DECRETO n. 161 del 23/03/2018

Documenti analoghi
DECRETO n. 88 del 04/03/2016

DECRETO n. 140 del 29/03/2019

DECRETO n. 146 del 14/03/2013

1231 Regione. Lombardia

DECRETO n. 50 del 26/01/2018

DECRETO n. 307 del 22/07/2016

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

DECRETO n. 416 del 21/10/2016

DECRETO n. 129 del 03/03/2017

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE. SERVIZIO (cod ) SERVIZIO PREVENZIONE, VETERINARIA E SICUREZZA ALIMENTARE

firmato digitalmente Il Responsabile dr. Fabrizio Bertolini

DECRETO n. 555 del 30/10/2018

DECRETO n. 635 del 30/10/2017

DECRETO n. 48 del 26/01/2018

DECRETO n. 507 del 08/10/2018

DECRETO n. 279 del 12/05/2017

DECRETO n. 100 del 18/03/2016

DECRETO n. 662 del 28/12/2018

DECRETO n. 657 del 09/11/2017

DECRETO n. 622 del 07/12/2018

DECRETO n. 73 del 03/02/2017

DECRETO n. 69 del 03/02/2017

DECRETO n. 500 del 28/09/2018

DECRETO n. 386 del 30/09/2016

DECRETO n. 428 del 28/10/2016

DECRETO n. 240 del 27/04/2018

DECRETO n. 85 del 10/02/2017

DECRETO n. 406 del 21/10/2016

DECRETO n. 476 del 25/11/2016

DECRETO n. 196 del 12/05/2016

PATENTI GAS TOSSICI. Istanza di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

DECRETO n. 468 del 07/09/2018

DECRETO n. 556 del 30/10/2018

DECRETO n. 208 del 20/05/2016

Procedura di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

DECRETO n. 320 del 31/05/2018

DECRETO n. 51 del 05/02/2016

DECRETO n. 302 del 22/07/2016

DECRETO n. 419 del 28/10/2016

DECRETO n. 202 del 13/04/2018

DECRETO n. 276 del 30/06/2016

DECRETO n. 528 del 23/12/2016

DECRETO n. 677 del 28/12/2018

DECRETO n. 489 del 06/09/2017

DECRETO n. 161 del 21/04/2016

DECRETO n. 136 del 16/03/2018

DECRETO n. 525 del 22/09/2017

DECRETO n. 672 del 28/12/2018

DECRETO n. 229 del 14/04/2017

DECRETO n. 504 del 08/10/2018

Il DIRETTORE AMMINISTRATIVO - Dott.ssa Teresa Foini nominato con Decreto D.G. n. 2 del

DECRETO n. 599 del 13/10/2017

DECRETO n. 69 del 25/02/2016

DECRETO n. 33 del 20/01/2017

DECRETO n. 14 del 21/01/2019

DECRETO n. 587 del 06/10/2017

DECRETO n. 302 del 25/05/2017

DECRETO n. 6 del 14/01/2016

DECRETO n. 116 del 23/03/2016

DECRETO n. 180 del 24/03/2017

DECRETO n. 484 del 06/09/2017

DECRETO n. 195 del 12/05/2016

DECRETO n. 671 del 28/12/2018

DECRETO n. 378 del 01/07/2019

DECRETO n. 212 del 06/04/2017

Procedura di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

DECRETO n. 191 del 31/03/2017

DECRETO n. 377 del 14/07/2017

DECRETO n. 76 del 09/02/2018

DECRETO n. 568 del 29/09/2017

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

DECRETO n. 2 del 04/01/2017

DECRETO n. 198 del 31/03/2017

DECRETO n. 606 del 30/11/2018

DECRETO n. 3 del 04/01/2017

DECRETO n. 44 del 26/01/2018

DECRETO n. 7 del 11/01/2017

DECRETO n. 275 del 30/06/2016

DECRETO n. 223 del 14/04/2017

DECRETO n. 440 del 18/08/2017

DECRETO n. 431 del 28/10/2016

DECRETO n. 397 del 13/10/2016

DECRETO n. 303 del 24/05/2018

DECRETO n. 308 del 24/05/2018

DECRETO n. 63 del 03/02/2017

Ufficio Attività Produttive BANDO DI ESAME

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

Approvazione di disposizioni concernenti l'impiego dei gas tossici di cui al regolamento approvato con R.D. 9 gennaio 1927, n

ALL ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VERONA

DECRETO n. 453 del 18/08/2017

DECRETO n. 698 del 07/12/2017

RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME

DECRETO n. 394 del 12/07/2018

DECRETO n. 9 del 21/01/2019

DECRETO n. 448 del 24/08/2018

Transcript:

Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it Codice Fiscale e Partita IVA: 03775430980 DECRETO n. 161 del 23/03/2018 Cl.: 1.1.02 OGGETTO: Indizione delle sessioni di esami per il conseguimento della idoneità all'impiego dei gas tossici per l'anno 2018. Il DIRETTORE GENERALE - Dr. Carmelo Scarcella nominato con D.G.R. X/4615 del 19.12.2015 Acquisiti i pareri del DIRETTORE SOCIOSANITARIO e del DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr.ssa Annamaria Indelicato Dott.ssa Teresa Foini

IL DIRETTORE GENERALE Premesso che devono essere indette le sessioni annuali per il conseguimento dell idoneità all impiego dei gas tossici, ai fini del rilascio della patente di abilitazione, ai sensi degli artt. 26,27 e 31 del Regolamento approvato con R.D. 09.01.1927, N. 147 e successive modificazioni; Visti: il D.M. 09.05.1927, e successive modificazioni; il D.M. 06.02.1935; la Circolare della Regione Lombardia n. 8/SAN del 15.03.1989; la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 art. 57; Vista la proposta del Direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, Dr. Fabrizio Speziani, qui anche Responsabile del procedimento, che attesta la regolarità tecnica del presente provvedimento; Dato atto che il parere di competenza del Direttore Sanitario, Dr. Fabrizio Speziani, è assorbito nella funzione esercitata dal medesimo in qualità di proponente; Vista l attestazione del Direttore del Servizio Risorse Economico-Finanziarie, Dott.ssa Lara Corini, in ordine alla regolarità contabile; Acquisiti i pareri del Direttore Sociosanitario, Dr.ssa Annamaria Indelicato e del Direttore Amministrativo, Dott.ssa Teresa Foini che attesta, altresì, la legittimità del presente atto; D E C R E T A a) di indire le sessioni di esami relative all anno 2018 per il conseguimento della idoneità all impiego dei gas tossici, ai fini del rilascio della patente di abilitazione di cui al R.D. 09.01.1927 n. 147 e successive modificazioni, rispettivamente nei mesi di maggio/giugno 2018 (sessione primaverile) e novembre/dicembre 2018 (sessione autunnale), nei giorni e nel luogo che saranno stabiliti dalla Commissione esaminatrice; b) di dare informazione, a cura della struttura proponente, dell avviso di cui sopra a tutte le organizzazioni interessate; c) di pubblicare avviso di indizione delle sessioni di esami sui quotidiani locali e sul sito web dell Agenzia nella sezione Albo on-line a cura del Servizio Affari Generali e Legali e nella sezione Enti e Imprese Idoneità utilizzo gas tossici a cura della Funzione di Gestione delle relazioni interne ed esterne; d) di stabilire che gli aspiranti al conseguimento del predetto certificato d idoneità dovranno far pervenire all ATS (Viale Duca degli Abruzzi n. 15 25124 Brescia) apposita domanda di ammissione in carta legale, corredata dalla documentazione e secondo le modalità evidenziate nell allegato, che forma parte integrante del presente decreto (Allegato A composto da n. 4 pagine), entro i termini: - sessione primaverile, entro e non oltre il 20 Aprile 2018; - sessione autunnale, entro e non oltre il 21 Settembre 2018; e) di stabilire che ogni aspirante deve provvedere al versamento di 45,00 (voce n. 33 del tariffario delle prestazioni e degli interventi richiesti da terzi di cui al Decreto del Direttore Generale n. 307 del 22.07.2016) tramite bollettino di c/c postale n. 13707252, intestato all ATS di Brescia, oppure tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN: IT 29C0311111210000000058919; f) di dare atto che i ricavi derivanti dal presente provvedimento troveranno registrazione nella contabilità dell Agenzia Bilancio Sanitario anno 2018 al conto Prestazioni di sicurezza sul lavoro comm. cod. 75.06.631; g) di stabilire che il programma degli esami e la valutazione delle prove dirette a

conseguire l idoneità all impiego dei gas tossici sono indicati nell allegato che forma parte integrante del presente decreto (Allegato B composto da n. 1 pagina); h) di dare atto che il presente provvedimento è sottoposto al controllo del Collegio Sindacale, in conformità ai contenuti dell art. 3-ter del D.Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii. e dell art. 12, comma 14, della L.R. n. 33/2009; i) di disporre, a cura del Servizio Affari Generali e Legali, la pubblicazione all'albo on-line sezione Pubblicità legale - ai sensi dell'art. 17, comma 6, della L.R. n. 33/2009, e dell'art. 32 della L. n. 69/2009, ed in conformità al D.Lgs. n. 196/2003 e secondo le modalità stabilite dalle relative specifiche tecniche. Firmato digitalmente dal Direttore Generale Dr. Carmelo Scarcella

ALLEGATO A MODALITA E DOCUMENTI PER ESSERE AMMESSI A SOSTENERE GLI ESAMI AL FINE DEL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL IMPIEGO DEI GAS TOSSICI Quanti intendano ottenere la patente di abilitazione all uso dei gas tossici, dovranno presentare domanda, secondo fac-simile allegato, al Direttore Generale dell Agenzia Tutela della Salute di Brescia (ATS Brescia) Viale Duca degli Abruzzi n. 15 25124 Brescia. La domanda, in carta da bollo da 16,00 deve contenere le seguenti informazioni: cognome nome, data e luogo di nascita esatto indirizzo di residenza ed eventuale domicilio n. telefonico proprio e della ditta presso cui lavora la denominazione dei gas al cui impiego intende abilitarsi. Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti: 1) Una fotografia formato tessera di data recente e firmata dall interessato sul retro in modo leggibile; 2) Nel rispetto della vigente normativa in materia di autocertificazione, in merito al titolo di studio conseguito (scuola primaria/studi elementari per i nati in data anteriore al 1953 e scuola secondaria di primo grado/scuola media per i nati in data successiva), il candidato può presentare la dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando l allegato modello; per i cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva in ordine al possesso del titolo di studio la cui equipollenza sia stata riconosciuta dal Centro Servizi Amministrativi di Brescia (ex Provveditorato agli Studi) utilizzando il modello allegato; 3) Versamento di 45,00 da effettuarsi sul bollettino di c/c postale n. 13707252 intestato alla ATS di Brescia con l invito a scrivere ben chiaro sia il nominativo sia la causale del versamento: rilascio patente di abilitazione gas tossici. Il pagamento può essere effettuato anche con bonifico bancario a favore dell ATS di Brescia presso Istituto Bancario UBI Banca SpA IBAN: IT 29C0311111210000000058919; 4) Dichiarazione sostitutiva in ordine alla conformità all originale della fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità, per i cittadini extracomunitari; Si precisa che l ATS provvederà ad acquisire direttamente dagli Uffici della Procura il Certificato Generale del Casellario Giudiziale per la verifica dei requisiti di ammissibilità di cui all art. 29 del R.D. 9.01.1927. Le domande incomplete o non conformi alla documentazione prevista saranno irrevocabilmente respinte. I candidati ammessi saranno informati del giorno e del luogo in cui dovranno sostenere le prove d esame, per iscritto con apposita convocazione individuale.

MARCA BOLLO 16,00 Al Sig. Direttore Generale ATS BRESCIA Viale Duca degli Abruzzi n. 15 25124 BRESCIA Oggetto: Domanda di ammissione esami gas tossici. Il sottoscritto..consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazione mendace dall art. 76 del DPR 445/2000, dichiara di essere nato a... il e di essere residente a...in Via...... C.F....Tel.Abitaz. Dipendente della ditta...tel. Ditta... Documento riconoscimento.n...rilasciato da il... In conformità alle disposizioni di cui al R.D. 09.01.1927 n. 147 e s.m., C H I E D E di essere ammesso a sostenere gli esami di abilitazione ai fini dell ottenimento del certificato di idoneità all impiego dei seguenti gas tossici: -. -. -. -. Brescia il. IN FEDE.. Allegati: Fotocopia non autenticata del documento di identità (nel caso in cui la domanda, ai sensi dell art. 38 c.3 DPR 445/2000, non venga sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto) Fotografia formato tessera firmata sul retro in modo leggibile; Attestazione di versamento di 45,00 sul c/c postale N. 13707252 intestato alla ATS BRESCIA con specificata la causale di versamento: Esame Gas Tossici. Il pagamento può essere effettuato anche con bonifico bancario a favore dell ATS di Brescia presso Istituto Bancario UBI Banca di Brescia SpA - IBAN: IT29C0311111210000000058919; Dichiarazione sostitutiva del titolo di studio. Per i cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari: dichiarazione sostitutiva in ordine al possesso del titolo di studio la cui equipollenza sia stata riconosciuta dal Centro Servizi Amministrativi di Brescia (ex Provveditorato agli Studi) Dichiarazione sostitutiva in ordine alla conformità all originale della fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità, per i cittadini extracomunitari; L ATS provvederà ad acquisire direttamente dagli Uffici della Procura il Certificato Generale del Casellario Giudiziale per la verifica dei requisiti di ammissibilità di cui all art. 29 del R.D. 9.01.1927

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Il sottoscritto.nato a.. Il residente a Via..n... consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace dall art. 76 del DPR 445/2000. D I C H I A R A di essere in possesso del titolo di studio di.. conseguito presso.. il... Luogo data (il dichiarante) Si precisa che, ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000, l ATS è tenuta ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE per cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari) Il sottoscritto.nato a Il residente/domiciliato a Via. n... consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace dall art. 76 del DPR 445/2000. D I C H I A R A di essere in possesso del titolo di studio di possesso del titolo di studio la cui equipollenza sia stata riconosciuta dal Centro Servizi Amministrativi di Brescia (ex Provveditorato agli Studi)...... Luogo data (il dichiarante) Si precisa che, ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000, l ATS è tenuta ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive.

ALLEGATO B PROGRAMMA D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PER L ABILITAZIONE ALLE OPERAZIONI RELATIVE ALL USO DEI GAS TOSSICI. I Gli esami vertono sul gas o sui gas per i quali viene richiesta l abilitazione e constano di prove pratiche e prove orali. Le prove pratiche riguardano: tecnica delle varie manipolazioni connesse con la conservazione e la custodia nonché con il trasporto di ciascun gas tossico per il quale viene richiesta l abilitazione; tecnica delle varie manipolazioni connesse con l utilizzazione dei gas tossici di cui alla precedente lettera a); impiego delle maschere ed apparecchi contro i gas; Le prove orali riguardano: a) nozioni elementari sulla preparazione e utilizzazione industriale dei gas, sulle sorgenti di intossicazione durante la fabbricazione dei gas stessi, sulla azione tossica di questi, sui modi di rilevarne la presenza, sulle norme cautelative in generale e sui soccorsi d urgenza; b) contenuti del Regolamento sull impiego dei gas tossici, approvato con R.D. 09.01.1927 n. 147, ed in particolare del Titolo II di esso e successive integrazioni. II Per le prove pratiche, la Commissione esaminatrice stabilisce l Istituto o lo stabilimento in cui esse dovranno svolgersi. Per ciascun aspirante la Commissione esaminatrice formula il tema da svolgere, determina gli elementi che possono essere messi a disposizione e stabilisce il tempo massimo di durata della prova. Per le prove pratiche devono presenziare costantemente tre membri della Commissione Esaminatrice delegati a riferire sulle capacità di abilità di ciascun aspirante alla Commissione stessa che darà sul loro rapporto il voto. La prova orale dovrà durare non meno di venti minuti e non più di trenta. Ogni Commissario dispone di dieci punti per il complesso delle prove pratiche e di dieci punti per la prova orale. Ottengono il certificato di idoneità gli aspiranti che abbiano conseguito sette decimi nel complesso delle prove pratiche ed orali purchè abbiano conseguito non meno di sei decimi in ciascuna di esse. Delle operazioni d esame viene redatto, giorno per giorno, un processo verbale che deve essere sottoscritto da tutti i Commissari e dal Segretario.