: Al Corso di Laurea GEOTOPO

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 18 Calcolo differenziale Fondamenti di informatica + colloquio Intr. Met. Sper. Fisica 1 + colloquio (Prof. Xu) Economia aziendale Economia applicata all'ingegneria Diritto Amministrativo Diritto dell unione Europea 3 Inglese* Insegnamento a scelta Totale crediti 9 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. Con riferimento a quanto deliberato nel CCL gennaio 008 n 118, allo studente De Simone Giuseppe, precedentemente iscritto presso l Università della Calabria, Corso di Laurea in Scienze Geo-topo cartografiche estimative, territoriali ed edilizie, che ha chiesto per l a.a. 007-008 l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti, a parziale rettifica e integrazione viene riconosciuto e convalidato quanto segue: Esami sostenuti a geotopo Esami convalidati a ingegneria Civile Calcolo differenziale E. Calcolo integrale 3 Calcolo Diritto Amministrativo Diritto dell Unione Europea 3 Inglese* Insegnamento a scelta Intr. Met. Sper. Meccanica e termodinamica El. Elettricità e magnetismo 3 Fisica 1 Fisica Fisica tecnica + colloquio (prof. Nicoletti) Geometria Algebra lineare e geometria Economia aziendale Economia applicata all ingegneria Principi di geodesia e cartografia Insegnamento a scelta Fondamenti di informatica + colloquio (prof.ssa Zumpano) Totale crediti 7 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET..3. Conferimento della Laurea in Ingegneria Civile ai Titolari di Diploma Universitario in Ingegneria delle Infrastrutture. Lo studente Giovanni Cosentino nato a Montalto Uffugo il maggio 1970, avendo superato presso l Università degli Studi della Calabria in data 1 febbraio 001 l esame finale di Diploma in Ingegneria delle Infrastrutture orientamento Infrastrutture idrauliche-gestione e manutenzione impianti (mat. ), potrà ottenere la laurea in Ingegneria Civile N.O. colmando le carenze curriculari mediante l acquisizione di attraverso il superamento dell esame di Fisica Tecnica e conseguendo il PET (Preliminary English Test). Per

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 19 l ammissione al corso di laurea specialistica limitatamente all a.a. 008-009, il candidato ha l obbligo di integrare il piano di studi con gli insegnamenti di Architettura tecnica, Scienza delle costruzioni (percorso formativo), Tecnica di valutazione e programmazione urbana e Tecnica delle costruzioni (percorso formativo). Lo studente Fausto Scalercio nato a Cosenza il dicembre 1980, avendo superato presso l Università degli Studi della Calabria in data luglio 00 l esame finale di Diploma in Ingegneria delle Infrastrutture orientamento Infrastrutture idrauliche-gestione e manutenzione impianti (mat. 11), potrà ottenere la laurea in Ingegneria Civile N.O. colmando le carenze curriculari mediante l acquisizione di attraverso il superamento dell esame di Fisica Tecnica e conseguendo il PET (Preliminary English Test). Per l ammissione al corso di laurea specialistica limitatamente all a.a. 008-009, il candidato ha l obbligo di integrare il piano di studi con gli insegnamenti di Architettura tecnica, Scienza delle costruzioni (percorso formativo), Tecnica di valutazione e programmazione urbana e Tecnica delle costruzioni (percorso formativo). Lo studente Lucio Pellicanò nato a Cosenza il 1 dicembre 1979, avendo superato presso l Università degli Studi della Calabria in data luglio 00 l esame finale di Diploma in Ingegneria delle Infrastrutture orientamento Infrastrutture idrauliche-gestione e manutenzione impianti (mat. ), potrà ottenere la laurea in Ingegneria Civile N.O. colmando le carenze curriculari mediante l acquisizione di attraverso il superamento dell esame di Fisica Tecnica e conseguendo il PET (Preliminary English Test). Per l ammissione al corso di laurea specialistica limitatamente all a.a. 008-009, il candidato ha l obbligo di integrare il piano di studi con gli insegnamenti di Architettura tecnica, Scienza delle costruzioni (percorso formativo), Tecnica di valutazione e programmazione urbana e Tecnica delle costruzioni (percorso formativo). Con riferimento alle richieste degli studenti Perna Gianluca e Funaro Michele, il Consiglio conferma gli stessi criteri deliberati nella seduta del 1 settembre 00, come di seguito riportato: Lo studente Perna Gianluca nato a Cosenza il 13 maggio 197, avendo superato presso l Università degli Studi della Calabria in data maggio 000 l esame finale di Diploma in Ingegneria delle infrastrutture orientamento Costruzioni-Infrastrutture di Trasporto (mat. 303), potrà ottenere la laurea in Ingegneria Civile N.O. colmando le carenze curriculari mediante l acquisizione di attraverso il superamento dell esame di Fisica Tecnica e conseguendo il PET (Preliminary English Test). Per l ammissione al corso di laurea specialistica limitatamente all a.a. 008-009, il candidato ha l obbligo di integrare il piano di studi con gli insegnamenti di Idraulica, Costruzioni idrauliche 1, Tecnica di valutazione e programmazione urbana e Geotecnica (percorso formativo). Lo studente Funaro Michele nato a Cosenza il gennaio 1970 avendo superato presso l Università degli Studi della Calabria in data 19 dicembre 000 l esame finale di Diploma in Ingegneria delle Infrastrutture orientamento Infrastrutture idrauliche-gestione e manutenzione impianti (mat. 38), potrà ottenere la laurea in Ingegneria Civile N.O. colmando le carenze curriculari mediante l acquisizione di attraverso il superamento dell esame di Fisica Tecnica e conseguendo il PET (Preliminary English Test). Per l ammissione al corso di laurea specialistica limitatamente all a.a. 008-009, il candidato ha l obbligo di integrare il piano di studi con gli insegnamenti di Architettura tecnica, Scienza delle costruzioni (percorso formativo), Tecnica di valutazione e programmazione urbana e Tecnica delle costruzioni (percorso formativo). Con riferimento alla richiesta dello studente Caiaro Carlo Federico, il Consiglio conferma gli stessi criteri deliberati nella seduta del 7 gennaio 00, come di seguito riportato: Lo studente Carlo Federico Caiaro nato a Cosenza il 0 novembre 197 (mat. 393), avendo superato presso l Università degli Studi della Calabria, in data maggio 003, l esame finale di Diploma in Ingegneria delle Infrastrutture orientamento Infrastrutture Idrauliche Gestione

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 0 e Manutenzione Impianti p otrà ottenere la laurea in Ingegneria Civile colmando le carenze curriculari mediante l acquisizione di attraverso il superamento dell esame di Fisica Tecnica e conseguendo il PET (Preliminary English Test). Il candidato ha poi l obbligo di integrare il piano di studi della laurea specialistica con gli insegnamenti di Architettura tecnica, Scienza delle costruzioni (percorso formativo), Tecnica di valutazione e programmazione urbana e Tecnica delle costruzioni (percorso formativo)..3.7 Trasferimenti da altri Atenei alla Facoltà di Ingegneria dal Vecchio Ordinamento Con riferimento a quanto deliberato nel CCL 0 settembre 007, allo studente Trifilio Angelo, precedentemente iscritto presso l Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in ingegneria Edile (VO), che ha chiesto l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti, a parziale rettifica e integrazione viene riconosciuto e convalidato quanto segue: presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza Chimica Chimica Storia dell architettura Insegnamento a scelta Analisi matematica I Fisica 1 Fisica 1 Tecnologia dei materiali e chim. applicata Scienza e tecnologia dei materiali Fisica Fisica Architettura e composizione architettonica I Storia dell architettura II Architettura tecnica I Architettura tecnica Meccanica razionale Statica 3 Architettura tecnica II Insegnamento a scelta Architettura e composizione architettonica II Geometria I Algebra lineare e geometria Informatica grafica Introduzione all informatica Fondamenti di informatica Architettura e composizione architettonica III Totale crediti 8 Eventuali materie non convalidate potranno essere recuperate nella laurea specialistica..3.8 Trasferimenti da altri Atenei alla Facoltà di Ingegneria dal Nuovo Ordinamento Lo studente Cosimo Romeo, nato a Catanzaro il 8 giugno 198, iscritto all Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Ingegneria, al Corso di Laurea in ingegneria Civile, chiede il riconoscimento della precedente carriera e l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella:

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 1 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza Architettura tecnica Architettura tecnica Chimica Chimica Chimica applicata Insegnamento a scelta Inglese Legislazione e lavori Diritto dell Unione Europea 3 Economia Economia applicata all ingegneria Geometria 1 Algebra lineare e geometria Tecnologia dei materiali Scienza e tecnologia dei materiali Fisica 1 Fisica 1 Geologia applicata Geologia applicata Analisi I Fisica Fisica Totale crediti 0 Eventuali materie non convalidate potranno essere recuperate nella laurea specialistica. Lo studente Federico Ersanilli, nato a Taranto il 1 dicembre 198, iscritto all Università di Roma La Sapienza Roma 1, Facoltà di Ingegneria, al Corso di Laurea in ingegneria Civile, chiede il riconoscimento della precedente carriera e l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo), con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-007), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza Analisi Matematica I Geometria 1 Algebra lineare e geometria Fisica 1 Fisica 1 Infrastrutture viarie Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti + colloquio (Prof. Vaiana) 7 Idraulica 1 Idraulica 1 Scienza delle Costruzioni 1 Scienza delle Costruzioni 1 Legislazione dei lavori Diritto dell Unione Europea 3 Scienza delle Costruzioni Scienza delle Costruzioni Analisi Matematica Calcolo Calcolo 3 Topografia Topografia Geologia applicata Geologia applicata Fisica Fisica Fondamenti di Geotecnica Geotecnica 1 Totale crediti 7 La studentessa Maria Grazia Curciariello, nata a Locri il 1 settembre 1980, iscritta al Politecnico di Milano, Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in ingegneria Civile (NO), chiede l iscrizione al

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-007), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: presso Politecnico di Milano Informatica A (Informatica grafica 10 ) Elementi di Analisi Matematica A e di Geometria Fisica Sperimentale Chimica e tecnologia dei materiali Curabilità dei materiali e tecnologie per il restauro delle Strutture Introduzione all informatica Fondamenti di informatica Algebra lineare e geometria Fisica 1 Fisica + colloquio (Prof. Xu) Chimica Scienza e tecnologia dei materiali Economia applicata all ingegneria Economia applicata all ingegneria Analisi Matematica B Equazioni differenziali ordinarie Calcolo Calcolo 3 Gestione urbana 1 Tecnica e sicurezza dei cantieri Insegnamento a scelta Trattamento delle Osservazioni (Topografia) Topografia Rilevamento geologico geotecnica Geologia applicata Ingegneria sanitaria - ambientale Fisica tecnica Ambientale B Fisica tecnica Fondamenti di termodinamica ed acustica Meccanica razionale 1 Insegnamento a scelta Idraulica Idraulica 1 Laboratorio progettuale di elementi di tecnica stradale Totale crediti 79 Eventuali materie non convalidate potranno essere recuperate nella laurea specialistica. Lo studente Giuseppe Mirarchi, nato a Catanzaro il 17 luglio 1988, iscritto all Università Politecnico di Milano Polo regionale di Como Corso di Laurea in ingegneria Civile e Ambientale, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: presso Politecnico di Milano Fisica sperimentale A + B Fisica 1 Fisica + colloquio (Prof. Xu)

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. 3 Elementi di Analisi Matematica A e di Geometria Algebra lineare e geometria Analisi Matematica B Calcolo Calcolo 3 Valutazione economica di piani e progetti Insegnamento a scelta Chimica A Chimica Informatica B Introduzione all informatica Fondamenti di informatica - CAD Totale crediti 9 Eventuali materie non convalidate potranno essere recuperate nella laurea specialistica. Lo studente Giuseppe Laganà, nato a Locri il 1 dicembre 198, iscritto all Università Mediterranea di Reggio Calabria, Corso di Laurea in ingegneria Civile, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: presso l Università Mediterranea di Reggio Calabria Analisi Matematica 1 Analisi Matematica Calcolo Geometria 1 Algebra lineare e geometria Geometria Fisica 1 Fisica 1 + colloquio (Prof. Xu) Inglese* Insegnamento a scelta Elettrotecnica 1 Insegnamento a scelta Tecnica ed economia dei trasporti Teoria e tecnica della circolazione 3 Probabilità e statistica Statistica e calcolo delle probabilità + colloquio (Prof. Astarita) 3 Topografia Topografia Totale crediti 0 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. Lo studente Rosario Bruzzaniti, nato a Reggio Calabria il 0 dicembre 198, iscritto all Università Mediterranea di Reggio Calabria, Corso di Laurea in ingegneria Civile, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella:

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. presso l Università Mediterranea di Reggio Calabria Inglese* Insegnamento a scelta Geometria 1 Algebra lineare e geometria Geometria Analisi Matematica 1 Progettazione assistita dal calcolatore Probabilità e statistica Statistica e calcolo delle probabilità + colloquio (Prof. Astarita) 3 Analisi Matematica Calcolo Elettrotecnica 1 Insegnamento a scelta Topografia e cartografia Topografia Fisica 1 Fisica 1 Tecnica ed economia dei trasporti Teoria e tecnica della circolazione 3 Fondamenti di informatica 1 Introduzione all informatica Fondamenti di informatica + colloquio Analisi Matematica 3 Calcolo 3 Totale crediti * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. Lo studente Alessandro Costantino, nato a Cariati il giugno 1988, iscritto all Università Mediterranea di Reggio Calabria, Corso di Laurea in ingegneria Civile, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, delibera l iscrizione dello studente al anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 007-008), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: presso l Università Mediterranea di Reggio Calabria Geometria 1 Algebra lineare e geometria Analisi Matematica 1 Analisi Matematica Calcolo Fisica 1 Fisica 1 + colloquio (Prof. Xu) Inglese* Insegnamento a scelta Probabilità e statistica Statistica e calcolo delle probabilità + colloquio (Prof. Astarita) 3 Totale crediti 7 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. Lo studente Diano Consolato, nato a Reggio Calabria il 01 ottobre 198, iscritto all Università Mediterranea di Reggio Calabria, Corso di Laurea in ingegneria Civile, chiede l iscrizione al Corso

Verbale CCLIC n. 11 del giorno 3 settembre 008 pag. di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, delibera l iscrizione dello studente al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-007), convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: presso l Università Mediterranea di Reggio Calabria Geometria 1 Geometria Algebra lineare e geometria Analisi Matematica 1 Analisi Matematica Calcolo Analisi Matematica 3 Calcolo 3 Probabilità e statistica Statistica e calcolo delle probabilità + colloquio (Prof. Astarita) 3 Meccanica razionale Insegnamento a scelta Fisica 1 Fisica 1 + colloquio (Prof. Xu) Fisica Fisica Fondamenti di informatica 1 Introduzione all informatica Fondamenti di informatica + colloquio Chimica 1 Chimica Progettazione assistita dal calcolatore Inglese* Insegnamento a scelta Topografia e cartografia Topografia Fisica tecnica Ambientale Fisica tecnica Scienza e tecnologia dei materiali Scienza e tecnologia dei materiali Elettrotecnica Geologia applicata Geologia applicata Totale crediti 7 * Anche se l esame di Inglese è stato convalidato tra i crediti a scelta, lo studente deve in ogni caso acquisire la certificazione PET. Eventuali materie non convalidate potranno essere recuperate nella laurea specialistica..3.9 Iscrizione ad anni successivi al primo di studenti già in possesso di un titolo di studio universitario. Lo studente Lombardo Giuseppe, in possesso della Laurea triennale in Scienze Geotopo cartografiche estimative, territoriali ed edilizie, conseguita in data 3 ottobre 007, chiede l iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (percorso formativo) con riconoscimento degli esami già sostenuti. Il Consiglio, sulla base di quanto autocertificato dallo studente, ne delibera l iscrizione al 3 anno del Corso di laurea in Ingegneria Civile nuovo ordinamento (con piano di studi ufficiale 00-007) convalidando gli esami sostenuti come riportato nella seguente tabella: