Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Documenti analoghi
da assegnare al servizio di Psicologia Area Territoriale (afferente al Distretto Ovest e al Dipartimento di Salute Mentale)

Progetto Regionale Interventi a favore della persona e della famiglia: sviluppo dei Consultori Familiari Pubblici

Ciascun incarico avrà durata massima di mesi dodici a decorrere dalla data che verrà indicata nel contratto di natura autonoma.

(da assegnare al Servizi di Sanità Animale Aziendali per attività di risanamento e profilassi sanitaria degli allevamenti - anno 2017)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 15/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI NATURA AUTONOMA A LAUREATI IN ASSISTENZA SANITARIA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 180 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A PROFESSIONISTI LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA

L Azienda provvederà al pagamento di quanto dovuto in rate mensili, previa emissione di regolare documento fiscale da parte del professionista.

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

SCADENZA 09/01/2017 BANDO N. 29/2016

I suddetti compensi sono comprensivi dell eventuale resa oraria aggiuntiva rispetto all impegno previsto.

BANDO N. 14/2016. L incarico avrà decorrenza dalla data indicata nel relativo contratto di collaborazione e per la durata di anni uno.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 181 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE A PROFESSIONISTA LAUREATO IN PSICOLOGIA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA N. 2/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO

Progetto finanziato D.G.R.V. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Progetto Territoriale Veneto Adozioni (PTVA)

BANDO N. 1/2015. L incarico avrà decorrenza dalla data indicata nel relativo contratto individuale di collaborazione e per un periodo di mesi sei.

SCADENZA 28/09/2015 DURATA - IMPEGNO ORARIO E COMPENSO COMPLESSIVO

per attività nell ambito del Piano locale di attività per il contrasto al gioco d azzardo patologico

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AZIENDA ULSS N. 8 BERICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 177 PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE A PROFESSIONISTA LAUREATO IN PSICOLOGIA

BANDO N. 27/2016 * DAL 1 GENNAIO 2017 LE DUE AZIENDE SI UNIFICHERANNO NELLA NUOVA AZIENDA ULSS N. 8 BERICA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AZIENDA ULSS N. 8 BERICA

Bando n. 19/2016. per realizzazione progetto

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA N. 1/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO

DURATA DELL INCARICO L incarico avrà la durata massima di mesi dodici a decorrere dalla data che verrà indicata nel contratto di natura autonoma.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 523 del O G G E T T O

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA N 176 PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE A PROFESSIONISTA LAUREATO IN PSICHIATRIA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

- supporto psicologico presso l UOS Rianimazione e Coordinamento Trapianti.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 980 del O G G E T T O

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 529 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 522 del O G G E T T O

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n del O G G E T T O

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

BANDO N. 7/2016 AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 821 del O G G E T T O

BANDO N. 8/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 891 del O G G E T T O

Servizio Sanitario Nazionale - REGIONE VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA n. 3 BASSANO DEL GRAPPA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

AVVISO PUBBLICO N. 22

Transcript:

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 527 del 4-5-2017 O G G E T T O Indizione procedure selettive per il conferimento di incarichi libero professionali a professionisti laureati in Psicologia. Proponente: VI - Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali Anno Proposta: 2017 Numero Proposta: 550 VI - Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2017/550 1

Il Direttore dell Unità Operativa Complessa Risorse Umane e Relazioni Sindacali riferisce: Premesso che nell ambito della scrivente Azienda (Distretto Ovest) le attività di supporto psicologico (previste dal livelli essenziali di assistenza nell ambito dei servizi socio sanitari) sono garantite oltre che da personale dipendente, anche da psicologi libero professionisti, organizzati in un unica equipe che possa operare, in stretta sinergia operativa, su più ambiti di intervento, sia in ambito territoriale (Servizio di Psicologia Area Territoriale Distretto Ovest) che ospedaliero (Servizio di Psicologia Area Ospedaliera Valdagno/Arzignano). Dato atto che in conseguenza a quanto sopra indicato ed al fine di assicurare la continuità delle prestazioni di supporto psicologico, l Azienda ha chiesto alla Regione Veneto l autorizzazione al conferimento di n. 5 incarichi a rapporto libero professionali, a favore di professionisti laureati in Psicologia. Vista l autorizzazione regionale espressa con nota del 1 marzo 2017, prot. n. 83483. Precisato che i suddetti incarichi sono relativi ad esigenze cui l Amministrazione non può far fronte con personale dipendente in servizio, sulla base delle nuove modalità di offerta di prestazioni di natura psicologica all utenza e tenuto conto che l Azienda ha già attuato, negli esercizi scorsi, una rilevante riorganizzazione delle attività aziendali relative al supporto psicologico. Tenuto conto che: - il Servizio di Psicologia Area Territoriale interessa trasversalmente le attività distrettuali, in primis riconducibili alle aree di lavoro della Salute Mentale e dell Infanzia, Adolescenza e Famiglia; - il Sevizio di Psicologia Area Ospedaliera interessa trasversalmente le attività ospedaliere, in primis riconducibili alla Neurologia e alla Geriatria (decadimento cognitivo e demenze). Considerato che il Direttore del Distretto Ovest con nota n. 32441 del 31.3.2017, al fine di assicurare la regolarità nell erogazione delle prestazioni di supporto psicologico in Azienda, ha chiesto l attivazione di procedura selettiva idonea ad individuare n. 3 professionisti psicologi, dotati di specializzazione e specifica esperienza professionale, da utilizzare nell'ambito del Servizio di Psicologia Area Territoriale (Distretto Ovest) e n. 2 nell'ambito del Servizio di Psicologia Area Ospedaliera (Arzignano e Valdagno); Fatto presente inoltre che con deliberazione n. 59 del 27.01.2017, la Regione Veneto ha approvato la prosecuzione del Progetto Regionale Interventi a favore della persona e della famiglia: sviluppo dei Consultori Familiari Pubblici, con assegnazione, per quanto riguarda il territorio del Distretto Ovest, di un finanziamento complessivo di 36.709,18 e per quanto riguarda il territorio del Distretto Est, di un finanziamento complessivo di 64.904,27 - con l obiettivo di sostenere e potenziare le seguenti linee di intervento: A : interventi di sostegno alla genitorialità in situazioni di difficoltà relazionali e/o sociali, in particolare nelle situazioni che vedono coinvolte le autorità giudiziarie, al fine di sostenere il ruolo genitoriale e di prevenire forme di abuso e maltrattamento, di comportamenti a rischio e fenomeni di esclusione sociale, secondo un approccio multidimensionale ed integrato; VI - Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2017/550 2

B : interventi di educazione alla relazionalità, all affettività ed alla sessualità, soprattutto nelle scuole, con particolare riferimento alla prevenzione della discriminazione di genere; Considerato che il Direttore del Distretto Ovest e il Direttore del Distretto Est con note prot. n. 33248 del 03.04.2017 e prot. n. 34779 del 06.04.2017, al fine di dare continuità alle azioni progettuali di cui sopra, hanno chiesto l attivazione di procedura selettiva idonea ad individuare n. 4 professionisti psicologi (n. 2 per il Distretto Ovest e n. 2 per il Distretto Est), dotati di specializzazione e specifiche competenze professionali. Ritenuto pertanto di procedere con l indizione di avvisi di procedura selettiva, per l affidamento dei suddetti incarichi a rapporto libero professionale a professionisti laureati in Psicologia, in possesso di specializzazione ed esperienza professionale, secondo le modalità e le condizioni indicate nei bandi allegati al presente provvedimento, del quale formano parte integrante e sostanziale. Viste le disposizioni di cui all art. 7, comma 6 e 6 bis del decreto legislativo n. 165 del 30.03.2001 e s. m. i. Il medesimo Direttore ha attestato l avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in relazione alla sua compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale in materia. I Direttori Amministrativo, Sanitario e dei Servizi Socio-Sanitari hanno espresso il parere favorevole per quanto di rispettiva competenza. Sulla base di quanto sopra IL DIRETTORE GENERALE D E L I B E R A 1. di indire, per quanto nelle premesse indicato, avvisi di procedura selettiva, per il conferimento dei sottoriportati incarichi libero professionali, incarichi di natura c.d. autonoma, a professionisti laureati in Psicologia, in possesso di specializzazione ed esperienza professionale: n. 3 incarichi, al fine di garantire le attività di supporto psicologico in Area Territoriale afferente al Distretto Ovest e al Dipartimento di Salute Mentale n. 2 incarichi, al fine di garantire le attività di supporto psicologico in Area Ospedaliera - Valdagno ed Arzignano; n. 4 incarichi, al fine di fine di dare continuità alle azioni del progetto regionale Interventi a favore della persona e della famiglia: sviluppo dei Consultori Familiari Pubblici (n. 2 per il Distretto Ovest e n. 2 per il Distretto Est); 2. di approvare i bandi allegati (1-2 - 3) parti integranti e sostanziali del presente provvedimento; VI - Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2017/550 3

3. di disporre la pubblicazione dei bandi di cui al punto precedente nel sito internet Aziendale www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi; 4. di prescrivere che il presente atto venga pubblicato all Albo on-line dell Azienda. ***** VI - Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2017/550 4

Parere favorevole, per quanto di competenza: Il Direttore Amministrativo (App.to Dr. Tiziano Zenere) Il Direttore Sanitario (App.to Dr.ssa Simona Aurelia Bellometti) Il Direttore dei Servizi Socio-Sanitari (App.to Dr. Salvatore Barra) IL DIRETTORE GENERALE (F.to digitalmente Giovanni Pavesi) Il presente atto è eseguibile dalla data di adozione. Il presente atto è proposto per la pubblicazione in data 5-5-2017 all Albo on-line dell Azienda con le seguenti modalità: Oggetto e contenuto Copia del presente atto viene inviato in data 5-5-2017 al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5, L.R. 14.9.1994, n. 56). IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E AMMINISTRATIVI GENERALI VI - Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2017/550 5

Allegato 1 AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA N. 169/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A PROFESSIONISTI LAUREATI IN PSICOLOGIA IN POSSESSO DI SPECIALIZZAZIONE ED ESPERIENZA da assegnare al servizio di Psicologia Area Territoriale (afferente al Distretto Ovest e al Dipartimento di Salute Mentale) SCADENZA: In esecuzione della deliberazione n. in data, è indetta procedura selettiva per l acquisizione di n. 3 professionisti laureati in Psicologia in possesso di specializzazione ed esperienza lavorativa, mediante il conferimento di incarichi libero professionali ex art. 7, comma 6, d. lgs. 30.03.2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni. Gli incarichi verranno conferiti per lo svolgimento di attività, nell ambito del Servizio di Psicologia Area Territoriale, presso le strutture afferenti al Distretto Ovest ed al Dipartimento di Salute Mentale, con individuazione delle sedi di svolgimento delle attività nei relativi contratti di prestazione libero professionale. Sono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed al trattamento sul lavoro (artt. 7 e 57 decreto legislativo 30.03.2001 n. 165 e s.m.i.). OBIETTIVI/ATTIVITA DEGLI INCARICHI I professionisti individuati dovranno assicurare le specifiche attività individuate dai Responsabili Aziendali dei Servizi in cui presteranno attività libero professionale in qualità di Psicologo, anche con riferimento a determinati obiettivi e progetti a valenza aziendale o regionale. DURATA DEGLI INCARICHI Gli incarichi avranno durata di anni uno, con decorrenza dalla data che sarà indicata nei contratti individuali da sottoscriversi tra le parti. IMPEGNO ORARIO E COMPENSO Per la realizzazione delle attività previste dal presente bando, il professionista dovrà garantire un impegno minimo pari a n. 1.710 ore annue. 6

Per le attività verrà corrisposto un compenso annuo omnicomprensivo di 34.200,00. Tale compenso è comprensivo dell eventuale resa oraria aggiuntiva rispetto al minimo previsto. L Azienda provvederà al pagamento di quanto dovuto mensilmente, previa emissione di regolare documento fiscale da parte del professionista. Nell espletamento dell incarico il professionista risponderà direttamente delle attività che è chiamato a garantire, sulla base della relativa programmazione stabilita dal Responsabile del servizio, che mensilmente dovrà attestarne l attività svolta. REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE Per l ammissione alla selezione sono prescritti i seguenti requisiti: Requisiti generali: a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione europea. I cittadini degli Stati membri dell Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174). Ai sensi dell art. 38 del d. lgs 30.03.2001 n. 165 e dell art. 25, comma 2 del d. lgs 19.11.2007 n. 251 così come modificati dall art. 7 della legge 06.08.2013 n. 97 possono altresì partecipare alla selezione: - i familiari dei cittadini italiani o degli stati membri dell Unione Europea non aventi la cittadinanza italiana o di uno Stato dell Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per la definizione di familiare, si rinvia all art. 2 della direttiva comunitaria n. 2004/38/CE; - i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini stranieri devono comunque avere adeguata conoscenza della lingua italiana; b) godimento dei diritti civili e politici; c) non aver riportato condanne penali, decreti penali di condanna, sentenze di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 c.p.p. e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; d) limiti di età: nessun limite di età, a norma dell art. 3, comma 6, della legge 15 maggio 1997 n. 127 (fatto salvo il limite previsto per il collocamento a riposo d ufficio); e) idoneità fisica all impiego: l accertamento dell idoneità fisica all impiego è effettuato, a cura dell Azienda, prima della sottoscrizione del contratto di natura autonoma; Requisiti specifici: a) laurea magistrale/specialistica in Psicologia ovvero diploma di laurea in Psicologia vecchio ordinamento; b) specializzazione universitaria o specializzazione conseguita presso scuole riconosciute ai sensi dell art. 3 della Legge n. 56/1989; c) iscrizione nell Albo degli Psicologi; d) essere in possesso di esperienza lavorativa, maturata per almeno anni tre, nell ultimo quinquennio dalla data di scadenza del presente bando, in qualità di Psicologo, nell ambito dei servizi afferenti al Distretto Socio Sanitario/Dipartimento di Salute Mentale di Aziende Sanitarie Pubbliche, Enti/Istituti del S.S.N. 7

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di avviso per la presentazione delle domande di ammissione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla selezione. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le domande di partecipazione, redatte su carta semplice, secondo il modello allegato, ed indirizzate al Direttore Generale dell Azienda Ulss n. 8, devono pervenire, all Ufficio Protocollo di Viale Rodolfi, 37 36100 Vicenza, entro il termine del decimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nel sito internet Aziendale www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi. Le domande devono essere presentate esclusivamente con una delle seguenti modalità: consegnate direttamente all Ufficio Protocollo di Vicenza. L Ufficio Protocollo è aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle ore 16,00 e il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,00. Si precisa che agli operatori addetti all Ufficio Protocollo non compete il controllo della regolarità delle domande e relativi allegati; inviate entro il termine di cui sopra, tramite casella personale di posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato, esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata dell Ulss: PEC protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it. La domanda deve essere datata, firmata e scansionata. La domanda e tutta la documentazione, devono essere allegati esclusivamente in formato PDF. Si fa presente che la validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna, di cui all art. 6 del D.P.R. n. 68/2005. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute per posta o attraverso qualsiasi altro mezzo diverso dalla consegna a mano all Ufficio Protocollo o dall inoltro con PEC. Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio; l eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. Nella domanda di partecipazione il candidato dovrà precisare di accettare tutte le indicazioni contenute nel presente bando e di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, ai fini della gestione della presente procedura, ai sensi del d. lgs. n. 196/2003. La domanda dovrà essere datata e firmata. La mancata sottoscrizione della domanda costituisce motivo di esclusione dalla selezione. La domanda dovrà essere corredata esclusivamente da: curriculum formativo e professionale, datato e firmato, redatto in forma di autocertificazione ai sensi degli artt. art. 46/47 del D.P.R. n. 445/2000, contenente la descrizione dettagliata delle esperienze professionali e delle specifiche competenze acquisite, le iniziative di formazione e aggiornamento frequentate e comunque gli elementi professionali connaturati all espletamento delle funzioni dell incarico da ricoprire, ai fini della relativa valutazione. Le dichiarazioni indicate a curriculum dovranno essere redatte in modo dettagliato e contenere tutti gli elementi necessari per una corretta valutazione dei titoli ai quali si riferiscono (date precise dei servizi e settori con relativa denominazione della struttura presso i quali sono stati resi, eventuali periodi di aspettativa, impegno orario, qualifiche ricoperte, tipologia del rapporto, argomenti dei corsi, data di svolgimento, durata, ente organizzatore, esame finale, ecc.), pena la mancata valutazione dei titoli stessi; fotocopia documento di identità personale in corso di validità (fronte/retro); 8

eventuale documentazione comprovante i requisiti previsti dall art. 38 del d. lgs n. 165/2001 e s.m.i., che consentono ai cittadini non italiani di partecipare all avviso; eventuali pubblicazioni essere edite a stampa (in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero accompagnate da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell art. 19 del D.P.R. n. 445/2000 attestante la conformità all originale). MODALITA DI SELEZIONE - VALUTAZIONE TITOLI E COLLOQUIO La valutazione dei titoli e l espletamento del colloquio verrà effettuata da apposita commissione esaminatrice. Il colloquio avrà ad oggetto la verifica del possesso delle specifiche competenze in relazione all incarico da conferire. Il punteggio complessivo inerente la selezione è previsto in punti 20, così ripartiti: - valutazione titoli punti 6 così suddivisi: titoli di carriera punti 02 titoli accademici e di studio punti 01 pubblicazioni e titoli scientifici punti 01 curriculum formativo e professionale punti 02 - colloquio punti 14. Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, corrispondente a 9/14. La data e la sede in cui si svolgerà il colloquio saranno comunicate ai candidati, mediante pubblicazione nel sito internet aziendale www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi, almeno cinque giorni prima della data fissata per l espletamento dello stesso. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti che avranno presentato regolare domanda di partecipazione secondo quanto indicato nel bando e pertanto non saranno effettuate convocazioni individuali. La suddetta valutazione è finalizzata esclusivamente all individuazione degli aventi titolo al conferimento degli incarichi di cui al presente bando. I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio saranno dichiarati rinunciatari, qualunque sia la causa dell assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti. L Azienda renderà noto l esito della procedura attraverso pubblicazione nel sito internet www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi. I professionisti cui conferire gli incarichi saranno invitati a presentarsi presso il servizio Risorse Umane per la stipula dei relativi contratti di lavoro autonomo, previa verifica di eventuali situazioni di incompatibilità con lo svolgimento degli incarichi. I professionisti dovranno essere in possesso di una assicurazione per infortuni e malattie professionali nonchè di idonea polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti dall attività professionale per responsabilità civile verso terzi. 9

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13, comma 1 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Azienda U.L.SS. n. 8 Berica - Servizio del Personale - per le finalità di gestione della procedura selettiva e saranno trattati presso una banca dati autorizzata anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di collaborazione, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. L interessato gode dei diritti di cui all art. 7 della normativa citata, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché ancora quello di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Azienda U.L.SS. n. 8 Berica - Direttore del Servizio Personale, titolare del trattamento. DISPOSIZIONI FINALI La presentazione della domanda da parte dei candidati implica l accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando di procedura selettiva. Con la presentazione della domanda il candidato esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all Ufficio preposto alla conservazione delle domande ed utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura selettiva di cui trattasi, nonché a cura dei soggetti incaricati della valutazione. La procedura selettiva verrà conclusa entro mesi sei dalla data di scadenza dell avviso. L Azienda procederà con il conferimento degli incarichi compatibilmente con le vigenti normative nazionali di finanza pubblica e le conseguenti disposizioni regionali in materia di acquisizione di personale. L Amministrazione si riserva comunque la facoltà di non procedere al conferimento degli incarichi di cui al presente bando qualora ne ravvisasse, a proprio insindacabile giudizio, la necessità o l opportunità, anche sulla base delle politiche aziendali o comunicazioni regionali in materia di acquisizione di personale e/o di quanto previsto dalla specifica normativa di settore. Per informazioni rivolgersi all U.O.C. Risorse Umane tel. 0445/423044-0444/753641-7320-3479. Il bando sarà reperibile sul sito dell Ulss: www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi. IL DIRETTORE GENERALE 10

(modello domanda) Al Direttore Generale dell Azienda Ulss 8 Viale Rodolfi, 37 36100 Vicenza Il sottoscritto chiede di partecipare alla procedura selettiva n. 169/2017, per il conferimento di n. 3 incarichi libero professionali a professionisti laureati in Psicologia, da assegnare al Servizio di Psicologia Area Territoriale, afferente al Distretto Ovest ed al Dipartimento di Salute Mentale. Dichiara, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, quanto segue: a) di essere nato a il ; b) di risiedere a (CAP) ; in via n. ; c) di essere in possesso della cittadinanza ; d) di essere / non essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (1) e) di non aver riportato alcuna sentenza penale di condanna o alcun decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 c.p.p., di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale e di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali. In caso contrario, dichiara quanto segue: : f) di essere in possesso del diploma di laurea in conseguito in data presso ; g) di essere in possesso della specializzazione in conseguita in data presso ; h) di essere regolarmente iscritto all Albo degli Psicologi della Provincia/Regione ; i) di essere in possesso della specifica esperienza lavorativa richiesta al punto d) dei requisiti specifici di ammissione e dettagliatamente riportata nel curriculum vitae allegato; l) che quanto dichiarato nel curriculum vitae corrisponde a verità; m) di non essere stato dispensato dall impiego presso Pubbliche Amministrazioni per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; n) di accettare senza riserve, tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando di procedura selettiva, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico dei collaboratori esterni delle Aziende Unità Locali Socio Sanitarie; o) di avere il seguente codice fiscale ; p) di esprimere il consenso all utilizzo dei dati personali, compresi quelli sensibili, ai fini della gestione della presente procedura, ai sensi del d. lgs. n. 196/2003. 11

Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente procedura selettiva venga inviata al seguente indirizzo: Sig. Via n. (cap. ) Comune Provincia tel. / Indirizzo mail (luogo e data) (firma) (1) In caso positivo: specificare in quale Comune; in caso negativo: indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime. 12

Allegato 2 AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA N. 170/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A PROFESSIONISTI LAUREATI IN PSICOLOGIA IN POSSESSO DI SPECIALIZZAZIONE ED ESPERIENZA (da assegnare al Servizio di Psicologia Area Ospedaliera Valdagno ed Arzignano) SCADENZA: In esecuzione della deliberazione n. in data, è indetta procedura selettiva per l acquisizione di n. 2 professionisti laureati in Psicologia in possesso di specializzazione ed esperienza lavorativa, mediante il conferimento di incarichi libero professionali ex art. 7, comma 6, d. lgs. 30.03.2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni. Gli incarichi verranno conferiti per lo svolgimento di attività, nell ambito del Servizio di Psicologia Area Ospedaliera, presso le strutture afferenti ai presidi ospedalieri di Valdagno e Arzignano dell'azienda, con individuazione delle sedi di svolgimento delle attività nei relativi contratti di prestazione libero professionale. Gli incarichi verranno conferiti per lo svolgimento di attività prevalentemente (ma non esclusivamente) presso i servizi di Neurologia e di Geriatria (decadimento cognitivo e demenze). Sono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed al trattamento sul lavoro (artt. 7 e 57 decreto legislativo 30.03.2001 n. 165 e s.m.i.). OBIETTIVI/ATTIVITA DEGL INCARICHI I professionisti individuati dovranno assicurare le specifiche attività individuate dai Responsabili Aziendali dei Servizi in cui presteranno attività libero professionale in qualità di Psicologo, anche con riferimento a determinati obiettivi e progetti a valenza aziendale o regionale. DURATA DEGLI INCARICHI Gli incarichi avranno durata di anni uno, con decorrenza dalla data che sarà indicata nei contratti individuali da sottoscriversi tra le parti. IMPEGNO ORARIO E COMPENSO Per la realizzazione delle attività previste dal presente bando, il professionista dovrà garantire un impegno minimo pari a n. 1.710 ore annue. 13

Per le attività verrà corrisposto un compenso annuo omnicomprensivo di 34.200,00. Tale compenso è comprensivo dell eventuale resa oraria aggiuntiva rispetto al minimo previsto. L Azienda provvederà al pagamento di quanto dovuto mensilmente, previa emissione di regolare documento fiscale da parte del professionista. Nell espletamento dell incarico il professionista risponderà direttamente delle attività che è chiamato ad espletare, sulla base della relativa programmazione stabilita dal Responsabile del servizio, che mensilmente dovrà attestarne l attività svolta. REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE Per l ammissione alla selezione sono prescritti i seguenti requisiti: Requisiti generali: a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione europea. I cittadini degli Stati membri dell Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174). Ai sensi dell art. 38 del d. lgs 30.03.2001 n. 165 e dell art. 25, comma 2 del d. lgs 19.11.2007 n. 251 così come modificati dall art. 7 della legge 06.08.2013 n. 97 possono altresì partecipare alla selezione: - i familiari dei cittadini italiani o degli stati membri dell Unione Europea non aventi la cittadinanza italiana o di uno Stato dell Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per la definizione di familiare, si rinvia all art. 2 della direttiva comunitaria n. 2004/38/CE; - i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini stranieri devono comunque avere adeguata conoscenza della lingua italiana; b) godimento dei diritti civili e politici; c) non aver riportato condanne penali, decreti penali di condanna, sentenze di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 c.p.p. e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; d) limiti di età: nessun limite di età, a norma dell art. 3, comma 6, della legge 15 maggio 1997 n. 127 (fatto salvo il limite previsto per il collocamento a riposo d ufficio); e) idoneità fisica all impiego: l accertamento dell idoneità fisica all impiego è effettuato, a cura dell Azienda, prima della della sottoscrizione del contratto di natura autonoma; Requisiti specifici: a) laurea magistrale/specialistica in Psicologia ovvero diploma di laurea in Psicologia vecchio ordinamento; b) specializzazione universitaria o specializzazione conseguita presso scuole riconosciute ai sensi dell art. 3 della Legge n. 56/1989; c) iscrizione nell Albo degli Psicologi; d) essere in possesso di esperienza lavorativa, maturata per almeno anni tre, nell ultimo quinquennio dalla data di scadenza del presente bando, in qualità di Psicologo nell ambito dei servizi afferenti all Area Ospedaliera di Aziende Sanitarie Pubbliche, Enti/Istituti del S.S.N. 14

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di avviso per la presentazione delle domande di ammissione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla selezione. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le domande di partecipazione, redatte su carta semplice, secondo il modello allegato, ed indirizzate al Direttore Generale dell Azienda Ulss n. 8, devono pervenire, all Ufficio Protocollo di Viale Rodolfi, 37 36100 Vicenza, entro il termine del decimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nel sito internet Aziendale www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi. Le domande devono essere presentate esclusivamente con una delle seguenti modalità: consegnate direttamente all Ufficio Protocollo di Vicenza. L Ufficio Protocollo è aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle ore 16,00 e il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,00. Si precisa che agli operatori addetti all Ufficio Protocollo non compete il controllo della regolarità delle domande e relativi allegati; inviate entro il termine di cui sopra, tramite casella personale di posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato, esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata dell Ulss: PEC protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it. La domanda deve essere datata, firmata e scansionata. La domanda e tutta la documentazione, devono essere allegati esclusivamente in formato PDF. Si fa presente che la validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna, di cui all art. 6 del D.P.R. n. 68/2005. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute per posta o attraverso qualsiasi altro mezzo diverso dalla consegna a mano all Ufficio Protocollo o dall inoltro con PEC. Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio; l eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. Nella domanda di partecipazione il candidato dovrà precisare di accettare tutte le indicazioni contenute nel presente bando e di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, ai fini della gestione della presente procedura, ai sensi del d. lgs. n. 196/2003. La domanda dovrà essere datata e firmata. La mancata sottoscrizione della domanda costituisce motivo di esclusione dalla selezione. La domanda dovrà essere corredata esclusivamente da: curriculum formativo e professionale, datato e firmato, redatto in forma di autocertificazione ai sensi degli artt. art. 46/47 del D.P.R. n. 445/2000, contenente la descrizione dettagliata delle esperienze professionali e delle specifiche competenze acquisite, le iniziative di formazione e aggiornamento frequentate e comunque gli elementi professionali connaturati all espletamento delle funzioni dell incarico da ricoprire, ai fini della relativa valutazione. Le dichiarazioni indicate a curriculum dovranno essere redatte in modo dettagliato e contenere tutti gli elementi necessari per una corretta valutazione dei titoli ai quali si riferiscono (date precise dei servizi e settori con relativa denominazione della struttura presso i quali sono stati resi, eventuali periodi di aspettativa, impegno orario, qualifiche ricoperte, tipologia del rapporto, argomenti dei corsi, data di svolgimento, durata, ente organizzatore, esame finale, ecc.), pena la mancata valutazione dei titoli stessi fotocopia documento di identità personale in corso di validità (fronte/retro); eventuale documentazione comprovante i requisiti previsti dall art. 38 del d. lgs n. 165/2001 e s.m.i., che consentono ai cittadini non italiani di partecipare all avviso; 15

eventuali pubblicazioni edite a stampa (in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero accompagnate da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell art. 19 del D.P.R. n. 445/2000 attestante la conformità all originale). MODALITA DI SELEZIONE - VALUTAZIONE DEI TITOLI E COLLOQUIO La valutazione dei titoli e l espletamento del colloquio verrà effettuata da apposita commissione esaminatrice. Il colloquio avrà ad oggetto la verifica del possesso delle specifiche competenze in relazione all incarico da conferire. Il punteggio complessivo inerente la selezione è previsto in punti 20, così ripartiti: - valutazione titoli punti 6 così suddivisi: titoli di carriera punti 02 titoli accademici e di studio punti 01 pubblicazioni e titoli scientifici punti 01 curriculum formativo e professionale punti 02 - colloquio punti 14. Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, corrispondente a 9/14. La data e la sede in cui si svolgerà il colloquio saranno comunicate ai candidati, mediante pubblicazione nel sito internet aziendale www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi, almeno cinque giorni prima della data fissata per l espletamento dello stesso. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti che avranno presentato regolare domanda di partecipazione secondo quanto indicato nel bando e pertanto non saranno effettuate convocazioni individuali. La suddetta valutazione è finalizzata esclusivamente all individuazione degli aventi titolo al conferimento degli incarichi di cui al presente bando. I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio saranno dichiarati rinunciatari, qualunque sia la causa dell assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti. L Azienda renderà noto l esito della procedura attraverso pubblicazione nel sito internet www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi. I professionisti cui conferire gli incarichi saranno invitati a presentarsi presso il servizio Risorse Umane per la stipula dei relativi contratti di lavoro autonomo, previa verifica di eventuali situazioni di incompatibilità con lo svolgimento degli incarichi. I professionisti dovranno essere in possesso di una assicurazione per infortuni e malattie professionali nonchè di idonea polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti dall attività professionale per responsabilità civile verso terzi. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 16

Ai sensi dell art. 13, comma 1 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Azienda U.L.SS. n. 8 Berica - Servizio del Personale - per le finalità di gestione della procedura selettiva e saranno trattati presso una banca dati autorizzata anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di collaborazione, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. L interessato gode dei diritti di cui all art. 7 della normativa citata, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché ancora quello di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Azienda U.L.SS. n. 8 Berica - Direttore del Servizio Personale, titolare del trattamento. DISPOSIZIONI FINALI La presentazione della domanda da parte dei candidati implica l accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando di procedura selettiva. Con la presentazione della domanda il candidato esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all Ufficio preposto alla conservazione delle domande ed utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura selettiva di cui trattasi, nonché a cura dei soggetti incaricati della valutazione. La procedura selettiva verrà conclusa entro mesi sei dalla data di scadenza dell avviso. L Azienda procederà con il conferimento degli incarichi compatibilmente con le vigenti normative nazionali di finanza pubblica e le conseguenti disposizioni regionali in materia di acquisizione di personale. L Amministrazione si riserva comunque la facoltà di non procedere al conferimento degli incarichi di cui al presente bando qualora ne ravvisasse, a proprio insindacabile giudizio, la necessità o l opportunità, anche sulla base delle politiche aziendali o comunicazioni regionali in materia di acquisizione di personale e/o di quanto previsto dalla specifica normativa di settore. Per informazioni rivolgersi all U.O.C. Risorse Umane tel. 0445/423044-0444/753641-7320-3479. Il bando sarà reperibile sul sito dell Ulss: www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi. IL DIRETTORE GENERALE 17

(modello domanda) Al Direttore Generale dell Azienda Ulss 8 Viale Rodolfi, 37 36100 Vicenza Il sottoscritto chiede di partecipare alla procedura selettiva n. 170/2017, per il conferimento di n. 2 incarichi libero professionali a professionisti laureati in Psicologia, da assegnare al Servizio di Psicologia Area Ospedaliera (strutture afferenti ai presidi ospedalieri di Valdagno e Arzignano). Dichiara, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, quanto segue: a) di essere nato a il ; b) di risiedere a (CAP) ; in via n. ; c) di essere in possesso della cittadinanza ; d) di essere / non essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (1) e) di non aver riportato alcuna sentenza penale di condanna o alcun decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 c.p.p., di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale e di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali. In caso contrario, dichiara quanto segue: : f) di essere in possesso del diploma di laurea in conseguito in data presso ; g) di essere in possesso della specializzazione in conseguita in data presso ; h) di essere regolarmente iscritto all Albo degli Psicologi della Provincia/Regione ; i) di essere in possesso della specifica esperienza lavorativa richiesta al punto d) dei requisiti specifici di ammissione e dettagliatamente riportata nel curriculum vitae allegato; l) che quanto dichiarato nel curriculum vitae corrisponde a verità; m) di non essere stato dispensato dall impiego presso Pubbliche Amministrazioni per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; n) di accettare senza riserve, tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando di procedura selettiva, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico dei collaboratori esterni delle Aziende Unità Locali Socio Sanitarie; o) di avere il seguente codice fiscale ; p) di esprimere il consenso all utilizzo dei dati personali, compresi quelli sensibili, ai fini della gestione della presente procedura, ai sensi del d. lgs. n. 196/2003. 18

Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente procedura selettiva venga inviata al seguente indirizzo: Sig. Via n. (cap. ) Comune Provincia tel. / Indirizzo mail (luogo e data) (firma) (1) In caso positivo: specificare in quale Comune; in caso negativo: indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime. 19

Allegato 3 AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA N. 171/2017 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI A PROFESSIONISTI LAUREATI IN PSICOLOGIA IN POSSESSO DI SPECIALIZZAZIONE ED ESPERIENZA Progetto Regionale Interventi a favore della persona e della famiglia: sviluppo dei Consultori Familiari Pubblici SCADENZA: In esecuzione della deliberazione n. in data, è indetta procedura selettiva per l acquisizione di n. 4 professionisti laureati in Psicologia in possesso di specializzazione ed esperienza lavorativa, mediante il conferimento dei sottoriportati incarichi libero professionali ex art. 7, comma 6, d. lgs. 30.03.2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni, relativi al progetto regionale Interventi a favore della personale e della famiglia: sviluppo dei Consultori Familiari Pubblici : n. 2 incarichi libero professionali (da impiegare presso l U.O.C. Infanzia Adolescenza e Famiglia - Distretto Ovest) n. 2 incarichi libero professionali (da impiegare presso l U.O.C. Infanzia Adolescenza e Famiglia - Distretto Est) al fine di sostenere e potenziare le seguenti linee di intervento: linea di intervento A : interventi di sostegno alla genitorialità in situazioni di difficoltà relazionali e/o sociali, in particolare nelle situazioni che vedono coinvolte le autorità giudiziarie, al fine di sostenere il ruolo genitoriale e di prevenire forme di abuso e maltrattamento, di comportamenti a rischio e fenomeni di esclusione sociale, secondo un approccio multidimensionale ed integrato; linea di intervento B : interventi di educazione alla relazionalità, all affettività ed alla sessualità, soprattutto nelle scuole, con particolare riferimento alla prevenzione della discriminazione di genere; Gli incarichi verranno conferiti per lo svolgimento delle attività previste dal progetto, con individuazione delle sedi di svolgimento nei relativi contratti di prestazione libero professionale. Sono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed al trattamento sul lavoro (artt. 7 e 57 decreto legislativo 30.03.2001 n. 165 e s.m.i.). OBIETTIVI/ATTIVITA DEGL INCARICHI 20

I professionisti individuati dovranno assicurare le specifiche attività individuate dai Responsabili Aziendali dei Servizi in cui presteranno attività libero professionale in qualità di Psicologo, anche con riferimento a determinati obiettivi e progetti a valenza aziendale o regionale. DURATA DEGLI INCARICHI Gli incarichi avranno durata di anni uno, con decorrenza dalla data che sarà indicata nei contratti individuali da sottoscriversi tra le parti. IMPEGNO ORARIO E COMPENSO Per la realizzazione delle attività previste dagli incarichi ogni professionista dovrà garantire l mpegno orario con riconoscimento del relativo compenso come segue: n. 2 incarichi libero professionali (da impiegare presso l U.O.C. Infanzia Adolescenza Famiglia - Distretto Ovest) impegno orario minimo, per ciascun incarico, pari a n. 918 ore annue compenso annuo omnicomprensivo, per ciascun incarico, 18.354,59; n. 2 incarichi libero professionali (da impiegare presso l U.O.C. Infanzia Adolescenza Famiglia - Distretto Est) ) impegno orario minimo, per ciascun incarico, pari a n. 1.622 ore annue compenso annuo omnicomprensivo, per ciascun incarico, 32.452,13. Tali compensi sono comprensivi dell eventuale resa oraria aggiuntiva rispetto al minimo previsto. L Azienda provvederà al pagamento di quanto dovuto mensilmente, previa emissione di regolare documento fiscale da parte del professionista. Nell espletamento dell incarico il professionista risponderà direttamente delle attività che è chiamato ad espletare, sulla base della relativa programmazione stabilita dal Responsabile del servizio di assegnazione, che mensilmente dovrà attestarne l attività svolta. REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE Per l ammissione alla selezione sono prescritti i seguenti requisiti: Requisiti generali: a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell Unione europea. I cittadini degli Stati membri dell Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza e avere adeguata conoscenza della lingua italiana (D.P.C.M. 7.2.1994, n. 174). Ai sensi dell art. 38 del d. lgs 30.03.2001 n. 165 e dell art. 25, comma 2 del d. lgs 19.11.2007 n. 251 così come modificati dall art. 7 della legge 06.08.2013 n. 97 possono altresì partecipare alla selezione: - i familiari dei cittadini italiani o degli stati membri dell Unione Europea non aventi la cittadinanza italiana o di uno Stato dell Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per la definizione di familiare, si rinvia all art. 2 della direttiva comunitaria n. 2004/38/CE; - i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini stranieri devono comunque avere adeguata conoscenza della lingua italiana; b) godimento dei diritti civili e politici; c) non aver riportato condanne penali, decreti penali di condanna, sentenze di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 c.p.p. e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano 21

l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; d) limiti di età: nessun limite di età, a norma dell art. 3, comma 6, della legge 15 maggio 1997 n. 127 (fatto salvo il limite previsto per il collocamento a riposo d ufficio); e) idoneità fisica idoneità fisica all impiego: l accertamento dell idoneità fisica all impiego è effettuato, a cura dell Azienda, prima della immissione in servizio; Requisiti specifici: a) laurea magistrale/specialistica in Psicologia ovvero diploma di laurea in Psicologia vecchio ordinamento; b) specializzazione universitaria o specializzazione conseguita presso scuole riconosciute ai sensi dell art. 3 della Legge n. 56/1989; c) iscrizione nell Albo degli Psicologi; d) essere in possesso di esperienza lavorativa, maturata per almeno due anni in Aziende Sanitarie Pubbliche, Enti/Istituti del S.S.N, in qualità di Psicologo, che abbia determinato l acquisizione di specifiche competenze nell ambito delle sopra elencate linee di invervento: - competenze in ambito di sostegno alla genitorialità, in particolare nelle situazioni che vedono coinvolte le autorità giudiziarie - competenze in ambito di prevenzione delle forme di abuso e maltrattamento, di comportamenti a rischio e fenomeni di esclusione sociale - competenze in ambito della sfera adolescenziale con interventi di educazione all affettività e alla sessualità in ambito scolastico e territoriale, favorendo la cultura della valorizzazione delle differenze di genere - competenze in ambito metodologico di gestione del gruppo dei pari in età adolescenziale. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di avviso per la presentazione delle domande di ammissione. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla selezione. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le domande di partecipazione, redatte su carta semplice, secondo il modello allegato, ed indirizzate al Direttore Generale dell Azienda Ulss n. 8, devono pervenire, all Ufficio Protocollo di Viale Rodolfi, 37 36100 Vicenza, entro il termine del decimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nel sito internet Aziendale www.aulss8.veneto.it - sezione avvisi e concorsi. Le domande devono essere presentate esclusivamente con una delle seguenti modalità: consegnate direttamente all Ufficio Protocollo di Vicenza. L Ufficio Protocollo è aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle ore 16,00 e il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,00. Si precisa che agli operatori addetti all Ufficio Protocollo non compete il controllo della regolarità delle domande e relativi allegati; inviate entro il termine di cui sopra, tramite casella personale di posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato, esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata dell Ulss: PEC protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it. La domanda deve essere datata, firmata e scansionata. La domanda e tutta la documentazione, devono essere allegati esclusivamente in formato PDF. 22

Si fa presente che la validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna, di cui all art. 6 del D.P.R. n. 68/2005. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute per posta o attraverso qualsiasi altro mezzo diverso dalla consegna a mano all Ufficio Protocollo o dall inoltro con PEC. Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio; l eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. Nella domanda di partecipazione il candidato dovrà precisare di accettare tutte le indicazioni contenute nel presente bando e di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, ai fini della gestione della presente procedura, ai sensi del d. lgs. n. 196/2003. La domanda dovrà essere datata e firmata. La mancata sottoscrizione della domanda costituisce motivo di esclusione dalla selezione. La domanda dovrà essere corredata esclusivamente da: curriculum formativo e professionale, datato e firmato, redatto in forma di autocertificazione ai sensi degli artt. art. 46/47 del D.P.R. n. 445/2000, contenente la descrizione dettagliata delle esperienze professionali e delle specifiche competenze acquisite, le iniziative di formazione e aggiornamento frequentate e comunque gli elementi professionali connaturati all espletamento delle funzioni dell incarico da ricoprire, ai fini della relativa valutazione. Le dichiarazioni indicate a curriculum dovranno essere redatte in modo dettagliato e contenere tutti gli elementi necessari per una corretta valutazione dei titoli ai quali si riferiscono (date precise dei servizi e settori con relativa denominazione della struttura presso i quali sono stati resi, eventuali periodi di aspettativa, impegno orario, qualifiche ricoperte, tipologia del rapporto, argomenti dei corsi, data di svolgimento, durata, ente organizzatore, esame finale, ecc.), pena la mancata valutazione dei titoli stessi; eventuali pubblicazioni edite a stampa (in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero accompagnate da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell art. 19 del D.P.R. n. 445/2000 attestante la conformità all originale. fotocopia documento di identità personale in corso di validità (fronte/retro); eventuale documentazione comprovante i requisiti previsti dall art. 38 del d. lgs n. 165/2001 e s.m.i., che consentono ai cittadini non italiani di partecipare all avviso; MODALITA DI SELEZIONE - VALUTAZIONE TITOLI E COLLOQUIO La valutazione dei titoli e l espletamento del colloquio verrà effettuata da apposita commissione esaminatrice. Il colloquio avrà ad oggetto la verifica del possesso delle specifiche competenze in relazione all incarico da conferire. Il punteggio complessivo inerente la selezione è previsto in punti 20, così ripartiti: - valutazione titoli punti 6 così suddivisi: titoli di carriera punti 02 titoli accademici e di studio punti 01 pubblicazioni e titoli scientifici punti 01 curriculum formativo e professionale punti 02 - colloquio punti 14. 23