AMOENISSIMIS...AEDIFICIIS GLI SCAVI DI PIAZZA MARCONI A CREMONA

Documenti analoghi
AMOENISSIMIS...AEDIFICIIS GLI SCAVI DI PIAZZA MARCONI A CREMONA

DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA. Collana diretta da Gian Pietro Brogiolo e Sauro Gelichi

PROGETTI DI ARCHEOLOGIA

Contadini, allevatori e artigiani a Tosina di Monzambano (Mn) tra V e IV millennio a.c. Una comunità neolitica nei circuiti padani e veneti

Il territorio di Varese in età romana

FUNZIONIGRAMMA. Ufficio Province di Sondrio-Lecco Nord; Responsabile Ufficio Catalogo Beni Architettonici;

Archeologia Barbarica 1

DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA. Collana diretta da Gian Pietro Brogiolo e Sauro Gelichi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

PROGETTI DI ARCHEOLOGIA

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

FUNZIONIGRAMMA. Assistente funzionari architetti per le province di Varese, Pavia città e Monza-Brianza.

SECONDA GARA REGIONALE FEDERALE LEGNANO 16 febbraio 17 gennaio 23, 24 febbraio 2013

Scheda RA Reperti archeologici

ALLEGATO STATISTICO LECCO

Corso di rilievo e rappresentazione grafica di reperti archeologici

cap _pagine qxd 18/11/ Pagina 1 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO Milano, Corso Magenta 15

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

LA CERAMICA A VERNICE NERA DI CALVATONE-BEDRIACUM

Diana Umbronensis a Scoglietto Santuario, Territorio e Cultura Materiale (200 a.c. 550 d.c.)

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Rita AURIEMMA, Valeria CIPOLLONE, Michelina VILLOTTA

Lunedi 23 settembre 2013 ore 14.30

LA PIETRA OLLARE NELLE ALPI COLTIVAZIONE E UTILIZZO NELLE ZONE DI PROVENIENZA

PALIO DELLE CONTRADE 2012 CLASSIFICA BAMBINI RAGAZZI GARA DI FONDO

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 27 Luglio 2017

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

Atti Albo Sito. Pubblicazione parziale degli elenchi comparativi relativi al bando pubblicato in data 26/07/2016 Prot. n. 3149/E2 avente per oggetto:

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

UFFICIO di PRESIDENZA

LICEO "Galileo Galilei " CORPO DOCENTE a.s. 2017/2018

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio

Coordinamento scientifico Gioia Meconcelli. Segreteria organizzativa Elisabetta Franchini Civiche Raccolte Archeologiche e Numismatiche di Milano

Grosio (So). Tracciato della serra viscontea. Aggiornamento

CONCORSO DOCENTI DDG 107/2016 CALENDARIO PROVE ORALI POSTI DI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ora estrazione traccia

C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO SA. C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO B. C10 D 10m 40c CARABINA - C10 - Donne - GRUPPO A

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE cat. D. RISULTATI PROVA ORALE del 6.02.

ALLEGATO A) determina n. 142/64 del 30/04/2013

Data di nascita. Punteggio Esito. Punteggio Esito. CANTU' MARTINA 06/02/ ,50 Idoneo non selezionato

Aggiornamento al 11 marzo 2016

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Commercio di souvenir in Lombardia nel 2016 Commercio al dettaglio

IL CALENDARIO DI GUIDIZZOLO (MANTOVA) Feste e culti in età romana a cura di Serena Solano

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Baby. Baby Femminile. Cuccioli. Cuccioli Femminile 1 BEATRICE SARAGOSA 1'00"807 2 SERENA SALVETTI 1'02"986 2 FEDERICO BARDEA 0'57"406

ENERGY CUP N. 2 9 GIUGNO FEMMINILE CON MUTA

Copia Saggio per Autore

CATALOGO HOSTESS. Ragazze di Milano O con appoggio in tale città Hostess, interpreti, traduttrici ragazze immagine A disposizione anche steward 2 / 67

200 m Stile libero Femmine

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

50SL Esordienti B CSI Femmine. 50SL Esordienti B CSI Maschi. 50SL Esordienti A CSI Maschi. 25DO Propaganda Femmine. 25DO Assoluti Femmine 1 / 5

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 21

Le rilevazioni sperimentali del Censimento permanente in Lombardia

RICERCHE DI ARCHEOLOGIA CLASSICA E POST CLASSICA IN SICILIA. General editor. Daniele Malitana

Curatore Michele SESTA. Coordinamento Maria Novella BUGETTI. Autori

C O M U N I C A T O N La graduatoria definitiva del personale DOCENTE viene pubblicata in data 10/04/2019.

Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio D.M. 270/04 e D.M. 509/99. Appello di Laurea del 22/09/2016 AULA EG 1

In rosso neo inseriti DIRITTO AMMINISTRATIVO Nome Cognome Iscritto al foro di

ELENCO ISCRITTI. Società: ITA ORIENTAMONDO IVREA ASD

PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI DEL SOTTOSUOLO (P.U.G.S.S.)

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

D Regione Lombardia Provincia di Sondrio Comune di Aprica

GRADUATORIE ASPIRANTI SUPPLENTI TRIENNIO

Crediti. Titolo. La flora esotica lombarda. A cura di (editors) Enrico Banfi (Museo di Storia Naturale di Milano)

AVVISO. Prot. n.3494 Roma, 21 dicembre 2005

Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio D.M. 270/04 e D.M. 509/99. Appello di Laurea del 24/09/2015 AULA EG1

Paolo De Poli artigiano, imprenditore, designer. a cura di Alberto Bassi e Serena Maffioletti

23/05/2012. Milano 7 zone Como Bergamo Brescia Mantova Cremona Crema Lodi Pavia Vigevano Tortona

PROVINCE, OGGI A PALAZZO LOMBARDIA VERTICE CON IL PRESIDENTE MARONI

Settore Metalmeccanico

Ideazione e coordinamento scientifico Gloria Olcese -

4 SOTTOCOMMISSIONE AVV. CONDO AVV. CORDANI

Elenco Avvocati disponibili ad assumere il patrocinio del Comune nel biennio 2018/2019 davanti al Giudice Ordinario:

BERGAMO MARONI PRESIDENTE CANDIDATO LUOGO E DATA DI NASCITA PREFERENZE. MAGONI LARA ALZANO LOMBARDO, 29 Gennaio

STAGIONE AGONISTICA 2010 TUTTI I RISULTATI LEAD

CLASSIFICA LOMBARDIA SPRINT TOUR 2018

CLASSIFICA DEFINITIVA

Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls

PRESENTAZIONE E RICOSTRUZIONE DI DUE SOFFITTI DA CREMONA

CLASSIFICA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA. Denominazione TROFEO LOMBARDIA MTB Categoria:GIOVANISSIMI ID: Svoltasi a BERBENNO (SO il 11/09/16

JUNIORES MASCHI 5 KM

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

ANNO 2016 ELENCO DEI CITTADINI CHE HANNO PRESENTATO LA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA RICOSTRUZIONE

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Categoria: DIRECT (Lunghezza 3700 m - Dislivello 130 m - Kmsf 5,00) Pos. Nome Società Tempo 1 Bordei Pavel PICCHIO VERDE ASD

Aggiornamento al 2 maggio 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO G. RODARI SOVERIA MANNELLI SEGGIO N.2 - CARLOPOLI

Storia di un reperto archeologico. Dott.ssa Martellucci Sabrina 1

VoluMe I - SaggI. StudI e ricerche

Atti Albo Sito. Firmato Il Presidente Stefano Pachera. Firmato Il Direttore Massimiliano Valdinoci

CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO "ANTON MARIA MUCCHI"

Transcript:

STUDI E RICERCHE DI ARCHEOLOGIA 5 AMOENISSIMIS...AEDIFICIIS GLI SCAVI DI PIAZZA MARCONI A CREMONA VOLUME II - I MATERIALI A CURA DI LYNN ARSLAN PITCHER CON ERMANNO A. ARSLAN, PAUL BLOCKLEY, MARINA VOLONTÉ

COORDINAMENTO SCIENTIFICO Curatela e redazione scientifica Lynn Arslan Pitcher, con Ermanno A. Arslan, Paul Blockley, Impostazione grafica e impaginazione SAP Società Archeologica s.r.l. Foto di copertina Matteo Blaschich, Studio PiTre Cremona Redazione Angela Guglielmetti, Elena Mariani Documentazione grafica e fotografica di scavo Archivio topografico della già Soprintendenza Archeologica della Lombardia Rielaborazione della documentazione di scavo Paul Blockley Scavi CAL Brescia (scavi 1983), RA.GA s.r.l. (scavi 2002-2008) Fotografie dei materiali archeologici Luigi Monopoli e Luciano Caldera - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese Paolo Antamati, Danilo Fraticelli, Angelo Lando, Mauro Maffi, Carlo Tomba Ricostruzioni grafiche Giulia Sterpa, Alessio Merulla, Teodor Dan Pislariu, Davide Uberti, Enzo Laidelli Disegni Alex Cucchiaro, Silvia Di Martino, Davide Gorla, Laura Marchesini, Eva Reguzzoni CON IL CONTRIBUTO DI Roberto Giacomelli Rotary Club Cremona Camera di Commercio di Cremona 2018, già Soprintendenza Archeologica della Lombardia, per testo e immagini, ove non altrimenti specificato SAP Società Archeologica s.r.l. Strada Fienili, 39a - 46020 Quingentole (Mantova) Tel. 0376-42591 www.archeologica.it ISBN: 978-88-99547-25-7 in copertina: coppa italo-megarese Il titolo è una licenza letteraria. Si tratta di una citazione (Tacito Hist. III, 33) nella quale con il termine aedificiis si intendono le ville suburbane e non le domus urbane.

Amoenissimis...aedificiis. Gli scavi di piazza Marconi a Cremona. I materiali indice 8 15 27 28 Presentazione Considerazioni Lynn Arslan Pitcher Tabella cronologica Planimetria della Domus del Ninfeo, fase IVC I MATERIALI 29 89 129 179 193 203 205 215 241 253 257 Ceramica comune da mensa, da dispensa e di uso vario Linda Ragazzi, Ilaria Frontori Ceramiche comuni da fuoco Nicoletta Cecchini, Filippo Airoldi Ceramica a vernice nera Giordana Ridolfi Lucerne a vernice nera Giordana Ridolfi Ceramica a pareti sottili Sara Matilde Masseroli Vasi antropoprosopi Daniela Benedetti Ceramica decorata a matrice Anfore. Il ruolo di Cremona nei commerci regionali e transregionali tra la fondazione della colonia e il I secolo a.c. Diana Dobreva, Thea Ravasi Tappi d anfora Germana Perani, Gabriella Tassinari Vasetti ovoidi, piriformi, cilindrici Gabriella Tassinari Terre sigillate di prima e media età imperiale Stefania Jorio

Amoenissimis... aedificiis. Gli scavi di piazza Marconi a Cremona. I materiali 283 293 297 309 315 341 349 353 361 385 395 397 413 415 419 449 451 459 463 Terre sigillate di media e tarda età imperiale. La produzione padana e le importazioni Lilia Palmieri Ceramica invetriata tardoromana Lucerne Daniela Benedetti Materiali da atelier per la produzione di ceramica Germana Perani Vetri Maria Grazia Diani Pietra ollare Cristina De Masi Bolli e impronte su laterizi Francesco Muscolino Iscrizioni su manufatti Rita Scuderi Spunti per l analisi delle monete Ermanno A. Arslan Oggetti in metallo. Recipienti, arredi, instrumenta Marina Castoldi Tintinnabula Giovanni Mocchi Oggetti d ornamento Elisabetta Gagetti Un arbusto prezioso Federica Grossi Fibule. Prime osservazioni Prisca Bartoli Oggetti in osso, palco e avorio Chiara Bianchi Un frammento di matrice per scultura in terracotta Furio Sacchi La coroplastica. Religio e autorappresentazione Federica Giacobello Manufatti in pietra scheggiata e levigata Marco Baioni Ciottoli invetriati Paul Blockley

Amoenissimis...aedificiis. Gli scavi di piazza Marconi a Cremona. I materiali 465 473 Rivestimenti parietali e pavimentali in materiale litico Elena Baiguera Cenni sulle tecniche edilizie Lynn Arslan Pitcher, Alberto Bacchetta, Paul Blockley LE ANALISI 487 495 503 509 511 523 529 539 551 557 Alcune osservazioni sui manufatti lignei Elisabetta Castiglioni, Mauro Rottoli Materiali botanici Elisabetta Castiglioni, Mauro Rottoli Analisi archeozoologica Silvia Di Martino, Paolo Andreatta Ostriche Silvia Di Martino, Paolo Andreatta Indagini minero-petrografiche sui reperti ceramici Dion Nole, Sergio Sfrecola Analisi XRF su ceramiche a vernice nera Letizia Bonizzoni, Eleonora Meda, Michela Venturelli Glass: a scientific study Caroline Jackson, Sally Cottam Materiali lapidei Roberto Bugini, Luisa Folli Considerazioni sui materiali dall insula. Produzioni locali, rotte commerciali e scelte della committenza RESTAURI Il restauro e la restituzione Lynn Arslan Pitcher 567 568 603 605 ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFIA AUTORI RINGRAZIAMENTI I disegni di scavo, i repertori e gli approfondimenti degli autori E.A. Arslan, R. Bugini e L. Folli, C. Bianchi, M. Castoldi, M. Mapelli (I volume), G. Mocchi, G. Perani, L. Ragazzi e I. Frontori, G. Tassinari sono consultabili e scaricabili sul sito web della Casa Editrice al seguente link: http://www.archeologica.it/index.php?page=editoria&category=09&cod=isbn_978-88-99547-25-7 Non è stato svolto alcun lavoro di redazione sui materiali online.